Asta 81 | Grafiche - Multipli - Disegni
-
Lotto 74 T. Bellotti (XX secolo), “Senza titolo”, 1962.
Olio su cartone telato, firmato e datato in basso a sinistra, H cm 55x44,5 – con cornice H cm 74x64,5 -
Lotto 75 Piero Conestabo (Trieste 1952 - ) “Senza titolo”, 1986.
Tecnica mista su carta pesante, firmato e datato in basso a destra, con cornice H cm 94x67. -
Lotto 76 Cleto Tomba (Castel San Pietro Terme 1898 – Bologna 1987), “Le avvocatesse”.
Litografia a colori su carta, reca a matita firma in basso a destra e numerazione 17/50 in basso a sinistra, lastra H cm 20x18- con cornice H cm 37,5x35 -
Lotto 77 Cleto Tomba (Castel San Pietro Terme 1898 – Bologna 1987), “Cavallo”.
Acquerello e tecnica mista su carta, firmato in basso a sinistra, foglio H cm 15,5x20- con cornice H cm 36,5x41,5. -
Lotto 78 Gino Marzocchi (Molinella 1895 - Bologna 1981), “Ritratto di anziana”, 1938.
Disegno a matita su carta, firmato e datato in basso a destra, foglio H cm 23x18.5 – con cornice H cm51.5x45 -
Lotto 79 Cleto Tomba (Castel San Pietro Terme 1898 – Bologna 1987), “Figura”.
Acquerello e tecnica mista su carta, firmato in basso a sinistra, con cornice H cm 35x24 -
Lotto 80 Anonimo del XX secolo, “Composizione astratta”.
Acquerello e tecnica mista su carta, firmato e datato in basso a destra, H cm 71x51 -
Lotto 81 Anonimo del XX secolo, “Senza titolo”, 1975.
Tecnica mista su tela, reca firma non leggibile e data in basso a destra, con cornice, H cm 103x82. -
Lotto 82 Pietro Ghizzardi (Viadana 1906 – Boretto 1986), “Ritratto di bambino”, 1965.
Tecnica mista su cartone, firmato in basso, reca al retro data e iscrizione, H cm 76x46 -
Lotto 83 Pietro Ghizzardi (Viadana 1906 – Boretto1986), “Donna dai capelli rossi”, 1971.
Tecnica mista su cartone, firmato e datato in basso, H cm 71x55- con cornice -
Lotto 84 Pietro Ghizzardi (Viadana 1906 – Boretto1986), “Ritratto di uomo”, 1978.
Tecnica mista su cartone, firmato e datato in basso, reca iscrizione al retro, H cm 72x51 -
Lotto 85 Carlo Zoli (1959), “L’Ultima Battaglia”, 1994.
Altorilievo in terracotta e acciaio, applicato su pannello in legno con cornice, firmato in basso a sinistra, reca al retro etichetta di “ArteFiera – Bologna” con data di consegna 29/01/1995 a cura della Galleria “Arstudio”, H cm 46,5x109 (difetti e mancanze) - Provenienza: Galleria “Arstudio” -
Lotto 86 Manlio Mangano (1938), “Senza titolo”, 1970.
Tecnica mista su carta, firmato e datato in basso a destra, H cm 49,5x70 -
Lotto 87 Renato Mischi (XX secolo), “Senza titolo”, 1967.
Olio e tecnica mista su cartoncino, firmato e datato in basso a destra, H cm 85,5x65 -
Lotto 88 Leonardo Cremonini (Bologna 1925 – Parigi 2010) “Mosca Cieca” 1968.
Litografia a colori su carta, firmata e datata in basso a destra, reca in basso a sinistra numero di tiratura 29/90, H cm 50x74. -
Lotto 89 Quinto Ghermandi (Crevalcore 1916 – San Lazzaro di Savena 1994), “Senza titolo”, 1979.
Litografia a tre colori, presenta firma e data in basso a destra a matita, reca numerazione 81/150 in basso a sinistra, foglio H cm 70x50 -
Lotto 90 Giulio Turcato (Mantova 1912 – Roma 1995), “Composizione (orizzonte)”.
Litografia a cinque colori, presenta a matita firma in basso a destra e numerazione 74/180 in basso a sinistra, reca timbro a secco ed etichetta della Stamperia d’arte “Grafica dei Greci – Roma”, edizione particolare delle Terme di Porretta, foglio H cm 50x71 -
Lotto 91 Fabrizio Plessi (Reggio Emilia 1940), “Senza titolo”.
Litografia su foglio di alluminio, reca firma in basso a destra, numero di esemplare in basso a sinistra 2/101, foglio H cm 29x21. -
Lotto 92 Salvador Presta (1925-2009), “Senza titolo”.
Litografia su carta, reca firma in basso a destra, numero di esemplare in basso a sinistra 18/100, foglio H cm 32x25. (difetti) -
Lotto 93 Marcello Jori (Merano 1951), “Monocromo”, 2009.
Fotografia a colori su carta su pannello in plexiglas nero entro teca in plexiglas trasparente, reca al retro titolo, firma, data ed esemplare 1/3 ed etichetta con titolo, data, tecnica, dimensioni e modalità di realizzazione “Colore a tempera su atelier/artista e strumenti di pittura”, ed. 1/3, H cm 108x73 - Provenienza: Importante Collezione Privata – Bologna. -
Lotto 94 Concetto Pozzati (Vò 1935 – Bologna 2017), “Una rosa ricevuta”.
Litografia a colori e collage su cartoncino, firmata a destra a matita, presenta numerazione 6/100 a sinistra, foglio H cm 50x70 -
Lotto 95 Concetto Pozzati (Vo' 1935 - Bologna 2017) e Mario Ramous (Milano 1924 - Bologna 1999), “Senza titolo”.
Serigrafia a colori su cartoncino, stampata presso la “Fotometalgrafica” di Bologna, esemplare numero 10, foglio H cm 71,5x51,5 -
Lotto 96 Concetto Pozzati (Vò 1935 – Bologna 2017), “Estetica dell’occhio”, 1968.
Serigrafia a cinque colori su acetato metallizzato, presenta firma e data in basso a destra, reca numerazione 70/150 in basso a sinistra, foglio H cm 51,2x69 -
Lotto 97 Concetto Pozzati (Vò 1935 – Bologna 2017), “Ortogonale”, 1962.
Serigrafia a sei colori su cartoncino metallizzato argento, presenta firma e data in basso a destra, reca numerazione 70/150 in basso a sinistra, foglio H cm 50x70