Asta N. 4 - Arte Antica e Moderna
-
Lotto 193 CLAUDIO ABATE, Roma 1943, Installazioni di Joseph Beuys 1988, Fotografia cm 110 x 127, Firma e data in basso a destra, Provenienza, Acquistata dall'artista dall'attuale proprietario
-
Lotto 194 PIERO PIZZI CANNELLA, Rocca di Papa 1955, Caffè noir 1992, Tecnica mista su tavola cm 90 x 60, Firma al retro, Autentica su foto Archivio Pizzi Cannella 2012
-
Lotto 195 MIMMO JODICE, Napoli 1934, Napoli periferia e Vesuvio 1989, Fotogrfia ex unico, cm 40, 5 x 50, 5, Firma al retro, Visionata dall'artista e autenticata
-
Lotto 196 VANESSA BEECROFT (Genova 1969) VB 48.556.DR 2001, Digital Chromogenic Print cm 127x160, Edition 2/3, Performance Palazzo Ducale di Genova, 2001, Autentica Galleria Lia Rumma, Pubblicata su Catalogo Generale
-
Lotto 197 LUCIANO MINGUZZI, Bologna 1911 - Milano 2004, Cardinale 1950 ca., Scultura in terracotta rossa cm 50 x 18 x 24, Firma in basso a sinistra, A richiesta dell'acquirente autentica su foto archivio Minguzzi
-
Lotto 198 LUCIO FONTANA, Rosario 1899 - Varese 1968, Concetto Spaziale 1957, buchi e graffiti su terracotta circolare colorata, diametro cm 43, Firma e data incise sul bordo, Opera registrata presso Fondazione Lucio Fontana n. 865/1, con autentica
-
Lotto 199 GIACOMO BALLA, Torino 1871 - Roma 1958, Autoritratto 1909, Smalto e olio su cartone cm 36.5 x 28, Firma in basso a destra, al verso dipinto raffigurante paesaggio probabilmente dipinto , da Balla in età scolare, Provenienza, Casa Giacomo Balla, Via Porpora, Roma fino al 1926, Casa Balla Via Oslavia Roma fino alla successione ereditaria del 1983, Collezione privata Romana, Esposizioni, Giacomo Balla Wercke 1912 - 1928. P. Sprovieri M. Fagiolo. Turscke & Turscke Galerie, Zurigo 5 oct. 16 nov. 1985, Catalogo Mostra p.3, Giacomo Balla Studies and Design. M.Fagiolo Art & Architecture. 10 feb. 1986 New York (Fuori catalogo)., Balla The Futurist, M. Fagiolo. Londra, Edinburgo, Oxford, Catalogo mostra Ed. Mazzotta Milano 1987, p.14, Giacomo Balla 1895 - 1911 Verso il Futurismo. M Fagiolo Padova.15 Marzo - 28 giu 1998 Catalogo Mostra Ed.Marsilio p.56, Giacomo Balla Inventore Mago e Profeta. E. Gigli a cura di. .Roma 2013, Catalogo Mostra Ed. De Luca, n.1 p. 67, fig.33, Pubblicazioni, L'arte a Palazzo Koch E. Carotti Augusta Monferini Banca d'Italia 2006 , Giacomo Balla Coloratissimo e luminosissimo. Galleria d'Arte Cinquantasei 2013, Giacomo Balla Principe della pittura Astrattista e Futurista Elena Gigli S. Roffi, Per il presente lotto è in atto un provvedimento di dichiarazione di interesse storico culturale da parte della sovrintendenza di Genova,
-
Lotto 200 RENATO MAMBOR, Roma 1936 - 2014, Segnali 1961, Multiplo serigrafico su cartoncino ex P.A., Misure cm 79 x 99, Firma data e titolo in basso a destra, Difetti e rotture al cartoncino , Provenienza, Acquisito dall'artista nel tempo dall'attuale proprietà, Pubblicazioni, Mambor Opera di Segni dal '60 ad oggi, a cura di Luigi Ficacci dicembre 1998, Citiamo un passo relativo a questa opera riportato nella pubblicazione Mambor Opera di Segni dal '60 ad oggi pag 88 Presi in esame la superficie piana, vista non come sede di rappresentazione, ma come pagina, su cui presentare segni di comunicazione. Diventa supporto per segni realmente bidimensionali e che attingevano oggettività dal fatto di essere usati correntemente come segni convenzionali., I primi quattro studi nacquero dall'osservazione delle strisce oblique poste dietro i camion. Trasporto in proprio Per conto terzi ., Un segno astratto, geometrico che però ha una funzione informativa, riconoscibile per convenzione.
-
Lotto 201 RENATO MAMBOR, Roma 1936 - 2014, Pensatore 1965, Tecnica mista su cartoncno cm 100 x 70, Firma e data in basso a sinistra, Provenienza, Acquisiti dall'artista nel tempo dall'attuale proprietà
-
Lotto 202 SALVATORE EMBLEMA, Terzigno 1929 - 2006, Senza titolo 1979, Terre del Vesuvio su tela detessuta , Misure cm 150 x 150, Firma e data sulle assi del telaio al retro, Lievi difetti alla tela e macchia di acqua in alto sull'angolo destro, Parere positivo verbale Fondazione Emblema, La Fondazione e il Museo è a vs. disposizione per il ripristino dell'opera
-
Lotto 203 RENATO MAMBOR, Roma 1936 - 2014, Rullo 1968, Acrilico su tela cm 68 x 46, Firma e data in basso a destra, Lievi Difetti , Provenienza, Acquisiti dall'artista nel tempo dall'attuale proprietà
-
Lotto 204 GILBERTO ZORIO , Adorno Micca 1944, Grande Stella 1989, Terre nere di Stromboli e colore fluorescente, su carta trattata dall'artista con bordi telati , Misure cm 290 x 380, Firma e data in basso a destra, Firma data e titolo al retro, Autentica su foto dell'artista Una notte di molti anni fa un uomo, dalle parti di Torino, scagliò il suo giavellotto in cielo, strappandogli una stella. Questa cadde sulla terra, ferita., Da allora è qui fra noi e il suo canto ci racconta la sua nostalgia dell'infinito , Marco Tirelli dal Catalogo mostra Galleria Fumagalli 2001, Tra le opere di Gilberto Zorio questa riesce a trasmettere , delle sensazioni di forza e positività oltre che pienezza, di realizzazione che poche opere riescono a trasmettere, perchè come sappiamo non sono tanti gli artisti che riescono veramente , a passare e trapassare quella membrana ricettiva che è in noi., Oltre ai grandi dei secoli passati quelli che oggi sono riusciti a superare il concetto della tela e del pennello , e a penetrare il pensiero con altri strumenti rendono l'arte più che attuale.
-
Lotto 205 MIMMO ROTELLA, Catanzaro 1918 - Milano 2006, Senza titolo 1955 ca., Decollage su masonite cm 31, 5 x 41, Firma in basso a sinistra, Esposizioni, Libreria dell'Oca Roma 1968, Autentica su foto Fondazione Mimmo Rotella
-
Lotto 206 EMILIO VEDOVA, Venezia 1919 - 2006, Compresenze 1975, Multiplo di scultura eseguita da tre serigrafie a smalto, su perspex in scatola di plexiglass ex 44/99, Miisure cm 70 x 50 x 14, Firma incisa su ogni lastra in basso a sinistra, Autentica su foto Galleria Eurart Roma
-
Lotto 207 ANDREA PAZIENZA, San Benedetto del Tronto 1956 - Montepulciano 1988, Senza titolo, Tecnica mista su carta lucida cm 171 x 100, Firma in basso a sinistra, Parere positivo verbale sull'autenticità di Maria Comandini Pazienza
-
Lotto 208 ANDREA PAZIENZA, San Benedetto del Tronto 1956 - Montepulciano 1988, Senza titolo, Tecnica mista su carta lucida cm 175 x 100, Firma Andrea Pazienza & Edna Barki in basso a destra, Difetti e rotture, Parere positivo verbale sull'autenticità di Maria Comandini Pazienza
-
Lotto 209 ANDREA PAZIENZA, San Benedetto del Tronto 1956 - Montepulciano 1988, Senza titolo - uomo con occhiali , Tecnica mista su carta lucida cm 170 x 118, Firma in basso a destra, Difetti e rotture alla carta, Parere positivo verbale sull'autenticità di Maria Comandini Pazienza
-
Lotto 210 ANDREA PAZIENZA, San Benedetto del Tronto 1956 - Montepulciano 1988, Senza titolo, Tecnica mista su carta lucida cm 175 x 120, Firma in basso a sinistra, Difetti alla carta, Parere positivo verbale sull'autenticità di Maria Comandini Pazienza
-
Lotto 211 JACOPO FOGGINI, Torino 1966, Disco 2002, Scultura in metacrilato multi colore, Diametro cm 120
-
Lotto 212 PIETRO MELECCHI, Castelfranco Emilia 1902 - Roma 1996, Concetto di Architettura 1985, Tecnica mista a tempera olio e collage, su cartoncino cm 59 x 39, Firma e data in basso a destra
-
Lotto 213 MARIO SCHIFANO, Homs 1934 - Roma 1998, Ara Coeli 1993, Smalti e acrilico su tela cm 50 x 40, Firma al retro, Pubblicazioni, I vigiles dei Cesari di S. Capponi e B. Mengozzi, ed. Pieraldo 1993 in copertina, Autentica su foto Fondazione M.S.Multistudio
-
Lotto 214 MATTEO NEGRI, Milano 1982, L' Ego 6 anno 2008, Scultura in resina smaltata su lamiera cm 70 x 70 x 19, Firma data e titolo al retro, Autentica su foto ArteTivù Archiviata n. 15047atv
-
Lotto 215 RENATO MAMBOR, Roma 1936 - 2014, Biplano 1986, Olio su tela cm 31 x 35, Firma e data in basso a destra, Firma data e titolo al retro, Provenienza, Acquistato dall'artista dall'attuale proprietà, A richiesta autentica presso Archivio Mambor
-
Lotto 216 AGOSTINO BONALUMI, Vimercate 1935 - 2013, Rosso 1998, Tela estroflessa e tempera cm 57 x 79, Firma e data al retro, in teca di plexiglass, Autentica su foto Archivio Bonalumi
-
Lotto 217 RENATO MAMBOR, Roma 1936 - 2014, Veicoli, Idrovolante Porta blu Camion porta rossa , Auto da corsa porta giallo 1970, China e acrilico su cartoncino cm 70 x 50, Firma e data in baso a destra con dedica, Lieve macchia di umidità i basso, Provenienza, Acquistato dall'artista dall'attuale proprietà, A richiesta autentica presso Archivio Mambor
-
Lotto 218 RENATO MAMBOR, Roma 1936 - 2014, Campionario uomini statistici 1962, Tempera su mascherina su cartoncino ex 4/5, Misure cm 71 x 101, Firma e data in basso a destra, Mambor ha eseguito quest'opera in cinque esemplari con colori diversi, Provenienza, Acquisiti dall'artista nel tempo dall'attuale proprietà
-
Lotto 219 EMILIO GRECO, Catania 1913 - Roma 1995, Busto di donna, Scultura in bronzo cm 60 x 50 x 33, Firma a destra del petto, Autentica su foto dell'artista
-
Lotto 220 FIORENZO TOMEA, Zoppè di Cadore 1910 - Milano 1960, Fiori di campo 1954, Olio su tela cm 50 x 35, Firma in basso a destra, Firma data e titolo al retro, Esposizioni, XXVIII Biennale di Venezia 1956 n.55 etichetta al retro
-
Lotto 221 GINO SEVERINI, Cortona 1883 - Parigi 1966, Fontana Barberini 1940 ca., Fontana Barberini 1940 ca., Due piccole matite su carta velina, cm 13 x 10 e cm 19, 1 x 17, 3, Provenienza, Acquisito dall'attuale proprietà da Casa Severini Roma, Visionate con esito positivo da Archivio Severini 9 maggio 2016, ed è a vs. disposizione per stilare l'autentica
-
Lotto 222 GINO SEVERINI, Cortona 1883 - Parigi 1966, Casa di Castore e Polluce 1930 ca., Matita su carta cm 23 x 14, 5, Provenienza, Acquisito dall'attuale proprietà da Casa Severini Roma, Visionate con esito positivo da Archivio Severini, 09 maggio 2016, ed è a vs. disposizione per stilare l'autentica
-
Lotto 223 OTTONE ROSAI, Firenze 1895 - Ivrea 1957, Case bianche in paesaggio 1955, Olio su tela cm 70 x 50, Firma in basso a destra, Firma e data al retro sul telaio, Autentica su foto di Luigi Cavallo
-
Lotto 224 ANTONIO CORPORA , Tunisi 1909 - Roma 2004, Crepuscolo a Siviglia 2000, Acquerello e pastello su cartoncino cm 51 x 36, Firma e data in basso a destra, Provenienza, Acquisiti dall'artista dall'attuale proprietà
-
Lotto 225 ANTONIO CORPORA , Tunisi 1909 - Roma 2004, Senza titolo 1982, Pastello su cartoncino cm 31 x 41, Firma e data in basso a destra
-
Lotto 226 VALERIO ADAMI , Bologna 1935, R.W. (Richard Wagner), Acquerello su cartoncino cm 72 x 54, Titolo in basso a sinistra, Firma in basso a destra, Certificato di autenticirtà Galleria De Vuyst, Lokeren - Belgio, Dal ciclo dei musicisti
-
Lotto 227 GIULIO D'ANNA, Villarosa 1908 - Messina 1978, Senza titolo, Piccola scultura in bronzo cm 8, 5 x 5, Firma in basso al centro, Basetta in marmo
-
Lotto 228 FLORIN CODRE , Brasov 1943, Senza Titolo, Scultura in bronzo h cm 210 x 42 x 70, Autentica su foto
-
Lotto 229 GIULIO D'ANNA, Villarosa 1908 – Messina 1978, Senza titolo 1940 ca., Piccola scultura a stele in bronzo patinato h. cm 15, 5, Firma in basso in verticale
-
Lotto 230 MINO ROSSO, Castagnole Monferrato 1904 – Torino 1963, Pugile 1940 ca., Piccola scultura in bronzo h cm 14, Firma sotto il braccio, Restauro alla caviglia
-
Lotto 231 GIANNI DESSì, Roma 1955, Rubino 2005, Olio e applicazioni su tela cm 133 x 72, Firma e data al retro, Autentica su foto Galleria Bagnai Firenze
-
Lotto 232 GIACOMO BALLA, Torino 1871 - Roma 1958, Forse 1925 - 1980, Serigrafia ex 147/150, Misure cm 64 x 64, Firma sulla lastra in basso a sinistra, Difetti alla carta, Tiratura postuma eseguita da Luce Balla, Autentica di Luce Balla
-
Lotto 233 GIACOMO BALLA, Torino 1871 - Roma 1958, Linee spaziali n. 1 1925 - 1985, Serigrafia ex 147/150, Misure cm 64 x 64, Firma sulla lastra in basso a sinistra, Difetti alla carta, Tiratura postuma eseguita da Luce Balla, Autentica di Luce Balla
-
Lotto 234 PINO REGGIANI , Forlì 1937, Serie Sacco e Vanzetti 1972, Tecnica mista ad olio e serigrafia su tela cm 60 x 60, Firma e data al retro
-
Lotto 235 ALESSANDRO BELLUCCO, Torino 1970, Senza titolo, Carboncino su carta cm 70 x 50, Firma al retro
-
Lotto 236 FEDERICO GUIDA, Milano 1969, Senza titolo 2002, Matita grassa su carta cm 40 x 30, Firma e data in basso a sinistra
-
Lotto 237 DOMENICO QUATTROCIOCCHI, Bagheria 1872 - 1941, Entrata al Casale , Olio su tavola cm 32 x 45, Firma in basso a destra
-
Lotto 238 GIUSEPPE SEBASTI, Roma 1900 - Alessandria d'Egitto 1961, Figura di donna, Olio su tavola cm 80 x 65, Firma in basso a sinistra
-
Lotto 239 HECTOR MOLNE, Camaguey 1937, Fiori, Olio materico su masonite cm 82 x 60, Firma in basso a sinistra
-
Lotto 240 HECTOR MOLNE, Camaguey 1937, Vicolo distorto 1970, Olio su masonite ovale con vetro, bombato cm 50 x 35, Firma e data in basso a sinistra