ASTA 700 : ARREDI E DIPINTI ANTICHI

ASTA 700 : ARREDI E DIPINTI ANTICHI

Tuesday 25 March 2025 hours 15:00 (UTC +01:00)
Live
Auction
Lots from 49 to 72 of 502
Show
Cancel
  • Manifattura dell'Italia meridionale, secolo XVIII. Coppia di albarelli in maiol
    Lot 49

    Manifattura dell'Italia meridionale, secolo XVIII. Coppia di albarelli in maiolica dipinta in policromia con stemma araldico entro riserva su fondo "a paese blu" (h. cm 25) (difetti)

    Per confronto con un albarello con medesimo decoro attribuito alla fabbrica napoletana di Paolo Francesco Brandi della fine del secolo XVII si veda:
    G. Donatone, I vasi di maiolica delle antiche spezierie napoletane, Guida ed., Napoli, 2018, pag. 149, tav. 45b

    -EN

    Late 17th century, Naples manufacture, probably Paolo Francesco Brandi's workshop. Pair of polychrome majolica albarellos with heraldic coat of arms (h. cm 25) (defects)

    For comparison see:
    G. Donatone, The majolica jars of the ancient Neapolitan spice shops, Guide ed., Naples, 2018, p. 149, tav. 45b

  • Scuola piemontese della fine del secolo XVIII

"Feste di villaggio"
coppia di d
    Lot 50

    Scuola piemontese della fine del secolo XVIII

    "Feste di villaggio"
    coppia di dipinti ad olio su tela (cm 84x115)
    in cornici
    (difetti e restauri)

    -EN

    Piedmontese School of the Late 18th Century

    "Village Festivals"
    pair of oil on canvas (84x115 cm.)
    framed
    (defects and restorations)

  • Piano rettangolare lastronato a decoro geometrico in commesso di marmi differen
    Lot 51

    Piano rettangolare lastronato a decoro geometrico in commesso di marmi differenti, porfido rosso antico e serpentino. Secolo XIX (cm 107x68) (difetti e restauri)

    -EN

    A rectangular marble and porphyry top with geometric decoration (cm 107x68) (defects)

  • Tappeto Tabriz, scuola di Hadji-Djalili, Persia, inizio secolo XX. Decoro a gri
    Lot 52

    Tappeto Tabriz, scuola di Hadji-Djalili, Persia, inizio secolo XX. Decoro a griglia Garrus nei toni dell'azzurro e rosso mattone su fondo nocciola chiaro. Bordura Herati a testuggine nei toni del bianco, azzurro e nocciola su fondo blu notte (cm 389x282) (difetti e rapature)

    -EN

    Tabriz carpet, school of Hadji-Djalili, Persia, beginning of 20th century (cm 389x282) (defects)

  • Zucchetto papale in seta bianca foderato in pelle di capretto, appartenuto a Pa
    Lot 53

    Zucchetto papale in seta bianca foderato in pelle di capretto, appartenuto a Papa Pio X (1835-1914) su base sagomata in legno ebanizzato con profilo cordonato rosso e cupola in vetro (h. tot cm 22) (difetti e mancanze)
    La base rivestita in tessuto stampato iscritto "ZUCCHETTO DI SS. PIO X ottenuto dal M. Rev. Don. F. CASERO Prevosto di Melegnano in occasione del Pellegrinaggio Milanese a Roma - 4 settembre 1913)"

    Lo zucchetto o papalina è anche detto "solideo" perché soli Deo tollitur, lo si toglie solo in onore di Dio.

    Pio X (nato Giuseppe Melchiorre Sarto; Riese, 2 giugno 1835 - Roma, 20 agosto 1914) è stato il 257° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 4 agosto 1903 fino alla sua morte. Beatificato nel 1951 da papa Pio XII verrà proclamato rapidamente santo nel 1954. Attento ai bisogni pastorali della Chiesa, Roger Aubert l'ha definito «il più grande riformatore della vita interna della Chiesa dopo il Concilio di Trento» Si veda: M. Greschat - E. Guerriero (a cura di) Pio X tra restaurazione e riforma, in Il grande libro dei Papi, Cinisello Balsamo 1994, pag. 684

    Provenienza:
    Collezione privata, Milano. Eredi di Monsignor Fortunato Casero

    -EN

    White silk papal "zucchetto" lined with leather, belonged to Pope Pius X (1835-1914) on shaped base in ebonized wood with red cordoned profile and glass dome (h. tot cm 22) (defects and shortcomings)

    The base covered in printed fabric inscribed "ZUCCHETTO DI SS. PIO X ottenuto dal M. Rev. Don. F. CASERO Prevosto di Melegnano in occasione del Pellegrinaggio Milanese a Roma - 4 settembre 1913)"

    The zucchetto or papalina is also called "solideo" because only Deo tollitur, it is removed only in honor of God.

    Pio X (born Giuseppe Melchiorre Sarto; Riese, 2 June 1835 - Rome, 20 August 1914) was the 257th bishop of Rome and pope of the Catholic Church from 4 August 1903 until his death. Beatified in 1951 by Pope Pius XII, he was quickly proclaimed a saint in 1954. Attentive to the pastoral needs of the Church, Roger Aubert called him «the greatest reformer of the internal life of the Church after the Council of Trent» See: M. Greschat - E. Guerriero (edited by) Pio X tra restaurazione e riforma, in Il grande libro dei Papi, Cinisello Balsamo 1994, p. 684

    Provenance:
    Private collection, Milan. Heirs of Monsignor Fortunato Casero

  • Scuola francese del secolo XVIII

"Putti che giocano con una capra"
olio su tel
    Lot 54

    Scuola francese del secolo XVIII

    "Putti che giocano con una capra"
    olio su tela (cm 61x77)
    in cornice
    (difetti e restauri)

    -EN

    French School of the 18th Century

    "Putti Playing with a Goat"
    oil on canvas (61x77 cm.)
    framed
    (defects and restorations)

  • Manifattura di Bruxelles, secolo XVII. Arazzo tessuto a mano in lana e seta. Ra
    Lot 55

    Manifattura di Bruxelles, secolo XVII. Arazzo tessuto a mano in lana e seta. Raffigurante scena galante in un bosco, con architetture e scene di caccia. Grande bordura decorata con vasi fioriti, personaggi, gruppi di frutti e fiori, ai due angoli superiori teste leonine nastrate con melograni, frutta e grappoli d'uva su fondo beige (cm 312x305) (difetti e restauri)

    -EN

    Manufacture of Brussels, 17th century. Hand-woven tapestry in wool and silk (cm 312x305) (defects and restorations)

  • Scuola del secolo XVIII

"Paesaggio rupestre con pastori"
olio su tela (cm 107x
    Lot 56

    Scuola del secolo XVIII

    "Paesaggio rupestre con pastori"
    olio su tela (cm 107x148)
    in cornice
    (difetti e restauri)

    -EN

    School of the 18th Century

    "Rocky Landscape with Shepherds"
    oil on canvas (107x148 cm.)
    framed
    (defects and restorations)

  • Da un modello di Johann Friedrich Eberlein (1696-1749) manifattura di Meissen,
    Lot 57

    Da un modello di Johann Friedrich Eberlein (1696-1749) manifattura di Meissen, secolo XIX "Adamo ed Eva", gruppo in porcellana policroma, base con profilo giallo ocra, marcato sotto la base con numerale 665 impresso (h. cm 33) (difetti)

    -EN

    Meissen manufacture, 19th century. "Adam and Eve in the Garden of Eden", polychrome porcelain group, base with golden profile, marked under the base with engraved number 665 (h. cm 33) (defects)

  • Grande tankard in avorio con corpo interamente scolpito con scena di battaglia
    Lot 58

    Grande tankard in avorio con corpo interamente scolpito con scena di battaglia tra cavalieri e fiere, coperchio gradonato, la fascia principale baccellata, le altre con volute fogliate, frutti, mascheroni e decori stilizzati sormontato da leone rampante reggistemma a tutto tondo, manico a doppia curva traforato scolpito in forma di tigre, base rocailles con mascheroni. Germania, secolo XIX (h. cm 37) (difetti e mancanze)

    Il presente lotto è accompagnato da documentazione CITES IT/CE/2025/MI/00098

    -EN

    Large ivory tankard with body entirely carved with scene of battle between knights and fairies. Germany, 19th century (h. cm 37) (defects and losses)

    This lot is accompanied by CITES documentation IT/CE/2025/MI/00098

  • Scultore olandese della fine del secolo XVII - inizio del secolo XVIII. "Busto
    Lot 59

    Scultore olandese della fine del secolo XVII - inizio del secolo XVIII. "Busto virile con pelliccia" in terracotta (h. cm 57) su base in marmo verde di epoca successiva (h. tot cm 70) (difetti e restauri)

    Per confronto si veda:
    Asta Sotheby's, Londra, 6 luglio 2017, Lotto 136

    -EN

    Sculptor of the 17th century. A terracotta male bust (h. cm 57) on a base in green marble of later period (h. tot cm 70) (defects and restorations)

  • Scuola lombarda del secolo XVII

"Giuditta"
olio su tela (cm 85x65)
in cornice
    Lot 60

    Scuola lombarda del secolo XVII

    "Giuditta"
    olio su tela (cm 85x65)
    in cornice
    (difetti e restauri)

    -EN

    Lombard School of the 17th Century

    "Judith"
    oil on canvas (85x65 cm.)
    framed
    (defects and restorations)

  • Antica vasca biansata di forma sagomata in alabastro scolpito con decoro a volu
    Lot 61

    Antica vasca biansata di forma sagomata in alabastro scolpito con decoro a volute, parte inferiore baccellata con mascheroni ai lati, sostegno gradonato (cm 57x28x37) (difetti ed estesi restauri)

    -EN

    Ancient shaped alabaster jar carved with masks on the sides (cm 57x28x37) (defects and extensive restorations)

  • Scultore dell'Italia centrale, seconda metà del secolo XVI. San Sebastiano in l
    Lot 62

    Scultore dell'Italia centrale, seconda metà del secolo XVI. San Sebastiano in legno (h. cm 150) (rotture e restauri)

    -EN

    Sculptor of central Italy, second half of the 16th century. A wooden San Sebastiano (h. cm 150) (breakages and restorations)

  • JOHANN HEINRICH SCHÖNFELD (attr.)

"Pan e Siringa"
olio su tela (cm 97x71)
in co
    Lot 63

    JOHANN HEINRICH SCHÖNFELD (BIBERACH AN DER RISS 1609 - AUGUSTA 1684)

    (attr.)

    "Pan e Siringa"
    olio su tela (cm 97x71)
    in cornice antica dorata a mecca in legno e papier maché
    (difetti e restauri)

    -EN

    (attr.)

    "Pan and Syrinx"
    oil on canvas (97x71 cm.)
    in an antique gilded frame with mecca, made of wood and papier-mâché
    (defects and restorations)

  • Tavolo da gioco di forma mossa lastronato ed intarsiato in legni vari con piano
    Lot 64

    Tavolo da gioco di forma mossa lastronato ed intarsiato in legni vari con piano apribile, un cassetto nella fascia, piano superiore decorato da stemma nobiliare con aquila estense e leone rampante, gambe mosse terminanti a ricciolo. Modena, secolo XVIII (chiuso cm 86x75x43) (difetti e restauri)

    -EN

    Game table made of various woods and marquetry with opening top and a drawer in the fascia, upper top decorated with noble coat of arms. Modena, XVIII century (closed cm 86x75x43) (defects and restorations)

  • Maestro olandese del secolo XVII

"Paesaggio con figure"
olio su tela (cm 58x78
    Lot 65

    Maestro olandese del secolo XVII

    "Paesaggio con figure"
    olio su tela (cm 58x78)
    tracce di firma nell'angolo in basso a destra
    (difetti e restauri)

    -EN

    Dutch Master of the 17th Century

    "Landscape with Figures"
    oil on canvas (58x78 cm.)
    traces of a signature in the bottom right corner
    (defects and restorations)

  • Grande tankard in avorio con corpo interamente scolpito con scena di battaglia
    Lot 66

    Grande tankard in avorio con corpo interamente scolpito con scena di battaglia tra cavalieri e fiere, coperchio a fasce con volute fogliate e decori stilizzati sormontato da leone a tutto tondo, manico a doppia curva scolpito in forma di dio marino. Germania. Reca iscrizione sotto la base "ADOLF MELBIE 1665" (h. cm 32) (difetti)

    Il presente lotto è accompagnato da documentazione CITES IT/CE/2025/MI/00099

    -EN

    Large ivory tankard with body entirely carved with battle scene between knights and fairies. Germany. It bears inscription under the base "ADOLF MELBIE 1665" (h. cm 32) (defects)

    This lot is accompanied by CITES documentation IT/CE/2025/MI/00099

  • ZENITH
Orologio regolatore elettromeccanico da parete con cassa in legno di for
    Lot 67

    ZENITH
    Orologio regolatore elettromeccanico da parete con cassa in legno di forma arcuata.
    Movimento solo tempo a peso con platine in ottone decorate a "perlage". Scappamento ad ancora di Graham con palette in rubino. 13 rubini, pendolo in Invar battente il secondo. L’orologio si ricarica automaticamente grazie ad un motore elettrico a induzione. Quadrante del tipo "regolatore" a cifre arabe con lancetta centrale per i minuti, quadrantino per i secondi a ore 12, quadrantino per le ore ad ore 6. Al centro di quest’ultimo sono presenti sia il marchio che il numero di matricola (n° 239). Svizzera anni 50’ del secolo XX. Corredato da una cassetta in legno per il trasporto del meccanismo, da alcune componenti meccaniche e da istruzioni originali (cm 133x32x20) (difetti e mancanze) (rottura di alcune viti e dell’albero del motore a induzione)

    Questo tipo di orologi garantivano (se ben regolati) una precisione altissima.
    Le regolazioni venivano eseguite aggiungendo o sottraendo dei minuscoli pesi che permettevano una regolazione anche inferiore al decimo di secondo giornaliero.

    -EN

    ZENITH
    Electromechanical wall clock with wooden case of arched shape.
    Movement only time to weight. Graham lever escapement. Pendulum in Invar beating the second. The watch recharges automatically thanks to an electric induction motor. Dial of the type "regulator" with Arabic numerals. Registration number (n° 239). Switzerland, 50s of the XX century. Complete with a wooden box for the transport of the mechanism, some mechanical components and original instructions (cm 133x32x20) (defects and losses) (failure of some screws and the induction motor shaft)

  • Tappeto Amritzar, India, fine secolo XIX. Decoro all over nei toni del rosa, ca
    Lot 68

    Tappeto Amritzar, India, fine secolo XIX. Decoro all over nei toni del rosa, camoscio e seppia su fondo bianco con volute fiorite e disegni floreali stilizzati ispirati ai copricapo dei maragià. Bordura Herati su fondo bianco (cm 598x447) (difetti, rapature e restauri)

    -EN

    Amritzar carpet, India, late 19th century (cm 598x447) (defects and restorations)

  • Scuola dell'Italia settentrionale del secolo XVIII

"Ritratto di dama con colla
    Lot 69

    Scuola dell'Italia settentrionale del secolo XVIII

    "Ritratto di dama con collana di perle"
    olio su tela ovale (cm 73x61)
    in cornice
    (difetti e restauri)

    -EN

    School of Northern Italy of the 18th Century

    "Portrait of a Lady with a Pearl Necklace"
    oil on oval canvas (73x61 cm.)
    framed
    (defects and restorations)

  • Arte russa, secolo XVIII. Icona a tempera su tavola raffigurante Santi con riza
    Lot 70

    Arte russa, secolo XVIII. Icona a tempera su tavola raffigurante Santi con riza in argento inciso, sbalzato e dorato. Mosca, 1773. Argentiere Ivan Saveliev (1772-1778) (cm 23,5x28,5) (difetti)

    -EN

    Russian art, 18th century. A tempera icon on board depicting Saints with silver trim engraved, embossed and gilded. Moscow, 1773. Silversmith Ivan Saveliev (1772-1778) (cm 23,5x28,5) (defects)

  • Manifattura dell'Italia meridionale, secolo XVI
. "Madonna col Bambino benedice
    Lot 71

    Manifattura dell'Italia meridionale, secolo XVI
    . "Madonna col Bambino benedicente", in maiolica dipinta in policromia
    (cm 22x58) (difetti e restauri)

    -EN

    Manufacture of southern Italy, 16th century. A polychrome majolica Madonna with Child blessing (cm 22x58) (defects)

  • Artista neoclassico della fine del secolo XVIII - inizio del secolo XIX

"Vedut
    Lot 72

    Artista neoclassico della fine del secolo XVIII - inizio del secolo XIX

    "Vedute con edifici classici e figure"
    coppia di dipinti ad olio su tela (cm 80x106)
    in cornici
    (difetti, restauri, un foro nella tela e cadute di colore)

    -EN

    Neoclassical Artist of the Late 18th Century - Early 19th Century

    "Views with Classical Buildings and Figures"
    pair of oil on canvas (80x106 cm.)
    framed
    (defects, restorations, a hole in the canvas, and paint loss)

Lots from 49 to 72 of 502
Show
×

ASTA 700 : ARREDI E DIPINTI ANTICHI


Sessions

  • 25 March 2025 hours 15:00 I TORNATA: dal lotto 1 al lotto 133 (1 - 133)
  • 26 March 2025 hours 15:00 II TORNATA: dal lotto 134 al lotto 251 (134 - 251)
  • 27 March 2025 hours 10:00 III TORNATA: dal lotto 252 al lotto 393 (252 - 393)
  • 27 March 2025 hours 15:00 IV TORNATA: dal lotto 394 al lotto 502 (394 - 502)

Exhibition

21, 22 , 23 marzo 2025

( ore 10/13 - 14/18)


Via Pontaccio 12, Milano

Buyer's Premium

Commissioni d'asta:


da 0 € a 2.000 € : 35 % ( IVA inc.)

da 2.001 € : 28 % ( IVA inc.)

More information

La partecipazione all'asta potrà avvenire esclusivamente tramite offerte scritte, via telefono e via web.

Bidding increments

  • from0to200increment of10
  • from200to300increment of20
  • from300to330increment of30
  • from330to350increment of20
  • from350to380increment of30
  • from380to400increment of20
  • from400to1000increment of50
  • from1000to2000increment of100
  • from2000to3000increment of200
  • from3000to3300increment of300
  • from3300to3500increment of200
  • from3500to3800increment of300
  • from3800to4000increment of200
  • from4000to10000increment of500
  • from10000to20000increment of1000
  • from20000to30000increment of2000
  • from30000to33000increment of3000
  • from33000to35000increment of2000
  • from35000to38000increment of3000
  • from38000to40000increment of2000
  • from40000to100000increment of5000
  • from100000to200000increment of10000
  • from200000to300000increment of20000
  • from300000to330000increment of30000
  • from330000to350000increment of20000
  • from350000to380000increment of30000
  • from380000to400000increment of20000
  • from400000to infiniteincrement of50000