Opere da una dimora sul lago di Como e da altre collezioni lombarde

Opere da una dimora sul lago di Como e da altre collezioni lombarde

giovedì 20 marzo 2025 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 25 al 48 di 185
Mostra
Cancella
  • Attilio Zanchelli (Benevento 1886-Genova 1946)  - Campagna di Benevento, 1907
    Lotto 25

    Attilio Zanchelli (Benevento 1886-Genova 1946) - Campagna di Benevento, 1907

    cm 19 x 27
    olio su cartone
    firmato in basso a destra: A. Zanchelli
    al retro titolato e datato 1907

  • Vittorio Gussoni (Milano 1893-Sanremo 1968)  - Sanremo, 1926
    Lotto 26

    Vittorio Gussoni (Milano 1893-Sanremo 1968) - Sanremo, 1926

    cm 22 x 30
    olio su compensato
    firmato in basso a sinistra: Vittorio Gussoni
    al retro titolato e datato: luglio 26

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Antonio Rizzi (Cremona 1869-Firenze 1940)  - Idillio lombardo
    Lotto 27

    Antonio Rizzi (Cremona 1869-Firenze 1940) - Idillio lombardo

    cm 31 x 21,5
    olio su cartone
    al retro, titolato sul cartone

  • Antonio Rizzi (Cremona 1869-Firenze 1940)  - Sul campo di battaglia
    Lotto 28

    Antonio Rizzi (Cremona 1869-Firenze 1940) - Sul campo di battaglia

    cm 18 x 31
    olio su cartone

  • Scuola italiana, secolo XX - Vita al lago
    Lotto 29

    Scuola italiana, secolo XX - Vita al lago

    cm 50 x 40
    olio su compensato, senza cornice
    firmato in basso a destra: Tina Bravetti
    al retro, iscrizione a matita con riferimento a Michele De Simone

  • Scuola toscana, secolo XIX - Paesaggio toscano (Castiglioncello)
    Lotto 30

    Scuola toscana, secolo XIX - Paesaggio toscano (Castiglioncello)

    cm 15,5 x 23,5
    olio su tavola, senza cornice
    tracce di firma in basso a sinistra

  • Marco Novati (Venezia 1895-1975)  - Sulla panchina
    Lotto 31

    Marco Novati (Venezia 1895-1975) - Sulla panchina

    cm 14,5 x 21
    olio su compensato, senza cornice
    firma parzialmente leggibile in basso a destra

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Francesco Mosso (Torino 1848-Rivalta di Torino 1877)  - Autunnale nelle Langhe
    Lotto 32

    Francesco Mosso (Torino 1848-Rivalta di Torino 1877) - Autunnale nelle Langhe

    cm 24 x 18
    olio su cartone
    al retro etichetta del pittore

  • Carlo Follini (Domodossola 1848-Pegli 1938)  - Barche al tramonto
    Lotto 33

    Carlo Follini (Domodossola 1848-Pegli 1938) - Barche al tramonto

    cm 8 x 14
    olio su tela
    firmato in basso a destra: CFollini

  • Antonio Moretti (Milano 1881-Roma 1965)  - Vecchia Milano
    Lotto 34

    Antonio Moretti (Milano 1881-Roma 1965) - Vecchia Milano

    cm 20 x 28,5
    olio su compensato
    firmato in basso a destra: A Moretti

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giuseppe Miti Zanetti (Modena 1859-Milano 1929)  - Barche a secca
    Lotto 35

    Giuseppe Miti Zanetti (Modena 1859-Milano 1929) - Barche a secca

    cm 7,5 x 11,5 (all'impronta)
    acquaforte
    firmata a matita fuori dall'impronta: G. Miti Zanetti
    al retro, etichetta e timbro della Galleria d'Arte Cavour di Como

  • Giuseppe Miti Zanetti (Modena 1859-Milano 1929)  - Laguna veneta
    Lotto 36

    Giuseppe Miti Zanetti (Modena 1859-Milano 1929) - Laguna veneta

    cm 6 x 12,5 (all'impronta)
    acquaforte
    firmata a matita fuori dall'impronta: G. Miti Zanetti
    al retro, etichetta e timbro della Galleria Cavour di Como

  • Attribuito a Lodovico Pogliaghi (Milano 1857 - Sacro Monte di Varese 1950) - Angeli
    Lotto 37

    Attribuito a Lodovico Pogliaghi (Milano 1857 - Sacro Monte di Varese 1950) - Angeli

    cm 23 x 7
    olio su compensato
    al retro, iscrizione sul compensato: Pogliaghi

  • Oscar Ricciardi (Napoli 1864-1935)  - Natura morta
    Lotto 38

    Oscar Ricciardi (Napoli 1864-1935) - Natura morta

    cm 7 x 14
    olio su tela
    firmato in basso a destra: Ricciardi

  • Pietro Clerici (Como 1877-1959)  - Giuseppe Verdi
    Lotto 39

    Pietro Clerici (Como 1877-1959) - Giuseppe Verdi

    diametro cm 32
    tondo in gesso
    firmato in basso a sinistra: P. CLERICI

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Antonio Rizzi (Cremona 1869-Firenze 1940)  - Giovanna d'Arco
    Lotto 40

    Antonio Rizzi (Cremona 1869-Firenze 1940) - Giovanna d'Arco

    cm 30,5 x 27
    olio su cartone, senza cornice

  • Giovanni Riva (Torino 1890-1973)  - Milano, Ponte delle Sirenette
    Lotto 41

    Giovanni Riva (Torino 1890-1973) - Milano, Ponte delle Sirenette

    cm 18 x 25
    olio su tavola
    firmato in basso a destra: RIVA G.

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Giovanni Riva (Torino 1890-1973)  - Milano, Ponte delle Sirenette
    Lotto 42

    Giovanni Riva (Torino 1890-1973) - Milano, Ponte delle Sirenette

    cm 17 x 27
    olio su compensato, senza cornice
    firmato in basso a destra: RIVA G.

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Attribuito a Pompeo Mariani (Monza 1857-Bordighera 1927) - Bordighera
    Lotto 43

    Attribuito a Pompeo Mariani (Monza 1857-Bordighera 1927) - Bordighera

    cm 10 x 15,5
    olio su compensato
    firmato in basso a destra: P. Mariani

  • Egidio Tonti (1887-1922)  - Paesaggio lacustre
    Lotto 44

    Egidio Tonti (1887-1922) - Paesaggio lacustre

    cm 15,5 x 24
    olio su cartone
    firmato e dedicato al retro: alla gentilissima signora Rossi / Egidio Tonti

  • Scuola italiana, secolo XX - Nature morte
    Lotto 45

    Scuola italiana, secolo XX - Nature morte

    cm 14 x 19 ciascuna
    coppia, olio su compensato

  • Venanzio Mele (Vercelli 1925-1992)  - Neve a Gressoney
    Lotto 46

    Venanzio Mele (Vercelli 1925-1992) - Neve a Gressoney

    cm 10,5 x 13
    olio su cartone
    firmato in basso a sinistra: V. Mele

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Guido Tallone (Bergamo 1894-Alpignano 1967)  - Ritratto di Maria, 1939
    Lotto 47

    Guido Tallone (Bergamo 1894-Alpignano 1967) - Ritratto di Maria, 1939

    cm 23 x 18
    matita su carta, senza cornice
    firmato e datato in basso a sinistra: G. Tallone 39

    Questo lotto è soggetto a diritto di seguito

  • Alessandro Milesi (1856-1945)  - Ritratto maschile
    Lotto 48

    Alessandro Milesi (1856-1945) - Ritratto maschile

    cm 15 x 10,5
    matita su carta
    firmato in basso al centro: A Milesi
    al retro, etichetta e timbro della Galleria d'Arte Cavour di Como

Lotti dal 25 al 48 di 185
Mostra
×

Opere da una dimora sul lago di Como e da altre collezioni lombarde

Una ricca rassegna di dipinti e sculture da una dimora sul lago di Como e da altre collezioni lombarde. Per tutti gli appassionati e, soprattutto, per chi inizia l'affascinante percorso di collezionista d'opere d'arte.

Sessioni

  • 20 marzo 2025 ore 15:00 Sessione unica (1 - 185)

Esposizione

Visione dei lotti su appuntamento


Milano / Via dei Bossi, 2


Per maggiori informazioni e appuntamenti:

artefigurativa@finarte.it 

02 3363801

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Altre Informazioni

La partecipazione all'asta potrà avvenire esclusivamente tramite piattaforme online, offerte scritte o telefoniche.

Verranno rilasciati condition report solo per i lotti di stima minima uguale o superiore ad € 500 , per gli altri lotti il dipartimento è disponibile ad inviare immagini del recto e del verso dell'opera.

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 330 rilancio di 30
  • da 330 a 350 rilancio di 20
  • da 350 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 3300 rilancio di 300
  • da 3300 a 3500 rilancio di 200
  • da 3500 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 30000 rilancio di 2000
  • da 30000 a 33000 rilancio di 3000
  • da 33000 a 35000 rilancio di 2000
  • da 35000 a 38000 rilancio di 3000
  • da 38000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 300000 rilancio di 10000
  • da 300000 a 400000 rilancio di 20000
  • da 400000 a 1000000 rilancio di 50000
  • da 1000000 in avanti rilancio di 100000