ASTA 34 - CERAMICHE
-
Lotto 49 MANIFATTURA ANGELO MINGHETTI, Bologna, 1920 - 1930. Coppia di giardiniere in maiolica policroma decorate con paesaggi. Opera firmata sotto la base A. Minghetti, Bologna. Cadauna di cm 10x28,5x15,5.
-
Lotto 50 MANIFATTURA ANGELO MINGHETTI, Bologna, 1910 - 1920. Giardiniera a mezzaluna in maiolica policroma, decorata con paesaggi. Opera firmata sotto la base AMF. Cm 12,5x32x14.
-
Lotto 51 TOMMASO DELLA VOLPE (Imola 1883 - 1967) Mattonella in maiolica policroma, raffigurante delle rose. Imola, 1950. Cm 20x20. Opera firmata in basso a destra. Al retro opera firmata, intitolata e datata Tommaso della Volpe, Rose, 1950.
-
Lotto 52 MANIFATTURA GIRARDI, Italia, fine degli anni '30 del XX secolo. Figura femminile in maiolica policroma. Sotto la base reca marchio G. Girardi, 482, Italy. Cm 29x20x22.
-
Lotto 53 MANIFATTURA TRE AAA, Torino, 1930 - 1940. Figura di ragazza in maiolica policroma. Sotto la base reca marchio Tre AAA, Torino. Sotto la base reca scritte n. 257 e Made in Italy, Hand painted. Cm 45x28x20.
-
Lotto 54 MANIFATTURA ANGELO MINGHETTI, Bologna, primi anni del XX secolo. "Madonna con bambino". Piastra in maiolica invetriata policroma. Opera firmata al retro in alto AM. Cm 46x34x6.
-
Lotto 55 PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 - 1976) Coniglietto in ceramica smaltata bianca con decorazioni dorate. 1950 - 1960. Opera firmata all'interno P. Melandri. Cm 10x16x7,5.
-
Lotto 56 PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 - 1976) Bambina. Scultura in ceramica smaltata sui toni del grigio. 1950 - 1960. Opera firmata sul retro alla base Melandri. Cm 12x12x12.
-
Lotto 57 PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 - 1976) Fanciulla seduta. Scultura in ceramica smaltata sui toni del fulvo. 1950 - 1960. Opera firmata sul retro alla base Melandri. Cm 12,5x12,5x13.
-
Lotto 58 PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 - 1976) Formella in ceramica policroma, raffigurante Madonna con bambino e putto, smaltata e riflessata sui toni del rosa. 1950 - 1960. Opera firmata sul lato Melandri. Cm 46x20x2,5.
-
Lotto 59 MELANDRI E FOCACCIA (Faenza 1922 - 1931) Vaso in ceramica policroma smaltata con decorazione a motivi geometrici. Opera firmata sotto la base MF, Faenza, MF. Cm 23x15,5x14.
-
Lotto 60 GUERRINO TRAMONTI (Faenza 1915 - 1992) Piatto rettangolare in ceramica smaltata policroma con decorazione astratta a rilievo. XX secolo. Opera firmata al retro Tramonti, Faenza. Cm 28x36,5x2.
-
Lotto 61 PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 - 1976) Potiche in ceramica policroma, con decorazioni floreali, smaltata e riflessata sui toni del rosa e del verde. 1950 - 1960. Opera firmata sotto la base Melandri. Cm 32x17x17.
-
Lotto 62 PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 - 1976) Pannello in ceramica policroma raffigurante Diana al bagno, smaltato e riflessato in blu. 1960 ca. Opera firmata a rilievo in basso a destra Melandri. Cm 30x38,5x2.
-
Lotto 63 ALFREDO SANTARELLI, MANIFATTURA DI GUALDO TADINO, verso la metà del XX secolo. Piatto in maiolica policroma, raffigurante assassinio di Giulio Cesare. Al retro reca marchio. Ø: cm 33.
-
Lotto 64 ACHILLE CALZI (Faenza 1873 - 1919) Piatto in maiolica policroma decorato con profilo maschile e motivo a penna di pavone. 1911. Al retro reca marchio: clessidra intrecciata a monogramma AC/CALZI-FAENZA. Ø: cm 26. BIbliografia: a cura di Ilaria Piazza, "Achille Calzi tra Simbolismo e Liberty", pag. 281.
-
Lotto 65 RICCARDO GATTI (Faenza 1886 – 1972) "Madonna". Mattonella in maiolica policroma. 1950 ca. Opera firmata sulla destra R. Gatti Faenza. Cm 19,5x19,5.
-
Lotto 66 MELANDRI E FOCACCIA (Faenza 1922 - 1931) Lotto composto da quattro ciotole in ceramica policroma smaltata, con decorazioni a motivi geometrici e volti nobiliari. Opere firmate sotto la base MF, Faenza, MF. Cadauna di cm 4xØ15.
-
Lotto 67 MANIFATTURA ANGELO MINGHETTI, Bologna, 1920 - 1930. Boccale in maiolica invetriata policroma. Opera firmata sotto la base AMF. Cm 10xØ11.
-
Lotto 68 MANIFATTURA ANGELO MINGHETTI, Bologna, 1920 - 1930. Candelabro in maiolica invetriata policroma con fusto decorato con putti. Opera firmata sotto la base AM. Cm 13x6,5x6,5.
-
Lotto 69 MANIFATTURA ANGELO MINGHETTI, Bologna, 1920 - 1930. Trofeo fruttiera in maiolica invetriata policroma decorato con paesaggi. Opera firmata sotto la base AM. Cm 11x16x14.
-
Lotto 70 MANIFATTURA ANGELO MINGHETTI, Bologna, primi anni del XX secolo. "Madonna". Scultura in maiolica policroma. Opera firmata all'interno AM. Cm 16x15x9.
-
Lotto 71 MANIFATTURA ANGELO MINGHETTI, Bologna, primi anni del XX secolo. "Madonna". Scultura in maiolica policroma. Opera firmata all'interno AM. Cm 18,5x19x10.
-
Lotto 72 MANIFATTURA ANGELO MINGHETTI, Bologna, primi anni del XX secolo. "Madonna del libro". Scultura in ceramica policroma. Opera firmata all'interno AM. Cm 42x24x21.
-
Lotto 73 MANIFATTURA ANGELO MINGHETTI, Bologna, 1920 - 1930. Calamaio ottogonale con vaschette in maioloica policroma, decorato con paesaggi e figure. Reca stemma Domine labia mea aperies. Opera firmata sotto la base AM, Bologna, Made in Italy. Cm 12x16x16.
-
Lotto 74 MANIFATTURA ANGELO MINGHETTI, Bologna, 1910 - 1920. Centrotavola in maiolica policroma. Reca tre vaschette a guisa di conchiglia ornate a raffaellesche e centrate da tritone. Opera firmata sotto la base AM. Cm 22x34x32.
-
Lotto 75 MANIFATTURA CANTAGALLI Lotto composto da tre piattini in ceramica policroma. Primi anni del XX secolo. Recano alla base marchio gallo, Italy. Cadauno di Ø: cm 14,5.
-
Lotto 76 MANIFATTURA VINCENZO MOLARONI, Pesaro, XX secolo. Grande piatto in ceramica policroma smaltata raffigurante la battaglia di Canne, circondata da decorazioni a grottesche. Al retro reca scritta La battaglia di Canne, Molaroni, Pesaro. Ø: cm 46.
-
Lotto 77 MANIFATTURA VINCENZO MOLARONI, Pesaro, XX secolo. Grande piatto in maiolica policroma a gran fuoco raffigurante stemma nobiliare circondato da decorazione a grottesche. Al retro reca scritta Molaroni, Pesaro. Ø: cm 36.
-
Lotto 78 MANIFATTURA VINCENZO MOLARONI, Pesaro, XX secolo. Grande piatto in maiolica policroma a gran fuoco raffigurante Europa. Al retro reca scritta Europa, Molaroni, Pesaro. Ø: cm 33,5.
-
Lotto 79 MANIFATTURA VINCENZO MOLARONI, Pesaro, XX secolo. Lotto composto da due svuotatasche in ceramica policroma smaltata con decorazione floreale. Al retro recano scritta Molaroni, Pesaro. Rispettivamente di cm 24,5x28 e cm 20x18.
-
Lotto 80 ANGELO MINGHETTI (Bologna 1822 - 1885) Coppia di vaschette centrotavola in maiolica policroma a forma di mezzaluna. 1880 ca. Opere firmate sotto le basi AM ed M. Cadauna di cm 7,5x21x11.
-
Lotto 81 MANIFATTURA ANGELO MINGHETTI, Bologna, 1920 - 1930. Bomboniera in maiolica invetriata policroma decorata a grottesche. Opera firmata sotto la base M. Cm 10xØ8.
-
Lotto 82 MANIFATTURA ANGELO MINGHETTI, Bologna, 1920 - 1930. Vaso rocchetto piccolo in maiolica policroma, raffigurante paesaggio con architetture. Opera firmata A. Minghetti, Bologna, Italy. Cm 18x16,5x15.
-
Lotto 83 MANIFATTURA ALBA DOCILIA, Albisola, inizi del XX secolo. Versatoio in maiolica policroma decorato con putti e paesaggio con costruzioni. Al retro reca marchio. Cm 20x21x14. (piccolo restauro sul piede)
-
Lotto 84 PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 - 1976) Piatto in maiolica policroma con decorazione fogliacea a ramages a rielievo, smaltato in verde e rosa su sfondo blu. 1950 - 1960. Opera firmata al retro Melandri. Ø: cm 19x5.
-
Lotto 85 PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 - 1976) Piattino in maiolica policroma con decorazione floreale, smaltato sui toni del giallo e del verde. 1950 - 1960. Opera firmata al retro Melandri. Ø: cm 16.
-
Lotto 86 PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 - 1976) Piattino in maiolica policroma con decorazione floreale a rilievo, smaltato a colori su sfondo grigio e nero. 1950 - 1960. Opera firmata al retro Melandri. Cm 3,5x19x12.
-
Lotto 87 PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 - 1976) Piatto in maiolica policroma, con decorazione floreale a rilievo smaltata e riflessata sui toni del viola. 1950 - 1960. Opera firmata al retro Melandri. Cm 5x22x19.
-
Lotto 88 CALZI-SASSI, Faenza, fine 1950 - inizi 1960. Piastrella in maiolica policroma. Cm 25x21.
-
Lotto 89 RICCARDO GATTI (Faenza 1886 – 1972) Vaso-trofeo in maiolica policroma. 1950 ca. Sotto la base reca scritta Federazione Ornicoltori italiani, Reggio Emilia, e marchio R. Gatti Faenza. Cm 21xØ14. (restauro all'interno)
-
Lotto 90 MANIFATTURA ANGELO MINGHETTI, Bologna, 1920 - 1930. Piattino in maiolica policroma con decorazione floreale. Opera firmata sotto la base AM, Bologna, Italy. Ø: cm 10,5.
-
Lotto 91 RICCARDO GATTI (Faenza 1886 – 1972) Lotto composto da tre scatole in maiolica policroma. 1950 ca. Sotto la base recano marchio. Cadauna di cm 9x15x11.
-
Lotto 92 ANGELO BIANCINI (Castelbolognese 1911 - 1988) "Studio cinese". Placca in ceramica policroma. Seconda metà del XX secolo. Cm 28x14,5.
-
Lotto 93 PIRRO CUNIBERTI (Sala Bolognese 1923 - Bologna 2016). Piatto in ceramica policroma. Opera firmata al retro Pirro. Diametro: cm 25,5.
-
Lotto 94 GUERRINO TRAMONTI (Faenza 1915 - 1992) Portapenne in ceramica smaltata policroma. Sotto la base reca marchio Tramonti, Faenza. Cm 13xØ9.
-
Lotto 95 GUERRINO TRAMONTI (Faenza 1915 - 1992) Vaso in ceramica smaltata policroma. Opera firmata sotto la base Tramonti, Faenza. Cm 18x7,5x7,5.
-
Lotto 96 PIETRO MELANDRI (Faenza 1885 - 1976) Salsiera in ceramica smaltata e riflessata sui toni del verde e del rosso. 1950. Opera firmata sotto la base P. Melandri. Cm 9x19x11,5.