ASTA 17 - ANTIQUARIATO E SELEZIONI D'ALTA EPOCA
-
Lotto 487 Incisione acquaforte in bella cornice in legno di noce tratte dal Viaggio nel basso ed alto Egitto. Illustrato dal. Denon. Firenze, Giuseppe Tofani edizioni, 1808, raffigurante la Tav:58 Battaglia di Samanhut.
370x690mm ( 166x492mm senza cornice) . Vivant Dominique Denon (Chalon-sur-Saône 1747- Paris 1825)
Fu alla corte di Luigi XV dove ebbe diversi incarichi ufficiali per catalogazione e conservazione di beni artistici.
Seguì l’ambasciatore di Francia, il conte Clermont D’Amboise, a Napoli e qui eseguì parte delle illustrazioni del Viaggio storico pittoresco dell’Abate Saint-Non. Condannato a morte durante la rivoluzione francese, fu salvato dalla ghigliottina dal David.
Con l’avvento dell’impero fu vicino a Napoleone che lo volle con sè in Egitto dove eseguì le illustrazioni per la spedizione in Egitto.
Al ritorno a Parigi fu nominato direttore dei musei di Francia e fu il primo organizzatore e direttore del Louvre. -
Lotto 488 Incisione acquaforte in bella cornice in legno di noce tratte dal Viaggio nel basso ed alto Egitto. Illustrato dal. Denon. Firenze, Giuseppe Tofani edizioni, 1808, raffigurante la Tav:8 Battaglia di d’abukir. 430x700mm (206x 472mm senza cornice).Vivant Dominique Denon (Chalon-sur-Saône 1747- Paris 1825)
Fu alla corte di Luigi XV dove ebbe diversi incarichi ufficiali per catalogazione e conservazione di beni artistici.
Seguì l’ambasciatore di Francia, il conte Clermont D’Amboise, a Napoli e qui eseguì parte delle illustrazioni del Viaggio storico pittoresco dell’Abate Saint-Non. Condannato a morte durante la rivoluzione francese, fu salvato dalla ghigliottina dal David.
Con l’avvento dell’impero fu vicino a Napoleone che lo volle con sè in Egitto dove eseguì le illustrazioni per la spedizione in Egitto.
Al ritorno a Parigi fu nominato direttore dei musei di Francia e fu il primo organizzatore e direttore del Louvre. -
Lotto 489 Incisione in bella cornice in legno dorato di SantaMaria, a colori raffigurante Bonaparte in visita agli appestati. 250x310 mm
-
Lotto 490 Incisione in bella cornice in legno dorato di SantaMaria, a colori raffigurante, Napoleone che attraversa il Danubio. 250x310 mm
-
Lotto 491 Incisione in bella cornice di legno invecchiato dorato tratte dal Viaggio nel basso ed alto Egitto. Illustrato dal. Denon. Firenze,Giuseppe Tofani edizioni, 1808, raffigurante la Tav:a2 veduta della parte settentrionale della Corsica con passaggio tra capo corso e l’isola di capraia.215 x 365 mm. Vivant Dominique Denon (Chalon-sur-Saône 1747- Paris 1825)
Fu alla corte di Luigi XV dove ebbe diversi incarichi ufficiali per catalogazione e conservazione di beni artistici.
Seguì l’ambasciatore di Francia, il conte Clermont D’Amboise, a Napoli e qui eseguì parte delle illustrazioni del Viaggio storico pittoresco dell’Abate Saint-Non. Condannato a morte durante la rivoluzione francese, fu salvato dalla ghigliottina dal David.
Con l’avvento dell’impero fu vicino a Napoleone che lo volle con sè in Egitto dove eseguì le illustrazioni per la spedizione in Egitto.
Al ritorno a Parigi fu nominato direttore dei musei di Francia e fu il primo organizzatore e direttore del Louvre. -
Lotto 492 Incisione in bella cornice di legno invecchiato dorato tratte dal Viaggio nel basso ed alto Egitto. Illustrato dal. Denon. Firenze,Giuseppe Tofani edizioni, 1808, raffigurante la Tav:a3 veduta della Corsica settentrionale a sinistra porto della bastia a destra non raffigurato golfo di San Fiorenzo.215 x 365 mm.Vivant Dominique Denon (Chalon-sur-Saône 1747- Paris 1825)
Fu alla corte di Luigi XV dove ebbe diversi incarichi ufficiali per catalogazione e conservazione di beni artistici.
Seguì l’ambasciatore di Francia, il conte Clermont D’Amboise, a Napoli e qui eseguì parte delle illustrazioni del Viaggio storico pittoresco dell’Abate Saint-Non. Condannato a morte durante la rivoluzione francese, fu salvato dalla ghigliottina dal David.
Con l’avvento dell’impero fu vicino a Napoleone che lo volle con sè in Egitto dove eseguì le illustrazioni per la spedizione in Egitto.
Al ritorno a Parigi fu nominato direttore dei musei di Francia e fu il primo organizzatore e direttore del Louvre. -
Lotto 493 Incisione in bella cornice di legno invecchiato dorato tratte dal Viaggio nel basso ed alto Egitto. Illustrato dal. Denon. Firenze,Giuseppe Tofani edizioni, 1808, raffigurante la Tav:a4 veduta ovest dell’isola d’elba al centro capo San Pietro, a destra porto lungone. 215 x 365 mm.Vivant Dominique Denon (Chalon-sur-Saône 1747- Paris 1825)
Fu alla corte di Luigi XV dove ebbe diversi incarichi ufficiali per catalogazione e conservazione di beni artistici.
Seguì l’ambasciatore di Francia, il conte Clermont D’Amboise, a Napoli e qui eseguì parte delle illustrazioni del Viaggio storico pittoresco dell’Abate Saint-Non. Condannato a morte durante la rivoluzione francese, fu salvato dalla ghigliottina dal David.
Con l’avvento dell’impero fu vicino a Napoleone che lo volle con sè in Egitto dove eseguì le illustrazioni per la spedizione in Egitto.
Al ritorno a Parigi fu nominato direttore dei musei di Francia e fu il primo organizzatore e direttore del Louvre. -
Lotto 494 Incisione in bella cornice di legno invecchiato dorato tratte dal Viaggio nel basso ed alto Egitto. Illustrato dal. Denon. Firenze,Giuseppe Tofani edizioni, 1808, raffigurante la Tav:a5 veduta della parte sud dell’isola di Capraia con due torri a destra e sinistra, con scoglio chiamato isola della gorgone. 215 x 365 mm.Vivant Dominique Denon (Chalon-sur-Saône 1747- Paris 1825)
Fu alla corte di Luigi XV dove ebbe diversi incarichi ufficiali per catalogazione e conservazione di beni artistici.
Seguì l’ambasciatore di Francia, il conte Clermont D’Amboise, a Napoli e qui eseguì parte delle illustrazioni del Viaggio storico pittoresco dell’Abate Saint-Non. Condannato a morte durante la rivoluzione francese, fu salvato dalla ghigliottina dal David.
Con l’avvento dell’impero fu vicino a Napoleone che lo volle con sè in Egitto dove eseguì le illustrazioni per la spedizione in Egitto.
Al ritorno a Parigi fu nominato direttore dei musei di Francia e fu il primo organizzatore e direttore del Louvre. -
Lotto 495 Incisione a seppia in bella cornice in legno di noce tratte dal Viaggio nel basso ed alto Egitto. Illustrato dal. Denon. Firenze,Giuseppe Tofani edizioni, 1808, raffigurante la Tav:14 canale che conduce l’acqua al cairo 300 x 460 mm (120 x 272 mm senza cornice).Vivant Dominique Denon (Chalon-sur-Saône 1747- Paris 1825)
Fu alla corte di Luigi XV dove ebbe diversi incarichi ufficiali per catalogazione e conservazione di beni artistici.
Seguì l’ambasciatore di Francia, il conte Clermont D’Amboise, a Napoli e qui eseguì parte delle illustrazioni del Viaggio storico pittoresco dell’Abate Saint-Non. Condannato a morte durante la rivoluzione francese, fu salvato dalla ghigliottina dal David.
Con l’avvento dell’impero fu vicino a Napoleone che lo volle con sè in Egitto dove eseguì le illustrazioni per la spedizione in Egitto.
Al ritorno a Parigi fu nominato direttore dei musei di Francia e fu il primo organizzatore e direttore del Louvre. -
Lotto 496 Incisione a seppia in bella cornice in legno di noce tratte dal Viaggio nel basso ed alto Egitto. Illustrato dal. Denon. Firenze,Giuseppe Tofani edizioni, 1808, raffigurante la Tav:14 Moschea presso Rosetta. 290x470mm .Vivant Dominique Denon (Chalon-sur-Saône 1747- Paris 1825)
Fu alla corte di Luigi XV dove ebbe diversi incarichi ufficiali per catalogazione e conservazione di beni artistici.
Seguì l’ambasciatore di Francia, il conte Clermont D’Amboise, a Napoli e qui eseguì parte delle illustrazioni del Viaggio storico pittoresco dell’Abate Saint-Non. Condannato a morte durante la rivoluzione francese, fu salvato dalla ghigliottina dal David.
Con l’avvento dell’impero fu vicino a Napoleone che lo volle con sè in Egitto dove eseguì le illustrazioni per la spedizione in Egitto.
Al ritorno a Parigi fu nominato direttore dei musei di Francia e fu il primo organizzatore e direttore del Louvre. -
Lotto 497 Incisione a seppia in bella cornice in legno di noce tratte dal Viaggio nel basso ed alto Egitto. Illustrato dal. Denon. Firenze, Giuseppe Tofani edizioni, 1808, raffigurante la Tav:36 Mansione per le Caravane.
270x360 mm (140X181mm senza cornice) . Vivant Dominique Denon (Chalon-sur-Saône 1747- Paris 1825)
Fu alla corte di Luigi XV dove ebbe diversi incarichi ufficiali per catalogazione e conservazione di beni artistici.
Seguì l’ambasciatore di Francia, il conte Clermont D’Amboise, a Napoli e qui eseguì parte delle illustrazioni del Viaggio storico pittoresco dell’Abate Saint-Non. Condannato a morte durante la rivoluzione francese, fu salvato dalla ghigliottina dal David.
Con l’avvento dell’impero fu vicino a Napoleone che lo volle con sè in Egitto dove eseguì le illustrazioni per la spedizione in Egitto.
Al ritorno a Parigi fu nominato direttore dei musei di Francia e fu il primo organizzatore e direttore del Louvre. -
Lotto 498 Incisione a seppia in bella cornice in legno di noce tratte dal Viaggio nel basso ed alto Egitto. Illustrato dal. Denon. Firenze, Giuseppe Tofani edizioni, 1808, raffigurante la Tav:15 Incendio di Salamieh. 305x360 (150x265mm senza cornice) .Vivant Dominique Denon (Chalon-sur-Saône 1747- Paris 1825)
Fu alla corte di Luigi XV dove ebbe diversi incarichi ufficiali per catalogazione e conservazione di beni artistici.
Seguì l’ambasciatore di Francia, il conte Clermont D’Amboise, a Napoli e qui eseguì parte delle illustrazioni del Viaggio storico pittoresco dell’Abate Saint-Non. Condannato a morte durante la rivoluzione francese, fu salvato dalla ghigliottina dal David.
Con l’avvento dell’impero fu vicino a Napoleone che lo volle con sè in Egitto dove eseguì le illustrazioni per la spedizione in Egitto.
Al ritorno a Parigi fu nominato direttore dei musei di Francia e fu il primo organizzatore e direttore del Louvre. -
Lotto 499 Incisione a seppia in bella cornice in legno di noce tratte dal Viaggio nel basso ed alto Egitto. Illustrato dal. Denon. Firenze, Giuseppe Tofani edizioni, 1808, raffigurante la Tav:15 Bivouac. 320x270mm (180x126mm senza cornice). Vivant Dominique Denon (Chalon-sur-Saône 1747- Paris 1825)
Fu alla corte di Luigi XV dove ebbe diversi incarichi ufficiali per catalogazione e conservazione di beni artistici.
Seguì l’ambasciatore di Francia, il conte Clermont D’Amboise, a Napoli e qui eseguì parte delle illustrazioni del Viaggio storico pittoresco dell’Abate Saint-Non. Condannato a morte durante la rivoluzione francese, fu salvato dalla ghigliottina dal David.
Con l’avvento dell’impero fu vicino a Napoleone che lo volle con sè in Egitto dove eseguì le illustrazioni per la spedizione in Egitto.
Al ritorno a Parigi fu nominato direttore dei musei di Francia e fu il primo organizzatore e direttore del Louvre. -
Lotto 500 Disegno di autore ignoto raffigurante donna con gatto che si scalda. Disegno su carta a inchiostro marrone. Mm 270x172, con cornice 465x365. Datato in testa Catania 1873. Vivant Dominique Denon (Chalon-sur-Saône 1747- Paris 1825)
Fu alla corte di Luigi XV dove ebbe diversi incarichi ufficiali per catalogazione e conservazione di beni artistici.
Seguì l’ambasciatore di Francia, il conte Clermont D’Amboise, a Napoli e qui eseguì parte delle illustrazioni del Viaggio storico pittoresco dell’Abate Saint-Non. Condannato a morte durante la rivoluzione francese, fu salvato dalla ghigliottina dal David.
Con l’avvento dell’impero fu vicino a Napoleone che lo volle con sè in Egitto dove eseguì le illustrazioni per la spedizione in Egitto.
Al ritorno a Parigi fu nominato direttore dei musei di Francia e fu il primo organizzatore e direttore del Louvre. -
Lotto 501 Disegno raffigurante deposizione di Cristo, disegno a china su carta seppiata, XX secolo. Cm 16x27. In cornice c, 29x30,5. Firmato in basso a destra. R.Zalà.
-
Lotto 502 Disegno a china raffigurante bivacco di uomini, XX secolo. Cm 14,5x14,5. In cornice cm 27x27. Firmato in basso a destra. R.Zalà.
-
Lotto 503 Olio su tavola raffigurante velieri in mare, inizi XX secolo. Cm 20x40. Cornice in legno dorato cm 24x44.
-
Lotto 504 Olio su tavola raffigurante velieri in mare, inizi XX secolo. Cm 20x40. Cornice in legno dorato cm 24x44.
-
Lotto 505 Acquarello futurista raffigurante barche a vela, anni 70/80. Acquarello su cartoncino, Cm 23x38
-
Lotto 506 Servizio di piatti in porcellana C.T. Altwasser Germany Geschirr per 12 persone, XX secolo. Composto da: 12 piatti piani cm 23, 12 piatti fondi cm 23, 12 piatti da frutta cm 19 (piccola sbeccatura), 11 piatti da dessert cm 17, 1 piatto rotondo da portata cm 31, 1 piatto ovale da portata cm 37 (presente piccola sbeccatura), 1 piatto ovale da portata cm 32, 2 piatti ovali da antipasto cm 22, 1 zuppiera ovale cm 17x27 (piccola sbeccatura alla base), 1 salsiera ovale cm 10x 24, 2 alzate rotonde cm 11 x24, 1 portadolci quadrato cm 5,5x 21.
-
Lotto 507 Servizio da Te in porcellana, Hutschenreuther Hohenberg "Margarete", Bavaria, color avorio, XX secolo. Composto da n. 12 tazze, zuccheriera, lattiera, teiera. Minima sbeccatura su una tazza, fileur nella zuccheriera.
-
Lotto 508 Servizio di bicchieri da 12 persone in cristallo forma cilindrica poliedrica con base in argento. Punzone anni ’60. Firenze. H cm 18.
-
Lotto 509 Quattro bicchieri da cognac in vetro di Murano in quattro colori con bordo e decorazioni in oro zecchino. H Cm 15.
-
Lotto 510 Servizio da caffè con vassoio a ventaglio, manifattura di Sevres, Francia. Composto da 6 tazzine, zuccheriera e vassoio a ventaglio, XX Secolo.
-
Lotto 511 Teiera con piattino dipinta a mano, Firmata Giraud Limoges France e datata 1984. In stile floreale. H cm 27
-
Lotto 512 Servizio da caffè tete a tete, Manifattura Sevres. Con zuccheriera e vassoio, XX secolo.
-
Lotto 513 Sevizio da macedonia in vetro di Murano cesellato azzurro e bordo in argento. XX Secolo. Coppa centrale e 6 coppette
-
Lotto 514 Servizio da te e caffè in porcellana, marchio Capodimonte 2226. Composto da zuccheriera (H cm14x15), 2 tazze da te (H cm 7, diam. cm 8), 2 tazze da caffè (H cm 6, diam. cm 7), 2 tazze da caffè (H cm 6,5, diam. cm 7). Decorazione con figure in altorilievo e scene di genere.
-
Lotto 515 Servizio da 6 da te, Richard Ginori, anni ’50.
-
Lotto 516 Servizio da caffè Rosenthal Sanssouci Classic Germany color bianco, XX secolo, per 12 persone con zuccheriera.
-
Lotto 517 S.C.Richard, Zuppiera in ceramica con decori floreali. Fine XIX Secolo. Piccole sbeccature
-
Lotto 518 Formaggiera in ceramica, Bone china, Inghilterra 1870-1890. 16x32
-
Lotto 519 Coppia bottiglie in cristallo. XX secolo. H cm 28, h cm 30
-
Lotto 520 Set di 12 bacchette per aperitivo con presa in cristallo Swarovski.
-
Lotto 521 Bottiglia con collo e tappo in argento, XX secolo. H cm 26
-
Lotto 522 Gruppo di cinque miniature ovali. Personaggi cm 7, paesaggio cm 7, natura morta di fiori cm 9.
-
Lotto 523 Bronzo raffigurante Fortuna Bendata, inizi XX secolo. Con base in marmo. H Cm 26, base cm 5. Firmato sul retro U.Iaccarino.
-
Lotto 524 Dipinto ad olio su tela raffigurante coppia che balla. Angelo Nona. Cm 109x79. In cornice cm 124x93. Firmato in basso a sinistra. Angelo Nona (Favara 1937-1975 Catania). Professore d'arte e di pittura all'Istituto d'arte di Catania.
-
Lotto 525 Dipinto ad olio su tela raffiurante profilo di persoonaggiio, Angelo Nona (Favara 1937-1975 Catania). Professore d'arte e di pittura all'Istituto d'arte di Catania.
-
Lotto 526 Dipinto ad olio su tela raffigurante fiori e cigno, XIX secolo. Cm 35x52
-
Lotto 527 Dipinto ad olio su tela raffigurante fiume con alberi e barca, XIX secolo. Cm 31 x41
-
Lotto 528 Olio su tela raffigurante gatto con ciotola. Firmato Campione 2010. Cm 13x17,5 in cornice cm 22x27.
-
Lotto 529 Acquarello raffigurante marina con barche, XX secolo. Cm 10x15, in cornice cm 23x28. Firmato Sac. V. Maltese.
-
Lotto 530 Pastello su cartoncino raffigurante paesaggio con case e alberi. Firmato Angelo Nona . Cm 49X64. Sprovvisto di cornice
-
Lotto 531 Dipinto ad olio su tela raffigurante paesaggio con Vesuvio (Isola d'Ischia). Firmato in basso a destra F. Scoppa. Cm 28,5x49. In cornice cm 51,5x72.
-
Lotto 532 Dipinto ad olio su tela raffigurante veduta dell’Etna dal terrazzo. Cm 59x49. In cornice cm 80x70. Firmato in basso a destra Nino Ferrau.
-
Lotto 533 Dipinto ad olio su tela raffigurante natura morta di fiori. Cm 40x60. In cornice 56x76. Firmato in basso a destra.
-
Lotto 534 Dipinto ad olio su tavola raffigurante uomo con barba.Datato sul retro July 1918 e firmato con monogramma Cm 35x30,con cornice cm 40x34,5