Arte Moderna e Contemporanea - U3 Auction n.4
-
Lotto 49 MAURO STACCIOLI
(1937 - 2018)
Senza titolo
2004
Scultura composta da tre elementi trangolari in ferro e cemento, es. 38 a.b.c./50
Ciascun elemento misura: 30 x 28 x 4 cm
Ciascun elemento reca la numerazione sotto la base
Firma e data sul lato dell'esemplare 38a/50
Certificato di autenticità firmato dall'artista a cura del Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate (Va)
PROVENIENZA:
Collezione privata, Gallarate (Va) -
Lotto 50 GIUSEPPE UNCINI
(1929 - 2008)
Senza titolo
2003
Tecnica mista su carta applicata su cartoncino
17,4 x 14 cm
Firmata e datata in basso a destra
PROVENIENZA:
Galleria Fumagalli, Bergamo
Collezione Lorenzelli, Bergamo
Collezione privata, Pavia -
Lotto 51 GIANFRANCO PARDI
(1933 - 2012)
Piramide
Scultura in ottone e acciaio cromato, es. 2/25
35,5 x 9 x 7 cm
Firma e numerazione graffite sul lato sinistro
PROVENIENZA:
Collezione privata, Venezia -
Lotto 52 GIANFRANCO PARDI
(1933 - 2012)
Senza titolo
1999
Serigrafia su cartone applicato su cartoncino, es. XII/XXV, Edizioni Seri Arte, Bergamo (timbro a secco)
56,5 x 75,5 cm
Firmata, datata e numerata a matita in basso nel centro
PROVENIENZA:
Collezione privata, Roma -
Lotto 53 PIERO GILARDI
(1945)
Papaveri
1988
Multiplo in poliuretano espanso entro teca in plexiglass, es. 17/100
Diametro: 30 cm
Altezza compresa la teca: 33 cm
Firma, data e numerazione sotto la base
PROVENIENZA:
Collezione privata, Venezia -
Lotto 54 RENZO VESPIGNANI
(1924 - 2001)
Senza titolo
Tecnica mista su carta applicata su tela
93 x 142 cm
PROVENIENZA:
Galleria Nettuno D'arte Moderna, Viareggio (timbro al retro)
Collezione privata, Milano -
Lotto 55 RENZO VESPIGNANI
(1924 - 2001)
Rifiuti
1965
Disegno su carta applicata su tela
67,5 x 100 cm
Firmato e datato in basso a destra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 56 RENZO VESPIGNANI
(1924 - 2001)
Figure
1960
China su carta
78 x 70 cm
Firmata e datata in basso a destra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 57 RENZO VESPIGNANI
(1924 - 2001)
Lotto multiplo
Il lotto è composto da due opere grafiche:
Occhio
1969
Acquaforte, es. 7/99, Edizioni Alberto Caprini Stampatore, Roma (timbro a secco)
24 x 25 cm (lastra)
32 x 46,5 cm (foglio)
Firmata e datata a matita in basso a destra, numerata in basso a sinistra
Senza titolo
1969
Acquaforte, es. 7/99, Edizioni Alberto Caprini Stampatore, Roma (timbro a secco)
15 x 23,2 cm (lastra)
32 x 47 cm (foglio)
Firmata e datata a matita in basso a destra, numerata in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 58 NICOLAS POLIAKOFF
(1899-1976)
Nudo
Disegno a matita su carta
42 x 35,5 cm
Timbrato in basso a destra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 59 MINO MACCARI, GEORGES BRAQUE
Lotto multiplo
Il lotto è composto da due opere grafiche:
Mino Maccari
Benito Mussolini
1940
Linoleografia, es. p.di st.
42 x 29,5 cm
Firmata e datata a matita in basso a destra, numerata in basso a sinistra
BIBLIOGRAFIA
F. Meloni, Mino Maccari: catalogo ragionato delle incisioni, Electa Editrice, Milano, 1979, 1757 (ill.)
Georges Braque
Senza titolo
Litografia, es. H.C. 22/26
47,8 x 39 cm
Firmata in lastra in basso a sinistra
Numerata a matita in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 60 UMBERTO MASTROIANNI
(1910 - 1998)
Senza titolo
Scultura in bronzo dorato, es. 10/90
32,5 x 20,5 x 6 cm
Firma incisa in basso a sinistra al fronte
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 61 FERDINANDO CODOGNOTTO
(1940)
Senza titolo
1990
Scultura in legno intagliato
33 x 28 x 14 cm
Firmata e datata in basso sul lato destro, dedicata a Bettino Craxi in basso nel centro
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 62 PERICLE FAZZINI
(1913 - 1987)
Nudo allo specchio
1987
Acquaforte su carta Arches, es. 29/100
52,5 x 37 cm (lastra)
70 x 50 cm (foglio)
Numerata a matita in basso a sinistra
Dichiarazione di autenticità al retro rilasciata da Barbara Fazzini
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 63 OMAR GALLIANI
(1954)
Virgo Veneranda Litania 1
1987
Olio su tela
50 x 50 cm
Firma, data e titolo al retro
PROVENIENZA:
Cleto Polcina Arte Moderna, Roma (etichetta al retro)
Collezione privata, Milano -
Lotto 64 ANDRÈ MASSON
(1896 - 1987)
Enlacement
Disegno a matita su carta applicato su cartoncino
26 x 33,3 cm
Titolato a matita in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 65 ANTONI TAPIES
(1923 - 2012)
Senza titolo
Serigrafia su carta applicata a cartoncino, es. 23/75
57,5 x 50 cm
Firmata e numerata a matita in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 66 MIMMO ROTELLA
(1918 - 2006)
Lotto multiplo
Il lotto è composto da tre opere grafiche:
Senza titolo
Seri-effacage, es. 41/100
70 x 50 cm
Firmato a matita in basso a destra e numerato in basso a sinistra
Senza titolo
Seri-effacage, es. 41/100
50 x 70 cm
Firmato a matita in basso a destra e numerato in basso a sinistra
Senza titolo
Seri-effacage, es. 41/100
50 x 70 cm
Firmato a matita in basso a destra e numerato in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 67 RENATO GUTTUSO
(1911 - 1987)
Senza titolo
Acquaforte e acquatinta, es. p.a.
39 x 57 cm (lastra)
60 x 80 cm (foglio)
Firmata a matita in basso a destra, numerata in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 68 RENZO VESPIGNANI
(1924 - 2001)
Nudo di donna
1959
Litografia su carta Fabriano, es. 5/150
70 x 50 cm
Firmata e datata a matita in basso a destra, numerata in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 69 MIMMO ROTELLA
(1918 - 2006)
Senza titolo
Serigrafia, es. 49/100
50 x 35 cm
Firmata e numerata a matita in basso a destra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 70 ALDO SPOLDI, CONCETTO POZZATI
Lotto multiplo
Il lotto è composto da due opere grafiche:
Aldo Spoldi
Senza titolo
Serigrafia, es. 49/100
35 x 50 cm
Firmata a matita in basso a destra, numerata in basso a sinistra
Concetto Pozzati
Senza titolo
Serigrafia, es. 49/100
35 x 50 cm
Firmata a matita in basso a destra, numerata in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 71 GIANFRANCO PARDI
(1933 - 2012)
Senza titolo
Serigrafia, es. 49/100
35 x 50 cm
Firmata e numerata a matita in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 72 GIANNI DOVA
(1925 - 1991)
Senza titolo
Serigrafia, es. 49/100
50 x 35 cm
Firmata a matita in basso a destra, numerata a sinistra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 73 AUTORI VARI
Senza titolo
Dieci serigrafie di Adami V., Baj E., Ceretti M., Colombo G., Del Pezzo L., Pardi G., Rotella M., Spoldi A., Tadini E., Varisco G., ess. 36/100
Dimensioni di ciascuna serigrafia: 50 x 35 cm
Ciascuna serigrafia è firmata e numerata a matita dall'artista
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 74 AUTORI VARI
Senza titolo
Cartella realizzata per sostenere le attività della Comunità Saman contenente 10 serigrafie di Ceretti M., Colombo G., Del Pezzo L., Dova G., Pardi G., Pozzati C., Rotella M., Spoldi A., Tadini E., Varisco G., ess. 9/100 su una tiratura di 125 esemplari, Edizioni Studio Marconi, Milano
Dimensioni di ciascuna serigrafia: 50 x 35 cm
Ciascuna serigrafia è firmata e numerata a matita dall'artista
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 75 JOE TILSON
(1928)
...for Demeter
1976
Tecnica mista con collage su carta
42 x 54 cm
Firmata e datata in basso a destra, titolata in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Cesena -
Lotto 76 LUCIO DEL PEZZO
(1933)
Casellario
1978
Multiplo in alluminio brunito, legno colorato e vetro, es. 40/50
19 x 12,5 x 5 cm
Numerazione e firma graffite sul lato sinistro in alto
PROVENIENZA:
Collezione privata, Venezia -
Lotto 77 JOE TILSON
(1928)
Labyrinthos
1976
Stampa serigrafica su legno, es. 10/30
57 x 49,5 cm
Firmata e datata a matita in basso a destra, numerata in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Venezia -
Lotto 78 EDWARD RUSCHA
(1937)
Yes
1984
Litografia a colori su carta Rives BFK, es. 14/25, Edizioni Ed Hamilton, Hollywood (timbro a secco)
56,8 x 76,3 cm
Firmata e datata a matita in basso a destra, numerata in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Georges Billes Gallery, Los Angeles
Galleria Arte Moderna F.lli Orler, Brescia
Collezione privata, Venezia -
Lotto 79 MARIO SCHIFANO
(1934 - 1998)
Intitolato Nancy R.
Litografia offset su triacetato trasparente, es. p.d.a., Edizioni Plura, Milano (timbro a secco)
69,4 x 86,6 cm
Firmata in basso a destra, numerata in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 80 PETER PHILLIPS
(1939)
Lotto multiplo
Il lotto è composto da due opere grafiche:
Senza titolo
Serigrafia, es. 48/100
99,8 x 69,6 cm
Firmata a matita in basso a destra, numerata in basso a sinistra
Senza titolo
Serigrafia, es. 73/100
99,8 x 69,5 cm
Firmata a matita in basso a destra, numerata in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 81 PETER PHILLIPS
(1939)
Lotto multiplo
Il lotto è composto da tre opere grafiche:
Senza titolo
Serigrafia, es. 24/100
69,5 x 100 cm
Firmata a matita in basso a destra, numerata in basso a sinistra
Senza titolo
Serigrafia, es. 40/100
69,5 x 99,7 cm
Firmata a matita in basso a destra, numerata in basso a sinistra
Senza titolo
Serigrafia, es. 35/100
69,4 x 100 cm
Firmata a matita in basso a destra, numerata in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 82 MIMMO ROTELLA
(1918 - 2006)
Chisum
Seridecollage, es. p.a., Edizioni Fondazione Rotella, Milano (timbro a secco)
Tiratura in 125 esemplari in numeri arabi, 50 in numeri romani e 20 prove d'artista
100 x 70 cm
Firmato a matita in basso a destra, numerato in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano
BIBLIOGRAFIA:
E. Pontiggia, Mimmo Rotella: multipli décollages, SilvanaEditoriale, Cinisello Balsamo, 2004, p. 60 -
Lotto 83 MIMMO ROTELLA
(1918 - 2006)
La veglia delle aquile
Seridecollage, es. p.a., Edizioni Fondazione Rotella, Milano (timbro a secco)
Tiratura in 125 esemplari in numeri arabi, 50 in numeri romani e 20 prove d'artista
100 x 70 cm
Firmato a matita in basso a destra, numerato in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano
BIBLIOGRAFIA:
E. Pontiggia, Mimmo Rotella: multipli décollages, SilvanaEditoriale, Cinisello Balsamo, 2004, p. 46 -
Lotto 84 MIMMO ROTELLA
(1918 - 2006)
Facciamo l'amore
Seridecollage, es. p.a., Edizioni Fondazione Rotella, Milano (timbro a secco)
Tiratura in 125 esemplari in numeri arabi, 50 in numeri romani e 20 prove d'artista
100 x 70 cm
Firmato a matita in basso a destra, numerato in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano
BIBLIOGRAFIA:
E. Pontiggia, Mimmo Rotella: multipli décollages, SilvanaEditoriale, Cinisello Balsamo, 2004, p. 62 -
Lotto 85 MIMMO ROTELLA
(1918 - 2006)
Blue Hawaii
Seridecollage, es. p.a., Edizioni Fondazione Rotella, Milano (timbro a secco)
Tiratura in 125 esemplari in numeri arabi, 50 in numeri romani e 20 prove d'artista
100 x 70 cm
Firmato a matita in basso a destra, numerato in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano
BIBLIOGRAFIA:
E. Pontiggia, Mimmo Rotella: multipli décollages, SilvanaEditoriale, Cinisello Balsamo, 2004, p. 32 -
Lotto 86 GIANGIACOMO SPADARI
(1938 - 1997)
Tra parola e azione
Acrilico su tela
40 x 60 cm
Firma e titolo al retro
PROVENIENZA:
Collezione privata Tito Oldrini, Legnano (etichetta al retro)
Collezione privata, Milano -
Lotto 87 GERICO
(1946)
Totem
1973
Tecnica mista, acrilico e film plastico su tela
90 x 90 cm
Firma, titolo, data e numero di archiviazione al retro
PROVENIENZA:
Studio Gerico, Milano (timbro al retro)
Collezione privata, Milano -
Lotto 88 ANTONIO DE MURO
(1924)
Lotto multiplo
Il lotto è composto da due opere:
Movimento evoluzione
1968
Olio su compensato
50 x 50 cm
Firmato, datato e dedicato in basso
L'emigrato
1967
Tecnica mista su tela
50 x 60 cm
Firmato e datato in basso a destra, firma e data al retro
PROVENIENZA:
Centro Internazionale d'Arte - Quartiere delle Botteghe, Milano (etichetta al retro)
Collezione privata, Lecco -
Lotto 89 ALDO MONDINO
(1938 - 2005)
Senza titolo
2000
Tecnica mista su carta
29,5 x 41,5 cm
Firmata in basso nel centro, datata e dedicata in alto
PROVENIENZA:
Collezione privata, Pavia -
Lotto 90 ALDO MONDINO
(1938 - 2005)
Senza titolo
Serigrafia a colori applicata a cartoncino Fabriano, es. IV p.d.a.
70 x 50 cm
Firmata a matita in basso a destra, numerata in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Gallarate (Va) -
Lotto 91 URANO PALMA
(1936 - 2010)
Grafico meccanico
Rilievo in legno e acrilico
50 x 50 cm
Firma e titolo al retro
PROVENIENZA:
Galleria Motivi d'Arte, Rapallo (Ge)
Collezione privata, Lecco
ESPOSIZIONI:
6-20 agosto 1966, '2a Mostra Nazionale Città di Rapallo', Rapallo (etichetta al retro) -
Lotto 92 URANO PALMA
(1936 - 2010)
Senza titolo
1969
Multiplo in plexiglass con lastra sovrastante in vetro
50 x 50 cm
Firma, data e dedica al retro
PROVENIENZA:
Collezione privata, Lecco -
Lotto 93 NARCISO BONOMI
(1947)
Macchine oniriche
1970
Acrilico su tela
70 x 80 cm
Firmato e datato in basso nel centro
Titolo, firma e data al retro
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 94 NARCISO BONOMI
(1947)
Metamorfosi di un fungo
1970
Acrilico su tela
70 x 80 cm
Firmato e datato in basso nel centro
Titolo, firma e data al retro
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 95 NARCISO BONOMI
(1947)
Macchina onirica su paesaggio reale
1970
Acrilico su tela
70 x 80 cm
Firmato e datato in basso nel centro
Titolo, firma e data al retro
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 96 NARCISO BONOMI
(1947)
Macchina onirica, le strane cose della terra
1970
Acrilico su tela
70 x 80 cm
Firmato e datato in basso a sinistra
Titolo, firma e data al retro
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano