ASTA N.199 - PAINTINGS, PRINTS & MULTIPLES
-
Lotto 49 LUIGI VERONESI (1908-1998)
Verticale A, 1986
Acquaforte in bianco e nero
Lastra cm 15,3x11,5
Foglio cm 50x35
Firma e numerazione (Esemplare 78/100) a matita al fronte
Opera senza cornice
Note
Stampatore: Sciardelli, Milano
Edizione complessiva di 100 copie in numeri arabi, X copie in numeri romani e 4 prove -
Lotto 50 IDEO PANTALEONI (1904-1993)
Lotto unico di 2 serigrafie:
Senza Titolo
Serigrafia
cm 70x50
Firma e numerazione (Esemplare 37/50) a matita al fronte
Timbro e controfirma dell'Artista al retro
Senza Titolo
Serigrafia
cm 70x50
Firma e numerazione (Esemplare 37/50) a matita al fronte
Timbro e controfirma dell'Artista al retro
Opere senza cornice -
Lotto 51 GIULIO TURCATO (1912-1995)
Senza Titolo, 1970
Fotolitografia
cm 63,5x35,5
Firma e numerazione (Esemplare 71/100) a matita al fronte
Opera senza cornice
Note
Edizione realizzata dalla Galleria Boni + Schubert in occasione della personale dell'Artista tenutasi a Lugano nel Gennaio 1970 -
Lotto 52 GINO MAROTTA (1935-2012)
Senza Titolo, 1961
Litografia
cm 50x68
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 28/50) a matita al fronte
Opera senza cornice, presenta difetti -
Lotto 53 PASQUALE D'ORLANDO (1937)
Lotto unico di 3 opere:
Senza Titolo, 1975
Tecnica mista su carta
cm 50x70
Firma e datazione al fronte
Terra madre, 1979
Litografia
cm 50x70
Firma, titolo, datazione e numerazione (Esemplare 52/99) a matita al fronte
Senza Titolo, 1979
Litografia
cm 44x62
Firma, datazione e numerazione (Esemplare 21/99) a matita al fronte
Opere senza cornice -
Lotto 54 FRATELLI ALINARI
Aspetti delle città italiane dell'800
Cartella contenente 4 riproduzioni fotografiche stampate in fototipia dalle lastre originali conservate negli archivi Alinari
Cartella edita per la collana 'Collezioni Alinari. Le grandi fotografie del passato'
Stampe cm 48x36, ciascuna applicata su cartoncino cm 48,5x58,5
Cartella cm 60x50
Entro cartella originale
Note
Fratelli Alinari - Istituto di Edizioni Artistiche -
Lotto 55 EMILIO VEDOVA (1919-2006)
Studio per Plurimo, 1970
Riproduzione litografica (4 colori offset)
cm 29x23
Firma a cera bianca al fronte
Note
Opera espressamente eseguita per il N.4 di Bolaffiarte (Esemplare 4359 di una tiratura di 5000 esemplari), come da indicazioni al retro -
Lotto 56 JOAN MIRÓ (1893-1983)
Senza Titolo (Miró. Litografo I. Tav. X), 1972
Litografia
cm 33x52
Note
Opera non firmata, non numerata; originariamente parte del volume 'Joan Miró. Litografo I' con saggi di Michel Leiris e annotazioni di Fernand Mourlot -
Lotto 57 JOAN MIRÓ (1893-1983)
Senza Titolo (Miró. Litografo I. Tav. VII), 1972
Litografia
cm 33x52
Note
Opera non firmata, non numerata; originariamente parte del volume 'Joan Miró. Litografo I' con saggi di Michel Leiris e annotazioni di Fernand Mourlot -
Lotto 58 VANNI VIVIANI (1937-2002)
Il piacere di far dama, 1974
Edizione del gioco della dama composta da scacchiera serigrafata e da 24 pedine a forma di mela, in resina acrilica, colorate di rosso e di verde
cm 65x65
Firma, datazione, titolo e numerazione (Esemplare originale multiplo 5/19) a pennarello sotto la base -
Lotto 59 GIANNI BERTINI (1922-2010)
Saluti & baci, 1988
Cartella contenente 4 doppi fogli sciolti con testi di Luigi Cavallo e 4 lito-serigrafie di Gianni Bertini, ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari P.A.) a matita al retro
Serigrafie cm 40x40
Note
Edizione a cura di Giorgio Lucini
Gl Editore, Milano, Marzo 1988
Le lito-serigrafie sono incorniciate singolarmente; si allega inoltre la cartella originale recante colophon firmato e numerato dall'Artista a matita -
Lotto 60 FILIPPO DE GASPERI (1928)
Pianeta freddo, 1967
Tecnica mista su tela
cm 60x70
Firma e datazione al fronte
Firma, titolo e datazione al retro