ASTA 661: ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

ASTA 661: ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

mercoledì 29 maggio 2024 ore 10:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 133 al 144 di 251
Mostra
Cancella
  • ALIGHIERO BOETTI "Da uno a dieci" 
cartella e venti tavole sciolte in cartoncino
    Lotto 264

    ALIGHIERO BOETTI (TORINO 1940 - ROMA 1994)

    "Da uno a dieci"
    cartella e venti tavole sciolte in cartoncino
    24x36 cm, (foglio, ognuna)
    25x37x1,3 cm, (portfolio)
    Realizzata nel 1980. Pubblicata da Emme Edizioni, Milano; tiratura non dichiarata

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    Bibliografia
    G. Maffei "Il libro d'artista" Milano, 2003, p. 55 (altro esemplare illustrato, particolare)
    AA. VV. "Guardare, raccontare, pensare, conservare" Mantova, 2004, cat. mostra presso la Casa del Mantegna a Mantova, p. 101 (altro esemplare illustrato)
    M. Picciau, G. Maffei "Alighieroboetti, Tuttolibro" Roma, 2004, cat. mostra presso la Galleria Nazionale d'Arte Moderna a Roma, p. 68 (altro esemplare illustrato)
    L. Castagno, G. Cavaglià "L'arte del Novecento e il libro" Milano, 2004, cat. mostra presso il Palazzo Cisterna a Torino, p. 9, n. 13 (altro esemplare illustrato)
    G. Maffei "Libri e documenti. Arte povera 1966-1980" Mantova, 2007, p. 59 (altro esemplare illustrato)
    G. Maffei, M. Picciau "Alighiero Boetti. Oltre il libro Beyond books" Mantova, Maurizio Corraini Editore, pp. 136-141 ill. a colori (altro esemplare illustrato)

    -EN

    "Da uno a dieci"
    portfolio of 20 cardboard plates
    24x36 cm. (sheet. each)
    25x37x1.3 cm. (portfolio)
    Made in 1980. Published by Emme Edizioni, Milan, edition of unknown size

    Provenance
    Private collection, Milan

    Literature
    G. Maffei "Il libro d'artista" Milan, 2003, p. 55
    AA. VV. "Guardare, raccontare, pensare, conservare" Mantova, 2004, exhibition catalogue Casa del Mantegna, Mantova, p. 101
    M. Picciau, G. Maffei "Alighieroboetti, Tuttolibro" Roma, 2004, exhibition catalogue Galleria Nazionale d'Arte Moderna, Rome, p. 68
    L. Castagno, G. Cavaglià "L'arte del Novecento e il libro" Milan, 2004, exhibition catalogue Palazzo Cisterna, Turin, p. 9, n. 13
    G. Maffei "Libri e documenti. Arte povera 1966-1980" Mantova, 2007, p. 59
    G. Maffei, M. Picciau "Alighiero Boetti. Oltre il libro Beyond books" Mantova, Maurizio Corraini Editore, pp. 136-141 ill. a colori
    (other exemplars)

  • Michelangelo Pistoletto "Coniglio appeso" 1972
serigrafia su acciaio lucidato a
    Lotto 265

    Michelangelo Pistoletto (Biella 1933)

    "Coniglio appeso" 1972
    serigrafia su acciaio lucidato a specchio
    cm 100x70
    Firmato e numerato 67/200 al retro

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    "Coniglio appeso" 1972
    screenprint on mirror polished steel
    cm 100x70
    Signed and numbered 67/200 on the reverse

    Provenance
    Private collection, Milan

  • Piero Gilardi "Scultura gioiello" 1976
metallo, collage e poliuretano espanso
cm
    Lotto 266

    Piero Gilardi (Torino 1942)

    "Scultura gioiello" 1976
    metallo, collage e poliuretano espanso
    cm 32x19x8
    Firmato, datato 76 e numerato 2/8 al retro

    Provenienza
    Collezione privata, Monza

    -EN

    "Scultura gioiello" 1976
    metal, collage and polyurethane foam
    cm 32x19x8
    Signed, dated 76 and numbered 2/8 on the reverse

    Provenance
    Private collection, Monza

  • Sergio Dangelo "Une Afrike des Pays Bas" 1970
scultura in plastica, cartone, leg
    Lotto 267

    Sergio Dangelo (Milano 1932 - Milano 2022)

    "Une Afrike des Pays Bas" 1970
    scultura in plastica, cartone, legno e materiali diversi
    h cm 90
    Firmato, titolata e datata 1970

    Provenienza
    Collezione privata, Como

    -EN

    "Une Afrike des Pays Bas" 1970
    sculpture in plastic, cardboard, wood and different materials
    h cm 90
    Signed, titled and dated 1970

    Provenance
    Private collection, Como

  • Arman "Fenice" 2004
combustione di violino che racchiude un violino; bronzo dora
    Lotto 268

    Arman (Nizza 1928 - New York 2005)

    "Fenice" 2004
    combustione di violino che racchiude un violino; bronzo dorato e patinato nero
    cm 60x28x13
    Firmato e numerato 90/100
    Fonderie d'Art R. Bocquel

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    Bibliografia
    D. Durand-Ruel, M. Moreau "Arman. Multiples Catalogue Raisonné. Vol. I Musique" Ginevra, Fondation A.R.M.A.N., 2014, p.144 - 145, n. 85 ill.

    -EN

    "Fenice" 2004
    combustion of violin enclosing a cut of violin; patinated brown black and gold, welded bronze mounted on a bronze base
    cm 60x28x13
    Signed and numbered 90/100
    Fonderie d'Art R. Bocquel

    Provenance
    Private collection, Milan

    Literature
    D. Durand-Ruel, M. Moreau "Arman. Multiples Catalogue Raisonné. Vol. I Musique" Geneve, Fondation A.R.M.A.N., 2014, p.144 - 145, n. 85 ill.

  • Roberto Matta "Senza titolo" anni '70
scultura
h cm 138
Firmato

Provenienza
Gal
    Lotto 269

    Roberto Matta (Santiago Del Cile 1911 - Civitavecchia 2002)

    "Senza titolo" anni '70
    scultura
    h cm 138
    Firmato

    Provenienza
    Galleria In Primo Piano, Taranto
    Collezione privata, Torino

    Conferma verbale di autenticità rilasciata da Matta Archives, Tarquinia

    -EN

    "Untitled" 70s
    sculpture
    h cm 138
    Signed

    Provenance
    Galleria In Primo Piano, Taranto
    Private collection, Turin

    The authenticity of the work has been confirmed by the Matta Archives, Tarquinia

  • Arnaldo Pomodoro "Disco" 2008
bronzo dorato
ø 10 × 4 cm (base in ottone brunito
    Lotto 270

    Arnaldo Pomodoro (Morciano Di Romagna 1926)

    "Disco" 2008
    bronzo dorato
    ø 10 × 4 cm (base in ottone brunito cm 2×9×9)
    Firmato e numerato 69/200 sotto il disco
    coniazione, Johnson 1836, Baranzate

    Il multiplo è stato realizzato a sostegno dell’Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri” nell’ambito del progetto Arte e Ricerca 2009.

    Provenienza
    Collezione privata

    Opera registrata presso l'archivio della Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano, con il n. M/08/4 e pubblicata sul Catalogue Raisonné online di Arnaldo Pomodoro con il n. M256

    -EN

    "Disco" 2008
    gilded bronze
    ø 10 × 4 cm (burnished brass base 2×9×9 cm)
    Signed and numbered 69/200 under the disc
    striking, Johnson 1836, Baranzate

    The multiple was made in support of the "Mario Negri" pharmacological research institute as part of the 2009 Art and Research project

    Provenance
    Private collection

    This work is registered in the archives of the Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milan, with n. M/08/4 and published in the online Catalogue Raisonné by Arnaldo Pomodoro with the n. M256

  • Arnaldo Pomodoro "Tablet of signs II per Montefluos" 1985
bronzo dorato, ottone
    Lotto 271

    Arnaldo Pomodoro (Morciano Di Romagna 1926)

    "Tablet of signs II per Montefluos" 1985
    bronzo dorato, ottone brunito e legno
    cm 30,4x30,4x5
    Firmato in basso a destra
    Numerato X/XII in basso a destra
    Fusione a cera persa, Microfonderia Geccherle, Milano
    XII esemplari numeri romani + prove d'artista

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    Esposizioni
    "Arnaldo Pomodoro. Le opere e i libri" Sala Serpotta, Biblioteca di via Senato, Milano, 13 giugno - 7 ottobre 2001, p. 27 in catalogo (un altro esemplare)

    Opera registrata presso l'archivio della Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano, con il n. M/85/16 e pubblicata sul Catalogue Raisonné online di Arnaldo Pomodoro con il n. M144

    -EN

    "Tablet of signs II per Montefluos" 1985
    gilded bronze, burnished brass and wood
    cm 30.4x30.4x5
    Signed lower right
    Numbered X/XII lower right
    Lost wax casting, Microfonderia Geccherle, Milan
    XII exemplars Roman numerals + artist's proofs

    Provenance
    Private collection, Milan

    Exhibition
    "Arnaldo Pomodoro. Le opere e i libri" Sala Serpotta, Biblioteca di via Senato, Milan, 13 June - 7 October 2001, p. 27 in catalogue (another exemplar)

    This work is registered in the archives of the Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milan, with n. M/85/16 and published in Arnaldo Pomodoro's online Catalogue Raisonné with n. M144

  • Arnaldo Pomodoro "Tablet of signs I per Montefluos" 1985
bronzo dorato, ottone b
    Lotto 272

    Arnaldo Pomodoro (Morciano Di Romagna 1926)

    "Tablet of signs I per Montefluos" 1985
    bronzo dorato, ottone brunito e legno
    cm 15,2x21x3
    Firmato in basso a destra
    Numerato 15/50 in basso a sinistra
    Fusione a cera persa, Microfonderia Geccherle, Milano
    50 esemplari numeri arabi + prove d'artista

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    Opera registrata presso l'archivio della Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano, con il n. M/85/12 e pubblicata sul Catalogue Raisonné online di Arnaldo Pomodoro con il n. M139

    -EN

    "Tablet of signs I per Montefluos" 1985
    gilded bronze, burnished brass and wood
    cm 15.2x21x3
    Signed lower right
    Numbered 15/50 bottom left
    Lost wax casting, Microfonderia Geccherle, Milan
    50 exemplars Arabic numerals + artist's proofs

    Provenance
    Private collection, Milan

    This work is registered in the archives of the Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milan, with n. M/85/12 and published in the Catalogue Raisonné online by Arnaldo Pomodoro with the n. M139

  • Arnaldo Pomodoro "Senza titolo" 1962
argento e metallo
cm 14,5x8,5x2,5
Firmato e
    Lotto 273

    Arnaldo Pomodoro (Morciano Di Romagna 1926)

    "Senza titolo" 1962
    argento e metallo
    cm 14,5x8,5x2,5
    Firmato e datato 62 sulla base

    Provenienza
    Collezione privata

    Bibliografia
    F. Gualdoni "Arnaldo Pomodoro. Catalogo ragionato della scultura" Milano, Skira editore, 2007, p. 485, cat. 308 ill.

    -EN

    "Untitled" 1962
    silver and metal
    cm 14.5x8.5x2.5
    Signed and dated 62 on the base

    Provenance
    Private collection

    Literature
    F. Gualdoni "Arnaldo Pomodoro. Catalogo ragionato della scultura" Milan, Skira editore, 2007, p. 485, cat. 308 ill.

  • Arnaldo Pomodoro "Contenitore per il libro "Scatta il tempo" di Sebastiano Grass
    Lotto 274

    Arnaldo Pomodoro (Morciano Di Romagna 1926)

    "Contenitore per il libro "Scatta il tempo" di Sebastiano Grasso" 2008
    bronzo e legno
    cm 9x43x34
    Firmato, datato 08 e numerato 61/70
    Fusione a cera persa, Fonderia Artistica Battaglia, Milano
    70 esemplari numeri arabi + XXV numeri romani + prove d'artista
    Edizioni Colophon, Belluno

    Esposizioni
    "Vola alta, parola. Vent'anni di Edizioni Colophon" Biblioteca Nazionale Centrale, Tribuna Dantesca, Firenze, 28 marzo - 19 aprile 2008; Biblioteca Arturo Frinzi, Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti, Verona, 7 maggio - 8 giugno 2008
    "Arnaldo Pomodoro. Pensare la pagina" Palazzo Ducale, Genova, 18 ottobre - 3 novembre 2013
    "Vola alta, parola. I libri d'artista delle Edizioni Colophon" Ca' Pesaro Galleria Internazionale d'Arte Moderna, Venezia, 12 marzo - 19 aprile 2015
    "Nascosti Intrecci. Lo sguardo di un editore. Colophonarte" Palazzo Cominelli, Cisano di San Felice del Benaco, 20 giugno - 23 agosto 2015
    "30 anni di Libri d'Artista celebrano la grande Poesia" CAMeC, Centro Arte Moderna e Contemporanea, La Spezia, 20 luglio - 23 settembre 2018
    "Arnaldo Pomodoro. To scratch, draw, write" Galleria ABC Arte, Genova, 20 maggio - 14 ottobre 2021
    (altri esemplari)

    Bibliografia
    F. Giani "To sculpt the page/Scolpire la pagina" Genova, Galleria ABC Arte, 2021, p. 25 (un altro esemplare)

    Opera registrata presso l'archivio della Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milano, con il n. M/08/1 e pubblicata sul Catalogue Raisonné online di Arnaldo Pomodoro con il n. M254

    -EN

    "Contenitore per il libro "Scatta il tempo" di Sebastiano Grasso" 2008
    bronze and wood
    cm 9x43x34
    Signed, dated 08 and numbered 61/70
    Lost-wax casting, Fonderia Artistica Battaglia, Milan
    70 exemplars Arabic numerals + XXV Roman numerals + artist's proofs
    Edizioni Colophon, Belluno

    Exhibition
    "Vola alta, parola. Vent'anni di Edizioni Colophon" Biblioteca Nazionale Centrale, Tribuna Dantesca, Florence, 28 March - 19 April 2008; Biblioteca Arturo Frinzi, Galleria d'Arte Moderna Palazzo Forti, Verona, 7 May - 8 June 2008
    "Arnaldo Pomodoro. Pensare la pagina" Palazzo Ducale, Genoa, 18 October - 3 November 2013
    "Vola alta, parola. I libri d'artista delle Edizioni Colophon" Ca' Pesaro Galleria Internazionale d'Arte Moderna, Venice, 12 March - 19 April 2015
    "Nascosti Intrecci. Lo sguardo di un editore. Colophonarte" Palazzo Cominelli, Cisano di San Felice del Benaco, 20 June - 23 August 2015
    "30 anni di Libri d'Artista celebrano la grande Poesia" CAMeC, Centro Arte Moderna e Contemporanea, La Spezia, 20 July - 23 September 2018
    "Arnaldo Pomodoro. To scratch, draw, write" Galleria ABC Arte, Genoa, 20 May - 14 October 2021
    (other exemplars)

    Literature
    F. Giani "To sculpt the page/Scolpire la pagina" Genoa, Galleria ABC Arte, 2021, p. 25 (another exemplar)

    This work is registered in the archives of the Fondazione Arnaldo Pomodoro, Milan, with n. M/08/1 and published in Arnaldo Pomodoro's online Catalogue Raisonné with n. M254

  • Marc Chagall "Joseph und seine Brüder" 1978
litografia a colori
foglio cm 59,7x4
    Lotto 275

    Marc Chagall (Vitebsk 1887 - Saint Paul De Vence 1985)

    "Joseph und seine Brüder" 1978
    litografia a colori
    foglio cm 59,7x46; immagine cm 36,5x30
    Firmato e numerato 25/50

    Provenienza
    Galleria Nuovo Sagittario, Milano
    Collezione privata, Bologna

    Bibliografia
    Sorlier 927

    -EN

    "Joseph und seine Brüder" 1978
    color lithograph
    sheet cm 59.7x46; image cm 36.5x30
    Signed and numbered 25/50

    Provenance
    Nuovo Sagittario Gallery, Milan
    Private collection, Bologna

    Literature
    Sorlier 927

Lotti dal 133 al 144 di 251
Mostra
×

ASTA 661: ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

Sessioni

  • 29 maggio 2024 ore 10:00 I TORNATA: dal lotto 132 al lotto 256 (132 - 256)
  • 29 maggio 2024 ore 15:00 II TORNATA: dal lotto 257 al lotto 383 (257 - 383)

Esposizione

Private Viewing:

21,22,23 maggio 2024 ( su appuntamento)


Esposizione:

24,25,26 maggio 2024 ( ore 10/13 - 14/18)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

La partecipazione all'asta potrà avvenire esclusivamente tramite offerte scritte, via telefono e via web.

Altre Informazioni

Nella scheda delle opere non è specificato lo stato di conservazione. I Clienti sono pertanto invitati a richiedere i condition report delle stesse, a visionarle direttamente o a mandare una persona di fiducia per l'analisi del lotto. I condition report rilasciati dalla Casa d'aste, per quanto accurati, non vengono eseguiti in un contesto di laboratorio di restauro e comunque rimangono una mera rilevazione soggettiva. Dopo l'aggiudicazione pertanto Il Ponte Casa d’Aste non potrà essere ritenuta responsabile per eventuali difetti non rilevabili ed evidenti.

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 330 rilancio di 30
  • da 330 a 350 rilancio di 20
  • da 350 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 3300 rilancio di 300
  • da 3300 a 3500 rilancio di 200
  • da 3500 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 30000 rilancio di 2000
  • da 30000 a 33000 rilancio di 3000
  • da 33000 a 35000 rilancio di 2000
  • da 35000 a 38000 rilancio di 3000
  • da 38000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 10000
  • da 200000 a 300000 rilancio di 20000
  • da 300000 a 330000 rilancio di 30000
  • da 330000 a 350000 rilancio di 20000
  • da 350000 a 380000 rilancio di 30000
  • da 380000 a 400000 rilancio di 20000
  • da 400000 in avanti rilancio di 50000