ASTA 705: MODERNARIATO

ASTA 705: MODERNARIATO

giovedì 17 aprile 2025 ore 10:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 1 al 24 di 250
Mostra
Cancella
  • Lotto composto da tre lampade da terra di forme diverse. Italia, seconda metà s
    Lotto 700

    Lotto composto da tre lampade da terra di forme diverse. Italia, seconda metà secolo XX. (h max cm 180) (difetti e mancanze)

    -EN

    Lotto composto da tre lampade da terra di forme diverse. Italia, seconda metà secolo XX. (h max cm 180) (difetti e mancanze)

  • Ernesto Gismondi Lotto di quattro lampade a plafone modello "Utopia 52". Produzi
    Lotto 701

    Ernesto Gismondi (Sanremo 1931 - Milano 2020)

    Lotto di quattro lampade a plafone modello "Utopia 52". Produzione Artemide, Milano, anni '80. Struttura in metallo verniciato grigio e diffusore in vetro acidato di forma triangolare. Vetri marcati e strutture recanti etichetta. (l cm 53) (lievi difetti)

    -EN

    Lotto di quattro lampade a plafone modello "Utopia 52". Produzione Artemide, Milano, anni '80. Struttura in metallo verniciato grigio e diffusore in vetro acidato di forma triangolare. Vetri marcati e strutture recanti etichetta. (l cm 53) (lievi difetti)

  • Due sculture in materiale plastico blu e incolore. Produzione recente. (h max c
    Lotto 702

    Due sculture in materiale plastico blu e incolore. Produzione recente. (h max cm 35,5) (difetti)

    -EN

    Due sculture in materiale plastico blu e incolore. Produzione recente. (h max cm 35,5) (difetti)

  • Angelo Mangiarotti Base per portafiori vaso in ceramica smaltata bianca sottovet
    Lotto 703

    Angelo Mangiarotti (Milano 1921 - Milano 2012)

    Base per portafiori vaso in ceramica smaltata bianca sottovetrina modello "Antera ". Esecuzione Fratelli Brambilla. (h cm 17) (gravi difetti)

    Provenienza
    Collezione Ambroset, Alessandria

    -EN

    Base per portafiori vaso in ceramica smaltata bianca sottovetrina modello "Antera ". Esecuzione Fratelli Brambilla. (h cm 17) (gravi difetti)

    Provenienza
    Collezione Ambroset, Alessandria

  • J. Lawrence Monk Due diverse lampade da tavolo, di cui una a morsetto. Produzion
    Lotto 704

    J. Lawrence Monk

    Due diverse lampade da tavolo, di cui una a morsetto. Produzione Forma e Funzione, Varese, anni '70. Plastica nera, metallo e metallo verniciato nero. (h max cm 35)

    Provenienza
    Negozio Stilcasa di I. Salmoiraghi, Busto Arsizio

    -EN

    Due diverse lampade da tavolo, di cui una a morsetto. Produzione Forma e Funzione, Varese, anni '70. Plastica nera, metallo e metallo verniciato nero. (h max cm 35)

    Provenienza
    Negozio Stilcasa di I. Salmoiraghi, Busto Arsizio

  • Daum Bottiglia e piattino in vetro trasparente incolore soffiato in stampo e dec
    Lotto 705

    Daum

    Bottiglia e piattino in vetro trasparente incolore soffiato in stampo e decorato da fiore color ametista. Francia, seconda metà secolo XX. Firmati alla punta "Daum France". (h cm 14; d cm 13) (lievi difetti e mancanze)

    -EN

    Bottiglia e piattino in vetro trasparente incolore soffiato in stampo e decorato da fiore color ametista. Francia, seconda metà secolo XX. Firmati alla punta "Daum France". (h cm 14; d cm 13) (lievi difetti e mancanze)

  • Alberto Issel Coppia di poltroncine in legno con schienale a giorno decorato da
    Lotto 706

    Alberto Issel (Genova 1848 - 1926)

    Coppia di poltroncine in legno con schienale a giorno decorato da intagli geometrici. Genova, anni '10/'20. (cm 55,5x98x44) (difetti, restauri e mancanze)

    -EN

    Coppia di poltroncine in legno con schienale a giorno decorato da intagli geometrici. Genova, anni '10/'20. (cm 55,5x98x44) (difetti, restauri e mancanze)

  • Edmondo Palutari Libreria a una campata. Produzione Dassi, Italia, anni '50/'60.
    Lotto 707

    Edmondo Palutari

    Libreria a una campata. Produzione Dassi, Italia, anni '50/'60. Due ripiani sopra vano con anta a ribalta dotata di chiave, e due cassetti nella lunghezza. Teak massello bordato e impiallacciato. (cm 86,5x205x41) (difetti)

    -EN

    Libreria a una campata. Produzione Dassi, Italia, anni '50/'60. Due ripiani sopra vano con anta a ribalta dotata di chiave, e due cassetti nella lunghezza. Teak massello bordato e impiallacciato. (cm 86,5x205x41) (difetti)

  • Angelo Mangiarotti Due elementi in cristallo di un vaso conico mancante. Esecuzi
    Lotto 708

    Angelo Mangiarotti (Milano 1921 - Milano 2012)

    Due elementi in cristallo di un vaso conico mancante. Esecuzione Vistosi, Italia, 1988. (difetti e mancanze)

    Provenienza
    Collezione Ambroset, Alessandria

    Bibliografia
    F. Burkhardt, Angelo Mangiarotti: Opera completa, Motta, Milano 2010, p. 324

    -EN

    Due elementi in cristallo di un vaso conico mancante. Esecuzione Vistosi, Italia, 1988. (difetti e mancanze)

    Provenienza
    Collezione Ambroset, Alessandria

    Bibliografia
    F. Burkhardt, Angelo Mangiarotti: Opera completa, Motta, Milano 2010, p. 324

  • Manifattura francese Coppia di vasi a corpo allungato e costolato in vetro soffi
    Lotto 709

    Manifattura francese

    Coppia di vasi a corpo allungato e costolato in vetro soffiato opalescente e decorati a smalto da paesaggio di campagna con fiume trasparente. Seconda metà secolo XX. (h cm 33,5) (lievi difetti)

    -EN

    Coppia di vasi a corpo allungato e costolato in vetro soffiato opalescente e decorati a smalto da paesaggio di campagna con fiume trasparente. Seconda metà secolo XX. (h cm 33,5) (lievi difetti)

  • Zaccagnini Lotto composto da una scultura raffigurante il dottor Balanzone, masc
    Lotto 710

    Zaccagnini

    Lotto composto da una scultura raffigurante il dottor Balanzone, maschera della Commedia dell'Arte, unita alla scultura di un tacchino. Firenze, prima metà secolo XX. Ceramica bianca formata a colaggio e decorata in policromia sotto vetrina. Marcate sotto la base. (h cm 29) (lievi difetti)

    -EN

    Lotto composto da una scultura raffigurante il dottor Balanzone, maschera della Commedia dell'Arte, unita alla scultura di un tacchino. Firenze, prima metà secolo XX. Ceramica bianca formata a colaggio e decorata in policromia sotto vetrina. Marcate sotto la base. (h cm 29) (lievi difetti)

  • Lotto composto da due lampade da terra, la "Tolomeo" di Michele De Lucchi, prod
    Lotto 711

    Lotto composto da due lampade da terra, la "Tolomeo" di Michele De Lucchi, produzione Artemide, Milano 1987.
    Struttura in alluminio lucidato. E la "Papavero" di Achille e Pier Giacomo Castiglioni. Produzione Flos, Milano, 1964. Base in marmo venato, fusto in metallo e paralume in vetro incamiciato lattimo. (h max cm 225) (difetti e sostituzioni)

    -EN

    Lotto composto da due lampade da terra, la "Tolomeo" di Michele De Lucchi, produzione Artemide, Milano 1987.
    Struttura in alluminio lucidato. E la "Papavero" di Achille e Pier Giacomo Castiglioni. Produzione Flos, Milano, 1964. Base in marmo venato, fusto in metallo e paralume in vetro incamiciato lattimo. (h max cm 225) (difetti e sostituzioni)

  • Angelo Mangiarotti Applique a due luci modello "Pergamo 30". Produzione Artemide
    Lotto 712

    Angelo Mangiarotti (Milano 1921 - Milano 2012)

    Applique a due luci modello "Pergamo 30". Produzione Artemide, Milano, anni '70. Vetro blu e metallo. Recante etichetta del produttore. (cm 30x21) (lievi difetti)

    Provenienza
    Collezione Ambroset, Alessandria

    -EN

    Applique a due luci modello "Pergamo 30". Produzione Artemide, Milano, anni '70. Vetro blu e metallo. Recante etichetta del produttore. (cm 30x21) (lievi difetti)

    Provenienza
    Collezione Ambroset, Alessandria

  • Giovanni Ronzan "La lettera / Due amiche"
Scultura in terraglia formata a colagg
    Lotto 713

    Giovanni Ronzan (Nove di Bassano 1906 - Bassano del Grappa 1974)

    "La lettera / Due amiche"
    Scultura in terraglia formata a colaggio e decorata in policromia. Manifattura Ronzan, Torino, anni '50. Marcata sotto la base. (h cm 43)

    Questo soggetto fu realizzato la prima volta per la Lenci nel 1937, prima che Giovanni Ronzan aprisse e dirigesse una propria manifattura. (h cm 43) (lievi difetti)

    Bibliografia
    L. Proverbio, Lenci - Le Ceramiche 1919-1937. ESSEVI - Ronzan. Edizioni Tipostampa Torino. p. 205
    - Maria Grazia Gargiulo – La ceramica del 900 a Torino – Gli Epigoni della manifattura Lenci, Edizione Fioranna, 2014. pag.160

    -EN

    "La lettera / Due amiche"
    Scultura in terraglia formata a colaggio e decorata in policromia. Manifattura Ronzan, Torino, anni '50. Marcata sotto la base. (h cm 43)

    Questo soggetto fu realizzato la prima volta per la Lenci nel 1937, prima che Giovanni Ronzan aprisse e dirigesse una propria manifattura. (h cm 43) (lievi difetti)

    Bibliografia
    L. Proverbio, Lenci - Le Ceramiche 1919-1937. ESSEVI - Ronzan. Edizioni Tipostampa Torino. p. 205
    - Maria Grazia Gargiulo – La ceramica del 900 a Torino – Gli Epigoni della manifattura Lenci, Edizione Fioranna, 2014. pag.160

  • San Polo "Studio per un angelo"
Formella in rame martellato decorata con figura
    Lotto 714

    San Polo

    "Studio per un angelo"
    Formella in rame martellato decorata con figura a smalto su lamina d'argento raffigurante un angelo di Andrea del Sarto. Venezia, anni '60/'70. Firmata e titolata al verso. (cm 29x21,5) (lievi difetti)

    Provenienza
    Negozio Stilcasa di I. Salmoiraghi, Busto Arsizio

    -EN

    "Studio per un angelo"
    Formella in rame martellato decorata con figura a smalto su lamina d'argento raffigurante un angelo di Andrea del Sarto. Venezia, anni '60/'70. Firmata e titolata al verso. (cm 29x21,5) (lievi difetti)

    Provenienza
    Negozio Stilcasa di I. Salmoiraghi, Busto Arsizio

  • Manifattura di Murano Vaso incamiciato celeste e incolore con inclusione di murr
    Lotto 715

    Manifattura di Murano

    Vaso incamiciato celeste e incolore con inclusione di murrine policrome e foglia d'argento. Seconda metà secolo XX. (cm 9x28x9)

    -EN

    Vaso incamiciato celeste e incolore con inclusione di murrine policrome e foglia d'argento. Seconda metà secolo XX. (cm 9x28x9)

  • * Specchiera ovale con cornice in vetro specchiato fumé. Italia, anni '70. (cm
    Lotto 716

    * Specchiera ovale con cornice in vetro specchiato fumé. Italia, anni '70. (cm 54x113,5)

    -EN

    * Specchiera ovale con cornice in vetro specchiato fumé. Italia, anni '70. (cm 54x113,5)

  • Lotto composto da un mezzobusto di fanciullo che ride di Fulvio Fabbri, Gualdo
    Lotto 717

    Lotto composto da un mezzobusto di fanciullo che ride di Fulvio Fabbri, Gualdo Tadino, inizio '900. Unito a un mezzobusto di donna con bambino marcato IGNI, Torino, anni '30. Ceramica formata a colaggio e decorata in policromia sotto vetrina. Marcate sotto la base. (h max cm 15,5) (lievi difetti)

    -EN

    Lotto composto da un mezzobusto di fanciullo che ride di Fulvio Fabbri, Gualdo Tadino, inizio '900. Unito a un mezzobusto di donna con bambino marcato IGNI, Torino, anni '30. Ceramica formata a colaggio e decorata in policromia sotto vetrina. Marcate sotto la base. (h max cm 15,5) (lievi difetti)

  • Achille Castiglioni (1918-2002) e Pier Giacomo Castiglioni (1913-1968) Portaombr
    Lotto 718

    Achille Castiglioni (1918-2002) e Pier Giacomo Castiglioni (1913-1968)

    Portaombrelli modello "Servopluvio". Produzione Zanotta, Milano, disegno del 1961. Vaschetta in alluminio e asta di sostegno in acciaio verniciato nero (h cm 87). (difetti)

    -EN

    Portaombrelli modello "Servopluvio". Produzione Zanotta, Milano, disegno del 1961. Vaschetta in alluminio e asta di sostegno in acciaio verniciato nero (h cm 87). (difetti)

  • Due pannelli lignei intarsiati a paesaggi lacustri con cipressi. Francia, anni
    Lotto 719

    Due pannelli lignei intarsiati a paesaggi lacustri con cipressi. Francia, anni '30. Uno firmato e datato L.P 38 e l'altro firmato Robert. (cm 66x47) (difetti)

    -EN

    Due pannelli lignei intarsiati a paesaggi lacustri con cipressi. Francia, anni '30. Uno firmato e datato L.P 38 e l'altro firmato Robert. (cm 66x47) (difetti)

  • CGE (Compagnia Generale di Elettricità) Radio modello "215". Milano, anni '40. S
    Lotto 720

    CGE (Compagnia Generale di Elettricità)

    Radio modello "215". Milano, anni '40. Scocca impiallacciata in legno e radica, manopole in bachelite. (cm 58x31x27) (difetti)

    -EN

    Radio modello "215". Milano, anni '40. Scocca impiallacciata in legno e radica, manopole in bachelite. (cm 58x31x27) (difetti)

  • Carrello a due ripiani in legno tinto scuro, piedi muniti di rotelle. Italia, a
    Lotto 721

    Carrello a due ripiani in legno tinto scuro, piedi muniti di rotelle. Italia, anni '50. (cm 55x82x55) (gravi difetti)

    -EN

    Carrello a due ripiani in legno tinto scuro, piedi muniti di rotelle. Italia, anni '50. (cm 55x82x55) (gravi difetti)

  • Manifattura di Murano Vaso in vetro soffiato pagliesco trasparente decorato a ma
    Lotto 722

    Manifattura di Murano

    Vaso in vetro soffiato pagliesco trasparente decorato a macchie marroni con inclusione di foglia d'argento. Anni '70. (h cm 30)

    -EN

    Vaso in vetro soffiato pagliesco trasparente decorato a macchie marroni con inclusione di foglia d'argento. Anni '70. (h cm 30)

  • Giuseppe Mazzotti Scatola della manifattura Mazzotti a foggia di dama con copric
    Lotto 723

    Giuseppe Mazzotti (Albisola 1865 - San Michele Di Mondovì 1944)

    Scatola della manifattura Mazzotti a foggia di dama con copricapo. Unita a una scatola della manifattura La Casa dell'Arte raffigurante signora che canta. Albisola, prima metà secolo XX. Ceramica formata a colaggio e decorata in policromia sotto vetrina. Marcate sotto la base. (h max cm 21,5) (lievi difetti)

    -EN

    Scatola della manifattura Mazzotti a foggia di dama con copricapo. Unita a una scatola della manifattura La Casa dell'Arte raffigurante signora che canta. Albisola, prima metà secolo XX. Ceramica formata a colaggio e decorata in policromia sotto vetrina. Marcate sotto la base. (h max cm 21,5) (lievi difetti)

Lotti dal 1 al 24 di 250
Mostra
×

ASTA 705: MODERNARIATO

Sessioni

  • 17 aprile 2025 ore 10:00 I TORNATA: dal lotto 700 al lotto 820 (700 - 820)
  • 17 aprile 2025 ore 14:30 II TORNATA: dal lotto 821 al lotto 949 (821 - 949)

Esposizione

11,12, 13 aprile 2025

ore 10/13 - 14/18

Via Medici del Vascello 8, Milano

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Altre Informazioni

La partecipazione all'asta potrà avvenire esclusivamente tramite offerte scritte, via telefono e via web.

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 330 rilancio di 30
  • da 330 a 350 rilancio di 20
  • da 350 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 3300 rilancio di 300
  • da 3300 a 3500 rilancio di 200
  • da 3500 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 30000 rilancio di 2000
  • da 30000 a 33000 rilancio di 3000
  • da 33000 a 35000 rilancio di 2000
  • da 35000 a 38000 rilancio di 3000
  • da 38000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 a 300000 rilancio di 20000
  • da 300000 a 330000 rilancio di 30000
  • da 330000 a 350000 rilancio di 20000
  • da 350000 a 380000 rilancio di 30000
  • da 380000 a 400000 rilancio di 20000
  • da 400000 in avanti rilancio di 50000