ASTA 700 : ARREDI E DIPINTI ANTICHI I TORNATA: dal lotto 1 al lotto 133
Tuesday 25 March 2025 hours 15:00 (UTC +01:00)
Zucchetto papale in seta bianca foderato in pelle di capretto, appartenuto a Pa
Zucchetto papale in seta bianca foderato in pelle di capretto, appartenuto a Papa Pio X (1835-1914) su base sagomata in legno ebanizzato con profilo cordonato rosso e cupola in vetro (h. tot cm 22) (difetti e mancanze)
La base rivestita in tessuto stampato iscritto "ZUCCHETTO DI SS. PIO X ottenuto dal M. Rev. Don. F. CASERO Prevosto di Melegnano in occasione del Pellegrinaggio Milanese a Roma - 4 settembre 1913)"
Lo zucchetto o papalina è anche detto "solideo" perché soli Deo tollitur, lo si toglie solo in onore di Dio.
Pio X (nato Giuseppe Melchiorre Sarto; Riese, 2 giugno 1835 - Roma, 20 agosto 1914) è stato il 257° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica dal 4 agosto 1903 fino alla sua morte. Beatificato nel 1951 da papa Pio XII verrà proclamato rapidamente santo nel 1954. Attento ai bisogni pastorali della Chiesa, Roger Aubert l'ha definito «il più grande riformatore della vita interna della Chiesa dopo il Concilio di Trento» Si veda: M. Greschat - E. Guerriero (a cura di) Pio X tra restaurazione e riforma, in Il grande libro dei Papi, Cinisello Balsamo 1994, pag. 684
Provenienza:
Collezione privata, Milano. Eredi di Monsignor Fortunato Casero
-EN
White silk papal "zucchetto" lined with leather, belonged to Pope Pius X (1835-1914) on shaped base in ebonized wood with red cordoned profile and glass dome (h. tot cm 22) (defects and shortcomings)
The base covered in printed fabric inscribed "ZUCCHETTO DI SS. PIO X ottenuto dal M. Rev. Don. F. CASERO Prevosto di Melegnano in occasione del Pellegrinaggio Milanese a Roma - 4 settembre 1913)"
The zucchetto or papalina is also called "solideo" because only Deo tollitur, it is removed only in honor of God.
Pio X (born Giuseppe Melchiorre Sarto; Riese, 2 June 1835 - Rome, 20 August 1914) was the 257th bishop of Rome and pope of the Catholic Church from 4 August 1903 until his death. Beatified in 1951 by Pope Pius XII, he was quickly proclaimed a saint in 1954. Attentive to the pastoral needs of the Church, Roger Aubert called him «the greatest reformer of the internal life of the Church after the Council of Trent» See: M. Greschat - E. Guerriero (edited by) Pio X tra restaurazione e riforma, in Il grande libro dei Papi, Cinisello Balsamo 1994, p. 684
Provenance:
Private collection, Milan. Heirs of Monsignor Fortunato Casero