Lotto 24 | Carlo Costantino Tagliabue - Pascolo a Oberland Bernese visto da Wengen Alp

Casa d'aste Santa Giulia - Via Fratelli Cairoli 26, 25122 Brescia
Asta 55 - Dipinti e Sculture Sabato, ore 15:00
sabato 1 marzo 2025 ore 14:50 (UTC +01:00)

Carlo Costantino Tagliabue - Pascolo a Oberland Bernese visto da Wengen Alp

Carlo Costantino Tagliabue - Pascolo a Oberland Bernese visto da Wengen Alp - Bresso (MI) 1880 - Milano 1960 - Olio su tela cm 59x74,5 - Il pittore Carlo Costantino Tagliabue e' nato ad Affori (Milano) nel 1880 e morto a Milano nel 1960. Appreso il disegno nelle Scuole di decorazione di Milano, fu dapprima decoratore, poi copista nelle varie pinacoteche e gallerie studiando e riproducendo prevalentemente i maestri dell'antichita'. Dopo queste esperienze, si dedico' soltanto al paesaggio ed alle marine. Esordi' alla Permanente milanese, nel 1905; poi partecipo' frequentemente alle Biennali di Brera e ad altre esposizioni nazionali. Predilige il paesaggio di montagna, che rende con tendenza segantiniana, e due lavori di questo genere sono stati acquistati dalla Banca Commerciale Italiana; alcune marine, fra le quali "La mareggiata" furono acquistate dal Re. Altri dipinti sono conservati in Italia ed all'estero, presso enti e privati. Citansi di lui anche "Sotto le nubi", e parecchi affreschi di carattere religioso. Alla Galleria d'Arte Moderna di Milano esistono: "Notturno" e "Plenilunio a Venezia".Note biografiche tratte dal Dizionario Illustrato dei Pittori, Disegnatori ed Incisori Italiani A.M. Comanducci.

mgctlbxN$MZP mgctlbxV$5.2.5 mgctlbxL$C