ASTA 389 GIOIELLI DAL MONDO
-
Lotto 1 Arte africana Nord Africa.
Fibula.
Argento.
. . Cm 6,00 x 10,00 x 1,00. Antica fibula borchiata da collana, traforata ed incisa, con bella patina, difetti visibili e notevoli segni d'uso.
Peso lordo: 27 grammi -
Lotto 2 Arte africana Nord Africa.
Fibula.
Argento. . . Cm 6,00 x 11,50 x 5,00. Bella ed antica fibula traforata ed incisa al fronte a motivi floreali stilizzati.
Anello non coevo.
Peso lordo: 21 grammi -
Lotto 3 Arte africana Nord Africa.
Fibula.
Argento. . Cm 7,30 x 14,50 x 0,50. Bella ed antica fibula nord africana sapientemente traforata.
Con bella patina ed evidenti segni d'uso.
Peso lordo: 46 grammi -
Lotto 4 Arte africana Marocco.
Fibula.
Argento.
. . Cm 6,90 x 16,00 x 1,00. Bella ed antica fibula Nord africana in argento traforata ed incisa.
Peso lordo: 27 grammi.
Difetti. -
Lotto 5 Arte africana Nord Africa Tuareg.
Croce.
Argento. . Cm 5,70 x 9,40 x 0,30. Quanto di più iconico e rappresentativo della cultura Tuareg.
Peso lordo: 12 grammi -
Lotto 6 Arte africana Nord Africa Tuareg.
Anello.
Argento. . Cm 2,20 x 2,20 x 2,20. Anello bello, portabile ed iconico della cultura Tuareg con le classiche incisioni a bulino nella parte frontale.
All'interno l'immancabile inscrizione in tamasheq.
Peso lordo: 7 grammi -
Lotto 7 Arte africana Nord Africa Tuareg.
Bracciale rigido.
Argento.
. . Cm 6,80 x 4,70 x 5,50. Bracciale rigido in argento finemente cesellato con motivi geometrici tipici Tuareg ed in ottimo stato di conservazione. All interno reca inciso in Tifinagh, la scrittura dei Tuareg, una firma o i marchi del titolo dell'argento.
peso lordo: 46 grammi -
Lotto 8 Arte africana Nord Africa Tuareg.
Anello.
Argento e corniola.
. . Cm 3,60 x 4,80 x 0,40. Bello ed antico anello Tuareg in argento lavorato ed inciso e corniola a forma triangolare. Tra i popoli del Nord Africa la corniola viene ritenuta una pietra con virtù profilattiche ed è pertanto un bene prezioso in un ambiente particolarmente ostile come il deserto del Sahara.
La pietra che impreziosisce questo anello presenta una rara particolarità. E' stata decorata con un incisione a forma di mezzaluna e tre stelle, tra il 1922 ed il 1952 simbolo e bandiera del regno d'Egitto.
Di bella patina ed evidentemente usurato dal tempo e dall'uomo. -
Lotto 9 Arte africana Nord Africa Tuareg.
Cavigliera.
Metallo argentato e smalti. . Cm 5,30 x 8,50 x 10,00. Pesante cavigliera sahariana magnificamente lavorata, incisa e decorata con i motivi tipici del popolo blu del deserto. In ottimo stato di conservazione.
Peso lordo: 474 grammi. -
Lotto 10 Arte africana Tunisia.
Pendente con ciondoli, coralli e paste vitree caratterizzato da diverse mani di Fatima.
Argento con punzoni islamici.
. . Cm 10,00 x 14,50 x 0,70. Pendente tunisino in argento coralli e paste vitree.
Peso lordo: 124 grammi. -
Lotto 11 Arte africana Tunisia.
Fibula Hillal.
Argento. . . . Fibula a forma di mezza luna decorata con incisioni geometriche e floreali e due pesci, simboli di prosperità.
Punzonata.
Peso lordo: 52 grammi. -
Lotto 12 Arte africana Nord Africa.
Mano di Fatima.
Argento. . . Cm 2,50 x 3,00. Deliziosa piccola ed usurata mano di Fatima in argento.
Peso lordo: 5 grammi -
Lotto 13 Arte africana Nord Africa.
Mano di Fatima.
Argento. . . Cm 2,20 x 4,00. Piccola mano di Fatima in argento traforato, ma secondo la tradizione araba, grande talismano contro il malocchio.
Peso lordo: 3 grammi -
Lotto 14 Arte africana Nord Africa.
Mano di Fatima.
Argento. . Cm 4,30 x 6,50. Mano di Fatima incisa e traforata a motivi geometrici.
Peso lordo: 8 grammi -
Lotto 15 Arte africana Nord Africa.
Mano di Fatima.
Argento. . Cm 4,80 x 7,50. Usurata mano di Fatima incisa e traforata a motivi geometrici e floreali.
Peso lordo: 11 grammi. -
Lotto 16 Arte africana Nord Africa.
Mano di Fatima.
Argento. . Cm 5,70 x 9,00 x 1,00. Bella ed usurata mano di Fatima decorata, incisa e traforata con motivi floreali e geometrici.
Peso lordo: 30 grammi -
Lotto 17 Arte africana Nord Africa.
Mano di Fatima.
Argento. . Cm 5,30 x 6,80 x 1,00. Bella, solida ed antica mano di Fatima in argento sapientemente lavorata in filigrana.
Piccoli difetti visibili.
Peso lordo: 29 grammi. -
Lotto 18 Arte africana Nord Africa.
Pendente mano di Fatima Hamsa o Khamsa.
Argento e corallo.
. . Cm 5,50 x 8,20 x 0,80. In tutto il Nord Africa musulmano la Mano di Fatima, Hamsa o Khamsa è il simbolo protettivo delle donne per eccellenza: protegge dal malocchio e dagli influssi negativi in generale. Oltre a rappresentare con le cinque dita della mano i cinque pilastri fondamentali dell'Islam , simboleggia femminilità, ricchezza, prosperità e libertà per tutti musulmani, dato che la storia narra di una donna di nome Fatima che sacrificò la sua mano per esser liberata. Prodotta in varie fogge e dimensioni ed utilizzata in tutto il Maghreb fino in Israele, dove viene chiamata dagli Ebrei Mano di Miriam o Hamesh.
Peso lordo: 39 grammi -
Lotto 19 Arte africana Marocco, Essaouira.
Mano di Fatima con salamandra.
Argento. . Cm 9,00 x 12,20 x 1,00. Bella per dimensione, raffinata rappresentazione della salamandra e per la decorazione ad incisione geometrica e floreale, questa mano di Fatima ( la figlia del Profeta Maometto) viene chiamata anche Khamsa, cinque in arabo, rappresenta i cinque pilastri dell'Islam ed i cinque doveri rituali quotidiani ed era ritenuta un potente talismano a protezione del corpo dal malocchio.
Peso lordo: 50 grammi. -
Lotto 20 Arte africana Algeria, Kabyle.
Collana con pendenti.
Argento smalti, coralli e pasta vitrea.
. . Cm 70,00 x 45,00 x 0,80. Bella e variopinta collana algerina, rappresentativa della gioielleria berbera, originariamente utilizzata durante i matrimoni e per cerimonie. In ottimo stato di conservazione.
Peso lordo: 176 grammi -
Lotto 21 Arte africana Nord Africa.
Collana e orecchino.
Lega d'argento e corallo. . . Lotto composto da un orecchino in filigrana a motivi islamici e da una collana nord africana, probabilmente Berbera, corredata da diversi pendenti di foggia islamica affiancati ad altri, deliziosi, di ispirazione europea come le forbici, il coltello e persino una pistola revolver,
Difetti e mancanze. -
Lotto 22 Arte africana Collana.
Lega d'argento. . . Particolare collana a sei fili di catenelle con pendente e dorsale che ricordano i tcherot portati dai nomadi del Sahara, talismani destinati a proteggere i proprietari dagli spiriti maligni. In questo caso i pendenti sono decorati con motivi geometrici simmetrici ed asimmetrici e corredati da campanelle a forma conica. -
Lotto 23 Arte africana Nord Africa.
Collana.
Argento dorato e tessuto. . Cm 12,80 x 30,00 x 0,80. Collana lavorata ad elementi in lamina d'argento dorato a canna vuota e filigrana cuciti su tessuto. Da notare gli elementi a forma di mezzaluna araba e mano di Fatima caratteristici della cultura musulmana del Nord Africa.
Peso lordo: 63 grammi. -
Lotto 24 Arte africana Nord Africa.
Pendente di collana con ciondoli.
Argento. . Cm 16,00 x 18,00 x 3,50. Pendente di collana Nord Africano caratterizzato da una profusione di ciondoli a forma di manina con relativi punzoni per il titolo dell'argento.
Peso lordo: 185 grammi. -
Lotto 25 Arte africana Marocco.
Bracciale.
Argento niellato. . Cm 8,20 x 5,80 x 7,00. Bracciale rigido in argento niellato e borchiato proveniente dall'Anti atlante occidentale e centrale.
Le borchie a semisfera sono paragonabili a chiodi che avevano funzione di allontanare il malocchio.
In buono stato di conservazione.
Peso lordo: 75 grammi. -
Lotto 26 Arte africana Libia -Berberi.
Bracciale rigido.
Argento.
. . Cm 6,30 x 3,00 x 6,50. Per lungo tempo utilizzato ed indossato, a giudicare dall'usura delle decorazioni geometriche a losanga, questo antico bracciale berbero dalla notevole patina presenta una crepa ed altri difetti visibili.
Peso lordo: 46 grammi. -
Lotto 27 Arte africana Marocco.
Bracciale rigido.
Argento.
. . Cm 7,50 x 4,50 x 6,50. Bracciale rigido in argento con tre puntali aventi funzione di allontanare il malocchio.
Lavorato ed inciso con decorazioni geometriche, risulta punzonato su ogni puntale presente. In ottimo stato di conservazione e con discreta patina.
Peso lordo: 207 grammi. -
Lotto 28 Arte africana Egitto, Sudan.
Bracciale/cavigliera Hala'ib.
Argento.
. . Cm 12,00 x 12,00 x 4,50. Grande cavigliera in argento lavorata a canna vuota, decorata ed incisa a motivi geometrici.
Piccoli difetti visibili.
Peso lordo: 129 grammi -
Lotto 29 Arte africana Mauritania.
Collana.
Conchiglia fossile.
. . Cm 3,00 x 32,00 x 1,50. Splendida per antichità, patina ed usura questa collana composta da grani in conchiglia fossile a taglio rettangolare, proveniente dalle regioni mauritane di Inchirien e Nouakchottien.
Alcune crepe e piccoli difetti visibili, ma con una splendida patina d'uso. -
Lotto 30 Arte africana Burkina Faso - Bobo.
Collana da cacciatore.
Ferro. . Cm 4,50 x 36,50 x 7,00. Splendida quanto rara collana da cacciatore Bobo in ferro forgiato. Ricomposta "in situ" utilizzando maglie di diversa epoca e fattura, ma tutte in ferro forgiato, presenta al centro come pendente la figura magnificamente stilizzata di un muflone. Una collana simile è pubblicata sul prezioso libro Fer Noir.
Magnifica patina e segni d'uso. -
Lotto 31 Arte africana Mali.
Collana.
Calcedonio e vetro.
. . Cm 2,00 x 35,00. Bella per patina ed evidenti segni d'uso questa collana maliana è composta da grani antichi di calcedonio ed un unico grano in pasta di vetro, antico anche lui.
Piccoli difetti dovuti alla lavorazione della pietra ed all'usura. -
Lotto 32 Arte africana Africa.
Bracciale moneta.
Bronzo. . Cm 8,00 x 8,00 x 3,00. Utilizzati in tutta la parte Sub-Sahariana occidentale come monete di scambio nelle transazioni commerciali e come doti nuziali, questi bracciali erano di difficile vestibilità, ma di facile trasportabilità ed utilizzo. Anticamente infatti, in qualsiasi momento l'uomo poteva con il semplice utilizzo del fuoco, trasformare questi lingotti di metallo in un arma con cui difendere la propria famiglia o procacciarsi il cibo. -
Lotto 33 Arte africana Africa.
Bracciale moneta.
Lega d'ottone.
. . Cm 3,20 x 4,20 x 0,50. Decorato con incisioni geometriche, di bella patina e con numerosi segni d'uso.
Peso lordo: 82 grammi. -
Lotto 34 Arte africana Africa.
Bracciale moneta.
Lega di rame.
. . Cm 8,00 x 9,00 x 2,50. Bracciale ritorto e decorato con incisioni geometriche di bella patina e con notevoli segni d'uso.
Peso lordo: 249 grammi. -
Lotto 35 Arte africana Africa.
Bracciale moneta.
Lega di ottone.
. . Cm 8,00 x 9,00 x 2,50. Bel bracciale moneta in lega di ottone sagomato e decorato con incisioni a motivo geometrico.
Peso lordo: 527 grammi -
Lotto 36 Arte africana Camerun/Nigeria Fali Tupuri.
Collare.
Ferro. . Cm 18,00 x 29,00 x 1,30. Splendida ed antica collana-moneta indossata dalle donne nobili Fali e Tupuri, ricavata da una barra di ferro ritorta, elaboratamente incisa, appiattita e perforata dal sapiente lavoro di un fabbro camerunense o nigeriano.
Magnifica patina e segni d'uso. -
Lotto 37 Arte africana Mali Costa d'Avorio - Senufo.
Pendente.
Bronzo.
. . Cm 3,20 x 4,20 x 0,50. Amuleto utilizzato come pendente a forma di coppia di antenati o primaria coppia ancestrale, molto utilizzato tra i Senufo del Mali e della Costa D'Avorio.
Bella patina e segni d'uso.
Peso lordo: 19 grammi -
Lotto 38 Arte africana Africa.
Bracciale ricavato da cucchiaino.
Argento punzonato e testato. . . Cm 5,50 x 6,50 x 3,00. Interessante osservare come in una zona imprecisata dell'Africa, ad un certo punto della storia, un cucchiaino d'argento abbia cambiato destinazione d'uso e sia diventato con poche martellate un ornamento da polso. Con buona pace della ex proprietaria A.D. e del suo servizio buono in argento.
Il cucchiaino/bracciale risulta punzonato ed anche testato con un saggio a zig zag proprio sotto le cifre della proprietaria iniziale.
Evidenti segni d'uso ed in patina.
Peso lordo: 23 grammi -
Lotto 39 Arte africana Uganda o Kenia - Karamojong o Turkana.
Anello- coltello Akoli.
Ferro.
. . Cm 6,00 x 8,00 x 1,00. Pratico anello coltello da pollice utilizzato come arma da difesa e per usi domestici.
Particolarmente ergonomici, anelli come questo venivano personalizzati con fili di rame.
Con segni d'uso ed una lama ancora particolarmente tagliente dato che il ferro veniva battuto e non limato.
Peso lordo: 22 grammi -
Lotto 40 Arte africana Mali - Dogon.
Anello - sonaglio.
Ferro.
. . Cm 3,00 x 9,30 x 3,20. Comunemente chiamati anelli risonanti, forgiati in ferro con una cavità in cui poteva essere inserito uno o più sassolini che durante le danze contribuivano con il loro suono a creare musica e ritmo.
In caso di necessità potevano anche essere utilizzati come arma di difesa dalle donne, data la prominenza acuminata che li contraddistingue.
Ferro forgiato con patina nera.
Peso lordo: 50 grammi -
Lotto 41 Arte africana Mali Dogon.
Anello.
Bronzo.
. . Cm 2,50 x 5,00 x 1,30. Iconico anello Dogon a forma di due seni o tetti di granaio a simboleggiare abbondanza, ricchezza e prosperità.
Peso lordo: 21 grammi -
Lotto 42 Arte africana Ghana . Ashanti.
Anello.
Ottone. . Cm 2,80 x 4,30 x 3,60. Non particolarmente antico, ma di grande fascino questo anello Ashanti indiscutibilmente rappresentativo del modo di pensare africano. Nell' accurata fusione di questo anello troviamo infatti riprodotti insieme una pistola colt, una spada Ashanti ed un poggiatesta quasi a suggerire che chi è molto armato dorme sonni tranquilli.
Peso lordo: 50 grammi. -
Lotto 43 Arte africana Ghana, Ashanti.
Bracciale.
Metallo dorato. . . Cm 8,50 x 8,50 x 1,00. Bracciale a canna vuota in forma e doratura tipica dell'oreficeria Ashanti del Ghana, non a caso una volta chiamata costa dell'oro.
Peso lordo: 47 grammi -
Lotto 44 Arte africana Ghana Ashanti.
Ciondolo a forma di camaleonte.
Argento (?)
. . Cm 3,00 x 6,50 x 0,80. Uno degli animali più iconici di tutta questa parte di Africa Sub Sahariana, il camaleonte, lo troviamo sinteticamente ben rappresentato in questo magnifico ciondolo con ogni probabilità in argento.
Purtroppo arrivato fino a noi con alcune mancanze visibili, resta comunque un esempio tangibile della maestria raggiunta dagli orafi Ashanti.
Peso lordo: 24 grammi -
Lotto 45 Arte africana Nigeria Camerun Matakan Higi.
Cintura Pikuran.
Ferro, bronzo, cuoio e rame. . Cm 10,00 x 85,00 x 14,00. Tra i Matakan e gli Higi gruppi di etnia Kirdi che popolano i monti del Mandara , le giovani donne portano di frequente Pikuan o cache-sexe come questo, sbarrette di ferro forgiato localmente, pendenti ed anelli in bronzo infilati in una stringa di cuoio. -
Lotto 46 Arte africana Mangbetu o Zande - Repubblica Democratica del Congo.
Spillone per capelli.
Avorio.
Segni d'uso. . Cm 5,70 x 33,50 x 0,50. Raro ed importante spillone per capelli in avorio utilizzato in Congo dalle donne per le loro elaborate acconciature e come emblema di rango.
Quest'oggetto elegante nella sintesi del suo disegno geometrico e di notevole dimensione e sottigliezza, è sorprendentemente arrivato integro e con una splendida patina naturale nel nostro tempo.
Peso: 22 grammi.
Opera corredata da certificato CITES. -
Lotto 47 Arte africana Nigeria Camerun Kapsiki.
Cintura pikuran bainsouie.
Ferro, rame, bronzo allumio e perline. . . Cm 22,00 x 67,00 x 1,00. Cintura Cache sexe realizzata con materiale povero ed indossate dalle donne Kapsiki che vivono sui monti Mandara tra Nigeria e Camerun. -
Lotto 48 Arte africana Repubblica Democratica del Congo - Pende.
Pendente a forma di maschera ikhoko.
Avorio. . Cm 4,00 x 3,00 x 1,00. Piccola maschera in avorio a patina bruna usualmente portata al collo con devozione dagli uomini Pende del Congo, rappresentava uno di quegli oggetti simbolo di riti, iniziazioni e culti tramandati nel tempo al clan dagli antenati.
Lotto corredato da certificato CITES.