Asta 258-Grafica
-
Lotto 51 EMILIO GRECO
Catania 1913 - 1995
"Figura meditante" 1955
57x45 litografia, es. 74/150
Opera firmata, numerata e datata in basso a sinistra (a matita sul foglio)
Piccole fioriture della carta -
Lotto 52 REMO BRINDISI
Roma 1918 - 1996 Milano
"Senza titolo"
50x70, serigrafia, p.a. 13/30
Opera firmata in basso a destra e iscritta "p.a." e numerata 13/30" in basso a sinistra (a matita) -
Lotto 53 BRUNO CASSINARI
Piacenza (PC) 1912 - 1992 Milano
"Figura" 1973
77x57 litografia es. u/z
Opera firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra
Fa parte di una cartella di litografie originali a colori disegnate su lastre di zinco da Bruno Cassinari nel 1973. Prove e tiratura eseguite sui torchi di stampa dell'Editore Carte intonse con marchio in filigrana delle Cartiere Miliani di Fabrano a Magnani di Pescia. Lastre biffate dopo la stampa. Tiratura 75 copie numerate da 1 a 75 più una testa di serie su carta Japon in bianco e nero segnate con le 26 lettere dell'alfabeto da A a Z firmate a mano dall'artista. Copyright by Siro Teodorani Editore in Milano -
Lotto 54 BRUNO CASSINARI
Piacenza (PC) 1912 - 1992 Milano
"Tre figure"
74,5x53 litografia, es. 66/100
Opera firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio) -
Lotto 55 BRUNO CASSINARI
Piacenza (PC) 1912 - 1992 Milano
"Senza titolo" (dalla serie "Piccola Antologia") 1988
70x50 foglio, 55,5x45 serigrafia, es. 45/150
Opera firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)
Editore "I Maestri dell'Arte" di Orta S. Giulio (NO), aprile.maggio, giugno 1988 (autentica su fotocopia dell'artista) -
Lotto 56 ANTONIO BUENO
Berlino (Germania) 1918 - 1984 Firenze
"Minimuseo" ottobre 1996
undici litografie di misure varie, prova d'artista
Ogni litografia è montata su cornice in lacca trasparente colorata e posta all'interno di una scatola in legno laccato antigraffio serigrafato a quattro colori
Stamperia Carini di San Giovanni Valdarno
Edizioni Studio R.G.B. -
Lotto 57 ANTONIO BUENO
Berlino (Germania) 1918 - 1984 Firenze
"Incontro a Firenze" (1981)
50x70 foglio, 31x40,9 fotolitografia, prova d'artista
Opera firmata in basso a destra e iscritta "p.a." in basso a sinistra (a matita sul foglio)
Piccole macchie sul foglio e lungo i bordi -
Lotto 58 ERNST FUCHS
Vienna (Austria) 1930-2015
"Eva im neglige"
31,5x30,6 acquaforte/acquatinta, es. XVIII/XXX
Opera firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)
Già Galleria Viotti, Torino (etichetta e timbri al retro)
Piccoli difetti -
Lotto 59 UGO ATTARDI
Sori (GE) 1923 - 2006 Roma
"Figura femminile sdraiata"
70x90 serigrafia originale da un'opera di Ugo Attardi con interventi di pittura ad olio dell'artista, es. 54/160
Opera firmata in lastra in basso a destra e numerata a pennarello in basso a sinistra
Opera timbrata, firmata e numerata al retro; anche timbro della Stamperia d'Arte Varese -
Lotto 60 UGO ATTARDI
Sori (GE) 1923 - 2006 Roma
"Sei personaggi in cerca d'autore" 1978
70x50 foglio, 60x43 litografia, es. 49/75
Ciascuna firmata e datata in basso a destra e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio); timbro a secco di Espolito, Torino nell'angolo in basso a sinistra del foglio
Cartella di 7 litografie ispirate a "Sei personaggi in cerca d'autore" di Luigi Pirandello con presentazione di Luigi Carluccio
Dedica ad personam dell'artista sul primo foglio della cartella datata "Roma, 16-5-1979" -
Lotto 61 LOTTO DI DUE LITOGRAFIE
-M.Maccari, "Senza titolo"25x17 foglio, 9,5x8 acquaforte, es. 1/12. Opera firmata in basso a destra (a matita sul foglio), e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)
-M. Chessa, "Conchiglie", 24x16 foglio, 8,6x12,5 acquaforte ed acquatinta, es. 1/500,. Opera firmata in basso a destra (a matita sul foglio), numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio).Presente timbro sul foglio della "Stamperia del Borgo Po-Torino" -
Lotto 62 ENNIO MORLOTTI
Lecco 1910 - 1992 Milano
"Donna"
70x50 litografia a colori, prova d'artista
Opera firmata in basso a destra (a matita sul foglio) -
Lotto 63 ENNIO MORLOTTI
Lecco 1910 - 1992 Milano
"Cespuglio"
70x50 litografia a colori, prova d'artista
Opera firmata in basso a destra (a matita sul foglio) -
Lotto 64 ENNIO MORLOTTI
Lecco 1910 - 1992 Milano
"Tre rose" 1981
395x500 foglio, 246x316 incisione, es. 42/75
Opera firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra
Già Galleria "Bottega d'Arte" Repetto e Massucco, Acqui Terme (AL) (etichetta al retro) -
Lotto 65 ENNIO MORLOTTI
Lecco 1910 - 1992 Milano
"Albero"
17,5x22 acquaforte, prova d'artista
Opera firmata in basso a destra e iscritta "p.a." in basso a sinistra (a matita sul foglio) -
Lotto 66 MARINO MARINI
Pistoia 1901 - 1980
"Gioco colorato" 1978
38,7x30 foglio, 30x22 acquaforte e acquatinta a colori, es. 100/100
Opera firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)
Bibl.:-"Marino Marini: Catalogo ragionato dell'Opera grafica (Incisioni e Litografie) 1919-1980", Fondazione Marino Marini, Edizioni Graphis Arte, Livorno, ripr. in b/n n. A207 p. 119 e 223 -
Lotto 67 MARINO MARINI
Pistoia 1901 - 1980
"Marino from Goethe" 1979
90,3x63,2 foglio, 63x49 acquaforte e acquatinta a colori, es. 42/125
Opera siglata in basso a destra (a matita blu sul foglio) e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)
Fa parte dell'album "Marino from Goethe", tavola IV, pubblicato da ZWR, Londra nel 1980.
La stampa delle incisioni è stata eseguita nella stamperia Labyrinth, Firenze.
Bibl.:-"Marino Marini: Catalogo ragionato dell'Opera grafica (Incisioni e Litografie) 1919-1980", Fondazione Marino Marini, Edizioni Graphis Arte, Livorno, ripr. in b/n n. A228 -
Lotto 68 MARINO MARINI
Pistoia 1901 - 1980
"Marino from Goethe" 1979
90,3x63,2 foglio, 63x49 acquaforte e acquatinta a colori, es. 42/125
Opera siglata in basso a destra (a matita blu sul foglio) e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)
Fa parte dell'album "Marino from Goethe", tavola II, pubblicato da ZWR, Londra nel 1980.
La stampa delle incisioni è stata eseguita nella stamperia Labyrinth, Firenze.
Bibl.:-"Marino Marini: Catalogo ragionato dell'Opera grafica (Incisioni e Litografie) 1919-1980", Fondazione Marino Marini, Edizioni Graphis Arte, Livorno, ripr. in b/n n. A226 -
Lotto 69 MARINO MARINI
Pistoia 1901 - 1980
"Cavaliere I" 1972
70x50, 49x41 acquatinta a colori su carta Goya, prova d'artista
Opera firmata in basso a destra e iscritta "p.a." in basso a sinistra (a matita sul foglio)
Stampatore Il Cigno, Roma
Esp.:-Albra, Torino, 1972
Bibl.:-"Marino Marini: Catalogo ragionato dell'Opera grafica (Incisioni e Litografie) 1919-1980", Fondazione Marino Marini, Edizioni Graphis Arte, Livorno, ripr. in b/n n. A153 -
Lotto 70 MARINO MARINI
Pistoia 1901 - 1980
"Danza minima II" 1973
100x70 acquaforte e acquatinta a colori
Opera firmata in basso a destra (a matita sul foglio)
Pubblicata da Albra-Torino nel 1974 e facente parte della cartella "Personaggi"
Stampata da "Il Cigno", Roma, timbro a secco
Bibl.:-"Marino Marini: Catalogo ragionato dell'Opera grafica (Incisioni e Litografie) 1919-1980", Fondazione Marino Marini, Edizioni Graphis Arte, Livorno, ripr. in b/n n. A172, p. 104 -
Lotto 71 ALIGI SASSU
Milano 1912 - 2000
"Figura e cavallo" 1980
37,7x28,3 foglio, 10x7,8 acquaforte e puntasecca, es. 24/100
Operta firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra (a matita su foglio) -
Lotto 72 CARLO MATTIOLI
Modena 1911 - 1994
"Scene di corte"-lotto di otto litografie
Ciascuna 56x76 foglio, 41x61,5 litografia, es. 40/60
Ciascuna firmata in basso in lastra e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)
Ciascuna al retro reca il timbro dell'Archivio Carlo Mattioli, Parma -
Lotto 73 ORFEO TAMBURI
Jesi (AN) 1910 - 1994
"Senza titolo" (dalla serie "Insolita Parigi")
70x50 foglio, 60x42 serigrafia, es. 136/150
Opera firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)
Editore "I Maestri dell'Arte" di Orta S. Giulio (NO), gennaio, febbraio, marzo 1988 (autentica su fotocopia dell'artista) -
Lotto 74 GIUSEPPE CAPOGROSSI
Roma 1900 - 1972
"Opale Nr. 5" (1971-1972)
76x56 litografia, es. 72/80
Opera firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra (a matita); timbro a secco della "Erker Press St. Gallen" in basso a sinistra
Bibl.:-Ulrike Von Hase Schmundt (a cura di), "Capogrossi: Das graphische Werk", Erker, San Gallo (Svizzera), ripr. in b/n n. 105, p. 118