BENETTON, IL FERRO E L'ANIMA SESSIONE UNICA
Thursday 20 March 2025 hours 18:00 (UTC +01:00)
Toni Benetton (1910 - 1996) Scomposizione, 1968
Toni Benetton (1910 - 1996)
Scomposizione, 1968
Ferro tagliato a fiamma ossidrica
51 x 50 x 15 cm
Bibliografia: F. Batacchi, "Benetton 1. Il Ferro", Venezia, 1990, pp. 164, 262 e 365, scheda 187
Certificati: Certificato di Ada Allegro Benetton, curatrice dell'archivio Benetton
Stato di conservazione. Supporto: 95%
Stato di conservazione. Superficie: 90%
Si tratta del bozzetto pensato per il portale della chiesa di San Paolo, a Vicenza. Benetton voleva che la luce potesse entrare dal portale anche quando era chiuso. Perciò pensò di tagliare la lastra riprendendo la forma delle spine. Tuttavia, in fase realizzativa, le punte sporgenti verso l'esterno vennero considerate pericolose e quindi sostituite con tagli rettangolari, verticali. Giovanni Benetton ha rinvenuto nell'officina paterna alcuni calcoli matematici che mostrano le complesse riflessioni di Benetton prima della traduzione del pensiero in immagini definitive. Nel nostro bozzetto, che ha una spiccata struttura modulare, balza all'occhio la disposiozione degli elementi cinque per lato.