ASTA 122 - DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO, ALTA EPOCA E COLLEZIONE DI VENTAGLI

ASTA 122 - DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO, ALTA EPOCA E COLLEZIONE DI VENTAGLI

venerdì 24 novembre 2023 ore 16:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 217 al 240 di 301
Mostra
Cancella
  • PIETRO DE FRANCISCO, Tecnica mista su carta
    Lotto 218

    PIETRO DE FRANCISCO (Palermo 1873 - Mentone 1969)
    L'ora della preghiera
    Tecnica mista su carta
    Firma in basso a destra.
    cm 19 x 25.

  • MARIUS AVY, Serenata alla luna, Olio su tela
    Lotto 219

    MARIUS AVY (Marsiglia 1871 - Parigi 1939)
    Serenata alla luna
    Olio su tela
    Firma in basso a destra
    Cornice a cassetta in legno dorato.
    cm 33 x 41,5.

  • DVORAK FRANZ, Scompiglio in chiesa, Olio su cartone
    Lotto 220

    DVORAK FRANZ (Přelouč 1862 - Praga 1927)
    Scompiglio in chiesa
    Olio su cartone incollato su compensato
    Firma in basso a destra
    Cornice in legno dorato.
    cm 60 x 83.

  • ANDREA TIPA, Gruppo scultoreo in avorio
    Lotto 221

    ANDREA TIPA (Trapani 1725 - 1766)
    Santa Rosalia nell'atto di scolpire il proprio nome sulla roccia
    Gruppo scultoreo in avorio magistralmente scolpito
    Teca in legno scolpito e dorato ad argento e mistura
    L'opera è corredata da certificato Cites.
    Provenienza: Nobile famiglia siciliana.
    cm 32,5 x 30.

  • MANIFATTURA ITALIANA DEL XVIII SECOLO, Crocifisso
    Lotto 222

    MANIFATTURA ITALIANA DEL XVIII SECOLO
    Crocifisso da appoggio in avorio con croce in legno ebanizzato e puntali in argento. Il crocifisso è corredato di certificato Cites.
    cm 56 x 12 Alt. 106.

  • MAESTRO PIETRO SCHISANI OFFICINE NAPOLETANE DEL 1810, Lucerna
    Lotto 223

    MAESTRO PIETRO SCHISANI OFFICINE NAPOLETANE DEL 1810

    Importante lucerna in argento inciso e sbalzato, completa in ogni suo elemento

    Provenienza: Bvlgari via dei Condotti 10 Roma.

    cm 28 x 19 Alt. 66,5.

  • OFFICINE INGLESI DEL 1685 c.a., Coppia di alzate
    Lotto 224

    OFFICINE INGLESI DEL 1685 c.a.

    Coppia di alzate in argento sterling sbalzato e cesellato con al centro il blasone dei duchi di Norfolk

    Provenienza: Bvlgari via dei Condotti 10 Roma.

    cm Ø 19,5 x Alt. 5,5.

  • MANIFATTURA ITALIANA DELLA SECONDA METÀ XX SEC., Scultura
    Lotto 225

    MANIFATTURA ITALIANA DELLA SECONDA METÀ DEL XX SECOLO
    Scultura in argento 800, fusione a cera persa raffigurante "Bartolomeo Colleoni" con base in marmo nero del Belgio (g . 17250).
    cm 50 x 30 Alt. 55.

  • OFFICINE PARIGINE DEL 1820 c.a., Caffettiera
    Lotto 226

    OFFICINE PARIGINE DEL 1820 c.a.
    Caffettiera Impero in argento sbalzato titolo 950/1000, versatoio a becco zoomorfo, manico in legno ebanizzato. Reca punzone argentiere DL entro rombo
    (g. 1236 peso lordo).
    cm Alt. 34.

  • MIKHAIL OVCHINNIKOV, Croce d'altare in argento
    Lotto 227

    MIKHAIL OVCHINNIKOV (XIX-XX secolo)
    Croce d'altare in argento 84 Zolotniki lavorato a bulino e traforato. Nella parte anteriore presenta Cristo dipinto su smalto, quattro medaglioni dipinti ai lati raffiguranti "San Giuseppe con lo Spirito Santo con pietre di sintesi, Madonna, San Giovanni Apostolo, Memento Mori" contornati da smalti cloisonné. Nel retro presenta incisione "La croce del tuo pentimento. Signore" (usure).
    cm 33,5 x 22.

  • OFFICINE RUSSE DEL XX SECOLO, Piccolo versatoio
    Lotto 228

    OFFICINE RUSSE DEL XX SECOLO
    Piccolo versatoio in argento 84 Zolotnik (875/1000) riccamente cesellato (g. 234).
    cm Alt. 20 .

  • VENTAGLIERA CONTENENTE 9 VENTAGLI
    Lotto 229

    VENTAGLIERA CONTENENTE I SEGUENTI VENTAGLI:

    VENTAGLIO N.75
    Ventaglio con pagina in carta dipinta a fiori (ciclamini) che contornano una stampa ovale con volto di donna e scena invernale. Stecche in sandalo.
    EPOCA 1920

    VENTAGLIO N.121
    Ventaglio da mezzo lutto con stecche color nero e pagina in seta bianca con inserti in pizzo nero.
    EPOCA 1920

    VENTAGLIO N.180
    Ventaglio brisé con quindici stecche in ebano sottilissime, traforate e decorate con fiori policromi e piccole rose.
    EPOCA 1880 c.a

    VENTAGLIO N.181
    Ventaglio in sottilissimi fili di legno laccati color violetto e tessuti tra loro con fili di cotone color giallo, beige e fili d'oro. Dipinte figurano alcune figure cinesi. Il manico anch'esso in fili di legno operato e tramato e guarnito da orli di seta ciré.
    EPOCA 1780 c.a.

    VENTAGLIO N.182
    Ventaglio a paletta in piume di gallo bianche, dipinte con scena policroma di uccello con fiori. Manico in lagno.
    EPOCA 1920

    VENTAGLIO.183
    Ventaglio brisè con stecche nel numero di quindici incise e traforate con motivi floreali e festoni a forma di esse.
    EPOCA 1880

    VENTAGLIO N.184
    Ventaglio da sera firmato R.B., fornito di diciotto stecche inciso e dipinto con piccole rose e festoni scolpiti ad alto livello. Pagina in garza finissima color ccrema decorata da nove rocailles inserite in filigrane d'oro che contornano due piccole nature morte una con fiori (sigla R.), l'altra con uccelli (sigla B.). ovunque è un intreccio di festoni in doratura e cordoni di roselline, festose orlature di paillettes e lustrini dorati.
    EPOCA 1860

    VENTAGLIO N.185
    Ventaglio brisè con ventuno stecche traforate, intagliate ed incise con scene cinesi, decorazioni floreali, piccole casette, figure maschili e femminili. Le stecche di guardia sono finemente intagliate.
    EPOCA: Canton 1820 c.a.

    VENTAGLIO N.186
    Splendido grande ventaglio firmato Giuseppe de Santis (Na 1858-1924), fornito di diciotto stecche in madreperla incisa e dorata a motivi floreali. La pagina in seta color crema interamente e vistosamente ricamata con festoni in pizzo di Bruxelles ad ago "Point de Gaze" che contorna una grande rappresentazione policroma di una donna seduta su un cocchio trainato da farfalle.
    EPOCA1890
    cm 140 x 70.

  • VENTAGLIERA CONTENENTE 12 VENTAGLI
    Lotto 230

    VENTAGLIERA CONTENENTE DODICI VENTAGLI

    Ventaglio con 14 stecche e pagina brise' in piume di fagiano. All'interno di dette piume un inserto in piume gialle che fa da sfondo alla ricostruzione vera e propria di un piccolo fagiano in piume.
    EPOCA 1850 c.a.;
    Ventaglio da sera brisé con 18 stecche in osso traforate con decori floreali e lumeggiature in pailettes argentate, pagina in seta dipinta con tralci di margherite; puntale in pizzo crema.
    Ventaglio da sera fornito di 18 stecche a fondo specchio la cui pagina brisé è ottenuta da inserti sovrapposti di piume di gallo blu cangiante e nero.
    EPOCA 1880;
    Ventaglio con pagine in carta pergamena incisa ed ampiamente acquerellata, suddivisa in tre scene allegoriche con ritratti femminili. Nella scena centrale figura il motto “Vergenne”. Decorazioni floreali e piccoli vari oggetti completano con paillettes e dorature la vistosa decorazione. Le 16 stecche incise e argentate. Le stecche di guardia sono incise a motivi floreali e putti.
    EPOCA 1760 c.a.;
    Ventaglio brisé fornito da diciotto stecche in legno di sandalo laccato color crema nella cui parte anteriore vi è rappresentata una veduta dell'esposizione nazionale di Parigi in cromolitografia, firma AU.G.KLEIN;
    Ventaglio da mattina fornito di sedici stecche, quelle di guardia intagliate con fascio adorno e contornato da pampini intagliati. La pagina è in raso di seta color panna centrato da una figura femminile policroma con abiti di reminiscenza coloniale. La scena è stata realizzata dal pittore Emile Bajard (la ferté-sous-jouarre 1837-il Cairo1891).La casa venditrice del ventaglio è siglata su una pietra dipinta nella scena: BERTHE LEGRAND. Esemplare raro.
    EPOCA 1875;
    Ventaglio pieghevole con pagina in pelle di cigno dipinto in policroma di tocco a rappresentazione allegorica di Mosé salvato dalle acque, ambientazione settecentesca del piccolo nel cesto e tre dame. Le stecche nel numero di venti sono traforate, le due di guardia intagliate con motivi floreali ed uccelli. Sul retro della pagina è accennato un piccolo paesaggio a tre colori.
    EPOCA 1750;
    Ventaglio con diciotto stecche cui due di guardia in legno di sandalo e pagina in raso di seta e tulle rivestito da fasce orizzontali di palmeti, pampini e paillettes in argento dorato.
    EPOCA 1840 c.a.;
    Ventaglio pieghevole da teatro con pagina in organza bordata da trina ed interamente decorata da fasce angolate di lustrini metallici, pampini e paillettes. Le stecche nel numero di quattordici sono interamente intarsiate di lamelle tonde e argentee a effetto specchio.
    EPOCA 1815;
    Ventaglio pieghevole da teatro con pagina in seta color crema, centrato da una miniatura con il volto di fanciulla su fondo blu con acconciatura impero e abito impero. La miniatura è incorniciata da sette festoni ottenuti da un ricamo di lustrini, paillettes dorate e blu che si disperdono e decorano tutta la pagina. Le stecche nel numero di sedici sono in corno chiaro, intagliate con due volute motivi a conchiglia, un rosone a ramages, dorate e intagliate di lamelle d'argento circolari.
    EPOCA 1805;
    Ventaglio fornito di sedici ,la pagina è in seta martellata e ciré acquerellata nel fondo con sfumature e tinte dei colori celeste, giallo e rosso. Al centro vi è una scena galante con personaggi di ispirazione seicentesca, acquerellati con viva policromia.
    EPOCA 1840;
    Ventaglio con stecche in ebano nel numero di 14. Decorate con motivi floreali in oro. La pagina in carta stampata a rilievi dorati dal colore viola scurissimo è divisa da tre riquadri ove figurano inserite tre scene galanti fornite di due personaggi ognuna. Sul retro la pagina è laccata in nero ed adorna di un grande motivo floreale in oro.
    EPOCA 1840;
    cm 109 x 89.

  • VENTAGLIERA CONTENENTE 20 VENTAGLI
    Lotto 231

    VENTAGLIERA CONTENENTE VENTI VENTAGLI

    Ventaglio con pagina in seta contornata da applicazioni di pizzo di valenciennes e dipinta con scena galante e fiori. Stecche in madreperla con manici dipinti. Nappina in filo di seta.
    EPOCA 1880;
    Ventaglio da mattina con stecche incise e decorate con lamine. Pagina frontale e posteriore con scene galanti e motivi floreali (litografie di moda) acquarellate e dipinte a mano. Manifattura siciliana.
    EPOCA 1820-1830;
    Ventaglio da sera del tipo brisè composto da ventiquattro stecche in osso sagomato, traforato e dipinte con lumeggiature in oro e in pailettes rosate, decori floreali dipinti a tempera. Pagina in pizzo crema con lumeggiature di pailettes in oro.
    EPOCA 1860;
    Ventaglio da sera fornito di diciotto stecche incise con ramages in oro. Pagina in seta dipinta con scena centrale di vita romantica. Applicazioni in toulle e lumeggiature in pailettes dorate.
    EPOCA 1860;
    Ventaglio da sera con stelline traforate e dipinte a motivi floreali. La pagina in carta pergamena presenta litografia (double face) di scene galanti acquerellate e riquadrate da rabeschi con argentatura e pittura realizzate a mano.
    EPOCA 1860;
    Ventaglio del tipo brisè fornito di sedici stecche in osso traforate e dipinte con festoni e strumenti musicali. Pagina in seta dipinta con scena galante, ramages in oro e illuminato da piccole pagliette in oro.
    EPOCA 1860;
    Ventaglio con pagina dipinta a festoni e fiori barocchi con stecche in sandalo dipinte.
    EPOCA1915;
    Ventaglio del tipo brisè fornito da diciotto stecche in osso sagomate, pagine in seta dipinta con festone di fiori rosa e bianchi.
    EPOCA 1860;
    Ventaglio con pagina litografata su carta con scene medievali, la litografia è orlata da dorature, marcature e perfili in azzurro. Le stecche traforate e incise con lamina foglia d'oro.
    EPOCA 1850;
    Ventaglio del tipo brisè fornito da diciotto stecche in osso sagomate e decorate con lumeggiature in argento, stecca di guardia con piccolo specchietto nella parte superiore. Pagina in pergamena turchese con tre scene di vita bucolica dipinte a tempera, lumeggiature con ramages in oro.
    EPOCA 1850;
    Ventaglio del tipo brisè fornito da diciotto stecche traforate e sagomate, lumeggiate in oro. Pagina in pergamena dipinta con scena campestre. Fondo blu con ramages in oro.
    EPOCA 1850;
    Ventaglio con pagina doppia dipinta a tempera policroma, una scena galante e il motto "come me ama" sul frontale, un suggestivo paesaggio sul retro. Stecche in madreperla incisa, dipinta e dorata.
    EPOCA 1820;
    Ventaglio del tipo brisè fornito di sedici stecche in madreperla incisa e traforata a motivi floreali. Pagina in seta ecrù decorata con violette dipinti e ricamati.
    EPOCA 1880;
    Ventaglio del tipo brisè fornito di sedici stecche in osso traforate e decorate a motivi floreali, pagina in seta verde decorata con ricami ecrù.
    EPOCA 1890;
    Ventaglio con pagina doppia in pergamena incisa e dipinta con scene galanti e popolari. Le quindici stecche sono interamente traforate, incise e scolpite con motivi floreali, fagiani e vasi in fiori. Singolare è I' alternarsi della doratura e dell'argentatura.
    EPOCA 1840 c.a.;
    Ventaglio del tipo brisè con stecche fornito di venti stecche traforate e sagomate, lumeggiate in argento. Pagina in pergamena azzurra dipinta centralmente con scena di vita domestica, ramages e piccoli fiori.
    EPOCA 1880;
    Ventaglio da sera brisè fornito da 21 stecche in osso sagomato e dipinto in policromia con scene di vita di campagna e lumeggiate in oro, pagina in seta e pizzo con putti dipinti.
    EPOCA 1840 ca.;
    Ventaglio del tipo brisè fornito di sedici stecche in osso traforato, stecca di guardia in madreperla incisa. Pagina in pergamena dipinta con scena di vita bucolica. Sul fondo azzurro e rosa, lumeggiature in oro e decoro con fiori rossi.
    EPOCA 1880;
    Ventaglio del tipo brisè fornito da diciotto stecche in osso decorate con lumeggiature argentate. Pagina in pergamena con scena centrale raffigurante scene di vita bucolica dipinta a tempera, lumeggiature in oro su fondo bianco con medaglioni dipinti.
    EPOCA 1860;
    Ventaglio con pagina litografata ed instoriata con scene galanti agresti. Le stecche, nel numero di dodici concepite in merletto interamente traforate e laminate in argento e oro, tra l'alternarsi di un fagiano e un vaso di fiori.
    EPOCA 1750;
    cm 103 x 218,5.

  • VENTAGLIERA CONTENENTE 11 VENTAGLI
    Lotto 232

    VENTAGLIERA CONTENENTE UNDICI VENTAGLI

    Ventaglio con pagina in seta dipinta a fiori, contornata da applicazioni di pizzo e piume di struzzo pettinate. Stecche in legno laccato ed inciso a fiori e uccellini.
    EPOCA 1880;
    Ventaglio con stecche incise e traforate arricchite da orli di pizzo e tulle.
    EPOCA 1890;
    Ventaglio da sera con stecche intagliate, dorate e intarsiate con lustrini d'argento. Pagina in organza interamente tempestata di stelline d'argento e centrata da un grande drago ottenuto da un rivestimento di paillettes e lustrini.
    EPOCA 1850;
    Grande ventaglio da sera con stecche in madreperla, sulle stecche di guardia un cammeo con figura femminile bordato da oro e granati. La pagina in trine, tulle orli di pizzo di valenciennes sovrapposti, sostiene un'ampia ruota di piume bianche di struzzo.
    EPOCA 1880;
    Ventaglio da passeggio con pagina in organza dipinta a fiori. Stecche incise, stecche di guardia intagliate a viole.
    EPOCA 1890;
    Ventaglio con pagina in organza finissima arricchita da sovrapposizioni in trine, merletti e motivi floreali a punto catenella. La pagina e' anche dipinta con ramages in argento arricchiti da paillettes. Le stecche sono incise e laminate in argento.
    EPOCA 1860;
    Ventaglio per ballo con pagina in organza interamente trapuntata da stelline inargento e oro che evidenziano un grande ramage in paillettes contornato da piccoli uccellini in volo in oro. Stecche incise e dorate.
    EPOCA 1860;
    Ventaglio con pagina in garza dipinta con scena galante emotivi floreali contornati da applicazioni di paillettes. Stecche in madreperla.
    EPOCA 1870;
    Ventaglio in piume di pavone con diciassette stecche incise e dorate.
    EPOCA 1850-1860;
    Grande ventaglio da mattina fornito di numero 17 stecche incise a motivi floreali, la pagina in organza finissima è arricchita da bordure in pizzo francese, pizzo ai fuselli e motivi floreali in pittura policromi.
    EPOCA 1880;
    Ventaglio da sera brisè fornito di 10 stecche incise e lumeggiate con arabesque in oro, pagina in piuma di pavone.
    cm 108,5 x 149.

  • VENTAGLIERA CONTENENTE 13 VENTAGLI
    Lotto 233

    VENTAGLIERA CONTENENTE TREDICI VENTAGLI

    Ventaglio con pagina in seta nera dipinta con figure femminili e motivi floreali. Stecche in sandalo intagliate e dipinte.
    EPOCA 1880;
    Ventaglio con stecche in sandalo con scene cinesi dipinte su carta ed intervallate da tulle. Figurano inserti di madreperla.
    EPOCA 1915;
    Ventaglio da passeggio con pagina in tulle e pizzo, interamente arricchita da applicazioni e inserti di merletti a motivi floreali e paillettes. Le stecche in sandalo nero incise e decorate con piccoli ciclamini. Manifattura siciliana.
    EPOCA 1880;
    Ventaglio da sera con pagina in carta pergamena litografata e dipinta con scena galante (double face) centrale. La pagina è interamente laccata e presenta motivi floreali ottenuti con l'inserimento di lustrini d'argento nella lacca. Le stecche incise e traforate.
    Manifattura Siciliana.
    EPOCA 1800;
    Ventaglio da ballo con stecche in madreperla intarsiate con paillettes d'argento. Pagina in tulle interamente trapuntata di paillettes d'argento e bordata da orli di trine e pizzo.
    EPOCA 1860;
    Ventaglio da mattina con stecche in madreperla dorate; nelle stecche di guardia un cammeo con figura femminile. Pagina in pizzo sottilissimo a nido d'ape contornato da grandi orli di pizzo di valenciennes e ricamo a mano.
    EPOCA 1870;
    Ventaglio con pagina dipinta a motivi floreali e chinoiseries. Le stecche in sandalo intagliate e sagomate rappresentano figure femminili dipinte.
    EPOCA 1915;
    Ventaglio con pagina di seta trattata con polvere d'argento (nitrato d'argento)stecche incise e traforate con esempi di choinoiseries.
    EPOCA 1800;
    Ventaglio con pagina in organza dipinta con figura femminile e scena autunnale, arabeschi, fiori e paillettes. Stecche in legno di sandalo interamente traforate ed intagliate raffigurano i simboli della pittura e della musica.
    EPOCA 1890;
    Ventaglio da mattina con pagina in garza cirè dipinto con iris alcuni dei quali operati a ricamo policromo in seta. Le stecche sono incise con rappresentazioni di colibrì e fiori.
    EPOCA 1880;
    Ventaglio da mattina con pagina doppia in carta litografata ed acquerellata con scene galanti. Le 14 stecche sono in legno inciso e traforato.
    EPOCA 1850;
    Ventaglio con pagina interamente in seta dipinta con grandi fiori policromi contornati da minuscole paillettes dorate. Le diciotto stecche sono intagliate, dorate e dipinte, nell'intaglio continua una scena floreale di piccoli ciclamini. Le stecche di guardia sono isolate da questa scena interamente intagliate e dipinte.
    EPOCA 1880;
    Grande ventaglio in organza color nero con dipinta una scena veneziana bordata da un orlo di merletto. Le stecche, in numero di diciotto sono in ebano dorato.
    EPOCA 1910;
    cm 108,5 x 148,5.

  • VENTAGLIERA CONTENENTE 10 VENTAGLI
    Lotto 234

    VENTAGLIERA CONTENENTE DIECI VENTAGLI

    Ventaglio da bambina in materiale ricostruito con polvere d’osso, stecche lavorate e traforate.
    EPOCA 1900;
    Ventaglio da mattina con stecche in legno di laccato e dorato, grande pagina in organza decorata con gelsomini margherite e myosotis.
    EPOCA 1890;
    Ventaglio da sera con stecche incise e decorate in argento, pagina in chiffon con cordoni di paillettes e fiori in paillettes d’argento.
    EPOCA 1780;
    Ventaglio con pagina in seta dipinta con festoni, scene galanti e paillettes. Stecche in legno laccato, incise, dorate e decorate con miniature di scene galanti. Nappina in seta.
    EPOCA 1870;
    Ventaglio con stecche in legno di sandalo incise e dorate, pagina in raso di seta con ricami floreali in seta.
    EPOCA 1880;
    Ventaglio con stecche in legno di sandalo traforate interamente dipinte a violette e ciclamini. Manifattura siciliana.
    EPOCA 1915;
    Ventaglio con diciassette stecche incise e dorate, pagina in pizzo a fuselli.
    EPOCA 1870;
    Ventaglio con diciassette stecche in corno incise e dorate, pagina litografata dipinta double-face con scene galanti intervallate con fontanelle decorative.
    EPOCA 1850;
    Ventaglio da mattina con sedici stecche con traforo a merletto, pagina in raso di seta panna dipinta con motivi floreali.
    EPOCA 1870;
    Ventaglio da sera con diciassette stecche traforate e incise, pagina intera con merletto di Burano.
    EPOCA 1860;
    cm 79 x 183.

  • DUE PAGINE IN CARTA PERGAMENA
    Lotto 235

    PAGINA per ventaglio in carta pergamena con incisione acquerellata raffigurante Dafne che si trasforma in albero mentre partorisce e una maga. Nei due medaglioni circolari laterali vi è il corteggiamento tra Apollo, Dafne e l'amorino e Apollo dormiente. Firma Bosch Avec Privilege 1648-Drevet. La pagina posteriore è muta.
    Epoca 1648;
    PAGINA in carta pergamena, con scena litografata ed acquerellata policromamente raffigurante offerte di perle e frutta con quattro personaggi. Esteso il campo delle dorature a rabeschi e motivi floreali.
    Nella parte posteriore le stesse dorature, gli stessi rabeschi raffigurano una scena dipinta con una veduta di castelli, un naviglio e ponti. Sigla a destra
    S.G.F..
    Epoca 1850.

  • DUE VENTAGLI ENTRO VENTAGLIERA
    Lotto 236

    DUE VENTAGLI ENTRO VENTAGLIERA
    Piccolo ventaglio fornito di sedici stecche incise e decorate con pagina in tulle rivestito da organza, scena centrale con figura femminile e puttino accanto ad un pozzo. Decoro a lustrini.
    Epoca 1890;
    Ventaglio da mattina fornito di venticinque stecche in osso e stecche di guardia con intarsi e lustrini d'argento. Pagina in seta ed organza finissima cirè, con natura morta dipinta con anfora, frutta e ramages con fiori. Tutta la pagina è decorata da festoni e inserti di lustrini e paillettes d'argento che evidenziano in entrambi i lati della natura morta due grandi farfalle.
    Epoca 1790

  • VENTAGLIO con pagina in pergamena dipinta
    Lotto 237

    VENTAGLIO con pagina in pergamena dipinta firmato Carlus Marat 1649 (Carlo Maratta).
    Scena agreste con nove personaggi inserti in un contesto arcadico ben definito. L’offerta di acqua ad una figura centrale, figure con cani al guinzaglio e putti. L’allegoria è sconosciuta. La pagina posteriore è in gros di seta color beige. Ventuno stecche incise, traforate, dipinte e dorate a mecca.
    Le stecche di guardia, intagliate con coinoseries e due grandi serpenti. Le rimanenti con personaggi europei con reminiscenze orientali.
    Lo stesso per gli elementi policromi in pittura che vedono insieme elementi di chinoiseries ed elementi in pittura europea.
    Perno ribattuto con due corone in rose coronè di diamanti carati 0,30 ognuno.
    Epoca 1649.

  • VENTAGLIO
    Lotto 238

    VENTAGLIO brise fornito ventotto stecche impiallacciate in noce ,scena dipinta con due piccoli gatti, libellule e motivi floreali policromi.
    Firma: Michele Catti-Casa Morra.
    Epoca 1890.

  • TRIONFO DI NETTUNO E "AURORA"
Ventaglio
    Lotto 239

    TRIONFO DI NETTUNO E "AURORA"
    Ventaglio da gran ballo con venti stecche traforate a motivi floreali e alternate da puttini intagliati e da roccailles con conchiglie policrome e frutti di mare. Stecche di guardia in madreperla incisa, intagliata e lumeggiata in argento ed oro a motivi floreali. La pagina in pelle di cigno è interamente dipinta double-face. Nella parte centrale della pagina il “Trionfo” di Nettuno emergente dalle onde in piedi su due cavalli. Sul lato destro il carro con Aurora, circondata da angeli e cupidi, emergente dalle acque. Il resto della pagina si presenta come un inno al fondo del mare, ove l'artista in modo miniaturistico rappresenta centinaia di conchiglie, crostacei e frutti di mare, adagiati nel fondo marino; mosche, farfalle e libellule, si sovrappongono a pelo d'acqua ad alghe e coralli. Nella parte posteriore, centra la pagina una grossa composizione di frutti di mare.
    Seconda metà XVII secolo.

  • VENTAGLIO pieghevole
    Lotto 240

    VENTAGLIO pieghevole con pagina frontale in carta litografata ed acquerellata con scene di gioco. Parte posteriore decorata con motivi floreali e ramagés dorati. Tredici stecche incise e dorate.
    Francia seconda metà XIX secolo.

  • SPLENDIDO VENTAGLIO
    Lotto 241

    SPLENDIDO VENTAGLIO fornito di venti stecche in madreperla interamente incise, traforate e lumeggiate, intagliate e dipinte. Intaglio con teoria di putti, attorniati da caprette, insetti dipinti con motivi floreali e musicali. Pagina in pelle di pollo double-face, sulla frontale la rappresentazione del “Il giudizio di Paride”, insieme ad Era, Atena ed Afrodite. Nel lato sinistro il vecchio Priamo, nel lato destro due figure femminili in paesaggio italiano. A destra targhetta con la firma Grue Fecit 1722 (Carlo Antonio Grue ).
    Nella parte posteriore della pagina nel contesto di un paesaggio agreste un Puttino attorniato da un Pan e da un puttino che lancia uno strale. sua custodia rivestita in damasco rosso.
    Ventaglio con custodia rivestita in damasco rosso.
    Acquisizione famiglia Chiaramonte-Bordonaro-Alliata di Pietratagliata.
    Epoca 1722.

Lotti dal 217 al 240 di 301
Mostra
×

ASTA 122 - DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO, ALTA EPOCA E COLLEZIONE DI VENTAGLI

ASTA 122 - DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO, ALTA EPOCA E COLLEZIONE DI VENTAGLI

ESPOSIZIONE

Da venerdì 10 Novembre 2023

Lunedì 15.00-19.00

Martedì-Sabato 10.00-13.30/14.30-19.00

Domenica CHIUSI


ASTA

24-25 Novembre 2023 ore 16.00

Palermo, Viale Regione Siciliana N.O., 4975

(angolo via Belgio) - SEDE UNICA

Sessioni

  • 24 novembre 2023 ore 16:00 DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO ED ALTA EPOCA (1 - 160)
  • 25 novembre 2023 ore 16:00 DIPINTI ANTICHI E DEL XIX SECOLO E COLLEZIONE DI VENTAGLI (161 - 302)

Esposizione

ESPOSIZIONE

Da venerdì 10 Novembre 2023

Lunedì 15.00-19.00

Martedì-Sabato 10.00-13.30/14.30-19.00

Domenica CHIUSI


Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Altre Informazioni

ASTA

24-25 Novembre 2023 ore 16.00

Palermo, Viale Regione Siciliana N.O., 4975

(angolo via Belgio) - SEDE UNICA

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 20000 rilancio di 500
  • da 20000 a 50000 rilancio di 1000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 2000
  • da 100000 a 200000 rilancio di 5000
  • da 200000 in avanti rilancio di 10000