-
Lotto 74 SALVO
(1947 - 2015)
Senza titolo
1994
Olio su tavola
40 x 30 cm
Firma al retro
Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura dell'Archivio Salvo, Torino
Opera accompagnata da autentica su fotografia firmata dall'artista
PROVENIENZA:
Collezione privata, Verona -
Lotto 75 SALVO
(1947 - 2015)
La Martorana
1981
Olio su tela
101,5 x 122 cm
Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura dell'Archivio Salvo, Torino
PROVENIENZA:
Galleria Stein, Torino (etichetta al retro)
Collezione privata, Alessandria
Collezione privata, Milano
ESPOSIZIONI:
10 maggio - 21 giugno 1981, La qualità. Sviluppo dei nuovi-nuovi, Padiglione d'Arte Contemporanea, Ferrara
BIBLIOGRAFIA:
F. Alinovi, R. Barilli, R. Daolio, La qualità. Sviluppo dei nuovi-nuovi, catalogo della mostra tenutasi presso il Padiglione d'Arte Contemporanea, Ferrara, Litografia Tosi, Ferrara, 1981 (ill.) -
Lotto 76 RENATO GUTTUSO
(1911 - 1987)
Figura femminile
1970 - 1971
China e acquerello su carta applicata su tela
51 x 36,5 cm
Firmata in basso al centro
Opera accompagnata da autentica su fotografia a cura degli Archivi Guttuso, Roma e firmata da Fabio Carapezza Guttuso
PROVENIENZA:
Collezione privata, Como
ESPOSIZIONI:
Maggio - novembre 2017, LVII Biennale Internazionale d'Arte di Venezia - Padiglione Armenia - Palazzo Zenobio, Venezia (etichetta al retro) -
Lotto 77 PINO PASCALI
(1935 - 1968)
Le mignotte
1961
China su cartoncino
16,7 x 19,8 cm
Opera inserita nell'Archivio dell'Opera Grafica di Pino Pascali, Firenze
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 78 LOUISE BOURGEOIS
(1911 - 2010)
Do not abandon me (State VII of VII)
2000
Puntasecca, es. 25/25, editore e stampatore Harlan & Weaver, New York, su una tiratura complessiva di 25 esemplari in numeri arabi, 7 A.P., 5 P.P., 3 H.C. 1 B.A.T., 1 T.P. e 10 esemplari su stoffa
48,5 x 40,5 cm (foglio)
30 x 25 cm (lastra)
Firmata e datata a matita in basso a destra, numerata in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Galerie Karsten Greve, Colonia (etichetta al retro)
Collezione privata, Milano
BIBLIOGRAFIA:
MoMa - Louise Bougeous: The Complete Prints & Books (cat. No. 58/VII: https://www.moma.org/s/lb/collection_lb/object/object_objid-86833.html ) -
Lotto 79 LOUISE BOURGEOIS
(1911 - 2010)
Hanging figure (State II of II)
2000
Puntasecca, es. 25/25, editore e stampatore Harlan & Weaver, New York, su una tiratura complessiva di 25 esemplari in numeri arabi, 7 A.P., 5 P.P., 2 H.C, 2 B.A.T. e 6 esemplari su stoffa
38,2 x 30,5 cm (foglio)
14,5 x 12,5 cm (lastra)
Firmata e datata a matita in basso a destra, numerata in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Galerie Karsten Greve, Colonia (etichetta al retro)
Collezione privata, Milano
BIBLIOGRAFIA:
MoMa - Louise Bougeous: The Complete Prints & Books (cat. No. 280/II: https://www.moma.org/s/lb/collection_lb/allworks/allworks_sov_page-2068.html) -
Lotto 80 LOUISE BOURGEOIS
(1911 - 2010)
The son is father to the man (State III of III)
2000
Puntasecca, es. 25/25, editore e stampatore Harlan & Weaver, New York, su una tiratura complessiva di 25 esemplari in numeri arabi, 7 A.P., 5 P.P., 1 T.P, 1 H.C. e 1 B.A.T.
38,4 x 30,5 cm (foglio)
17,8 x 14,8 cm (lastra)
Firmata e datata a matita in basso a destra, numerata in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Galerie Karsten Greve, Colonia (etichetta al retro)
Collezione privata, Milano
BIBLIOGRAFIA:
MoMa - Louise Bougeous: The Complete Prints & Books (cat. No. 1062/III: https://www.moma.org/s/lb/collection_lb/object/object_objid-84150.htmll) -
Lotto 81 HANS ARP
(1886 - 1966)
Vénus d'Ein Hod
1960
Terracotta smaltata con rilievo
57 x 45 cm
Firma incisa in basso a sinistra
PROVENIENZA:
Collezione privata, Torino
ESPOSIZIONI:
16 dicembre 2006 - 25 febbraio 2007, Amore e Psiche: arte e seduzione, Villa Ponti, Arona
BIBLIOGRAFIA:
C. Occhipinti (a cura di), Amore e Psiche: arte e seduzione, catalogo della mostra presso Villa Ponti, Arona, Fondazione Art Museo, 2006, p. 63 -
Lotto 82 MINO ROSSO
(1904 - 1963)
Volo (Omaggio plastico alla 'Disperata' - Volo di squadriglia scolpito)
1938
Scultura in bronzo, es. 6/6, su base in granito, Avenati Fonditore, Torino (timbro)
167 x 25 x 62 cm circa (base inclusa)
Firma, data e numerazione incise al retro
PROVENIENZA:
Galleria d'Arte Narciso, Torino (etichetta al retro)
Collezione privata, Torino
ESPOSIZIONI:
19 febbraio - 15 marzo 1938, Aereopittura, aereoscultura, arte sacra futurista e mostra postuma Fillia, Salone della Gazzetta del Popolo, Torino
1 giugno - 30 settembre 1938, XXI Biennale Internazionale d'Arte di Venezia, Venezia
27 marzo - 30 aprile 1962, Aspetti del secondo futurismo torinese, Galleria Civica d'Arte Moderna, Torino
23 settembre - 15 ottobre 1967, Mino Rosso, Galleria d'Arte Narciso, Torino
15 luglio - 15 settembre 1973, Volterra '73 - Sculture, ambientazioni, visualizzazioni, progettazione per l'alabastro, Volterra
16 ottobre - 16 novembre 1976, Mino Rosso, Galleria d'Arte Narciso, Torino
24 ottobre 2009 - 31 gennaio 2010, Scultura futurista 1909 - 1944. Omaggio a Mino Rosso, Galleria Cavour, Padova
BIBLIOGRAFIA:
Il Popolo d'Italia, 19 febbraio 1938
E. Crispolti, Il Secondo Futurismo: 5 pittori + 1 scultore, Torino 1923-1938, Fratelli Pozzo, 1962, Torino, n. 39 (ill.)
E. Crispolti, Catalogo della mostra tenutasi in occasione di Volterra '73 - Sculture, ambientazioni, visualizzazioni, progettazione per l'alabastro, 1973, Volterra
Mino Rosso, catalogo della mostra tenutasi presso la Galleria d'Arte Narciso, Torino, 1976 (ill.)
B. Buscaroli, R. Floreani, A. Possamai Vita, Scultura futurista 1909 - 1944. Omaggio a Mino Rosso, catalogo della mostra tenutasi presso la Galleria Cavour, Padova, Silvana Editoriale, Milano, 2009, p. 124 (ill.) -
Lotto 83 ANTONY GORMLEY
(1950)
Senza titolo
1984
Tecnica mista su carta
19,7 x 31,6 cm
Firma e data al retro
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano -
Lotto 84 MINO ROSSO
(1904 - 1963)
Doppio volto bis
1931
Scultura in bronzo, es. 4/6, Avenati Fonditore, Torino (timbro)
48 x 21 x 20 cm circa
Firma e numerazione incise al retro
PROVENIENZA:
Galleria d'Arte Narciso, Torino (etichetta al retro)
Collezione privata, Torino -
Lotto 85 MINO ROSSO
(1904 - 1963)
Il lanciere
1932
Scultura in bronzo, es. 5/6, Avenati Fonditore, Torino (timbro)
47 x 52 x 16 cm circa
Firma e numerazione incise al retro
PROVENIENZA:
Galleria d'Arte Narciso, Torino (etichetta sotto la base)
Collezione privata, Torino
ESPOSIZIONI:
15 luglio - 15 settembre 1973, Volterra '73 - Sculture, ambientazioni, visualizzazioni, progettazione per l'alabastro, Volterra
3 - 25 novembre 1973, Mino Rosso, Galleria Jacopo della Quercia, Siena
16 ottobre - 16 novembre 1976, Mino Rosso, Galleria d'Arte Narciso, Torino
24 ottobre 2009 - 31 gennaio 2010, Scultura futurista 1909 - 1944. Omaggio a Mino Rosso, Galleria Cavour, Padova
BIBLIOGRAFIA:
E. Crispolti, catalogo della mostra tenutasi presso Volterra '73 - Sculture, ambientazioni, visualizzazioni, progettazione per l'alabastro, 1973, Volterra
Mino Rosso, catalogo della mostra tenutasi presso la Galleria d'Arte Narciso, Torino, 1976 (ill.)
B. Buscaroli, R. Floreani, A. Possamai Vita, Scultura futurista 1909 - 1944. Omaggio a Mino Rosso, catalogo della mostra tenutasi presso la Galleria Cavour, Padova, Silvana Editoriale, Milano, 2009, p. 116 (ill.) -
Lotto 86 LUIGI GHIRRI
(1943 - 1992)
Modena, 1979 (dalla serie Still-Life)
1978
Stampa cromogenica da negativo, stampata nel 1978 circa
28 x 40 cm
Firmata in basso a destra e datata in basso a sinistra
Opera accompagnata da certificato di autenticità a cura dell'Archivio Luigi Ghirri, Reggio Emilia
PROVENIENZA:
Atelier dell'artista
Collezione privata, Modena (ricevuta direttamente dall'artista)
Collezione privata, Milano (acquisita dal precedente proprietario)
BIBLIOGRAFIA:
P. Ghirri (a cura di), Luigi Ghirri. Still Life, Baldini Castoldi Dalai editore, Milano, 2004, p. 113 (ill.) -
Lotto 87 JOHN BALDESSARI
(1931)
Throwing three balls in the air to get a straight line (best of thirty-six attempts)
1973
Cartella contenente dodici litografie offset, es. non numerato su una tiratura complessiva di 2000 esemplari, Edizioni Giampaolo Prearo - Galleria Toselli, Milano, entro custodia originale
Ogni litografia misura 24,3 x 32,3 cm
PROVENIENZA:
Collezione privata, Milano
BIBLIOGRAFIA:
S. Coplan Hurowitz, John Baldessari. A catalogue raisonné of prints and multiples 1971 - 2007, Hudson Hill, 2009, p. 471 -
Lotto 88 GIULIO PAOLINI
(1940)
Senza titolo
1986
Matita e collage su carta Fabriano Cotton
50 x 50 cm
Firma e data al retro
Opera accompagnata da autentica su fotografia a cura dell'Archivio Giulio Paolini, Torino
L'immagine è tratta dal volume 'Fragments on the theory and practice of landscape gardening', a cura di H. Repton, T. Bensley and Son, Londra, 1816, p. 58
PROVENIENZA:
Collezione privata, Modena
BIBLIOGRAFIA:
Catalogo ragionato online di Giulio Paolini (Numero d'archivio: GPC-0788: https://www.fondazionepaolini.it/ita/scheda-opera-c/?arc=GPC-0788&searchid=41390b2272a93&i=12)