ASTA 117 - TAPPETI, ARGENTI, GIOIELLI ED OROLOGI, DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO, LIBRI ARREDI ED OGGETTI D'ARTE

ASTA 117 - TAPPETI, ARGENTI, GIOIELLI ED OROLOGI, DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO, LIBRI ARREDI ED OGGETTI D'ARTE

mercoledì 10 maggio 2023 ore 15:30 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 913 al 936 di 1237
Mostra
Cancella
  • CINQUE VOLUMI D’ARTE
    Lotto 918

    CINQUE VOLUMI D’ARTE: 1) Claudio Strinati / Maurizio Marini / Carolina Ippoliti MATTIA PRETI DISEGNO E COLORE, ed. Abramo, Catanzaro 1991. 1^ edizione. Cm 36 x 26. Legatura editoriale rigida con fotoapplicazione al piatto. Volume edito in sole 1700 copie numerate, la nostra è la 392. Stampato a caratteri garamond e su carta Palatina vergata delle Cartiere Miliani e rilegato in carta Roma fabbricata a mano. Strappetti al dorso e usure d’uso alla coperta. Pp. 295 2) quattro volumi numerati della collana DUALE delle edizioni Il Bulino di Roma: Antonio Arevalo – Tommaso Cascella Domus Aurea I-II (1996) è una raccolta di poesie inedite di Antonio Arévalo, accompagnate da tre incisioni originali di Tommaso Cascella e contenute in cofanetto editoriale. Formato cm 25 x 17,5. Stampato in soli 120 esemplari. Il nostro è il n. 78. Pp. 32 stampate in carta Murillo della Cartiera Fabriano. Le incisioni di Tommaso Cascella sono state tirate a mano sui torchi della stamperia d’arte Il Bulino in Roma su carta Veline- Arches. Il tutto è contenuto in cofanetto editoriale a specchio. La traduzione delle poesie è di Giuliano Mesa. Le incisioni recano il timbro a secco della stamperia, la numerazione e la firma dell’artista; Enrico Pulsoni – Domenico Vuoto (1996) L’altro sguardo è un cofanetto in formato cm 25 x 17,5, con un racconto inedito di Domenico Vuoto, accompagnato da due incisioni e xilografie di Enrico Pulsoni. Stampato in soli 120 esemplari. Il nostro è il n. 95. Stampato su carta Murillo della Cartiera Fabriano dalla tipografia Sa. Pi s.n.c. per conto delle Edizioni Il Bulino. Le incisioni di Enrico Pulsoni sono state tirate a mano sui torchi della stamperia d’arte Il Bulino in Roma su carta Veline Arches. Le incisioni recano il timbro a secco della stamperia, la numerazione e la firma dell’artista.;Marco Caporali – Giulia Napoleoni (1996) Motivi Danesi volumetto con poesie inedite di Marco Caporali accompagnate con due incisioni originali (maniere nere) di Giulia Napoleone. Del volumetto sono stati tirati 120 esemplari. Il nostro è il n. 22. Il tutto in cofanetto di cm 25 x 17,5. Il volumetto è stato stampato da Sa.Pi. Grafica su carta Murillo della Cartiera Fabriano per conto delle Edizioni Il Bulino. Le incisioni di Giulia Napoleone, sono state tirate a mano sui torchi della stamperia d’arte Il Bulino in Roma su carta Graphia della Sicari. Le incisioni recano il timbro a secco della stamperia, la numerazione e la firma dell’artista;Bruno Conte - Luigi Boille (1997) Zoonube è un un volumetto con quattro brevi racconti inediti di Bruno Conte accompagnati con due incisioni originali di Luigi Boile. Formato cm 25 x 17,5. In cofanetto editoriale. Del volumetto, sono stati tirati 120 esemplari. Il nostro è il n. 95. Il volumetto è stato stampato dalla tipografia Sa.Pi. grafica in Roma su carta Murillo della Cartiera Fabriano per conto delle Edizioni Il Bulino. Le incisioni (acquaforti-acquatinte) di Luigi Boile sono state stampate dalla stamperia d’arte Il Bulino in Roma su carta Graphia della Sicars. Le incisioni recano il timbro a secco della stamperia, la numerazione e la firma dell’artista.

  • DUE VOLUMI IN COFANETTO: LA PITTURA IN ITALIA. L’OTTOCENTO
    Lotto 919

    DUE VOLUMI IN COFANETTO: Enrico Castelnuovo LA PITTURA IN ITALIA. L’OTTOCENTO, ed. Electa 1991. Due tomi di cm 28,5 x 25,5. Legature editoriali in piena tela bianca con titoli in nero al dorso, sovraccoperte illustrate in carta e custodia rigida illustrate a colori, con centinaia di illustrazioni in bianco e nero ed a colori, anche a piena pagina, nel testo. Riedizione accresciuta e aggiornata. In perfetto stato. . Pp. 1117, (3) continuative. Dalla pag. 653 del II volume, inizia il Dizionario Biografico degli Artisti a cura di Carlo Sisi.

  • QUATTRO VOLUMI D’ARTE
    Lotto 920

    QUATTRO VOLUMI D’ARTE: 1) Liliane Dufour / Antonio La Gumina IMAGO SICILIAE, ed. Domenico Sanfilippo 1998. Cm 33 x 35. Legatura editoriale in tela nera rigida e sopraccoperta editoriale illustrata. Volume contenuto in cofanetto editoriale illustrato a specchio. Introduzione di Giuseppe Giarrizzo, progetto grafico di Michele Lombardi, volume quasi interamente illustrato con una splendida raccolta di carte geografiche della Sicilia, datate dal '400 alla fine del XIX sec., riprodotte a colori a piena pagina, comprende in appendice un elenco cronologico delle carte ciascuna accompagnata da una dettagliata descrizione tecnica e storica. Pp. 329. 2) Kitzinger Ernst I MOSAICI DI MONREALE , ed. Flaccovio 1991. Riedizione del 1991 dell’opera pubblicata nel 1960. Cm 30,5 x 28,5. Legatura in tela verde editoriale con titolo in oro impresso al dorso e al piatto, sovraccoperta policroma, 132 pagine, 102 tavole a colori fuori testo, illustrazioni in nero e a colori nel testo, XV pagine con elenco delle tavole e note sui restauri e con l’indice dei principali cicli di Monreale. V cartine dei rilievi architettonici, di cui tre ripiegate. Traduzione di Fanny Bonajuto. Leggeri strappetti alla sopraccoperta.3) Peter De Wint "Sicilian Scenary" The Original Sketches by Major Light. Straordinaria ristampa anastatica che riproduce fedelmente l'opera originale edita a Londra nel 1823. Legatura in similpelle verde riccamente decorata con scritte e fregi in oro al piatto e al dorso. Tagli dorati. 4 nervature grecate in oro al dorso. Volume entro custodia editoriale cartonata rigida verde. Cm 24x30. Pagine n. n., illustrato con tavole a colori fuori testo. Con allegato fascicolo di presentazione dell’opera con legatura a punto metallico di 32 pagine con traduzione italiana. Ex libris al retropiatto (riproducente quello del Rev. William Grace). 4) AA. VV. LA COLLEZIONE ARCHEOLOGICA DEL BANCO DI SICILIA, ed. Guida 1992. 2 volumi in cofanetto editoriale illustrato. A specchio. Legature editoriali rigide, con sovraccoperte editoriali plastificate illustrate. L’opera contiene un vasto apparato illustrativo e documentale. In perfette condizioni.

  • VOLUME VITA DI GARIBALDI
    Lotto 921

    Giuseppe Guerzoni VITA DI GARIBALDI, ed. Armando Curcio Editore Aurea, 2011. Edito in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. In formato Atlantico. Collana Aurea. Legature in tavola ricoperta in pelle. Risguardie Fedrigoni. Stampato su carta Fedrigoni avorio. Pp. 399 con XLVII tavole f. t. segnalibro in stoffa tricolore. Il volume è protetto da una sopraccoperta muta in cartonato.

  • DUE RARI VOLUMI DI AUTORI SICILIANI
    Lotto 922

    DUE RARI VOLUMI DI AUTORI SICILIANI: 1) Mariannina Coffa POESIE SCELTE, ed. Noto, Off. Tipografica Zammit 1885. In 16°. Bella legatura editoriale in percallina con figure al piatto impresse in oro e colore. Titoli e fregi impressi in oro al dorso. Fioriture alle pagine ininfluenti e nel complesso ben conservato. Pp. X, 294. Opera assolutamente introvabile. 2) Vincenzo Navarro POESIE E PROSE, ed. Palermo, Tipografia Virzì 1844 -59. In antiporta xilografia dell’autore. Coperta coeva in mezza pelle e piatti telati rigidi. Nervature al dorso. Titoli in oro entro tasselli colorati. Greche e fregi in oro al dorso. Tagli colorati. Pp. XIX, 608 (4). Raro a trovarsi.

  • SETTE VOLUMI D’ARTE VARIA
    Lotto 923

    SETTE VOLUMI D’ARTE VARIA: 1) Robert Goldwater PAUL GAUGUIN, ed. Garzanti 1969. Cm 33 x 26. Con una bella fotoapplicazione in antiporta. Legatura editoriale in tela con titoli impressi in oro e sopraccoperta editoriale illustrata. Strappetti alla sopraccoperta. Pp. 158 con fotoapplicazioni a colori f. t. a tutta pagina.2) Marshall B. Davidson / Leonard Cottrel MONDI PERDUTI, ed. Rizzoli 1962. Cm 31 x 24. Legatura editoriale in tela con titoli impressi in oro e sopraccoperta editoriale illustrata con ali e acetato protettivo. Pp. 429 con un ricco apparato di immagini a piena e a doppia pagina.3) Max J. Friedland DA VAN EYCK A BRUEGEL, ed. Sansoni, Firenze 1956. Cm 27 x 20. Legatura editoriale in tela con titoli impressi in oro al tassello al dorso e sopraccoperta editoriale illustrata con ali in carta. Pp. 431 con un ricco apparato di immagini a piena pagina.4) Maria Miniati / Miranda Scagliotti IL COLLEZIONISMO, ed. Rizzoli 1969. Cm 32 x 24. Legatura editoriale in tela con titoli e fregi in oro e sopraccoperta editoriale illustrata con ali. Pp. 151 con un ricco apparato di immagini a piena pagina.5) AA. VV. IL PALAZZO DEI PRINCIPI IN CORREGGIO, ed. C.C.R.V.E. s. d. (ma 1980). Cm 38 x 29. Legatura editoriale in tela e sopraccoperta editoriale illustrata con ali. Pp. 113 con un ricco apparato di immagini a piena pagina.6) Stefano Bottari LA PITTURA DEL QUATTROCENTO IN SICILIA, ed. G. D’Anna 1954. Cm 32 x 23. Bella legatura editoriale in tela con titoli impressi in oro e sopraccoperta editoriale illustrata con ali. Strappetti alla sopraccoperta. Pp. 97 con CLXI tavole a piena pagina. 7) Giuliano Briganti IL PALAZZO DEL QUIRINALE, ed. Istituto Poligrafico dello Stato 1962. Cm 35 x 26. Legatura editoriale in tela con titoli impressi in oro e sopraccoperta editoriale illustrata con ali. Strappetti e usure alla sopraccoperta. Pp. 91 di testo con 132 tavole a piena pagina.

  • QUATTRO VOLUMI D’ARTE SULLA SICILIA
    Lotto 924

    QUATTRO VOLUMI D’ARTE SULLA SICILIA: 1) GOETHE IN SICILIA. VENTI FOTOGRAFIE DI FRANK HORVAT, ed. Novecento 1982. Venti grandi fotografie in bianco e nero in tavole applicate di Frank Horvat. Testo di Johann Wolfgang Goethe. Prefazioni di Aurelio Pes Fotolito eseguite dalla Bassoli di Milano. Edizione stampata su carta vergata Corolle Fedrigoni. In folio. Pp. 68 oltre le tavole. Il presente volume è stato stampato in 1100 esemplari numerati di cui da 1 a 400 con una suite di tavole. Il nostro è il n. 241 (comprensivo di suite). Come nuovo. 2) Giuseppe Cocchiara IL FOLKLORE SICILIANO, ed. S. F. Flaccovio 1957. 2 volumi in cofanetto editoriale figurato. Legature editoriali in cartonato rigido illustrato. Cm 33 x 25. Pp. 62 (8); 82 (4). 3) Libero De Libero IL TRIONFO DELLA MORTE, ed. S. F. Flaccovio 1958. Cm 33 x 25. Legatura editoriale in tela nera e sopraccoperta illustrata. Volume contenuto in custodia editoriale di cartone. Pp. 79. Come nuovo.

  • RARISSIMO MANIFESTO DEL ’48
    Lotto 925

    RARISSIMO MANIFESTO DEL ’48, dell’Assemblea Comunale di Siracusa, pubblicato il 9 Ottobre 1848. Il manifesto recita: SULLA INCOMPATIBILITA’ DE’ BORBONI AL TRONO DI SICILIA. VOTO DEL POPOLO SIRACUSANO RAPPRESENTATO DAL CONSIGLIO CIVICO. Siamo nel pieno della Rivoluzione Siciliana del 1848 – 1849. La Rivoluzione di Palermo diede in Europa il via a tutto il processo rivoluzionario comunemente definito il ‘48. Il documento risulta estremamente raro poiché nel periodo della restaurazione borbonica - decreto di Gaeta - tutta questa tipologia di documenti venne sistematicamente distrutta dalle forze governative e dagli stessi detentori di tali documenti, essendo divenuto illegale il solo possedere materiale “rivoluzionario”.

  • DUE VOLUMI DI VARIA
    Lotto 926

    DUE VOLUMI DI VARIA: 1) AA. VV. 1831 – 1931 IL CENTENARIO DELLE ASSICURAZIONI GENERALI, ed. Trieste Editrice La Compagnia 1931. Formato in 4° grande. Legatura in cartonato rigido editoriale con titolo applicato al piatto e al dorso. Tagli irregolari. Stampato su bella carta filigranata. Con numerose foto e immagini in bianco e nero. Fotografia coperta da velina in antiporta di Edgardo Morpurgo. Volume contenuto in custodia editoriale di cartone con titolo applicato. Pp. 307 (2). 2) Città di Palermo COMITATO DI SOCCORSO PEI DANNEGGIATI DAL TERREMOTO 28 DICEMBRE 1908. VOLUME DEGLI ALLEGATI, ed. Palermo, Tip. Calogero Sciarrino 1909. In 4°. Un volume che ci da un’immagine della immane tragedia che fu il terremoto di Messina del 1908 e delle sue refluenze in tutta la Sicilia. Raro.

  • SEDICI VOLUMI IN MISCELLANEA
    Lotto 927

    SEDICI VOLUMI IN MISCELLANEA di filosofia, teatro e letteratura, : 1) Nino Martoglio TEATRO, ed. G. D’Anna1969. In 3 volumi. Legatura editoriale in tela rigida con titoli in oro ai piatti e ai dorsi. Cm 23 x 16. Pp. 315; 332; 285. 2) Mario Apollonio STORIA DEL TEATRO, ed. Firenze, Sansoni 1938 - 1956. In 3 volumi. Cm 22 x 16. Legatura editoriale rigida con titoli al dorso. Pp. 299; 398; 457. 3) Giulio Bonafede STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE, ed. Salvatore Sciascia 1957. Brossura editoriale cartonata marginosa. Volume ancora intonso. Cm 22 x 15. Pp. 416. 4) G. Windelband STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA, ed. Vallecchi 1942. In 3 volumi. Rilegature rigide telate con titoli in oro ai dorsi. Cm 20 x 14. Pp. X, 391; 354; 275. 5) Ettore Lo Gatto STORIA DELLA LETTERATURA RUSSA, ed. Sansoni 1942. Legatura editoriale in tela rigida con titoli in oro al dorso. Cm 22 x 16. Pp. 569.6) Francesco De Sanctis STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA, ed. Einaudi 1971. In 2 volumi. Brossure editoriali. Collana Gli Struzzi n. 22* e 22**. Pp. 1126 continuative. In perfette condizioni. 7) Francesco Flora CIVILTA’ DEL ‘900, ed. Bari, Laterza 1942 – XX. Legatura editoriale in tela rigida con titoli in oro entro tassello al dorso. Cm 20 x 13. Pp. 288. 8) Eugenio Garin LA CULTURA ITALIANA TRA ‘800 E ‘900, ed. Laterza, Bari 1962. Brossura editoriale cartonata figurata. Collana Biblioteca di Cultura Moderna n. 572. Cm 22 x 14. Pp. 360. 9) Giovanni Getto / Adriana Enriques NEL PAESE DELLE NOVELLE, ed. Nicola Zanichelli 1956. Brossura editoriale cartonata figurata. Cm 22 x 15. Pp. 273.

  • NOVE VOLUMI DI VARIA SU POLITICA E COSTITUZIONALISMO
    Lotto 928

    NOVE VOLUMI DI VARIA SU POLITICA E COSTITUZIONALISMO: 1) AA. VV. VERSO IL NUOVO STATUTO DELLA REGIONE. LE RADICI DELLA MEMORIA, LE RADICI DELLA SPERANZA, ed. Quaderni del Servizio Studi Legislativo dell’ARS, Collana Quaderni ARS, in 2 volumi (vol. 1 e 2). Cm 22 x 15. Legature editoriali in tela rigida con titoli in oro ai piatti e ai dorsi. In perfette condizioni. Pp. 486; 842.2) Angelo Cerizza – a cura di - LA COSTITUZIONE ITALIANA, ed. IBM 1979. Prefazione di Giovanni Spadolini, introduzione di Francesco Onida e Andrea Orsi Battaglini. Volume in perfetto stato di conservazione. Con alcuni documenti e fac simili f.t. Legatura editoriale in mezza pelle con angoli e piatti rigidi in tela grezza. Titoli in oro al dorso. Pp. XVII, 390 con 9 tavole in b/n furoi testo. 3) AA. VV. LUIGI STURZO NELLA STORIA D’ITALIA, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura 1973. Atti del convegno internazionale di studi promosso dell’Assemblea Regionale Siciliana (Palermo – Caltagirone 26 – 28 Novembre 1971). Vol. 1 RELAZIONI E DIBATTITO, vol. 2 COMUNICAZIONI. I volumi in brossura editoriale sono contenuti in custodia editoriale in cartone muto. I volumi sono in perfetto stato di conservazione e intonsi. Pp. 531; 759. 4) Luigi Sturzo RIARMO MORALE 1957, pp. 158 (6); CRISI POLITICA E RIPRESA MORALE 1957, pp. 90 (4); DEMOCRAZIA LIBERA O SOCIALISMO CLASSISTA? 1957, pp. 88, (4); L’APERTURA A SINISTRA E L’UNIFICAZIONE SOCIALISTA, 1956, pp. 70. I quattro volumetti della Edizioni Politica Popolare sono tutti in brossura editoriale ed in perfette condizioni.

  • QUATTRO VOLUMI D’ARTE DELLA EDITRICE MAGNUS
    Lotto 929

    QUATTRO VOLUMI D’ARTE DELLA EDITRICE MAGNUS: 1) Lawrence Gowing I DIPINTI DEL LOUVRE, ed. Magnus, Udine 1994. Cm 30 x 24,5. Introduzione di Michel Laclotte. Elegante legatura editoriale in piena tela con titoli impressi in oro al piatto e al dorso, sovraccoperta editoriale illustrata. Volume contenuto in cofanetto editoriale cartonato illustrato a specchio. Condizioni di conservazione perfette. Il catalogo risulta minuziosamente elaborato e molto ampio. Pp. 686 con numerosissime illustrazioni a colori.2) Carlo Pietrangeli, I DIPINTI DEL VATICANO, ed. Magnus, Udine 1996. Testi di Guido Cornini, Anna Maria de Strobel, Maria Serlupi Crescenzi e altri. Cm 30 x 24,5. Elegante legatura editoriale in piena tela con titoli impressi in oro al piatto e al dorso, sovraccoperta editoriale illustrata. Volume contenuto in cofanetto editoriale cartonato illustrato a specchio. Condizioni di conservazione perfette. Il catalogo risulta minuziosamente elaborato e molto ampio. Pp. 606 con numerosissime illustrazioni a colori. 3) Mina Gregori UFFIZI E PITTI I DIPINTI DELLE GALLERIE FIORENTINE, ed. Magnus, Udine 1996. Introduzioni di Antonio Paolucci e Marco Chiarini. Cm 30 x 24,5. Elegante legatura editoriale in piena tela con titoli impressi in oro al piatto e al dorso, sovraccoperta editoriale illustrata. Volume contenuto in cofanetto editoriale cartonato illustrato a specchio. Condizioni di conservazione perfette. Il catalogo risulta minuziosamente elaborato e molto ampio. Pp. 688 con numerosissime illustrazioni a colori.4) Colin Eisler I DIPINTI DI BERLINO, ed. Magnus, Udine, 1997. Cm. 30 x 24,5. Elegante legatura editoriale in piena tela con titoli impressi in oro al piatto e al dorso, sovraccoperta editoriale illustrata. Volume contenuto in cofanetto editoriale cartonato illustrato a specchio. Condizioni di conservazione perfette. Il catalogo risulta minuziosamente elaborato e molto ampio. Pp. 655 con numerosissime illustrazioni a colori.

  • (n. 44) ALBUM FOTOGRAFICO
    Lotto 930

    (n. 44) ALBUM FOTOGRAFICO della Direzione d’Artiglieria della Cirenaica – Bengasi. Memoria sul funzionamento del servizio dell’Arma in Colonia, ed. Tipografie Officine d’Artiglieria Bengasi 1918. Interessantissimo raccoglitore in pelle elegantemente lavorato e decorato a freddo con una raccolta di fotografie originali delle attività, dei servizi e delle persone che operarono in quell’area. Opera introvabile. Con 72 straordinarie fotografie in b/n con relativa didascalia.

  • DIECI VOLUMI D’ARTE SULLA SICILIA
    Lotto 931

    DIECI VOLUMI D’ARTE SULLA SICILIA: 1) Mario Giorgianni LA PIETRA VISSUTA. IL PAESAGGIO DEGLI IBLEI, ed. Sellerio 1978.Collana La Cuba n. 1. Con un saggio di Rosario Assunto. Legatura editoriale con sopraccoperta illustrata in carta. Con 84 Fotografie di Giuseppe Leone in bianco e nero. Pp. 184. Introvabile. 2) Cesare Barbera Azzarello RAFFIGURAZIONI, RICOSTRUZIONI, VEDUTE E PIANTE DI PALERMO (DAL SEC. XII AL SEC. XIX), ed. Edigraphica Sud Europa 1980. In 2 volumi. L’opera in 2 volumi è organizzata con al vol. 1 la parte descrittiva ed al vol. 2 le tavole. Legatura editoriale con sopraccoperte illustrate in carta. Entrambi i volumi in ottime condizioni. Pp. 375 (vol. 1); 290 tavole (vol. 2). 3) Filippo Di Pietro – a cura di – LA CAPPELLA PALATINA DI PALERMO. I MOSAICI, ed. Edizioni d’Arte Sidera, Milano 1954. Il folio. Tavole a cura di Annibale Belli. Il volume venne realizzato in soli 2000 esemplari fuori commercio per conto della Società Generale Elettrica della Sicilia. Il nostro è il n. 626. Legatura editoriale in tela azzurra rigida con titoli impressi in oro. scoloriture e sporcizie alla legatura ed ai tagli. Pagine interne in perfetto stato. Pp. 71 con LIII tavole a tutta pagina. 4) Marziano Bernardi – a cura di - ANTONELLO IN SICILIA, ed. ERI 1957. Formato in folio. Bella legatura in cartonato artistico rigido. Volume contenuto in custodia editoriale. Edito in soli 1300 esempalri in occasione del Prix Italia svoltosi a Taormina nel 1957. Il nostro è il volume 164. Pp. 93 (5). Esemplare ancora parzialmente intonso. 5) Gastone Vuillier LA SICILIA, ed. Cassa Centrale di Risparmio 1982 ma riproduzione anastatica dell’opera edita a Milano per i tipi della Fratelli Treves nel 1897. Legatura editoriale rigida illustrata. In 4°. Pp. 495. 6) Guido Di Stefano PIETRO NOVELLI, ed. S. F. Flaccovio, Palermo 1989. Cm 29 x 23. Legatura editoriale in tela nera rigida e titoli impressi in oro al piatto e al dorso. Sopraccoperta editoriale illustrata. Contropiatti e guardie figurate. Pp. IX, 347. 7) AA. VV. SERPOTTA, ed. Priulla 1957. Formato in folio. Legatura editoriale rigida illustrata in b/n. Pp. 94 con tavole a piena pagina. Dorso leggermente usurato. 8) Antonietta Iolanda Lima LA DIMENSIONE SACRALE DEL PAESAGGIO, ed. S. F. Flaccovio 1984. Cm 29 x 23. Legatura editoriale in tela rigida, sopraccoperta editoriale figurata con acetato protettivo. Stampato su carta patinata. Pp. VIII, 390.9) Gioacchino Lanza Tomasi IL PALAZZO DEI NORMANNI, ed. ERI 1966. Stampato in occasione della XVIII sessione del Premio Italia ospitata a Palazzo dei Normanni. Legatura editoriale rigida con sopraccoperta illustrata in carta. Volume in custodia di cartone muto originale. Pp. 74.

  • LIBRO NASCONDIGLIO
    Lotto 932

    LIBRO NASCONDIGLIO appartenuto a Giuseppe Lanza Principe di Scordia, che fungeva da contenitore per opuscoli e carte slegate. Il libro scatola, di cm 27 x 18 contiene un alloggiamento interno ad incastro in cui sono contenuti 18 opuscoli originali a stampa, di argomento vario, appartenuti al Principe.

  • CINQUE VOLUMI IN COFANETTO
    Lotto 933

    CINQUE VOLUMI IN COFANETTO: Michele Amari STORIA DEI MUSULMANI DI SICILIA, ed. Dafni 1986 ma ristampa anastatica della edizione Prampolini del 1933. Seconda edizione modificata e accresciuta dall'autore a cura di Alfonso Nallino. Tre volumi in cinque tomi, contenuti in un bel cofanetto editoriale in legno rivestito in tela e con titoli applicati a specchio dei piatti. Brossure editoriali flessibili illustrate e sopraccoperte editoriali illustrate a specchio. In 8°. Pp. XLIII, 677; XIX, 630; 350/ 352-670/ XI, 672-1038 (continuativi). Sporadiche sporcizie ai tagli.

  • QUATTRO VOLUMI D’ARTE SULLA SICILIA
    Lotto 934

    QUATTRO VOLUMI D’ARTE SULLA SICILIA: 1) Antonietta Iolanda Lima L’ORTO BOTANICO DI PALERMO, ed. S. f. Flaccovio 1978.In 4°. Legatura editoriale con sovraccoperta illustrata, e acetato protettivo. Prima edizione. Con 143 illustrazioni in b/n e a colori nel testo, varie tavole ripiegate f.t. In allegato una grande tavola ripiegata con la planimetria dell'Orto. Bibliografia. Qualche sporcizia di esposizione ma in ottimo stato di conservazione. Pp. ( 8 ) 476 ( 2 ). 2) Antonino Uccello IL PRESEPE POPOLARE IN SICILIA, ed. S. F. Flaccovio 1979. In 4°. Legatura editoriale in tela rigida con titoli in oro al piano e al dorso, sovraccoperta editoriale illustrata e acetato protettivo. Pp. 319 con numerose illustrazioni anche a piena pagina. 3) Rosario Daidone LA CERAMICA SICILIANA, ed. Kalòs 2005. Presentazione di Antonino Ragona. Legatura editoriale con sopraccoperta illustrata. Cm 22x28. Come nuovo. Pp. 316 con ill. b/n e 277 illustrazioni a colori. 4) Gioacchino Lanza Tomasi / Enzo Sellerio CASTELLI E MONASTERI SICILIANI, ed. Palermo 1968. Bella legatura editoriale con sopraccoperta in carta illustrata. Leggero strappetto alla sopraccoperta. Edizione limitata di 1300 copie. Pp. 207.

  • GRANDE ALBUM FOTOGRAFICO DEL 1910
    Lotto 935

    GRANDE ALBUM FOTOGRAFICO DEL 1910 relativo a un viaggio nei Paesi del Nord a bordo dello Yacht da diporto “Oceana”, sulla linea Hamburg – America tenutosi dal 4 al 28 Agosto 1910. L’album contiene 109 fotografie originali del viaggio.

  • VOLUME, TIPI MILITARI DEI DIFFERENTI CORPI CHE COMPONGONO..
    Lotto 936

    Antonio Zenon TIPI MILITARI DEI DIFFERENTI CORPI CHE COMPONGONO IL REALE ESERCITO E L’ARMATA DI MARE DI S. M. IL RE DEL REGNO DELLE DUE SICILIE, riproduzione anastatica dell’opera stampata a Napoli nel 1850 (AGER, Napoli, 1969). Formato il folio. Legatura editoriale in similpelle con titolo ed artistica bordura in oro sui piatti e fregi a cornice al dorso. Con 87 tavole a colori di costumi militari protette da veline e descritte alle pagine. A cura di Fausto Fiorentino. Stampata su carta speciale appositamente fabbricata dalla cartiera Fedrigoni di Verona e rilegata da Salvatore Tonti di Napoli. La tiratura è di 1100 esemplari. Il nostro è il n. 635. Leggere usure d’uso ai bordi della coperta.

  • QUATTRO VOLUMI D’ARTE
    Lotto 937

    QUATTRO VOLUMI D’ARTE in due cofanetti: 1) Carsten – Peter Warncke / Ingo F. Walther PICASSO, ed. Bendikt Taschen 1992. 2 volumi in cofanetto editoriale illustrato. Legature in seta con sopraccoperte editoriali illustrate. Pp. 740 continuative. Con un ricco apparato di immagini delle opere di Picasso a piena pagina. 2) Giorgina Graglia Scanavino / Carlo Pirovano SCANAVINO. CATALOGO GENERALE, ed. Electa 2000. 2 volumi in cofanetto editoriale cartonato illustrato. Legature editoriali in cartonato rigido con fotoapplicazioni ai piatti. Cm 28,5 x 26. Il catalogo sistematico di Emilio Scanavino raccoglie per la prima volta una documentazione completa della vasta produzione pittorica di uno dei grandi protagonisti dell’informale italiano, la cui produzione conta di una forte predominanza di dipinti a olio. Con oltre 4000 voci il catalogo raccoglie una documentazione pressoché esaustiva della produzione pittorica dell’artista. Pp. 936 continuative.

  • VOLUME, ALBERTO SAVINIO. PITTURA E LETTERATURA
    Lotto 938

    Giuliano Briganti / Leonardo Sciascia ALBERTO SAVINIO. PITTURA E LETTERATURA, ed. FMR 1979. Collana I Segni dell’Uomo n. 24. 1^ edizione dell’opera edita in solo 3000 esemplari. Il nostro è il n. 1038. Stampato su carta vergata a mano delle cartiere Miliani di Fabriano. I caratteri sono i bodoniani. Legatura editoriale in seta nera con titoli impressi in oro e fotoapplicazione al piatto. Volume contenuto nel suo cofanetto editoriale. Cm 36 x 24. Pp. 165.

  • TRE ATLANTI
    Lotto 939

    TRE ATLANTI: 1) AA. VV. ATLANTE INTERNAZIONALE DEL TOURING CLUB ITALIANO, ed. Milano 1968. In formato atlantico (cm 50 x 32). Legatura editoriale con sopraccoperta in carta. Titoli in oro al piatto e al dorso. Pp. 173 con numerose carte più volte ripiegate. 2) AA. VV. LA TERRA. GRANDE ATLANTE GEOGRAFICO DE AGOSTINI, ed. Novara 1999. In formato atlantico ( cm 49 x 33). Legatura editoriale in finta pelle imbottita con sopraccoperta illustrata in carta patinata. Titoli in oro al piatto e ai tasselli al dorso. Pp. 512 con le carte geografiche dei Paesi del Mondo. Volume contenuto in cofanetto editoriale rigido illustrato. 3) AA. VV. LA TERRA. GRANDE ATLANTE GEOGRAFICO DE AGOSTINI, ed. Novara 1998. In formato atlantico ( cm 49 x 33). Edizione speciale con coperta in pelle blu di vitello pieno fiore volonata, impressioni a secco e in oro zecchino su trancia a caldo, cordoli decorativi sul dorso. Pp. 512 stampate su pregiata carta di tonalità avorio, grandi carte geografiche rilegate con braghettatura. Volume contenuto in cofanetto editoriale in pelle e tela. All’interno pergamena di certificazione dell’opera.

  • VOLUME DISPUTATIONES DE GENERAT. ET CORRUPT. AD MENTEM SCOTI...
    Lotto 940

    DISPUTATIONES DE GENERAT. ET CORRUPT. AD MENTEM SCOTI………..OPERA EX INDUSTRIA R. P. ILLUMINATI A COLLISANO CAPUCCINI, ed. Neapoli, Apud Andream Colicchia MDCLXXII. In 8°. Legatura in piena pergamena con titoli m. s. al dorso e nervature. Pagine pulite e fresche. Frontespizio xilografato. Testatine e finalini xilografati. Stampato su due colonne. Pp. (14), 539, (5), 236, (4). Raro e introvabile.

  • DUE VOLUMI DI BIBLIOFILIA
    Lotto 941

    DUE VOLUMI DI BIBLIOFILIA: 1) AA. VV. MANUALE ENCICLOPEDICO DELLA BIBLIOFILIA, ed. Silvestre Bonnard 2005. In 4°. Legatura editoriale in tela con titoli dorati al dorso. Sovraccoperta illustrata. Testo stampato a due colonne su carta speciale. Nel manuale è incluso f. t. un Glossarietto dei termini più usati nei cataloghi librari francesi, inglesi e tedeschi. Chiudono il manuale le appendici relative a Dieci Anni di Antiquariato; Principali luoghi di stampa in Europa; Alcune opere di carattere generale e infine l’elenco degli Autori del Manuale. Pp. (6), 661 con centinaia di illustrazioni a colori e in b/n. nel testo e alcune a piena pagina.2) Federico e Livio Macchi DIZIONARIO ILLUSTRATO DELLA LEGATURA, ed. Silvestre Bonnard 2002. Con la collaborazione di Milena Alessi. Introduzione di Michel Wittock. Prefazione di Piccarda Quilici Alessiani. In 4°. Legatura editoriale in tela con titoli dorati al dorso. Sovraccoperta illustrata. Testo stampato su carta speciale. Pp. XXIX, 617 con centinaia di illustrazioni a colori e in b/n. nel testo e alcune a piena pagina. Come nuovo. Volume contenuto in custodia editoriale in cartone con titolo applicato al dorso.

Lotti dal 913 al 936 di 1237
Mostra
×

ASTA 117 - TAPPETI, ARGENTI, GIOIELLI ED OROLOGI, DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO, LIBRI ARREDI ED OGGETTI D'ARTE

ASTA 117 - TAPPETI, ARGENTI, GIOIELLI ED OROLOGI, DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO, LIBRI ARREDI ED OGGETTI D'ARTE

Sessioni

  • 10 maggio 2023 ore 15:30 TAPPETI, ARGENTI, GIOIELLI ED OROLOGI (1 - 245)
  • 11 maggio 2023 ore 15:30 DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO, SCULTURE E ARREDI (246 - 455)
  • 12 maggio 2023 ore 10:30 ARREDI ED OGGETTI D'ARTE (456 - 630)
  • 12 maggio 2023 ore 15:30 ARREDI, OGGETTI D'ARTE E DA COLLEZIONE (631 - 840)
  • 13 maggio 2023 ore 10:30 LIBRI, STAMPE, TESSUTI, ARREDI ED OGGETTI D'ARTE (841 - 1020)
  • 13 maggio 2023 ore 15:30 MAIOLICHE, ARREDI ED ANTIQUARIATO (1021 - 1242)

Esposizione

ESPOSIZIONE

Da sabato 29 Aprile 2023

Lunedì 15.00-19.00

Martedì-Sabato 10.00-13.30/14.30-19.00

Domenica 30 Aprile e Lunedì 1 Maggio CHIUSI

Domenica 7 Maggio ore 10.00-13.00/17.00-20.00

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Altre Informazioni

ASTA

10-11-12-13 Maggio 2023

Palermo, Viale Regione Siciliana N.O., 4975

(angolo via Belgio) - SEDE UNICA

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 20000 rilancio di 500
  • da 20000 a 50000 rilancio di 1000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 2000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 5000
  • da 200000 in avanti rilancio di 10000