Art de la Table: una selezione di argenti, serviti e porcellane

Art de la Table: una selezione di argenti, serviti e porcellane

martedì 16 maggio 2023 ore 10:30 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 1 al 48 di 216
Mostra
Cancella
  • Coppia di spargizucchero in porcellana, Richard Ginori
    Lotto 1

    Coppia di spargizucchero in porcellana, Richard Ginori
    metà sec. XX secolo
    realizzata con decoro Amalfi con decalcomania ritoccata a mano, marchio oro 'Pittoria Richard Ginori, Italy'
    altezza cm 15

  • Otto tazze da tè in porcellana, Richard Ginori
    Lotto 2

    Otto tazze da tè in porcellana, Richard Ginori
    seconda metà sec. XX
    modello Ancona, decorate a motivi floreali nei toni del giallo e del rosso, decorate a decalcomania, corredate di piatti

  • Tête-à-tête in porcellana, Bavaria
    Lotto 3

    Tête-à-tête in porcellana, Bavaria
    sec. XX
    decorata a paesaggi, composto da 2 tazze con piattino, 1 vassoio circolare, 1 zuccheriera con piattino, 1 lattiera e 1 caffettiera
    (8)

  • Cestino in porcellana bianca
    Lotto 4

    Cestino in porcellana bianca

    sec. XX

    realizzato a bordo traforato, decorato a motivi floreali sul tono del porpora

    cm 24x16

    alcuni restauri

  • Servito in porcellna, Ginori Contessa
    Lotto 5

    Servito in porcellna, Ginori Contessa
    realizzato nei toni del verde e del bianco, composto da 8 tazze da tè e 4 piatti da dolce

  • Gruppo di piatti in porcellana bianca, Richard Ginori
    Lotto 6

    Gruppo di piatti in porcellana bianca, Richard Ginori
    modello 'Vecchio Ginori', composto da 12 piatti piani, 4 scodelle, 15 da frutta in due misure diverse
    (31)

  • Vassoio da asparagi in porcellana biancam, Richard Ginori
    Lotto 7

    Vassoio da asparagi in porcellana biancam, Richard Ginori
    modello 'Vecchio Ginori'
    lunghezza cm 41

  • Tre piatti in terraglia, Società Ceramica Richard
    Lotto 8

    Tre piatti in terraglia, Società Ceramica Richard
    fine sec. XIX
    realizzati nei toni del bianco e del blu, decorati a motivi floreali

  • Zuppiera in terraglia bianco-blu
    Lotto 9

    Zuppiera in terraglia bianco-blu
    Inghilterra, fine sec. XIX
    cm 35x29

  • Servito da 12 in terraglia avorio, Wedgwood
    Lotto 10

    Servito da 12 in terraglia avorio, Wedgwood
    decorato a grifi e motivi floreali
    composta da--

  • Servito da caffè in porcellana policroma, Sèvres
    Lotto 11

    Servito da caffè in porcellana policroma, Sèvres
    Anni Sessanta
    dipinto con motivi a rose gialle su fondo celeste, composto da 1 caffettiera alta, 1 zuccheriera, 1 lattiera, 12 tazzine corredate da 7 piattini
    lievi difetti
    (22)

  • Vaso Medici in porcellana bianca, Richard Ginori
serie artistica Capodimonte
    Lotto 12

    Vaso Medici in porcellana bianca, Richard Ginori
    serie artistica Capodimonte
    prima metà sec. XX
    da un lato ha la raffigurazione dell'officina di Vulcano con tanto di addetti, fuoco a mantice e col Dio inento al lavoro sull'incudine, in primo piano a sinistra; a destra invece Marte e Venere che amoreggiano sul letto mentre Vulcano comincia a tendere la rete d'oro che li intrappolerà e li metterà alla berlina di fronte al consesso degli Dei riuniti. In basso lo scudo di Marte e Cupido alato; sull'altro lato in primo piano a sinistra Venere e Adone abbracciati ed in alto a destra la morte di Adone a causa del cinghiale calidonio, la cui testa fa capolino da dietro un albero
    altezza cm 21

  • Lotto di curiosità per la tavola in terraglia bianco-blu
    Lotto 13

    Lotto di curiosità per la tavola in terraglia bianco-blu
    Inghilterra, fine sec. XIX
    composto da cinque piatti e due raviere
    diametro cm 24

  • Servito da caffè in porcellana
    Lotto 14

    Servito da caffè in porcellana

    Francia, metà sec. XIX

    realizzata nei toni dell'azzurro con decorazioni a motivi floreali, composto da 10 tazze con piattino, 1 caffettiera e 1 lattiera

    (22)

  • Zuppiera in ceramica
    Lotto 15

    Zuppiera in ceramica
    Inghilterra, fine sec. XIX
    di forma ovale, corredata di coperchio, decorata in blu a motivi floreali
    cm 13x30

  • Servito di calici in cristallo molato
    Lotto 16

    Servito di calici in cristallo molato
    compelto per 12 persone
    altezza cm 18,5

  • Lotto di curiosità per la tavola in porcella inglese, Royal Derby
    Lotto 17

    Lotto di curiosità per la tavola in porcella inglese, Royal Derby
    sec. XIX
    composto da 2 vassoietti ed 8 piatti, realizzati con tesa sagomata nei toni del blu e decoro a motivi floreali e festoni in oro
    cm 26,5x20
    diametro cm 21,5

  • Centrotavola in ceramica, Richard Ginori S.Cristoforo
    Lotto 18

    Centrotavola in ceramica, Richard Ginori S.Cristoforo
    attribuibile a Giovanni Gariboldi
    dipinta nei toni del blu
    lievi difetti

  • Alzata in ceramica policroma, Gualdo Tadino
    Lotto 19

    Alzata in ceramica policroma, Gualdo Tadino

    attribuibile a Paolo Rubboli

    realizzata a lustro e dipinta nei toni del blu, rosso e ocra

    altezza cm 19,5

  • Servito in porcellana, Richard Ginori
    Lotto 20

    Servito in porcellana, Richard Ginori
    sec. XIX
    realizzato a bordo oro filo porpora. Completo per sei persone. Composto da 18 piatti piani, 6 piatti fondi, 6 piatti da frutta, 6 porta uova, 1 zuppiera, 1 alzata, 1 raviera, 2 vassoi ovali misura a scalare e 1 vassoio tondo
    lievi difetti

  • Servito da macedonia in porcellana, Limoges
    Lotto 21

    Servito da macedonia in porcellana, Limoges
    completo per 12 persone

  • Amore prigioniero in porcellana bianca, Ginori
serie artistica Capodimonte
    Lotto 22

    Amore prigioniero in porcellana bianca, Ginori
    serie artistica Capodimonte
    prima metà sec. XX
    realizzato con lumeggiature in oro, statuina di grandi dimensioni, raffigurante Cupido con le mani legate dietro la schiena ad un tronco d'albero, le ali semidischiuse, l'espressione contrita. Porta a tracolla il balteo ed ai suoi piedi si trovano l'arco e la faretra. La figura insiste su una base circolare con quattro plinti fra i quali sono sospesi tralci di pampini realizzati in oro.
    altezza cm 20,5

  • Tre vassoietti in maiolica inglese, Davenport
    Lotto 23

    Tre vassoietti in maiolica inglese, Davenport

    sec. XIX

    realizzati con bordo sagomato e decorati a chinoiserie

    cm 27x23

  • Servito da caffellatte in porcellana, Richard Ginori
    Lotto 24

    Servito da caffellatte in porcellana, Richard Ginori
    1938
    decorazione in platino su disegno di Giò Ponti con cervidi in corsa. Composta da 1 caffettiera, 1 lattiera, 8 tazze e 10 piattini
    lievi difetti

  • Teiera in argento cesellato
    Lotto 25

    Teiera in argento cesellato
    Londra, 1839
    realizzata a corpo globulare schiacciato riccamente decorato a ramages vegetali
    gr. 675

  • Centrotavola in argento
    Lotto 26

    Centrotavola in argento
    sbalzato e cesellato a motivi di foglie e frutta
    gr. 525

  • Oliera in argento
    Lotto 27

    Oliera in argento
    Torino, metà sec. XIX
    realizzata con sostegno centrale a colonna stilizzata e presa decorata a frutti, portampolle con sostegni fitomorfi, base rettangolare baccellata su piedi a ricciolo, ampolle in vetro soffiato, facitore Giuseppe Lanza
    altezza cm 28
    gr. 330

  • Servito da tè in argento
    Lotto 28

    Servito da tè in argento
    di gusto Liberty, sbalzate a motivi floreali, composto da 1 teiera e 1 zuccheriera
    gr 710
    teiera altezza cm 20
    zuccheriera altezza cm 8

  • Vassoio in argento
    Lotto 29

    Vassoio in argento
    di gusto liberty, sbalzato a motivi floreali stilizzati
    gr. 1075
    cm 40x30

  • Centrotavola in argento
    Lotto 30

    Centrotavola in argento
    realizza a cestina sagomata con due anse e quattro piedi ferini
    altezza cm 12
    gr. 360

  • Versatoio in argento sterling
    Lotto 31

    Versatoio in argento sterling
    Inghilterra, fine sec. XIX
    marcato J. E. Caldwell, con dedica sul collo datata 1888, corpo sbalzato a grandi volute vegetali
    altezza cm 17
    gr 665

  • Marmellatiera in vetro e argento
    Lotto 32

    Marmellatiera in vetro e argento
    firmato Marco Magni per Cassetti
    realizzata nei toni dell'ocra fumè
    altezza cm 23

  • Zuccheriera in argento
    Lotto 33

    Zuccheriera in argento
    realizzata a gusto Impero, cesellata a palmette e completa di cucchiaino in argento
    altezza cm 12,5
    gr. 180

  • Candeliere in argento
    Lotto 34

    Candeliere in argento
    sec. XX
    realizzato in stile Impero, con fusto a balaustro cesellato a foglie su base quadrata con zampe di leone
    altezza cm 23
    gr. 205

  • Caffettiera in argento
    Lotto 35

    Caffettiera in argento
    1866
    facitore M&K, corpo liscio su quattro piedini stilizzati, manico e presa del coperchio in osso, monogramma E.W. coronato inciso sul collo
    altezza cm 18
    gr. 365

  • Lotto di curiosità per la tavola in argento
    Lotto 36

    Lotto di curiosità per la tavola in argento
    composto da 1 coppetta, Londra 1895, con bordo sbalzato a volute vegetali; 1 vassoietto rettangolare con bordo sagomato, Germania sec. XX; 1 vassoio con bordo sagomato, Cassetti Firenze
    gr. complesssivi 1.020

  • Tête-à-tête in porcellana bianca oro
    Lotto 37

    Tête-à-tête in porcellana bianca oro
    Francia, metà sec. XIX
    dipinta a fiori, composto da vassoio quadrangolare, 2 tazze con piattino, 1 caffettiera, 1 lattiera e 1 zuccheriera
    (8)

  • Grande alzata centrotavola in cristallo molato
    Lotto 38

    Grande alzata centrotavola in cristallo molato
    metà sec. XIX
    realizzata a coppa baccellata su base a colonna scannellata
    altezza cm 30
    diametro cm 31

  • Servito da 12 in terraglia avorio, Wedgwood
    Lotto 39

    Servito da 12 in terraglia avorio, Wedgwood
    decorato a grifi e motivi floreali, composto da tazze da tè con piatto e tazze da caffè con piatto

  • Servito da tè in porcellana a foglia d'oro, Bavaria
    Lotto 40

    Servito da tè in porcellana a foglia d'oro, Bavaria
    sec. XIX
    completo per dodici persone
    piattino cm 15, tazza cm 10

  • Coppia di vasi in porcellana
    Lotto 41

    Coppia di vasi in porcellana
    Francia, metà sec. XIX
    modellati ad anfora con anse a cigno, dorati e dipinti con scene cortesi e paesaggi
    altezza cm 25

  • Coppia di vasi in porcellana
    Lotto 42

    Coppia di vasi in porcellana
    Francia, metà sec. XIX
    modellati a cratere a calice con anse ritorte, dorati e dipinti con scene cortesi e paesaggi
    altezza cm 22,5

  • Due statuette centrotavola in lega di rame brunita
    Lotto 43

    Due statuette centrotavola in lega di rame brunita
    inizi sec. XX
    raffiguranti un bambino che suona la siringa ed una bambina con la bacchetta nella mano destra ed uno spartito nella sinistra che lo dirige; entrambi sono seduti con una gamba ripiegata sotto al corpo su una base rettangolare modanata
    altezza cm 12

  • Coppia di candelieri in bronzo e porcellana, Sèvres
    Lotto 44

    Coppia di candelieri in bronzo e porcellana, Sèvres
    Francia, fine sec. XIX secolo
    altezza cm 38

  • Amore bendato in porcellana bianca, Ginori
    Lotto 45

    Amore bendato in porcellana bianca, Ginori
    prima metà sec. XX
    serie artistica Capodimonte
    statuina di grandi dimensioni, raffigurante Cupido bendato con le braccia sollevate in atto di incedere avanti, porta a tracolla il balteo e la faretra. La figura insiste su una base circolare con quattro plinti
    altezza cm 20,5

  • Vassoio in terraglia
    Lotto 46

    Vassoio in terraglia
    Inghilterra, seconda metà sec. XIX
    realizzato di forma ovale sagomata, decorato a decalcomania a chinoiseries
    cm 52x43

  • Sei tazzine in porcellana, Richard Ginori
    Lotto 47

    Sei tazzine in porcellana, Richard Ginori
    metà sec. XX
    serie Italian Fruit
    (12)

  • Coppia di candelieri in porcellana, Gien
    Lotto 48

    Coppia di candelieri in porcellana, Gien
    Francia, seconda metà sec. XIX
    modellati a balaustro e dipinti nei toni del rosa
    altezza cm 24

Lotti dal 1 al 48 di 216
Mostra
×

Art de la Table: una selezione di argenti, serviti e porcellane

Sessioni

  • 16 maggio 2023 ore 10:30 Sessione unica (1 - 216)

Esposizione

Esposizione dal 28 aprile al 15 maggio in via Galileo Ferraris 128, Arezzo.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 in avanti rilancio di 100