ASTA 118 - FINE DESIGN
-
Lotto 49 ROMEO REGA
Produzione Italia 1970 ca.
Libreria in ottone e metallo laccato avorio, sei piani in vetro verde.
Cm 138,5 x 36 Alt. 182.
A BOOKSHELF BY ROMEO REGA. -
Lotto 50 ROMEO REGA
Produzione Sabot, Italia 1970 ca.
Tavolo da pranzo modello “Topazio”, struttura in ottone, piano ottagonale composto da lastre in vetro nero, base ottagonale.
Cm 147,5 x 147,5 Alt. 72.
Catalogo originale Sabot.
A "TOPAZIO" MODEL TABLE BY ROMEO REGA. -
Lotto 51 FONTANA ARTE
Produzione Italia 1960 ca.
Posacenere in cristallo verde Nilo di grosso spessore, corpo quadrato.
Cm 18 x 18 Alt. 2,5.
AN ASHTRAY BY FONTANA ARTE. -
Lotto 52 FONTANA ARTE
Produzione Italia 1950 ca.
Specchio da tavolo in cristallo specchiato e molato, corpo rettangolare, struttura in metallo.
Cm 36 x 24.
A TABLE MIRROR BY FONTANA ARTE. -
Lotto 53 DUILIO (DUBE’) BERABE’
Produzione Fontana Arte, Italia 1955 ca.
Due piatti circolari in vetro decorato a smalti con motivi floreali policromi su fondo rosso, uno reca la scritta Fontana Arte e la firma dell'autore.
Cm Ø 42 Alt. 3.
Pubblicazione catalogo altra casa d’aste.
TWO CIRCULAR PLATE BY DUILIO BERABè (DUBè). -
Lotto 54 MAX INGRAND
Produzione Fontana Arte, Italia 1950 ca.
Grande e raro centrotavola in cristallo verde Nilo di grosso spessore, corpo ovalizzato lievemente curvato, bordi tagliati a scalpello.
Cm 35 x 72.
A CRYSTAL CENTERPIECE BY MAX INGRAND. -
Lotto 55 FONTANA ARTE
Produzione Italia 1950 ca.
Cornice portafoto in cristallo curvato rosato, struttura in ottone.
Cm 39 x 31,5.
Pubblicazione catalogo altra casa d’aste.
A CRYSTAL PHOTO FRAME BY FONTANA ARTE. -
Lotto 56 FONTANA ARTE
Produzione Italia 1950 ca.
Cornice portafoto in cristallo curvato blu, struttura in ottone.
Cm 39 x 32.
Pubblicazione catalogo altra casa d’aste.
A CRYSTAL PHOTO FRAME BY FONTANA ARTE. -
Lotto 57 MAX INGRAND
Produzione Fontana Arte, Italia 1960 ca.
Vaso modello “2122” in legno, ottone, cristallo molato e specchiato.
Cm Alt. 34.
Catalogo originale Fontana Arte n6, 1964. F. Deboni, Fontana Arte: Gio Ponti, Pietro Chiesa, Max Ingrand, f. 447, Torino, 2012.
A "2122" MODEL VASE BY MAX INGRAND. -
Lotto 58 FONTANA ARTE
Produzione Italia 1950 ca.
Lampada a sospensione a sei luci, struttura in ottone a stella, diffusore circolare in cristallo di grosso spessore, portalampada in ottone circolare.
Cm Ø 80 Alt. 60.
A SUSPENSION LAMP BY FONTANA ARTE. -
Lotto 59 PIETRO CHIESA (Attr.le)
Produzione Fontana Arte, Italia 1940 ca.
Tavolo in cristallo molato, ottone, piano circolare, piede composto da quattro lastre sagomate. Due sbeccature nel piano.
Cm Ø 94 Alt. 74.
A TABLE ATTRIBUTABLE PIETRO CHIESA.
-
Lotto 60 MAX INGRAND
Produzione Fontana Arte 1960 ca.
Posacenere con base in ottone tornito, lucidato e zapponato. Piano in cristallo circolare curvato e specchiato di forte spessore.
Cm Alt. 64.
Quaderni di Fontana Arte; Domus, n. 424, marzo 1965.
A ASHTRAY BY MAX INGRAND. -
Lotto 61 MAX INGRAND
Produzione Fontana Arte 1960 ca.
Posacenere con base in ottone tornito, lucidato e zapponato. Piano in cristallo circolare curvato e specchiato di forte spessore.
Cm Alt. 64.
A ASHTRAY BY MAX INGRAND. -
Lotto 62 MAX INGRAND
Produzione Fontana Arte, Italia 1960 ca.
Coppia di grandi lampade da parete modello “1844” a quattro luci, struttura in ottone e diffusore in cristallo di grosso spessore sagomato e satinato.
Cm 68,5 x 10 Alt. 38.
F. Deboni, Fontana Arte: Gio Ponti, Pietro Chiesa, Max Ingrand, f. 336, Allemandi, 2012.
AN "1844" MODEL PAIR OF WALL LAMPS BY MAX INGRAND. -
Lotto 63 MAX INGRAND
Produzione Fontana Arte, Italia 1955 ca.
Rara coppia di lampade da parete ad una luce in cristallo sagomato rosato, verde e bronzo, diffusore curvo in cristallo satinato, ottone.
Cm 31 x 9 Alt. 53.
Franco Deboni, Fontana Arte: Gio Ponti, Pietro Chiesa, Max Ingrand, Torino, 2012, fig. 332
A PAIR OF WALL LAMPS BY MAX INGRAND. -
Lotto 64 MAX INGRAND
Produzione Fontana Arte, Italia 1960 ca.
Specchio da parete retroilluminato circolare modello “2044” in cristallo curvato fumè, ottone, ottone verniciato, cristallo a gemme e cristallo specchiato.
Cm Ø 75 Alt. 12.
Quaderni Fontana Arte numero 2, pag 24. Pierre-Emmanuel Martin-Vivier, Max Ingrand, Du Verre À La Lumière, Parigi, 2009, p. 216. Franco Deboni, Fontana Arte: Gio Ponti, Pietro Chiesa, Max Ingrand, Torino, 2012, figura. 427-28. 'Stand di Fontana Arte alla 39a fiera di Milano', Vitrum, numero 125, May-June 1961, pp. 28, 33. Domus, numero 382, Settembre 1961.
A "2044" MODEL WALL MIRROR BY MAX INGRAND. -
Lotto 65 MAX INGRAND
Produzione Fontana Arte, Italia 1950 ca.
Rara coppia di lampade da parete ad una luce, diffusore a spicchio di luna in cristallo rosato e satinato, struttura in ottone.
Cm 33 x 10 Alt. 24.
A PAIR OF WALL LAMPS BY MAX INGRAND. -
Lotto 66 MAX INGRAND
Produzione Fontana Arte, Italia 1965 ca.
Lampada a sospensione a cinque luci modello "2338". Diffusori composti da coppie di cristalli a goccia verde Nilo lavorati alla mola con scavo opaco, montatura in ottone ossidato acciaio.
Cm Alt. 103.
"Quaderni Fontana Arte", n. 7, 1964, p. 11. Pierre-Emmanuel Martin-Vivier, Max Ingrand, Du verre à la lumière, Paris, 2009, p. 229 per un modello simile. F. Deboni, Fontana Arte, ed. Allemandi & Co, p. 314.
A "2338" MODEL SUSPENSION LAMP BY MAX INGRAND. -
Lotto 67 MAX INGRAND
Produzione Fontana Arte, Italia 1960 ca.
Coppia di lampade da parete ad una luce modello “2093” diffusore a doppia lente in cristallo sagomato, molatone satinato internamente. Struttura in ottone verniciato.
Cm 11,5 x 14,5 Alt. 21.
Max Ingrand: Du verre à la lumière, 2009, modello illustrato a pagina 203.
Quaderni Fontana Arte 1, 1964, modello illustrato a pagina 62.
A "2093" MODEL PAIR OF WALL LAMPS BY MAX INGRAND. -
Lotto 68 MAX INGRAND
Produzione Fontana Arte, Italia 1960 ca.
Coppia di lampade da parete ad una luce modello “2093” diffusore a doppia lente in cristallo sagomato, molato e satinato internamente. Struttura in ottone verniciato.
Cm 11,5 x 14,5 Alt. 21.
Max Ingrand: Du verre à la lumière, 2009, modello illustrato a pagina 203.
Quaderni Fontana Arte 1, 1964, modello illustrato a pagina 62.
A "2093" MODEL PAIR OF WALL LAMPS BY MAX INGRAND. -
Lotto 69 MAX INGRAND
Produzione Fontana Arte, Italia 1960 ca.
Coppia di lampade da tavolo ad una luce modello “2202”, struttura esagonale in ottone con diffusore in vetro satinato.
Cm 14 x 13 Alt. 12,5.
Quaderni Fontana Arte n. 4 p. non numerata.
A "2202" MODEL PAIR OF TABLE LAMPS BY MAX INGRAND. -
Lotto 70 PIETRO CHIESA
Produzione Fontana Arte Italia 1940 ca.
Lampada da tavolo a due luci, struttura in tubolare di ottone, diffusore circolare in metallo verniciato bianco, base in cristallo trasparente di grosso spessore molato.
Cm Alt. 38.
A TABLE LAMP BY PIETRO CHIESA. -
Lotto 71 PIETRO CHIESA
Produzione Fontana Arte, Milano, 1940 ca.
Lampada a sospensione a tre luci, struttura in ottone e alluminio laccato, diffusore formato da un disco in cristallo satinato e molato inciso mediante sabbiatura con decoro raffigurante foglie d'acanto.
Cm Alt. 118.
Pubblicazione catalogo altra casa d’aste.
A SUSPENSION LAMP BY PIETRO CHIESA. -
Lotto 72 PIETRO CHIESA
Produzione Fontana Arte, Italia 1930 ca.
Tavolo basso con piano e sostegni in cristallo curvato molato, barra centrale in ottone con decoro geometrico.
Cm 80 x 50 Alt. 45.
A COFFEE TABLE BY PIETRO CHIESA. -
Lotto 73 GIO PONTI
Produzione Italia 1930 ca.
Lampada a sospensione ad una luce modello “Saturno”, diffusore sferico in vetro rosa con disco ad anello in vetro trasparente, struttura in legno e metallo, freccia in metallo cromato.
Cm Alt. 100.
Pubblicazione catalogo altra casa d’aste.
A "SATURNO" MODEL SUSPENSION LAMP BY GIO PONTI. -
Lotto 74 GIO PONTI
Produzione Isa, Italia 1950 ca.
Coppia di poltrone modello “512”, struttura in legno con imbottitura e rivestimento in velluto lilla.
Cm 80 x 68 Alt. 105.
Pubblicazione catalogo altra casa d’aste.
A "512" MODEL PAIR OF ARMCHAIRS BY GIO PONTI. -
Lotto 75 GIO PONTI
Produzione Cassina, Italia 1965 ca.
Coppia di poltrone con struttura in legno massello, rivestimento originale in velluto azzurro sintetico e skai bianco, gambe troncopiramidali in legno ebanizzato.
Cm 65 x 90 Alt. 114.
Le produzioni protagoniste del nuovo albergo Parco dei Principi in Roma, in "Domus", n. 425, aprile 1965, pp. 57-79; Centro Internazionale di Brera, Gio Ponti Arte Applicata, Coliseum, Milano 1987, p. 26; U. La Pietra, Gio Ponti L’ arte si innamora dell’ industria, p. 372, Coliseum, 1988.
A PAIR OF ARMCHAIRS BY GIO PONTI. -
Lotto 76 GIO PONTI
Produzione Cassina, Italia 1965 ca.
Coppia di poltrone con struttura in legno massello, rivestimento originale in velluto azzurro sintetico e skai bianco, gambe troncopiramidali in legno ebanizzato.
Cm 63 x 78 Alt. 114.
Le produzioni protagoniste del nuovo albergo Parco dei Principi in Roma, in "Domus", n. 425, aprile 1965, pp. 57-79; Centro Internazionale di Brera, Gio Ponti Arte Applicata, Coliseum, Milano 1987, p. 26; U. La Pietra, Gio Ponti L’ arte si innamora dell’ industria, p. 372, Coliseum, 1988.
A PAIR OF ARMCHAIRS BY GIO PONTI. -
Lotto 77 GIO PONTI
Produzione Dassi, Italia 1949 ca.
Importante e rara scrivania realizzata per Luigi Fontana e le sedi di Fontana Arte, struttura in legno esotico, sul fronte due cassettiere con due cassetti, fianchi sagomati, piano in cristallo molato di grosso spessore, altro fronte con volume sagomato e piano a giorno, due piedi in ottone.
Cm 198 x 90,5 Alt. 77.
Pubblicazione catalogo altra casa d’aste.
A DESK BY GIO PONTI. -
Lotto 78 GIO PONTI
Produzione Dassi, Italia 1949 ca.
Importante e rara grande libreria realizzata per Luigi Fontana e le sedi di Fontana Arte, struttura in legno esotico, nella parte superiore un vano chiuso con vetri scorrevoli diviso in tre parti con due ripiani, lateralmente due vani a giorno con cassettiera centrale a tre cassetti; nella parte sottostante tre cassetti e due vani chiusi con ante battenti. Tre piedi a “V” in ottone sul fronte.
Cm 248 x 49,5 Alt. 169,5.
A BOOKSHELF BY GIO PONTI. -
Lotto 79 GIO PONTI
Produzione Dassi, Italia 1949 ca.
Rara scrivania da segretaria realizzata per Luigi Fontana e le sedi di Fontana Arte, struttura in legno esotico, sul fronte una cassettiera con due cassetti, fianchi sagomati, piano in cristallo molato di grosso spessore.
Cm 104 x 60 Alt. 57.
A DESK BY GIO PONTI. -
Lotto 80 GIO PONTI (Attr.le)
Produzione Italia 1955 ca.
Rara lampada da terra ad una luce, struttura in tubolare di ottone, diffusore a disco in cristallo trasparente e cristallo satinato semisferico, base circolare in cristallo verde Nilo e ottone. Lampada su commissione.
Cm Alt. 197.
A FLOOR LAMP ATTRIBUTABLE GIO PONTI. -
Lotto 81 LUIGI CACCIA DOMINIONI
Produzione Azucena, Italia 1950 ca.
Lampada da tavolo modello "Lta 1". Sasso con base in onice del Pakistan, struttura in ottone brunito e diffusore in alluminio verniciato.
Cm Alt. 38.
Catalogo originale; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-1980, p. 58, Mondadori, 1985.
A "LTA 1" MODEL TABLE LAMP BY LUIGI CACCIA DOMINIONI. -
Lotto 82 OSVALDO BORSANI
Produzione ABV Arredamenti Borsani Varedo, Italia 1950 ca.
Raro mobile bar in legno di noce con fronte decorato a rigature verticali, corpo a “L” con angolo concavo e due diverse altezze, tre elementi in ceramica smaltata e decorata in policromia sorreggono il piano superiore in legno laccato viola, legno in essenza e marmo rosato, una colonna in metallo rivestita da sette elementi cilindrici in ceramica smaltata e decorata in policromia fissa il mobile al tetto. Retrobanco con un vano chiuso ad anta battente in legno e un vano chiuso con anta in vetro scorrevole. Piedi e sostegni in ottone. Etichetta di produzione.
Cm 220 x 110 Alt. 277.
A BAR CABINET BY OSVALDO BORSANI. -
Lotto 83 OSVALDO BORSANI
Produzione Italia 1946 ca.
Rara Coppia di Poltrone modello “6575” struttura scultorea in legno di noce con seduta imbottita e rivestita in tessuto viola. Questo modello è stato originariamente progettato per la Casa Borsani a Varedo e in vendita nello studio ABV.
Cm 70 x 74 Alt. 86.
Osvaldo Borsani - architetto, designer, imprenditore. Giampiero Bosoni. Pagg. 221, 224, 343 e 571.
A "6575" MODEL PAIR OF ARMCHAIRS BY OSVALDO BORSANI. -
Lotto 84 OSVALDO BORSANI
Produzione Atelier Borsani Varedo Italia, 1950 ca.
Tavolo in legno di mogano, piede a vaso con tre movimenti marcati da rigature verticali, piano circolare in onice, base circolare in marmo scuro.
Cm 120 x Alt. 77.
A TABLE BY OSVALDO BORSANI. -
Lotto 85 GIORDANO CHIESA
Produzione Italia 1960 ca.
Consolle in legno di attribuita a Chiesa, struttura in massello di noce, piano rettangolare con estremi curvati, cassetto centrale sul fronte, gambe inclinate, puntali in ottone.
Cm 129 x 42 Alt. 91,5.
Pubblicazione catalogo altra casa d’aste.
A CONSOLE BY GIORDANO CHIESA. -
Lotto 86 ANGELO MANGIAROTTI
Produzione Bernini, Italia 1959 ca.
Tavolo modello “302” in fusione di bronzo finita al tornio e piano in marmo di Carrara.
Cm Ø 150 Alt. 71.
Domus 400, marzo 1963, pubblicità; Domus 408, novembre 1963; I. de Guttry, M. P. Maino, Il Mobile Italiano degli anni 40 e 50, p. 200, Laterza, 2010.
A "302" MODEL TABLE BY ANGELO MANGIAROTTI. -
Lotto 87 ETTORE SOTTSASS
Produzione Ultima Edizione, Italia 1980 ca.
Consolle modello “Montenegro”. Gambe ondulate in marmo bianco venato, piano rettangolare in granito nero (piccole scheggiature).
Cm 200 x 35,5 Alt. 102.
Ultima Edizione. Mediterranean Marbles, Catalogo, Ultima Edizione, Massa, s.d. fig. 14
A "MONTENEGRO" MODEL CONSOLE BY ETTORE SOTTASS. -
Lotto 88 AFRA E TOBIA SCARPA
Produzione Skipper, Italia 1968 ca.
Libreria modello “Cidonio” della serie Fucina con struttura in marmo rosso. Ripiani in cristallo trasparente. Difetti e piccole sbeccature nel marmo.
Cm 480 x 30 Alt. 80.
Archivio originale; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-1980, p. 274, Mondadori,1985.
A "CIDONIO" MODEL BOOKSHELF BY AFRA AND TOBIA SCARPA. -
Lotto 89 ANGELO MANGIAROTTI
Produzione Skipper, Italia 1970 ca.
Due tavolini modello “Eros” in marmo grigio, altezze differenti. Etichetta di produzione.
Cm 66 x 45 Alt. 73 – Cm 54 x 45 Alt. 43.
E. de Bona, "Mangiarotti", Genova 1988. Giuliana Gramigna Repertorio 1950-1980 Immagini e contributi per una storia dell'arredo italiano Mondadori Milano 1985 p. 348.
AN "EROS" MODEL PAIR OF SIDE TABLE BY ANGELO MANGIAROTTI. -
Lotto 90 ANGELO MANGIAROTTI
Produzione Sorgente dei Mobili, Italia 1975 ca.
Tavolo da pranzo in marmo bianco venato di grigio, piano circolare in vetro trasparente, vassoio in marmo.
Cm Alt. Ø 130 Alt. 79.
Domus num.546 giugno 1975 pag.44.
A TABLE BY ANGELO MANGIAROTTI. -
Lotto 91 ANGELO MANGIAROTTI
Produzione Skipper, Italia 1970 ca.
Consolle in marmo nero Marquinia, piano rettangolare su piedi conici.
Cm 140 x 40 Alt. 72.
G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, vol.I. Allemandi, Torino 2003, p. 192.
A CONSOLE BY ANGELO MANGIAROTTI. -
Lotto 92 ANGELO MANGIAROTTI
Produzione Skipper, Italia 1970 ca.
Tavolo da pranzo modello “Eros” in marmo di Carrara con incastri a gravità, quattro gambe coniche. Etichetta di produzione.
Cm 200 x 140 Alt. 72.
Fotografia Fondazione Angelo Mangiarotti. G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, vol.I. Allemandi, Torino 2003, p. 192.
AN "EROS" MODEL TABLE BY ANGELO MANGIAROTTI. -
Lotto 93 MARIO BELLINI
Produzione B&B, Italia 1972 ca.
Poltrona ad un posto modello "Le bambole", Compasso d'Oro nel 1979, struttura in legno con imbottitura in schiuma di poliuretano e rivestimento in tessuto a fantasia astratta celeste e viola. Tessuto originale con difetti.
Cm 80 x 80 Alt. 73.
G. Gramigna, "Repertorio del Design italiano 1950 - 2000" Torino 2003, Vol. I, p. 359.
A "LE BAMBOLE" MODEL CHAIR BY MARIO BELLINI. -
Lotto 94 VITTORIO NOBILI
Produzione Fratelli Tagliabue, Italia 1950 ca.
Quattro sedie modello "Medea" in compensato di faggio curvato, piedi in tubolare metallico verniciato nero. Un tavolo con piano circolare in multistrato di frassino, piede in metallo verniciato nero.
Cm Alt. 83, Alt. seduta 45 – Cm Ø 99 Alt. 77.
Giuliana Gramigna, "Repertorio 1950-1980", Mondadori, 1985, pag. 90.
FOUR "MEDEA" MODEL CHAIRS AND A TABLE BY VITTORIO NOBILI. -
Lotto 95 TOBIA SCARPA
Produzione Cassina, Italia 1969 ca.
Coppia di poltrone modello 944 “Soriana”, struttura in tubolare cromato e rivestimenti in camoscio tortora. Disegno originale vincitore del Compasso D’oro nel 1969. Etichetta di produzione. Tre bottoni mancanti.
Cm 90 x 90 Alt. 70.
G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000, p. 174, Allemandi, 2003.
A "SORIANA" MODEL PAIR OF ARMCHAIRS BY TOBIA SCARPA. -
Lotto 96 AFRA E TOBIA SCARPA
Produzione Maxalto, Italia 1975 ca.
Tavolo da pranzo serie “Artona”, piano circolare in radica di noce, bordatura in massello precomposto a corona sul piano, piede in legno laccato nero, ottone.
Cm 168 x 128 Alt. 72.
R. Masiero, Afra e Tobia Scarpa, p. 28, Electa, 1998.
AN "ARTONA" MODEL TABLE BY AFRA AND TOBIA SCARPA.