Asta 166 I - Asta di Opere d’Arte Contemporanea Provenienti da Raccolte Private

Asta 166 I - Asta di Opere d’Arte Contemporanea Provenienti da Raccolte Private

venerdì 29 novembre 2013 ore 15:30 (UTC +01:00)
Lotti dal 109 al 120 di 525
Mostra
Cancella
  • Ewald Mataré Burtscheid 1887 - Büderich 1965 Mathematikkuk I, 1946 Scultura...
    Lotto 111

    Ewald Mataré Burtscheid 1887 - Büderich 1965 Mathematikkuk I, 1946 Scultura in bronzo, cm. 4,4x11x7 Firma sul fondo: Mataré.   Esposizioni: Grandi maestri, piccole sculture, da Depero a Beverly Pepper, a cura di Lara Vinca Masini, Pistoia, Palazzo Sozzifanti, 6 aprile - 30 giugno 2013, cat. pp. 32, 33, illustrata a colori (con misure errate). Realizzata in 12 esemplari. Bibliografia: Sabine M. Schilling, Ewald Mataré, Das Plastische Werk, Werkverzeichnis, Wienand, Colonia 1994, n. 297 a.

  • Zoltan Kemèny Banica 1907 - Zurigo 1965 Printemps, Oeuvre 175, 1964 Legno e...
    Lotto 112

    Zoltan Kemèny Banica 1907 - Zurigo 1965 Printemps, Oeuvre 175, 1964 Legno e ferro, cm. 64x46 Firma e numero al verso: Kemèny / 175: etichetta Galerie Suzanne Bollag / Zurich, con n. 1113 (opera datata 1964). Storia: Galleria Peccolo, Livorno; Collezione privata Esposizioni: Grandi maestri, piccole sculture, da Depero a Beverly Pepper, a cura di Lara Vinca Masini, Pistoia, Palazzo Sozzifanti, 6 aprile - 30 giugno 2013, cat. pp. 342, 343, illustrata a colori.

  • Ernst Barlach Wedel 1870 - Rostock 1938 Frierende Alte, 1939 Scultura in...
    Lotto 113

    Ernst Barlach Wedel 1870 - Rostock 1938 Frierende Alte, 1939 Scultura in bronzo a patina scura, cm. 23,5 h. Firma su un lato: E. Barlach. L'autenticità dell'opera è stata confermata dal Fondo Barlach. Opera pubblicata sul sito www.ernst-barlach.com (illustrato esemplare in legno). Esposizioni: Grandi maestri, piccole sculture, da Depero a Beverly Pepper, a cura di Lara Vinca Masini, Pistoia, Palazzo Sozzifanti, 6 aprile - 30 giugno 2013, cat. p. 24, illustrata a colori. Da un gesso del 1937, realizzata in massimo 15 esemplari. Bibliografia: P. Schult, Ernst Barlach. Das Plastische Werk, Dr. Ernst Hauswedell & Co., Amburgo, 1960, n. 480.

  • Edgardo Mannucci Fabriano (An) 1904 - Arcavia (An) 1986 Vetrata, anni...
    Lotto 114

    Edgardo Mannucci Fabriano (An) 1904 - Arcavia (An) 1986 Vetrata, anni Cinquanta Scultura in ferro e rame dipinto, es. unico, cm. 21x54 ca., cm. 28x54x13,5 (con base) Storia: Galleria La Scaletta, San Polo d'Enza; Collezione privata Certificato su foto Galleria La Scaletta, San Polo d'Enza. Esposizioni: Grandi maestri, piccole sculture, da Depero a Beverly Pepper, a cura di Lara Vinca Masini, Pistoia, Palazzo Sozzifanti, 6 aprile - 30 giugno 2013, cat. pp. 300, 301, illustrata a colori.

  • Costantino Nivola Orani (Nu) 1911 - Long Island 1988 La danza dell'àrgia...
    Lotto 115

    Costantino Nivola Orani (Nu) 1911 - Long Island 1988 La danza dell'àrgia Scultura in bronzo, cm. 15 h. Numero di archivio su un lato: P81B. Certificato di Ruth Nivola in data 20 settembre 2001, con n. P81B. Esposizioni: Grandi maestri, piccole sculture, da Depero a Beverly Pepper, a cura di Lara Vinca Masini, Pistoia, Palazzo Sozzifanti, 6 aprile - 30 giugno 2013, cat. pp. 312, 313, illustrata a colori. Opera acquistata dalla moglie dell'artista.

  • Kan Yasuda Bibai 1945 Bozzetto per «Myomu» Scultura in marmo, cm. 30 h....
    Lotto 116

    Kan Yasuda Bibai 1945 Bozzetto per «Myomu» Scultura in marmo, cm. 30 h. Esposizioni: Grandi maestri, piccole sculture, da Depero a Beverly Pepper, a cura di Lara Vinca Masini, Pistoia, Palazzo Sozzifanti, 6 aprile - 30 giugno 2013, cat. pp. 382, 383, illustrata a colori. Opra acquistata direttamente dall'artista. Bozzetto per Myomu, Pietrasanta, Piazza della Stazione.

  • Émile Gilioli Parigi 1911 - 1977 Noir et Blanc, 1970 Scultura in marmo bianco...
    Lotto 117

    Émile Gilioli Parigi 1911 - 1977 Noir et Blanc, 1970 Scultura in marmo bianco di Carrara e marmo nero del Belgio, es. 4/6, cm. 22x35,5x8,5 Firma, data e tiratura su un lato: Gilioli 70 / 4/6. Storia: Galleria La Scaletta, San Polo d'Enza; Collezione privata Certificato su foto di Babet Gilioli in data 6 luglio 1978. Esposizioni: Grandi maestri, piccole sculture, da Depero a Beverly Pepper, a cura di Lara Vinca Masini, Pistoia, Palazzo Sozzifanti, 6 aprile - 30 giugno 2013, cat. pp. 290, 291, illustrata a colori.

  • Antonietta Raphael Mafai Kovno 1915 - Roma 1975 Le tre sorelle, 1947 Scultura...
    Lotto 118

    Antonietta Raphael Mafai Kovno 1915 - Roma 1975 Le tre sorelle, 1947 Scultura in bronzo, cm. 24 h. Opera catalogata presso l'Archivio della Scuola Romana, con n. 124619. Esposizioni: Grandi maestri, piccole sculture, da Depero a Beverly Pepper, a cura di Lara Vinca Masini, Pistoia, Palazzo Sozzifanti, 6 aprile - 30 giugno 2013, cat. pp. 258, 259, illustrata a colori. Presumibilmente esemplare 1/6. Bibliografia: Paolo Baldacci, Scuola Romana Romantic Expressionism in Rome 1930/1945, A.Mondadori/Philippe Daverio, Milano 1987, p. 38, n. 16.

  • Giò Pomodoro Orciano (PU) 1930 - Milano 2002 Labirinto, 1956 Piombo fuso in...
    Lotto 119

    Giò Pomodoro Orciano (PU) 1930 - Milano 2002 Labirinto, 1956 Piombo fuso in osso di seppia, es. unico, cm. 26x11,5 Firma al verso su una tavola di supporto: Giò / Pomodoro: etichetta Giò Pomodoro con dati dell'opera e dichiarazione È autentica / Pomodoro / pezzo unico. Storia: Collezione D'Angelo; Galleria La Scaletta, San Polo d'Enza; Collezione privata Esposizioni: Grandi maestri, piccole sculture, da Depero a Beverly Pepper, a cura di Lara Vinca Masini, Pistoia, Palazzo Sozzifanti, 6 aprile - 30 giugno 2013, cat. pp. 326, 327, illustrato a colori.

  • Leonardo Bistolfi Casale Monferrato (Al) 1859 - La Loggia (To) 1933...
    Lotto 120

    Leonardo Bistolfi Casale Monferrato (Al) 1859 - La Loggia (To) 1933 Allegoria, 1916 Scultura in bronzo, cm. 64x40x23,5 Sigla sulla base: LB: marchio Fonderia Fumagalli, Torino: scritta "A Luigi Wiberal / nel XXXV Anniversario del "Piccolo" / Teodoro Mayer". Esposizioni: Grandi maestri, piccole sculture, da Depero a Beverly Pepper, a cura di Lara Vinca Masini, Pistoia, Palazzo Sozzifanti, 6 aprile - 30 giugno 2013, cat. pp. 246, 247, illustrata a colori. Opera realizzata in occasione del trentacinquesimo anniversario della fondazione del giornale Il Piccolo di Trieste (1881). Bibliografia: La gipsoteca Leonardo Bistolfi, Museo Civico di Casale Monferrato, 2001, p. 143, n. 78b (opera datata 1906).

  • Mauro Staccioli Volterra (Pi) 1937 Mezzaluna, 1988-89 Scultura in ferro e...
    Lotto 121

    Mauro Staccioli Volterra (Pi) 1937 Mezzaluna, 1988-89 Scultura in ferro e cemento, multiplo, es. 39/50, cm. 37x75x12,8 Firma, data e tiratura sulla base: M. Staccioli / Prato 88 / 39/50; sotto la base etichetta con firma dell'artista e dati dell'opera. Storia: Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci, Prato; Collezione privata Esposizioni: Grandi maestri, piccole sculture, da Depero a Beverly Pepper, a cura di Lara Vinca Masini, Pistoia, Palazzo Sozzifanti, 6 aprile - 30 giugno 2013, cat. pp. 376, illustrata a colori. Multiplo in ferro e cemento realizzato in 50 esemplari numerati eseguiti dalla ditta Orlandini di Prato nell'ottobre 1989 per Elda Pecci, che ha poi donato gli esemplari numerati da 31 a 50 al Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci per la diffusione.

  • Marcello Guasti Firenze 1924 Equilibrio, anni Settanta Scultura in argento,...
    Lotto 122

    Marcello Guasti Firenze 1924 Equilibrio, anni Settanta Scultura in argento, es. unico, cm. 21 ø Firma su un lato: M. Guasti /1. Esposizioni: Grandi maestri, piccole sculture, da Depero a Beverly Pepper, a cura di Lara Vinca Masini, Pistoia, Palazzo Sozzifanti, 6 aprile - 30 giugno 2013, cat. pp. 352, 353, illustrata a colori. Opera acquistata direttamente dall'artista.

Lotti dal 109 al 120 di 525
Mostra
×

Asta 166 I - Asta di Opere d’Arte Contemporanea Provenienti da Raccolte Private

ESPOSIZIONE

A MILANO dal 14 al 20 Novembre 2013, Sintesi delle opere in vendita

Esposte in contemporanea:
Casa del Manzoni - via Morone, 1 / Farsettiarte - Portichetto di via Manzoni
Orario (festivi compresi) dalle ore 10,00 alle ore 19,00
Ultimo giorno di esposizione: mercoledì 20 Novembre, ore 17,00

A PRATO dal 23 al 30 Novembre 2013
Orario (festivi compresi) dalle ore 10,00 alle ore 19,30
Ultimo giorno di esposizione: venerdì 29 Novembre 2013, ore 19,00

Sessioni

  • 29 novembre 2013 ore 15:30 Prima Sessione - Dipinti Disegni Sculture Grafica (1-349) (1 - 349)
  • 30 novembre 2013 ore 11:00 Seconda Sessione - Arte Contemporanea (401-580) (401 - 580)