ASTA N°15 ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA
-
Lotto 337 ALBERTO MARTINI
(Milano 1973)
Black mirror, 2012
Tecnica mista su specchio cm 50x35
Autentica su fotografia rilasciata dall'artista
Opera in cornice -
Lotto 338 ANTONIOMARIA FRANCESCO ZANNONI
(Milano 1988)
Teca …22
Tecnica mista su carta riportata su telaio cm 50x50
Firma e titolo al fronte -
Lotto 339 ANTONIOMARIA FRANCESCO ZANNONI
(Milano, 1988)
Invasioni, 2020
Opera unica dell' artista A. F. Zannoni su serigrafia del Maestro Trento Longaretti
Tecnica mista composta da n°3 carte cm 35x31,5
Misura dell'opera completa cm 35x94,5
Firma e anno in basso a destra -
Lotto 340 ROBERTO CATANI
(1928 - 1988)
Figura, 1962
Tempera su carta cm 46x37
Firma e anno al fronte -
Lotto 341 MARCO TAMBURRO
(Perugia 1974)
Senza titolo
Tecnica mista su tela cm 20x20
Firma sul retro dell'opera
Autentica su fotografia rilasciata dall'artisa -
Lotto 342 MARCO TAMBURRO
(Perugia 1974)
Senza titolo
Tecnica mista su cartone telato cm 35x45
Firma al fronte
L'opera è stata utilizzata come immagine di copertina per l'Almanacco Storico 2005, S.E.O. Garbagnate Milanese
Autentica su fotografia rilasciata dall'artisa -
Lotto 343 ANTONIO BACCARIN
(Cavarzere 1954)
Senza nome, 2005
Acrilico su tela e su arrotolamento in fibre composite cm 35x25
Firma, tecnica, titolo e dimensione sul retro dell'opera
Autentica su fotografia rilasciata dall'artista -
Lotto 344 ANTONIO BACCARIN
(Cavarzere 1954)
Senza titolo 1995
Acrilico su tela cm 60x60
Firma, tecnica e dimensione sul retro dell'opera
Autentica su fotografia rilasciata dall'artista
Opera in cornice -
Lotto 345 PAOLO CONTI
(Bologna 1938)
Composizione, 1985
Tecnica mista e collage cm 50x70
Firma e anno in basso a destra
Opera in cornice -
Lotto 346 STEFANO BRUNELLO
(Ferrara 1967)
Progressione - Ottagono nel quadrato, 2010
Etroflessione su tela cm 50x50x4,5
Firma, titolo, anno e numero di archivio sul retro dell'opera
Autentica su fotografia rilasciata dall'artista -
Lotto 347 STEFANO BRUNELLO
(Ferrara 1967)
Nel quadrato n°3, 2001
Estroflessione su tela cm 43x43x4
Firma, titolo e numero di archivio sul retro dell'opera -
Lotto 348 STEFANO BRUNELLO
(Ferrara 1967)
Progressione - Doppio nel quadrato cerchio, 2010
Estroflessione su tela cm 60x60x4,5
Firma, titolo e numero di archivio sul retro dell'opera
Opera in teca di plexiglass -
Lotto 349 ROLANDO PELLINI
(Ferrara 1952)
Inspiration, 2010
Estroflessione in carta pesta e tessuto cm 35x35x10
Firma e anno sul retro dell'opera -
Lotto 350 PIO BREDDO
(Venezia 1945)
Dentelle, 2001
Assemblaggio su legno cm 60x60
Firma al fronte
Firma, tirolo e anno sul retro dell'opera -
Lotto 351 BERNARD AUBERTIN
(1934 - 2015)
Il fuoco e il rosso, 2010
Fiammiferi bruciati su libro entro cm 31x45
Esemplare unico
Rifermenti libro: Bernard Aubertin " Il fuoco e il rosso" - Dai tableaux clous ai tableaux brutalisèes - Rosenberg, Galleria d'arte
Autentica su fotografia -
Lotto 352 ENRICO BERTELLI
(Livorno 1959)
Alma, 1997
Tecnica mista su resina cm 149x119
Firma, anno e titolo sul retro dell'opera
…. Non riesco a spiegarlo, ma paradossalmente non cerco di creare pezzi “belli”. La mia intenzione principale è mostrare la mia idea del mondo. Vorrei andare contro l’arroganza, soprattutto contro l’arroganza dell’evidenza. -
Lotto 353 ENRICO BERTELLI
(Livorno 1959)
1962, 1996
Tecnica mista su tela cm 40x30x5
Firma, anno e titolo sul retro dell'opera
…. Non riesco a spiegarlo, ma paradossalmente non cerco di creare pezzi “belli”. La mia intenzione principale è mostrare la mia idea del mondo. Vorrei andare contro l’arroganza, soprattutto contro l’arroganza dell’evidenza. -
Lotto 354 MARIA MURGIA
(Sassari 1935)
Omaggio a Audry Hepburn, 2023
Fotomosaico digitale montato su pannello Gatorfoam intagliato a mano cm 40,5x41x1
Firma al fronte
Autentica su fotografia rilasciata dall'Archivio opere digitali Maria Murgia, n° rep. BHV.3343.LY
-
Lotto 355 MARIA MURGIA
(Sassari 1935)
Omaggio a Marilyn Monroe, 2023
Fotomosaico digitale montato su pannello Gatorfoam intagliato a mano cm 40,5x41x1
Firma al fronte
Autentica su fotografia rilasciata dall'Archivio opere digitali Maria Murgia, n° rep. JBN.3279.UE
-
Lotto 356 MARIA MURGIA
(Sassari 1935)
Omaggio a Jim Morrison, 2023
Fotomosaico digitale montato su pannello Gatorfoam intagliato a mano cm 40,5x41x1
Firma al fronte
Autentica su fotografia rilasciata dall'Archivio opere digitali Maria Murgia, n° rep. XSC.3168.NY
-
Lotto 357 GUIDO SARTORELLI
(Venezia 1936-2016)
Settecento
Composizione di fotografie eseguite dall'autore cm 90x90
Sul retro dell'opera sono presenti:
firma, anno, titolo e dichiarazione di tiratura
Stampa inkjet cm 90x90, colori pigmentati - protezione anti U.V.
Tiratura: L'artista dichiara che la composizione fotografica è stata stampata in tre differenti dimensioni.
Opera in cornice -
Lotto 358 GABRIELE JARDINI
(Gerenzano 1956)
Scogli,sassi. 18.07.1993
Cala piccola, Argnetario GR
Fotografia su pannello in alluminio cm 75x100
Opera non firmata
Bibliografia: G. Jardini "Dall'altra parte dell'ombra" Ed. Nuovi Strumenti
Gabriele Jardini presenta un’immagine fotografica che è la memoria di un lavoro realizzato site specific all’aperto, la scultura originale è stata realizzata con materiali naturali, contingenti e deperibili.
La fotografia è il medium che Jardini predilige e sceglie per tradurre e fermare le sue effimere installazioni negli ambienti naturali.
La sua attività artistica inizia nel 1981 e dal 1985 al 2006 lavora direttamente nell’ambiente naturale interagendo con il luogo ed i suoi materiali. Nel 1994 e nel 2004 partecipa ad Arte Sella. -
Lotto 359 GABRIELE JARDINI
(Gerenzano 1956)
Senza titolo
Fotografia su pannello cm 44,5x29,5
Opera non firmata
Gabriele Jardini presenta un’immagine fotografica che è la memoria di un lavoro realizzato site specific all’aperto, la scultura originale è stata realizzata con materiali naturali, contingenti e deperibili.
La fotografia è il medium che Jardini predilige e sceglie per tradurre e fermare le sue effimere installazioni negli ambienti naturali.
La sua attività artistica inizia nel 1981 e dal 1985 al 2006 lavora direttamente nell’ambiente naturale interagendo con il luogo ed i suoi materiali. Nel 1994 e nel 2004 partecipa ad Arte Sella. -
Lotto 360 GABRIELE JARDINI
(Gerenzano 1956)
Senza titolo
Fotografia su pannello cm 44,5x29,5
Opera non firmata
Gabriele Jardini presenta un’immagine fotografica che è la memoria di un lavoro realizzato site specific all’aperto, la scultura originale è stata realizzata con materiali naturali, contingenti e deperibili.
La fotografia è il medium che Jardini predilige e sceglie per tradurre e fermare le sue effimere installazioni negli ambienti naturali.
La sua attività artistica inizia nel 1981 e dal 1985 al 2006 lavora direttamente nell’ambiente naturale interagendo con il luogo ed i suoi materiali. Nel 1994 e nel 2004 partecipa ad Arte Sella. -
Lotto 361 GABRIELE JARDINI
(Gerenzano 1956)
Lotto composto da n° 2 fotografie cm 31x42 cad.
Ramo di alloro portoghese, spina di biancospino, due clitocybe geotropa, rugiada.
Settembre 1990
Opere non firmate
Opere in cornice
Bibliografia: G. Jardini "Dall'altra parte dell'ombra" Ed. Nuovi Strumenti
Gabriele Jardini presenta un’immagine fotografica che è la memoria di un lavoro realizzato site specific all’aperto, la scultura originale è stata realizzata con materiali naturali, contingenti e deperibili.
La fotografia è il medium che Jardini predilige e sceglie per tradurre e fermare le sue effimere installazioni negli ambienti naturali.
La sua attività artistica inizia nel 1981 e dal 1985 al 2006 lavora direttamente nell’ambiente naturale interagendo con il luogo ed i suoi materiali. Nel 1994 e nel 2004 partecipa ad Arte Sella. -
Lotto 362 MARA SCANAVINO
PAUSE - Gli uomini preferiscono le bionde 2010/1953
Polaroid, frame da dvd cm 7,5x7,5
Etichetta manoscritta dall'artista posta sul retro dell'opera
Opera in cornice
...Pause. È la parola che compare ogni volta che blocca l’immagine sullo schermo. Una parola seducente che ha senso sia in inglese che in italiano e che può divenire la ragione stessa dell’operazione.
Da qualche anno Scanavino, che nella vita professionale è una stimata grafica, dà vita a lavori fotografici, che in realtà sono una ritualità esistenziale.
Ci troviamo di fronte a una sorta di ritualità zen, che nasce da un rigore estetico certo, ma prima di tutto etico: una quotidiana ossessione, che diviene stile di vita. Tutte le immagini di questa serie sono state realizzate con la dovuta lentezza, in due anni e mezzo circa, con gli stessi crismi, con la stessa luce, dallo stesso punto di vista.
La scelta delle singole immagini da bloccare è intuitiva, inconscia, c’è un’attrazione di matrice pittorica, che ancora una volta si collega con la sua impostazione grafica, di ricerca spaziale di un certo tipo, quindi il contrasto, ma solo apparente, tra la durata della proiezione e l’istantaneità dello scatto. Mara Scanavino è affascinata dalla dimensione minuta e le polaroid fotoamatoriali sono, in tal senso, perfette.
Angela Madesani -
Lotto 363 MARA SCANAVINO
PAUSE - La sposa turca 2010/2004
Polaroid, frame da dvd cm 7,5x7,5
Etichetta manoscritta dall'artista posta sul retro dell'opera
Opera in cornice
...Pause. È la parola che compare ogni volta che blocca l’immagine sullo schermo. Una parola seducente che ha senso sia in inglese che in italiano e che può divenire la ragione stessa dell’operazione.
Da qualche anno Scanavino, che nella vita professionale è una stimata grafica, dà vita a lavori fotografici, che in realtà sono una ritualità esistenziale.
Ci troviamo di fronte a una sorta di ritualità zen, che nasce da un rigore estetico certo, ma prima di tutto etico: una quotidiana ossessione, che diviene stile di vita. Tutte le immagini di questa serie sono state realizzate con la dovuta lentezza, in due anni e mezzo circa, con gli stessi crismi, con la stessa luce, dallo stesso punto di vista.
La scelta delle singole immagini da bloccare è intuitiva, inconscia, c’è un’attrazione di matrice pittorica, che ancora una volta si collega con la sua impostazione grafica, di ricerca spaziale di un certo tipo, quindi il contrasto, ma solo apparente, tra la durata della proiezione e l’istantaneità dello scatto. Mara Scanavino è affascinata dalla dimensione minuta e le polaroid fotoamatoriali sono, in tal senso, perfette.
Angela Madesani -
Lotto 364 ANDREA BUSTO
(Torino 1957)
Senza titolo
Elaborazione elettronica su carta cm 70x70
Opera non firmata
Opera in cornice
….Nel 1997 inizia la serie Simple sex realizzata attraverso materiale fotografico rielaborato elettronicamente e impresso a getto d’inchiostro su supporti plastici. -
Lotto 365 MICHELE CHIOSSI
(Lucca 1970)
Serie stagno - Il rospo 2, 1999
Tecnica mista su lastre di acciaio, opera composta da n°2 pannelli cm 66,5x50
Iniziali e anno al fronte -
Lotto 366 FRANCOIS PERRIN
(Parigi 1969 - California 2019)
Clima, 2001
Elaborazione digitale su carta cm 50x70
Opera non firmata.
L'opera era parte della mostra "Clima" allestista del 2001 presso la Galleria Maria Cilena di Milano.
L'architetto aveva concepito questa esposizione come una esperienza sensoriale in uno spazio tridimensionale in un tempo interattivo dove lo spettatore era in grado di muoversi e comunicare attraverso un clima illusorio, parte di un flusso composto da due spazi, uno fisico l'altro virtuale. -
Lotto 367 FRANCOIS PERRIN
(Parigi 1969 - California 2019)
Clima, 2001
Elaborazione digitale su carta cm 57x80
Opera non firmata.
L'opera era parte della mostra "Clima" allestista del 2001 presso la Galleria Maria Cilena di Milano.
L'architetto aveva concepito questa esposizione come una esperienza sensoriale in uno spazio tridimensionale in un tempo interattivo dove lo spettatore era in grado di muoversi e comunicare attraverso un clima illusorio, parte di un flusso composto da due spazi, uno fisico l'altro virtuale. -
Lotto 368 FOSCO VALENTINI
(Roma 1954)
Diritto all'ozio - Alitalia, 1988
Tecnica mista su carta riportata su tela cm 27,5x20,5
Opera non firmata
Concept:
Ridipingere le pagine delle immagini pubblicitarie sui rotocalchi, mi ricordava quella oblomoviana trasagnota pigrizia del “ diritto all’ozio “. In realtà cio’ che mi muoveva era la cosidetta teoria della non scelta. Le immagini esistevano già, erano già impaginate perfettamente da grandi maestri della grafica pubblicitaria, era già stato fatto uno studio per veicolare il messaggio pubblicitario. Io dovevo solo coprire con il colore, cioè ridipingere quelle immagini, a volte con delle pennellate leggere a volte con delle pennellate materiche, non dovevo fare nient’altro. -
Lotto 369 FOSCO VALENTINI
(Roma 1954)
Diritto all'ozio - Nazzareno Gabrielli, 1988
Tecnica mista su carta riportata su tela cm 27,5x20,5
Opera non firmata
Concept:
Ridipingere le pagine delle immagini pubblicitarie sui rotocalchi, mi ricordava quella oblomoviana trasagnota pigrizia del “ diritto all’ozio “. In realtà cio’ che mi muoveva era la cosidetta teoria della non scelta. Le immagini esistevano già, erano già impaginate perfettamente da grandi maestri della grafica pubblicitaria, era già stato fatto uno studio per veicolare il messaggio pubblicitario. Io dovevo solo coprire con il colore, cioè ridipingere quelle immagini, a volte con delle pennellate leggere a volte con delle pennellate materiche, non dovevo fare nient’altro. -
Lotto 370 FOSCO VALENTINI
(Roma 1954)
Diritto all'ozio - Lufthansa, 1988
Tecnica mista su carta riportata su tela cm 27,5x20,5
Firma e anno sul retro dell'opera
Concept:
Ridipingere le pagine delle immagini pubblicitarie sui rotocalchi, mi ricordava quella oblomoviana trasagnota pigrizia del “ diritto all’ozio “. In realtà cio’ che mi muoveva era la cosidetta teoria della non scelta. Le immagini esistevano già, erano già impaginate perfettamente da grandi maestri della grafica pubblicitaria, era già stato fatto uno studio per veicolare il messaggio pubblicitario. Io dovevo solo coprire con il colore, cioè ridipingere quelle immagini, a volte con delle pennellate leggere a volte con delle pennellate materiche, non dovevo fare nient’altro. -
Lotto 371 FRANCESCO LA FOSCA
Senza titolo, 1991
Tecnica mista su carta cm 70x50
Firma e anno al fronte
Opera in cornice -
Lotto 372 PAOLO PESSARELLI
(Milano 1959)
Reservoir
Tecnica mista su carta stampata (Financial Times) applicata su tavola di legno cm 38x38x3,5
Opera non firmata
...La carta del quotidiano economico più autorevole del mondo è il supporto dei lavori di Pessarelli. I numeri sono illeggibili, le lettere anche: diventano segni vuoti. La sua è una raccolta della memoria della macrostoria del mondo, quella della politica, dell’economia su cui pone le fotografie delle persone normali, raccolte nei mercatini.Centinaia di microstorie che ripesca dal nulla, da una sorta di oblio eterno. In realtà quelle persone vissute cinquanta, sessanta, settanta anni fa, probabilmente già morte, anzi sicuramente già morte, con le loro immagini sono più vive di quei fogli di carta.
Angela Madesani -
Lotto 373 PAOLO PESSARELLI
(Milano 1959)
Reservoir
Tecnica mista su carta stampata (Financial Times) applicata su tavola di legno cm 38x38x3,5
Opera non firmata
...La carta del quotidiano economico più autorevole del mondo è il supporto dei lavori di Pessarelli. I numeri sono illeggibili, le lettere anche: diventano segni vuoti. La sua è una raccolta della memoria della macrostoria del mondo, quella della politica, dell’economia su cui pone le fotografie delle persone normali, raccolte nei mercatini.Centinaia di microstorie che ripesca dal nulla, da una sorta di oblio eterno. In realtà quelle persone vissute cinquanta, sessanta, settanta anni fa, probabilmente già morte, anzi sicuramente già morte, con le loro immagini sono più vive di quei fogli di carta.
Angela Madesani -
Lotto 374 ANDREA BUSTO
(Torino 1957)
Europe Centrale, 1991
Tecnica mista su cartina geografica cm 30,5x42,5
Firma e anno al fronte
….Dal 1990 inizia la serie Opera e dal 1992 Identity, esposte in Italia e Spagna, attraverso cui riflette, tramite molteplici risorse artistiche, sul tema dell’identità dell’individuo in relazione a sé stesso e agli altri. -
Lotto 375 ANDREA BUSTO
(Torino 1957)
Razze e popoli - Densità di popolazione, 1991
Tecnica mista su cartina geografica cm 33,5x26
Firma e anno al fronte
Opera in cornice
...Dal 1990 inizia la serie Opera e dal 1992 Identity, esposte in Italia e Spagna, attraverso cui riflette, tramite molteplici risorse artistiche, sul tema dell’identità dell’individuo in relazione a sé stesso e agli altri. -
Lotto 376 ANDREA BUSTO
(Torino 1957)
Europe Physique, 1991
Tecnica mista su cartina geografica cm 30,5x42,5
Firma e anno al fronte
….Dal 1990 inizia la serie Opera e dal 1992 Identity, esposte in Italia e Spagna, attraverso cui riflette, tramite molteplici risorse artistiche, sul tema dell’identità dell’individuo in relazione a sé stesso e agli altri. -
Lotto 377 ELVIO BECHERONI
(Firenze 1934 -2000)
Senza titolo, 1974
Tecnica mista su carta cm 70x50
Firma e anno al fronte
Sul retro dell'opera è presente al Patronat premi internacional dibuix Joan Mirò, Barcellona 1974
Opera in cornice -
Lotto 378 KRISTIAN TORJUSSEN
(Oslo - Norvegia)
Green and red, 1960
Olio su cartone cm 15x10
Iniziali e anno al fronte
Opera in cornice -
Lotto 379 MARIE STANTSCHEFF-BECKER
(Stoccarda - Germania)
Festlicher Klang, 1960
Olio su cartone cm 15x10
Firma e anno al fronte
Opera in cornice -
Lotto 380 JAN LUIGI FINI
(1901-1973)
Senza titolo, 1965
Olio su tela cm 11x15
Firma e anno al fronte
Sul retro dell'opera è presente un'etichetta con firma e domicilio dell'artista
Opera in cornice -
Lotto 381 IVO CAPOZZI
(1921)
Paesaggio
Olio su tela cm 50x60
Firma al fronte -
Lotto 382 ANDREA CHECCHI
(Firenze 1916 - Roma 1974)
Tiro a segno
Olio su tavola di legno cm 33x65
Firma al fronte
Provenienza: Galleria Cosmè, Ferrara
Opera in cornice -
Lotto 383 LUISO STURLA
(Chiavari 1930)
Paesaggio, 1975
Olio su tela cm 42,5x39
Firma e anno al fronte -
Lotto 384 GIANCARLO CAZZANIGA
(Monza 1930 - Milano 2013)
Paesaggio, 1963
Acqurello su carta intelata cm 34x43
Firma e anno al fronte