Risultati

Lotti dal 114433 al 114456 di 1119729
Mostra
  • Scuola lombarda, secolo XIX - Roma, San Pietro
    Lotto 110

    Scuola lombarda, secolo XIX - Roma, San Pietro

    cm 15,5 x 21,5
    gouache su base incisa su carta
    titolata in basso al centro sul cartoncino di supporto

  • Scuola lombarda, secolo XIX - Isola Bella, Lago Maggiore
    Lotto 111

    Scuola lombarda, secolo XIX - Isola Bella, Lago Maggiore

    cm 15,5 x 21
    gouache su base incisa su carta
    titolata in basso sul cartoncino di supporto

  • Scuola lombarda, secolo XIX - Riva degli Schiavoni, Venezia
    Lotto 112

    Scuola lombarda, secolo XIX - Riva degli Schiavoni, Venezia

    cm 15 x 21,5
    gouache su base incisa su carta
    titolata in basso al centro sul cartoncino di supporto

  • Napoleone Parisani (Camerino 1854 - Roma 1932)  - Venezia, San Giorgio Maggiore visto dai Giardini Reali
    Lotto 113

    Napoleone Parisani (Camerino 1854 - Roma 1932) - Venezia, San Giorgio Maggiore visto dai Giardini Reali

    cm 34 x 51
    olio su cartone telato
    siglato in basso a destra: NP

  • Luigi Serra (Bologna 1846 - 1888)  - Figure bibliche
    Lotto 114

    Luigi Serra (Bologna 1846 - 1888) - Figure bibliche

    cm 26,5 x 18,5 ciascuno
    coppia, matita su carta riportata su cartoncino
    entrambi firmati in basso a destra: Luigi Serra

  • Antonio Piccinni (Trani 1846 - Roma 1920)  - Adorazione in chiesa
    Lotto 115

    Antonio Piccinni (Trani 1846 - Roma 1920) - Adorazione in chiesa

    mm 303 x 428
    acquaforte


    Questa acquaforte rappresenta un soggetto inciso da Piccinni, con alcune varianti, in altri tre esemplari conservati dalla Calcografia Nazionale e pubblicati nel catalogo generale (cfr. F. Fiorani (a cura di), Antonio Piccinni incisore. Catalogo Generale dell'Opera Grafica, Roma 2005, pp. 66, 70 e 80). L'acquaforte qui presentata costituirebbe quindi un inedito.

  • Vincenzo Morani (Polistena 1809 - Roma 1870)  - Ritratto di Emilia Titoni con fiori in mano, 1869
    Lotto 117

    Vincenzo Morani (Polistena 1809 - Roma 1870) - Ritratto di Emilia Titoni con fiori in mano, 1869

    cm 75 x 62,5
    olio su tela
    firmato in basso a sinistra: V. Morani / Rom 1869

  • Scuola inglese, secolo XIX - Sulla riva del fiume
    Lotto 118

    Scuola inglese, secolo XIX - Sulla riva del fiume

    cm 25 x 45,5
    olio su cartone

  • Venanzio Zolla (Colchester 1880 - Torino 1961)  - La lettura
    Lotto 119

    Venanzio Zolla (Colchester 1880 - Torino 1961) - La lettura

    cm 39 x 39
    olio su cartone
    firmato in alto a sinistra: Venanzio Zolla

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Fausto Pratella (Napoli 1888 - 1946)  - Sulla strada d'Aversa per Napoli
    Lotto 120

    Fausto Pratella (Napoli 1888 - 1946) - Sulla strada d'Aversa per Napoli

    cm 20,5 x 30
    olio su tavola
    firmato in basso a destra: Fausto Pratella

  • Giuseppe Raggio (Chiavari 1823 - Roma 1916)  - Amore materno, 1881
    Lotto 121

    Giuseppe Raggio (Chiavari 1823 - Roma 1916) - Amore materno, 1881

    cm 25 x 31
    olio su tela riportata su cartone
    firmato e datato in basso a destra: G. Raggio / ROMA. 81

    PROVENIENZA
    Roma, collezione privata;
    collezione privata



    BIBLIOGRAFIA
    G. Belardi, Giuseppe Raggio. Il grande cantore dell'Agro. 1823-1916, Roma 2010, p. 85 n. A28 (ill.)



    Il quadro costituisce il bozzetto del dipinto di analogo titolo ma di maggiori dimensioni (cm 46,3 x 72,6), presentato da Raggio alla Mostra "In Arte Libertas" nel 1902, acquistato poi dal Re d'Italia. Attualmente questo dipinto si trova nelle collezioni della Presidenza della Repubblica (Quirinale).

  • Arturo Stagliano (Cuglionesi 1867 - Torino 1936)  - Non Fumo dalla Fiamma ma Fiamma dal Fumo
    Lotto 122

    Arturo Stagliano (Cuglionesi 1867 - Torino 1936) - Non Fumo dalla Fiamma ma Fiamma dal Fumo

    cm 24 x 24
    carboncino su carta
    iscrizione in basso con titolo

  • Scuola mitteleuropea, secolo XIX - Ritratto virile
    Lotto 123

    Scuola mitteleuropea, secolo XIX - Ritratto virile

    cm 48,5 x 40
    olio su tela

  • Scuola europea, secolo XIX - Gibilterra
    Lotto 124

    Scuola europea, secolo XIX - Gibilterra

    cm 18 x 30
    acquerello su carta
    firmato indistintamente in basso a sinistra

  • Carlo Passigli (Firenze 1881 - 1953)  - Al vento, marina (Viareggio)
    Lotto 125

    Carlo Passigli (Firenze 1881 - 1953) - Al vento, marina (Viareggio)

    cm 30 x 38,5
    olio su cartone
    firmato in basso a destra: CPassigli
    al retro, sul cartone, firmato, titolato e datato

  • Charles Lefevre (Francia 1875 - 1956)  - Paesaggio
    Lotto 126

    Charles Lefevre (Francia 1875 - 1956) - Paesaggio

    cm 23,5 x 30,5
    olio su tela
    firmato in basso a destra: Ch. Lefevre (...)

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giuseppe Moricci (Firenze 1806 - 1879)  - Il medico del villaggio
    Lotto 127

    Giuseppe Moricci (Firenze 1806 - 1879) - Il medico del villaggio

    cm 25,5 x 16
    olio su cartone
    titolato e firmato in basso a sinistra: Il dottore del villaggio / G. Moricci
    al retro, sul cartone, firmato e titolato

  • Andrea Markò (Vienna 1824 - Firenze 1895)  - Campagna romana con capre, 1843
    Lotto 128

    Andrea Markò (Vienna 1824 - Firenze 1895) - Campagna romana con capre, 1843

    cm 25 x 33
    olio su tela
    firmato e datato in basso a destra: Andrea Markò / 1843

  • Pietro Senno (Portoferraio 1831 - Pisa 1904)  - Paesaggio con viandanti
    Lotto 129

    Pietro Senno (Portoferraio 1831 - Pisa 1904) - Paesaggio con viandanti

    cm 32,5 x 42
    olio su carta
    al retro, sulla carta, firmato: Senno

  • Giuseppe Miti Zanetti (Modena 1859 - Milano 1929)  - Verso sera al Lido, 1911
    Lotto 130

    Giuseppe Miti Zanetti (Modena 1859 - Milano 1929) - Verso sera al Lido, 1911

    cm 30,5 x 19
    olio su cartone
    datato in basso a destra 8-8-11; traccia di firma sempre in basso a destra
    al retro autentica del figlio

  • Raffaello Sernesi (Firenze 1838 - Bolzano 1866)  - Paesaggio toscano
    Lotto 131

    Raffaello Sernesi (Firenze 1838 - Bolzano 1866) - Paesaggio toscano

    cm 11 x 32
    acquerello su carta
    siglato in basso a sinistra: RS
    firmato al retro: Raff. Sernesi

  • Luigi Zago (Villafranca di Verona 1894 - Buenos Aires 1952)  - Pescarenico
    Lotto 132

    Luigi Zago (Villafranca di Verona 1894 - Buenos Aires 1952) - Pescarenico

    cm 46 x 70
    olio su cartone
    firmato in basso a destra: LUIGI ZAGO
    al retro, sul cartone, etichetta del pittore

  • Aldo Carpi (Milano 1886 - 1973)  - Marina - Varazze, 1925
    Lotto 133

    Aldo Carpi (Milano 1886 - 1973) - Marina - Varazze, 1925

    cm 40 x 50
    olio su compensato
    firmato, datato e locato in basso a destra: Aldo Carpi 25 Varazze
    al retro, sul compensato, iscrizione del pittore ed etichetta della Galleria Permanente d'Arte di Bergamo

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • A. De Conciliis (attivo tra il XIX e il XX secolo)  - L'amico fedele
    Lotto 134

    A. De Conciliis (attivo tra il XIX e il XX secolo) - L'amico fedele

    cm 17 x 25 x 19 (base inclusa)
    scultura in bronzo su base in marmo
    firmata: A. de Conciliis
    (mancanza alla base in marmo)

Lotti dal 114433 al 114456 di 1119729
Mostra