Risultati

Lotti dal 73 al 96 di 1096728
Mostra
  • MANIFATTURA ITALIANA DEI PRIMI DEL '900, Salsiera
    Lotto 74

    MANIFATTURA ITALIANA DEI PRIMI DEL '900
    Salsiera stile Impero in argento (g. 380).
    cm 24 x 10 Alt. 11.

  • CINQUE MEDAGLIE
    Lotto 75

    CINQUE MEDAGLIE
    Medaglia ufficiale in argento "XXVI anno di Pontificato Giovanni Paolo II 2004", medaglia ufficiale in argento "V anno di Pontificato Benedetto XVI 2009", due medaglie ufficiali in argento "Sede Apostolica Vacante anno MMV 2005" e medaglia ufficiale in argento "IV anno di Pontificato Benedetto XVI 2008".
    XX secolo.

  • TRE MEDAGLIE
    Lotto 76

    TRE MEDAGLIE
    Medaglia in argento Polizia Di Stato "Festa della Polizia 14/05/2004", medaglia in argento Polizia Di Stato "157° Anniversario 08/05/2009" e medaglia in argento Polizia Di Stato "155° Anniversario 11/05/2007".
    XX secolo.

  • QUATTRO MEDAGLIE
    Lotto 77

    QUATTRO MEDAGLIE
    Medaglia in bronzo Polizia Di Stato "155° Anniversario 11/05/2007", medaglia in bronzo Polizia Di Stato "156° Anniversario 16/05/2008", medaglia in bronzo Polizia Di Stato "158° Anniversario 14/05/2010" e medaglia in bronzo Polizia Di Stato "Festa della Polizia 14/05/2004".
    XX secolo.

  • QUATTRO MEDAGLIE
    Lotto 78

    QUATTRO MEDAGLIE
    Medaglia ufficiale in bronzo "Annuale del IV anno di Pontificato Benedetto XVI 2008", medaglia ufficiale in bronzo "Annuale del V anno di Pontificato Benedetto XVI 2009" e due medaglie ufficiali in bronzo "Sede Apostolica Vacante anno MMV 2005".
    XX secolo.

  • DUE MEDAGLIE
    Lotto 79

    DUE MEDAGLIE
    Medaglia in bronzo e smalto "Arma dei Carabinieri EUPFT 2009" e medaglia in bronzo "Dipartimento Pubblica Sicurezza Obiettivo Sud".
    XX secolo.
    cm ø 7.

  • UNDICI DECORAZIONI E ONORIFICENZE MILITARI TEDESCHE ...
    Lotto 80

    UNDICI DECORAZIONI E ONORIFICENZE MILITARI TEDESCHE DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE. Le decorazioni di varia tipologia annoverano: distintivo per contraerea; distintivo di guerra per le motosiluranti; distintivo da pilota aereo; due croci smaltate; Croce di Cavaliere della Croce di Ferro; Croce spagnola (Spanienkreuz); Totenkopf “testa di morto”; stemma dell’ aquila del Regno di Prussia; aquila coronata; testa di Hitler.

  • WATERFORD, Servizio di bicchieri in cristallo
    Lotto 81

    WATERFORD
    Servizio di bicchieri in cristallo composto da: 2 brocche, bottiglia, 12 bicchieri acqua, 12 bicchieri vino rosso, 12 bicchieri vino bianco e 12 bicchieri flûte.

  • BACCARAT, Servizio da whisky in cristallo
    Lotto 82

    BACCARAT
    Servizio da whisky in cristallo composto da sei bicchieri e secchiello portaghiaccio.

  • BACCARAT, Vaso
    Lotto 83

    BACCARAT
    Vaso in cristallo.
    cm Alt. 20.

  • DAUM, Centrotavola in cristallo
    Lotto 84

    DAUM
    Centrotavola in cristallo lavorato. Firma alla base.
    cm 33 x 23 Alt. 7.

  • SWAROVSKI, Due sculture e piccola specchiera
    Lotto 85

    SWAROVSKI
    Due sculture in vetro raffiguranti "Pesci" e "Tartaruga" e piccola specchiera da tavolo in vetro con sculture raffiguranti "Pesci".
    cm 19 x 11,5 Alt. 20.

  • SWAROVSKI, Cinque sculture
    Lotto 86

    SWAROVSKI
    Cinque sculture in vetro raffiguranti "Due ballerine", "Arpa", "Aeroplano" e "Trenino con vagoni".
    cm 12 x 10 Alt. 6.

  • P. UCCELLO, Acquaiolo, Scultura in antimonio
    Lotto 87

    P. UCCELLO (XX secolo)
    Acquaiolo
    Scultura in antimonio con base in marmo
    Firma alla base.
    cm Alt. 30.

  • GIOVANNI DE MARTINO, Mezzobusto femminile, Scultura in bronzo
    Lotto 88

    GIOVANNI DE MARTINO (Napoli 1870 - 1935)
    Mezzobusto femminile
    Scultura in bronzo, fusione a cera persa, base in marmo
    Firma nel retro.
    cm Alt. 14,5.

  • P. UCCELLO, Scugnizzo che pesca, Scultura in bronzo
    Lotto 89

    P. UCCELLO (XX secolo)
    Scugnizzo che pesca
    Scultura in bronzo, fusione a cera persa, base in marmo bianco di Carrara
    Firma sul retro.
    cm 26,5 x 15,5 Alt. 20.

  • SCULTORE DEL XX SECOLO, Studente, Scultura in bronzo
    Lotto 90

    SCULTORE DEL XX SECOLO
    Studente
    Scultura in bronzo, fusione a cera persa
    Firma alla base "Fonderia artistica Laganà Napoli"
    Firma S. Li Greci
    cm Alt. 41.

  • MANIFATTURA FRANCESE DEL XIX SECOLO, Scultura
    Lotto 91

    MANIFATTURA FRANCESE DEL XIX SECOLO
    Scultura in bronzo raffigurante "Cavaliere" con base in marmo nero Belga.
    cm 30 x 14 Alt. 45.

  • DOMENICO MAZZONE, Lotta tra toro e orso, Scultura in bronzo
    Lotto 92

    DOMENICO MAZZONE (Rutigliano 1927 - New Jersey 1999)
    Lotta tra toro e orso
    Scultura in bronzo, fusione a cera persa
    Firma alla base.
    cm 33 x 21 Alt. 23.

  • ANTONIO UGO, Anziana, Scultura in bronzo
    Lotto 93

    ANTONIO UGO (Palermo 1870 - 1950)
    Anziana
    Scultura in bronzo, fusione a cera persa, base in marmo venato
    Firma nel retro.
    cm Alt. 20.

  • GABRIELE PARENTE, Maternità, Scultura in bronzo
    Lotto 94

    GABRIELE PARENTE (Napoli 1875 - 1899)
    Maternità
    Scultura in bronzo, fusione a cera persa, base in marmo (usure)
    Firma nel retro.
    cm Alt. 45.

  • MANIFATTURA ITALIANA DEL XX SECOLO, Scultura
    Lotto 95

    MANIFATTURA ITALIANA DEL XX SECOLO
    Scultura in bronzo raffigurante "Testa di Mussolini", fusione a cera persa.
    cm Alt. 40 .

  • SCULTORE FRANCESE DEL XIX SECOLO, Scultura in bronzo
    Lotto 96

    SCULTORE FRANCESE DEL XIX SECOLO
    Moschettiere
    Scultura in bronzo, fusione a cera persa con base in marmo.
    cm Alt. 80,5.

  • MANIFATTURA EUROPEA DEL XX SECOLO, Scultura
    Lotto 97

    MANIFATTURA EUROPEA DEL XX SECOLO
    Scultura in bronzo raffigurante "Fantino a cavallo", fusione a cera persa.
    cm 80 x 27 Alt. 76.

Lotti dal 73 al 96 di 1096728
Mostra