ASTA 122 - DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO, ALTA EPOCA E COLLEZIONE DI VENTAGLI

ASTA 122 - DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO, ALTA EPOCA E COLLEZIONE DI VENTAGLI

venerdì 24 novembre 2023 ore 16:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 193 al 216 di 301
Mostra
Cancella
  • VINCENZO RIOLO (Attr.le), Olio su tela
    Lotto 194

    VINCENZO RIOLO (Attr.le)
    (Palermo 1772 - 1837)
    Achille trascina il corpo di Ettore (la morte di Ettore)
    Olio su tela
    Cornice in legno dorato ad argento e mistura
    L'opera è pubblicata nel volume Ottocento Siciliano edito da Electa Napoli a pg. 168 - 169
    L'analisi stilistica permette di attribuire l'opera alla mano del pittore palermitano Vincenzo Riolo o comunque ad un'artista influenzato dalla sua maniera... La tela richiama infatti subito alla mente alcuni soggetti che Riolo dipinse per il palazzo del principe di Fitalia, tra il 1799 e il 1800, oggi non tutti rintracciabili (Ivana Bruno)
    Provenienza: Collezione privata siciliana.
    cm 50,5 x 130.

  • PITTORE GRAND TOUR XIX SEC.,China,inchiostro,matita su carta
    Lotto 195

    PITTORE DEL GRAND TOUR DEGLI INIZI DEL XIX SECOLO
    Veduta del golfo di Palermo da Romagnolo
    China, inchiostro e matita su carta
    Cornice in legno intagliato e dorato
    Provenienza: Collezione privata siciliana.
    cm 41 x 123,5.

  • VINCENZO RIOLO, China e acquarello bruno e grigio su carta
    Lotto 196

    VINCENZO RIOLO (Palermo 1772 - 1837)
    Allegoria delle arti
    China e acquarello bruno e grigio su carta
    Cornice in legno intagliato e dorato
    Reca in alto la seguente dicitura "Disegno originale di Vincenzo Riolo Palermitano su cui eseguì il bellissimo trasparente a colori sulla macchina fatta bel piano R. Palazzo in Palermo per l'arrivo di S.A.R. D. Leopoldo di Borbone destinato da S.M. per Luogotenente in Sicilia"
    L'opera è pubblicata nel volume Poliorama Pittoresco edito da Silvana Editoriale a pg. 188 - 189.
    Provenienza: Collezione privata siciliana.
    cm 15 x 52,5.

  • VINCENZO RIOLO, China, matita e acquarello bruno e grigio
    Lotto 197

    VINCENZO RIOLO (Palermo 1772 - 1837)
    Le muse
    China, matita e acquarello bruno e grigio su carta
    Cornice in legno intagliato e dorato
    Reca in basso la seguente dicitura "Bassi rilievi ideati, e dipinti da Vincenzo Riolo per la macchina fatta costruire dal Senato Palermitano all'arrivo di S.A.R. D. Leopoldo Borbone a' 9 marzo 1831"
    L'opera è pubblicata nel volume Poliorama Pittoresco edito da Silvana Editoriale a pg. 188 - 189.
    Provenienza: Collezione privata siciliana.
    cm 15 x 53.

  • VINCENZO RIOLO, China, matita e acquarello bruno e grigio
    Lotto 198

    VINCENZO RIOLO (Palermo 1772 - 1837)
    Gruppi di figure maschili
    China, matita e acquarello bruno e grigio su carta
    Cornice in legno intagliato e dorato
    Reca in basso la seguente dicitura "Bassi rilievi ideati, e dipinti da Vincenzo Riolo nella macchina fatta costruire dal Senato Palermitano l'arrivo S.A.R. D. Leopoldo Borbone Luogotenente Generale in Sicilia nell'anno 1831 a' 9 marzo"
    L'opera è pubblicata nel volume Poliorama Pittoresco edito da Silvana Editoriale a pg. 188 - 189.
    Provenienza: Collezione privata siciliana.
    cm 19 x 52.

  • GIUSEPPE PATANIA, Olio su tela
    Lotto 199

    GIUSEPPE PATANIA (Palermo 1780 - 1852)
    Fanciulla con cestino di frutta - 1839
    Olio su tela
    Firma a sinistra
    Cornice a canna ciaccata in legno intagliato a palmette e dorato ad argento e mistura
    Provenienza: Nobile famiglia siciliana.
    cm 139 x 110,5.

  • ANTONIO MARINONI, La Cala di Palermo, Olio su tela
    Lotto 200

    ANTONIO MARINONI (Bassano del Grappa 1796 - 1871)
    La Cala di Palermo
    Olio su tela
    Firma in basso a sinistra
    Cornice a canna ciaccata in legno dorato ad argento e mistura
    Provenienza: Collezione privata Palermo.
    cm 34 x 45,5.

  • ANDREA SOTTILE, Due oli su tela
    Lotto 201

    ANDREA SOTTILE (Termini Imerese 1802 - Palermo 1856)
    Paesaggio con pastore e armenti - Paesaggio costiero con barche e pescatori
    Due oli su tela (coppia)
    Uno firmato in basso a sinistra
    Cornice in legno dorato
    Provenienza: Collezione privata siciliana.
    cm 35 x 49 - cm 35 x 49.

  • DOMENICO MORELLI, Al sole, Olio su tavola
    Lotto 202

    DOMENICO MORELLI (Napoli 1823 - 1901)
    Al sole
    Olio su tavola
    Firma in basso a destra
    Cornice in legno dorata
    Provenienza: Collezione privata Palermo.
    cm 15 x 30.

  • GIOACCHINO TOMA, Olio su tela
    Lotto 203

    GIOACCHINO TOMA (Galatina 1836 - Napoli 1891)
    Natura morta con frutta - 1858
    Olio su tela
    Firma e data in basso a sinistra
    Cornice in legno dorata
    Provenienza: Collezione privata Palermo.
    cm 26,5 x 39,5.

  • ONOFRIO TOMASELLI, Gesù nel deserto, Olio su tela
    Lotto 204

    ONOFRIO TOMASELLI (Bagheria 1866 - Palermo 1956)
    Gesù nel deserto
    Olio su tela
    Firma in basso a destra
    Cornice in legno e pastiglia dorata
    L'opera rappresenta una variante del dipinto di uguale soggetto reso noto da Teresa Viscuso e pubblicato nel catalogo Ottocento Siciliano "Dipinti di collezioni private agrigentine" edito da Electa Napoli
    Provenienza: Collezione privata siciliana.
    cm 73,5 x 139,5.

  • AURELIO CATTI, Paesaggio fluviale, Olio su tela
    Lotto 205

    AURELIO CATTI (Palermo 1865 - 1966)
    Paesaggio marino dal fiume Anapo
    Olio su tela
    Firma in basso a destra
    Entro cornice coeva in legno e pastiglia lavorata a sabbiatura.
    cm 70 x 121.

  • GIUSEPPE CIARDI (Attr.le), Olio su cartone pressato
    Lotto 206

    GIUSEPPE CIARDI (Attr.le)
    (Venezia 1875 - Quinto di Treviso 1932)
    Pescatori
    Olio su cartone pressato
    Firma in basso a destra "Ciardi"
    Cornice in legno dorato e passepartout verde.
    cm 37 x 44,5.

  • SALVATORE FRANGIAMORE, Profilo di donna, Olio su tavoletta
    Lotto 207

    SALVATORE FRANGIAMORE (Mussomeli 1853 - Roma 1915)
    Profilo di donna
    Olio su tavoletta
    Firma in basso a destra
    Cornice a guantiera in legno dorato ad argento e mistura
    Provenienza: Collezione privata siciliana.
    cm 10 x 11.5.

  • MARIO MIRABELLA, Olio su tela
    Lotto 208

    MARIO MIRABELLA (Palermo 1870 - 1931)
    Monte Pellegrino dal parco della Favorita
    Olio su tela
    Firma in basso a destra
    Cornice in legno dorato.
    cm 39 x 59.

  • SALVATORE MARCHESI, Olio su tela
    Lotto 209

    SALVATORE MARCHESI (Parma 1852 – 1926)
    Interno di sacrestia con cardinale
    Olio su tela
    Firma in basso a destra.
    cm 80 x 65.

  • CALCEDONIO REINA, Il Garibaldino ferito, Olio su tela
    Lotto 210

    CALCEDONIO REINA (Catania 1842 - 1911)
    Il Garibaldino ferito - (1871 - 1875 ca.)
    Olio su tela
    Firma in basso a destra
    Cornice in legno e pastiglia dorata
    L'opera è pubblicata nel volume Poliorama Pittoresco edito da Silvana Editoriale a pg. 144 - 145
    Provenienza: Collezione privata siciliana.
    cm 74 x 59.

  • FRANCESCO LONGO MANCINI, Fanciulla, Olio su tela
    Lotto 211

    FRANCESCO LONGO MANCINI (Catania 1880 - Roma 1954)
    Fanciulla
    Olio su tela
    Firma in basso a destra
    Cornice in legno
    Provenienza: Nobile famiglia siciliana.
    cm 50 x 40.

  • LUCIA BASSANI, Ritratto di bambina, Olio su tavola
    Lotto 212

    LUCIA BASSANI (Milano 1896 - Como 1977)
    Ritratto di bambina - 1932
    Olio su tavola
    Firma in basso a destra
    Cornice coeva in legno laccato e dipinto a motivi floreali.
    cm 72 x 51.

  • GUIDO GREGORIETTI, Olio su tela
    Lotto 213

    GUIDO GREGORIETTI (Palermo 1908 - 1990)
    Ritratto della principessa De Spuches
    Olio su tela
    Cornice coeva in legno intagliato e dorato
    Firmato e datato in basso a destra.
    cm 140 x 90.

  • LUIGI DI GIOVANNI, Acquarello su carta
    Lotto 214

    LUIGI DI GIOVANNI (Palermo 1856 - 1938)
    Interno con gentildonna seduta - 1911
    Acquarello su carta
    Firma in basso a destra.
    cm 49 x 27,5.

  • GIACINTO GIGANTE, Acquarello e matita su carta
    Lotto 215

    GIACINTO GIGANTE (Napoli 1806 - 1876)
    Festa religiosa in paese
    Acquarello e matita su carta
    Firma in basso a sinistra (usure del supporto cartaceo)
    Provenienza: Nobile famiglia siciliana.
    cm 32,5 x 43.

  • MICHELE CORTEGIANI (Attr.le), Acquarello su carta
    Lotto 216

    MICHELE CORTEGIANI (Attr.le)
    (Palermo 1857 - Tunisia 1928)
    Profilo di gentildonna, probabilmente Donna Franca Florio
    Acquarello su carta
    Traccia di monogramma in alto a destra
    Provenienza: Collezione privata Palermo.
    cm 11 x11.

  • ANTONIO GANDOLFO, Ritratto di Filippo Liardo, Olio su carta
    Lotto 217

    ANTONIO GANDOLFO (Catania 1841 - 1910)
    Ritratto di Filippo Liardo
    Olio su carta
    Firma nel reto sul cartoncino
    Provenienza: Collezione privata siciliana.
    cm 14,5 x 10,5.

Lotti dal 193 al 216 di 301
Mostra
×

ASTA 122 - DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO, ALTA EPOCA E COLLEZIONE DI VENTAGLI

ASTA 122 - DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO, ALTA EPOCA E COLLEZIONE DI VENTAGLI

ESPOSIZIONE

Da venerdì 10 Novembre 2023

Lunedì 15.00-19.00

Martedì-Sabato 10.00-13.30/14.30-19.00

Domenica CHIUSI


ASTA

24-25 Novembre 2023 ore 16.00

Palermo, Viale Regione Siciliana N.O., 4975

(angolo via Belgio) - SEDE UNICA

Sessioni

  • 24 novembre 2023 ore 16:00 DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO ED ALTA EPOCA (1 - 160)
  • 25 novembre 2023 ore 16:00 DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO E COLLEZIONE DI VENTAGLI (161 - 302)

Esposizione

ESPOSIZIONE

Da venerdì 10 Novembre 2023

Lunedì 15.00-19.00

Martedì-Sabato 10.00-13.30/14.30-19.00

Domenica CHIUSI


Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Altre Informazioni

ASTA

24-25 Novembre 2023 ore 16.00

Palermo, Viale Regione Siciliana N.O., 4975

(angolo via Belgio) - SEDE UNICA

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 20000 rilancio di 500
  • da 20000 a 50000 rilancio di 1000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 2000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 5000
  • da 200000 in avanti rilancio di 10000