Asta N. 168 II - Arte Moderna

Asta N. 168 II - Arte Moderna

sabato 31 maggio 2014 ore 16:00 (UTC +01:00)
Lotti dal 49 al 96 di 100
Mostra
Cancella
  • Mario Sironi Sassari 1885 - Milano 1961 Composizione con figura, 1950 ca....
    Lotto 549

    Mario Sironi Sassari 1885 - Milano 1961 Composizione con figura, 1950 ca. Tecnica mista su carta applicata su tela, cm. 87,5x64 Firma in basso a destra: Sironi. Al verso sulla tela: firma W. Macchiati, con titolo e data 1950: timbro David Galleri; sul telaio: etichetta Città di Imola / VIII Nazionale d'Arte Figurativa / 24 settembre - 24 ottobre 1966: etichetta e due timbri David Galleries Arte Contemporanea, Bari. Storia: Galleria Cairola, Milano; David Galleries, Bari; Collezione privata Certificato su foto di Willi Macchiati, in data 18/3/93 (in fotocopia); certificato su foto di Andrea Sironi, Milano, 5 ottobre 2006. Esposizioni: VIII Mostra Nazionale d'Arte Figurativa, Imola, Auditorium della Cassa di Risparmio, 24 settembre - 24 ottobre 1966, cat. p. n.n., n. (154), illustrata (con titolo Interno con figura).

  • Ottone Rosai Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957 Tre uomini e il monte, 1955 ca....
    Lotto 550

    Ottone Rosai Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957 Tre uomini e il monte, 1955 ca. Olio su tela, cm. 50x65,5 Firma in basso a destra: O. Rosai. Al verso sulla tela: etichetta e due timbri Galleria d'Arte Santacroce, Firenze, con n. 130: etichetta Galleria La Bussola, Torino, con n. 70142. Certificato su foto di Luigi Cavallo, Milano, 20 novembre 2000.

  • Ardengo Soffici Rignano sull'Arno (Fi) 1879 - Vittoria Apuana (Lu) 1964...
    Lotto 551

    Ardengo Soffici Rignano sull'Arno (Fi) 1879 - Vittoria Apuana (Lu) 1964 Paesaggio a Vittoria Apuana, 1954 Olio su cartone telato, cm. 50x70 Firma in basso a destra: Soffici. Esposizioni: 100 opere di Ardengo Soffici, scritti di Piero Bargellini e Fortunato Bellonzi, Prato, Galleria d'Arte Moderna Fratelli Falsetti, 19 ottobre - 18 novembre 1969, cat. tav. CIII, illustrato a colori; Soffici nella solarità del Mediterraneo, mostra antologica, a cura di Andrea B. Del Guercio, Forte dei Marmi, Galleria d'Arte Moderna, luglio - settembre 1984, cat. p. n.n., illustrato.

  • Mario Sironi Sassari 1885 - Milano 1961 Testa, (1935) Tempera su carta...
    Lotto 552

    Mario Sironi Sassari 1885 - Milano 1961 Testa, (1935) Tempera su carta applicata su tela, cm. 49,5x37,2 Firma sul lato sinistro: Sironi (ripetuto); al verso sulla tela: Mario Sironi / Milano / 1961: ritaglio di giornale con dati dell'opera. Storia: Galleria Cairola, Milano; Collezione privata

  • Felice Casorati Novara 1883 - Torino 1963 Fanciulla seduta, 1933 Olio su...
    Lotto 553

    Felice Casorati Novara 1883 - Torino 1963 Fanciulla seduta, 1933 Olio su tavola, cm. 49x32 Firma in basso a destra: F. Casorati. Certificato su foto Archivio Casorati, Torino, 29/9/2012, con n. 1446.

  • Filippo de Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956 Natura morta con pipa, 1930 Olio...
    Lotto 554

    Filippo de Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956 Natura morta con pipa, 1930 Olio su tela, cm. 28,4x48 Firma e data in basso a destra: de Pisis / 30. Al verso sul telaio scritta: Per autentica / Francesco Pospisil / Venezia: tre timbri Francesco Pospisil: etichetta Galleria del Girasole, Udine, con n. I659. Storia: Collezione F. Pospisil, Venezia; Collezione privata Certificato Associazione per Filippo de Pisis, Milano, 1 aprile 2014, con n. 04346.

  • Filippo de Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956 Natura morta con mandorle, 1933...
    Lotto 555

    Filippo de Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956 Natura morta con mandorle, 1933 Olio su cartone, cm. 50,5x65,5 Firma e data in basso a destra: de Pisis / 33. Al verso: etichetta Comune di Verona / Mostra di / Filippo de Pisis / 6 luglio - 21 settembre 1969 / Palazzo della Gran Guardia - Verona, con n. 125 e n. 185. Storia: Collezione privata, Verona; Collezione privata Esposizioni: Mostra dell'opera pittorica e grafica di Filippo de Pisis, Verona, Palazzo della Gran Guardia, 12 luglio - 21 settembre 1969, cat. pp. 27, 165, n. 185, illustrato. Bibliografia: Giuliano Briganti, De Pisis. Catalogo generale, tomo primo, opere 1908-1938, con la collaborazione di D. De Angelis, Electa, Milano, 1991, p. 335, n. 1933 45.

  • Filippo de Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956 Natura morta marina con funghi e...
    Lotto 556

    Filippo de Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956 Natura morta marina con funghi e pomodori, 1929 Olio su cartone, cm. 30,4x50 Firma e data in basso a destra: de Pisis 29. Opera archiviata dall'Associazione per Filippo de Pisis, Milano, arch. n. 01579.

  • Ardengo Soffici Rignano sull'Arno (Fi) 1879 - Vittoria Apuana (Lu) 1964 Casa...
    Lotto 557

    Ardengo Soffici Rignano sull'Arno (Fi) 1879 - Vittoria Apuana (Lu) 1964 Casa del Berna, 1950 Olio su cartone, cm. 51x74,5 Firma e data in basso a sinistra: Soffici / 50. Al verso: etichetta Esposizione / Soffici / Milano 1952. Certificato su foto di Luigi Cavallo, Milano, 8 gennaio 2000. Esposizioni: Soffici alla Galleria San Fedele, Milano, Galleria San Fedele, 23 gennaio - 15 febbraio 1952, cat. n. 22; Ardengo Soffici, giornate di pittura, a cura di Luigi Cavallo, Bologna, Galleria Marescalchi, ottobre 1987, cat. p. 182, n. 94, illustrato.

  • Carlo Carrà Quargnento (Al) 1881 - Milano 1966 Marina al Forte, 1947 Olio su...
    Lotto 558

    Carlo Carrà Quargnento (Al) 1881 - Milano 1966 Marina al Forte, 1947 Olio su tela, cm. 50x60,5 Firma e data in basso a sinistra: C. Carrà 947. Al verso sulla tela: etichetta con n. 8807 e timbo Galleria Annunciata, Milano; sul telaio: etichetta con n. 3100 e due timbri Galleria Cadario, Milano: etichetta 100 Opere di Carlo Carrà / Prato, 16 maggio - 18 giugno 1971 / Galleria d'Arte Moderna Falsetti, con n. LXXXVII. Certificato Galleria Annunciata, Milano, 17 novembre 1972, con n. 8807; certificato su foto Archivio Carlo Carrà, a cura di Luca Carrà, Milano, 18 luglio 2012, con n. 33/47. Esposizioni: 100 Opere di Carlo Carrà, Prato, Galleria d'Arte Moderna Fratelli Falsetti, 16 maggio - 18 giugno 1971, cat. tav. LXXXVII, illustrato a colori.

  • Ottone Rosai Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957 All'osteria, 1948 ca. Olio su...
    Lotto 559

    Ottone Rosai Firenze 1895 - Ivrea (To) 1957 All'osteria, 1948 ca. Olio su tela, cm. 65,3x50,3 Firma in basso a destra: O. Rosai. Al verso sulla tela: due timbri Galleria Bergamini, Milano: timbro Galleria d'Arte Sianesi, Milano: etichetta con n. 6287 (opera datata 1939) e timbro Galleria Annunciata, Milano; sul telaio: timbro Galleria Bergamini, Milano: sigla BG (Bruno Giraldi), con n. 4020. Certificato su foto Galleria Annunciata, Milano, 24 novembre 1969, con n. 6287 (opera datata 1939); certificato su foto di Luigi Cavallo, Milano, 18 luglio 2012. Esposizioni: 100 Opere di Ottone Rosai, Prato, Galleria d'Arte Falsetti, dicembre 1965, cat. tav. LIX (con titolo Interno di caffè e data 1939); Mostra commemorativa di Ottone Rosai, Cesena, Galleria d'Arte Moderna Il Portico, 7 - 23 ottobre 1967, cat. p. n.n., illustrato (con titolo Omini all'osteria); Omaggio a Ottone Rosai, Cortina d'Ampezzo, Galleria Dolomiti, agosto 1968, cat. tav. XVII, illustrato (con titolo Interno di caffè e data 1939).

  • Afro Udine 1912 - Zurigo 1976 Autoritratto, 1946 Olio su tela, cm. 45x40...
    Lotto 560

    Afro Udine 1912 - Zurigo 1976 Autoritratto, 1946 Olio su tela, cm. 45x40 Firma e data in basso a sinistra: Afro 46. Certificato su foto Archivio Afro, Roma, 28/07/2011, con n. 46A011. Esposizioni: Afro, Roma, Galleria dello Zodiaco, dal 23 dicembre 1946; Afro, con un testo di Umbro Apollonio, Trieste, Galleria dello Scorpione, 25 gennaio - 10 febbraio 1947; Afro, Milano, Galleria Il Camino, marzo - maggio 1947. Bibliografia: Mario Graziani, Barbara Drudi, Alessia Gubbiotti, Catalogo generale ragionato dai documenti dell'Archivio Afro, Dataars, Roma, 1997, p. 67, n. 146.

  • Felice Casorati Novara 1883 - Torino 1963 La Vecchia, 1918-79 Scultura in...
    Lotto 561

    Felice Casorati Novara 1883 - Torino 1963 La Vecchia, 1918-79 Scultura in bronzo, es. V/VI, cm. 28 h. Sigla e tiratura sulla base: FC V/VI. Storia: Galleria Gian Ferrari, Milano; Galleria La Bussola, Torino; Collezione privata Certificato su foto di G. Bertasso, Galleria La Nuova Bussola, Torino, 7/4/88, archivio FC 721. Fusione postuma. Edizione di 6 esemplari in numeri romani e 6 esemplari in numeri arabi. Bibliografia: Claudia Gian Ferrari, Felice Casorati. Le sculture, testo di Luigi Carluccio, Edizioni Gian Ferrari-La Bussola p. n.n.; Francesco Poli, Giorgina Bertolino, Felice Casorati Catalogo Generale. Le sculture (1914-1933) - aggiornamento dipinti (1904-1963), volume terzo, Umberto Allemandi e C., Torino, 2004, p. 66, n. 12SC.

  • Giuliano Vangi Barberino di Mugello (Fi) 1931 Figura seduta, 1983 Scultura in...
    Lotto 562

    Giuliano Vangi Barberino di Mugello (Fi) 1931 Figura seduta, 1983 Scultura in terracotta, cm. 52x38x50,5 Firma e data sulla base: Vangi - 1983. Vendita per conto del Tribunale di Livorno.

  • Giuliano Vangi Barberino di Mugello (Fi) 1931 Senza titolo, 1995 Scultura in...
    Lotto 563

    Giuliano Vangi Barberino di Mugello (Fi) 1931 Senza titolo, 1995 Scultura in bronzo e plexiglass, cm. 100x55x48,5 Firma e data sulla schiena dei bronzi: Vangi - 95: marchio Fonderia Tesconi, Pietrasanta. Vendita per conto del Tribunale di Livorno.

  • Arnaldo Pomodoro Morciano di Romagna (Fc) 1926 Colonna, 1992 Scultura in...
    Lotto 564

    Arnaldo Pomodoro Morciano di Romagna (Fc) 1926 Colonna, 1992 Scultura in bronzo, es. p.a., cm. 80 h. Firma, data e tiratura sulla base: Arnaldo Pomodoro 1992 p.a. Tiratura di nove esemplari più due prove d'artista. Bibliografia: Arnaldo Pomodoro, Risposta al "Questionario sulla scultura", in Quaderni di scultura contemporanea, n. 6, XXI, Edizioni della Cometa, Roma, 2000, p. 65; Flaminio Gualdoni, Arnaldo Pomodoro. Catalogo ragionato della scultura, tomo II, Skira Editore, Ginevra - Milano, 2007, p. 711, n. 903.

  • Atanasio Soldati Parma 1896 - 1953 Composizione, (1946) Olio su tavola, cm....
    Lotto 565

    Atanasio Soldati Parma 1896 - 1953 Composizione, (1946) Olio su tavola, cm. 45,7x32 Firma in basso a destra: Soldati. Al verso: due timbri Galleria Cadario, Milano: etichetta e timbro Cardelli & Fontana / Arte Contemporanea / Sarzana. Certificato su foto di Augusto Garau, Milano, 29 gennaio 2003, con timbro Archivio Atanasio Soldati e n. 1171. Esposizioni: Reggiani e Soldati, due grandi astrattisti italiani, Cortina d'Ampezzo, Galleria Frediano Farsetti, 26 dicembre 2007 - 7 gennaio 2008, poi Milano, 16 gennaio - 13 febbraio 2008, cat. n. 15, illustrato a colori.

  • Alberto Magnelli Firenze 1888 - Meudon 1971 Senza titolo, 1937 Tecnica mista...
    Lotto 566

    Alberto Magnelli Firenze 1888 - Meudon 1971 Senza titolo, 1937 Tecnica mista su ardesia, cm. 16,7x24,5 Firma e data in basso a destra: Magnelli 37. Al verso, su un cartone di supporto: due timbri Galeria de l'Île de France, Paris. Certificato su foto di Anne Maisonnier, Parigi, 11 ottobre 2012, con n. 12.1011/127. Filatura sul lato destro.

  • Giuseppe Capogrossi Roma 1900 - 1972 Superficie, 1954 Olio su cartoncino, cm....
    Lotto 567

    Giuseppe Capogrossi Roma 1900 - 1972 Superficie, 1954 Olio su cartoncino, cm. 38x46 Firma in alto a destra: Capogrossi. Storia: Collezione Carter Larsen, San Francisco; Collezione privata Certificato Sindacato Nazionale Mercanti d'Arte Moderna, Milano 8.3.1982, rep. 7/81/M. Esposizioni: 20th anniversary, San Francisco Museum of Art, novembre 1955; Painting in Post War Italy, San Francisco Museum of Art, aprile 1959.

  • Asger Jorn Vejrum 1914 - Aarhus 1973 Il parco, 1968 Olio su tela, cm. 20x30...
    Lotto 568

    Asger Jorn Vejrum 1914 - Aarhus 1973 Il parco, 1968 Olio su tela, cm. 20x30 Firma in basso a destra: Jorn; titolo, firma e data al verso sulla tela: Il parco / Jorn / 68.

  • Asger Jorn Vejrum 1914 - Aarhus 1973 Senza titolo, 1944-45 ca. Olio su tela...
    Lotto 569

    Asger Jorn Vejrum 1914 - Aarhus 1973 Senza titolo, 1944-45 ca. Olio su tela applicata su faesite, cm. 34,5x28,5 Esposizioni: Omaggio a Emilio Vedova e Hans Hartung. Sulle tracce dell'informale in Europa, Sacile, Studio d'Arte GR, 16 ottobre 2011 - 8 gennaio 2012, cat. p. 86, illustrato a colori. Bibliografia: Guy Atkins, Troels Andersen, Asger Jorn. Revised supplement to the oeuvre catalogue of his paintings from 1930 to 1973, Borgen Forlag, Copenaghen, 2006, n. S.39B.

  • Sebastian Echaurren Matta Santiago del Cile 1911 - Tarquinia (Vt) 2002 Senza...
    Lotto 570

    Sebastian Echaurren Matta Santiago del Cile 1911 - Tarquinia (Vt) 2002 Senza titolo, 1971 Olio su tela, cm. 102x94 Storia: Collezione Mobilio, Firenze; Collezione R. Violanti, Castelfiorentino; Collezione privata Certificato con foto Archives de l'Oeuvre de Matta, a cura di Germana Matta Ferrari, 12 dicembre 2006. Bibliografia: Matta. Opere dal 1939 al 1975, Galleria dell'Oca, Roma, 1976, p. 80, n. 98.

  • Enrico Castellani Castelmassa (Ro) 1930 Superficie rossa, 1997 Acrilico su...
    Lotto 571

    Enrico Castellani Castelmassa (Ro) 1930 Superficie rossa, 1997 Acrilico su tela, cm. 50x80 Firma, titolo e data al verso sul risvolto della tela: Castellani - Superficie rossa - 1997; sul telaio: timbro Studio d'Arte Campaiola, Roma. Foto autenticata dall'artista, in data 18/5/98, con etichetta e timbro Archivio Castellani, Milano, con n. archivio 97-012. Esposizioni: Enrico Castellani opere 1959/1997, Bergamo, Galleria Fumagalli, marzo - aprile 1997, cat. p. 44, illustrato. Bibliografia: Enrico Castellani. Catalogo ragionato. Tomo secondo. Opere 1955-2005, Skira, Milano, 2012, p. 547, n. 855.

  • Afro Udine 1912 - Zurigo 1976 Carta verde, 1962 Olio e tecnica mista su tela,...
    Lotto 572

    Afro Udine 1912 - Zurigo 1976 Carta verde, 1962 Olio e tecnica mista su tela, cm. 60x70 Firma e data in basso a destra: Afro 62; data e titolo al verso sul telaio: 1962 / Carta verde: etichetta parzialmente abrasa Catherine [Vivi]ano Gallery, New York, con n. 15. Storia: Collezione privata, Vicenza; Collezione privata Certificato su foto Archivio Afro, Roma, 25/11/95, con n. 62/5. Esposizioni: Afro, con un testo di Cesare Brandi, New York, Catherine Viviano Gallery, 26 febbraio - 23 marzo 1963; Afro, opere su carta 1939-1969, con un testo di Flaminio Gualdoni, Milano, Galleria Bergamini / Galleria Tega, ottobre - dicembre 1994, cat. n. 9, illustrato a colori. Bibliografia: Mario Graziani, Barbara Drudi, Alessia Gubbiotti, Catalogo generale ragionato dai documenti dell'Archivio Afro, Dataars, Roma, 1997, p. 236, n. 515.

  • Afro Udine 1912 - Zurigo 1976 Senza titolo, 1969 Tempera su carta applicata...
    Lotto 573

    Afro Udine 1912 - Zurigo 1976 Senza titolo, 1969 Tempera su carta applicata su tela, cm. 70x100 Firma e data in basso a destra: Afro / 69. Certificato su foto Archivio Afro, Roma 10/07/2012, con n. 69B130.

  • Lucio Fontana Rosario Santa Fè 1899 - Varese 1968 Concetto spaziale, 1951...
    Lotto 574

    Lucio Fontana Rosario Santa Fè 1899 - Varese 1968 Concetto spaziale, 1951 Colori e graffiti su carta assorbente, cm. 46x59 Firma e data in basso a destra: L. Fontana / 51. Storia: Collezione privata, Prato; Collezione privata, Milano; Collezione privata Certificato su foto Fondazione Lucio Fontana, Milano, con n. 991/69. Bibliografia: Luca Massimo Barbero, Lucio Fontana. Catalogo ragionato delle opere su carta, 3 tomi, con la collaborazione di Nini Ardemagni Laurini e Silvia Ardemagni, Skira, Ginevra-Milano, 2013, tomo II, p. 571, n. 51 DPS 52.

  • Alberto Burri Città di Castello (Pg) 1915 - Nizza 1995 Composizione, 1948...
    Lotto 575

    Alberto Burri Città di Castello (Pg) 1915 - Nizza 1995 Composizione, 1948 Tempera su carta applicata su cartone, cm. 33x23,5 Firma in basso a destra: Burri. Esposizioni: L'arte e Dio. La scommessa di Carlo Cattelani, Verona, Palazzo Forti, Galleria d'Arte Moderna, 13 ottobre 2006 - 7 gennaio 2007, cat. p. 123, illustrata a colori; Sogni di carta. Dipinti, disegni e incisioni dei maestri del '900, Riccione, Galleria d'arte moderna e contemporanea Villa Franceschi, 25 giugno - 11 settembre 2011, cat. p. 33, illustrata a colori. Bibliografia: Burri, contributi al catalogo sistematico, Fondazione Palazzo Albizzini, Petruzzi Editore, Città di Castello, 1990, p. 360, n. 1563.

  • Emilio Vedova Venezia 1919 - 2006 Senza titolo, 1972 Pittura su tela, cm....
    Lotto 576

    Emilio Vedova Venezia 1919 - 2006 Senza titolo, 1972 Pittura su tela, cm. 50,2x40,2 Firma e data al verso sulla tela: Vedova / 1972. Certificato su foto Fondazione Emilio e Annabianca Vedova, Venezia, 21/05/08, con n. 153.

  • Tancredi Feltre (Bl) 1927 - Roma 1964 Senza titolo, 1954 Olio su faesite, cm....
    Lotto 577

    Tancredi Feltre (Bl) 1927 - Roma 1964 Senza titolo, 1954 Olio su faesite, cm. 82x115 Al verso: timbro Galleria Schettini: timbro Studio d'Arte G.R., Sacile; sul telaio: timbro Lagorio Arte Contemporanea, Brescia: timbro Galleria Schettini. Esposizioni: Tancredi, Milano, Brerarte, 3 - 10 novembre 1983, cat. n. 50, fig. n. 50, illustrato. Bibliografia: Marisa Dalai Emiliani, Tancredi, i dipinti e gli scritti, 2 volumi, con la collaborazione di Silvia Mascheroni e Cecilia Scatturin, Umberto Allemandi, Torino, 1997, n. 529; Carlo Cardazzo. Una nuova visione dell'arte, catalogo della mostra, Venezia, Collezione Peggy Guggenheim, 1 novembre 2008 - 9 febbraio 2009, Mondadori Electa, Milano, 2008, p. 289.

  • Lucio Fontana Rosario Santa Fè 1899 - Varese 1968 Concetto spaziale,...
    Lotto 578

    Lucio Fontana Rosario Santa Fè 1899 - Varese 1968 Concetto spaziale, Teatrino, 1965 - 66 Idropittura su tela, bianco, e legno laccato, bianco, cm. 110x110x6,5 Firma e titolo al verso sulla tela: L. Fontana / "Concetto spaziale"; sul telaio: etichetta Galerie Bonnier, Genève, con n. 73017. Storia: Gallery Art Point, Tokyo; Galerie Pierre, Stoccolma; Collezione privata, Milano; Collezione privata Esposizioni: Lucio Fontana, Spatial conception, Tokyo, Tama Art University Museum, 1 giugno - 4 settembre 1990, cat. p. 55, n. 50; Lucio Fontana, la penetrazione dello spazio, mostra itinerante in Giappone, aprile - novembre 1992, cat. p. 119, n. 88. Bibliografia: Enrico Crispolti, Lucio Fontana. Catalogue raisonné des peintures, sculptures et environnement spatiaux, vol. II, La Connaissance, Bruxelles, 1974, pp. 174 - 175, n. 65-66 TE 11; Enrico Crispolti, Fontana. Catalogo generale volume secondo, Electa, Milano, 1986, p. 615, n. 65-66 TE 11; Enrico Crispolti, Lucio Fontana. Catalogo ragionato di sculture, dipinti, ambientazioni, tomo II, con la collaborazione di Nini Ardemagni Laurini, Valeria Ernesti, Skira editore, Milano 2006, p. 802, n. 65-66 TE 11. Attestato di libera circolazione.

  • Agostino Bonalumi Vimercate (Mi) 1935 - Milano 2013 Bianco, 1990 Tela...
    Lotto 579

    Agostino Bonalumi Vimercate (Mi) 1935 - Milano 2013 Bianco, 1990 Tela estroflessa e tempera vinilica, cm. 81x100 Firma al verso sulla tela: Bonalumi / B. Foto autenticata dall'artista su certificato Archivio Bonalumi, Milano, con n. 90-022.

  • Paul Klee Münchenbuchsee 1879 - Muralto 1940 Drinnen und Draussen (Dentro e...
    Lotto 580

    Paul Klee Münchenbuchsee 1879 - Muralto 1940 Drinnen und Draussen (Dentro e Fuori), 1938 Pastelli su juta applicata su cartone, cm. 23,8x51,5 (cartone), cm.19x46,5 (juta) In basso monogramma, data e titolo: * 1938 T 6 Drinnen und Draussen. Storia: Collezione Hermann e Margrit Rupf, Berna; Collezione Berggruen & Cie, Parigi; Collezione Johan H. Stenersen, Oslo; Collezione Rolf E. Stenersen, Oslo/Bergen; Collezione privata, Usa; Collezione privata Esposizioni: Firenze-New York. Rinascimento e Modernità. Da Luca Signorelli a Andy Warhol, Firenze, Galleria d'Arte Frediano Farsetti, 30 settembre - 10 dicembre 2011, cat. n. 24, illustrato a colori. Bibliografia: Paul Klee. Catalogue raisonné. Volume 7, 1934-1938, The Paul Klee Foundation, Museum of Fine Arts, Thames and Hudson, Berna, 2003, p. 456, n. 7508; Marco Fagioli, Passages nell'arte del Novecento. Da Degas a Dubuffet, Aión, Firenze, 2009, p. 85. Attestato di libera circolazione.

  • Bernard Buffet Parigi 1928 - Tourtour 1999 Vaso di fiori, 1969 Olio su...
    Lotto 581

    Bernard Buffet Parigi 1928 - Tourtour 1999 Vaso di fiori, 1969 Olio su faesite, cm. 35x27 Firma in basso a destra: Bernard Buffet. Al verso: etichetta San Giorgio Galleria d'Arte, Portofino: due timbri Vinciana Galleria d'Arte, di cui uno con n. 1522. Foto autenticata dall'artista, Parigi, 18/2/70.

  • Raoul Dufy Le Havre 1877 - Forcalquier 1953 Naîades, coquillages et chevaux,...
    Lotto 582

    Raoul Dufy Le Havre 1877 - Forcalquier 1953 Naîades, coquillages et chevaux, 1930 ca. Gouache su carta, cm. 52,5x67,3 Firma in basso a sinistra: Raoul Dufy. Storia: Collezione Michelangelo Masciotta, Firenze; Collezione privata Certificato su foto di Fanny Guillon-Laffaille, Parigi, 6 maggio 2014, con n. A14-9061.

  • Wassily Kandinsky Mosca 1886 - Neuilly-sur-Seine (Francia) 1944 Senza titolo,...
    Lotto 583

    Wassily Kandinsky Mosca 1886 - Neuilly-sur-Seine (Francia) 1944 Senza titolo, 1940 Gouache su carta, cm. 33x51 Sigla e data in basso a sinistra: K/40. Al verso, su un cartone di supporto: timbro Kandinsky: scritta n. 679 / 1940: timbro Galleria d'Arte del Naviglio, Milano, con n. 1547; su un ulteriore cartone di supporto: etichetta Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen / Düsseldorf / Wassily Kandinsky, Aquarelle und Zeichnungen / 07/03/92 - 10/05/92 / Katalog Nr. 181 / Fondazione Mazzotta, Milano: etichetta Mostra "Wassily Kandinsky e l'arte astratta tra Italia e / Francia", / Aosta, MAR - Museo Archeologico Regionale, 26.05 - 21.10.2012, con n. B1314: cartiglio con dati dell'opera e indicazione di mostra Il disegno del nostro secolo, Fondazione Mazzotta / Milano, 11 aprile - 10 luglio 1994: etichetta Comune di Verona / Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea / Palazzo  Forti / mostra Monaco - Mosca - Bauhaus - Parigi: etichetta con scritta Opera esposta alla 407 mostra del Naviglio / «Omaggio a Carlo Cardazzo»: timbro Galleria del Naviglio. Storia: Taccuino Kandinsky n. 679; Nina Kandinsky, Parigi; Galerie Maeght, Parigi; Galleria del Naviglio, Milano; Collezione Mazzotta, Milano; Collezione privata Esposizioni: XX Century Painting, New York, Sidney Janis Gallery, 14 febbraio - 12 marzo 1949; Wassily Kandinsky 1866-1944, New York, Kleemann Galleries, gennaio 1957, cat. n. 19; Wassily Kandinsky, Milano, Galleria del Naviglio, 13 febbraio - 4 marzo 1960, cat. n. 13; Kandinsky. Kleine Freuden: Aquarelle und Zeichnungen, Düsseldorf, Kunstsammlung Nordrhein-Westfalen, 7 marzo - 10 maggio 1992, cat. n. 181, illustrata a colori; Vasilij Kandinskij, Verona, Palazzo Forti, 10 luglio - 14 novembre 1993, cat. pp. 187, 263, n. 89, illustrata a colori; Il disegno del nostro secolo. Prima parte. Da Klimt a Wols, Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, 11 aprile - 10 luglio 1994, cat. p. 178, n. 96, illustrata a colori; Kandinsky e l'astrattismo in Italia 1930-1950, a cura di Luciano Caramel, Milano, Palazzo Reale, 10 marzo - 24 giugno 2007, cat.p. 113, illustrata a colori. Bibliografia: Vivian Endicott Barnett, Kandinsky Watercolours. Catalogue Raisonné, volume Two, 1922-1944, Sotheby's Pubblications / Electa, 1994, p. 502, n. 1314; Un sogno d'arte di Luisa e Francesco, opere dalla collezione Mazzotta, Mastergraph, Milano, 2008, pp. 24, 25. Attestato di libera circolazione richiesto.

  • Mario Sironi Sassari 1885 - Milano 1961 Composizione, 1950 ca. Olio su tela,...
    Lotto 584

    Mario Sironi Sassari 1885 - Milano 1961 Composizione, 1950 ca. Olio su tela, cm. 90x110 Firma sul lato destro: Sironi. Al verso sulla tela scritta: Sironi / W. M. / Macchiati. Storia: Galleria La Bussola, Torino; Collezione privata Certificato su foto di Francesco Meloni. Esposizioni: Mario Sironi, Milano, Palazzo Reale, febbraio - marzo 1973, cat. pp. 134, 167, n. 192, illustrato.

  • Filippo de Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956 Natura morta marina, 1930 Olio su...
    Lotto 585

    Filippo de Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956 Natura morta marina, 1930 Olio su tela, cm. 66,5x95 Firma e data in basso a destra: de Pisis / 30. Al verso, sul telaio e sulla tela: due timbri Galleria Annunciata, Milano, con n. 2380. Storia: Galleria Annunciata, Milano; Collezione privata, Milano; Collezione privata Opera registrata dall'Associazione per Filippo de Pisis, Milano, arch. n. 02716. Esposizioni: De Pisis e Montale. "Le Occasioni" tra poesia e pittura, Mendrisio, Museo d'Arte, aprile - agosto 2012, illustrato; De Pisis en Voyage, Parma, Fondazione Magnani Rocca, 13 settembre - 8 dicembre 2013.

  • Carlo Carrà Quargnento (Al) 1881 - Milano 1966 Assisi, 1940 Olio su cartone...
    Lotto 586

    Carlo Carrà Quargnento (Al) 1881 - Milano 1966 Assisi, 1940 Olio su cartone telato, cm. 39,7x49,7 Firma e data in basso a sinistra: C. Carrà 940; al verso firma e titolo: I / Carlo Carrà / "Assisi": timbro Vittorio E. Barbaroux opere d'arte / Milano. Storia: Collezione M. Finazzi, Bergamo; Collezione privata Bibliografia: Collezione Giovanni Finazzi, prefazione di Attilio Podestà, Istituto Italiano d'Arti Grafiche, Bergamo, 1942, n. 205; Massimo Carrà, Carrà, tutta l'opera pittorica volume II, 1931-1950, L'Annunciata / La Conchiglia, Milano, 1968, pp. 392, 695, n. 25/40.

  • Ardengo Soffici Rignano sull'Arno (Fi) 1879 - Vittoria Apuana (Lu) 1964...
    Lotto 587

    Ardengo Soffici Rignano sull'Arno (Fi) 1879 - Vittoria Apuana (Lu) 1964 Paesaggio al Forte, 1960 ca. Olio su tela cartonata, cm. 49,6x69,8 Firma in basso a sinistra: Soffici; al verso sul cartone: Opera di mia mano / Ardengo Soffici: due timbri Galleria del Milione, Milano, di cui uno con n. 10210: timbro La Loggia Galleria d'Arte, con n. 11275. Certificato su foto di Luigi Cavallo, Milano, 13 giugno 2009. Bibliografia: Giuseppe Raimondi, Luigi Cavallo, Ardengo Soffici, Nuovedizioni Enrico Vallecchi, Firenze, 1967, pp. 98, CCLXXXVI, tav. 539.

  • Alberto Savinio Atene 1891 - Roma 1952 Senza titolo - Figure, 1927 Olio su...
    Lotto 588

    Alberto Savinio Atene 1891 - Roma 1952 Senza titolo - Figure, 1927 Olio su tela, cm. 92,3x73,3 Firma e data in basso a sinistra: Savinio / 1927; numero e data sul telaio: n. 27 1927. Storia: Galleria Gissi, Torino; Galleria Toninelli, Milano; Collezione privata, Roma Bibliografia: Daniela Fonti, Pia Vivarelli, Maurizio Fagiolo dell'Arco, Alberto Savinio, catalogo della mostra, Roma, Palazzo delle Esposizioni, 18 maggio - 18 luglio, De Luca Editore, 1978, p. 87; Pia Vivarelli, Luigi Cavallo, Savinio, disegni immaginati (1925-1932), catalogo della mostra, Galleria Tega, Milano, ottobre 1984, p. 104; Maurizio Fagiolo dell'Arco, Alberto Savinio, Fabbri Editore, Milano, 1989, p. 80, n. 5 (con titolo «Famiglia, II»); Pia Vivarelli, Savinio, gli anni di Parigi, dipinti 1927-1932, catalogo della mostra, Verona, Palazzo Forti e Galleria dello Scudo, 9 dicembre 1990 - 10 febbraio 1991, Electa, Milano, 1990, p. 132; Pia Vivarelli, Alberto Savinio. Catalogo generale, Electa, Milano, 1996, p. 35, n. 1927 15.

  • Alberto Savinio Atene 1891 - Roma 1952 Gardiens du Port o Gardiens d'Étoiles,...
    Lotto 589

    Alberto Savinio Atene 1891 - Roma 1952 Gardiens du Port o Gardiens d'Étoiles, 1930 Olio su tela, cm. 46x54.5 Firma in basso a destra: Savinio; titolo e firma al verso sul telaio: "Gardiens du Port" / Savinio. Storia: Collezione Ch. Pomaret, Galerie de la Reinassance, Parigi; Collezione Gianna Sistu, Galerie Île de France, Parigi; Collezione privata Bibliografia: Pia Vivarelli, Alberto Savinio. Catalogo generale, Electa, Milano, 1996, p. 110, n. 1930 46.

  • Giorgio Morandi Bologna 1890 - 1964 Fiori, 1947 Olio su tela, cm. 24x20 Firma...
    Lotto 590

    Giorgio Morandi Bologna 1890 - 1964 Fiori, 1947 Olio su tela, cm. 24x20 Firma in basso a sinistra: Morandi. Al verso sul telaio: timbro Galleria Cavour, Forte dei Marmi. Storia: Collezione privata, Roma; Collezione privata, Varese; Collezione privata Esposizioni: Giorgio Morandi 1890-1964.Gemälde-Aquarelle-Zeichnungen, Schleswig-Holsteinisches Landesmuseum, giugno-settembre 1998, cat. pp. 84, 138, n. 48. Bibliografia: Lamberto Vitali, Morandi. Catalogo generale, volume primo, 1913-1947, Electa Editrice, Milano, 1977, n. 553.

  • Filippo de Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956 Sobborgo parigino, (1929) Olio su...
    Lotto 591

    Filippo de Pisis Ferrara 1896 - Milano 1956 Sobborgo parigino, (1929) Olio su tela, cm. 46x61 Firma in basso a sinistra: de Pisis. Al verso sul telaio: etichetta Comune di Verona / Mostra di / Filippo de Pisis / 6 luglio - 21 settembre 1969 / Palazzo della Gran Guardia, con n. 110. Storia: Collezione Bona de Pisis; Collezione privata Bibliografia: Guido Ballo, De Pisis, Edizioni Ilte, Torino, 1968, p. 176, n. 229; Giuliano Briganti, De Pisis. Catalogo generale, tomo primo, opere 1908-1938, con la collaborazione di D. De Angelis, Electa, Milano, 1991, p. 208, n. 1929 16.

  • Massimo Campigli Berlino 1895 - St.Tropez 1971 Gioco del diablo, 1955 Olio su...
    Lotto 592

    Massimo Campigli Berlino 1895 - St.Tropez 1971 Gioco del diablo, 1955 Olio su tela, cm. 54x81 Firma e data in basso a destra: Campigli 55. Al verso sul telaio: etichetta Kunsthalle Bern con n. 0818. Certificato su foto di Nicola Campigli, Saint Tropez, 23/04/2005, con n. 534821068. Bibliografia: Nicola Campigli, Eva Weiss, Marcus Weiss, Campigli, catalogue raisonné, vol. II, Silvana Editoriale, Milano, 2013, p. 682, n. 55-057.

  • Gino Severini Cortona (Ar) 1883 - Parigi 1966 Pulcinella (Pierrot) con flauto...
    Lotto 593

    Gino Severini Cortona (Ar) 1883 - Parigi 1966 Pulcinella (Pierrot) con flauto (Il Pulcinella malinconico), 1932-33 Olio su tela, cm. 92x73 Firma in basso a destra: G. Severini. Storia: Huinck & Scherjon Kunsthandel, Amsterdam; Galleria Molino, Roma; Collezione privata, Milano; Collezione privata Esposizioni: Tentoonstelling van werken door, te Parijs levende, Italiaansche Kunstenaars, Amsterdam, Huinck & Scherjon Kunsthandel, novembre - dicembre 1933, n. 37; Exposition des Artistes Italiens de Paris, Parigi, Galerie Charpentier, 1933; Gli anni folli. La Parigi di Modigliani, Picasso e Dalí 1918-1933, Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 11 settembre 2011 - 8 gennaio 2012, cat. p. 154, n. 63, illustrato a colori. Bibliografia: L'Exposition des Artistes Italiens de Paris, in «L'Illustrazione italiana», 1933, p. 535; De Telg, Amsterdam, 3 dicembre, 1933, p. n.n.; Daniela Fonti, Gino Severini. Catalogo ragionato, Mondadori - Daverio, Milano, 1988, p. 422, n. 539.

  • Giorgio de Chirico Volos 1888 - Roma 1978 Ettore e Andromaca, (1938-40) Olio...
    Lotto 594

    Giorgio de Chirico Volos 1888 - Roma 1978 Ettore e Andromaca, (1938-40) Olio su tela, cm. 76x50 Firma in basso a destra: G. de Chirico / 1916. Al verso sul telaio: etichetta Frankfurter Kunstverein Steinernes Haus Ausstellung Italien 1905-25 / (1963/64) / kat. nr. 44: etichetta con timbro Galleria d'Arte Maggiore / Bologna / Metafisico Primo Il Grande / Giorgio de Chirico e qualche amico pittore / 4 dicembre 2004 - 14 febbraio 2005. Storia: Collezione Antonio Mazzotta, Milano; Collezione privata Foto autenticata dall'artista in data 22-7-1940; perizia di Paolo Baldacci, 14 aprile 2003 e 18 gennaio 2005. Il materiale relativo all'opera è stato inviato alla Fondazione Giorgio e Isa de Chirico per l'archiviazione. Esposizioni: Italien 1905/1925. Futurism und Pittura metafisica, Francoforte, Kunstverein, 16 novembre 1963 - 5 gennaio 1964, cat. n. 44; Hitchcock et l'Art. Coïncidences fatales, Montreal, Musée des Beaux Arts, 16 novembre - 18 marzo 2001, poi Parigi, Centre Georges Pompidou, 6 giugno - 24 settembre 2001, cat. p. 302, illustrato; Max Ernst e i suoi amici surrealisti, a cura di Arturo Schwarz, Roma, Museo del Corso, 25 luglio - 3 novembre 2002, illustrato; La Condició Humana, Barcellona, Museu d'Historia de la Ciutat, 9 maggio - 29 settembre 2004, illustrato; Metafisico Primo il Grande. Giorgio de Chirico e qualche amico pittore, testi di Luigi Cavallo, Bologna, Galleria d'Arte Maggiore, 4 dicembre 2004 - 14 febbraio 2005, cat. p. 96, n. 3, illustrato a colori. Bibliografia: Ernesto Montù, Masterpieces of modern Italian art, Il Radiogiornale, Milano, 1950, p. n.n. (illustrato a colori, con misure errate); Un sogno d'arte di Luisa e Francesco, opere dalla collezione Mazzotta, Mastergraph, Milano, 2008, pp. 62, 63.

  • Marc Chagall Vitebsk 1887 - Saint Paul de Vence 1985 L'Acrobate au Cirque,...
    Lotto 595

    Marc Chagall Vitebsk 1887 - Saint Paul de Vence 1985 L'Acrobate au Cirque, 1953 Acquerello e inchiostro di china su carta, cm. 61,5x48,8 Firma e data in basso a destra: Marc Chagall / 1953. Al verso sul telaio: etichetta parzialmente abrasa The Green[ber]g Gallery, St. Louis, con n. 3218: etichetta Marisa Del Re Gallery, Inc., New York. Certificato su foto di Jean Louis Prat, Comité Marc Chagall, con timbro e n. 602. Esposizioni: Faces and Figures, Zurigo, Thomas Ammann Fine Art, giugno - settembre 1989, cat. n. 15, illustrato a colori. Attestato di libera circolazione.

  • Pablo Picasso Malaga 1881 - Mougins 1973 Homme nu debout, 1966 Matita su...
    Lotto 596

    Pablo Picasso Malaga 1881 - Mougins 1973 Homme nu debout, 1966 Matita su carta, cm. 61x50 Data e firma in alto a sinistra: 16.5.66 III / Picasso. Storia: Collezione Daniel-Henry Kahnweiler; Collezione privata Esposizioni: Picasso, La seduzione del classico, a cura di Massimo Bignardi, Maria Lluïsa Borràs, Luigi Fiorletta, Como, Villa Olmo, 19 marzo - 17 luglio 2005, cat. pp. 198, 208, illustrato a colori. Bibliografia: Christian Zervos, Pablo Picasso, vol. 25, oeuvres de 1965 a 1967, Éditions Cahiers d'Art, Paris, 1972, n. 213.

Lotti dal 49 al 96 di 100
Mostra
×

Asta N. 168 II - Arte Moderna

Esposizione:
a MILANO dal 15 al 21 Maggio 2014
Sintesi delle opere in vendita
Esposte in contemporanea:
Casa del Manzoni - via Morone, 1 / Farsettiarte - Portichetto di via Manzoni
Orario (festivi compresi) dalle ore 10,00 alle ore 19,30
a PRATO dal 24 Maggio al 31 Maggio 2014
Orario (festivi compresi) dalle ore 10,00 alle ore 19,30
Ultimo giorno di esposizione
Sabato 31 Maggio 2014, ore 13,00

NOTA BENE: l'offerta minima accettata dalla Casa d'Aste corrisponde alla stima minima meno il 30%
(esempio: con una stima minima di 1.000 euro, la prima offerta utile sarà di 700 euro).

Sessioni

  • 31 maggio 2014 ore 16:00 Arte Moderna - dal lotto 501 al lotto 600 (501 - 600)