Asta N. 423 - Libri e Manoscritti

Asta N. 423 - Libri e Manoscritti

mercoledì 23 maggio 2018 ore 15:30 (UTC +01:00)
Lotti dal 49 al 96 di 115
Mostra
Cancella
  • FICORONI, Francesco de' (1664-1747) - I Piombi Antichi. Roma: Girolamo...
    Lotto 572

    FICORONI, Francesco de' (1664-1747) - I Piombi Antichi. Roma: Girolamo Mainardi, 1740.

    Edizione originale di quest'opera sui sigilli antichi e sulle medaglie in piombo, riprodotti nelle numerose illustrazioni in rame.

    2 parti in un volume, 4to (270 x 200mm). Stemma di papa Benedetto XIV inciso in rame al frontespizio stampato in rosso e nero, antiporta calcografico allegorico, fregi, iniziali e finalini xilografici, 68 illustrazioni in 64 tavole fuori testo incise in rame (antiporta e frontespizio riparati, frontespizio rinforzato, gore di umidità, fioriture [tavv. XVI e XXV molto fiorite, tavv. 7-8 con macchie]). Legatura moderna in piena pergamena, tagli rossi, titolo e autore in oro al dorso (piatti imbarcati, alcune macchie, segni di usura).

    -EN

    FICORONI, Francesco de' (1664-1747) - I Piombi Antichi. Rome: Girolamo Mainardi, 1740.

    Original edition of this work on ancient seals and medals, reproduced by numerous engravings.

    2 parts in one volume, 4to (270 x 200mm). Engraved coat of arms of Pope Benedict XIV on title printed in red and black, engraved allegorical frontispiece, woodcut frames, initials and endpieces, 68 illustrations on 64 engravings (frontispiece and title restored, title reinforced, waterstaining, spotting [mainly at plates XVI and XXV, 7-8 with stains]). Modern vellum, red edges, gilt spine (panels bowed, staining, lightly rubbed).

  • FILOSTRATO di Lemno (c. 172-247 d.C.) - De vita Apollonii Tyanei libri octo....
    Lotto 573

    FILOSTRATO di Lemno (c. 172-247 d.C.) - De vita Apollonii Tyanei libri octo. Ibidem libri latini interprete Alemanno Rinuccino florentino. Eusebius contra Hieroclem q(ui) Tyaneum Christo conferre conatus fuerit. Idem latinus interprete Zenobio Acciolo florentino ordinis praedicatorum. Venezia: Aldo Manuzio, 1501.

    Edizione in greco stampata da Manuzio nel 1501, senza la traduzione latina che sarebbe stata aggiunta solo nel 1502.

    Folio (295 x 200mm). Marca tipografica al frontespizio, frontespizio in greco e latino, testo completamente in greco, collazione effettuata sulla base del registro presente a h9 verso (lievi macchie). Legatura antica in piena pergamena floscia con tracce di etichetta in pelle al dorso (lievi macchie e difetti dovuti all'usura, dorso lievemente danneggiato alla cuffia superiore). Provenienza: annotazioni moderne a matita sul contropiatto posteriore.

    -EN

    FILOSTRATO di Lemno (c. 172-247 d.C.) - De vita Apollonii Tyanei libri octo. Ibidem libri latini interprete Alemanno Rinuccino florentino. Eusebius contra Hieroclem q(ui) Tyaneum Christo conferre conatus fuerit. Idem latinus interprete Zenobio Acciolo florentino ordinis praedicatorum. Venice: Aldo Manuzio, 1501.

    Greek edition of this work printed by Manuzio in 1501, without Latin translation, added only in 1502.

    Folio (295 x 200mm). Printer device on title, title in Greek and Latin, text in Greek, collation carried out from the registrum of h9 verso (light stains). Ancient limp vellum, with traces of calf label on spine (rubbed, some wear to spine at top end). Provenance: modern annotations in pencil on back endleaf.

  • FINI, Leonor (1907-1996) - Jean Paul GUIBBERT - Images de la mort douce....
    Lotto 574

    FINI, Leonor (1907-1996) - Jean Paul GUIBBERT - Images de la mort douce. Bourg-la-Reine: Dominique Viglino, 1974.

    Esemplare n. 151 di 199 da una tiratura complessiva di 244 copie, firmato dall'artista e completo delle 18 litografie.

    Folio (410 x 250mm). 18 illustrazioni incise, compresa quella in copertina, talune a colori. Cofanetto originale in cartone grigio, con artisti e titolo incisi in bordeaux (lievi difetti, lievi danni di usura al dorso).

    -EN

    FINI, Leonor (1907-1996) - Jean Paul GUIBBERT - Images de la mort douce. Bourg-la-Reine: Dominique Viglino, 1974.

    Copy n° 151 of 199 from a total edition of 240 copies, signed by the artist and complete with the 18 original litographs.

    Folio (410 x 250mm). 18 original lithographs including the one on front cover, some colored. Original grey cardboard box, with artists and title in bordeaux (lightly rubbed and soiled).

  • [FOSCOLO, Ugo (1778-1827)] - Francesco PETRARCA (1304-1374) - Il Petrarca...
    Lotto 575

    [FOSCOLO, Ugo (1778-1827)] - Francesco PETRARCA (1304-1374) - Il Petrarca novissimamente revisto e corretto da messer Lodovico Dolce. Venezia: Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1554.

    La copia di Ugo Foscolo del Petrarca edito da Ludovico Dolce con l'iscrizione autografa "Ugo Foscolo. Firenze MDCCCXIII". La nota di possesso si trova sul foglio di guardia anteriore e risale al soggiorno fiorentino di Foscolo, che rimase nel capoluogo toscano dal gennaio 1813 fino al novembre dello stesso anno (con una breve pausa in estate); a questo periodo risale parte dell'elaborazione del ben noto carme delle Grazie. E' anche noto che qualche anno dopo, precisamente fra il 1820 in Inghilterra e il 1824 a Lugano, sarebbero usciti i Saggi sul Petrarca, la cui composizione è collegata all'amore che il poeta dal 1819 iniziò a nutrire per Carolina Russel, con la quale aveva letto e commentato le poesie del Petrarca.

    8vo (151 x 93mm). Marca tipografica al frontespizio e in fine, fregi e iniziali incisi in legno, la collazione è come segue *8, 2*6 (con richiamo corretto e testo continuo anche se in SBN 2*8), A-2B8, *-8*8, [foglia]-3[foglia]8, 4[foglia]4 (mancante la carta geografica raffigurante la Valchiusa fra 2*4verso-2*5recto, foro di tarlo riparato al margine inferiore di alcune carte). Bella legatura in piena pelle marmorizzata, dorso e tagli in oro con dentelle (difetti). Provenienza: Ugo Foscolo (1778-1827; iscrizione datata Firenze 1813).

    ENG
    [FOSCOLO, Ugo (1778-1827)] - Francesco PETRARCA (1304-1374) - Il Petrarca novissimamente revisto e corretto da messer Lodovico Dolce. Venice: Gabriel Giolito de Ferrari et fratelli, 1554.

    Foscolo's own copy of this Petrarch with his inscription dated 1813. The inscription dates from Foscolo's time in Florence during which he composed part of his renown Carme delle Grazie. Some years later, between 1820 and 1824, Foscolo published his works on Petrarch.

    8vo (151 x 93mm). Woodcut device on title and at end, woodcut initials and decorations, the collation is *8, 2*6 (with correct catchword and continuos text even if in SBN there is 2*8), A-2B8, *-8*8, [leaf]-3[leaf]8, 4[leaf]4 (lacking geographical map depicting Valchiusa between 2*4verso-2*5recto, small wormhole repaired in bottom margin). Calf, gilt edges (defects). Provenance: Ugo Foscolo (1778-1827; inscription dated Florence 1813).

  • [GABRIELLO, Bruno inc. (1480-1514)] - Biblia cum tabula nuper impressa & cum...
    Lotto 576

    [GABRIELLO, Bruno inc. (1480-1514)] - Biblia cum tabula nuper impressa & cum summariis nouiter editis. Venezia: Simone Bevilaqua, die octauo Maii 1498.

    Incunabulo illustrato da 69 vignette xilografiche, di cui una più grande a B1 recto, un albero genealogico a T1 verso e 54 iniziali a tema floreale-grottesco, molte delle quali dipinte in antico.

    Con tutta probabilità sono stati utilizzati terra di siena, terra di siena bruciata e biacca, terra d'ombra. Si riscontra un colore rosso probabilmente più recente databile al primo trentennio del 1500 grazie a una nota a X5 recto.

    4to (210 x 150mm). Marca tipografica al verso dell'ultimo foglio, iniziali minori non dipinte, in alcune carte iniziali dipinte in rosso, ad es. al fascicolo R, marginalia, lettere-guida, occhiello a 1 recto, colophon a hh10 verso, scrittura gotica, 51 linee di testo su due colonne come segue (1-4)8 a-[s lunga]8 s-z8 [et]8 [con]8 [rum]8 A-Z8 aa-gg8 hh10 AA-DD8 EE4 (mancante dei fascicoli (5-8)8, a10 e delle carte g6, V7, da AA la rifilatura intacca il testo nella parte superiore, alcune gore brune ai margini, lievi fioriture, bruniture, qualche macchia, lievi segni di tarlo ai margini delle carte a contatto con i piatti, alcuni volti dei personaggi delle xilografie sono scuriti, forse a causa del componente ferroso della terra di siena bruciata e del piombo della biacca). Piatti in cartone finto-legno e dorso in pelle bordeaux con tre nervi, probabilmente a imitazione della legatura originale (leggermente abrasa, segni di tarlo, sfregature più evidenti al dorso e alle cuffie). Provenienza: numerose note manoscritte di cui una rilevante alla carta 1 verso, di diverse mani (secoli XV-XVI), piccolo disegno a a2 recto, numerose maniculae, nota erasa a bb6 recto.

    -EN

    [GABRIELLO, Bruno inc. (1480-1514)] - Biblia cum tabula nuper impressa & cum summariis nouiter editis. Venice: Simone Bevilaqua, die octauo Maii 1498.

    Incunabula illustrated by 69 woodcut vignettes, including a larger one at B1 recto, a family tree in T1 verso and 54 floral-grotesque woodcut initials, many of them painted in ancient times.

    Probability the pigments used are raw sienna, burnt sienna and white lead, dark sienna. There is an other red color, probably more recent, dating back to the first three decades of 1500 thanks to a paleographic dating of note at X5 recto.

    4to (210 x 150mm).

  • GASPARONI, Francesco (1801-1865) - Sugli obelischi Torlonia nella Villa...
    Lotto 577

    GASPARONI, Francesco (1801-1865) - Sugli obelischi Torlonia nella Villa Nomentana. Roma: Tipografia Salviucci, 1842.

    Prima edizione che narra dell'innalzamento dei due colossali monoliti in granito rosa a Roma.

    4to (293 x 218mm). Occhiello, 18 tavole (numerate I-XVI e due non numerate) fra cui la grande veduta di Villa Torlonia raffigurante l'innalzamento dell'obelisco davanti ad una gran folla di spettatori disegnata ed incisa dal Cottafavi (alcune fioriture e lievi macchie, qualche piccolo strappo marginale). Mezzo marocchino rosso e dorato coevo con decorazione al centro (lievi difetti).

    -EN

    GASPARONI, Francesco (1801-1865) - Sugli obelischi Torlonia nella Villa Nomentana. Rome: Tipografia Salviucci, 1842.

    First edition.

    4to (293 x 218mm). 18 engraved plates (numbered I-XVI and with two unnumbered) including a large folding view (some spotting and light staining, few small light marginal tears). Contemporary half red morocco gilt (light rubbing).

  • GAU, Franz Christian (1790-1853) - Antiquités de la Nubie, ou Monumens...
    Lotto 578

    GAU, Franz Christian (1790-1853) - Antiquités de la Nubie, ou Monumens inédits des bords du Nil, situés entre la première et la seconde cataracte. Stuttgart e Parigi: Aux frais de la Librairie de J. G. Cotta e Firmin Didot, 1822.

    Unica edizione di quest'opera fondamentale come testimonianza delle prime esplorazioni nella regione della Nubia.

    2 parti in un volume, folio elefante (690 x 550mm). Occhiello, frontespizio, 64 tavole con didascalie in tedesco e francese numerate 1-64, di cui 5 a colori, e 14 tavole numerate I-XIV con riproduzioni di antiche iscrizioni epigrafiche in diverse lingue antiche, 13 vignette di cui 2 a colori alle carte esplicative delle 64 tavole (bruniture e fioriture diffuse in tutto il volume, tav. XI brunita). Legatura in piena tela con titolo al dorso (lievi difetti).

    -EN

    GAU, Franz Christian (1790-1853) - Antiquités de la Nubie, ou Monumens inédits des bords du Nil, situés entre la première et la seconde cataracte. Stuttgart and Paris: Aux frais de la Librairie de J. G. Cotta e Firmin Didot, 1822.

    Unique edition of this fundamental work for the first explorations of the Nubian Region.

    2 parts in one volume, elephant folio (690 x 550mm). Half-title, title, 64 plates with captions in German and French numbered 1-64, of which 5 in colour, and 14 plates numbered I-XIV with reproductions of epigraphic inscriptions in different languages, 13 vignettes of which 2 in colour to the explanatory leaves of the 64 plates (browning and widespread spotting in the whole volume, tav. XI browned). Full cloth with title on spine (rubbed).

  • GELENIUS, Sigismund (1497-1554, editore). - Notitia utraque cum orientis tum...
    Lotto 579

    GELENIUS, Sigismund (1497-1554, editore). - Notitia utraque cum orientis tum occidentis. - De rebus bellicis. - Altercatio Hadriani Augusti et Epicteti Philosophi. Basilea: Hieronymus Froben and Nicolaus Episcopus, 1552.

    Prima edizione illustrata da numerose incisioni in legno.

    Folio (330 x 215mm). Marca tipografica al frontespizio, 106 incisioni in legno di cui 85 a piena pagina e iniziali xilografiche (manca ultima carta con marca tipografica, alcune gore, alcuni piccoli fori di tarlo, strappo riparato con nastro adesivo all'ultimo foglio di guardia). Pergamena chiara decorata a secco con punzone floreale al centro, etichetta al dorso (macchie e con alcuni graffi). Provenienza: alcune note a matita e ritagli. Adams N354; BMC of German Books 747.

    -EN

    GELENIUS, Sigismund (1497-1554, editore). - Notitia utraque cum orientis tum occidentis. - De rebus bellicis. - Altercatio Hadriani Augusti et Epicteti Philosophi. Basel: Hieronymus Froben and Nicolaus Episcopus, 1552.

    First illustrated edition with numerous woodcuts.

    Folio (330 x 215mm). Printer's device on title, 106 woodcut illustrations, including 85 full-page, woodcut initials (lacking final leaf with printer's device, stains, a few traces of woodworm, and final flyleaf repaired). Contemporary vellum over boards decorated in blind, label on spine (light stains and lightly rubbed). Provenance: some manuscript annotations and tipped in notes on endleaves. Adams N354; BMC of German Books 747.

  • GILBERT, William (1544-1603) - Tractatus sive physiologia nova de magnete....
    Lotto 580

    GILBERT, William (1544-1603) - Tractatus sive physiologia nova de magnete. Stettin: Georg Götzke, 1633.

    Terza edizione di quest'opera fondamentale per gli studi sul magnetismo e l'elettricità, con tavole differenti rispetto alle edizioni precedenti.

    4to (225 x 175mm). Iniziali, fregi e finalini xilografici, 78 xilografie nel testo e 12 tavole fuori testo (testo e tavole molto bruniti, fioriture, timbro rimosso al frontespizio). Legatura in mezza pergamena, tagli gialli (lievi difetti).

    -EN

    GILBERT, William (1544-1603) - Tractatus sive physiologia nova de magnete. Stettin: Georg Götzke, 1633.

    Third edition of this important work about magnetism and electricity with new plates.

    4to (225 x 175mm). Woodcut initials, frames and endpieces, 78 woodcuts in the text and 12 plates (text and plates heavily browned, spotting, stamp removed on the title). Later half-vellum, yellow edges (lightly rubbed).

  • GIOACCHINO da Fiore (ca. 1135-1202) - Vaticinia, siue Prophetiae abbatis...
    Lotto 581

    GIOACCHINO da Fiore (ca. 1135-1202) - Vaticinia, siue Prophetiae abbatis Ioachimi. Venezia: Girolamo Porro, 1589.

    Edizione illustrata delle note profezie medievali attribuite all'abate Gioacchino da Fiore.

    4to (180 x 138mm). Testo inquadrato entro cornice tipografica floreale, frontespizio illustrato con ritratto di Gioacchino da Fiore, iniziali figurate, finalini xilografici e 34 illustrazioni incise in rame eseguite da Girolamo Porro (frontespizio rifilato, lievi bruniture e fioriture, macchia sull'ultima carta di guardia e sul contropiatto posteriore). Legatura posteriore in piena pergamena (piatti lievemente imbarcati, macchie, lievi segni di usura, pergamena usurata in alcuni punti sul piatto posteriore). Provenienza: appunti manoscritti in inchiostro ocra a O3, O4, I' (sec. XVII?).

    -EN

    GIOACCHINO da Fiore (ca. 1135-1202) - Vaticinia, siue Prophetiae abbatis Ioachimi. Venice: Girolamo Porro, 1589.

    Illustrated edition of the medieval prophecies attributed to Gioacchino da Fiore.

    4to (180 x 138mm). Text in tipographical frame, portrait of Gioacchino da Fiore on title, woodcut initial and endpieces, 34 engraved illustrations by Girolamo Porro (title cropped, light browning and spotting, stain on the last flyleaf and on the rear endpaper). Modern vellum (panels lightly bowed, stains, rubbed mainly on the back panel). Provenance: manuscripts annotations in ochre ink on O3, O4, I' (XVII century?).

  • GIULINI, Giorgio (1714-1780) - Memorie spettanti alla storia, al governo, ed...
    Lotto 582

    GIULINI, Giorgio (1714-1780) - Memorie spettanti alla storia, al governo, ed alla descrizione della città, e della campagna di Milano, ne’ secoli bassi. [Legato con:] Continuazione delle Memorie. Milano: Giambattista Bianchi, 1760 [-71].

    Prima edizione di questa celebre opera su Milano dalle origini fino al 1447 comprensiva anche della Continuazione delle Memorie, arricchita da un importante apparato figurativo con monumenti di Milano.

    12 volumi, 4to (270 x 205mm). Occhielli, frontespizi stampati in rosso e nero e vignette incise, ritratto del dedicatario al primo volume, 133 illustrazioni incise nel testo e tavole fuori testo, in gran parte a doppia pagina o ripiegate (presenti tutte le tavole elencate nell'Indice di ciascun volume, alcune con errori nella numerazione, il vol. III termina con 3V6 senza chi1-2, nel vol. IX chi1-2 sono collocate fra N3 e N4 e l'indice è assente, fioriture, bruniture e macchie, strappo alla tav. 428 del vol. VII, nastro adesivo a p4 recto). Legatura coeva cartonata, etichetta antica con autore sui dorsi, in barbe (gravi difetti, cerniere e dorsi compromessi, piatto del vol. II e dorso del vol. VIII quasi del tutto distaccati). (12)

    Si prega di notare che le lettere greche “pi” e “chi” sono traslitterate “p” e “chi”.

    ENG
    GIULINI, Giorgio (1714-1780) - Memorie spettanti alla storia, al governo, ed alla descrizione della città, e della campagna di Milano, ne’ secoli bassi. [Legato con:] Continuazione delle Memorie. Milan: Giambattista Bianchi, 1760 [-71].

    First edition of this famous work on Milan from the origin until 1447 comprising also 3 volumes of Continuazione delle Memorie, enriched by an important figurative set with monuments of Milan.

    12 volumes, 4to (270 x 205mm). Half-title, title printed in red and black, woodcut vignette on title, portrait of dedicatee at vol. I, 133 engraved illustrations within the text and engraved plates, the majority on double page and folding (present all the plates enumerated in the Indices, some with mistakes in numbering, in vol. III lacking chi1-2, in vol. IX chi1-2 located between N3 and N4 and index lacking, spotting, browning and stains, tear on pl. 428 of vol. VII, adesive on p4 recto). Contemporary cardboard, ancient label with author on spine, uncut (heavy defects, spine chipped, panel of vol. II and spine of vol. VIII almost detached). (12)

    Please note that greek letters “pi” and “chi” are transliterated “p” and “chi”.

  • GOMBERVILLE, Marin Le Roy de (1600-1674) - La doctrine des moeurs. Parigi:...
    Lotto 583

    GOMBERVILLE, Marin Le Roy de (1600-1674) - La doctrine des moeurs. Parigi: Pierre Daret, 1646.

    Edizione riccamente illustrata.

    2 parti in un volume, folio (365 x 245mm). Vignetta incisa al frontespizio, titolo della prima e della seconda parte inciso e a piena pagina, ritratto dell'autore, incisione allegorica a piena pagina, numerose grandi incisioni e iniziali (alcuni strappi marginali e sporadiche macchie). Dorso in pelle coeva decorato in oro (leggermente graffiato). L'esemplare coincide con quello digitalizzato in Gallica sebbene i primi due fogli differiscano dalla collazione in SBN (il primo foglio è probabilmente bianco). Provenienza: estese note di metà XVIII secolo ai fogli di guardia - ex libris non identificato in fine. Landwehr, Romanic, 476; Praz pp.402-403.

    -EN

    GOMBERVILLE, Marin Le Roy de (1600-1674) - La doctrine des moeurs. Paris: Pierre Daret, 1646.

    A richly illustrated edition.

    2 parts in one volume, folio (365 x 245mm). Engraved vignette on frontispiece, full-page title to first and second part, author's portrait, full-page allegorical engraving, numerous large engravings (some marginal tears and occasional stains). The copy matches the digital copy in Gallica but preliminaries vary slightly from SBN (the first is probably a blank leaf). Contemporary quarter gilt calf. Provenance: numerous 18th-century annotations at endleaves - unidentified armorial bookplate at end. Landwehr, Romanic, 476; Praz pp.402-403.

  • GUASCO, Francesco Eugenio (1725-1798) - Delle ornatrici e de' loro uffizj....
    Lotto 584

    GUASCO, Francesco Eugenio (1725-1798) - Delle ornatrici e de' loro uffizj. Napoli: Giovanni Gravier, 1775.

    Prima edizione di questa curiosa monografia sulla storia e sul costume delle chiome femminili, corredata da numerose tavole tratte dalle fonti letterarie e iconografiche.

    4to (262 x 205mm). Iniziali e fregi xilografici, 82 illustrazioni incise nel testo (frontespizio restaurato nel margine interno, mancano *2 e chi1 [quest'ultima contenente l'appendice], alcune macchie di cera, gore d'acqua a fine volume). Legatura coeva in mezza pelle (sfregata, lievi difetti). Provenienza: ex-libris al contropiatto anteriore del Conte Antoine Facipecora Pavesi con il motto "Pour un desir".

    Si prega di notare che le lettere greche “pi” e “chi” sono traslitterate “p” e “chi”.

    ENG
    GUASCO, Francesco Eugenio (1725-1798) - Delle ornatrici e de' loro uffizj. Naples: Giovanni Gravier, 1775.

    First edition of this curious monograph on the history of women's hairstyles, accompanied by many illustrations drawn from literary and iconographic sources.

    4to (262 x 205mm). Woodcut initials and frames, 82 engraved illustrations (frontispiece restored, lacking *2 and chi1 [the last containing the Appendix], some wax stains, waterstaining at the end of the book). Half-calf (rubbed). Provenance: ex-libris on the endpaper of Count Antoine Facipecora Pavesi with the motto "Pour un desir".

    Please note that greek letters “pi” and “chi” are transliterated “p” and “chi”.

  • HALEVY, Ludovic (1834-1908) - [Petrus RUBAN (1851-1929, legatore)] -...
    Lotto 585

    HALEVY, Ludovic (1834-1908) - [Petrus RUBAN (1851-1929, legatore)] - Karikari. Parigi: Calmann Lévy Éditeur, 1892.

    Prima edizione dell'ultimo romanzo Karikari di Halévy, accompagnato da altre sue precedenti opere, illustrate nel testo da svariati acquerelli di pregevole fattura. Copia n. 33 di un'edizione complessiva di 75 esemplari su carta Hollande. In buone condizioni.

    12mo (190 x ca. 160mm). Sette racconti brevi (su carta vergellata di dimensioni irregolari) illustrati da 6 acquerelli a colori e in bianco e nero e da 6 disegni a china di Eugène Terier (?), uno dei quali datato '96 (lievi bruniture ai margini). Brossura editoriale arancione stampata in nero preservata entro legatura in mezza pelle con piatti marmorizzati eseguita da P.[etrus] Ruban 1904 (timbro sulla guardia iniziale), entro cofanetto (lievi difetti). Provenienza: lettera manoscritta di Eugène Terier decorata con un bel disegno a china, indirizzata a un suo amico per il quale ha illustrato il volume di Halévy.

    -EN

    HALEVY, Ludovic (1834-1908) - [Petrus RUBAN (1851-1929, legatore)] - Karikari. Paris: Calmann Lévy Éditeur, 1892.

    First edition of the last work - Karikari- by Halévy, published with other previous works by the same author, illustrated by fine watercolours. Copy n. 33 from an edition of 75 on Hollande paper. In good condition.

    12mo (190 x ca. 160mm). Seven short novels (on laid paper with irregular size) illustrated by 6 watercolours and 6 china drawings by Eugène Terier (?), one dated "'96" (light browning on the margins). Half-calf binding with marbled panels realized by P.[etrus] Ruban 1904 (stamp on the first flyleaf) preserving the original orange wrappers printed in black, in cardboard box (lightly rubbed). Provenance: manuscript letter by Eugène Terier decorated by a nice china drawing and addressed to a friend.

  • HERMANT, Godefroy (1617-1690) - La vie de S. Ambroise archevesque de Milan....
    Lotto 586

    HERMANT, Godefroy (1617-1690) - La vie de S. Ambroise archevesque de Milan. Parigi: Antoine Dezallier, 1679.

    Opera della letteratura antigesuitica, ristampata più volte fra il 1678 e il 1679 a Parigi.

    4to (250 x 175mm). Marca tipografica al frontespizio, iniziali, fregi e finalini xilografici, in particolare marca tipografica (e1), vignetta e iniziale incisa figurata (e2) con colori d'epoca moderna, collazione a4, e4, A-5B4, A-K4, con ultima 4K4 verso bianca (fioriture, lievi bruniture soprattutto verso la fine del volume, gore d'acqua). Legatura contemporanea in piena pelle con titolo in oro al dorso, taglio rosso a spruzzo (difetti, cuffie danneggiate, macchie). Provenienza: nota di possesso manoscritta al frontespizio "Je suis aux hospitalieres Fauxboux St. Marcel chifre huit de la Bibliotheque", ripetuta simile anche sul contropiatto anteriore (sec. XVIII).

    -EN

    HERMANT, Godefroy (1617-1690) - La vie de S. Ambroise archevesque de Milan. Paris: Antoine Dezallier, 1679.

    Work of the anti Jesuitical literature, reprinted many times between 1678 and 1679 in Paris.

    4to (250 x 175mm). Printer device on title, woodcut initials, frames and endpieces, in particular printed device (e1), vignette and engraved figurative initial (e2) in modern colours, collation a4, e4, A-5B4, A-K4, with the last 4K4 verso blank (spotting, browning mainly in the last section, waterstaining). Contemporary calf with gilt spine, red sprinkled edges (rubbed, some wear to spine, staining). Provenance: ownership annotation on title "Je suis aux hospitalieres Fauxboux St. Marcel chifre huit de la Bibliotheque", repeated similarly on front endpaper (XVIII century).

  • LAMENNAIS, Félicité Robert de (1782-1854) - Carlos SCHWABE (1866-1926) -...
    Lotto 587

    LAMENNAIS, Félicité Robert de (1782-1854) - Carlos SCHWABE (1866-1926) - Paroles d'un Croyant. Parigi: Charles Meunier, 1908.

    Edizione riccamente illustrata con un disegno originale di Carlos Schwabe. Copia n. 15 dei 12 esemplari su "velin teinté" da un'edizione complessiva di 166 esemplari. In buone condizioni.

    4to (325 x 235mm). Ritratto dell'autore in antiporta, un disegno originale di Carlos Schwabe, una suite di tutte le acqueforti, una suite di riquadri non utilizzati e una dei finalini contenuti nel testo. Brossura editoriale color crema preservata, entro legatura di Charles Meunier in pieno marocchino viola, ai piatti due placche originali incise in cuoio da Meunier, autore e titolo in oro al dorso, tagli dorati, sovraccoperta originale in piena pelle, entro cofanetto (lievi difetti). Provenienza: "Exemplaire imprimé pour M. Albert Dubosc".

    -EN

    LAMENNAIS, Félicité Robert de (1782-1854) - Carlos SCHWABE (1866-1926) - Paroles d'un Croyant. Paris: Charles Meunier, 1908.

    Edition richly decorated and with an original drawing by Carlos Schwabe. Copy n. 15 from a series of 12 on "vélin teinté", from a total edition of 166 copies. In good condition.

    4to (325 x 235mm). Title with portrait of the author, an original drawing by Carlos Schwabe, a suite of all the etchings present in the work, a suite of the frames not used and another suite of the endpieces of the book. Violet calf by Charles Meunier, with 2 leather plates on the panels engraved by Meunier, author and title on the spine, gilt edges, calf dust-jucket, preserving the original cream wrappers, in cardboard box (lightly rubbed). Provenance: "Exemplaire imprimé pour M. Albert Dubosc".

  • LA ROQUE, Jean de (1661-1745) - Voyage de l'Arabie Heureuse. Parigi: Andrè...
    Lotto 588

    LA ROQUE, Jean de (1661-1745) - Voyage de l'Arabie Heureuse. Parigi: Andrè Cailleau, 1716.

    Seconda edizione di questa relazione della spedizione francese in Yemen negli anni 1708 e 1713. L'opera fu pubblicata lo stesso anno ad Amsterdam.

    12mo (159 x 96mm). Marca tipografica al frontespizio, cartina dello Yemen ripiegata e incisa in rame e 3 tavole fuori testo, iniziali e fregi xilografici (alcune bruniture, macchie di umidità e fioriture, piccoli strappi alle pieghe delle tavole). Pelle coeva, dorso in oro (macchia di umidità e altri difetti). L'edizione dello stesso anno stampata ad Amsterdam ha un'antiporta calcografica non presente in questa copia dell'edizione parigina. Atabey 673.

    -EN

    LA ROQUE, Jean de (1661-1745) - Voyage de l'Arabie Heureuse. Paris: Andrè Cailleau, 1716.

    Second edition of La Roque's writings on the French expeditions in Yemen in the years 1708 and 1713. The book concludes with a lengthy description of the cultivation and consumption of coffee in southern Arabia and is considered an important early work on the subject.

    12mo (159 x 96mm). Woodcut device on title, folding engraved map of Yemen and 3 engraved plates, woodcut headpieces and initials (some browning, waterstaining and spots, some small tears to fold of plates). Contemporary calf, gilt spine (some waterstaining and rubbing). The edition printed the same year in Amsterdam has an engraved frontispiece not present in this Parisian edition. Atabey 673.

  • [LEGATURA IN ARGENTO] - Missale Romanum. Venezia: Paolo Baglioni, 1704....
    Lotto 589

    [LEGATURA IN ARGENTO] - Missale Romanum. Venezia: Paolo Baglioni, 1704. [Legato con:] Missale Sanctorum. Napoli: Tipografia Arcivescovile, 1887.

    Bel messale di inizio '700 in sontuosa legatura coeva in velluto e argento, riccamente decorata ai piatti.

    Folio (308 x 240mm). Frontespizio e testo su due colonne stampati in rosso e nero, vignetta al frontespizio, iniziali xilografiche, tre tavole incise in rame a piena pagina a **10, N1, N6 su incisione di Suor Isabella Piccini (rinforzo a N1 e N2, bruniture, fioriture, sporadiche tracce di cera). Legatura coeva in velluto cremisi riccamente ornata in argento traforato e sbalzato, con piatti decorati ai cantonali da cherubini raccordati da girali e al centro da placche ovali in cornice di foglie d'alloro, raffiguranti l'Immacolata Concezione (piatto anteriore) e un vescovo con pastorale (piatto posteriore), taglio dorato e traforato, 5 segnalibri in tela rossa al margine esterno. Sul piatto anteriore: [console Giovan Battista Buonacquisto] NAP [Regno di Napoli], [1]704. Argentiere Nicola Treglia (difetti, velluto usurato, principio di scollatura al dorso, cerniera probabilmente posteriore). Provenienza: (appartenente a:) [Famiglia Marzano] "SORE ANNELLA MARZANO" sul piatto anteriore e stemma con scudo crociato sormontato da elmo inciso.

    -EN

    [LEGATURA IN ARGENTO] - Missale Romanum. Venice: Paolo Baglioni, 1704. [Legato con:] Missale Sanctorum. Napoli: Tipografia Arcivescovile, 1887.

    An elegant and lavishly decorated prayer book bound in a sumptuous silver and velvet binding from the beginning of the XVIII century, richly decorated on the panel.

    Folio (308 x 240mm). Title and text on 2 columns printed in red and black, vignette on title, woodcut initials, 3 engraved plates on **10, N1, N6 by Suor Isabella Piccini (N1 and N2 reinforced, spotting, foxing, some traces of wax). Richly decorated red velvet and silver binding, with cherubim at corners, the representation of the Immaculate Conception on the front panel and of a bishop with pastern on the rear panel, gilt and pierced edges, 5 silk bookmarks. On the front panel: BB [console Giovan Battista Buonacquisto] NAP [Regno di Napoli], [1]704. Silversmith Nicola Treglia (defects, velvet worn, spine slightly low-cut, joint hinges probably recent). Provenance: (belonging to:) [Family Marzano] "SORE ANNELLA MARZANO" on the front panel and a heraldic shield with cross surmounted by a helmet engraved.

  • LOBEL-RICHE, Alméry (1880-1950) - SALOMONE [re d'Israele] (c. 1011 a.C-931...
    Lotto 590

    LOBEL-RICHE, Alméry (1880-1950) - SALOMONE [re d'Israele] (c. 1011 a.C-931 a.C.) - Le Cantique des Cantiques. Parigi: Chez l'auteur, 1947.

    Testo classico dell'Antico Testamento illustrato da incisioni di Lobel-Riche nel I e nel II stato di impressione, con il disegno originale firmato dall'artista. Copia n. 73 di un'edizione complessiva di 200. Buone condizioni.

    4to (321 x 250mm). Incisione in antiporta, 21 incisioni a punta secca a decorare il testo di cui 8 a piena pagina, un disegno originale firmato dall'autore, una suite di 21 incisioni (il I stato, secondo il colophon) conservate in cartelletta. Fogli sciolti entro brossura originale stampata in nero e marrone con sovraccoperta posteriore protettiva (rinforzi in nastro adesivo sul dorso, lievi macchie).

    -EN

    LOBEL-RICHE, Alméry (1880-1950) - SALOMONE [re d'Israele] (c. 1011 a.C-931 a.C.) - Le Cantique des Cantiques. Paris: Chez l'auteur, 1947.

    Classical poem from the Old Testament with etchings by Lobel-Riche in the first and the second impression, with the original drawing signed by the artist. Copy n. 73 from a total edition of 200. Good condition.

    4to (321 x 250mm). 1 etching as frontispiece, 21 drypoint etchings of which 8 full page, 1 original drawing signed by the artist, a suite of 21 etchings (the first impression on the basis of the colophon) preserved in a folder. Loose as issued in original wrappers printed in brown and black with recent dust-jacket (spine ends repaired, lightly rubbed).

  • MAFFEI, Raffaele (1451-1522) - Commentariorum urbanorum Raphaelis Volaterrani...
    Lotto 591

    MAFFEI, Raffaele (1451-1522) - Commentariorum urbanorum Raphaelis Volaterrani octo et triginta libri cum duplici eorundem indice secundum tomos collecto. Parrhisijs: Jean Petit e Josse Bade, 1515.

    Opera principale di Raffaele Maffei di Volterra, questa sorta di enciclopedia tratta di geografia, antropologia e filologia; nella sezione dedicata alla geografia si riscontrano le prime menzioni delle recenti scoperte degli Spagnoli e dei Portoghesi in America.

    Folio (323 x 210mm). Testo latino con qualche inserto in caratteri greci, marca tipografica al frontespizio, il primo colophon a CCCCXIIII, il secondo a CCCCXXII, iniziali xilografiche a motivi floreali (buco nel testo a 2G8 recto, danno causato da roditore nell'angolo superiore esterno fino al fascicolo o, da n3 a o4 angolo superiore esterno restaurato e testo mancante trascritto a mano in inchiostro, frontespizio brunito, restaurato e interessato da macchie, sporadiche fioriture, gore di umidità diffuse). Legatura in piena pergamena moderna (piatti lievemente imbarcati, macchie). Provenienza: nota di possesso manoscritta al frontespizio, ormai scolorita e quasi del tutto illeggibile "Hic liber est Columbus (?) [..]".

    -EN

    MAFFEI, Raffaele (1451-1522) - Commentariorum urbanorum Raphaelis Volaterrani octo et triginta libri cum duplici eorundem indice secundum tomos collecto. Parrhisijs: Jean Petit e Josse Bade, 1515.

    Main work by Raffaele Maffei from Volterra, this sort of encyclopedia deals with geography, anthropology and philology; in the section dedicated to geography there are the first references to the Spanish and Portoguese discoveries.

    Folio (323 x 210mm). Latin text with Greek additions, printer device on title, the first colophon at CCCCXIIII, the second at CCCCXXII, woodcut initials with floral ornaments (hole in the text on 2G8 recto, some damage by rodent on the superior corner until quire o, from n3 to o4 superior corner restored and lacking text handwritten in ink, title browned, restored and with waterstaining, light spotting, waterstaining). Modern vellum (panels lightly bowed, stains). Provenance: ownership note on title, now discoloured and almost unreadable "Hic liber est Columbus (?) [..]".

  • [MAPPA] - RAVENSTEIN, Ernst Georg (1834-1913) [disegnata da] - Schenck & Mc...
    Lotto 592

    [MAPPA] - RAVENSTEIN, Ernst Georg (1834-1913) [disegnata da] - Schenck & Mc Farlone [litografo e stampatore a colori] - General Map of Australia and Tasmania, or Van Diemen's Land shewing the British Colonies as divided into Counties. Edimburgo, Londra, Mayence: A & C Black, Longman, Victor Von Zabern, 1857.

    Seconda edizione di questo interessante esempio di carta da viaggio, con precise note del viaggiatore a penna colorata, in scala 1 : 30 miglia britanniche.

    (1030 x 1250mm). Esemplare a colori dal disegno di un giovane Ernst Georg Ravenstein, studioso, geografo e viaggiatore, confini e alcune aree annotate in penna rosa, la scala è presente in miglia britanniche e miglia nautiche, divisa in 16 sessioni e foderata in lino (macchia blu nell'area inferiore, brunita, fioriture, fori da chiodi). Piena tela coeva con titolo dorato (difetti da usura, più marcati al dorso, alcune macchie), vi è inserita una piccola carta geografica moderna.

    -EN

    [MAPPA] - RAVENSTEIN, Ernst Georg (1834-1913) [disegnata da] - Schenck & Mc Farlone [litografo e stampatore a colori] - General Map of Australia and Tasmania, or Van Diemen's Land shewing the British Colonies as divided into Counties. Edinburgh, London, Mainz: A & C Black, Longman, Victor Von Zabern, 1857.

    An interesting example of travel map, with precise pen colored notes of the traveler, on a scale of 1: 30 British miles.

    (1030 x 1250mm). Colour map from a drawing by a young Ernst Georg Ravenstein, scholar, geographer and traveler, with borders and some areas noted in pink, the scale is present in both British miles and nautical miles, divided into 16 large sections and mounted on linen (there is a blue spot in the lower area, spotting, browning and some holes). Cloth with gold title (lightly soiled and with spine lightly chipped, some stains), with a small modern map inserted.

  • MARRACCI, Ludovico (1612-1700) - Refutatio Alcorani, in qua ad Mahumetanicae...
    Lotto 593

    MARRACCI, Ludovico (1612-1700) - Refutatio Alcorani, in qua ad Mahumetanicae superstitionis radicem securis apponitur. Padova: Tipografia del Seminario, 1698.

    Seconda parte dell'opera del Marracci, opera importante per la trasmissione del Corano in Occidente e un punto di riferimento per traduzioni e commentari successivi.

    Folio (365 x 255mm). Testo in arabo e traduzione latina del Corano con indice ed elenco delle correzioni, fregi, iniziali e finalini xilografici, omesse nella numerazione le pagine 442-43 (X2 segnata erroneamente R2, gore di umidità marginali diffuse, lievi fioriture nelle prime carte). Cartonato moderno, esemplare in barbe (lievi difetti). Provenienza: ex-libris "Prete Carlo Schivalocchi 29".

    ENG
    MARRACCI, Ludovico (1612-1700) - Refutatio Alcorani, in qua ad Mahumetanicae superstitionis radicem securis apponitur. Padua: Tipografia del Seminario, 1698.

    Second part of the Marracci's translation, monumental work of Koran transmission in the western world and a reference point for later translations and commentaries.

    Folio (365 x 255mm). Text in Arabic and Latin, with index and elenchus correctionum, woodcut frames, initials and endpieces, omitted in the numeration pages 442-43 (X2 wrongly marked R2, widespread marginal waterstaining, first leaves lightly spotted). Modern cardboard, uncutted (lightly rubbed). Provenance: ex-libris "Prete Carlo Schivalocchi 29".

  • MASSON, Charles (1800–1853) - Henri PIAZZA (1861-1929) - L’Estampe moderne :...
    Lotto 594

    MASSON, Charles (1800–1853) - Henri PIAZZA (1861-1929) - L’Estampe moderne : edited by Charles Masson and Henri Piazza. Parigi: L’Imprimerie Champenois, 1897-1899.

    La collezione completa delle 100 stampe a colori art nouveau eseguite dagli artisti più popolari dell'epoca e originariamente pubblicate in 24 edizioni mensili. Fra gli artisti più celebri vi sono Alphonse Mucha, Henri Meunier, Edward Burne-Jones, Louis Rhead, Theophile Steinlen, Robert Engels e Henri Boutet.

    2 volumi, folio (403 x 320mm). Occhielli, frontespizi con grandi vignette, 100 tavole a colori, alcune montate dagli artisti, ciascuna tavola preceduta da un foglio di guardia stampato in nero (strappo senza perdite al primo foglio di guardia e alcuni altri piccoli strappi incluso uno marginale a un foglio che non tocca la tavola, un foglio quasi staccato). Tela verde editoriale, stampata in oro e con motivi floreali, margine superiore dorato (alcune macchie, piccoli strappi e difetti). Provenienza: piccolo ed elegante timbro a secco con viso di ragazzo all'angolo delle tavole. (2)

    -EN

    MASSON, Charles (1800–1853) - Henri PIAZZA (1861-1929) - L’Estampe moderne : edited by Charles Masson and Henri Piazza. Paris: L’Imprimerie Champenois, 1897-1899.

    A set of 100 Art Nouveau colour prints by many of the most popular artists of the period, originally published in 24 monthly editions.

    2 volumes, folio (403 x 320mm). Titles with illustrations by Alphonse Mucha, with the full complement of 100 colour lithograph and collotype plates, some mounted, by the artists including Edward Burne-Jones, Louis Rhead, Theophile Steinlen, Robert Engels, Henri Boutet, and Alphonse Mucha, with tissue guards printed in black (clean tear without loss to first tissue-guard and some other small tears including one to a page not touching mounted plate, a leaf almost detached, but still holding. Green publisher’s cloth gilt with floral design, top margin gilt (some staining. rubbing and small chips). Provenance: small and fine blindstamp in margins. (2)

  • MAUPASSANT, Henri-René-Albert-Guy de (1850-1893) - Contes choisies : Publiés...
    Lotto 595

    MAUPASSANT, Henri-René-Albert-Guy de (1850-1893) - Contes choisies : Publiés par Les Bibliophiles Contemporains. Parigi: Société des Bibliophiles Contemporains, 1891-92.

    Collezione di pregio contenente i 10 volumetti di Guy de Maupassant illustrati a colori. Questa la copia n. 16 di una delle 188 copie tutte nominali e fuori commercio, dedicata a Paul Blondeau. In buone condizioni.

    10 parti in un volume, 8vo (266 x 176mm). Numerose illustrazioni a colori, acqueforti e litografie realizzate da E. Van Muyden, G. Jeanniot, P. Avril, F. Gueldry, P. Vidal, G. Scott, P. Gervais. Frontespizio e titolo generale (talvolta mancante), al frontespizio della raccolta acquatinta di F. Rops eseguita da P. Avril, due frontespizi illustrati, il primo da G. Scott per "Un soir"e il secondo inciso a colori per "Une partie de campagne", 3 tavole fuori testo incise a colori per "Hautot père et fils", 3 per "Le champ d'oliviers", 4 per "Mademoiselle Fifi" ove vi è anche una tavola a colori in antiporta, suite di 6 litografie originali di A. Lunois su carta giapponese per "L'épave". Raccolta su carta filigranata di 10 volumetti ciascuno con la propria copertina editoriale e con la copertina generale (qualche lieve brunitura). Mezzo marocchino rosso di V. Champs con piatti marmorizzati, autore, titolo e decori in oro al dorso (lieve usura alla cuffia superiore). Raccolta su carta filigranata di 10 volumetti ciascuno con la propria copertina editoriale e con la copertina generale (qualche lieve brunitura). Mezzo marocchino rosso di V. Champs con piatti marmorizzati, autore, titolo e decori in oro al dorso (lieve usura alla cuffia superiore). Provenienza: Paul Blondeau [Blondeau, Pierre Paul Henri, 1823-1887?] (dedicatario).

    -EN

    MAUPASSANT, Henri-René-Albert-Guy de (1850-1893) - Contes choisies : Publiés par Les Bibliophiles Contemporains. Paris: Société des Bibliophiles Contemporains, 1891-92.

    A fine copy of this valuable collection of 10 tales of Guy de Maupassant, illustrated in colours. Copy n. 16 from a total edition of 188. In fine condition.

    10 parts by volume, 8vo (266 x 176mm). Numerous illustrations, etchings, lithographs of authors such as E. Van Muyden, G. Jeanniot, P. Avril, F. Gueldry, P. Vidal, G. Scott, P. Gervais. With the general title page, engraved title page for tales "Un soir" and "Une partie de campagne", 3 engraved plates for tales "Hautot père et fils" and "Le champ d'oliviers", engraved frontispiece and 4 engraved plates for "Mademoiselle Fifi", 6 original lithographs of A. Lunois on japanese paper for "L'epave". Half red morocco by V. Champs, author, title and gilt decorations (light rubbing), each work preserving its original wrappers (some with light browning). Provenance: Paul Blondeau [Blondeau, Pierre Paul Henri, 1823-1887?] (dedicatee).

  • MIRBEAU, Octave (1848-1917) - Le Journal d’une femme de chambre. Parigi:...
    Lotto 596

    MIRBEAU, Octave (1848-1917) - Le Journal d’une femme de chambre. Parigi: Charpentier et Fasquelle, 1900.

    Esemplare di lusso acquarellato da 34 affascinanti opere originali di L. Denis Volx. N. 119 di uno dei 200 da una tiratura complessiva di 250 copie. In ottime condizioni.

    8vo (252 x 164mm). Occhiello manoscritto, 34 incisioni acquarellate a mano all'inizio e alla fine di ogni capitolo, su carta velina d'Arches. Mezzo marocchino rosso coevo con dorso dorato e custodia originale (lieve difetto alla custodia), esemplare non rifilato.

    -EN

    MIRBEAU, Octave (1848-1917) - Le Journal d’une femme de chambre. Paris: Charpentier et Fasquelle, 1900.

    A deluxe copy with 34 original watercolours by L. Denis Volx. Copy n. 119 of 200 from a total edition of 250 copies. In very good condition.

    8vo (252 x 164mm). 34 engraved plates with contemporary watercoloring at the beginning and end of chapter, on veline paper of Arches (small tears, some stains at the title, some spotting). Contemporary red half morocco, gilt spine, original slipcase (light wear to slipcase), uncut.

  • MONTALE, Eugenio (1896-1981) - Ossi di seppia. Con un'introduzione di A....
    Lotto 597

    MONTALE, Eugenio (1896-1981) - Ossi di seppia. Con un'introduzione di A. Gargiulo. Torino: Fratelli Ribet Editore, 1928.

    Seconda edizione a tiratura limitata, contrassegnata da importanti varianti d'autore: rispetto alla prima edizione contiene sei liriche in più composte tra il 1926 e il 1927, ma esclude la poesia "Musica sognante", la disposizione dei componimenti è differente, a modificare il senso della raccolta. Copia n. 169 (?) da un'edizione complessiva di 472 esemplari.

    12mo (183 x 125mm). Legatura del '900 in cartonato rosso con decorazioni (lievi difetti).

    -EN

    MONTALE, Eugenio (1896-1981) - Ossi di seppia. Con un'introduzione di A. Gargiulo. turin: Fratelli Ribet Editore, 1928.

    Second limited edition, with some important variants by the author: compared to the first edition, this one contains 6 additional lyrics composed between 1926 and 1927, but not "Musica sognante" (excluded from this collection) and the disposition of lyrics is different. Copy n. 169 (?) from a total edition of 472.

    12mo (183 x 125mm). XX-century red cardboard with decorations (lightly rubbed).

  • MUSSET, Alfred de (1810-1857) - Les nuits et souvenir. Parigi: Edouard...
    Lotto 598

    MUSSET, Alfred de (1810-1857) - Les nuits et souvenir. Parigi: Edouard Pelletan, 1896.

    Esemplare n. 86 su carta cinese di uno dei 50 di una tiratura complessiva di 550 copie. In buone condizioni.

    8vo (267 x 200mm). 41 incisioni su carta giapponese antica e su carta cinese (lievi piccoli strappi marginali e qualche fioritura). Mezzo marocchino blu coevo con dorso dorato e brossura originale preservata (leggermente abraso), esemplare non rifilato.

    -EN

    MUSSET, Alfred de (1810-1857) - Les nuits et souvenir. Paris: Edouard Pelletan, 1896.

    Copy n. 86 on China paper of 50 from a total edition of 550 copies. Good condition.

    8vo (267 x 200mm). 41 engraved plates on Japanese paper and on China paper (few tiny marginal tears and some spotting). Contemporary half blue morocco, gilt spine (very light rubbed), uncut.

  • NORDEN, Lewis Frederic (1708-1742) - The Antiquities, Natural History, Ruins...
    Lotto 599

    NORDEN, Lewis Frederic (1708-1742) - The Antiquities, Natural History, Ruins and Other Curiosities of Egypt, Nubia and Thebes. Londra: Lockyer Davis, 1780.

    Prima edizione di quest'opera dell'esploratore danese Norden.

    Folio (421 x 254mm). Antecedenti il frontespizio due incisioni in rame raffiguranti rispettivamente l'autore e una scena allegorica con rovine di monumenti egizi e la figura di Minerva al centro, 158 (di 159) tavole incise in rame (numerate I-CLIX) su 156 fogli e 5 tavole non numerate (manca la tavola XV, lievi bruniture marginali e occasionali macchie di umidità). Legatura in piena pergamena moderna (piatti leggermente imbarcati).

    -EN

    NORDEN, Lewis Frederic (1708-1742) - The Antiquities, Natural History, Ruins and Other Curiosities of Egypt, Nubia and Thebes. London: Lockyer Davis, 1780.

    First edition of this work by Norden, Danish explorer.

    Folio (421 x 254mm). 2 engraved plates before title representing the author's portrait and an allegorical image with Minerva,158 (of 159) engraved plates (numbered I-CLIX) on 156 sheets and 5 unnumbered engraved plates bound at intervals (lacking plate XV, spots). Modern vellum, with lightly bowed panels.

  • OLINA, Giovanni Pietro (1585-1645) - Uccelliera : overo discorso della natura...
    Lotto 600

    OLINA, Giovanni Pietro (1585-1645) - Uccelliera : overo discorso della natura e proprieta di diversi uccelli. Roma: Angelo de Rossi, 1684.

    Seconda edizione di un'opera sugli uccelli e sulla loro caccia pubblicata per la prima volta nel 1622. Il trattato riporta molte delle caratteristiche degli uccelli italiani spiegando come meglio occuparsene e fornendo uno studio approfondito delle loro abitudini.

    4to (277 x 200mm). Frontespizio inciso in rame e 66 incisioni a piena pagina di Tempesta e Villamena, grandi vignette e iniziali xilografiche (alcune macchie di umidità, fioriture e bruniture, strappi riparati in D1, K2, piccolo strappo al margine di M1 e alcune altre carte). Pergamena coeva, titolo manoscritto al dorso, tagli a spruzzo blu (alcune macchie e piccoli difetti). Provenienza: Basimanto Gragnani (nota di possesso al titolo) - nota di possesso cancellata al frontespizio. Gamba 2029; Brunet IV, 179; Nissen IVB 693.

    -EN

    OLINA, Giovanni Pietro (1585-1645) - Uccelliera : overo discorso della natura e proprieta di diversi uccelli. Rome: Angelo de Rossi, 1684.

    Second edition, the first printed in 1622, of this work on birds and bird-catching. Uccelliera is a discourse on the characteristics of the many birds to be found in Italy, giving instructions on their care and identifying their habits and songs. The work also contains an etching of an instrumental group, describing the playing techniques and make-up of ensembles. It includes depictions of a viola da braccio and a viola da gamba, as well as a harpsichordist, lutenist and other instrumentalists. John Evelyn, in his Elysium Brittanicum, illustrates an aviary that is very similar to the one illustrated in Olina's work on K1v.

    4to (277 x 200mm). Engraved title, 66 engraved full-page illustrations by Tempesta and Villamena, large woodcut tail-pieces and initials (some staining, spotting and browning, repaired tears to D1 and K2, marginal tear to M1 and few other leaves). Contemporary vellum, manuscript title on spine, blue edges (some staining and chipping). Provenance: Basimanto Gragnani (ownership note on title) - erased ownership inscription on title. Gamba 2029; Brunet IV, 179; Nissen IVB 693.

  • PAGANUZZI, Giovanni Battista - [Iconografia delle trenta parrocchie di...
    Lotto 601

    PAGANUZZI, Giovanni Battista - [Iconografia delle trenta parrocchie di Venezia]. [Venezia]: s.e., [1821].

    Celebre raccolta di carte topografiche della città di Venezia.

    Folio (440 x 320mm). 30 tavole, la n. XVIII con supplemento (manca il frontespizio e presumibilmente anche la tavola iconografica descritta in alcuni cataloghi, fioriture, poche macchie, qualche piccola gora, qualche strappo, due più evidenti al margine delle tavv. VII e XIV, una riparazione al verso di tav. VI). Cartone marmorizzato marrone, etichetta manoscritta con titolo "Topografia XXX Parrocchie della città di Venezia", dorso in pelle verde scuro (qualche macchia, danni all'etichetta, ai margini e agli angoli, al dorso, specie alle estremità).

    -EN

    PAGANUZZI, Giovanni Battista - [Iconografia delle trenta parrocchie di Venezia]. [Venice]: s.e., [1821].

    A reknown collection of topographic maps of the city of Venice.

    Folio (440 x 320mm). 30 engravings, the n. XVIII with supplement (lacking title and presumably also the iconographic table described in some catalogs, spotting, light stains, some tears, two more evident at the margin of pl. VII and at pl. XIV, a repair to the verso of pl. VI). Brown marbled cardboard, handwritten label with title "Topografia XXX Parrocchie della città di Venezia", dark green calf spine (some soiling, chipped to the label, to the edges and corners, to the back, especially at the extremities).

  • PAPWORT, John Buonarotti (1775-1847) - Rural residences, consisting of a...
    Lotto 602

    PAPWORT, John Buonarotti (1775-1847) - Rural residences, consisting of a series of designs for cottages, decorated cottages, small villas, and other ornamental buildings. Londra: J. Diggens, 1818.

    Prima edizione.

    4to (249 x 173mm). 26 acquatinte (di 27) colorate a mano (un po' fiorito, qualche macchia). Marocchino moderno marrone chiaro con decorazioni a cornici in oro, dorso stampato in oro, tagli marmorizzati verdi (abraso, soprattutto al piatto anteriore, difetti da usura principalmente ai bordi e al dorso lungo la cerniera e alle cuffie). Provenienza: secondo capitolo "Joseph Sparks" al titolo.

    -EN

    PAPWORT, John Buonarotti (1775-1847) - Rural residences, consisting of a series of designs for cottages, decorated cottages, small villas, and other ornamental buildings. London: J. Diggens, 1818.

    First edition.

    4to (249 x 173mm). 26 (of 27) hand-colored aquatints (light spotting, light stains). Modern light brown morocco with gilt frame decorations, spine printed in gold, green marbled edges (rubbed, especially at the front board, some wear especially along the edges and at the spine and the endband core). Provenance: second chapter at B1 "Joseph Sparks".

  • PETRARCA, Francesco (1304-1374) - Il Petrarcha con l'espositione di M. Gio....
    Lotto 603

    PETRARCA, Francesco (1304-1374) - Il Petrarcha con l'espositione di M. Gio. Andrea Gesualdo. Venezia: Alessandro Griffio, 1581-1582.

    Bella copia della pregiata edizione veneziana cinquecentesca dei Trionfi con le annotazioni di Giovanni Andrea Gesualdo.

    4to (215 x 154mm). Bella marca tipografica al frontespizio racchiuso da cornice xilografica, iniziali e fregi incisi in legno, ritratto del poeta e Laura, xilografie a mezza pagina all'inizio di ciascun Trionfo (piccoli fori di tarlo alle prime carte, alcune bruniture, macchie di umidità perlopiù al margine esterno). Pergamena floscia coeva, titolo manoscritto al dorso (macchie e piccole perdite, segni di tarlo, cuffia superiore danneggiata). Provenienza: Natalitio Benedetti e i suoi fratelli (nota di possesso al frontespizio) - G. Bragazzi (timbro privato).

    -EN

    PETRARCA, Francesco (1304-1374) - Il Petrarcha con l'espositione di M. Gio. Andrea Gesualdo. Venice: Alessandro Griffio, 1581-1582.

    A good copy of this fine 16th-century Venetian edition with the notes of Giovanni Andrea Gesualdo.

    4to (215 x 154mm). Title within woodcut border with fine printer's device, woodcut initials and headpieces, portrait of the author and Laura, half-page woodcuts at beginning of each Trionfo (wormholes, some wear to spine heavily chipped at top end, occasional waterstains mainly at external margin). Contemporary limp vellum, manuscript spine (wormholes, some stains and chips). Provenance: Natalitio Benedetti e i suoi fratelli (ownership note on title) - G. Bragazzi (private stamp).

  • PHILBY, Harry St. John Bridger (1885-1960) - The Heart of Arabia : A Record...
    Lotto 604

    PHILBY, Harry St. John Bridger (1885-1960) - The Heart of Arabia : A Record of Travel and Exploration. Londra: Constable, 1922.

    Prima edizione in tela verde originale con le 2 mappe ripiegate.

    2 volumi, 8vo (222 x 144mm). Occhielli, ritratto, 47 tavole fotografiche, una mappa di Riyad e 2 grandi carte geografiche a colori ripiegate (alcune fioriture, alcune tavole a tratti lievemente staccate, una mappa con piccolo strappo marginale alla piega). Tela verde originale, titolo in oro ai dorsi. (2)

    -EN

    PHILBY, Harry St. John Bridger (1885-1960) - The Heart of Arabia : A Record of Travel and Exploration. London: Constable, 1922.

    First edition in original green cloth with numerous plates and 2 folding maps.

    2 volumes, 8vo (222 x 144mm). Half-titles, portrait, 47 photographic plates, map of Riya? and 2 large folding maps (some foxing, first plate just becoming loose, small marginal clean tear to fold of a map). (2)

  • PICART, Bernard (1673-1733) - Le Temple des Muses, orné de LX. Tableaux....
    Lotto 605

    PICART, Bernard (1673-1733) - Le Temple des Muses, orné de LX. Tableaux. Amsterdam: Zacharie Chatelain, 1733.

    Prima edizione di quest'opera ricca di incisioni a soggetto mitologico.

    Folio (455 x 295mm). Occhiello, antiporta in cornice architettonica, frontespizio in rosso e nero, vignetta xilografica al frontespizio e alla pagina dedicatoria (?), iniziali xilografiche (colorate posteriormente in rosso carminio), 60 tavole incise in rame con raffigurazioni mitologiche entro cornice, ciascuna con didascalia in francese, inglese, tedesco e olandese (esemplare brunito nelle carte del testo, fioriture, macchie, strappo al margine inferiore fra L1 e L2, piegatura della carta all'occhiello e all'antiporta). Legatura con piatti probabilmente coevi e dorso presumibilmente postumo in piena pelle restaurata (difetti). Provenienza: sul contropiatto anteriore due etichette di antiche collocazioni e tre ex-libris differenti: uno non identificato, uno "Carter Library" e l'ultimo "Ex Libris Paulo B. Ferreira".

    -EN

    PICART, Bernard (1673-1733) - Le Temple des Muses, orné de LX. Tableaux. Amsterdam: Zacharie Chatelain, 1733.

    First edition of this work richly decorated with 60 engravings on mythological theme.

    Folio (455 x 295mm). Half-title, title in architectural frame, frontispiece printed in red and black, engraved vignette on frontispiece and on dedication leaf (?), woodcut initials (recently coloured in red), 60 engravings representing mythological scenes in a frame, all captioned in French, English, German and Dutch (browning at the text leaves, spotting, stains, tear on L1-L2, folding in the half-title and title). Restored calf preserving the likely contemporary boards and the likely posthumous spine (some defects). Provenance: on the front endpaper there are 2 labels with ancient library collocation and 3 different ex-libris: an unidentified one, one from Carten Library, and an other "Ex Libris de Paulo B. Ferreira".

  • PINELLI, Bartolomeo (1781-1835) - I paesi di Gaspare Pussino. Roma: Si...
    Lotto 606

    PINELLI, Bartolomeo (1781-1835) - I paesi di Gaspare Pussino. Roma: Si vendono da Piale nel Neg. di Stampe in Piazza di Spagna No. 1, 1811.

    Raccolta di 14 tavole calcografiche raffiguranti vedute naturalistiche di Gaspard Poussin.

    Folio elefante (573 x 430mm). Frontespizio calcografico e 14 acquaforti numerate (I-XIV) come l'esemplare catalogato su Copac (non presente su SBN) (tavole molto fiorite e gore). Tavole slegate entro legatura floscia coeva (priva di dorso, macchie, gore di umidità, gravi difetti).

    -EN

    PINELLI, Bartolomeo (1781-1835) - I paesi di Gaspare Pussino. Rome: Si vendono da Piale nel Neg. di Stampe in Piazza di Spagna No. 1, 1811.

    Collection of 14 etchings representing naturalistic views by Gaspard Poussin.

    Elephant folio (573 x 430mm). Engraved title and 14 etchings numbered (I-XIV) as in the copy described in Copac (not in SBN) (staining, spotting). Plates loose in contemporary cardboard limp binding (spine lacking, staining, spotting, heavily rubbed).

  • PINELLI, Bartolomeo (1781-1835) - Nuova raccolta di cinquanta costumi...
    Lotto 607

    PINELLI, Bartolomeo (1781-1835) - Nuova raccolta di cinquanta costumi pittoreschi incisi all'acqua forte. Roma: presso Nicola de Antoni e Ignazio Pavon, in piazza di Spagna n. 84, 1816.

    Album ricco di incisioni raffiguranti costumi e scene popolari della vita romana.

    4to oblungo (282 x 422mm). Un frontespizio inciso e 50 tavole incise in rame e numerate, su carta vergellata (due filigrane differenti), grandi margini (carte visibilmente fiorite, gora di umidità in prossimità del margine inferiore interno, macchie). Legatura coeva cartonata (dorso mancante, tracce di pelle, segni di usura ai piatti). Provenienza: sui contropiatti etichette cartacee relative probabilmente ad antiche segnature di biblioteche private.

    -EN

    PINELLI, Bartolomeo (1781-1835) - Nuova raccolta di cinquanta costumi pittoreschi incisi all'acqua forte. Rome: presso Nicola de Antoni e Ignazio Pavon, in piazza di Spagna n. 84, 1816.

    A rich collection of engravings representing customs and popular scenes of Roman life.

    Oblong 4to (282 x 422mm). An engraved title and 50 numbered engraved plates, on lead paper (two different watermarks), large margins (spotting, waterstaining in the lower margin, stains). Contemporary cardboard binding (lacking most of spine with only traces of leather remaining, rubbed). Provenance: paper labels probably related to ancient signatures of private libraries.

  • PINELLI, Bartolomeo (1771-1835) - Events of the Life of Massaroni, an Italian...
    Lotto 608

    PINELLI, Bartolomeo (1771-1835) - Events of the Life of Massaroni, an Italian Bandit. Londra: Colnaghi and Co. Cockspur-Street, 1823.

    Raccolta di 10 incisioni in rame con scene della vita del bandito italiano Massaroni.

    4to oblungo (270 x 430mm). Antiporta inciso in rame con ritratto del bandito Massaroni, 10 incisioni in rame alternate a didascalie descrittive in inglese (fioriture e lievi bruniture). Legatura cartonata e dorso in pelle (dorso gravemente compromesso con gravi mancanze, macchie e segni di usura).

    -EN

    PINELLI, Bartolomeo (1771-1835) - Events of the Life of Massaroni, an Italian Bandit. London: Colnaghi and Co. Cockspur-Street, 1823.

    Collection of 10 engravings representing episodes of the life of the Italian bandit Massaroni.

    Oblong 4to (270 x 430mm). Engraved frontispiece with the portrait of Massaroni, 10 engravings and respective captions in English (spotting, browning). Contemporary boards backed in calf (heavy wear to spine, heavily chipped, stains, rubbed).

  • PLATONE (c. 427-347 a.C.) - Omnia divini Platonis opera tralatione Marsilii...
    Lotto 609

    PLATONE (c. 427-347 a.C.) - Omnia divini Platonis opera tralatione Marsilii Ficini. Venezia: Giovanni Maria Bonelli, 1556.

    Non comune edizione veneta delle opere di Platone nella traduzione di Marsilio Ficino.

    Folio (305 x 205mm). Marche tipografiche al frontespizio e in fine, iniziali xilografiche e figurate, testo su due colonne (manca l'ultima carta bianca, probabile rimozione di antica nota di possesso restaurata, manca angolo inferiore a t6, bruniture, fioriture, gore di umidità, fori di tarlo alla carta di guardia finale, piccolo foro di tarlo al frontespizio). Legatura posteriore in piena pergamena, con autore e titolo manoscritti al dorso (lievi difetti dovuti all'usura, fori di tarlo al dorso). Provenienza: nota di possesso alla guardia iniziale "Di Antonio Orfetti", nota di possesso cancellata al frontespizio.

    ENG
    PLATONE (c. 427-347 a.C.) - Omnia divini Platonis opera tralatione Marsilii Ficini. Venice: Giovanni Maria Bonelli, 1556.

    Uncommon edition of the work by Plato in the translation by Marsilio Ficino.

    Folio (305 x 205mm). Woodcut printer device on title and at the end, figurative woodcut initials, text on double columns (without final blank, probable removal of ancient ownership restored on title, lacking the inferior corner in t6, browning, spotting, waterstaining, wormholes on the last flyleaf, small wormhole on title). Later vellum, manuscript author and title on spine (lightly rubbed, wormholes on spine). Provenance: ownership note on the initial flyleaf "Di Antonio Orfetti", another ownership note cancelled on title.

  • PLINIO Il Giovane (61-114 ?) - Epistolarum Libri Decem. Venezia: Aldo Manuzio...
    Lotto 610

    PLINIO Il Giovane (61-114 ?) - Epistolarum Libri Decem. Venezia: Aldo Manuzio e Andrea Torresano, 1508.

    Rara copia del più celebre lavoro di Plinio il Giovane.

    12mo (154 x 90mm). Marca tipografica all'ultima carta (qualche fioritura e piccola gora ai margini). Pieno marocchino marrone con punzonature oro anche sul labbro e l'unghiatura, probabilmente fine '800-inizio '900, carte di guardia marmorizzate, tagli in oro (qualche abrasione, specie al dorso). Provenienza: alcune annotazioni: *1 recto: "Mc ngnt" (?) nota manoscritta - *1 verso: "1608 [.]as Gebaran Inter [..]" - *2 recto: "ex libris Reverendi Caroli Ms G[..]" - *5 recto: "1593" - alla carta con marca tipografica, verso, serie di "A" manoscritte - residui di timbro a *1 verso e verso della carta del colophon.

    ENG
    PLINIO Il Giovane (61-114 ?) - Epistolarum Libri Decem. Venice: Aldo Manuzio e Andrea Torresano, 1508.

    Rare copy of Plinio's most famous work.

    12mo (154 x 90mm). Printer's device on final leaf (some spotting, some little marginal soiling). Brown morocco decorated in gilt and blind, last XIX century - beginning XX century, marbled endleaves, gilt edges and spine (lightly rubbed with spine lightly chipped). Provenance: some manuscripts annotations: *1 recto: Mc ngnt (?) - *1 verso: "1608 [.]as Gebaran Inter [..]" - *2 recto: "ex libris Reverendi Caroli Ms G[..]" - *5 recto: "1593" - some manuscript "A" on verso of the printer's device leaf - traces of stamp at *1 verso and verso of the colophon leaf.

  • PLINIO, Gaio Secondo (23-79 d.C.) - Secundi Historiae Mundi Libri XXXVII....
    Lotto 611

    PLINIO, Gaio Secondo (23-79 d.C.) - Secundi Historiae Mundi Libri XXXVII. Lione: Sumptibus Caldorianae Societatis, 1606.

    Edizione contenente Secundi Historiae Mundi e (carta 793) Index Inc. Plinii secundinaturalem historiam copiosissimus.

    Folio (380 x 240mm). Marca tipografica al frontespizio di entrambe le sezioni, iniziali e fasce incise all'inizio dei libri, con ultima bianca (fioriture, gore, strappo a 343, bruniture). Mezza pergamena con piatti in cartone marmorizzato, titolo e note ai fogli di guardia, titolo a matita sul dorso (lievi difetti). Provenienza: J. Collot (nota sul foglio di guardia posteriore) - Gonnelli (etichetta libraio).

    -EN

    PLINIO, Gaio Secondo (23-79 d.C.) - Secundi Historiae Mundi Libri XXXVII. Lyon: Sumptibus Caldorianae Societatis, 1606.

    Edition containing Secundi Historiae Mundi and (from leaf 793) Index Inc. Plinii secundi naturalem historiam copiosissimus.

    Folio (380 x 240mm). Printer's device on title, engraved initials and decorated bands at the beginning of each book, with last blank (spotting, staining, marginal tear on leaf 343, some browning). Half vellum over marbled boards with manuscript title on spine, title and some notes on endpapers (light rubbing). Provenance: J. Collot (inscription on rear endpaper) - Gonnelli (bookseller's ticket).

  • PONTANO, Giovanni Gioviano (1429-1503) - [Opere]. Venezia: Aldo Manuzio e...
    Lotto 612

    PONTANO, Giovanni Gioviano (1429-1503) - [Opere]. Venezia: Aldo Manuzio e Andrea Torresano, 1519.

    Secondo libro contenente "De Aspiratione", "Antonius", "Actius", "Aegidius", "Asinus" e "De Sermone", con legatura coeva.

    Solo vol. 2 (di 3), 8vo (218 x 132mm). Lettere-guida, mancante il dialogo Charon, la collazione è come segue: A-E(8), F(8-F8), I8, K-QQ(8), RR(6) [mancanti i fascicoli G, H, I1-I7] (A1 con grande lacuna restaurata, F8 verso e K1 recto con macchie brune, piccole gore e fioriture ai margini di alcune carte). Marocchino rosso coevo, piatti decorati a secco e in oro, al centro motivo romboidale con giglio mammalucco provvisto alle estremità di un fregio piumato, da una legatura veneziana di tipo aldino, della prima metà del secolo XVI, nella parte superiore si intravede "Pontani - Pars II", tagli dorati (reindorsato e restaurato preservando i piatti originali, abrasioni più marcate al piatto posteriore, sguardie moderne). Provenienza: visibile traccia di nota manoscritta alla lacuna a 1 verso.

    ENG
    PONTANO, Giovanni Gioviano (1429-1503) - [Opere]. Venice: Aldo Manuzio e Andrea Torresano, 1519.

    Second book containing "De Aspiratione", "Antonius", "Actius", "Aegidius", "Asinus" and "De Sermone", with contemporary binding.

    Only vol. 2 (of 3), 8vo (218 x 132mm). Lettres en attente, lacking the dialogue Charon, the collation is the following: A-E(8), F(8-F8), I8, K-QQ(8), RR(6) [lacking quires G, H, I1-I7] (A1 with great restored gap, F8 verso and K1 recto brown spots, light stains and spotting at the edge of some leaves). Contemporary red morocco, panels from an aldino-type Venetian binding, original boards decorated in gilt and blind, rhomboidal motif with mameluke-lily where, at the ends, there is a feathered-frieze, from the first half of the XVI century, in the upper part can be glimpsed "Pontani - Pars II", gilty edges (rebindined and restored preserving the original panels, rubbing, heavily on back panel). Provenance: trace of a manuscript note to the restored gap on 1 verso.

  • PSEUDO ARETINO - Dubbii Amorosi, altri dubbi, e sonetti lussuriosi. Nella...
    Lotto 613

    PSEUDO ARETINO - Dubbii Amorosi, altri dubbi, e sonetti lussuriosi. Nella stamperia del Forno, alla Corona de' cazzi. [Parigi, Grange, c.1757].,


    Prima edizione da noi rintracciata di questa curiosa opera oscena Rinascimentale in versi erroneamente attribuita all'Aretino e tratta da un manoscritto conservato alla BNF del 1712 intitolato appunto "Dubbi amorosi di Messer Pietro Aretino".

    3 parti in un volume, 16mo (125 x 87mm). Piccola xilografia al frontespizio, occhiello in apertura di ciascuna parte (alcuni piccoli strappi marginali). Pelle del XVIII secolo, ai piatti cornice di duplice filetto con fregi floreali agli angoli, titolo in oro su tassello, tagli in oro, guardie marmorizzate (fogli di guardia finali manoscritti tagliati, alcuni graffi e giunture deboli). Provenienza: stemma araldico a secco. Brunet I 406.

    -EN

    PSEUDO ARETINO - Dubbii Amorosi, altri dubbi, e sonetti lussuriosi. Nella stamperia del Forno, alla Corona de' cazzi. [Parigi, Grange, c.1757].,

    First traceable edition of this curious obscene Renaissance poem wrongly attributed to Pietro Aretino. The text seems to be from a manuscript preserved in the BNF entitled "Dubbi Amorosi di Messer Pietro Aretino" and dated 1712.

    3 parts in one volume, 16mo (125 x 87mm). Woodcut device on title, half-titles to each part (some small tears). 18th-century calf decorated in blind, gilt title on spine label and gilt edges, marbles endpapers (some rubbing and weak joints, cutted manuscript endleaf). Provenance: blindstamped armorial device. Brunet I 406.

  • RABELAIS, François (1494?-1553) - Oeuvres de maitre: suivies de remarques...
    Lotto 614

    RABELAIS, François (1494?-1553) - Oeuvres de maitre: suivies de remarques publiées en anglois par M. Le Motteux et traduites en françois par C.D.M. [César de Missy]. Parigi: Ferdinand Bastien, An VI [1797].

    Opera in tre volumi completa delle 76 incisioni.

    3 volumi, 8vo (250 x 200mm). Occhielli, 76 incisioni di cui un ritratto e cinque tavole ripiegate (lievi difetti). Cartone, titolo al dorso, in barbe (difetti da usura specie alla cuffia, alcune note a matita). Provenienza: piccolo timbro non identificato ai frontespizi. (3)

    -EN

    RABELAIS, François (1494?-1553) - Oeuvres de maitre: suivies de remarques publiées en anglois par M. Le Motteux et traduites en françois par C.D.M. [César de Missy]. Paris: Ferdinand Bastien, An VI [1797].

    Complete opera in three volumes with 76 engravings.

    3 volumes, 8vo (250 x 200mm). Half-titles, 76 engravings of which one portrait and five folding engraved plates (light rubbing). Green boards, red title on the spine, uncut (some wear). Provenance: unidentified small stamp on titles. (3)

  • Raccolta di storia naturale. Roma: Stamperia Pagliarini, 1784-85. Edizione...
    Lotto 615

    Raccolta di storia naturale. Roma: Stamperia Pagliarini, 1784-85.

    Edizione illustrata di quest'opera che abbraccia le scienze della Terra e delle specie animali.

    7 volumi, 4to (238 x 175mm). 7 frontespizi disegnati da Giacomo Sangermano e incisi da Giuseppe Sforza Perini e 100 carte ripiegate fuori testo contenenti 102 tavole incise in rame, bianche b4 (vol. V) e 3I4 (vol. VI) (nel vol. II chi1 collocata dopo *2, nel vol. III manca il fascicolo B, il vol. IV rispetto a SBN presenta la seguente collazione p1, a2, *4, A-3Q4, **4-***4, fioriture, tavole fiorite, macchie, qualche gora). Legatura coeva in piena pergamena rigida, titoli su doppi tasselli ai dorsi, tagli rossi (piatti lievemente imbarcati, difetti). Esemplare conforme alla copia presente su SBN, ma non ad altri esemplari esaminati, pertanto esso è venduto non passibile di storno. (7)

    Si prega di notare che le lettere greche “pi” e “chi” sono traslitterate “p” e “chi”.

    ENG
    Raccolta di storia naturale. Rome: Stamperia Pagliarini, 1784-85.

    Illustrated edition of this work dealing with science of Earth and animal species.

    7 volumes, 4to (238 x 175mm). 7 titles drawn by Giacomo Sangermano and engraved by Giuseppe Sforza Perini, 100 folding plates containing 102 engravings, b4 (vol. V) and 3I4 (vol. VI) are white (in vol. II chi1 collocated after *2, in vol. III lacking quire B, vol. IV compared to SBN presents the following collation p1, a2, *4, A-3Q4, **4-***4, spotting, stains). Contemporary vellum, title on double labels on spine, red edges (panels lightly bowed, rubbed). Copy in accordance with SBN, but not with other copies, therefor sold as described and not subject to return. (7)

    Please note that greek letters “pi” and “chi” are transliterated “p” and “chi”.

  • RICCHIERI, Ludovico (1469-1525) - Lodovici Caelii Rhodigini Lectionum...
    Lotto 616

    RICCHIERI, Ludovico (1469-1525) - Lodovici Caelii Rhodigini Lectionum antiquarum libri XVI. Basilea: Johann Froben, 1517.

    Cinquecentina con elaborata legatura coeva di area tedesca.

    Folio (317 x 216mm). Prima carta del frontespizio con titolo entro decorazione xilografica a 6 ordini architettonici ove si affacciano i personaggi e uno raffigurante un giardino, seguono 2 carte illustrate al recto con cornici xilografiche, marca tipografica all'ultima carta con motto poliglotta (mancano 2F3 e 2F4 che sono state anticamente sostituite per errore dalle carte ripetute 2E3 e 2E4, qualche fioritura e qualche piccola gora ai margini, lievi macchie, alcune più evidenti a Aa2 verso e Aa3 recto). Pelle di scrofa su assi lignee, secolo XVI, decorata a secco, inquadramento con filetti, nervi doppi ben rilevati, due ancore per fermagli in metallo (fasce dei fermagli non più presenti, segni da usura soprattutto al dorso e lungo il labbro, leggermente abraso, macchie). Provenienza: stemma con due spade a motivo decorativo sul piatto anteriore identificabile presumibilmente con EBDB s033152, laboratorio di Monaco di Baviera, note manoscritte in antico, di almeno tre mani differenti, in inchiostro bruno, bruno scuro e bruno rossastro, di cui due al contropiatto rispettivamente, "Fabricii bibl. med. Lat. I. iii4" e "Baillet Iugem. II 98. praesertim 137.".

    ENG
    RICCHIERI, Ludovico (1469-1525) - Lodovici Caelii Rhodigini Lectionum antiquarum libri XVI. Basel: Johann Froben, 1517.

    Fine 16th century book with elaborate contemporary bookbinding of the German area.

    Folio (317 x 216mm). Title within architectural woodcut borders, followed by 2 decorated folios on the recto with woodcut frames, printer's device at the last folio with polyglot motto (lacking 2F3 and 2F4 which were originally substitute by mistake by 2E3 and 2E4, some spotting and some small stains at the edges, some soiling, some more noticeable browned at Aa2 verso and Aa3 recto). Pigskin on wooden boards, 16th century, dry-decorated, double band, two signs of metal clips (without bands of clasps, signs of wear especially at the spine and along the board edge, lightly rubbed, some stains). Provenance: coat of arms with two swords at the front board, presumably identifiable with EBDB s033152, laboratory in Monaco of Bavaria, early handwritten notes in ancient, by at least three different hands, in brown, dark brown and reddish-brown ink, two of which to the endpaper "Fabricii bibl. med. Lat. I. iii4" e "Baillet Iugem. II 98. praesertim 137.".

  • RIPA, Cesare (1560-1645) - Iconologia, ouero descrittione d'imagini delle...
    Lotto 617

    RIPA, Cesare (1560-1645) - Iconologia, ouero descrittione d'imagini delle Virtù, Vitij, Affetti, Passioni humane, Corpi celesti, Mondo e sue parti. Padova: Lorenzo Pasquato per Pietro Paolo Tozzi, 1611.

    Edizione seicentesca di quest'opera stampata per la prima volta nel 1593, che costituisce un compendio enciclopedico della simbologia egizia, greca e romana.

    4to (205 x 150mm). Marca dell'editore al frontespizio, del tipografo inserita nel fregio a a2 recto, numerosissime illustrazioni a corredo del testo, iniziali, cornici e finalini xilografici (fioriture, bruniture, particolarmente brunite V1/X4, 2T1/2T4 e 3R1/3R4, strappo a 3G3). Legatura antica in piena pergamena, autore e titolo manoscritto al dorso (fino al fascicolo M legatura allentata, difetti dovuti all'usura e fori di tarlo). Provenienza: nota di possesso manoscritta a a1 verso.

    -EN

    RIPA, Cesare (1560-1645) - Iconologia, ouero descrittione d'imagini delle Virtù, Vitij, Affetti, Passioni humane, Corpi celesti, Mondo e sue parti. Padua: Lorenzo Pasquato per Pietro Paolo Tozzi, 1611.

    16th century edition of this work first published in 1593, representing a compendium of Egyptian, Greek and Roman emblematical representations.

    4to (205 x 150mm). Editor device on title, printer device on a2 recto, numerous woodcut illustrations, initials, frames and endpieces (spotting, browning, V1/X4, 2T1/2T4 e 3R1/3R4 heavily browned, tear on 3G3). Ancient vellum, manuscript author and title on spine (until quire M quite loose binding, rubbed, wormholes). Provenance: manuscript ownership note on a1 verso.

  • RIPA, Cesare (1560?-1622) - Iconologia del cavaliere Cesare Ripa perugino....
    Lotto 618

    RIPA, Cesare (1560?-1622) - Iconologia del cavaliere Cesare Ripa perugino. Perugia: Piergiovanni Costantini, 1764-67.

    Monumentale edizione, riccamente illustrata, dell'Iconologia di Cesare Ripa, repertorio completo di immagini allegoriche e di personificazioni di concetti astratti.

    5 volumi, 4to (255 x 185mm). Frontespizi con vignetta allegorica incisa in rame, ritratti dell'abate Cesare Ripa e Cesare Orlandi in antiporta del vol. I, numerose vignette calcografiche incise da Sforza Perini, fregi e iniziali incisi in rame, finalini xilografici (fioriture e bruniture diffuse in tutti i volumi, gore d'acqua diffuse, segni di tarlo e compagini allentate nei voll. II, III, V -in particolare X2-3, 2B2-3 nel vol. II quasi del tutto distaccate-, buco a H4, P2 nel vol. III, piccolo strappo a V4 nel vol. III, restauro al margine di p2). Legatura cartonata coeva, tagli marmorizzati ormai scoloriti (difetti dovuti all'usura, macchie e gore d'acqua). (5)

    Si prega di notare che le lettere greche “pi” e “chi” sono traslitterate “p” e “chi”.

    ENG
    RIPA, Cesare (1560?-1622) - Iconologia del cavaliere Cesare Ripa perugino. Perugia: Piergiovanni Costantini, 1764-67.

    Fundamental edition, richly illustrated, of Iconologia by Cesare Ripa, a complete repertoire of allegorical images and personifications of abstract concepts.

    5 volumes, 4to (255 x 185mm). Titles with engraved allegorical vignette, portrait of the abbot Cesare Ripa and Cesare Orlandi on frontispieces in vol. I, numerous engraved vignette by Sforza Perini, engraved frames and initials, woodcut endpieces (widespread spotting and browning, waterstaining, wormholes and almost loose the book-block in voll. II, III, V -in particular X2-3, 2B2-3 in vol. II almost detached-, hole in H4, P2 in vol. III, small tear on V4 in vol. III, margin of p2 restored). Contemporary cardboard, marbled edges now discoloured (rubbed, stains, waterstaining). (5)

    Please note that greek letters “pi” and “chi” are transliterated “p” and “chi”.

  • ROSA, Salvator (1615-1673) - Opera divisa in quinque partes. Amsterdam:...
    Lotto 619

    ROSA, Salvator (1615-1673) - Opera divisa in quinque partes. Amsterdam: Fredericum de Wit, [c. 1660].

    Piacevole raccolta di incisioni completa delle 60 tavole.

    5 parti in un volume, 4to (235 x 195mm). Ciascuna parte con 12 incisioni numerate. Legatura dell'epoca in cartone (lievi difetti e piccole perdite).

    ENG
    ROSA, Salvator (1615-1673) - Opera divisa in quinque partes. Amsterdam: Fredericum de Wit, [c. 1660].

    A fine collection of engravings complete with the 60 plates.

    5 parts in one volume, 4to (235 x 195mm). Each part with 12 numbered plates. Near contemporary boards (some rubbing and chipping).

Lotti dal 49 al 96 di 115
Mostra
×

Asta N. 423 - Libri e Manoscritti

Nel caso di problemi di visualizzazione si consiglia l'utilizzo di Internet Explorer o di contattare i nostri uffici.

Should you have visualization problems we advise you use internet explorer or contact our offices

Esposizione:

18, 19, 20 maggio 2018
(10/13 - 14.30/18.30)

Sessioni

  • 23 maggio 2018 ore 15:30 Terza Sessione - dal lotto 400 al lotto 638 (441 - 638)