BENETTON, IL FERRO E L'ANIMA SESSIONE UNICA
Thursday 20 March 2025 hours 18:00 (UTC +01:00)
Toni Benetton (1910 - 1996) Forma plastica n. 1, 1960
Toni Benetton (1910 - 1996)
Forma plastica n. 1, 1960
Ferro modellato a caldo
270 x 50 x 50 cm
Firma: "TONI BENETTON", inciso nel metallo
Data; "60" inciso nel metallo
Bibliografia: F. Batacchi, "Benetton 1. Il Ferro", Venezia, 1990, p. 73
Certificati: Certificato di Ada Allegro Benetton, curatrice dell'archivio Benetton
Stato di conservazione. Supporto: 90%
Stato di conservazione. Superficie: 90%
Osservando questa immagine si ha l’impressione di una lastra in rapido cammino verso di noi. L'osservazione dei tagli laterali mostra una stupefacente successione di segni che richiamano la leggerezza e le grinze del tessuto di tulle. In altra prospettiva, d'altra parte, le grandi superfici ricordano la luna, modellata dai meteoriti o il corpo di un pugile che barcolla crivellato di pugni. "Forma plastica n. 1" è la più grande scultura di questa serie, sviluppata negli anni Sessanta, in cui la rigidità del metallo cede alla forza del calore e del maglio assumendo una forma viva, esito di un combattimento non tanto tra il metallo e lo scultore quanto tra la lastra e il calore, che qui Benetton lascia protagonista nella creazione della forma finale.
Nota bene: l'opera è collocata presso la parte privata di Villa Marignana a Mogliano Veneto.