Risultati

Lotti dal 116545 al 116568 di 1117438
Mostra
  • Emanuele Luzzati (Genova 1921 - 2007)  - La serenata, 70s
    Lotto 411

    Emanuele Luzzati (Genova 1921 - 2007) - La serenata, 70s

    23,5 x 33 cm
    pastelli a cera e acquerello su cartoncino
    Illustrazione originale realizzata da Luzzati negli anni '70. Piccolo strappo al margine sinistro. Firmata e titolata.

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Emanuele Luzzati (Genova 1921 - 2007)  - Candido in Eldorado, 1990
    Lotto 412

    Emanuele Luzzati (Genova 1921 - 2007) - Candido in Eldorado, 1990

    48,5 x 33 cm
    collage e pastelli su cartoncino applicato a cartone
    Opera originale realizzata da Luzzati per l'allestimento teatrale da lui curato dell'operetta comica in due atti "Candide" di Leonard Bernstein, basata sulla omonima novella di Voltaire, andata in scena al Teatro dell'Opera di Saint Louis nel 1994. Opera pubblicata quattro anni prima sul volume "Candido" dalla casa editrice Nuages nel 1990. Due volte candidato al Premio Oscar per i film di animazione La gazza ladra (1964) e Pulcinella (1973), Luzzati è tra i più importanti scenografi e illustratori della seconda metà del '900, interprete di una cultura figurativa abile e colta, capace di usare con maestria ogni sorta di materiale: dalla terracotta ai collage di carte e tessuti composti per costruire bozzetti di scene, di costumi, di allestimenti teatrali. La ricchezza del suo mondo fantastico, l'immediatezza ed espressività del suo stile personalissimo, ne hanno fatto uno degli artisti più amati e ammirati del nostro tempo. «Di fronte alle sue scenografie si ha quasi sempre l'impressione di finire mani, piedi e pensieri dentro un sogno. » Si allega il certificato di autenticità della galleria Nuages di Milano a firma di Cristina Taverna. Firmata.

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Emanuele Luzzati (Genova 1921 - 2007)  - Stella cometa, 70s
    Lotto 413

    Emanuele Luzzati (Genova 1921 - 2007) - Stella cometa, 70s

    33 x 24 cm
    pastelli a cera, acquerello e collage su cartoncino
    Firmato.

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Jacques Loustal - Polinesia, 2013
    Lotto 414

    Jacques Loustal - Polinesia, 2013

    30 x 21 cm ciascuno
    matita su cartoncino - matita e acquerello su cartoncino
    Lotto composto dal preliminare a matita ed il definitivo ad acquerello di una illustrazione di Loustal intitolata "Polinesia", pubblicata sul libro "Esprits d'Ailleurs" della casa editrice francese La Table Ronde nel 2014. " I suoi sontuosi disegni malinconici sono come cartoline da sogno dai suoi viaggi (...). In bianco e nero o in quei colori quasi pastello che lui ama, è una meraviglia permanente. " (Le Figaro) Firmata.

  • Luccio (Carlo Bolognesi) - Cosacco, early 1900s
    Lotto 415

    Luccio (Carlo Bolognesi) - Cosacco, early 1900s

    22,5 x 25,5 cm
    china e acquerello su carta
    Illustrazione originale realizzata da Luccio durante i primi del '900 per il giornale satirico Il Pasquino. Piega orizzontale e verticale al centro. Firmata.

  • Gianni Maiotti - Parassita alieno, 1980
    Lotto 416

    Gianni Maiotti - Parassita alieno, 1980

    30 x 42 cm
    tempera su cartoncino
    Illustrazione originale realizzata da Maiotti per la Grande Enciclopedia della Fantascienza, edita dall'Editoriale Del Drago nel 1980-81. Firmata.

  • Esteban Maroto - Western story, 70s
    Lotto 417

    Esteban Maroto - Western story, 70s

    36,5 x 51 cm
    acquerello su cartone
    Originale di copertina realizzato da Maroto negli anni '70. Lieve piega al margine inferiore. Firmato.

  • Franco Matticchio - Europa molto amore, 1999
    Lotto 418

    Franco Matticchio - Europa molto amore, 1999

    21 x 29,5 cm
    matita e acquerello su cartoncino
    Originale di copertina realizzato da Matticchio per il romanzo "Europa molto amore" di Giorgio Scerbanenco, edito da Garzanti nel 2000. Tra i più noti e apprezzati illustratori e fumettisti del panorama italiano, Matticchio con le sue illustrazioni riesce a restituire, con delicata maestria, le atmosfere dei suoi maestri dichiarati: Roland Topor e René Magritte. Firmato.

  • Libico Maraja - I viaggi di Gulliver, 1974
    Lotto 419

    Libico Maraja - I viaggi di Gulliver, 1974

    25,5 x 36,5 cm
    tempera su cartone
    Illustrazione originale realizzata da Maraja per il romanzo "I viaggi di Gulliver" di Jonathan Swift, edito dalle Ed. Accademia nel 1974. Firmata.

  • Libico Maraja - Il Barone di Munchhausen, 1977
    Lotto 420

    Libico Maraja - Il Barone di Munchhausen, 1977

    20 x 32,5 cm
    tempera su cartone
    Illustrazione originale realizzata da Maraja per il romanzo "Il Barone di Munchhausen" di di Rudolf Erich Raspe, edito dalle Ed. Accademia nel 1977.

  • Libico Maraja - Il Barone di Munchhausen, 1977
    Lotto 421

    Libico Maraja - Il Barone di Munchhausen, 1977

    23 x 32,5 cm
    tempera su cartone
    Illustrazione originale realizzata da Maraja per il romanzo "Il Barone di Munchhausen" di di Rudolf Erich Raspe, edito dalle Ed. Accademia nel 1977.

  • Libico Maraja - Il Barone di Munchhausen, 1977
    Lotto 422

    Libico Maraja - Il Barone di Munchhausen, 1977

    23 x 32,5 cm
    tempera su cartone
    Illustrazione originale realizzata da Maraja per il romanzo "Il Barone di Munchhausen" di di Rudolf Erich Raspe, edito dalle Ed. Accademia nel 1977.

  • Fortunino Matania (Napoli 1881 - Londra 1963)  - Christmas with the Crusaders, 1933
    Lotto 423

    Fortunino Matania (Napoli 1881 - Londra 1963) - Christmas with the Crusaders, 1933

    14,5 x 29 cm
    matita su cartone
    Illustrazione originale realizzata da Matania e pubblicata sul magazine inglese Britannia and Eve del 1 Dicembre 1933. La collaborazione di Matania con il periodico inglese portò alla creazione di alcune delle opere migliori dell‘artista napoletano, l‘opera da noi presentata fa parte della serie intitolata "Romantic Cameos of Long Ago". Al retro è presente il titolo e il timbro dell‘artista. Firmata.

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Edoardo & Fortunino Matania - La Vita ed il Regno di Vittorio Emanuele II di Savoia Primo Re d'Italia, 1901
    Lotto 424

    Edoardo & Fortunino Matania - La Vita ed il Regno di Vittorio Emanuele II di Savoia Primo Re d'Italia, 1901

    27,5 x 37 cm
    matita e acquerello su cartone
    Illustrazione realizzata a quattro mani da Edoardo e Fortunino Matania (padre e figlio) per il celebre volume "La Vita ed il Regno di Vittorio Emanuele II di Savoia Primo Re d'Italia" edito da Treves nel 1901. L'intero corpus di disegni realizzati per questo volume fù oggetto di una mostra dedicata, tenutasi dal 16 febbraio 1901 alla Galleria nazionale d'arte moderna di Roma. " L'assedio di Gaeta. " Tracce di colla ai margini. Firmata.

  • Edoardo & Fortunino Matania - La Vita ed il Regno di Vittorio Emanuele II di Savoia Primo Re d'Italia, 1901
    Lotto 425

    Edoardo & Fortunino Matania - La Vita ed il Regno di Vittorio Emanuele II di Savoia Primo Re d'Italia, 1901

    22,5 x 29 cm
    matita e acquerello su cartone
    Illustrazione realizzata a quattro mani da Edoardo e Fortunino Matania (padre e figlio) per il celebre volume "La Vita ed il Regno di Vittorio Emanuele II di Savoia Primo Re d'Italia" edito da Treves nel 1901. L'intero corpus di disegni realizzati per questo volume fù oggetto di una mostra dedicata, tenutasi dal 16 febbraio 1901 alla Galleria nazionale d'arte moderna di Roma. " Il cielo ha benedetto la nostra vittoria. " Fori di affissione agli angolo superiori.

  • Edoardo & Fortunino Matania - La Vita ed il Regno di Vittorio Emanuele II di Savoia Primo Re d'Italia, 1901
    Lotto 426

    Edoardo & Fortunino Matania - La Vita ed il Regno di Vittorio Emanuele II di Savoia Primo Re d'Italia, 1901

    22,5 x 26 cm
    matita e acquerello su cartone
    Illustrazione realizzata a quattro mani da Edoardo e Fortunino Matania (padre e figlio) per il celebre volume "La Vita ed il Regno di Vittorio Emanuele II di Savoia Primo Re d'Italia" edito da Treves nel 1901. L'intero corpus di disegni realizzati per questo volume fù oggetto di una mostra dedicata, tenutasi dal 16 febbraio 1901 alla Galleria nazionale d'arte moderna di Roma. Fori di affissione ai margini.

  • Edoardo & Fortunino Matania - La Vita ed il Regno di Vittorio Emanuele II di Savoia Primo Re d'Italia, 1901
    Lotto 427

    Edoardo & Fortunino Matania - La Vita ed il Regno di Vittorio Emanuele II di Savoia Primo Re d'Italia, 1901

    25,5 x 29 cm
    matita e acquerello su cartone
    Illustrazione realizzata a quattro mani da Edoardo e Fortunino Matania (padre e figlio) per il celebre volume "La Vita ed il Regno di Vittorio Emanuele II di Savoia Primo Re d'Italia" edito da Treves nel 1901. L'intero corpus di disegni realizzati per questo volume fù oggetto di una mostra dedicata, tenutasi dal 16 febbraio 1901 alla Galleria nazionale d'arte moderna di Roma. Fori di affissione e piccole mancanze ai margini.

  • Lorenzo Mattotti - The New Yorker - Night Life, 2000
    Lotto 428

    Lorenzo Mattotti - The New Yorker - Night Life, 2000

    33 x 48 cm
    pastelli a cera su cartoncino
    Originale di copertina realizzato da Mattotti per il settimanale The New Yorker del 10 Aprile 2000. Il traguardo più importante per qualsiasi artista visivo del XX secolo è sicuramente quello di vedere una propria opera sulla copertina del settimanale statunitense The New Yorker, dal 1993 ad oggi Mattotti ha avuto questo privilegio in più di trenta occasioni, rendendolo a tutti gli effetti tra i più amati e osannati illustratori contemporanei. Le copertine di The New Yorker rappresentano un caso unico nella stampa contemporanea, poiché esprimono il pensiero dell'artista indipendentemente dai contenuti delle pagine interne. Grazie a queste opere d'arte capaci di raccontare storie, spesso divertenti ma a volte serie, bizzarre o polemiche, intere generazioni di lettori hanno conservato i numeri di The New Yorker per settimane, mesi e persino anni. Le copertine della rivista decorano le pareti di molte case e vengono riproposte come stampe di grande successo. Non hanno età, eppure ritraggono un momento preciso. Commentano il passare degli anni. Documentano i radicali mutamenti di opinione su temi quali l'omosessualità e la figura della donna, e al contempo sbeffeggiano con garbo le nostre infatuazioni. Illustrano la cultura delle classi agiate e le tendenze in fatto di moda, da Brooklyn a Parigi, fino a Milano. Un viaggio mozzafiato attraverso i colori materici e avvolgenti tipici di Mattotti, che donano luminosità e profondità alle scene dando prova della versatilità dell'artista e del suo formidabile talento nel trovare soluzioni innovative per una grande varietà di temi. Un pezzo da museo. Firmata.

  • Lorenzo Mattotti - Dante nella selva oscura, 1999
    Lotto 429

    Lorenzo Mattotti - Dante nella selva oscura, 1999

    33 x 24 cm
    biro su cartoncino
    Disegno preliminare realizzato da Mattotti per la sua celeberrima interpretazione dell'Inferno dantesco edito per la prima volta nel volume "La Divina Commedia - Inferno" dalle edizioni Nuages nel 1999. Firmato.

  • Walter Molino - Sotto la pioggia, 1936
    Lotto 430

    Walter Molino - Sotto la pioggia, 1936

    32 x 25 cm
    matita, china e acquerello su cartoncino
    Illustrazione originale realizzata da Molino per periodico umoristico satirico Bertoldo tra il 1936 e il 1941. Firmata.

  • Walter Molino - Il nuovo anno, 1941
    Lotto 431

    Walter Molino - Il nuovo anno, 1941

    32 x 25 cm
    carboncino su cartoncino
    Illustrazione originale realizzata da Molino per periodico umoristico satirico Bertoldo tra il 1936 e il 1941. Firmata.

  • Walter Molino - Billy Bis - Un'alba a 5.000 volts, 1973
    Lotto 432

    Walter Molino - Billy Bis - Un'alba a 5.000 volts, 1973

    24,5 x 29 cm
    tempera e acquerello su cartoncino
    Originale di copertina realizzato da Molino per "Un'alba a 5.000 volts", edito su Billy Bis Super n. 19 nel 1973. Firmato.

  • Walter Molino - Eddy Merckx, 1973
    Lotto 433

    Walter Molino - Eddy Merckx, 1973

    24,5 x 35 cm
    tempera e acquerello su cartoncino
    Originale di copertina realizzato da Molino per "Eddy Merckx", edito su Il Monello n. 14 nel 1973. Firmato.

  • Walter Molino - Sophia Loren, 60s
    Lotto 434

    Walter Molino - Sophia Loren, 60s

    26,5 x 32,5 cm
    tempera e acquerello su cartoncino
    Illustrazione originale realizzata da Molino durante gli anni'60 per la rivista francese di cinema e spettacolo Festival. Firmata.

Lotti dal 116545 al 116568 di 1117438
Mostra