Maestri del Fumetto: Collezione Oliva
-
Lot 97 Lele Vianello - Soldati della guerra russo-giapponese, 2010
28 x 38,5 cm
matita, china e acquerello su cartoncino
Illustrazione originale realizzata da Vianello nel 2010. Firmata al fronte; firmata, datata e titolata al retro. -
Lot 98 Vink (Vinh Khoa) - The Mad Monk, 1995
21 x 29,5 cm
matita su cartoncino
Disegno originale realizzato dall'autore vietnamita Vink, raffigurante il protagonista della celebre serie "Le moine fou" edita per la prima volta in Francia da Dargaud nel 1984. Firmato e datato. -
Lot 99 Philippe Dupuy & Charles Berberian - Ex-Libris - Journal d'un album, 1994
22 x 20 cm
china su cartoncino
Disegno originale realizzato dalla coppia di autori francesi Dupuy e Berberian, pubblicato come Ex-Libris in tiratura limitata dalla galleria Sans Titre di Parigi nel 1994. -
Lot 100 Enrico Marini - Gipsy, 90s
31 x 42 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata da Marini per la serie "Gipsy", edita per la prima volta in Francia da Dargaud nel 1992. Una delle prime saghe a fumetti a far scoprire il talento di Enrico Marini. Gipsy narra l'odissea di un gitano in un mondo futuristico devastato dalle guerre e dai mutamenti climatici. Firmata, datata e dedicata. -
Lot 101 EsseGesse - Il grande Blek, 1957
25 x 35 cm
matita e china su cartoncino rimontato
Tavola originale realizzata dalla EsseGesse per un'avventura de Il grande Blek, edita nella Collana Prateria n. 229 nel celebre formato a strisce nel 1957. -
Lot 102 EsseGesse - Il grande Blek, 60s
23 x 32,5 cm
matita e china su cartoncino rimontato
Tavola originale realizzata dalla EsseGesse per un'avventura de Il grande Blek intitolata "Un uomo...scostante", ristampata su Il grande Blek n. 65 dalla Dardo nel 1973. -
Lot 103 EsseGesse - Capitan Miki, 60s
24 x 33 cm
matita e china su cartoncino rimontato
Tavola originale realizzata dalla EsseGesse per un'avventura di Capitan Miki, ristampata su Capitan Miki n. 108 dalla Dardo nel 1974. -
Lot 104 Giorgio Montorio - Teddy Bob - Fatta per me, 1967
20 x 23,5 cm ciascuno
matita, china e retino su cartoncino
Coppia di 2 tavole originali realizzate da Montorio per "Fatta per me", edite a pag. 2 e 22 su Teddy Bob n. 17 dall'Editore Sansoni nel 1967. -
Lot 105 Paolo Cossi - Mauro Corona - Il gufo, 2000s
27 x 40 cm
matita e china su cartoncino
Tavola originale realizzata da Cossi per i due libri incentrati sulla vita di Mauro Corona "La montagna come la vita" e "L'uomo del bosco di Erto" editi tra il 2003 e il 2005. Su quattro pannelli. -
Lot 106 Bizen (Zenobio Baggioli) - Nick Carter, 1973
21 x 29,5 cm
china su carta
Disegno originale realizzato da Bonvi in occasione dell’edizione di Lucca Comics del 1973. Ten è l'assistente giapponese Nick Carter, parla poco e quando lo fa propone in rima perle di saggezza orientale. Firmato, datato e dedicato. -
Lot 107 Claudio Calia - Porto Marghera - La legge non è uguale per tutti, 2007
16,5 x 24 cm ciascuno
matita e china su carta
Coppia di 2 tavole originali realizzate da Calia per la graphic novel "Porto Marghera - La legge non è uguale per tutti", edita da BeccoGiallo nel 2007. Entrambe firmate. -
Lot 108 Giorgio Montorio - Brivido, 1971
36,5 x 50,5 cm ciascuno
matita e china su cartoncino
Storia completa composta da 2 tavole originali realizzate da Montorio per "Brivido", pubblicata sulla rivista Horror n. 14 da Gino Sansoni Editore nel 1971. Firmata e datata. -
Lot 109 Dottor Pach - Dracula, 2016
33 x 48 cm
matita e china su cartoncino
Illustrazione originale realizzata dall'artista friulano Dottor Pach come omaggio a Dracula e a tutti i suoi interpreti cinematografici. Firmata. -
Lot 110 Davide Toffolo - La Pendola stregata, 1998
a) 16 x 24 cm b) 13,5 x 21 cm
china e tempera su carta
Coppia di 2 preliminari di copertina realizzati da Toffolo per il romanzo "La Pendola stregata" di John Bellairs, edito nella collana Junior Horror dalla Mondadori nel 1998. Firmati. -
Lot 111 Davide Toffolo - Quasi un fantasma, 1998
13 x 20,5 cm
china e tempera su carta
Preliminare di copertina realizzato da Toffolo per il romanzo "Quasi un fantasma" di Robert Westall, edito nella collana Junior Horror dalla Mondadori nel 1998. -
Lot 112 Ferenc Pintér - Istanbul, 90s
24 x 31,5 cm
matita e china su carta
Disegno preliminare realizzato da Pintér durante gli anni '90 per la rivista "Interessi" edita dal Banco Ambrosiano Veneto. Tra le voci più complesse e creative della grafica del XX secolo, Pintér con le sue illustrazioni ha lasciato un segno a livello mondiale, la sua opera è caratterizzata dall’impostazione grafico-cartellonistica mitteleuropea, la sua espressività risente di una cultura pittorica e artistica profondissima, con citazioni e richiami talvolta espliciti, talvolta sotterranei e incrociati. Lievi pieghe ai margini. Firmato. -
Lot 113 Ferenc Pintér - Venezia, 90s
26 x 37 cm
tempera su cartone telato
Originale di copertina realizzato da Pintér durante gli anni '90 per la rivista "Interessi" edita dal Banco Ambrosiano Veneto. Tra le voci più complesse e creative della grafica del XX secolo, Pintér con le sue illustrazioni ha lasciato un segno a livello mondiale, la sua opera è caratterizzata dall’impostazione grafico-cartellonistica mitteleuropea, la sua espressività risente di una cultura pittorica e artistica profondissima, con citazioni e richiami talvolta espliciti, talvolta sotterranei e incrociati. Firmato. -
Lot 114 Stefano Babini - Corto Maltese, 2008
32 x 45 cm
china e acquerello su cartoncino
Illustrazione originale realizzata da Babini come omaggio al Corto Maltese di Hugo Pratt. Fori di affissione agli angoli e lieve piega all'angolo inferiore destro. Firmata. -
Lot 115 Stefano Babini - Puck, 2000s
25,5 x 39,5 cm
china, acquerello e biacca su cartoncino
Illustrazione originale realizzata da Babini come omaggio al personaggio di Puck apparso nell'avventura di Corto Maltese "Le Celtiche" di Hugo Pratt. Firmata. -
Lot 116 Giuseppe Camuncoli - Corto Maltese, 2007
28 x 43 cm
tecnica mista su cartoncino
Illustrazione originale realizzata da Camuncoli come omaggio al Corto Maltese di Hugo Pratt. Opera pubblicata sul quotidiano francese Le Figaro del 25 Gennaio 2007 nella sezione dedicata alla fiera di Angouléme 2007. Firmata. -
Lot 117 Dino Busett - Corto Maltese, 80s
25 x 32 cm
matita, china e acquerello su cartoncino
Dipinto originale realizzato da Busett come omaggio al Corto Maltese di Hugo Pratt. Firmato al fronte e al retro. -
Lot 118 Dino Busett - Corto Maltese, 80s
24 x 33 cm
matita e acquerello su cartoncino
Dipinto originale realizzato da Busett come omaggio al Corto Maltese di Hugo Pratt. Firmato. -
Lot 119 Emanuele Barison - Corto Maltese, 1997
23,5 x 32,5 cm
matita e china su cartoncino
Illustrazione originale realizzata da Barison come omaggio al Corto Maltese di Hugo Pratt. Firmata e datata. -
Lot 120 Kent Williams - Corto Maltese, 2000s
28 x 35,5 cm
matita su carta
Dipinto originale realizzato da Williams come omaggio al Corto Maltese di Hugo Pratt. Firmato.