Pre-Asta CATALOGHI D'ARTE: ISPIRAZIONI '800/'900
-
Lotto 200 AA.VV., Gian Luigi Ernesto Meissonier. Ricordi e colloqui preceduti da uno studio sulla vita e sulle opere dettata da M. O. Grèard dell'Accademia di Francia, dono agli Abbonati del "Corriere della Sera" (edizione fuori commercio), Tipografia del Corriere della Sera, Milano 1898, cm 29,9x21,3.
Pagine ingiallite e segni di usura alla copertina.
-
Lotto 201 L. Bénédite, Storia della Pittura del Secolo XIX, Società Editrice Libraria, Milano 1915, cm 29,7x21,2.
Pagine ingiallite e segni di usura alla copertina.
-
Lotto 202 S. Sibilia, Pittori e scultori di Trieste, introduzione di Silvio Benco, Copertina di Guido Marussig, trentanove ritratti incisi in legno da Sergio Sergi e Franco Cernivez, L'Eroica Milano, Milano 1922, rilegatura postuma, cm 25,2x18.
Pagine ingiallite.
-
Lotto 203 Fortuny 1838 - 1874, Deux portraits de l'artiste et cinquante reproductions, esemplare n. 39 facente parte di una tiratura complessiva di 350 esemplari di cui 100 riservati alla vendita in Italia, Edition Luigi Alfieri, Milano 1933, cm 38,5x30.
Segni di usura alla copertina e pagine ingiallite.
-
Lotto 204 AA.VV., Arte Lombarda dai Visconti agli Sforza, Silvana editoriale D'Arte, Milano 1959, cm 29x23.
Pagine ingiallite e sovraccoperta mancante.
-
Lotto 205 U. Apollonio, M. Tapié, Francesco Somaini, Editions Du Griffon, Neuchatel, Suisse 1960, cm 31x24,9.
-
Lotto 206 G. Malesci, Catalogazione illustrata della pittura a olio di Giovanni Fattori, Istituto Geografico De Agostini, Novara 1961, cm 30,5x22,5. Allegato opuscolo "Litografie a colori di Giovanni Fattori (cartoline)", estratto dal n. 12 - 1976 della Rivista Arterama, cm 30,7x23,7.
-
Lotto 207 A. Moravia, F. Grasso, Renato Guttuso. La vita e l'opera di Guttuso, esemplare n. 703, edizioni "Il punto", Palermo 1962, cm 32,2x26,8.
Pagine leggermente ingiallite e sovraccoperta mancante.
-
Lotto 208 C. Brandi (a cura di), Burri, collana "Maestri del XX secolo", Editalia, Roma 1963, cm 32,8x29,4.
-
Lotto 209 F. Ponge, F. Mourlot, Braque. Lithographe, Andre Sauret Ditteur, Monte Carlo 1963, cm 32,2x24,6. In cofanetto di cartone rigido.
Pagine leggermente ingiallite.
-
Lotto 210 J. Thuillier, A. Chatelet (traduzione Nello Ponente), La Pittura Francese – da Fouquet a Poussin, Fabbri - Skira, Ginevra 1965, cm 34,7x25,2.
Lievi segni di usura.
-
Lotto 211 Ph. Huisman, M. G. Dortu, Lautrec par Lautrec, La bibliothèque des arts, Paris, Edita Lausanne, 1964, cm 30,7x26,2.
Pagine e copertina leggermente ingiallite, sovraccoperta mancante.
-
Lotto 212 J. Thuillier, A. Chatelet (traduzione Maurizio Calvesi), La Pittura Francese - Da Le Nain a Fragonard, Fabbri - Skira, Ginevra 1965, cm 34,7x25,2.
Lievi segni di usura.
-
Lotto 213 M. Borgiotti, a cura della Galleria d'Arte Sant'Ambrogio, Milano, Genio dei Macchiaioli, Volume secondo, seconda edizione, Alfieri & Lacroix, Milano 1968, cm 37,8x29,5.
-
Lotto 214 R. J. Heinemann., The Thyssen - Bornemisza Collection. Illustrations of the paintings, Villa Favorita, Carmagnola, Ticino, Conzett Huber, Zurigo 1969, cm 30,2x22,7. In cofanetto di cartone.
-
Lotto 215 R. Pallucchini, La Pittura Veneziana del Settecento, Istituto per la collaborazione culturale, Venezia - Roma, 1960, cm 29x20,4.
Danni alla sovraccoperta.
-
Lotto 216 E. Piceni, M. Monteverdi, Pittura Lombarda dell'Ottocento, Cassa di Risparmio delle Provincie Lombarde, Milano 1969, cm 36,5x27,2.
-
Lotto 217 AA. VV., Catalogo Bolaffi della Pittura Italiana dell'Ottocento n. 3, Giulio Bolaffi Editore, Torino 1970, cm 28,8x24,7.
-
Lotto 218 AA. VV., Catalogo Bolaffi della Pittura Italiana dell'Ottocento n. 4, Giulio Bolaffi Editore, Torino 1972, cm 28,8x24,7.
Segni di usura alla sovraccoperta.
-
Lotto 219 F. Stazzi, L'Arte della ceramica. Capodimonte, Görlich editore, Milano 1972, cm 28,2x23.
-
Lotto 220 E. Piceni (a cura di), Gaetano Sperati, Ponte Rosso Edizioni d'Arte, Milano 1973, cm 32,5x24,7. Dedica del pittore.
-
Lotto 221 Falsetti Focette, Rosai - mostra n. 1, catalogo della mostra organizzata dalla Galleria d'Arte Moderna Falsetti dal 7 al 28 luglio 1973, esemplare n. 133 di una tiratura complessiva di 999 esemplari, cm 24,2x16,4.
-
Lotto 222 E. Crispolti (a cura di), Lucio Fontana. II Catalogue raisonné des peintures, sculptures, et environnements spatiaux, Archivio Lucio Fontana, La Connaissance, Bruxelles 1974, cm 28x22.
Manca sovraccoperta.
-
Lotto 223 AA. VV., Catalogo Bolaffi della Pittura Italiana dell'Ottocento n. 5, Giulio Bolaffi Editore, Torino 1974, cm 28,8x24,7.
Difetti alla copertina.