Asta N. 77 - Opere d’arte Moderna e Contemporanea
-
Lotto 1 Mario Radice Como 1898 – Milano 1987 Bozzetto per affresco, 1938 pastello e matite su carta, cm 26x20. Monogrammato in basso a sinistra: MR. Iscritto in basso a destra: foto.7.6.66 Iscritto al verso: BB2 Provenienza: Milano, collezione privata. Autentica di Luciano Caramel su fotografia, in data 10 maggio 2013.
-
Lotto 2 Thayaht Firenze 1893 – Pietrasanta, Lucca 1959 Arpista e Violinista, 1920 matita colorata su carta, cm 29x22,5. Firmato e datato in basso a destra: .THAYAHT. 20 Provenienza: collezione privata. Bibliografia: D. Fonti, Thayaht futurista irregolare, Mart, Ed. Skira, Milano 2005, pagina 135.
-
Lotto 3 Thayaht Firenze 1893 – Pietrasanta, Lucca 1959 Direttore d’orchestra, 1924 matita su carta, cm 28,5x22,5. Firmato e datato in basso a destra: .THAYAHT.24 Bibliografia: M. Pratesi, Futurismo e Bon Ton I Fratelli THAYAHT e RAM, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi, Leo S. Olschki Editore, Firenze 2005, pagina 52; D. Fonti, Thayaht futurista irregolare, Mart, Ed. Skira, Milano 2005, pagina 138; Derbylius-A. Scappini, Thayaht, tra Futurismo e Art Dèco, Derbylius Libreria Galleria, Mediaprint, Milano 2006, pagina 16.
-
Lotto 4 Giacomo Balla Torino 1871 - Roma 1958 Cartolina, 1933 matita e inchiostro su cartoncino, cm 8x16,8. Provenienza: Milano, Quadreria d’Arte Contemporanea; collezione privata. Bibliografia: L. Marcucci, Giacomo Balla. Dal divisionismo al futurismo, Milano 1981, pagina 55, riprodotto. Autentica su fotografia di Luce Balla.
-
Lotto 5 Arturo martini Treviso 1889 - Milano 1947 Bagnanti, 1946/1947 litoceramica, altezza cm 25. Firma incisa al verso: Martini Bibliografia: G. Perocco, Arturo Martini: catalogo delle sculture e delle ceramiche, Ed. Neri Pozza, Vicenza 1966, n. 549, fig. 507 (esemplare in terracotta), n. 550, fig. 508 (esemplare in bronzo); G. Vianello-N. Stringa-C. Gian Ferrari, Arturo Martini: catalogo delle sculture, Ed. Neri Pozza, Vicenza 1998, n. 586, fig. 388 (riprodotto l’ esemplare in terracotta).
-
Lotto 6 Marino Marini Pistoia 1901 - Viareggio 1980 Nudo maschile sdraiato, fine anni ‘20 terracotta, cm 7,5x33x11. Autentica su fotografia della Fondazione Marino Marini, opera inserita nell’Archivio opere autografe con il numero 87, in data Pistoia 31 marzo 1998.
-
Lotto 7 Gustav Klimt Vienna 1862 – Neubau 1918 Signora in piedi, studio per il ritratto della signora Adele Bloch-Bauer, 1912 circa matita su carta, cm 57x37. Iscritto al verso in basso a sinistra: Z. 2. Portrat 1912 Provenienza: Monaco, Karl und Faber, 28-29 novembre 1975, asta 142, lotto 1105 (riprodotto); Milano, Galleria Ciranna; collezione privata. Bibliografia: A. Strobl, Gustav Klimt: Die Zeichnungen 1904-1912, Ed. Verlag Galerie Welz, Salzburg, 1982, volume II, pagina 271, riprodotto.
-
Lotto 8 Mario Radice Como 1898 – Milano 1987 Composizione 1187, 1934 olio su tela applicata su faesite, cm 24x27. Firmata e datata in basso a sinistra: Radice 1934 Provenienza: Milano, Galleria Vismara (timbro al verso); Milano, collezione privata. Autentica dell’artista su fotografia, in data Como 13 giugno 1967. Autentica di Luciano Caramel su fotografia, in data 10 maggio 2013.
-
Lotto 9 Atanasio Soldati Parma 1896 – 1953 Composizione, 1936 olio su tavola, cm 25x14. Firmata in basso a destra: Soldati Provenienza: Bergamo, Galleria Lorenzelli (etichetta e timbro al verso); Bergamo, Galleria dei Mille (etichetta e timbro al verso); Milano, Galleria Bergamini (timbro al verso). Esposizione: Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna, Atanasio Soldati, Torino, 6 novembre 1969 - 6 gennaio 1970. Bibliografia: L. Mallè - N. Ponente, Atanasio Soldati, catalogo della mostra, tavola 56, riprodotto.
-
Lotto 10 Arturo Martini Treviso 1889 - Milano 1947 San Martino olio su tela, cm 60x50. Firmato in basso a destra: Martini Provenienza: Milano, Galleria Gian Ferrari (etichetta e timbro al verso); Milano, collezione privata.
-
Lotto 11 Carlo Carrà Quargnento 1881 – Milano 1966 Don Chisciotte ferito, 1944 matite su carta, cm 40x28. Firmata in basso a sinistra: C. Carrà 944 Opera registrata presso l’Archivio Carlo Carrà al numero 77/44.
-
Lotto 12 Piero Marussig Trieste 1879 - Pavia 1937 Natura morta (vaso e mandolino), 1925 olio su tela, cm 40x45. Firmato in alto a destra: P. Marussig Provenienza: Milano, Galleria del Milione (etichetta al verso). Bibliografia: N. Colombo-C. Gian Ferrari-E. Pontiggia, Piero Marussig: catalogo generale, SilvanaEditore, 2006, pagina 165, riprodotto.