Asta 258-Grafica

Asta 258-Grafica

mercoledì 26 marzo 2025 ore 16:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 25 al 48 di 181
Mostra
Cancella
  • SONIA DELAUNAY<BR>Ucraina 1885 - 1979 Parigi<BR>"Komposition" 1964
    Lotto 27

    SONIA DELAUNAY
    Ucraina 1885 - 1979 Parigi
    "Komposition" 1964
    50x34,5 foglio, 33x27 incisione
    Opera firmata in basso a destra (a matita su foglio); siglata in basso a destra (in lastra)
    Ingiallimento della carta

  • MARCEL DUCHAMP<BR>Blainville-Crevon (Francia) 1887 - 1968 Neuilly-sur-Seine (Francia)<BR>"For Du Cubisme"
    Lotto 28

    MARCEL DUCHAMP
    Blainville-Crevon (Francia) 1887 - 1968 Neuilly-sur-Seine (Francia)
    "For Du Cubisme"
    26x20 foglio, 17x8 acquaforte, es. 267/435
    Opera firmata in basso a destra (a matita sul foglio) e in basso a sinistra (in lastra)
    Publ. Compagnie Française des Arts Graphiques, Parigi 1947
    Bib:-A. Schwarz, "The Complete Works of Marcel Duchamp", Vol. 2, New York 1997, n. 398, p. 696

  • JOAN MIRO'<BR>Barcellona (Spagna) 1893 - 1983 Palma (Spagna)<BR>" La Chasseresse" 1965
    Lotto 29

    JOAN MIRO'
    Barcellona (Spagna) 1893 - 1983 Palma (Spagna)
    " La Chasseresse" 1965
    37,8x27,7 litografia a colori
    Opera intitolata e datata su etichette al retro
    Tavola per Derrière le miroir
    Impressa da Arte Paris per l'editore Maeght
    Copia del catalogo delle galleria Salomon che vende un esemplare.
    Bi.: Mourlot III.389, Cramer 106

  • JOAN MIRO'<BR>Barcellona (Spagna) 1893 - 1983 Palma (Spagna)<BR>"Senza titolo" 1971
    Lotto 30

    JOAN MIRO'
    Barcellona (Spagna) 1893 - 1983 Palma (Spagna)
    "Senza titolo" 1971
    38x28 litografia
    Pubblicata nel 1971 per Derrière le miroir
    Diffetti (riga al mezza)

  • SALVADOR DALI'<BR>Figueres (Spagna) 1904 - 1989<BR>"La Grande Place des Vosges"
    Lotto 31

    SALVADOR DALI'
    Figueres (Spagna) 1904 - 1989
    "La Grande Place des Vosges"
    57x76 foglio , 44,5x60 incisione, es. 71/150
    Opera firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)
    Ingiallimento della carta

  • SALVADOR DALI'<BR>Figueres (Spagna) 1904 - 1989<BR>"La Victoire"
    Lotto 32

    SALVADOR DALI'
    Figueres (Spagna) 1904 - 1989
    "La Victoire"
    72x53,5 foglio, 56x42 litografia, es. 19/195
    Opera firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)
    Timbro dell'artista in basso a sinistra sul foglio

  • ABEL VALLMITJANA<BR>Spagna (Catalogna)1910-1974 Arezzo<BR>"Introduzione alla Favola" 1971
    Lotto 33

    ABEL VALLMITJANA
    Spagna (Catalogna)1910-1974 Arezzo
    "Introduzione alla Favola" 1971
    48,5x33, litografia, es. 72/200
    Ciascuna siglata a stampa da Abel Vallmitjana e da Rafael Alberti in basso a destra
    Cartella di 10 litografie accompagnate dalla calligrafia di Rafael Alberti.
    Edizioni V.A., Barcellona
    Difetti

  • ROBERTO ANTONIO SEBASTIAN MATTA ECHAURREN<BR>1911-2002<BR>"Figure"
    Lotto 34

    ROBERTO ANTONIO SEBASTIAN MATTA ECHAURREN
    1911-2002
    "Figure"
    49x68,5 serigrafia, es. 75/100
    Opera firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)

  • ROBERTO ANTONIO SEBASTIAN MATTA ECHAURREN<BR>1911-2002<BR>"Senza titolo"
    Lotto 35

    ROBERTO ANTONIO SEBASTIAN MATTA ECHAURREN
    1911-2002
    "Senza titolo"
    50,5x71,5 litografia, es. 81/100
    Opera firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)

  • ANTONIO FONTANESI<BR>Reggio Emilia 1818 - 1882 Torino<BR>"Pigeonnier & Ruches" 1854 dalla serie "Beaulieu-Villa Eynard au bord du lac de Genève"
    Lotto 36

    ANTONIO FONTANESI
    Reggio Emilia 1818 - 1882 Torino
    "Pigeonnier & Ruches" 1854 dalla serie "Beaulieu-Villa Eynard au bord du lac de Genève"
    20x14, litografia su fondo ocra applicata su carta
    Opera firmata in lastra in basso a sinistra e intitolata in basso al centro a stampa su foglio di supporto
    Serie che il Maestro eseguì su incarico dei proprietari . Questa è il n. 20 della serie. Dragone n. 32.

  • GIUSEPPE DE NITTIS<BR>Barletta (BA) 1846 - 1884 Saint- Germain-en-Laye (Francia)<BR>"Retour d'une promenade"
    Lotto 37

    GIUSEPPE DE NITTIS
    Barletta (BA) 1846 - 1884 Saint- Germain-en-Laye (Francia)
    "Retour d'une promenade"
    31x50 foglio, 11,2x15 acquaforte
    Opera firmata in basso a destra e intitolata al centro in lastra; iscritta in lastra in basso a sinistra "De Nittis pinx. et sc." e a destra "Vve. A. Cadart Edit. Imp. 56 Bard. Haussamann, Paris"

  • ANTONIO LIGABUE<BR>Zurigo (Svizzera) 1899 - 1966 Gualtieri (RE)<BR>"Zebra"
    Lotto 38

    ANTONIO LIGABUE
    Zurigo (Svizzera) 1899 - 1966 Gualtieri (RE)
    "Zebra"
    21x23 foglio,17,6x20 acquaforte, es. 30/60
    Opera numerata in basso a sinistra, presente timbro impresso della galleria "La Barcaccia"; al retro timbri e firma del proprietario della galleria
    Già Galleria "La Barcaccia", Reggio Emilia (etichetta e timbro impresso e timbro stampato al retro)
    Al retro, su etichetta delle galleria, presente nota in cui si evidenzia che "La presente acquaforte non è firmata dall'Artista in quanto Antonio Ligabue è degente, in quanto paralizzato, presso l'ospedale di Gualtieri. Pertanto l'acquaforte è stata tinta, controllata, numerata e firmata dalla Galleria D'Arte la Barcaccia di Reggio Emilia"

  • FRANCESCO MENNYEY<BR>Torino 1889 - 1950<BR>"Lanzo Torinese - Ponte del Diavolo" 1944
    Lotto 39

    FRANCESCO MENNYEY
    Torino 1889 - 1950
    "Lanzo Torinese - Ponte del Diavolo" 1944
    35,5x50,5 foglio, 24,5x33 incisione, es. 21/24B
    Opera firmata e datata in basso a destra, intitolata in basso a sinistra e numerata nell'angolo in alto a destra
    Provenienza eredi dell'artista, Roma
    Leggerissime fioriture della carta

  • FRANCESCO MENNYEY<BR>Torino 1889 - 1950<BR>"Susa. San Giusto"
    Lotto 40

    FRANCESCO MENNYEY
    Torino 1889 - 1950
    "Susa. San Giusto"
    54x66,5 foglio, 49,5x58, incisione
    Opera firmata in basso a destra e intitolata in basso a sinistra (a matita sul foglio)
    Piccoli difetti

  • MARIO BELLAVISTA<BR>Busca (CN) 1907- ?<BR>"Nel parco di Anversa"
    Lotto 41

    MARIO BELLAVISTA
    Busca (CN) 1907- ?
    "Nel parco di Anversa"
    30x29 stampa alla gelatina ai sali d'argento
    Opera firmata in basso a destra (a matita sul foglio) e intolata in basso a sinistra (a matita sul foglio)

  • ALBERTO SALIETTI<BR>Ravenna (RA) 1892 - 1961 Chiavari (GE)<BR>"Paesaggio" 1929
    Lotto 42

    ALBERTO SALIETTI
    Ravenna (RA) 1892 - 1961 Chiavari (GE)
    "Paesaggio" 1929
    36x42 serigrafia es. 15/15
    Opera firmata e datata in basso a destra, numerata in basso a sinistra

  • ESO PELUZZI<BR>Cairo Montenotte (SV) 1894 - 1985
    Lotto 43

    ESO PELUZZI
    Cairo Montenotte (SV) 1894 - 1985
    a- "Veduta di paese", 34x23 foglio, 16,7x13 litografia, es. 9/20. Firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)
    b-"Veduta di paese", 29x23 foglio, 13x17 litografia, es. 11/20. Firmata in basso a destra, numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)
    c- "Albero solitario", 32x21 foglio, 18x12,5 litografia, es. 47/50. Firmata in basso a destra, numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio). Macchie diffuse
    d-"Cacciagione", 30x23 litografia, es. 8/10, Firmata in basso a destra, numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)

  • FELICE CASORATI<BR>Novara 1883 - 1963 Torino<BR>"Uova nella scodella con piffero e flauto" 1959
    Lotto 44

    FELICE CASORATI
    Novara 1883 - 1963 Torino
    "Uova nella scodella con piffero e flauto" 1959
    37x28 foglio, 29x22 litografia, es. 16/50
    Opera firmata in basso a sinistra e numerata in basso a destra (a matita sul foglio); firma in basso a destra a stampa
    Esp.:-8-28 settembre 1973, Liceo Saracco, Acqui Terme (AL), "Omaggio a Felice Casorati"
    Bibl.:-L. Carluccio, E. Natali (testi di), "Omaggio a Felice Casorati", catalogo della mostra, Liceo Saracco, Acqui Terme (AL), 8-28 settembre 1973, ripr. n. 49.

  • GIORGIO DE CHIRICO<BR>Volos (Grecia) 1888 - 1978 Roma<BR>"Arc-en-ciel"
    Lotto 45

    GIORGIO DE CHIRICO
    Volos (Grecia) 1888 - 1978 Roma
    "Arc-en-ciel"
    70x50 litografia es.2/90
    Opera numerata in basso a sinistra, intitolata in basso al centro e firmata in basso a destra (a matita sul foglio)
    Timbro a secco dello stampatore A. Carrini, Roma

  • CARLO CARRA'<BR>Quargnento (AL) 1881 - 1966 Milano<BR>"Fanciullo"
    Lotto 46

    CARLO CARRA'
    Quargnento (AL) 1881 - 1966 Milano
    "Fanciullo"
    26,5x21,5 foglio, 14,5x10 acquaforte, prova d'artista
    Opera firmata in basso a destra in lastra; firmata in basso a destra e iscritta "p.a" in basso a sinistra (a matita sul foglio)

  • MASSIMO CAMPIGLI<BR>Berlino (Germania) 1895 - 1971 Saint-Tropez (Francia)<BR>"Donna seduta alla finestra" 1965
    Lotto 47

    MASSIMO CAMPIGLI
    Berlino (Germania) 1895 - 1971 Saint-Tropez (Francia)
    "Donna seduta alla finestra" 1965
    50x35 foglio, 32x24,5 acquaforte, es. 90/100
    Opera firmata e datata in basso a destra e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)
    Alcune prove in parte firmate, 100 esemplari numerati con cifre arabe e 4 esemplari siglati da A a D, tutti firmati e datati su carta Fabriano per gli esemplari di testa del volume "Campigli Pittore", di Franco Russoli, editore II Milione, Milano, 1965. Stampatore Grafica Romero, Roma. Nel 1981 furono inoltre tirate alcune prove, 300 esemplari numerati con cifre arabe e 125 esemplari numerati con numeri romani, tutti in ocra e con la firma dell'artista impressa a stampa su carta Mulino del Gallo per essere allegati all'edizione di testa del catalogo pubblicato in occasione della presentazione delle cartelle "Le Memorie di Casanova", con testi di Italo Calvino. Salamon e Tonini Editori, Roma, 1981. Stampatore Sciardelli, Milano.
    Bibl.:-F. Meloni, L. Tavola, "Campigli: catalogo ragionato dll'opera grafica (litografie e incisioni) 1930-1969", Edizioni Graphis Arte, Livorno, ripr. n. 201, p. 171.

  • CORRADO CAGLI<BR>Ancona 1910 - 1976 Roma<BR>"I Sepolcri" 1973
    Lotto 48

    CORRADO CAGLI
    Ancona 1910 - 1976 Roma
    "I Sepolcri" 1973
    70x50 litografia, es. 16/75
    Ciascuna firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra a matita; timbro a secco di Espolito, Torino nell'angolo in basso a sinistra
    Cartella di 6 litografie ispirate a "I Sepolcri" di Ugo Foscolo con presentazione di Giuseppe Marchiori

  • EMILIO GRECO<BR>Catania 1913 - 1995<BR>"Memoria di Catullo" Roma,1974
    Lotto 49

    EMILIO GRECO
    Catania 1913 - 1995
    "Memoria di Catullo" Roma,1974
    50x70 foglio, 31,5x48,5 acquaforte, es. 64/90
    Ciascuna firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio); localizzata e datata in basso in lastra; timbro a secco di Espolito, Torino nell'angolo in basso a sinistra del foglio
    Cartella di 3 acqueforti e 3 liriche inedite di Emilio Greco con prefazione di Giacinto Spagnoletti. Le lastre sono state incise dall'artista nel 1974 e tirate per la Espolito nel 1978.
    Dedica ad personam dell'artista sul primo foglio della cartella datata "Roma, 1979"

  • EMILIO GRECO<BR>Catania 1913 - 1995<BR>"Danzatrice n 2"
    Lotto 50

    EMILIO GRECO
    Catania 1913 - 1995
    "Danzatrice n 2"
    60x50 foglio, 48,5x32 incisione, es. XVI/XXV
    Opera firmata in basso a destra e intitolata in basso a sinistra (in lastra); localizzata e datata in basso a destra e numerata in basso a sinistra (a matita sul foglio)

Lotti dal 25 al 48 di 181
Mostra
×

Asta 258-Grafica


Asta 258 - Grafica

Torino, mercoledì 26 marzo 2025


Tornata unica

Ore 16:00 dal lotto 1 al lotto 183

Esposizione da martedì 18 a sabato 22 marzo

Mattino: 9:30 - 12:30

Pomeriggio: 14:30 - 18:30

Chiuso sabato pomeriggio, domenica e lunedì mattina


Telefono: (+39) 011.437.77.70

E-mail: info@santagostinoaste.it

WhatsApp: (+39) 011.437.77.70

Sessioni

  • 26 marzo 2025 ore 16:00 Sessione unica (1 - 183)

Esposizione

Esposizione da martedì 18 a sabato 22 marzo

Mattino: 9:30 - 12:30

Pomeriggio: 14:30 - 18:30

Chiuso sabato pomeriggio, domenica e lunedì mattina


Telefono: (+39) 011.437.77.70

E-mail: info@santagostinoaste.it

WhatsApp: (+39) 011.437.77.70

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 6000 rilancio di 200
  • da 6000 a 6600 rilancio di 300
  • da 6600 a 7000 rilancio di 400
  • da 7000 a 30000 rilancio di 500
  • da 30000 a 80000 rilancio di 1000
  • da 80000 a 300000 rilancio di 2000
  • da 300000 a 800000 rilancio di 5000
  • da 800000 in avanti rilancio di 10000