Grafica e Multipli d'Autore
-
Lotto 97 Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978) - Autoritratto, 1972
cm 77 x 57
litografia, es. 57/95
95 esemplari numerati da 1/95 a 95/95
30 esemplari numerati da I/XXX a XXX/XXX
12 prove d'artista
Firma a matita in basso a destra
Timbro a secco dello stampatore in basso a destra
Timbro a secco dell'Artista in basso a sinistra
BIBLIOGRAFIA
E. Brandani (a cura di), Giorgio De Chirico. Catalogo dell'opera grafica. 1969-1977, Edizioni Bora, Bologna 1999, p. 171, n. 147 (riprodotto).
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 98 Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978) - Conversazione nei bagni, 1973
cm 70 x 50 (misure del foglio)
acquaforte, acquatinta, es. 74/99
Firma a matita in basso a destra
Timbro a secco dell'Artista in basso a sinistra
99 esemplari numerati da 1/99 a 99/99
30 esemplari numerati da I/XXX a XXX/XXX
13 prove d'Artista
alcuni esemplari colorati a mano dall'Artista
BIBLIOGRAFIA
cfr. E. Brandani (a cura di), Giorgio de Chirico. Catalogo dell'opera grafica. 1969-1977, Edizioni Bora, Bologna 1999, p. 42, n. 29.
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 99 Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978) - Bagnanti pomeridiani, 1973
cm 70 x 50 (misure del foglio)
acquaforte e acquatinta, es. 62/99
Firma a matita in basso a destra
Timbro a secco dell'Artista in basso a sinistra
99 esemplari numerati da 1/99 a 99/99
30 esemplari numerati da I/XXX a XXX/XXX
12 prove d'artista
BIBLIOGRAFIA
cfr. E. Brandani (a cura di), Giorgio de Chirico. Catalogo dell'opera grafica. 1969-1977, Edizioni Bora, Bologna 1999, p. 45, n. 32.
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 100 Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978) - La barca misteriosa, 1973
cm 70 x 50
litografia colorata a mano dall'Artista
Firma a matita in basso a destra
Timbro a secco dell'Artista in basso a sinistra
99 esemplari numerati da 1/99 a 99/99
20 esemplari numerati da I/XX a XX/XX
20 esemplari su fondino carta China su Japon numerati da I/XX a XX/XX più alcune prove d'Artista
21 esemplari siglati dalle lettere da A a Z
alcune prove d'Artista
alcuni esemplari colorati a mano dall'Artista
BIBLIOGRAFIA
cfr. E. Brandani (a cura di), Giorgio de Chirico. Catalogo dell'opera grafica. 1969-1977, Edizioni Bora, Bologna 1999, p. 200, n. 175.
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 101 Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978) - Il riposo dell'archeologo , 1970
cm 70 x 53 (misure del foglio)
litografia a colori, es. I
Firma a matita in basso a destra
Titolo a matita in basso al centro
Timbro a secco dell'Artista in basso a sinistra
Prima versione
99 esemplari numerati da 1/99 a 99/99
25 esemplari su Japon numerati da I/XXV a XXV/XXV
21 esemplari su Japon siglati dalle lettere da A a Z
15 prove d'Artista
alcuni esemplari colorati a mano dall'Artista
BIBLIOGRAFIA
cfr. E. Brandani (a cura di), Giorgio de Chirico. Catalogo dell'opera grafica. 1969-1977, Edizioni Bora, Bologna 1999, p. 174, n. 150.
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 102 Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978) - La fontana del mistero, 1971
cm 70 x 50,5 (misure del foglio)
incisione a vernice molle colorata a mano dall'Artista, es. P.A.
Firma a matita in basso a destra
Titolo a matita in basso al centro
Timbro a secco dell'Artista in basso a sinistra
65 esemplari numerati da 1/65 a 65/65
25 esemplari numerati da I/XXV a XXV/XXV
12 prove d'artista
8 esemplari colorati a mano dall'Artista
BIBLIOGRAFIA
cfr. E. Brandani (a cura di), Giorgio de Chirico. Catalogo dell'opera grafica. 1969-1977, Edizioni Bora, Bologna 1999, p. 31, n. 18.
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 103 Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978) - ...ed ecco un gran drago..., 1941
cm 34,5 x 27 (misure del foglio) (sc)
litografia su carta simil Giappone, esemplare non numerato
Firmata a matita in basso a destra
Timbro a secco in basso a sinistra: Libreria Prandi, Reggio
Da una tiratura di 320 esemplari non numerati
BIBLIOGRAFIA
cfr. E. Brandani (a cura di), Giorgio de Chirico. Catalogo dell'opera grafica. 1921-1969, Edizioni Bora, Bologna 1999, p. 173, n. 115.
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 104 Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978) - La fontana misteriosa, 1971
cm cm 70 x 50 misure del foglio
vernice molle, es. P. A.
Firma a matita in basso a destra
Titolo iscritto al centro del margine inferiore
Timbro a secco dell'atelier dell'Autore in basso a sinistra
Timbro a secco dello stampatore A. Caprini, Roma in basso a destra
BIBLIOGRAFIA
Rif. E. Brandani, Giorgio de Chirico opera grafica 1969-1977, ed. Bora, Bologna, 1990, n. 18.
i: lotto proveniente da impresa, dove il valore di aggiudicazione è soggetto ad IVA
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito
-
Lotto 105 Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978) - I personaggi, 1973
cm 70 x 50 (misure del foglio)
vernice molle, es. P. A.
Firma a matita in basso a destra
Titolo iscritto al centro del margine inferiore
Timbro a secco dell'Atelier dell'Autore in basso a sinistra
Timbro a secco dello stampatore A. Caprini, Roma in basso a destra
BIBLIOGRAFIA
Rif. E. Brandani, Giorgio de Chirico opera grafica 1969-1977, ed. Bora, Bologna, 1990, n. 29.
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito
i: lotto proveniente da impresa, dove il valore di aggiudicazione è soggetto ad IVA
-
Lotto 106 Giorgio de Chirico (Volos 1888-Roma 1978) - L'idolo, 1972
cm 50 x 70 (misure del foglio)
vernice molle, ed. P. A.
Firma a matita in basso a destra
In basso a sinistra, timbro a secco dell’atelier dell’Autore.
In basso a destra, timbro a secco dello Stampatore A. Caprini, Roma
BIBLIOGRAFIA
Rif. E. Brandani, Giorgio de Chirico opera grafica 1969-1977, ed. Bora, Bologna, 1990, n. 21.
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito
i: lotto proveniente da impresa, dove il valore di aggiudicazione è soggetto ad IVA
-
Lotto 107 Lucio Del Pezzo (Napoli 1933-Milano 2020) - Senza titolo
cm 55 x 70
serigrafia, es. 81/100
Firma a matita in basso al centro
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 108 Enrico Della Torre (1931-2022) - Senza titolo
cm 34 x 49 (misure del foglio) ; cm 11,5 x 19,5 (misure della lastra) (sc)
acquaforte, es. IX/XXV
Firma a matita in basso a destra
Timbro a secco in basso a destra: Torino, Franco Masoero
-
Lotto 109 Enrico Della Torre (1931-2022) - Fiume n. 15, 1965
cm 49,5 x 70 (misure del foglio) ; cm 24 x 31 (misure della lastra) (sc)
acquaforte, es. VII/VIII
Firma e data a matita in basso a destra -
Lotto 110 Enrico Della Torre (1931-2022) - Composizione, 90s
cm 49,5 x 40 (misure del foglio); cm 19,5 x 29,5 (misure della lastra(sc)
acquaforte, acquatinta, es. XXX/XXX
Firma a matita in basso a destra -
Lotto 111 Jean Deyrolle (Nogent-sur-Marne 1911-Tolone 1967) - Senza titolo
cm 63,7 x 49 (misure del foglio), (sc)
litografia a colori, es. P.A.
Firma a matita in basso a destra -
Lotto 112 Nino Di Salvatore (Pallanza 27/06/1924-Milano 1/07/2001) - Arte concreta, 50's
cm 48 x 33 (misure di ciascun foglio), (sc)
cartella completa di 10 incisioni, es. cartella A
Firma a matita in basso a destra su ciascun foglio
Salto Editore, Milano
Dedica ad Atanasio Soldati all'interno
Entro custodia originale
-
Lotto 113 Piero Dorazio (Roma 1927-Perugia 2005) - Senza titolo, 1963-85
cm 69,5 x 49,5 (misure del foglio)
fotolitografia a colori, es. H.C.
Firma e data a penna in basso al centro
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 114 Diotallevi, Marcello - La bugia, 1983
cm 55 x 55 (misure del foglio) (sc)
serigrafia a colori su carta, es. 3/35
Firmata e datata a matita in basso a destra -
Lotto 115 Piero Dorazio (Roma 1927-Perugia 2005) - Senza titolo, 1992
cm 35 x 25 (misure del foglio) ; cm 24,5 x 13 (misure della lastra) (sc)
acquaforte e acquatinta su carta, es. 3/8
Firma e data a matita in basso a destra
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 116 Piero Dorazio (Roma 1927-Perugia 2005) - Senza titolo, 1973
cm 70 x 50 ca
serigrafia su carta, es. 30/90
Firma e data a matita in basso a destra
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 117 Piero Dorazio (Roma 1927-Perugia 2005) - Senza titolo, 1970
cm 24 x 31 (misure della lastra) ; cm 43 x 53 (misure del foglio)
acquatinta, es. prova d'Artista
Firma e data a matita in basso a destra
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 118 Piero Dorazio (Roma 1927-Perugia 2005) - All'erta, 1994
cm 110 x 80 (misure del foglio)
serigrafia a colori, es. 2/2
Firma e data a matita in basso a destra
Esemplare k/z
Da una tiratura di 100 esemplari in numeri Arabi
50 esemplari in numeri romani numerati da I/L a L/L
25 esemplari numerati da 1a a 25z
20 P.d.A.
10 P.d.S.
BIBLIOGRAFIA
cfr. Piero Dorazio. 10 serigrafie. 1968-1992, Studio Idola, Forlì 1992, tav. 4.
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito
-
Lotto 119 Piero Dorazio (Roma 1927-Perugia 2005) - Fuggenti
cm 100 x 120 (misure del foglio)
serigrafia a colori, es. 1/1 prova di colore
Firma a matita in basso a destra
Dedica a matita in basso al centro
Timbro a secco dell'Editore Idola in basso a sinistra
Da una tiratura di 100 esemplari in numeri Arabi da 1/100 a 100/100
50 esemplari in numeri romani da I/L a L/L
25 esemplari numerati da 1a a 25z
25 P.d.A.
BIBLIOGRAFIA
cfr. Piero Dorazio. 10 serigrafie. 1968-1992, Studio Idola, Forlì 1992, tav. 3.
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 120 Piero Dorazio (Roma 1927-Perugia 2005) - La taglia, 1990-96
cm 100 x 120 (misure del foglio)
serigrafia a colori, es. pa 1/4
Firma e data a matita in basso a destra
Da una tiratura di 130 esemplari in numeri Arabi numerati da 1/130 a 130/130
50 esemplari in numeri romani numerate da I/L a L/L
25 esemplari numerati da 1a a 25z
20 P.d.A.
BIBLIOGRAFIA
cfr. Piero Dorazio. 10 serigrafie. 1968-1992, Studio Idola, Forlì 1992, tav. 7.
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 121 Piero Dorazio (Roma 1927-Perugia 2005) - Senza titolo, 1992
cm 72 x 92 ca
litografia a colori, es. 4/5 éprouve couleur
Firma e data a matita in basso a destra
Dedica in basso al centro
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 122 Piero Dorazio (Roma 1927-Perugia 2005) - Senza titolo
cm 92 x 72 ca
litografia a colori, es. 0/2
Firma a matita in basso a destra
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 123 Piero Dorazio (Roma 1927-Perugia 2005) - Senza titolo , 1985
cm 49 x 69
litografia a colori, es. 12/56 p.a
Firma e data a matita in basso a destra
Dedica a matita in basso al centro
Timbro a secco dello stampatore in basso a sinistra: Grafiser Stamperia, Roma
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 124 Piero Dorazio (Roma 1927-Perugia 2005) - Senza titolo, 1994
cm 58 x 43 ca
litografia a colori, es. 4/25 pa
Firma e data a matita in basso a destra
Dedica a matita in basso al centro
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 125 Piero Dorazio (Roma 1927-Perugia 2005) - Senza titolo, 1989
cm 30 x 30
litografia a colori, es. 6/16 pa
Firma e data a matita in basso a destra
Dedica in basso al centro
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 126 Piero Dorazio (Roma 1927-Perugia 2005) - Senza titolo , 1990
cm 37 x 27 ca
litografia a colori, es. LIII/C
Firma e data a matita in basso a destra
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 127 Piero Dorazio (Roma 1927-Perugia 2005) - Senza titolo, 1983
cm 83,5 x 59,5 (misure del foglio), (sc)
litografia a colori, es. p.a.
Firma e data in basso a destra
Timbro a secco dello stampatore in basso a sinistra
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 128 Piero Dorazio (Roma 1927-Perugia 2005) - Senza titolo, 1983
cm 50 x 69,5 (misure del foglio), (sc)
litografia a colori, es. p.a. I/IV
Firma e data a matita in basso a destra
Timbro a secco dello stampatore in basso a sinistra
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 129 Piero Dorazio (Roma 1927-Perugia 2005) - Senza titolo , 1976
cm 35 x 81,5 (misure del foglio), (sc)
acquatinta, es. 16/70
Firma e data a matita in basso a destra
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 130 Piero Dorazio (Roma 1927-Perugia 2005) - Senza titolo, 1968
cm 63 x 89,5 (misure del foglio), (sc)
litografia a colori, es. E.A.
Firma e data a matita in basso a destra
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 131 Gerardo Dottori (Perugia 1884-1977) - Senza titolo, 1971
cm 50 x 70 (misure di ciascun foglio) (sc)
04 litografie, ess. 20/90
Firma e data a matita in basso a destra su ciascun foglio
Timbro a secco in basso a sinistra su ciascun foglio: La Pergola, Pesaro
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 132 Gianni Dova (Roma 1925-Pisa 1991) - Senza titolo
cm 70 x 50 ca (misure del foglio)
serigrafia su foglio di legno, es. 18/40
Firma a matita in basso a destra
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 133 Gianni Dova (Roma 1925-Pisa 1991) - Senza titolo
cm 50 x 70 (misure di ciascuno), (sc)
6 litografie a colori su impiallacciatura, ess. 21/40, 23/40, 28/40, 36/40, 36/40
Firma a matita in basso a sinistra su ciascuno foglio
In alto a destra timbro a secco dello stampatore Il Torchio, Milano
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 134 Gianni Dova (Roma 1925-Pisa 1991) - Studio di una testa romana, 1978
cm 93 x 68,5 (misure di ciascun foglio)
cartella completa di 04 litografie a colori, es. 43/100
Firma a matita in basso a destra su ciascun foglio
Stampatore Arti Grafiche Moreschi, Milano
Entro custodia originale
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 135 Gianni Dova (Roma 1925-Pisa 1991) - Senza titolo
cm 67 x 48,2 (misure del foglio) (sc)
serigrafia, es. 2/24
Firma a matita in basso a destra
Timbro al verso Edizioni Galleria d'Arte Moderna Il Castello, Milano
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 136 Pablo Echaurren (Roma 1951) - Senza titolo
cm 70 x 50 ca
litografia a colori, es. 35/100
Firma a matita in basso a destra
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 137 Max Ernst (Brühl 1891-Parigi 1976) - Vademecum mobile
cm 24,5 x 19,5 (misure della lastra)
cm 66 x 50 (misure del foglio)
litografia a colori, es. 51/99
Firma a matita in basso a destra
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito
-
Lotto 138 Erté (Romain de Tirtoff) (San Pietroburgo 1892-Parigi 1990) - Senza titolo
cm 64 x 49 ca (misure del foglio)
litografia a colori, es. 70/100
Firma a matita in basso a destra
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 139 Agenore Fabbri (Quarrata 1911-Savona 1998) - Tre composizioni astratte, 1961
cm 70,6 x 51 (misure di ciascun foglio), (sc)
3 litografie a colori, ess. 4/30, 5/30, 5/30
Firma e data a matita in basso a destra
In basso a destra timbro a secco dell'editore Il Torchio, Milano
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 140 Ettore Falchi (Roma 1913-Roma 1997) - Cartella con sei litografie a colori e un disegno su cartoncino
a) Cartella completa di 6 litografie a colori, 1961, ess. 11/40, cm 52 x 71 (misure di ciascun foglio), (sc)
Firma e data a matita in basso a destra su ciascun foglio
In basso a destra timbro a secco dello stampatore Il Torchio, Milano
Editore Galleria del Grattacielo, Milano
Entro cornice originale
b) Senza titolo, 1960
acquerello su carta, cm 51 x 38,5.
Firmato e datato in basso a sinistra: Falchi 60
a) Cartella completa di 6 litografie a colori, 1961, ess. 11/40, cm 52 x 71 (misure di ciascun foglio), (sc)
Firma e data a matita in basso a destra su ciascun foglio
In basso a destra timbro a secco dello stampatore Il Torchio, Milano
Editore Galleria del Grattacielo, Milano
Entro cornice originale
b) Senza titolo, 1960
acquerello su carta, cm 51 x 38,5.
Firmato e datato in basso a sinistra: Falchi 60
BIBLIOGRAFIA
a) AA. VV., Sei litografie originali a colori di Ettore Falchi firmate e numerate dall'autore in Il Torchio, Edizioni Litografiche del Grattacielo, Milano, s.p.
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 141 Gianfranco Ferroni (Livorno 1927-Bergamo 2001) - Interno con tavolino e grande straccio , 1981
cm 36,1 x 28 (misure della lastra); cm 70 x 50 (misure del foglio)
litografia, es. I/V
Firma e data a matita in basso a destra
I stato:
100 esemplari + 4 p.d.A.
II stato: 100 esemplari + 3 p.d.A.
Stampatore Cesare Linati, Milano
BIBLIOGRAFIA
A. Ceribelli-C. Gatti (a cura di), Gianfranco Ferroni. Litografie. Catalogo ragionato, Galleria Ceribelli, Lubrina Editore, Bergamo 2006, p. 94 n. 57.
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 142 Gianfranco Ferroni (Livorno 1927-Bergamo 2001) - Senza titolo, 1996
cm 49,5 x 34,5 (misure del foglio) ; cm 17 x 18 (misure della lastra)(sc)
acquaforte su carta, es. 9/90
Firma e data a matita in basso a destra
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 143 Gianfranco Ferroni (Livorno 1927-Bergamo 2001) - Diagonale D'Ombra I, 1991
cm 60,5 x 50,3 (misure del foglio) (sc)
liografia a colori, es. XV/LXX
Firma e data a matita in basso a destra
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito -
Lotto 144 Gianfranco Ferroni (Livorno 1927-Bergamo 2001) - Interno (sera), 1978
cm 49 x 39 ca (misure del foglio) ; cm 19,7 x 23,9 (misure della lastra)
acquaforte, es. 53/60
Firma e data a matita in basso a destra
Quattro stati:
1. 3 p.d.A
2. 1 p.d.A
3. 2 p.d.A
4. 60 esemplari numerati e firmati, 6 esemplari in numeri romani, 3 p.d.A
Stampatore Giancarlo Sardella, Milano
BIBLIOGRAFIA
A. Ceribelli (a cura di), Gianfranco Ferroni. L'opera incisa, Editore Lubrina, Bergamo 2002, p.175, n. 162 (riprodotto).
Questo lotto è soggetto a diritto di seguito