
Scuola neoclassica italiana Satiri e Ninfa China su carta in cornice cm 45x38
Scuola neoclassica italiana Satiri e Ninfa China su carta in cornice cm 45x38
Scuola neoclassica milanese Studio di nudo virile con bastone Carboncino e biacca su carta mm 450x290
Scuola bolognese del XVIII secolo Studio di nudo accademico sanguigna su carta mm 470x335
Pittore Accademico degli inizi del XIX secolo Studi di labbra, naso e profili maschili Sanguigna su carta mm 270x190 - con cornice cm 46x38
Pittore Accademico degli inizi del XIX secolo Recto: Studi di mani e piedi; Verso: Studi di mano Sanguigna su carta mm 290x210 - con cornice cm 45x39
Scuola neoclassica italiana Studi di scene mitologiche China su carta mm 250x170 - con cornice cm 34,5x28,5
Scuola neoclassica milanese Studio di nudo virile Carboncino e biacca su carta mm 455x300
Scuola neoclassica italiana Giuseppe che si da a conoscere ai fratelli Intitolato in basso a destra "Giuseppe che si da a conoscere ai fratelli" China e inchiostro acquerellato su carta mm 280x450 - con cornice cm 42x60
Scuola Romana del XVIII secolo Allegoria per il Trionfo delle Arti Al verso reca un'etichetta collezionistica che attribuisce il foglio a Giuseppe Passeri China e inchiostro acquerellato su carta mm 310x210 - con cornice cm 43x31
Felice Giani (attribuito a) Compianto sul corpo di Abele Iscritto in basso a sinistra "F. Giani" china e inchiostro acquerellato su carta mm 173x230 - con cornice cm 25x31
Scuola Italiana del XIX secolo Penelope e Ulisse China e matita su carta mm 240x295
Pittore Accademico degli inizi del XIX secolo Studi di piedi Sanguigna su carta mm 200x280 - con cornice cm 38x45
Pittore Accademico degli inizi del XIX secolo Studi di sei piedi Sanguigna su carta mm 190x270 - con cornice cm 38x45
Luigi Sabatelli Studio per incisione raffigurante una città Iscritto in basso a sinistra "Sabatelli inv."
Iscritto in basso a destra "Sabatelli dis" China e matita su carta mm 185x195
Scuola neoclassica italiana Madonna con Bambino China e inchiostro su carta mm 240x180 - con cornice cm 34,5x28,5
Scuola neoclassica italiana Recto: Studio di testa di Minerva, putto e figura femminile - Verso: Schizzo con Banchetto di Cleopatra Matita su carta mm 200x150 - con passepartout cm 51x35
Scuola italiana del XVIII secolo Studio per Minerva Pietra su carta mm 210x140 - con passepartout cm 51x35
Scuola Romana del XVIII secolo Recto: Studio di mano - Verso: studio di panneggio Pietra nera e biacca su carta mm 120x195 - con passepartout cm 50x35
Pittore Accademico degli inizi del XIX secolo Studi di occhi Sanguigna su carta mm 270x180 - con cornice cm 46x37
Scuola italiana del XVIII secolo Studio di martirio China e inchiostro bruno acquerellato su carta mm 230x170- con passepartout cm 50x35
Scuola neoclassica italiana Recto: Studio per figura allegoria della Dialettica, Allegoria della Pittura - Verso: Angeli con i simboli della passione, Adamo ed Eva inchiostro su carta mm 92x147
Pittore Accademico degli inizi del XIX secolo Studi di orecchie e bocca Sanguigna su carta mm 265x190 - con cornice cm 46x38
Pittore Accademico degli inizi del XIX secolo Studi di piedi Sanguigna su carta mm 190x260 - con cornice cm 38x46
Franz Kadlik Miracolo della pioggia 1839 Firmato e datato in basso a destra "F. Kadlik inv. Prag 1839" China su carta mm 120x185 - con cornice cm 28x34
Bartolomeo Pinelli Donne e soldati all'osteria Firmato in basso a sinistra "Pinelli" china e acquerello su carta mm 320x410 - con cornice cm 48x56
Scuola Italiana del XIX secolo Giuseppe racconta il sogno del sole, della luna e delle stelle
china su carta mm 255x260 - con cornice cm 36,5x36,5
Scuola neoclassica Coppia di Studi di puttini Pietra nera e rossa su carta mm 140x85 - mm 145x95
Scuola Italiana del XIX secolo Studi di nudi accademici Sanguigna e inchiostro su carta mm 340x500 - con cornice cm 42,5x60
Scuola Italiana del XIX secolo Nudo femminile accademico Sanguigna e matita su carta mm 590x440 - con cornice cm 67x52
Andrea Appiani (ambito di) Studio di volto femminile Provenienza: Collezione Chiaramonte Bordonaro Pietra nera e gesso bianco su carta mm 240x178 – con cornice cm 32x26,5
Scuola Italiana del XIX secolo Studi di teste Matita su carta mm 143x320 - con passepartout cm 18,5x35
Scuola neoclassica Coppia di studi un uomo che falcia e Studio per Carità china e inchiostro acquerellato bruno su carta mm 130x130 - mm 100x129 - con passepartout cm 37x23
Pittore Accademico degli inizi del XIX secolo Recto: Studi di volti, Verso: Studio di due profili femminili Sanguigna su carta mm 220x280 - con cornice cm 38x45
Pittore Accademico degli inizi del XIX secolo Verso: Studio di volto e piede, Verso: Studi di piedi Sanguigna su carta mm 200x250 - con cornice cm 38x45
Pittore Accademico degli inizi del XIX secolo Studi di orecchie ed occhi Sanguigna su carta mm 270x180 - con cornice cm 46x36
Scuola Italiana del XIX secolo Studi di tauromachia, centauro e figure mitologiche Pietra nera, pietra rossa e inchiostro su carta mm 262x380
Scuola romana del XIX secolo Rovine del Palazzo dei Cesari nel Palatino e Terme di Caracalla (dalla Villa Palatina) Matita e rialzi in gesso su carta mm 220x290 - con passepartout cm 26x35
Scuola romana del XIX secolo Foro Romano 1832 Datato in basso a destra "10 marzo 1832" matita con rialzi di biacca mm 220x300 - con passepartout cm 26x34
Scuola romana del XIX secolo Tempio di Vespasiano al Foro Provenienza: Collezione Contessa Anna Laetitia Pecci Blunt
tempera e inchiostro acquerellato su carta mm 235x200 - con cornice cm 31,5x26,5
Scuola Lombarda del XIX secolo Recto: Studi di putto - Verso: Studio di nudo femminile China e matita su carta mm 255x380
Scuola Italiana del XIX secolo Studio di una zuccheriera china su carta mm 220 x 175 - in cornice cm 29,5 x 23,5
Scuola Romana inizi del XIX secolo Paesaggio fluviale con tempio classico matita e acquerello su carta mm 550x720 - con cornice cm 67x87
Scuola inglese del XVIII secolo “Paesaggio pastorale” tempera su cartoncino mm 130x160 - con cornice cm 18x21
Scuola Italiana del XIX secolo Studio di albero Matita su carta mm 237x310
Scuola Italiana del XIX secolo Studio di pastori Pietra nera su carta mm 130x214
Scuola Italiana del XIX secolo Studio di grottesca Pietra nera e inchiostro su carta mm 187x277
Scuola Fiamminga del XIX secolo Paesaggio olandese con mulino china su carta mm 185x257
Giuseppe Latini detto Il Maestro del Ricciolo Capriccio architettonico romano China e inchiostro acquerellato mm 162x241