Asta di inverno

Asta di inverno

giovedì 27 febbraio 2025 ore 18:30 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 25 al 48 di 529
Mostra
Cancella
  • Divinità orientali Due acquerelli su carta. Cm 10x20
    Lotto 25

    Divinità orientali Due acquerelli su carta. Cm 10x20

  • Divinità orientali Tempera su seta. Cm 28x21; cm 26,5x20
    Lotto 26

    Divinità orientali Tempera su seta. Cm 28x21; cm 26,5x20

  • Divinità orientali Tempera su seta. Cm 15x12; cm 15,5x11
    Lotto 27

    Divinità orientali Tempera su seta. Cm 15x12; cm 15,5x11

  • Otto sedie Legno dipinto con decoro ornamentale dorato su fondo verde....
    Lotto 28

    Otto sedie Legno dipinto con decoro ornamentale dorato su fondo verde. Sicilia. Seconda metà secolo XIX. Cm 45x39 h 91

  • Stipo a due ante Legno laccato fondo verde con decorazioni a rilievo dorate....
    Lotto 29

    Stipo a due ante Legno laccato fondo verde con decorazioni a rilievo dorate. All'interno cantina. Sicilia. Fine secolo XIX. Cm 75x36 h 170

  • Particolare cassettoncino trasformato a credenza Noce con perfili ornamentali...
    Lotto 30

    Particolare cassettoncino trasformato a credenza Noce con perfili ornamentali in palissandro. Sicilia. Fine secolo XIX. Cm 75x47 h 88

  • Coppia di comodini Mogano intarsiato in bosso a motivi vegetali con colonne...
    Lotto 31

    Coppia di comodini Mogano intarsiato in bosso a motivi vegetali con colonne tortili sui laterali e piano in marmo bianco. Sicilia. Fine secolo XIX. Cm 47x33 h 90

  • Cassettone a quattro cassetti Piuma di mogano con ricco intarsio sul davanti...
    Lotto 32

    Cassettone a quattro cassetti Piuma di mogano con ricco intarsio sul davanti in bosso a motivi floreali e vegetali (restauri nei cassetti). Piano in marmo bianco (di epoca posteriore). Sicilia. Seconda metà del secolo XIX. Cm 134x58 h 124

  • Cassettone a tre cassetti Noce con intarsi sul davanti e sul piano a motivi...
    Lotto 33

    Cassettone a tre cassetti Noce con intarsi sul davanti e sul piano a motivi ornamentali e vegetali. Ebanisteria dell'italia meridionale degli inizi del secolo XIX. Cm 125x58 h92,5

  • Bureau a quattro cassetti Radica di noce con maniglie in bronzo dorato....
    Lotto 34

    Bureau a quattro cassetti Radica di noce con maniglie in bronzo dorato. Ebanisteria lombarda. Inizi secolo XIX. Cm 116x61 h 106

  • Coppia librerie Mogano scolpito. Ebanisteria siciliana. Secolo XIX. Cm 122x42...
    Lotto 35

    Coppia librerie Mogano scolpito. Ebanisteria siciliana. Secolo XIX. Cm 122x42 h 207

  • Piccolo scrittoio Palissandro riccamente intarsiato in bosso a motivi...
    Lotto 36

    Piccolo scrittoio Palissandro riccamente intarsiato in bosso a motivi ornamentali vegetali. Sicilia. Seconda metà del secolo XIX. Cm 78x58 h 69

  • Coppia di comodini Palissandro con sportello e due cassetti nella parte...
    Lotto 37

    Coppia di comodini Palissandro con sportello e due cassetti nella parte centrale (lievi mancanze). Laterali intagliati e piano in marmo grigio. Sicilia. Secolo XIX. Cm 52x31 h 93

  • Consolle Piuma di mogano con colonne laterali e vetrina nella parte bassa....
    Lotto 38

    Consolle Piuma di mogano con colonne laterali e vetrina nella parte bassa. Piano in marmo bianco (sbeccatura in un angolo). Sicilia. Secolo XIX. Cm 137x60 h 100

  • Coppia piccole consolle Ebano violetto con cassetto centrale. Ebanisteria...
    Lotto 39

    Coppia piccole consolle Ebano violetto con cassetto centrale. Ebanisteria siciliana. Secolo XX. Cm 60x32 h 71

  • Consolle con specchiera Mogano con colonne laterali scolpite e capitelli...
    Lotto 40

    Consolle con specchiera Mogano con colonne laterali scolpite e capitelli dorati. Piano in marmo verde delle alpi incassa. Sicilia. Fine secolo XIX. Cm 109x55 h 96 (consolle); cm 121x105 (specchiera)

  • Scuola siciliana della fine del secolo XVIII "Santo Paolo" Dipinto ad olio su...
    Lotto 41

    Scuola siciliana della fine del secolo XVIII "Santo Paolo" Dipinto ad olio su vetro contornato da applicazioni in stoffe a decoro floreale e perle in corallo. Cm 31x22,5

  • Scuola veneta della fine del secolo XVIII "Scena di vita familiare" Grande...
    Lotto 42

    Scuola veneta della fine del secolo XVIII "Scena di vita familiare" Grande dipinto ad olionsu vetro in cornice in legno. Cm 43,5x56

  • Scuola siciliana della fine del secolo XVIII "Scena sacra" Dipinto ad olio su...
    Lotto 43

    Scuola siciliana della fine del secolo XVIII "Scena sacra" Dipinto ad olio su vetro in cornice in mogano. Cm 30x42

  • Scuola siciliana della fine del secolo XVIII "La strage degli innocenti"...
    Lotto 44

    Scuola siciliana della fine del secolo XVIII "La strage degli innocenti" Dipinto ad olio su vetro in cornice in legno inciso e dorato. Cm 46x61

  • Scuola siciliana del secolo XVIII "Adorazione dei Magi" Dipinto ad olio su...
    Lotto 45

    Scuola siciliana del secolo XVIII "Adorazione dei Magi" Dipinto ad olio su vetro in cornice in legno dorato (restauri alla doratura della cornice). Cm 42x52

  • Scuola napoletana del secolo XVIII "Miracolo di Cristo" Dipinto ovale ad olio...
    Lotto 46

    Scuola napoletana del secolo XVIII "Miracolo di Cristo" Dipinto ovale ad olio su vetro in cornice in legno dorato. Cm 44,5x59,5

  • Padre Eterno con la Sacra Famiglia Placca in smalto dipinto in cornice in...
    Lotto 47

    Padre Eterno con la Sacra Famiglia Placca in smalto dipinto in cornice in legno ebanizzato e dorato (lievi danni). Limoges. Secolo XVIII. Cm 19x26

  • Scuola siciliana del secolo XVIII "Madonna con Bambino" Dipinto ad olio su...
    Lotto 48

    Scuola siciliana del secolo XVIII "Madonna con Bambino" Dipinto ad olio su tela in cornice in legno dorato (restauri). Cm 31x22

Lotti dal 25 al 48 di 529
Mostra
×

Asta di inverno

Sessioni

  • 27 febbraio 2025 ore 18:30 I tornata asta di inverno (1 - 178)
  • 28 febbraio 2025 ore 18:30 II tornata asta di inverno (179 - 362)
  • 1 marzo 2025 ore 18:30 III tornata asta di inverno (363 - 529)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

In caso di aggiudicazione, l’aggiudicatario dovrà corrispondere alla Casa d’Aste una commissione pari al 23% del prezzo di aggiudicazione. La fatturazione deve essere richiesta prima dell’effettuazione del pagamento.

L’acquirente è tenuto a versare un acconto al momento dell’aggiudicazione e la quota restante verrà saldata entro e non oltre 3 giorni dalla conclusione dell’Asta.

L’aggiudicatario, effettuato il saldo dell’aggiudicazione in Asta, è tenuto ad occuparsi del ritiro dei beni acquistati a propria cura, rischio e spese e con l’impegno di personale e mezzi adeguati. Tale ritiro dovrà avvenire entro e non oltre i sette giorni consecutivi alla conclusione dell’asta. Trascorso tale termine la Casa d’Aste declina ogni responsabilità per deterioramenti e danni acquistati.

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 500 rilancio di 20
  • da 500 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 20000 rilancio di 500
  • da 20000 in avanti rilancio di 1000