VOLTI DELL'ORIENTE
-
Lotto 25 Benin o Ife
Testa virile
Ottone
20,1 x 18,9 x 19,1 cm
Stato di conservazione. Supporto: 50% (fratture e mancanze)
Stato di conservazione. Superficie: 80%
Per fattura il lotto, che unisce elementi stilistici del regno di Ife e dell'arte di corte del Benin, sembra databile al XX secolo, ma non è stata effettuata alcuna datazione dei materiali attraverso strumentazione scientifica. -
Lotto 26 Hiroshige Utagawa (1797 - 1858)
Godendo il fresco lungo il fiume Shijo, II quarto del XX secolo
Xilografia policroma
25,2 x 38 cm (foglio)
Firma: al recto, sul margine sinistro, firma e sigillo dell’autore
Altre iscrizioni: al recto, titoli della serie e della stampa
Elementi distintivi: al verso, iscrizione moderna “11”
Stato di conservazione. Supporto: 70% (lesioni lungo il margine destro, lacuna nell’angolo superiore destro, pieghe, macchie)
Stato di conservazione. Superficie: 90%
Riproduzione novecentesca di un foglio, appartenente a una serie di vedute di Kyoto del 1833 ca. -
Lotto 27 Cina
Corteo con portantina in stile Tang
Terracotta in parte invetriata sancai
29,6 x 28,9 x 19,7 cm
Elementi distintivi: sigillo d’esportazione in ceralacca sul tetto della portantina
Stato di conservazione. Supporto: 90%
Stato di conservazione. Superficie: 90%
Terracotta in stile Tang. Per fattura il lotto sembra databile al XX secolo, ma non è stata effettuata alcuna datazione dei materiali attraverso strumentazione scientifica. -
Lotto 28 Cina
Ventaglio con composizione poetica
Carta manoscritta in oro, incollata su stoffa
28,4 x 55,5 cm (ventaglio)
49,3 x 65 x 2,7 cm (cornice)
Stato di conservazione. Supporto: 75%
Stato di conservazione. Superficie: 80%
Per fattura il lotto sembra databile alla prima metà del XX secolo, ma non è stata effettuata alcuna datazione dei materiali attraverso strumentazione scientifica. -
Lotto 29 Persia. XVII secolo, (?)
Giara oviforme con decoro di pesci e fiori in blu di cobalto
Ceramica dipinta e invetriata
27,6 x 20,8 cm
Altre iscrizioni: sulla base “45”, a matita blu, in grafia moderna
Stato di conservazione. Supporto: 90%
Stato di conservazione. Superficie: 90%
Come segnala Venetia Porter, già Senior Curator for Islamic and Contemporary Middle East Art al British Museum (1989-2022), la ceramica in asta è probabilmente di manifattura iraniana e in particolare richiama, per la forma e l'invetriatura color crema con decorazioni blu, le ceramiche Kubachi, produzioni caucasiche del XVII secolo. Tuttavia, la specialista sottolinea di l'anomalia della decorazione a tema ittico (comunicazione del 24 novembre 2021).
Ringraziamo Venetia Porter per il supporto dato alla schedatura del lotto. -
Lotto 30 Hiroaki Takahashi, detto Shōtei (1871 - 1945)
Il monte Fuji visto da Mizukubo
Xilografia policroma
39,2 x 26,2 cm (foglio)
Firma: firma e sigillo dell’artista a sinistra in lastra
Altre iscrizioni: iscrizioni in caratteri giapponesi a destra; annotazioni a matita sul soggetto e l’autore in basso
Elementi distintivi: sigillo dell’editore in basso a destra (?)
Stato di conservazione. Supporto: 70% (lacerazioni minori, residui di materiale cartaceo in adesione, pieghe)
Stato di conservazione. Superficie: 70% (sovraesposizione alla luce, con effetto di riquadratura)
Probabilmente un esemplare dell’edizione originale del 1936 -
Lotto 31 India. Ultimo quarto del XIX secolo, (?)
Spada
Metallo con ageminatura dorata
3,7 x 66 x 2,3 cm
Stato di conservazione. Supporto: 40% (abrasioni da pulitura, filo e lama imperfetti, elsa mancante)
Stato di conservazione. Superficie: 60% -
Lotto 32 Cina. XIX secolo
Tre ciotole con decoro floreale bianco e blu
Porcellana dipinta e invetriata
8 x 17,7 cm (l’elemento maggiore)
Stato di conservazione. Supporto: 70% (sbeccature sull’orlo e sul piede)
Stato di conservazione. Superficie: 70% -
Lotto 33 Kawase Hasui (1883 - 1957)
Il Fuji visto dalla spiaggia di Mito, 1937
Xilografia policroma goffrata
40,3 x 27,9 cm (foglio)
Firma: firma e sigillo in basso a sinistra in lastra
Altre iscrizioni: altra iscrizione a sinistra, in lastra; iscrizioni a matita con riferimento al soggetto ed all’autore
Stato di conservazione. Supporto: 70% (pieghe, abrasioni, lacerazioni, adesione al cartoncino di supporto in due punti)
Stato di conservazione. Superficie: 90% (sovraesposizione alla luce con effetto di riquadratura) -
Lotto 34 Cultura Baule. Costa d’Avorio. XX secolo
Maschera
Legno intagliato
40 x 17,5 x 13 cm
Elementi distintivi: etichetta moderna “330€”
Stato di conservazione. Supporto: 70% (grande fessurazione sul retro e qualche scheggiatura)
Stato di conservazione. Superficie: 80% -
Lotto 35 Cina
Piatto con figure nel paesaggio e arabeschi
Legno laccato
3,2 x 26,2 cm
Elementi distintivi: marchio apocrifo di Xuande
Stato di conservazione. Supporto: 90%
Stato di conservazione. Superficie: 90%
Per fattura il lotto sembra databile alla prima metà del XX secolo, ma non è stata effettuata alcuna datazione dei materiali attraverso strumentazione scientifica. -
Lotto 36 Cina. Dinastia Qing (1644 - 1911)
Bottiglia con decori floreali
Porcellana invetriata e dorata
24,7 x 11,3 cm
Stato di conservazione. Supporto: 80%
Stato di conservazione. Superficie: 70% -
Lotto 37 Cina. Dinastia Ming. Regno Hongzhi (1488 - 1505), (?)
Ciotola con decoro di draghi tra nuvole e onde marine
Porcellana invetriata, incisa e dipinta in giallo e verde
9,1 x 19,1 cm
Elementi distintivi: marchio del regno Hongzhi (?)
Vincoli: Il lotto è dotato di attestato di libera circolazione rilasciato il 29 luglio 2021.
Stato di conservazione. Supporto: 90% (fessure al centro della base)
Stato di conservazione. Superficie: 90% (leggera opacità lungo l’orlo interno)
Decoro di draghi a cinque artigli, in volo tra nuvole e onde marine: ornato classico destinato alla corte imperiale. La tecnica di decoro sull’esterno vuole riprendere quella utilizzata per il bisquit.
Come suggerisce Roberto Ciarla in base all'esame di immagini in alta definizione, forma e decoro sono compatibili con il marchio, ma lo vetrina «sembra oltremodo sottile (tanto da lasciar trasparire la traccia della rotazione)» e il blu del marchio appare molto pallido. Si tratta verosimilmente di un buon prodotto a imitazione Ming del sec. XVIII o, meno probabilmente, di una produzione Jingdezhen di periodo Hongzhi di bassa qualità (comunicazione del 2 novembre 2021).
Ringraziamo il dr. Roberto Ciarla per il supporto nella catalogazione dell'opera. -
Lotto 38 Kunisada Utagawa (1786 - 1865)
L'attore Ichikawa Ebizo (Danjuro VII) nel ruolo del pirata Kezori Kuemon, 1852 (?)
Xilografia policroma e penna
37,4 x 25,4 cm
Firma: in basso a destra, firma dell'artista in lastra
Altre iscrizioni: al verso del passe-partout, l'iscrizione moderna a matita "6"
Elementi distintivi: in basso a destra, sigillo della censura
Stato di conservazione. Supporto: 60% (tarli, mancanze, pieghe)
Stato di conservazione. Superficie: 50% (carta lisa, colori sbiaditi, ripresa a penna, impronta di una graffetta)
Ichikawa Ebizo (Danjuro VII) nel ruolo del pirata Kezori Kuemon, indossa una veste con un motivo di dragoni. Sta per leggere un proclama mentre sullo sfondo il mare è in tempesta. -
Lotto 39 Cina. XX secolo
Colino cilindrico con decoro di fiori e uccelli
Porcellana dipinta e invetriata
19,1 x 10,6 cm
Altre iscrizioni: quattro caratteri sul corpo
Elementi distintivi: sigillo in ceralacca sul fondo
Stato di conservazione. Supporto: 70% (fessurazioni di cottura e scheggiature)
Stato di conservazione. Superficie: 100%
Presenta lungo l’orlo due fori e sulla base sette fori. Probabilmente utilizzato come scolaposate o vaso da fiori da appendere. -
Lotto 40 Cina
Qilin
Ceramica invetriata
34,3 x 27,1 x 15 cm
Stato di conservazione. Supporto: 90%
Stato di conservazione. Superficie: 90%
Per fattura il lotto sembra databile al XX secolo, ma non è stata effettuata alcuna datazione dei materiali attraverso strumentazione scientifica. -
Lotto 41 Cina. II metà del XX secolo
Vaso a bottiglia con decoro di figure femminili
Porcellana invetriata e dipinta
23,5 x 12,1 cm
Elementi distintivi: sulla base, marchio apocrifo di Daoguang
Stato di conservazione. Supporto: 90%
Stato di conservazione. Superficie: 70% -
Lotto 42 Cina
Bodhisattva Guanyin in posizione del loto, in stile Song
Legno con tracce di policromia, pasta vitrea
99 x 68 x 52 cm
Elementi distintivi: sigillo in ceralacca sulla parte posteriore della spalla destra
Stato di conservazione. Supporto: 90%
Stato di conservazione. Superficie: 90%
Scultura in stile Song. Per fattura il lotto sembra databile al XX secolo, ma non è stata effettuata alcuna datazione dei materiali attraverso strumentazione scientifica. -
Lotto 43 Cina. XIX secolo
Uomo in posizione di difesa
Inchiostro nero e a lavis, tempera, biacca, polveri e abrasione su carta, applicata su cartoncino
24,1 x 18,5 cm (foglio)
25,2 x 19,7 cm (misure complessive )
Altre iscrizioni: al verso, a matita, “Pirro”, “23,5x18/ 33,5x28”, “1 gr oro,”
Stato di conservazione. Supporto: 60% (rifodero, usura e mancanza, macchie)
Stato di conservazione. Superficie: 70% (depositi, integrazione a porporina, abrasioni) -
Lotto 44 Produzione moderna (XX secolo)
Vaso da conserva
Gres porcellanato a due colori
26,3 x 18 cm
Stato di conservazione. Supporto: 90%
Stato di conservazione. Superficie: 90% -
Lotto 45 Kuniyoshi Utagawa (1798 - 1861)
Ohiki, 1840 ca.
Xilografia policroma
37,2 x 25,3 cm
Firma: al recto, in basso a destra, firma dell’artista in lastra
Altre iscrizioni: al recto, in basso a destra sigillo della censura e sigillo dell’editore; in alto a destra “Ohiki”, nome della ritrattata, secondo una etichetta al verso un’attrice di teatro Kabuki.
Elementi distintivi: al verso del passe-partout etichetta con indicazioni sulla stampa e iscrizione moderna a matita “7”
Stato di conservazione. Supporto: 40% (strappi e mancanze, soprattutto ai margini, tracce di muffa, macchie, pieghe)
Stato di conservazione. Superficie: 60% (sbiaditura ed effetto di riquadratura da sovraesposizione luminosa) -
Lotto 46 Cina. I metà del XX secolo
Piccola giara con ornamenti a caratteri sanscriti e umboni
Porcellana dipinta e invetriata
10,9 x 12,4 cm
Stato di conservazione. Supporto: 70% (perdita di un umbone)
Stato di conservazione. Superficie: 70% (consunzione) -
Lotto 47 Cina
Mezzobusto di lohan
Terracotta dipinta; pasta vitrea
32,8 x 29 x 16,8 cm
Elementi distintivi: sigillo di esportazione dietro la testa
Stato di conservazione. Supporto: 80%
Stato di conservazione. Superficie: 80%
Per fattura il lotto sembra databile al XX secolo, ma non è stata effettuata alcuna datazione dei materiali attraverso strumentazione scientifica. -
Lotto 48 Cina. XX secolo
Cofanetto con coperchio con decoro di drago tra fiori di loto
Porcellana invetriata e dipinta
10,2 x 21 x 10,5 cm
Elementi distintivi: marchio non identificato sul fondo
Stato di conservazione. Supporto: 90%
Stato di conservazione. Superficie: 90%