LIBRI E MANOSCRITTI

LIBRI E MANOSCRITTI

martedì 21 gennaio 2020 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 49 al 96 di 237
Mostra
Cancella
  • GOMEZ PEREIRA, Juan (n. 1500) - Novae Veraeque medicinae,experimentis et euiden
    Lotto 49

    GOMEZ PEREIRA, Juan (n. 1500) - Novae Veraeque medicinae,experimentis et euidentibus rationibus comprobatae. Medina del Campo: Francesco a Canto, 1558.

    Esemplare completo di questo trattato difficile a trovarsi sul mercato e che non viene offerto in asta dal 1961 (RBH). Gómez Pereira fu un filosofo spagnolo, dottore e umanista di Medina del Campo e fu il primo a elaborare la celebre teoria del "Cogito ergo sum" nel 1554 che normalmente viene attribuita invece a Descartes.

    Folio (278 x 200mm). Stemma araldico inciso in legno al frontespizio, iniziali xilografiche (pochi piccoli buchini nei margini del frontespizio, occasionali lievi bruniture più marcate nella parte finale, pochi piccoli strappi marginali senza perdite, riparazione al margine superiore delle carte centrali con minima perdita di alcune lettere, foro di tarlo al margine inferiore delle carte 2C4-2D3). Pergamena posteriore (un po' macchiata e incurvata, senza lacci). Provenienza: nota di possesso spagnola coeva e alcune annotazioni posteriori.

    -EN

    GOMEZ PEREIRA, Juan (n. 1500) - Novae Veraeque medicinae,experimentis et euidentibus rationibus comprobatae. Medina del Campo: Francesco a Canto, 1558.

    A complete copy of this work rare to find on the market (the latest copy offered at auction was in 1961, RBH). Gómez Pereira was a Spanish philosopher, doctor, and natural humanist from Medina del Campo and he was the first to elaborate the famous "Cogito ergo sum" in 1554, commonly attributed to Descartes.

    Folio (278 x 200mm). Woodcut arms on title, woodcut initials (occasional light browning, heavier at end, few small marginal tears, repair to bottom edge of central leaves with minimal loss, some worming to margin of 2C4-2D3). Later vellum (some staining and bowing, without ties). Provenance: contemporary Spanish ownership inscriptions and some later annotations.

  • LAPLACE, Pierre Simon (1749-1827). Exposition du systeme du monde. Parigi: Crap
    Lotto 50

    LAPLACE, Pierre Simon (1749-1827). Exposition du systeme du monde. Parigi: Crapelet, An VII (1799) - DA ROCHA MONTEIRO, Josè (1734-1819). Mémoires sur l'astronomie pratique. Parigi: Courcier, 1808.

    Due interessanti trattati di astronomia. Seconda edizione riveduta e corretta dell'opera di Laplace sulla meccanica celeste dove l'autore spiegò il moto dei corpi astrali secondo regole matematiche e non meccaniche.

    Prima opera in 4to (170 x 210mm). Brossura coeva rosa, in barbe (qualche fioritura, dorso molto danneggiato con mancanze). Seconda opera in 4to (272 x 210mm). 3 tavole ripiegate. Brossura rosa coeva con titolo su tassello al dorso (difetti alla legatura).

    -EN

    LAPLACE, Pierre Simon (1749-1827). Exposition du systeme du monde. Parigi: Crapelet, An VII (1799) - DA ROCHA MONTEIRO, Josè (1734-1819). Mémoires sur l'astronomie pratique. Parigi: Courcier, 1808. -

    Two interesting works on astronomy.

    First work in 4to (170 x 210mm). Pink wrappers, uncut (some spotting, spine with heavy loss). Second work in 4to (272 x 210mm). 3 folding plates. Editorial pink wrappers with title on spine label (chipped)

  • LE BLOND, Guillaume (1704-1781) - Elemens de la guerre des sieges, a l'usage de
    Lotto 51

    LE BLOND, Guillaume (1704-1781) - Elemens de la guerre des sieges, a l'usage des jeunes militaires contenant 1- L'artillerie raisonnée 2- L'attaque des places 3- La Défense des Places. Parigi: Jombert, 1761.

    Seconda edizione di questo gruppo di trattati militari finemente illustrati che evidenziano bene lo stato dell'artiglieria in Europa nel pieno XVIII secolo.

    3 volumi, 8vo (200 x 120mm). Testatine figurate in rame, 28 tavole in rame nel primo volume, 18 nel secondo, 5 e 17 tabelle nel terzo più volte ripiegate (lievi fioriture e bruniture). Pelle coeva, decori e titoli in oro al dorso su tassello, tagli rossi (qualche graffio e lievi difetti). Solitamente i volumi presentano un minor numero di tavole, ad ogni modo, viste le differenze riscontrate, l'opera si vende come descritta e non passibile di storno. (3)

    -EN

    LE BLOND, Guillaume (1704-1781) - Elemens de la guerre des sieges, a l'usage des jeunes militaires contenant 1- L'artillerie raisonnée 2- L'attaque des places 3- La Défense des Places. Paris: Jombert, 1761.

    Second edition of this group of richly illustrated treatises on artillery in Europe during the 18th-century.

    3 volumes, 8vo (200 x 120mm). Engraved headpieces, 28 engraved plates in vol. I, 18 in vol. II, 5 and 7 folding tables in vol. III (some light spotting and browning). Contemporary calf, spines decorated in gilt, red edges (some rubbing and chipping to extremities). The volumes are usually found with less engraved plates but, due to the differences in composition, the lot is sold not subject to return. (3)

  • LECLERC, Daniel (1652-1728) - MANGETUS, Jacob J. (1652-1742) - Bibliotheca anat
    Lotto 52

    LECLERC, Daniel (1652-1728) - MANGETUS, Jacob J. (1652-1742) - Bibliotheca anatomica sive recens in anatomia inventorum thesaurus. Ginevra: Chouet e Ritter, 1699.

    Seconda edizione con importanti aggiunte e revisioni di questo importante e dettagliato compendio di anatomia del XVII secolo. Per la prima volta pubblicato nel 1685, conteneva un numero minore di tavole rispetto a questa edizione ampliata. Fra gli altri si ritrova il lavoro di Harvey, Lower, Malpighi, Swammerdam, Vieussens e Willis.

    2 volumi, folio (360 x 215mm). Occhiello al vol. I, frontespizi in rosso e nero con vignetta calcografica di grande formato, 120 tavole incise in rame e numerate, altre 4 tavole fuori dalla numerazione, alcune ripiegate e altre a doppia pagina, iniziali e fregi xilografici, alcune illustrazioni calcografiche e xilografiche nel testo (alcune tracce di tarlo che causano anche perdite di testo e di illustrazioni più marcate nel primo vol., occasionali lievi fioriture, macchie di polvere e bruniture, fascicolo 3H del vol. II con alcune carte ripetute come segnatura, ma diverse come contenuto). Pelle coeva, dorsi decorati in oro, tagli rossi a spruzzo (alcuni tarli e difetti). A causa dei difetti dovuti ai tarli e alle numerose tavole, sia numerate che non, il volume si vende come da esaminare e non passibile di storno. (2)

    -EN

    LECLERC, Daniel (1652-1728) - MANGETUS, Jacob J. (1652-1742) - Bibliotheca anatomica sive recens in anatomia inventorum thesaurus. Geneva: Chouet e Ritter, 1699.

    This edition contains significant additions and revisions to this "extraordinary storehouse of seventeenth century anatomical works" (Russell 524), which was first published in 1685. The impressive collection, with its striking engraved title and 124 plates based on original sources, gathers in a single work the most important discoveries of the seventeenth century, the period which laid the foundation for modern anatomy and physiology. Among the many contributions are the works of Harvey, Lower, Malpighi, Swammerdam, Vieussens and Willis.

    2 volumes, folio (360 x 215mm). Half-title in vol. I., titles in red and black with large engraved vignettes, 120 engraved numbered plates, some folding and others double-page, 4 unnumbered plates, woodcut headpieces and initials, illustrations in text (wormtracks causing some loss of text, heavier in vol. I, occasional browning, soiling and spotting, gathering 3H in vol. II with some leaves with same signature but different text). Contemporary calf, spines decorated in gilt, red speckled edges (some wormholes and wear). Due to the heavy worming and to the numerous plates, numbered and unnumbered, the volume is sold as viewed and not subject to return. (2)

  • LEONI, Michele (1776-1858) - I principali monumenti innalzati dal 1814 a tutto
    Lotto 53

    LEONI, Michele (1776-1858) - I principali monumenti innalzati dal 1814 a tutto il 1823 da Sua Maestà la principessa imperiale Maria Luigia arciduchessa d'Austria duchessa di Parma. Parma: Giambattista Bodoni, 1824.

    Libro dedicato a Francesco I Imperatore d'Austria, "Tiré à un petit nombre d'exemplaires, presque tous distribués en présent" (Brunet). Si registra un solo recente passaggio in asta (RBH, 2017).

    Folio (523 x 336mm). Antiporta incisa con ritratto di Maria Luigia e 15 incisioni che come riportato in Brooks non corrispondono alle descrizioni (alcune sporadiche fioriture). Carta posteriore alla Bodoniana, tagli a spruzzo (senza la copertina in carta colorata citata dal Brooks). Brooks 1265.

    -EN

    LEONI, Michele (1776-1858) - I principali monumenti innalzati dal 1814 a tutto il 1823 da Sua Maestà la principessa imperiale Maria Luigia arciduchessa d'Austria duchessa di Parma. Parma: Giambattista Bodoni, 1824.

    Work dedicated to Francesco I, "Tiré à un petit nombre d'exemplaires, presque tous distribués en présent" (Brunet). Only a copy is recorded as having sold at auction (RBH, 2017).

    Folio (523 x 336mm). Engraved title with portrait of Maria Luigia and 15 engraved numbered plates which as noted in Brooks do not correspond to their descriptions (few scattered spots). Modern boards in style of Bodoni (without the coloured paper wrappers called for in Brooks). Brooks 1265.

  • MASCAGNI, Paolo (1752-1815) - Anatomia universale, rappresentata con tavole in
    Lotto 54

    MASCAGNI, Paolo (1752-1815) - Anatomia universale, rappresentata con tavole in rame. Firenze: V. Batelli e figli, 1833.

    Seconda edizione. Le tavole, disegnate, incise e colorate da Antonio Serantoni, riproducono in versione ridotta le figure che questi aveva realizzato per l'edizione del 1822-32 in formato massimo.

    Folio (442 x 310mm). 144 (di 150) tavole incise in rame da Antonio Serantoni, 72 in coloritura a mano dello stesso Serantoni e 72 con il soggetto ripetuto al tratto (mancano la tavola XIII, Visceri-tavola XXIV e Visceri-tavola XXV, alcune occasionali macchie e bruniture). Marocchino rosso moderno entro custodia (difetti alla custodia).

    -EN

    MASCAGNI, Paolo (1752-1815) - Anatomia universale, rappresentata con tavole in rame. Florence: V. Batelli e figli, 1833.

    Second edition. The plates, engraved and coloured by Antonio Serantoni, reproduce in a smaller size version the ones made for the 1822-32 edition in large format.

    Folio (442 x 310mm). 144 (of 150) plates by Antonio Serantoni, 72 handcoloured and 72 repeated and uncoloured (lacking plate XIII, Visceri-plate XXIV and Visceri-plate XXV, some occasional staining and browning). Modern red morocco within slipace (some wear to slipcase).

  • [MATEMATICA] - Lotto di tre importanti prime edizioni di testi di matematica di
    Lotto 55

    [MATEMATICA] - Lotto di tre importanti prime edizioni di testi di matematica di Legendre, Monge e Delambre:

    LEGENDRE, Adrien-Marie (1752-1833) - Mémoire sur les transcendantes elliptiques. Parigi; C. du Pont e C. Firmin Didot, An II [1794].4to, (275 x 210mm) Vignetta xilografica al frontespizio (alcune bruniture e fioriture). Brossura originale azzurra (alcune macchie e strappi). Prima edizione di una delle opere matematiche di Legendre sulle funzioni ellittiche.

    MONGE, Gaspard (1746-1818) - Géométrie descriptive. Parigi: Baudouin, an VII [1799]. 4to (270 x 212mm). 25 tavole incise in rame (bruniture e fioriture). Brossura coeva.

    DELAMBRE, Jean-Baptiste (1749-1822) - Methodes analytiques pour la determination d'un arc du meridien. Parigi: Duprat, An VII [1799]. 4to (270 x 210mm). 2 tavole ripiegate incise in rame (bruniture e fioriture). Carta coeva.

    -EN

    [MATEMATICA] - - A lot of important first edition of mathematical works by Legendre, monge and Delambre:

    LEGENDRE, Adrien-Marie (1752-1833) - Mémoire sur les transcendantes elliptiques. Paris: C. du Pont e C. Firmin Didot, An II [1794].4to, (275 x 210mm). Woodcut vignette on title (some browning and spotting). Contemporary light blue wrappers (some stains and tears). First edition of one of Legendre's first works on mathemalical elliptical functions.

    MONGE, Gaspard (1746-1818) - Géométrie descriptive. Paris: Baudouin, an VII [1799]. 4to (270 x 212mm). 25 engraved plates. Original wrappers (some browning and spotting).

    DELAMBRE, Jean-Baptiste (1749-1822) - Methodes analytiques pour la determination d'un arc du meridien. Paris: Duprat, An VII [1799]. 4to (270 x 210mm). 2 engraved folding plates (some browning and spotting). Contemporary wrappers

  • [MATEMATICA] - Lotto di due importanti prime edizioni per la storia della matem
    Lotto 56

    [MATEMATICA] - Lotto di due importanti prime edizioni per la storia della matematica di Ruffini e Legendre: RUFFINI, Paolo (1864-1929) Sopra la determinazione delle radici nelle equazioni numeriche di qualunque grado..Riflessioni di Pietro Abbati intorno al metodo di Lagrange. Modena: Società tipografica, 1804. Prima edizione di questo trattato sulle equazioni del matematico Ruffini, divenuto celebre per la regola di Ruffini e il teorema di Abel-Ruffini sulla irresolubilità algebrica delle equazioni di grado superiore al quarto. 2 parti in un volume, folio (315 x 235 mm). Con errata (alcune lievi bruniture e fioriture). Legatura in brossura coeva (qualche strappo e difetto) [INSIEME A:]

    LEGENDRE, Adrien-Marie (1752-1833) - Nouvelles Méthodes pour la Déterminationes der Orbites des Cometes. Supplément aux Nouvelles Méthodes. Parigi: Courcier, 1806. Prima edizione del supplemento al Nouvelle Methodes che contiene pubblicato per la prima volta il metodo dei minimi quadrati. Grazie a questa opera Legendre è riconosciuto come personaggio fondamentale nella storia della statistica. Il suo metodo è così chiaramente esposto che non fu superato e l'opera è fra le più chiare ed eleganti introduzioni al nuovo metodo di statistica fra la storia della statistica (Stigler). 2 parti in un volume, 4to (265 x 205mm). Occhiello, tavola incisa in rame (occasionali lievi bruniture e fioriture). Brossura rosa coeva, in barbe (alcuni strappi e difetti più marcati al dorso). DSB. Stigler, The History of Statistics, pp.11-13.

    -EN

    [MATEMATICA] - Lotto di due importanti prime edizioni per la storia della matematica di Ruffini e Legendre: -

    RUFFINI, Paolo (1864-1929) Sopra la determinazione delle radici nelle equazioni numeriche di qualunque grado..Riflessioni di Pietro Abbati intorno al metodo di Lagrange. Modena: Società tipografica, 1804. First edition of this treatise by the mathematician Ruffini, known for the Ruffini's rule which is a quick method for polynomial division and the Abel–Ruffini theorem which states that quintic and higher-order equations cannot be solved by radicals. 2 parts in one volume, folio (315 x 235mm). With errata (some light browning and spotting). Original wrappers (some small tears and light wear).

    LEGENDRE, Adrien-Marie (1752-1833) - Nouvelles Méthodes pour la Déterminationes der Orbites des Cometes. Supplément aux Nouvelles Méthodes. Parigi: Courcier, 1806. First edition of the Supplement of the Nouvelle Methode which contains for the first time the publication of the method of least squares. 'The work by which [Legendre] is chiefly known in the history of statistics, Nouvelles methodes pour la determination des orbites des cometes. For stark clarity of exposition the presentation is unsurpassed; it must be counted as one of the clearest and most elegant introductions of a new statistical method in the history of statistics. 2 parts in one volume, 4to (265 x 205mm). Half-title, engraved plate (occasional light spotting and browning). Original pink wrappers, uncut (some tears and wear heavier on spine). DSB. Stigler, The History of Statistics, pp.11-13
    .

  • MATTIOLI, Pietro Andrea (1501-1578) - Discorsi..ne sei libri di Pedacio Dioscor
    Lotto 57

    MATTIOLI, Pietro Andrea (1501-1578) - Discorsi..ne sei libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo della materia mediciniale. Venezia: Pezzana, 1744.

    Ultima edizione ad utilizzare il ricco apparato grafico cinquecentesco di questo celebre testo di botanica.

    Folio (343 x 230mm). Frontespizio stampato in rosso e nero, numerose illustrazioni nel testo (restauri con integrazione ai margini delle prime e ultime carte, rinforzo con carta giapponese alle carte del fascicolo h). Legatura moderna in piena pergamena rigida.

    -EN

    MATTIOLI, Pietro Andrea (1501-1578) - Discorsi..ne sei libri di Pedacio Dioscoride Anazarbeo della materia mediciniale. Venice: Pezzana, 1744.

    The last Italian edition of this famous herbal with hundreds of woodcut text illustrations.

    Folio (343 x 230mm). Title printed in red and black, woodcut illustrations in the text (restorations at beginning and end with integration of paper to the margins of some leaves, gathering h restored with Japan paper). Modern vellum.

  • MENABREA, Luigi Federico (1809-1896) - Calcul de la Densité de la Terre. [Torin
    Lotto 58

    MENABREA, Luigi Federico (1809-1896) - Calcul de la Densité de la Terre. [Torino]: Imprimerie Royale , [1840].

    Copia di presentazione dello scienziato al Conte di Isasca di questo estratto dalle Memorie della Reale Accademia delle Scienze di Torino sul calcolo della densità della terra, primo successo scientifico che gli fece ottenere la nomina a membro residente della classe di scienze matematiche e fisiche presso l’Accademia delle Scienze di Torino.

    Folio (293 x 223mm). 76pp., due tavole di cui una ripiegata (tavole fiorite). Brossura editoriale gialla (un po' rovinata e con piccole perdite).

    -EN

    MENABREA, Luigi Federico (1809-1896) - Calcul de la Densité de la Terre. [Torino]: Imprimerie Royale , [1840].

    Presentation copy by the scientist Menabra to the Count of Isasca of this extract from the Memorie della Reale Accademia delle Scienze di Torino, Series II, Tome II.

    Folio (293 x 223mm). 76pp., two plates of which one folding (some spotting to plates). Editorial yellow wrappers (chipped and creased).

  • NEWTON, Isaac (1642-1727) - La Chronologie des anciens royaumes corrigee. Parig
    Lotto 59

    NEWTON, Isaac (1642-1727) - La Chronologie des anciens royaumes corrigee. Parigi: Martin, Coignard, Guerin, Montalant, 1728.

    Prima edizione francese. Newton cerca di determinare le date degli antichi eventi in base alle considerazioni astronomiche e indica i modi in cui l'astronomia può essere utilizzata per determinare i principali punti cronologici che derivano da Tolomeo.

    4to (240 x 178mm). Vignetta xilografica al frontespizio, fregi xilografici, 3 tavole ripiegate incise in rame (leggere bruniture e occasionali fioriture o macchie, B3 con due piccoli tagli verticali senza perdite). Pelle coeva, dorso decorato in oro, tagli rossi (un po' sciupata e macchiata).

    -EN

    NEWTON, Isaac (1642-1727) - La Chronologie des anciens royaumes corrigee. Paris: Martin, Coignard, Guerin, Montalant, 1728.

    First French edition. "Newton attempts to determine the dates of ancient events from astronomical considerations and indicates the manner in which astronomy might be used to verify the views on the chronological points derived in the main from Ptolemy, which were held in his time" Babson 214.

    4to (240 x 178mm). Woodcut device on title, headpieces, 3 engraved folding plates (some browning, occasional spotting and light staining, B3 with two small clean tears). Contemporary calf, gilt spine, red eges (some rubbing and staining).

  • PINI, Ermenegildo (1739-1825) - Della torba e del carbon-fossile. Milano: Giuse
    Lotto 60

    PINI, Ermenegildo (1739-1825) - Della torba e del carbon-fossile. Milano: Giuseppe Galeazzi, 1775.

    Interessante libretto che invita allo sfruttamento delle miniere di torba e carbone in Lombardia, all'epoca sottosviluppate, e che elenca i vantaggi del nuovo combustibile sulla legna.

    8vo (215 x 140mm). Brossura editoriale azzurra stampata in nero, frontespizio inciso in rame, testatina calligrafica, errata incollata in fine (alcune macchie alla brossura).

    -EN

    PINI, Ermenegildo (1739-1825) - Della torba e del carbon-fossile. Milan: Giuseppe Galeazzi, 1775.

    Interesting work with the aim to incentivate the economic exploitation of carbon mines in Lombardy.

    8vo (215 x 140mm). Editorial light blue wrappers printed in black, engraved title, calcographic headpiece (cover lightly soiled).

  • POLI, Giuseppe Saverio (1746-1825) - Testacea utriusque Sicilae eorumque histor
    Lotto 61

    POLI, Giuseppe Saverio (1746-1825) - Testacea utriusque Sicilae eorumque historia et anatome tabulis aeneis illustrata. Parma: Giambattista Bodoni, 1791-95.

    Una raccolta di tavole dalla più importante descrizione dei molluschi del Regno delle Due Sicilie. Brooks: “Opera classica nel suo genere (De Lama), che è difficile trovarsi completa". L'opera fu messa in vendita nel 1818 con l'annuncio del completamento del terzo volume da considerare suo supplemento e pubblicato da Stefano Delle Chiaie soltanto nel 1826-27.

    2 volumi in 3 tomi, folio massimo (532 x 355mm). Primo volume in due tomi (scompleti di alcune pagine di testo) in cartone marmorizzato coevo, etichetta in carta manoscritta al dorso (difetti e perdite) con testate incise in rame e 18 tavole in doppio stato. Primo tomo: 3ccnn, X, 90, 50, 1cnn; secondo tomo: 1cnn, 70 (e non 74 come in Brooks). (Macchie di umidità molto marcate al primo tomo, solo parte del testo); secondo volume legato in cartone recente con pp. 71-144 (mancano pp.145-146), 147-264, 1 cnn., lxxvi, ilxxiii e 39 tavole incise in rame in singolo stato e in buone condizioni. Si vende come collezione di tavole non passibile di storno. Brooks 426. (3)

    -EN

    POLI, Giuseppe Saverio (1746-1825) - Testacea utriusque Sicilae eorumque historia et anatome tabulis aeneis illustrata. Parma: Giambattista Bodoni, 1791-95.

    A collection of plates from the finest work on clams of the Kingdom of the Two Sicilies. Brooks: Opera classica nel suo genere (De Lama), che è difficile trovarsi completa”. The work was published in two volumes and a third volume appeared as supplement in 1826-27.

    2 volumes in 3 tomes, folio massimo (532 x 355mm). First volume in two tomes (lacking some text leaves) in contemporary marbled boards, manuscripts label on spine (worn), with engraved vignettes and 18 engraved plates in double state. First tome: 3ccnn, X, 90, 50, 1cnn; second tome: 1cnn, 70 (and not 74 as in Brooks). (Waterstaining, very heavy in tome I, only part of text leaves present); second volume bound in recent paper with pp. 71-144 (lacking pp.145-146), 147-264, 1 cnn., lxxvi, ilxxiii e 39 engraved plates in single state and good conditions. Sold as a collection of plates not subject to return. Brooks 426. (3)

  • ROLANDO, Luigi (1773-1831) - Sulle cause da cui dipende la vita negli esseri or
    Lotto 62

    ROLANDO, Luigi (1773-1831) - Sulle cause da cui dipende la vita negli esseri organizzati. Firenze: Moucke, 1807.

    Interessante opuscolo corredato da tavole esplicative di un studio di Luigi Rolando. Il medico di Vittorio Emanuele I è ricordato per i suoi importanti contributi specialmente nel campo dell'anatomia del sistema nervoso.

    8vo (211 x 145mm). 2 tavole incise in rame (poche sporadiche fioriture). Brossura rosa coeva (un po' sbiadita, qualche macchia).

    -EN

    ROLANDO, Luigi (1773-1831) - Sulle cause da cui dipende la vita negli esseri organizzati. Florence: Moucke, 1807.

    An interesting essay with explanatory engraved plates of a study by Luigi Rolando. Vittorio Emanuele's I doctor is remembered for his important contributions in the anatomy of the nervous system.

    8vo (211 x 145mm). 2 engraved plates (few scattered spots). Contemporary pink wrappers (some staining).

  • SACCO, Luigi (1769-1836) - Trattato di vaccinazione con osservazioni sul giavar
    Lotto 63

    SACCO, Luigi (1769-1836) - Trattato di vaccinazione con osservazioni sul giavardo e vajuolo pecorino. Milano: Mussi, 1809.

    Prima edizione completa delle 4 tavole colorate a mano.

    4to (290 x 218mm). Ritratto di Jenner in antiporta inciso in rame da Anderloni, medaglioni incisi al frontespizio e all'inizio del testo, 4 tavole ripiegate incise in rame e colorate a mano in fine volume (alcune lievi fioriture). Cartone coevo, dorso in pergamena, tracce di collocazione (alcuni graffi e macchie). Provenienza: Duplicato della Biblioteca di Bergamo (timbro di duplicato).

    -EN

    SACCO, Luigi (1769-1836) - Trattato di vaccinazione con osservazioni sul giavardo e vajuolo pecorino. Milan: Mussi, 1809.

    First edition complete of the 4 handcoloured plates.

    4to (290 x 218mm). Engraved portrait of Jenner by Anderloni, engraved medallions on title and at the beginning of the text, 4 folding hand-coloured engraved plates at end (some occasional light foxing). Contemporary boards backed in vellum, traces of shelfmark (extremities lightly rubbed and light stains). Provenance: Duplicate of the Library in Bergamo (duplicate stamp).

  • SACROBOSCO, Joannes de (1195-1256) - Sphaera emendata. Venezia: Geronimo Scoto,
    Lotto 64

    SACROBOSCO, Joannes de (1195-1256) - Sphaera emendata. Venezia: Geronimo Scoto, 1586.

    Edizione Cinquecentesca, riccamente illustrata e in buone condizioni del celebre trattato astronomico del Sacrobosco.

    8vo (148 x 96mm). Marca tipografica al frontespizio, iniziali istoriate incise in legno, numerose incisioni in legno nel testo, L2-L3 con lingua di carta che si allunga al margine superiore dove continuano le xilografie (poche lievi fioriture e bruniture). Pergamena coeva (lievi macchie).

    -EN

    SACROBOSCO, Joannes de (1195-1256) - Sphaera emendata. Venice: Geronimo Scoto, 1586.

    A fine 16th-century edition in good conditions and with numerous woodcut illustrations.

    8vo (148 x 96mm). Printer's device on title, woodcut historiated initials, numerous engravings, L2-L3 with folded paper at top margin continuing woodcut illustrations (occasional light spotting and browning). Contemporary vellum (light stains).

  • [SCIENZA OPUSCOLI] - Lotto di tre curiose opere scientifiche. 

A.B.C.D. Della
    Lotto 65

    [SCIENZA OPUSCOLI] - Lotto di tre curiose opere scientifiche.

    A.B.C.D. Della Maniera di preservare gli edifizj dal Fulmine. Milano: Giuseppe Galeassi, 1776. 12mo (175x120 mm) Brossura coeva entro cartonato moderno [CON:]

    ALDINI, Giovanni (1762-1834). Istruzione popolare sull'arte di preservarsi dall'azione della fiamma per uso delle guardie del fuoco della monarchia austriaca. Milano: Imperiale Regia Stamperia, 1833. 8vo (220x145 mm) brossura editoriale stampata. [CON:]

    Il propagatore dei paragrandini convinto da se stesso della loro inutilità' ossia confutazione della difesa dei paragrandini con argomenti ricavati dall'opera medesima di ABCD. Milano: tipografia d'Omobono Manini, 1824. 8vo (200x145 mm) Cartonato moderno.

    -EN

    [SCIENZA OPUSCOLI] - Lotto di tre curiose opere scientifiche.

    A.B.C.D. Della Maniera di preservare gli edifizj dal Fulmine. Milano: Giuseppe Galeassi, 1776. 12mo (175x120 mm). Contemporary wrappers within modern boards [WITH:]

    ALDINI, Giovanni (1762-1834). Istruzione popolare sull'arte di preservarsi dall'azione della fiamma per uso delle guardie del fuoco della monarchia austriaca. Milano: Imperiale Regia Stamperia, 1833. 8vo (220x145 mm) Contemporary editorial wrappers [WITH:]

    Il propagatore dei paragrandini convinto da se stesso della loro inutilità' ossia confutazione della difesa dei paragrandini con argomenti ricavati dall'opera medesima di ABCD. Milano: tipografia d'Omobono Manini, 1824. 8vo (200x145 mm) Modern boards.

  • SOLIANI RASCHINI, Antonio (sec. XVII) - Trattato di fortificazione moderna pe'
    Lotto 66

    SOLIANI RASCHINI, Antonio (sec. XVII) - Trattato di fortificazione moderna pe' giovani militari italiani [..]. Tomo primo, parte prima e seconda. Venezia: Pavini, 1748.

    Prima edizione di questo importante trattato di fortificazione di Soliani Raschini, matematico ducale e direttore primario delle fortificazioni e delle fabbriche di Francesco III d'Este, di cui la terza parte non fu mai stampata.

    8vo (210 x 140mm). Antiporta, 3 tabelle e 19 tavole più volte ripiegate (increspature dovute all'umidità. Legatura coeva in piena pergamena con titolo in oro su tassello al dorso. Provenienza: Ex Libris G.P. C., motto: Nec Adversa retorquent; Ex Libris Giorgio Malavasi.

    -EN

    SOLIANI RASCHINI, Antonio (sec. XVII) - Trattato di fortificazione moderna pe' giovani militari italiani [..]. Tomo primo, parte prima e seconda. Venice: Pavini, 1748.

    First edition of this important treaty of fortification by Soliani Raschini, matematician and engineer at the Court of Francesco II D'Este.

    8vo (210 x 140mm). Engraved title, 3 tables, 19 plates of which some folding (some creasing). Contemporary vellum with gilt title on spine.

  • SPIELMANN, Jacques Reinbold (1722-1783) - Pharmacopoea Generalis. Venezia: Giov
    Lotto 67

    SPIELMANN, Jacques Reinbold (1722-1783) - Pharmacopoea Generalis. Venezia: Giovanni Antonio Pezzana, 1786.

    Interessante opera di botanica riccamente illustrata e rara a trovarsi sul mercato completa delle tre parti. La terza parte di questa prima edizione italiana è infatti illustrata da più di 600 figure incise in legno.

    3 parti in un volume, 4to (233 x 170mm). Vignette xilografiche ai frontespizi delle tre parti, oltre 600 illustrazioni xilografiche (senza bianca alla fine della seconda parte, occasionali leggere bruniture e fioriture, pochi piccoli strappetti marginali). Vitello marmorizzato coevo, dorso decorato in oro con titolo su etichetta in marocchino rosso, tagli rossi (estremità superiore del dorso con piccola perdita, segni di usura, sguardie moderne).

    -EN

    SPIELMANN, Jacques Reinbold (1722-1783) - Pharmacopoea Generalis. Venice: Giovanni Antonio Pezzana, 1786.

    An interesting botanical work rarely available on the market in its three parts. Part III of this first Italian edition is illustrated with over 600 woodcuts.

    3 parts in one volume, 4to (233 x 170mm). Woodcut vignette on title of each part, over 600 woodcut illustrations (without blank at the end of part II, occasional light browning and spotting, few small clean marginal tears). Contemporary tree calf, spine decorated in gilt with red morocco spine labels, red edges (top edge of spine chipped, extremities rubbed, corners bumped, new endpapers).

  • [STRADA FERRATA] - Strada ferrata da Venezia a Milano. Venezia: Gongoliere, 183
    Lotto 68

    [STRADA FERRATA] - Strada ferrata da Venezia a Milano. Venezia: Gongoliere, 1837.

    Curiosa raccolta di opuscoli sulle strade ferrate tra Milano e Venezia.

    4to (284 x 215mm). 3 tavole più volte ripiegate (alcune fioriture). Brossura editoriale stampata (aloni di polvere). Insieme ad altri libri e opuscoli sull'argomento. (6)

    -EN

    [STRADA FERRATA] - Strada ferrata da Venezia a Milano. Venice: Gongoliere, 1837.

    A nice lot about the costruction of the first railroad from Milano to Venice.

    4to (284 x 215mm). 3 folding plates (some spotting). Editorial wrappers printed in black (soiled). Together with other works on the subject. (6)

  • [STRADA FERRATA] - POSSENTI, Carlo (1806-1872) - Le strade ferrate in Lombardia
    Lotto 69

    [STRADA FERRATA] - POSSENTI, Carlo (1806-1872) - Le strade ferrate in Lombardia. Milano: Angelo Monti, 1841.

    Curiosa raccolta di opuscoli sulle strade ferrate in Lombardia e Veneto.

    4to (290 x 228mm). Grande tavola ripiegata. Carta decorata coeva. Nel lotto anche numerosi libretti e opuscoli sull'argomento pubblicati nel XIX secolo che trattano in particolare dei territori tra Milano e Venezia.

    -EN

    [STRADA FERRATA] - POSSENTI, Carlo (1806-1872) - Le strade ferrate in Lombardia. Milan: Angelo Monti, 1841.

    A nice lot about railroads in the XIX century in Lombardy and Veneto.

    4to (290 x 228mm). Large folding plate. Contemporary coloured wrappers. TOGHETER WITH: various leaflets published in the 19th-century.

  • VAILLANT, Sebastien (1669-1721) - Botanicon parisiense. Leida e Amsterdam: Verb
    Lotto 70

    VAILLANT, Sebastien (1669-1721) - Botanicon parisiense. Leida e Amsterdam: Verbeek e Lakeman, 1727.

    Curiosa copia della prima edizione in cui il proprietario catalogò ciascuna pianta con appositi bigliettini inseriti prima di ciascuna tavola. Buona impressione e stato di conservazione della mappa grande mappa dei dintorni di Parigi più volte ripiegata. "Sebastien Vaillant è riconosciuto come il primo uomo che studiò il sesso delle piante. Fu alunno di Tournefort ed ebbe grande influenza su Linnae" (Hunt).

    Folio (399 x 249mm). Occhiello, titolo in rosso e nero con vignetta incisa in rame, ritratto inciso da Houbraken, grande mappa dei dintorni di Parigi incisa in rame e ripiegata, 33 tavole con illustrazioni botaniche di J. Wandelaar da Claude Aubriet (un po' di bruniture e fioriture, piccole riparazioni al verso della mappa di Parigi). Pergamena olandese coeva decorata a secco, titolo manoscritto al dorso (giuntura superiore rovinata, alcune macchie e graffi). Provenienza: Buiffon M.d Apothicaire (exlibris francese).

    -EN

    VAILLANT, Sebastien (1669-1721) - Botanicon parisiense. Leiden and Amsterdam: Verbeek e Lakeman, 1727.

    A curious copy of the first edition in which the owner added a manuscript catalogue of the plants inserted on with handwritten notes before each plate. a good impression of the large folding map of the environs of Paris. 'Sebastien Vaillant is honored in France as the man who first understood the nature of sex in plants. He was a student of Tournefort's and considerably influenced Linnaeus' (Hunt).

    Folio (399 x 249mm). Half title, title printed in red and black with engraved vignette, engraved portrait by Houbraken, folding engraved map of the archdiocese of Paris and 33 engraved plates of plants and plant details by J. Wandelaar after Claude Aubriet (some browning and spotting, few minor repairs to verso of folding map). Contemporary Dutch vellum decorated in blind (front joint weak, some staining). Provenance: Buiffon M.d Apothicaire (bookplate).

  • WILLIS, Thomas (1621-1675) - Opera omnia. Colonia: Gaspare Storti, 1694.

Buona
    Lotto 71

    WILLIS, Thomas (1621-1675) - Opera omnia. Colonia: Gaspare Storti, 1694.

    Buona qualità delle incisioni calcografiche in quest'opera riccamente illustrata a cura del medico inglese Thomas Willis.

    Folio (325 x 220mm). Occhiello, frontespizio stampato in rosso e nero con marca calcografica, ritratto dell'autore e 7 tavole incise in rame, numerose illustrazioni calcografiche di ottima qualità, testatine e iniziali xilografiche (alcune macchie di umidità, bruniture e fioriture, foro di tarlo al margine inferiore delle pp. 505-563 che non causa perdite di testo). Dorso in pelle posteriore con decorazioni in oro e etichetta in pelle rossa, piatti in carta marmorizzata (lievi difetti). Provenienza: Libreria Cascianelli, Roma (etichetta).

    -EN

    WILLIS, Thomas (1621-1675) - Opera omnia. Colony: Gaspare Storti, 1694.

    A richly illustrated work with good quality engravings by the British doctor Thomas Willis.

    Folio (325 x 220mm). Half-title, title in red and black with printer's device, engraved portrait of the author and 7 engraved plates, numeours engraved illustrations, woodcut headpieces and initials (some waterstaining, browning and spotting, wormtrack to bottom inner margin of pp. 505-563 not causing any text loss). Later quarter calf over marbled boards, spine decorated in gilt with red leather label (lightly rubbed). Provenance: Libreria Cascianelli, Roma (bookseller's ticket).

  • BELLORI, Giovanni Pietro (1613-1696) - Columna Cochlis. Roma: Domenico De Rossi
    Lotto 72

    BELLORI, Giovanni Pietro (1613-1696) - Columna Cochlis. Roma: Domenico De Rossi, 1704-1708.

    Buona copia dagli ampi margini con un totale di 82 tavole incise in rame che includono titolo, dedica e le 3 tavole extra pubblicate nel 1708 e raramente presenti.

    Folio oblungo (362 x 464mm). Frontespizio inciso in rame, dedicatoria al Papa incisa, 77 tavole numerate 1-77 raffiguranti i bassorilievi della colonna e 3 tavole numerate I-III a piena pagina pubblicate nel 1708 (alcune lievi fioriture e sporadiche macchie). Mezza pelle coeva (estremità graffiate e con perdite). Provenienza: Mr. Le Syndic Masbou (exlibris francese).

    -EN

    BELLORI, Giovanni Pietro (1613-1696) - Columna Cochlis. Rome: Domenico De Rossi, 1704-1708.

    A good, wide-margined copy of this comprehensive depiction of the Antonine Column in Rome, the commemorative monument erected between AD 172 and 196 to celebrate the victories of Marcus Aurelius. A further three plates were issued in 1708 and are included in this copy.

    Oblong folio (362 x 464mm). Engraved title, dedication to the Pope and 77 plates numbered 1-77 with bas-reliefs of the column and 3 full-page plates numbered I-III published in 1708 (occasional light spotting and scattered stains). Contemporary half calf (extremities rubbed and chipped). Provenance: Mr. Le Syndic Masbou (bookplate).

  • BENOIST, Philippe (1813-1880) - [Album des vues principales de l'Italie]. c.187
    Lotto 73

    BENOIST, Philippe (1813-1880) - [Album des vues principales de l'Italie]. c.1870.

    Bella raccolta di tavole litografiche di Philippe Benoist, allievo di Daguerre e ricordato per le incisioni dei più celebri scorci e monumenti in Europa.

    Folio oblungo (316 x 433mm). 28 tavole (tre sciolte, alcune tavole brunite, occasionali fioriture). Legatura coeva in tela blu decorata a secco e con titolo in oro (lievi difetti). Si vende come una raccolta di tavole non passibile di storno.

    -EN

    BENOIST, Philippe (1813-1880) - [Album des vues principales de l'Italie]. c.1870.

    A fine collection of lithographic plates by Phelix Benoist, scholar of Daguerre and renown for his engravings around Europe.

    Oblong folio (316 x 433mm). 28 plates (3 loosly inserted, a few browned, occasional spotting). Contemporary blue cloth decorated in blind, gilt title (light rubbing). Sold as a collection of plates and not subject to return.

  • [BIGLIETTI DA VISITA] - Raccolta di più di 500 biglietti da visita italiani del
    Lotto 74

    [BIGLIETTI DA VISITA] - Raccolta di più di 500 biglietti da visita italiani del XVIII e gli inizi del XIX secolo.

    Bella raccolta che illustra la nascita e l'evoluzione del biglietto da visita a Milano, Roma e Venezia. La moda del biglietto da visita fu probabilmente importata dalla Francia e già nel 1765 Parini scrive nel "Vespro" delle "tessere beate" che circolavano negli illustri salotti meneghini. Inizialmente manoscritti, seguirono poi l'evoluzione del gusto della società; dalle semplici cornici a ghirlande iniziarono a comparire stemmi, bandiere e vedute sempre più complicate e con il fiorire del neoclassico si affermarano panorami di antichità e scene ispirate al mondo greco e romano. Attorno a questo "strumento" della bella società si sviluppò una fiorente industria e molti furono gli incisori e vedutisti che si cimentarono nel campo. Col passare del tempo il mezzo iniziò ad essere usato anche da professionisti artigiani e artisti per fini pubblicitari e dopo le fantasie di inizio secolo, verso la metà del XIX con l'affermarsi anche della litografia, il biglietto da visita assunse la forma sobria che siamo abituati a conoscere. Nella presente raccolta, oltre ai personaggi delle più importanti famiglie italiane figurano i nomi di personalità del calibro di Londonio, Paganini, Poldi Pezzoli, Hayez, il conte De Hartig e il Principe Luigi Bonaparte.

    Biglietti da visita di varia tipologia applicati su cartoncino e sciolti, entro 4 raccoglitori a scatola in mezza pelle (290 x 220mm).

    -EN

    [BIGLIETTI DA VISITA] - Raccolta di più di 500 biglietti da visita italiani del XVIII e gli inizi del XIX secolo.

    A beautiful collection illustrating the birth and evolution of the business card in Milan, Rome and Venice. The fashion of the business cards was probably imported from France and already in 1765 Parini wrote in hi "Vesproi" of the "blessed cards" circulating in the illustrious Milanese "salotti". Initially manuscripts, they then followed the evolution of the taste; from simple framesthey began to appear with crests, views of landscapes and, with the flourishing of the neoclassical style, ruines and scenes inspired by the Greek and Roman world took hold. A flourishing industry developed to realize this "instrument" of the high society and many were the engravers and painters who ventured into this field. Over time, business cards started to be used also by professionals, artisans and artists for advertising purposes. After the virtuosity of the beginning of the century, towards the mid-nineteenth century with the increasing use of lithography, the business card assumed the sober form that we know today.Included in the collection are illustrious personalities such as Londonio, Paganini, Poldi Pezzoli, Hayez, Count De Hartig and Prince Luigi Bonaparte. Business cards applied on loose cardboards (general defects) in 4 collector boxes in half calf with gilt titles to spine (290x220 mm)

  • BOUCHET Jules Frederich (1789-1854) RAOUL-ROCHETTE, Desire (1789-1854) - Maison
    Lotto 75

    BOUCHET Jules Frederich (1789-1854) RAOUL-ROCHETTE, Desire (1789-1854) - Maison du poëte tragique à Pompéi publiée, avec ses peintures et ses mosaïques, fidèlement reproduites. Parigi: Maheau, [1828].

    Rara e importante pubblicazione dedicata alla casa del poeta tragico, famosa per il celebre mosaico del "Cave Canem" (qui riprodotto). L'opera venne concepita dai curatori di Archeologia della Bibliothèque Royale de France all'indomani della scoperta della villa avvenuta nel 1824 e Bouchet fu incaricato di delineare le lussuose tavole che sono ad oggi un'importante testimonianza di come dovesse apparire la casa del poeta prima dei pesanti interventi di restauro intercorsi durante il XIX secolo. La presente copia con 52 tavole è tra le più complete emerse sul mercato e come la copia della National gallery e dell'Accademia Americana in Roma manca del testo. Assieme all'opera è associato un'interessante raccolta di tavola e di disegni di pitture murali di Pompei realizzate verosimilmente negli stessi anni della pubblicazione dell'opera. Un'affascinante testimonianza della febbre archeologica e del gusto antiquario della prima metà del XIX secolo.

    Folio (565 x 400mm). 2 parti in un volume. I: frontespizio, 26 (di 27) tavole acquerellate, indice delle tavole (mancano la tavola 19 e l'antiporta); II: frontespizio, 26 (di 27) tavole acquerellate. Solo atlanti senza testo. Lievi fioriture marginali [SI AGGIUNGE:] un volume che raccoglie 18 tavole acquerellate principalmente estratte da ROUX Henri "Herculanum et Pompei: recueil général des peintures bronzes, mosaiques, etc" Parigi: Firmin Didot, 1839-61 e 11 disegni originali acquarellati di rilievi di affreschi, uno firmato "Ch. Richet". Legature del XIX secolo in mezzo marocchino con titoli e decori in oro al dorso (lievi difetti). Provenienza: Ex libris "A.M. 1860", timbro personale "C.P.".

    -EN

    BOUCHET Jules Frederich (1789-1854) RAOUL-ROCHETTE, Desire (1789-1854) - Maison du poëte tragique à Pompéi publiée, avec ses peintures et ses mosaïques, fidèlement reproduites. Paris: Maheau, [1828].

    Scarce and beautiful work on the frescos and mosaics of the "House of the Tragic Poet" renown for the mosaic "Cave Canem" (here reproduced). The work was conceived by the curators of the Bubliothèque Royale whom, after the discovery of the ruins in 1824, asked Bouchet to realize the luxurious plates which are today the only witness of the frescos before the restorations. The present copy with its 52 plates is among the most complete appeared on the market and similarly to the ones of the National Gallery and the American Accademy in Rome has no text. Together with the work is also a collection of different plates and drawings of Pompei frescos in a uniform binding.

    Folio (565 x 400mm). 2 parts in one volume. I: titlepage, 26 (of 27) watercoloured plates, index of plates (lacking frontispiece and plate 19); II: titlepage, 26 (of 27) watercoloured plates. Only atlas without text. Some light marginal spotting [TOGETHER WITH:] a volume with 18 watercoloured plates mainly from: ROUX Henri "Herculanum et Pompei: recueil général des peintures bronzes, mosaiques, etc" Parigi: Firmin Didot, 1839-61 and 11 watercoloured original drawings of frescos, one signed "Ch. Richet". 19th-century half morocco with gilt titles and spine decorated in gilt (light rubbed). Provenance: Ex libris "A.M. 1860", personal stamp "C.P.".

  • CALLOT, Jacques (1592-1635) - De Droeve Ellendigheden van den Oorloogh. [Amster
    Lotto 76

    CALLOT, Jacques (1592-1635) - De Droeve Ellendigheden van den Oorloogh. [Amsterdam]: Leonard Schenk, [s.d.].

    Album di curioso formato completo delle 18 tavole di questa edizione olandese del capolavoro di Callot Les grandes miseres de la guerre, edita nel 1633, a cura di Gerret van Schagen, con incisioni di Leon Schenk e Callot, che riportano le atrocità commesse durante la guerra di Indipendenza olandese. Suite completa con i versi in francese Dell'abbate Michel de Marolles in calce alle tavole numerate in basso a destra.

    12mo oblongo (104 x 210mm). 18 tavole incise in rame incluso il frontespizio numerate N.2 e 2-18 in basso a destra (alcune piccole macchie e lievi bruniture). Cartone marmorizzato coevo, dorso in tela (carta incollata al pannello posteriore, giunture deboli).

    -EN

    CALLOT, Jacques (1592-1635) - De Droeve Ellendigheden van den Oorloogh. [Amsterdam]: Leonard Schenk, [s.d.].

    An album in curious format complete of Callot's most famous suite, Les Misères et malheurs de la guerre (the miseries and misfortunes of war, 1633), produced following Richelieu's invasion of Lorraine during the Thirty Years War.

    12mo oblongo (104 x 210mm). 18 engraved plates including frontispiece numbered N. 2 and 2-18 at bottom right (few small stains and light browning). Contemporary marbled boards backed in cloth (paper pasted on rear panel, weak joints).

  • [CATALOGO DI VIGNETTE - Una raccolta di Vignettes et Fleurons] - Avis a Messieu
    Lotto 77

    [CATALOGO DI VIGNETTE - Una raccolta di Vignettes et Fleurons] - Avis a Messieurs les Imprimeurs. [Parigi: 1793-1812].

    Curiosa serie di tavole da un catalogo di decorazioni xilografiche a cavallo tra il XVIII e XIX secolo.

    Folio (390 x 250mm). Frontespizio seguito da una serie di fogli sciolti contornati da eleganti bordure xilografiche e fini incisioni, un secondo frontespizio "Concours Décennal ou collection gravée" (alcune bruniture e fioriture).

    -EN

    [CATALOGO DI VIGNETTE - Una raccolta di Vignettes et Fleurons] - Avis a Messieurs les Imprimeurs. [Paris: 1793-1812].

    A curious collection of plates from a catalogue of woodcut devices.

    Folio (390 x 250mm). Title within woodcut border, a series of leaves containing different borders and woodcut devices, a second title "Discours Décennal ou collection gravée" (some browning and spotting).

  • CICOGNARA, Leopoldo (1767-1834) - Le fabbriche più cospicue di Venezia. Venezia
    Lotto 78

    CICOGNARA, Leopoldo (1767-1834) - Le fabbriche più cospicue di Venezia. Venezia: Alvisopoli, 1815-20.

    Prima edizione in fresca copia di questa monumentale opera sull'architettura veneziana divisa per epoche le cui tavole furono eseguite dai migliori allievi dell'Accademia di Belle Arti sotto la guida di A. Diedo e G. A. Selva. Il presente esemplare è di provenienza di uno dei sottoscrittori, nobile Gustavo Tassoni. Uno dei capolavori dell'editoria veneta ottocentesca e punto di riferimento storico e critico per la storia architettonica di Venezia.

    Folio massimo (540 x 370mm). Frontespizi con vignette calcografiche, 250 tavole. Legatura con dorso in pelle e titoli e decori in oro di poco posteriore (sfregature, dorso del volume secondo staccato) [CON:] Prospetto dell'Opera. Venezia: Alvisopoli, 1820. 8vo, brossura coeva stampata. Provenienza: Gustavo Tassoni (Ex libris). (2)

    -EN

    CICOGNARA, Leopoldo (1767-1834) - Le fabbriche più cospicue di Venezia. Venice: Alvisopoli, 1815-20.

    First edition, a fresh copy of this monumental work about the history of Venetian architecture with the plates engraved by the best students of the Academy of Fine Arts supervisioned by A. Diedo and G. A. Selva. The present copy comes from one of the subscribers, Gustavo Tassoni. One of the masterpieces of 19th-century Venetian publishing and an historic reference for the architectural history of Venice.

    Folio massimo (540 x 370mm). Titleps with calcographic vignettes, 250 plates. 19th-century half calf with gilt titles and gilt decorations on spine (spine of the second volume detached, some rubbing). [WITH:] Prospetto dell'Opera. Venezia: Alvisopoli, 1820. 8vo, editorial wrappers. Provenance: Gustavo Tassoni (Ex libris). (2)

  • [COMO] - "Souvenir del Lago di Como", album con 10 fini vedute acquerellate che
    Lotto 79

    [COMO] - "Souvenir del Lago di Como", album con 10 fini vedute acquerellate che includono Torno, la Villa Pliniana, Tremezzo, Lecco e Gravedona.

    8vo (155 x 210mm). 10 vedute acquarellate (75x95mm) applicate su carta (lieve difetto all'angolo inferiore della prima veduta, qualche fioritura marginale alla carta). Tela coeva con titolo e doecorazioni in oro (estremità sfregate).

    -EN

    [COMO] - "Souvenir del Lago di Como", album con 10 fini vedute acquerellate che includono Torno, la Villa Pliniana, Tremezzo, Lecco e Gravedona.

    8vo (155 x 210mm). 10 fine watercoloured views (75x85mm) pasted on brown paper (bottom corner of first view damaged, some light marginal spotting). Contemporary green cloth lettered and decorated in gilt (extremities rubbed).

  • [COMO] - FALKEISEN, Johann Jakob (1804-1883) CHERBUIN, Luigi (1810-1875) - [Rec
    Lotto 80

    [COMO] - FALKEISEN, Johann Jakob (1804-1883) CHERBUIN, Luigi (1810-1875) - [Recueil des vues principales du Lac de Como executées d'après le daguerréotype]. Milano: Artaria, ca. 1850.

    Splendida raccolta di 13 vedute del Lago di Como all'acquatinta stampate da Ferdinando Artaria a cui si aggiungono 3 vedute sempre di Cherbuin e Falkeisen edite da L. V. Pozzi.

    Folio oblungo (300 x 415mm). 15 tavole all'acquatinta sciolte (lievi difetti e fioriture ai margini). (16)

    -EN

    [COMO] - FALKEISEN, Johann Jakob (1804-1883) CHERBUIN, Luigi (1810-1875) - [Recueil des vues principales du Lac de Como executées d'après le daguerréotype]. Milan: Artaria, ca. 1850.

    A fine collection of 13 views of Lake Como published by Ferdinando Artaria together with 3 views by Cherbuin And Falkeisen Published by L. V. Pozzi.

    Oblong folio (300 x 415mm). 15 aquatint loose plates (minor defects and spotting to margins). (16)

  • [COSTUMI] - A Collection of the Dresses of Different Nations, Ancient and Moder
    Lotto 81

    [COSTUMI] - A Collection of the Dresses of Different Nations, Ancient and Modern. Londra: Thomas Jeffreys, 1757.

    Splendida raccolte di tavole colorate a mano che descrivono nel dettaglio i vestiti e costumi dell'epoca.

    2 volumi, folio (336 x 235mm). Doppi frontespizi stampati in rosso e nero in inglese e francese con vignette incise in rame, 240 splendide tavole colorate a mano di vestiti dell'epoca (alcune bruniture, fioriture e sporadiche macchie). Pelle coeva, titolo su etichette in pelle al dorso, tagli a spruzzo (difetti più marcati al dorso e alle giunture, un po' di perdite e restauri). Altri due volumi dell'opera vennero poi pubblicati nel 1772. (2)

    -EN

    [COSTUMI] - A Collection of the Dresses of Different Nations, Ancient and Modern. London: Thomas Jeffreys, 1757.

    A fine collection of plates describing various dresses of the times.

    2 volumes, folio (336 x 235mm). Double titles in red and black printed in English and French, 240 handcoloured plates (some browning, spotting and occasional stains). Contemporary calf, titles on spine labels, speckled edges (some rubbing, chipping, wear and restoration). Another two volumes were published in 1772. (2)

  • DALLY, Nicolas (1795-1862) - Usi e costumi sociali, politici e religiosi di tut
    Lotto 82

    DALLY, Nicolas (1795-1862) - Usi e costumi sociali, politici e religiosi di tutti i popoli del mondo da documenti autentici e dai viaggi migliori e più recenti. Torino: Stabilimento Fontana, 1844-47.

    Prima edizione italiana di questa celebre opera profusamente illustrata sui costumi di tutto il mondo. Nei primi 3 volumi il numero delle tavole è superiore al numero indicato all'indice.

    4 volumi, 8vo (265 x 169mm). Occhielli, 241 tavole (10 in più rispetto alle 231 indicizzate) finemente colorate a mano all'epoca e protette da carta velina (alcune sporadiche macchie, alcune veline leggermente strappate, alcuni segni a matita sul retro di certe tavole). Dorso in marocchino verde coevo decorato in oro su piatti in carta marmorizzata (estremità un po' lise). (4)

    -EN

    DALLY, Nicolas (1795-1862) - Usi e costumi sociali, politici e religiosi di tutti i popoli del mondo da documenti autentici e dai viaggi migliori e più recenti. Turin: Stabilimento Fontana, 1844-47.

    First Italian edition of this work, rightly famous for its illustrative apparatus, depicting habits and customs of all cultures of the world.

    4 volumes, 8vo (265 x 169mm). Half-titles, 241 plates (10 more than the 231 called for in the indexes) finely hand coloured at the time, with protective tissue paper (few occasional stains, some tissue papers teared, few plates with pencil marks on recto). Contemporary marbled boards backed in green morocco decorated in gilt (extremities lightly rubbed). (4)

  • DE LAMA, Giuseppe (1757-1833) - Le più insigni pitture. Bodoni, 1809. Parma: Gi
    Lotto 83

    DE LAMA, Giuseppe (1757-1833) - Le più insigni pitture. Bodoni, 1809. Parma: Giambattista Bodoni, 1809.

    Edizione in 4to piccolo e carta velina. Brooks descrive l'edizione in folio come "uno de’ capolavori della Stamperia Bodoniana".

    4to (245 x 175mm). Frontespizio inciso in rame e 59 tavole incise (mancano le bianche iniziali solitamente legate come prima e quinta, alcune lievi macchie di umidità alle carte iniziali). Mezzo marocchino scuro decorato in oro di Andy Grieve, piatti in carta marmorizzata (un po' graffiato). Brooks 1061.

    -EN

    DE LAMA, Giuseppe (1757-1833) - Le più insigni pitture. Bodoni, 1809. Parma: Giambattista Bodoni, 1809.

    Small 4to edition. Brooks describes the folio edition as "uno de’ capolavori della Stamperia Bodoniana".

    4to (245 x 175mm). Engraved frontispiece and 59 engraved plates (some light waterstaining to first text leaves). Dark half morocco by Andy Grieve, marbled boards (some rubbing). Brooks 1061.

  • FAERNO, Gabriele (1510-1561) - Fabulae centum ex antiquis auctoribus delectae c
    Lotto 84

    FAERNO, Gabriele (1510-1561) - Fabulae centum ex antiquis auctoribus delectae carminibusque explicatae et ejusdem carmina varia. Parma: Giambattista Bodoni, 1793.

    Copia illustrata da belle incisioni, molto fresche e di ottima qualità. Scrive il Brooks: "Conservo nella mia collezione una raccolta di 51 incisioni illustrative delle favole di Faernus in una legatura dell'epoca.. però non ho potuto verificare questa attribuzione".

    4to (308 x 223mm). Frontespizio inciso in rame e 49 incisioni non numerate (ultima carta di indice con piccolo difetto all'angolo inferiore, lievi tracce di polvere e occasionali fioriture). Cartone coevo, etichetta al dorso (un po' rovinato). Brooks 520. Provenienza: Il Polifilo (etichetta).

    -EN

    FAERNO, Gabriele (1510-1561) - Fabulae centum ex antiquis auctoribus delectae carminibusque explicatae et ejusdem carmina varia. Parma: Giambattista Bodoni, 1793.

    A copy illustrated with engraved plates: good and fresh impressions. "Conservo nella mia collezione una raccolta di 51 incisioni illustrative delle favole di Faernus in una legatura dell'epoca.. però non ho potuto verificare questa attribuzione" (Brooks).

    4to (308 x 223mm). Engraved frontispiece and 49 engraved plates (final leaf with index with small paperflaw at bottom corner, light soiling and occasional light foxing). Contemporary boards, spine label (some wear). Provenance: Il Polifilo (bookseller's ticket).

  • [GASTRONOMIA - DEMACHY, Jacques-Francois (1728-1803)] - L'art du distillateur l
    Lotto 85

    [GASTRONOMIA - DEMACHY, Jacques-Francois (1728-1803)] - L'art du distillateur liquoriste. [Parigi: Demachy], 1775.

    Una collezione di ottime tavole pubblicata nella "Description des Arts et Metiers" che descrivono i metodi per la distillazione dei liquori inclusi i procedimenti per ottenere le acqua vite dal caffè e dal the e come aromatizare il gelato ai liquori.

    Folio (424 x 278mm). 16 tavole incise in rame, alcune ripiegate, vignette xilografiche (alcune lievi bruniture e fioriture). Legatura moderna con dorso in marocchino beige e titoli in oro. Si vende come collezione di tavole non passibile di storno.

    -EN

    [GASTRONOMIA - DEMACHY, Jacques-Francois (1728-1803)] - L'art du distillateur liquoriste. [Paris: Demachy], 1775.

    A good collection of plates published in the "Description des Arts et Metiers" describing the methods of distillation of liquors.

    Folio (424 x 278mm). 16 engraved plates, some folding, woodcut vignettes (some light browning and spotting). Modern half morocco, gilt spine. Sold as a collection of plates not subject to return.

  • [GASTRONOMIA - VINO] - Raccolta di oltre 350 etichette. 

Ricca raccolta di eti
    Lotto 86

    [GASTRONOMIA - VINO] - Raccolta di oltre 350 etichette.

    Ricca raccolta di etichette da vino, champagne e liquori in cromolitografia della fine del XIX secolo e gli inizi del XX. Tra le case vinicole rappresentate Moet & Chandon, Mumm e Chateau Lafite. Curiosa l'etichetta "Kuo-hian, Hong Kong".

    Montate in album oblungo (197 x 315mm).

    -EN

    [GASTRONOMIA - VINO] - Raccolta di oltre 350 etichette.

    A rich collection of over 350 labels of wine, champagne and liquors from the 19th and 20th-century. Among the labels Mumm, Moet & Chandone and Chateay Lafite.

    Montate in album oblungo (197 x 315mm).

  • [GIULIO ROMANO] - STELLA, Antonia Bouzonnet - Julius Romanus inuentor in Mantua
    Lotto 87

    [GIULIO ROMANO] - STELLA, Antonia Bouzonnet - Julius Romanus inuentor in Mantuae. Parigi: Gallerie del Louvre, 1675.

    Ottima impressione di questo spettacolare fregio di Giulio Romano, la copia andata in asta da Christie's nel 2002.

    Folio oblungo (216 x 500mm). Dedica e 24 tavole incise in rame che formano un fregio continuo di Antonia B. Stella da Claudia B. Stella (sporadiche fioriture e lievi macchie principalmente nei margini). Mezza pelle del XIX secolo (segni di usura e piccole perdite).

    -EN

    [GIULIO ROMANO] - STELLA, Antonia Bouzonnet - Julius Romanus inuentor in Mantuae. Paris: Gallerie del Louvre, 1675.

    A fine impression of this spectacular frieze by Giulio Romano. The copy sold by Christie's in 2002.

    Oblong folio (216 x 500mm). Engraved dedication and 24 plates forming a continuous strip by Antonia B. Stella after Claudia B. Stella (some mainly marginal spotting and staining). 19th-century calf-backed boards (rubbed and scuffed).

  • HOKUSAI, Katsushika (1760-1849) - Toshisen ehon. [Tokyo]: Kobayashi Shibei, 183
    Lotto 88

    HOKUSAI, Katsushika (1760-1849) - Toshisen ehon. [Tokyo]: Kobayashi Shibei, 1833.

    Una delle due raccolte incise da Hokusai dei "Toshisen ehon" traduzione Giapponese dei poemi cinesi di epoca Tang, stampati in 7 raccolte da cinque volumi ciascuno. Le illustrazioni rappresentano il migliore esempio di "stile cinese" del maestro. Hillier 238.

    (230 x 160mm). 5 volumi, 146 pagine totali, 44 incisioni a piena pagina, 14 a doppia pagina. Legatura editoriale coeva toccata dal tempo, internamente pagine e tavole molto ben conservate. (5)

    -EN

    HOKUSAI, Katsushika (1760-1849) - Toshisen ehon. [Tokyo]: Kobayashi Shibei, 1833.

    One of the two japanese translations of Tang chinese poems illustrated by Hokusai. The engravings are considered to be the best example of chinoiserie style of the Master (Hillier 238).

    (230 x 160mm). 5 volumes, 146 pages, 44 full page engravings, 14 double page. Contemporary editorial binding (minor defects). (5)

  • JONES, Inigo (1573-1652) - KENT, William (1685-1748, editore). - The Designs of
    Lotto 89

    JONES, Inigo (1573-1652) - KENT, William (1685-1748, editore). - The Designs of Inigo Jones, consisting of Plans and Elevations for Publick and Private Buildings. [Londra]: William Kent, 1727.

    Prima edizione completa delle 136 tavole su 97 fogli incise da Hulsbergh, Foudrinier e Cole di quest'opera essenziale sull'architettura classica inglese. Jones consolidò lo stile dell'architettura classica inglese della fine del XVI e dell'inizio del XVII secolo utilizzando i principi palladiani nella progettazione della Banqueting House di Whitehall, della Lincoln's Inn Chapel e del grande portico della cattedrale di St. Paul. "Ancor più dei singoli palazzi riprodotti nell'opera, l'opera di Jones fu essenziale per le tavole delle porte, finestre, nicchie etc." (Harris).

    2 volumi in uno, folio (505 x 350mm). Primo volume con antiporta incisa in rame e ritratto dell'autore al frontespizio, 51 tavole incise in rame numerate 1-73, di cui 7 a doppia pagina e 5 ripiegate; secondo volume con ritratto calcografico dell'autore al frontespizio, 46 tavole incise in rame numerate 1-63, di cui 17 a doppia pagina; testatine, capilettera e finalini calcografici da William Kent (strappi, talvolta restaurati, bruniture, macchie e fioriture diffuse). Pelle coeva in stile russo, con cornici di filetti dorati, titoli e fregi in oro impressi al dorso, sguardie marmorizzati (segni di usura ai piatti e all'unghiatura superiore, cuffia superiore mancante e cuffia inferiore staccata, ma conservata all'interno dell'opera).

    -EN

    JONES, Inigo (1573-1652) - KENT, William (1685-1748, editore). - The Designs of Inigo Jones, consisting of Plans and Elevations for Publick and Private Buildings. [London]: William Kent, 1727.

    First edition of a major cornerstone of english classical architecture. Jones used Palladian principles when designing Banqueting House in Whitehall, Lincoln's Inn Chapel, and the grand portico at St. Paul's Cathedral, thus setting the style for the new school of English classical architecture of the late 16th and early 17th centuries. Thomas Jefferson owned a copy of this work and used Jones's Italian architectural aesthetics when designing Monticello. Lord Burlington commissioned William Kent to edit this work, which includes designs by Kent and Burlington as well as those by Inigo Jones. "The Designs of Inigo Jones is an impressive and important book. Yet oddly enough more influential than any single building depicted in it were its plates of doors, windows, niches, etc. These plates seem to have had a formative effect upon Gibbs's Book of Architecture (1728) and from that point on became a standard feature of eighteenth-century pattern books" (Harris).

    2 volumes in one, folio (505 x 350mm). First volume with engraved frontispiece, engraved portrait vignette on title, 51 engraved plates numbered 1-73, of which 7 double-page and 5 folding; second volume with engraved portrait vignette on title, 46 plates numbered 1-63, of which 17 double-page; engraved head and tail pieces and vignettes after William Kent (tears, sometimes restored, browning, staining and spotting). Contemporary russia, gilt fillet borders, gilt spine, marbled endpapers (extremities scuffed and rubbed, corners bumped, spine ends chipped with lower part of spine preserved).

  • LE ROY, Julien David (1724-1803) - Les ruines des plux belle monuments de la gr
    Lotto 90

    LE ROY, Julien David (1724-1803) - Les ruines des plux belle monuments de la grece. Parigi: Delatour, 1770.

    Seconda edizione, magnificamente illustrata della prima descrizione scientifica dell'acropoli di Atene dopo il primo studio di Antoine Desgodetz pubblicato nel 1682.

    2 tomi in un volume, folio elefante (555 x 400mm). 35 tavole fuori testo nel primo, 26 nel secondo (qualche sporadica macchia e brunitura, le carte c,d ed una carta del primo volume brunite, altrimenti buone impressioni). Legatura coeva in piena pelle con decori in oro al dorso e sottile cornice dorata ai piatti, sguardie in carta marmorizzata (tracce di tassello al dorso, sfregature e qualche mancanza).

    -EN

    LE ROY, Julien David (1724-1803) - Les ruines des plux belle monuments de la grece. Paris: Delatour, 1770.

    Richly illustrated second edition of the first scientific description of the Acropoli of Athens after the first study by Antoine Desgodetz published in 1682.

    elephant folio (555 x 400mm). 35 plates in first volume, 26 plates in the second (some spotting and browning, plates c, d and a leaf of vol. I browned, otherwise good impressions). Contemporary calf with gilt decorations on spine and light gilt frame on boards (minor losses, remains of spine label).

  • LUCREZIO CARO, Tito (ca 96-55 B.C.) - Della natura delle cose. Tradotto da Ales
    Lotto 91

    LUCREZIO CARO, Tito (ca 96-55 B.C.) - Della natura delle cose. Tradotto da Alessandro Marchetti. Amsterdam [ma Parigi]: a spese dell’editore, 1754.

    Elegante edizione riccamente illustrata su carta grande. La maggior parte delle tavole sono da Cochin che contribuì in modo egregio a quest'opera come in nessuna delle successive.

    2 volumi, 8vo (226 x 144mm). Antiporte e frontespizi incisi in rame da Le Mire su disegno di Eisen, 6 tavole di cui 5 da Cochin e una da Le Lorrain, testatine e finalini incisi (lievi bruniture e fioriture). Bella legatura in vitello coevo riccamente decorato in oro (lievi macchie, estremità del dorso con piccole perdite, altri piccoli difetti). Provenienza: annotazioni in francese ai fogli di guardia. (2)

    -EN

    LUCREZIO CARO, Tito (ca 96-55 B.C.) - Della natura delle cose. Tradotto da Alessandro Marchetti. Amsterdam [but Paris]: a spese dell’editore, 1754.

    A Richly illustrated and handsomely printed edition on large paper. The majority of the plates after Cochin, whose fine contribution towards this publication was never matched in his later work. Ray calls this edition ‘the model for the sumptuous rococo volumes of the ensuing twenty-five years’.

    2 volumes, 8vo (226 x 144mm). Engraved frontispieces and title pages by Le Mire after Eisen, 6 full page engraved plates including 5 after Cochin and one after Le Lorrain, engraved vignette headpieces and tailpieces (light browning and spotting). Contemporary calf richly decorated in gilt (spine ends ligtly chipped, light rubbing). Provenance: French early annotations on endpapers. (2)

  • MAUPASSANT, Guy de (1850-1893) - Contes Choisis: Le Loup - Hautot Pere et Fils
    Lotto 92

    MAUPASSANT, Guy de (1850-1893) - Contes Choisis: Le Loup - Hautot Pere et Fils - Allouma - Mouche - La Maison Tellier - Un Soir - Le Champs d'Oliviers - Mlle Fifi - L'Epave -Une Partie de Campagne. Parigi: Bibliophiles Contemporains, 1891-1892.

    Ottimo esemplare n. 49 dedicato a M. Descamps-Scrive in perfette condizioni. L'edizione complessiva è di 188 copie ad personam su carta speciale con filigrana "Contes Choisis". Da notare che i due ultimi racconti, L'épave e Une partie de Campagne, non prevedevano illustrazioni, ma doveva essere il sottoscrittore a incaricare un artista a sua scelta di impreziosire i racconti con i propri disegni. Nel presente esemplare appaiono 6 tavole litografiche (con remarques) di Alex Lunois per il primo d un'antiporta a colori di Henry Boutet per il secondo come in un'altra che abbiamo trovato descritta.

    10 opere in un volume, 8vo (266 x 175mm). Numerose illustrazioni, alcune stampate a colori, altre xilografiche o incise in rame, a cura di e incise da vari artisti fra cui Pierre Vidal, Alexandre Lunens, Evert van Muyden, Georges Jeanniot, Paul Gervais & Charles Morel. Pregiate brossure editoriali in carta decorata preservate, legatura in marocchino verde di Marius Michel con intarsi in pelle colorata e dorso titolato in oro (estremità leggermente graffiate).

    -EN

    MAUPASSANT, Guy de (1850-1893) - Contes Choisis: Le Loup - Hautot Pere et Fils - Allouma - Mouche - La Maison Tellier - Un Soir - Le Champs d'Oliviers - Mlle Fifi - L'Epave -Une Partie de Campagne. Paris: Bibliophiles Contemporains, 1891-1892.

    A very good copy, n. 49 dedicated to M. Descamps-Scrive in very good conditions. The total edition is of 188 copies ad personam on paper with "Contes Choisis" watermark. The final two works were originally without illustrations and it was the subscriber whom decided on the contents. In the present volume there are 6 plates by Alex Lunois in L'epave and an illustrated frontispiece by Henry Boutet in the final work.

    10 works in one volume, 8vo (266 x 175mm). Numerous illustrations, some printed in colours, by and after a variety of artists, including Pierre Vidal, Alexandre Lunens, Evert van Muyden, Georges Jeanniot, Paul Gervais & Charles Morel, some lithographed, others engraved, wood-engraved or heliogravures. All original wrappers preserved at end, green morocco by Marius Michel (lightly rubbed).

  • [MILANO - CHERBUIN] - Album contenente 14 belle vedute della città incise da Ch
    Lotto 93

    [MILANO - CHERBUIN] - Album contenente 14 belle vedute della città incise da Cherbuin. Milano: Pasquale Artaria, [s.d.].

    8vo oblungo (195 x 270mm). 14 tavole (un po' di fioriture marginali). Tela coeva arancione decorata in oro (macchiata).

    -EN

    [MILANO - CHERBUIN] - Album contenente 14 belle vedute della città incise da Cherbuin. Milan: Pasquale Artaria, [s.d.].

    8vo oblungo (195 x 270mm). 14 plates (some marginal spotting). Contemporary orange cloth decorated in gilt (some staining).

  • [MILANO - DUOMO] - Veduta popolare del Duomo. Milano: ca. 1750.

Splendida vedu
    Lotto 94

    [MILANO - DUOMO] - Veduta popolare del Duomo. Milano: ca. 1750.

    Splendida veduta popolare a colori del Duomo di Milano con le finestre realizzate in carta velina in modo da realizzare giochi di luce.

    (295 x 435mm). (Alcune macchie di umidità).

    -EN

    [MILANO - DUOMO] - Veduta popolare del Duomo. Milan: ca. 1750.

    A fascinating view of the Duomo of Milan with the windows cut and replaced by colour paper to realize light effects.

    (295 x 435mm). (Some waterstaining).

  • [MILANO - DURAU] - Les curiosités de la ville de Milan et de ses environs. Mila
    Lotto 95

    [MILANO - DURAU] - Les curiosités de la ville de Milan et de ses environs. Milano: Vallardi, 1820-1838?.

    Interessante raccolta di tavole sulla città di Milano e dintorni che illustrano i maggiori monumenti. L'opera, iniziata nel 1820, è poi proseguita almeno fino alla costruzione dell'Arco della Pace, inaugurato nel 1838. Altri esemplari arrivano fino alla tavola 72, ma in questa copia sono contenute tutte le tavole fino alla 78.

    8vo (172 x 235mm). Frontespizio inciso con veduta immaginaria dei maggiori monumenti di Milano, 71 tavole numerate e altre 7 che continuano la numerazione, ma sono sciolte e preservate in una busta in fine, le tavole tutte incise da Durau su disegno di Santi, Toselli e Reondino (alcune fioriture perlopiù marginali). Mezza pergamena verde coeva, titolo originale applicato al piatto anteriore (alcuni graffi).

    -EN

    [MILANO - DURAU] - Les curiosités de la ville de Milan et de ses environs. Milan: Vallardi, 1820-1838?.

    An interesting collection of plates on Milan and its environs. The work began in 1820 but continued at least until the inauguration of the Arco della Pace in 1838 which appears in one of the plates. Other copies contain only 72 plates but here all 78 are present.

    8vo (172 x 235mm). Engraved title with an imaginary view of the most renown monuments in Milan, 71 numbered plates and 7 plates continuing the numeration but preserved loose in an envelope at the end, all plates engraved by Durau after drawings of Santi, Toselli and Reondino (some spotting, mainly in the margins). Contemporary green half vellum, original title applied on front cover (some rubbing).

  • [MILANO - FALKEISEN, BERTOTTI, STUCCHI] 

Una serie di incisioni in vari format
    Lotto 96

    [MILANO - FALKEISEN, BERTOTTI, STUCCHI]

    Una serie di incisioni in vari formati di Milano che ritraggono l'Arco della Pace, l'Arena, la Chiesa di San Marco, Porta Comasina e altri luoghi significativi della città.

    -EN

    [MILANO - FALKEISEN, BERTOTTI, STUCCHI] -

    A series of views in various size of numerous monuments of Milan.

Lotti dal 49 al 96 di 237
Mostra
×

LIBRI E MANOSCRITTI

Sessioni

  • 21 gennaio 2020 ore 15:00 I TORNATA : LIBRI E MANOSCRITTI (1 - 237)

Esposizione

16, 17, 18 gennaio 2020 

(10/13 - 14.30/18.30)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 330 rilancio di 30
  • da 330 a 350 rilancio di 20
  • da 350 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 3300 rilancio di 300
  • da 3300 a 3500 rilancio di 200
  • da 3500 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 in avanti rilancio di 10000