L'ARTE DEL '900 NELLE COLLEZIONI PRIVATE DI FAMIGLIE TRENTINE - DA DEPERO A GHIZZARDI, DA CANTATORE A MUSANTE
-
Lot 49 Antonio Possenti , Figure sulla spiaggia, tempera su cartoncino (1989), cm 34x50; citato nel catalogo Prandi RE n. 204 pag. 643 , repertorio 6758
-
Lot 50 Francesco Musante , Lo spaventapasseri (1965), acrilico su tavola, cm 39x40
-
Lot 51 Jan Lebenstein , Nudo femminile e bestia, cm 50x35, litografia con timbro a secco
-
Lot 52 Luigi Bonazza, Studio per allegoria dell’annessione del Trentino all’Italia (1927-1928), carboncino su carta, cm 32,5x48 (in cornice cm 71,5x88), cornice coeva. Pubblicata sul volume di M. Scudiero “Luigi Bonazza - opere inedite” (pag. 130)
-
Lot 53 Wilfredo Lam , (1979) acquaforte acquatinta, cm 31,5x24,5, tiratura 40/130, firma autografa in basso a dx.
-
Lot 54 Nando Coletti , Campagna a primavera (1963) olio su tela, cm 39x65. In cornice
-
Lot 55 Alessandro Del Gaudio , Incrocio di macchine I (1990), cm 38x56, acquerello su carta. In cornice
-
Lot 56 Bruno Colorio, Torre Verde, xilografia dipinta, cm 50x70
-
Lot 57 Bruno Colorio, Torre Vanga, xilografia dipinta, cm 50x70
-
Lot 58 Giorgio Conta, In ricordo di Arturo Benedetti Michelangeli, cm 92x108. In cornice
-
Lot 59 Giorgio Conta, Anziani (1970), cm 48x33. In cornice
-
Lot 60 Fortunato Depero, Simultaneità nuovaiorchesi, (1944) stampa litografica con firma autografa su supporto, cm 39x52 L'opera è tratta dal fascicolo intitolato "Ventidue disegni del pittore poeta Depero", stampato dallo stesso nel 1944 con tiratura totale di 200 esemplari. La presente corrisponde alla tav. 19 ed è tratta dal portfolio nr. 107 / 200
-
Lot 61 Fortunato Depero, La rissa (1943) stampa litografica con firma autografa su supporto, cm 39x52. L'opera è tratta dal fascicolo intitolato "Ventidue disegni del pittore poeta Depero", stampato dallo stesso nel 1944 con tiratura totale di 200 esemplari. La presente corrisponde alla tav. 22 ed è tratta dal portfolio nr. 107 / 200
-
Lot 62 Fortunato Depero, Galli e galline (1941) stampa litografica con firma autografa su supporto, cm 39,5x29. L'opera è tratta dal fascicolo intitolato "Ventidue disegni del pittore poeta Depero", stampato dallo stesso nel 1944 con tiratura totale di 200 esemplari. La presente corrisponde alla tav. 8 ed è tratta dal portfolio nr. 107 / 200
-
Lot 63 Fortunato Depero, Il gallo (1942) stampa litografica con firma autografa su supporto, cm 39x52. L'opera è tratta dal fascicolo intitolato "Ventidue disegni del pittore poeta Depero", stampato dallo stesso nel 1944 con tiratura totale di 200 esemplari. La presente corrisponde alla tav. 9 ed è tratta dal portfolio nr. 107 / 200
-
Lot 64 Fortunato Depero, Composizione plastica di arte negra (1943), stampa litografica con firma autografa su supporto, cm 39,5x29. In cornice. L'opera è tratta dal fascicolo intitolato "Ventidue disegni del pittore poeta Depero", stampato dallo stesso nel 1944 con tiratura totale di 200 esemplari. La presente corrisponde alla tav. 13 ed è tratta dal portfolio nr. 107 / 200
-
Lot 65 Luigi Vicentini, Paesaggio Alpino, pastelli su tavola, cm 67x47. In cornice
-
Lot 66 Franz Borghese , L’automobile (1970), olio su tela, cm 30x40. Opera con autentica su fotografia della Galleria d'Arte "La Firma" di Riva del Garda (TN). L'opera è stata inoltre archiviata personalmente dell'autore in data 07.05.1999 con il titolo “Il bolide rosso” e nr. archivio personale L7TM057756009. Si segnala inoltre che l'archiviazione personale effettuata a suo tempo dall'artista è possibile aggiornarla con apposita richiesta presso l' Archivio Ufficiale odierno (Artresanterasmo). LOTTO SOTTO RISERVA
-
Lot 67 Francesco Musante, Le quattro stagioni, acquaforte acquerellata a mano, tiratura 18/27, cm 32x32, (1984). In cornice
-
Lot 68 Carlo Bonacina, Fontana di Dres – Val di Non (1924), cm 20x14. Cornice opera dell’Arch. Carlo Keller
-
Lot 69 Roberto Marcello (Iras) Baldessari, Castellamare Napoli, olio su tela, cm 60x80. Opera singolare, rispetto le molteplici Venezie che ha prodotto. Eseguito negli anni 20. In cornice
-
Lot 70 Fortunato Depero, Padiglione con tetto di prismi compenetranti (1924/25), matita su carta, cm 21,6x14, non firmato. Opera registrata nel Catalogo Generale Ragionato delle Opere dell'Artista con n. FD-4077-DIS. In cornice
-
Lot 71 Fortunato Depero, Padiglione Zeta (1926), matita su carta, cm 12,6x22,5, non firmato. Opera registrata nel Catalogo Generale Ragionato delle Opere dell'Artista con n. FD-4078-DIS. In cornice
-
Lot 72 Gino Castelli, La rossa, ovvero l'uomo venuto dal nulla (1979) olio su tela cm 45x35
-
Lot 73 Gino Castelli, La Gioconda da Trent (1979) olio su tela, cm 60x50. L'opera è stata utilizzata come copertina per il catalogo della mostra tenutasi a Palazzo Trentini (Tn) nel 2014
-
Lot 74 Gino Castelli, La mia Lola (1977), olio su tela, cm 24,5x18,5. In cornice
-
Lot 75 Assadour, Le Depart (1979), acquaforte e acquatinta a colori. Firma autografa
-
Lot 76 Assadour, Aurore (1979), acquaforte e acquatinta a colori. Firma autografa
-
Lot 77 Paolo Vallorz, Ritratto (anni '60), olio su tela, cm 41x33, pubblicato sul catalogo della mostra Paolo Vallorz, la figura e una stanza di fiori fatta nel 2022 presso la casa degli artisti di Tenno. In cornice
-
Lot 78 Eraldo Fozzer, olio su tavola, cm 51,5x58,5 (1974)
-
Lot 79 Eraldo Fozzer, cavalli rossi (1974), olio su tela, cm 50x70
-
Lot 80 Eraldo Fozzer, Cavalli blu (1974), olio su tela, cm 55x70
-
Lot 81 Eraldo Fozzer, Figure femminili, cm 32x28. In cornice
-
Lot 82 Elmo Ambrosi, Vaso con fiori gialli e rossi, olio su tavola, cm 50x40, cornice coeva
-
Lot 83 Elmo Ambrosi, Vaso con fiori gialli e viola, olio su tavola, cm 50x4, cornice coeva
-
Lot 84 Elmo Ambrosi, Fiori
-
Lot 85 Elmo Ambrosi, Paesaggio 1959,
-
Lot 86 Bruno Lucchi, Donna (1996), bronzo n. 4/6 h. 32,5 cm
-
Lot 87 Bruno Lucchi, Coppia (2000), porcellana n. PDA cm. 25,5x30
-
Lot 88 Bruno Lucchi, Avvenire (2004), bronzo n. PDA 2, h. 32,4x32
-
Lot 89 Bruno Lucchi, Guerriero (2006), bronzo, h. 29,5 n. 6/6
-
Lot 90 Marco Berlanda, Chiesa rosa nel verde (1992), tecnica mista, cm 60x50. In cornice
-
Lot 91 Marco Berlanda, Gioco di Forbici (1984), tecnica mista, cm 70x48. In cornice
-
Lot 92 Gianni Turella, Marina, olio su tela
-
Lot 93 Pietro Camozzi, Paesaggio, cm 25x16. Senza cornice.
-
Lot 94 Paesaggio Alpino (primi anni '20 del 900), cm 27x27, olio su cartone. Autore da identificare ma, data la pregevole fattura, l'opera è riconducibile alla corrente artistica trentina tipica di quegli anni. In cornice
-
Lot 95 (Prob.) Pizzini Carlo, Casa di montagna, olio su cartone, anni '20, cm 24x27. In cornice. Non firmato.
-
Lot 96 Paolo Fresu, Il commercialista, olio su tela con interventi manuali in stoffe e collage. In cornice