Numismatica

Numismatica

giovedì 13 marzo 2025 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 25 al 48 di 274
Mostra
Cancella
  • FIRENZE - FERDINANDO I DE' MEDICI (1587-1608) - Piastra 1590.
    Lotto 25

    FIRENZE - FERDINANDO I DE' MEDICI (1587-1608) - Piastra 1590.
    Argento, 32,64 gr. - Diam. 42 mm.
    Dritto: Busto corazzato; - Rovescio: Il Battesimo di Gesù.
    MIR 224/3 Rara
    Usuali screpolature e difetti di tondello, ma ottimo esemplare.
    Bel BB
    Ex Varesi 81, del 9 maggio 2023, lotto 189

  • FIRENZE - PIETRO LEOPOLDO (1765-1790) - Francescone 1768.
    Lotto 26

    FIRENZE - PIETRO LEOPOLDO (1765-1790) - Francescone 1768.
    Argento - n.d.
    Dritto: Busto drappeggiato e corazzato a destra; - Rovescio: Stemma coronato, caricato su Croce di Santo Stefano.
    MIR 376/3 Raro
    Sigillato BB/SPL dal Perito Tevere Emilio.

  • FIRENZE - REGNO D'ETRURIA - CARLO LUDOVICO (1803-1807) - Dena 1807, II tipo.
    Lotto 27

    FIRENZE - REGNO D'ETRURIA - CARLO LUDOVICO (1803-1807) - Dena 1807, II tipo.
    Argento - 39,73 gr.
    Dritto: Busti accollati a destra. - Rovescio: Stemma coronato, su croce di S. Stefano, entro Collare del Toson d'Oro.
    Gigante 11
    Lievi tracce di vecchia pulizia e lieve colpetto al /R. Bei rilievi.
    m.BB/q.SPL

  • FIRENZE - FERDINANDO III (1791-1824) - Francescone 1824, IV tipo.
    Lotto 28

    FIRENZE - FERDINANDO III (1791-1824) - Francescone 1824, IV tipo.
    Argento - 27,32 gr.
    Dritto: Testa nuda a destra; - Rovescio: Stemma coronato, con Collare del Toson d'Oro, su Croce di Santo Stefano.
    Gigante 38 Raro
    Fondi lucenti al /R.
    Complessivamente q.SPL

  • FIRENZE - LEOPOLDO II (1824-1959) - Francescone 1858.
    Lotto 29

    FIRENZE - LEOPOLDO II (1824-1959) - Francescone 1858.
    Argento - 27,42 gr.
    Dritto: Testa nuda adulta a destra. - Rovescio: Stemma coronato su croce di Santo Stefano ed il collare del Toson d'oro.
    Gigante 24a
    Lieve debolezza di conio, ma bellissimo esemplare con patina di vecchia raccolta.
    q.FDC

  • FIRENZE - LEOPOLDO II (1824-1859) - 1/2 francescone 1829.
    Lotto 30

    FIRENZE - LEOPOLDO II (1824-1859) - 1/2 francescone 1829.
    Argento - 13,69 gr.
    Dritto: Testa nuda giovanile a destra; - Rovescio: Stemma coronato, con Collare del Toson d'Oro, su croce di S. Stefano e due bandiere decussate.
    Gigante 28
    Impercettibili colpetti e graffietti, ma ottimo esemplare con delicata patina di vecchia raccolta.
    m.SPL

  • FIRENZE - LEOPOLDO II (1824-1859) - Fiorino 1843.
    Lotto 31

    FIRENZE - LEOPOLDO II (1824-1859) - Fiorino 1843.
    Argento - 6,99 gr.
    Dritto: Testa adulta a destra; - Rovescio: Giglio di Firenze.
    Gigante 37 Non comune
    Impercettibili graffietti, bella patina su fondi lucenti.
    q.FDC

  • FIRENZE - GOVERNO PROVVISORIO DI TOSCANA (1859-1860) - Fiorino, 1859.
    Lotto 32

    FIRENZE - GOVERNO PROVVISORIO DI TOSCANA (1859-1860) - Fiorino, 1859.
    Argento - n.d.
    Dritto: Leone gradiente verso sinistra col vessillo nazionale nella zampa anteriore; - Rovescio: Giglio di Firenze.
    Gigante 2
    Sigillato NGC MS62+
    Certificato NGC n. 5777131-011

  • GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 2 scudi 1693.
    Lotto 33

    GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 2 scudi 1693.
    Argento, 76,55 gr. - Diam. 56,00 mm.
    Dritto: Croce patente ornata e accantonata da teste di cherubino ad ali spiegate; - Rovescio: La Beata Vergine con il Bambino in braccio, seduta sulle nubi, tiene nella mano d. uno scettro; in alto due angeli reggono una corona di stelle.
    Modulo leggermente stretto, ma con peso pieno. Ottimo esemplare con bella patina di vecchia raccolta.
    q.SPL
    Proveniente dall'importante collezione di monete genovesi esitate all'asta NAC 107 del 12 maggio 2018, lotto 207 - SPL con la nota 'Bellissima patina di medagliere'.

    'Sino al 1637 il tipo delle monete genovesi era rimasto più o meno inalterato come quello primitivo, pur ingentilito con archetti e decorazioni e naturalmente riportando, specie nella legenda del D/, traccia dei vari Governi e Dogi succedutosi ed anche ovviamente delle varie dominazioni straniere...' 'Nel 1637 con feste e cerimonie solenni svoltesi nel Duomo, a Palazzo ducale, nel porto di tutta la città, Maria Santissima venne proclamata Regina della Repubblica di Genova...' 'Dal 1637 in poi si cambiò completamente tipo e tutte, o quasi, le monete di Genova portarono da tale anno un'impronta religiosa: Maria Santissima, San Giorgio a cavallo, Maria Immacolata e San Giovanni Battista comparvero costantemente sino alla caduta della Repubblica nel 1797.' (Citt. Corrado Astengo, Genova nella Numismatica, pag. 16, 17, 18)
    L'impronta della Madonna sarà presente in ben '25 monete d'oro, 24 monete d'argento, 15 monete di mistura e 1 di rame.' (Cit. Giuseppe Lunardi, Le monete della repubblica di Genova, pag. 17)

  • GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 96 lire 1792.
    Lotto 34

    GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 96 lire 1792.
    Oro - 25,17 gr.
    Diritto: Stemma della Repubblica coronato tra due grifi alati; - Rovescio: la Beata Vergine con il Bambino in braccio, sulle nubi.
    Lunardi 348 Molto raro
    q.BB

  • GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 24 lire 1792.
    Lotto 35

    GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 24 lire 1792.
    Oro - 6,02 gr.
    Diritto: Stemma coronato retto da due grifi alati; - Rovescio: la Beata Vergine, seduta sulle nubi, con il Bambino in braccio.
    Lunardi 350 Molto raro
    m.BB

  • GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 96 lire 1793.
    Lotto 36

    GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 96 lire 1793.
    Oro - 25,11 gr.
    Diritto: Stemma della Repubblica coronato tra due grifi alati, poggiato su base decorata con maschera leonina; - Rovescio: la Beata Vergine con il Bambino in braccio.
    Lunardi 360 Raro
    Lievi graffietti.
    BB

  • GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 48 lire 1796, stella.
    Lotto 37

    GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 48 lire 1796, stella.
    Oro - 12,63 gr.
    Diritto: Stemma della Repubblica coronato tra due grifi alati, poggiato su base decorata con maschera leonina; - Rovescio: la Beata Vergine con il Bambino in braccio.
    Lunardi 361 Molto raro
    Usuali difetti di tondello. Segnetti al bordo causati da probabile incastonatura, ma gradevole esemplare con parte dell'originale lucentezza di conio ancora conservata.
    m.BB

  • GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 48 lire 1797.
    Lotto 38

    GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 48 lire 1797.
    Oro - 12,61 gr.
    Diritto: Stemma della Repubblica coronato tra due grifi alati, poggiato su base decorata con maschera leonina; - Rovescio: la Beata Vergine con il Bambino in braccio.
    Lunardi 361 Molto raro
    Tipologia di difficile reperibilità in alta conservazione, esemplare di ottima qualità.
    q.SPL

  • GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 12 lire 1794.
    Lotto 39

    GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 12 lire 1794.
    Oro - 3,13 gr.
    Diritto: Stemma della Repubblica coronato tra due grifi alati, poggiato su base decorata con maschera leonina; - Rovescio: la Beata Vergine con il Bambino in braccio.
    Lunardi 363 Molto raro
    Graffietti e segnetti al bordo al /R. D/ di ottima qualità.
    SPL/BB

  • GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 8 lire 1794.
    Lotto 40

    GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 8 lire 1794.
    Argento - 33,27 gr.
    Dritto: Stemma della Repubblica coronato tra due grifi alati, poggiato su base decorata con maschera leonina; - Rovescio: San Giovanni stante di fronte, con il capo rivolto a sinistra, mano destra sollevata in atto di benedire, tiene lunga croce con cartiglio.
    Lunardi 364 Raro
    Carenza di tondello nel campo del /R.
    q.SPL/m.BB

  • GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 4 lire 1796, stella.
    Lotto 41

    GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 4 lire 1796, stella.
    Argento - 16,77 gr.
    Dritto: Stemma della Repubblica coronato tra due grifi alati, poggiato su base decorata con maschera leonina; - Rovescio: San Giovanni stante di fronte, con il capo rivolto a sinistra, mano destra sollevata in atto di benedire, tiene lunga croce con cartiglio.
    Lunardi 367 Raro
    Di bella qualità.
    SPL/q.FDC

  • GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 2 lire 1795.
    Lotto 42

    GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 2 lire 1795.
    Argento - 8,25 gr.
    Dritto: Stemma della Repubblica coronato tra due grifi alati, poggiato su base decorata con maschera leonina; - Rovescio: San Giovanni stante di fronte, con il capo rivolto a sinistra, mano destra sollevata in atto di benedire, tiene lunga croce con cartiglio.
    Lunardi 365 Raro
    Bella patina di vecchia raccolta.
    SPL
    Proveniente dall'importante collezione di monete genovesi esitate all'asta NAC 107 del 12 maggio 2018, lotto 298 - SPL con la nota patina di medagliere.

  • GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 1 lira 1794.
    Lotto 43

    GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 1 lira 1794.
    Argento - 4,15 gr.
    Dritto: Stemma della Repubblica coronato tra due grifi alati, poggiato su base decorata con maschera leonina; - Rovescio: San Giovanni stante di fronte, con il capo rivolto a sinistra, mano destra sollevata in atto di benedire, tiene lunga croce con cartiglio.
    Lunardi 366 Raro
    Impercettibile mancanza di conio al ciglio del D/, ma esemplare di grande qualità, con bella patina iridescente su fondi dal lustro integro.
    q.FDC

  • GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 8 denari 1793.
    Lotto 44

    GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 8 denari 1793.
    Mistura - 1,01 gr.
    Dritto: Arma ovale in cartella coronata; - Rovescio: la Beata Vergine con il Bambino in braccio.
    Lunardi 358
    Esemplare di eccezionale qualità con argentatura brillante ed integra.
    FDC
    Si allega cartellino FDC della Numismatica De Falco.

  • GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 8 denari 1794.
    Lotto 45

    GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 8 denari 1794.
    Mistura - 1,12 gr.
    Dritto: Arma ovale in cartella coronata; - Rovescio: la Beata Vergine con il Bambino in braccio.
    Lunardi 358
    Esemplare dai rilievi integri.
    q.FDC
    Si allega cartellino di vecchia raccolta.

  • GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 8 denari 1795.
    Lotto 46

    GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 8 denari 1795.
    Mistura - 1,11 gr.
    Dritto: Arma ovale in cartella coronata; - Rovescio: la Beata Vergine con il Bambino in braccio.
    Lunardi 358
    Bell'esemplare.
    q.FDC

  • GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 8 denari 1796.
    Lotto 47

    GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 8 denari 1796.
    Mistura - 1,00 gr.
    Dritto: Stemma a cuore della Repubblica coronato; - Rovescio: la Beata Vergine coronata con il Bambino in braccio.
    Lunardi 369
    Di notevole qualità.
    Praticamente FDC
    Si allega cartellino manoscritto di vecchia raccolta.

  • GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 4 denari 1796.
    Lotto 48

    GENOVA - DOGI BIENNALI (III fase, 1637-1797) - 4 denari 1796.
    Rame - 1,37 gr.
    Dritto: Stemma a cuore della Repubblica coronato, tra due rami; - Rovescio: iscrizione.
    Lunardi 370
    Tracce di rame rosso.
    q.FDC

Lotti dal 25 al 48 di 274
Mostra
×

Numismatica

L'asta si terrà in presenza presso Palazzo Largo Augusto - Largo Augusto, 1/A, ang. Via Verziere, 13, Milano


L'esposizione dei lotti sarà visitabile l'11 e il 12 marzo dalle 11:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 18:30 CET e il 13 marzo dalle 9:00 alle 13:00 presso Palazzo Largo Augusto (Largo Augusto, 1/A, ang. via Verziere, 13, Milano)

Sessioni

  • 13 marzo 2025 ore 15:00 Numismatica (1 - 274)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 500 rilancio di 30
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 25000 rilancio di 500
  • da 25000 a 50000 rilancio di 1000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 2000
  • da 100000 in avanti rilancio di 5000