CATALOGHI D'ARTE: ISPIRAZIONI '800/'900

CATALOGHI D'ARTE: ISPIRAZIONI '800/'900

venerdì 4 aprile 2025 ore 14:30 (UTC +01:00)
Banditore
Virtuale
Lotti dal 25 al 48 di 48
Mostra
Cancella
  • AA. VV., Catalogo Bolaffi della Pittura Italiana dell'Ottocento n. 6, Giulio...
    Lotto 224

    AA. VV., Catalogo Bolaffi della Pittura Italiana dell'Ottocento n. 6, Giulio Bolaffi Editore, Torino 1976, cm 28,8x24,7.

  • I. Faldi, B. Mantura, La Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Banca Popolare di...
    Lotto 225

    I. Faldi, B. Mantura, La Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Banca Popolare di Milano, Milano 1977, cm 34,5x26,6.

  • F. Rossi, Accademia Carrara Bergamo. Catalogo dei dipinti, Grafica Gutenberg...
    Lotto 226

    F. Rossi, Accademia Carrara Bergamo. Catalogo dei dipinti, Grafica Gutenberg Editrice, Bergamo 1979, cm 28,2x21,7.

  • G. Mascherpa, A. Montrasio, G. Predaval, L'Ottocento a Monza dall'Appiani al...
    Lotto 227

    G. Mascherpa, A. Montrasio, G. Predaval, L'Ottocento a Monza dall'Appiani al Bucci, Associazione Pro Monza, Milano 1980, cm 32x27,6.

  • AA.VV. Picasso. Opere dal 1895 al 1971 dalla Collezione Marina Picasso,...
    Lotto 228

    AA.VV. Picasso. Opere dal 1895 al 1971 dalla Collezione Marina Picasso, catalogo della mostra organizzata presso Palazzo Grassi a Venezia dal 3 maggio al 26 luglio del 1981, Sansoni Editore, Firenze 1981, cm 23,8x20,5.


    Copertina leggermente ingiallita.

  • E. Piceni, De Nittis. Catalogo generale dell'opera. Volume Secondo, Bramante...
    Lotto 229

    E. Piceni, De Nittis. Catalogo generale dell'opera. Volume Secondo, Bramante Editrice, Busto Arsizio 1982, cm 32,6x25.

  • AA.VV. Boccioni a Milano, catalogo della mostra organizzata presso il Palazzo...
    Lotto 230

    AA.VV. Boccioni a Milano, catalogo della mostra organizzata presso il Palazzo Reale di Milano, dicembre 1982 - marzo 1983, nuove Ed. Gabriele Mazzotta 1982, cm 24x22. Copertina rigida.

  • E. Monducci (a cura di)., Gaetano Chierici 1838 - 1920. Mostra antologica,...
    Lotto 231

    E. Monducci (a cura di), Gaetano Chierici 1838 - 1920. Mostra antologica, catalogo della mostra organizzata a Reggio Emilia presso il Palazzo Magnani dal 15 febbraio al 31 marzo 1986, Ente Provinciale per il Turismo, Amministrazione Provinciale, Amministrazione Comunale, Camera di Commercio, Cassa di Risparmio Reggio Emilia, cm 24,5x22,7.

  • L. Caramel (a cura di), Reggiani. Catalogo Generale delle pitture, Electa,...
    Lotto 232

    L. Caramel (a cura di), Reggiani. Catalogo Generale delle pitture, Electa, Milano 1990, cm 28,7x25,7.


    Piccoli difetti al dorso.

  • AA.VV., Andy Warhol, Centre Georges Pompidou. Retrospective, catalogo della...
    Lotto 233

    AA.VV., Andy Warhol, Centre Georges Pompidou. Retrospective, catalogo della mostra organizzata presso il Centre Georges Pompidou di Parigi dal 21 giugno al 10 settembre 1990, cm 28,9x24,7.

    Volume in lingua francese.

  • E. Crispolti, L. Cavadini, Lucio Fontana, catalogo dell'esposizione tenutasi...
    Lotto 234

    E. Crispolti, L. Cavadini, Lucio Fontana, catalogo dell'esposizione tenutasi da 9 aprile al 28 giugno 1991 a Milano presso Arte Borgogna, Fidia Edizioni d'Arte, Lugano 1991, cm 32,4x23,8.

  • G. Buccellati (a cura di), Gianni Maimeri (1884-1951) dal notturno alla luce,...
    Lotto 235

    G. Buccellati (a cura di), Gianni Maimeri (1884-1951) dal notturno alla luce, Antea Edizioni, Milano 1991, cm 30,8x27,7.

  • L. Vitali, Morandi. Catalogo generale, due volumi, primo volume 1913 - 1947,...
    Lotto 236

    L. Vitali, Morandi. Catalogo generale, opera in due volumi (primo volume: 1913/1947; secondo volume: 1948/1964), Electa editrice, Milano 1977, cm 28,8x25,6.


    Cofanetto in cartone mancante.

  • Alvar Gonzàlez - Palacios, Il patrimonio artistico del Quirinale. I mobili...
    Lotto 237

    Alvar Gonzàlez - Palacios, Il patrimonio artistico del Quirinale. I mobili Italiani, BNL Edizioni, Electa, Milano 1996, cm 28,8x25,8. In cofanetto di cartone.


    Segni di usura al cofanetto di cartone.

  • F. Enrico (a cura di), Taccuini di viaggio e opera grafica di Pompeo Mariani....
    Lotto 238

    F. Enrico (a cura di), Taccuini di viaggio e opera grafica di Pompeo Mariani. L'arte di Pompeo Mariani narrata attraverso i sui taccuini di viaggio e catalogazione dell'opera grafica proveniente dallo Studio di Bordighera, Enrico Gallerie d'Arte, Milano 1997, cm 35,5x24,7.

  • L. Parmesani (a cura di), Gli Adami di Adami. Opere dal Fondo Adami per...
    Lotto 239

    L. Parmesani (a cura di), Gli Adami di Adami. Opere dal Fondo Adami per l'Institut du Dessin, catalogo della mostra organizzata la Galleria del Gruppo Credito Valtellinese "Refettorio delle Stelline"", Milano, dal 20 giugno al 9 agosto 1997, Skira Editore, Milano 1997, cm 28,2x21,2.

  • AA. VV., Milano dalla Restaurazione alle Cinque Giornate " Oh giornate del...
    Lotto 240

    AA. VV., Milano dalla Restaurazione alle Cinque Giornate " Oh giornate del nostro riscatto", catalogo della mostra organizzata a Milano presso il Museo del Risorgimento dal 23 dicembre al 6 giugno 1999, Skira, cm 28,1x24.


    Cellofanato.

  • F. Mazzocca (a cura di), Gaetano Previati 1852 - 1920. Un protagonista del...
    Lotto 241

    F. Mazzocca (a cura di), Gaetano Previati 1852 - 1920. Un protagonista del simbolismo europeo, catalogo della mostra organizzata a Palazzo Reale a Milano dall'8 aprile al 29 agosto 1999, Electa Editore, Milano 1999, cm 28x25,2.

  • AA. VV. L'arte del gioiello e il gioiello d'Artista dal '900 ad oggi,...
    Lotto 242

    AA. VV. L'arte del gioiello e il gioiello d'Artista dal '900 ad oggi, catalogo della mostra organizzata presso il Museo degli Argenti a Firenze dal 10 marzo al 10 giugno 2001, Giunti Editore, Prato 2001, cm 27x22,8. Volume bilingue italiano - inglese.

  • AA.VV., Ottocento.Catalogo dell'Arte Italiana dell'Ottocento.N.32, Edizioni...
    Lotto 243

    AA.VV., Ottocento. Catalogo dell'Arte Italiana dell'Ottocento n. 32, Edizioni dell'Ottocento, Libri Scheiwiller, 2003, cm 30,4x22.

  • AA.VV., Ottocento.Catalogo dell'Arte Italiana dell'Ottocento.N.33, Edizioni...
    Lotto 244

    AA.VV., Ottocento. Catalogo dell'Arte Italiana dell'Ottocento n. 33, Edizioni dell'Ottocento, Libri Scheiwiller, 2004, cm 30,4x22.


    Piccoli difetti alla sovraccoperta.

  • AA. VV., Ottocento. Catalogo dell'Arte Italiana dell'Ottocento - n. 34,...
    Lotto 245

    AA. VV., Ottocento. Catalogo dell'Arte Italiana dell'Ottocento n. 34, edizioni dell'Ottocento, Libri Scheiwiller, Firenze 2005, cm 30,2x23,5.

  • AA. VV., Ottocento. Catalogo dell'Arte Italiana dell'Ottocento - n. 35,...
    Lotto 246

    AA. VV., Ottocento. Catalogo dell'Arte Italiana dell'Ottocento n. 35, edizioni dell'Ottocento, Libri Scheiwiller, Firenze 2006, cm 30,4x22,5.

  • G. Lista, M. Margozzi, Catalogo Generale delle opere di Giuseppe (Pippo)...
    Lotto 247

    G. Lista, M. Margozzi, Catalogo Generale delle opere di Giuseppe (Pippo) Oriani. Volume primo, Editoriale Giorgio Mondadori, Milano 2009, cm 33x24,5.

Lotti dal 25 al 48 di 48
Mostra
×

CATALOGHI D'ARTE: ISPIRAZIONI '800/'900

Per partecipare all'asta è necessario inviare una copia fronte/retro di un documento di identità in corso di validità. 

Si può inviare la scansione del documento: 

- via email all'indirizzo: info@fondacoaste.com 

- via WhatsApp al n.: 02 366 86 440 

- oppure caricandolo su questo portale nel proprio profilo.

Le richieste di partecipazione prive di documento di identità non saranno accettate.

Si prega di effettuare la procedura di registrazione prima dell'inizio dell'asta.

Sessioni

  • 4 aprile 2025 ore 14:30 SESSIONE UNICA (200 - 247)

Esposizione

Visione lotti solo su appuntamento previa comunicazione dei lotti di interesse;

per prenotare la visita: tel. 02 36686440

oppure scrivere all'indirizzo email: amministrazione@fondacoaste.com

Pagamenti e Spedizioni

ll pagamento dei corrispettivi dovuti per aggiudicazione dei lotti, diritti di asta e commissioni di acquisto dovrà avvenire entro e non oltre dieci giorni dopo la vendita. In caso di mancato o parziale pagamento del totale dovuto Fondaco Aste si riserva il diritto di: (i) risolvere il contratto di vendita, ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c., restituendo il lotto al mandante; (ii) agire in giudizio per la riscossione del totale dovuto da parte dell’aggiudicatario.

Il ritiro dei lotti, dopo il pagamento secondo le modalità sopra descritte, dovrà avvenire immediatamente a cura e spese dell’aggiudicatario. Qualora questi lo richieda per iscritto, Fondaco Aste potrà effettuare i servizi di imballaggio e trasporto, a spese e rischio dell’aggiudicatario. Decorso il termine di dieci giorni dalla data della vendita Fondaco Aste sarà esonerata da qualsiasi responsabilità in merito alla custodia dei lotti. Fondaco Aste, su richiesta scritta dell’aggiudicatario, potrà contattare trasportatori specializzati in opere/oggetti d’arte e/o qualsiasi altro trasportatore su richiesta di questi, senza in ogni caso assumere qualsiasi responsabilità in merito al trasporto medesimo.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Al prezzo di aggiudicazione dovrà essere aggiunto un importo a titolo di diritti d’asta, calcolato in percentuale sul prezzo di aggiudicazione raggiunto, pari al 28% (Ventotto percento). Tali importi si intendono comprensivi di I.V.A. come previsto dalla normativa vigente. Qualsiasi altro onere o tributo relativo all’acquisto sarà in ogni caso a carico dell’aggiudicatario.

Altre Informazioni

Nella descrizione dei lotti è segnalato talvolta lo stato di conservazione; si prega di prendere nota che tale indicazione non sostituisce in alcun modo il condition report degli stessi.

Si precisa in ogni caso che i condition reports non sono effettuati in un contesto di laboratorio professionale di restauro.

I clienti interessati pertanto si impegnano a esaminare approfonditamente i lotti oggetto della vendita, anche con l’eventuale intervento di esperti o restauratori di fiducia al fine di accertare tutte le caratteristiche sopra descritte. I lotti verranno quindi venduti “come visti” nelle condizioni in cui versano al momento della vendita. Dopo l’asta Fondaco Aste o i venditori non potranno essere ritenuti responsabili per vizi relativi alle caratteristiche degli oggetti in asta.

Rilanci

  • da 0 a 120 rilancio di 5
  • da 120 a 300 rilancio di 10
  • da 300 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 2000 rilancio di 50
  • da 2000 a 5000 rilancio di 100
  • da 5000 a 10000 rilancio di 200
  • da 10000 a 50000 rilancio di 500
  • da 50000 a 100000 rilancio di 1000
  • da 100000 in avanti rilancio di 2000