ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA + UN IMPORTANTE VETRO DI MURANO
-
Lotto 49 ANGELO CAGNONE | 1941
FRAMMENTO, 1972
tecnica mista e collage su tela, cm 78,5x78,5.
Firmato, datato e titolato al verso: Angelo Cagnone “Frammento”, Milano, Gennaio 1972
Provenienza
Brescia, Galleria La nuova città
(etichetta e timbro al verso);
Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.
-
Lotto 50 SALVADOR DALI' | 1904 - 1989
Litografia a colori “La Vergine e il Rinoceronte” su carta Arches, ed. 248/250 Eu tratta dalla raccolta “Les Vitraux - 24 Temi dal Surrealismo”, Eldec Spa, appartenente ad una tiratura di 250 esemplari su carta Arches. Foglio cm 65x47,5. Firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra. Timbro a secco: Edizioni Pregiate Eldec Roma
Bibliografia
R.Michler, L. W. Löpsinger, Les lithographies et bois-gravés, 1956-1980, Ed. Prestel, Monaco 1995,
n. 1459a, p. 161 (ill.)
-
Lotto 51 GIACOMO BALLA (D'APRES)
Serigrafia tratta dall’opera originale Giocoforza n. 15, tiratura postuma, ed. 72/150, cm 75x70.
Firmato in lastra: Futurballa
Timbro a secco in basso a destra: Balla futurista. Timbro a secco in basso a sinistra: Serigrafia dall’originale Futurballa. Timbro a secco in basso a destra: © 1976 Barnass - Rome.
Provenienza
Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.
-
Lotto 52 HANS HARTUNG | 1904 - 1989
T1973 - H22, 1973
acrilico su tela, cm 50x72,6.
Firmato e datato in basso a sinistra: Hartung 73
Titolato al verso sul telaio: T1973 - H22
Provenienza
Parigi, Galerie Maeght;
Milano, Centro Arte Internazionale;
Milano, Galleria Medea;
Salsomaggiore, Galleria Lo Scalino (timbro al verso);
Bologna, Galleria Marescalchi;
Milano, Christie’s, 24-25 maggio 2011, lot. 125;
Parigi, Artcurial, 4 dicembre 2012, lot. 100;
Milano, Collezione Sebastiano Manzoni.
Esposizioni
Milano, Centro Arte Internazionale, Hans Hartung, maggio - giugno 1973.
Bibliografia
AA. VV. Hans Hartung: opere scelte, maggio - giugno 1973, catalogo della mostra, Milano 1973, p. 16 (ill.).
Opera registrata presso la Fondazione Hans Hartung e Anna Eva Bergman con il numero 126131/10. L’opera sarà pubblicata nel Catalogo generale delle opere di Hans Hartung a cura della Fondazione Hans Hartung e Anna Eva Bergman.
-
Lotto 53 MARIO BIONDA | 1913 - 1985
SENZA TITOLO, 1971
tecnica mista su carta applicata su tela, cm 73x52,5.
Firmato e datato in basso a destra: Bionda 71
Provenienza
Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.
Opera accompagnata da autentica su fotografia dell’Archivio Generale delle Opere di Mario Bionda.
-
Lotto 54 ALFREDO CHIGHINE | 1914 - 1974
FORMA GIALLA, 1971
olio su tela, cm 54x65.
Firmato, datato e titolato al verso: Chighine 1971 forma gialla.
Provenienza
Milano, Galleria delle Ore (etichetta al verso);
Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.
Opera accompagnata da autentica su fotografia firmata dall’artista.
Opera accompagnata da autentica su fotografia del Comitato Promotore Archivio e Catalogo ragionato delle opere di Alfredo Chighine datata: Milano 17.04.2019 con numero di archivio: 111.
-
Lotto 55 ANTONIO NOCERA | 1949
PER VIVERE 3, 1977
china e acquarello su carta, cm 70x100.
Firmato e datato in basso al centro verso sinistra: Nocera 77.
Esposizioni
Salsomaggiore Terme, Salone Moresco del Grand Hotel, Antonio Nocera, 1 - 30 settembre 1977.
Opera archiviata presso l’Archivio Antonio Nocera con il n. 0335 in data Firenze, 26/09/2020.
-
Lotto 56 ARTURO CARMASSI | 1925 - 2015
Acquaforte tratta dalla serie “11 artisti per un poeta (per Raffaele Carrieri)” composta da n. 11 litografie e incisioni su carta della Filicarta di Brugherio, ed. VIII/XX appartenente ad una tiratura complessiva in n. 100 esemplari in numeri arabi e n. 20 esemplari in numeri romani, Raffaele Bandini Editore, eseguita dalla Stamperia Bandini, cm 50,4x69,8.
Firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra.
-
Lotto 57 WALTER FUSI | 1924 - 2013
018/79, 1979
tecnica mista e collage su tela, cm 90x90.
Firmato, datato e titolato al verso: FI 1979 018/79 Fusi
Provenienza
Milano, Collezione eredi dell’artista.
L’autenticità dell’opera è stata confermata dal nipote dell’artista, Ing. Fabio Fusi.
-
Lotto 58 WALTER FUSI | 1924 - 2013
013/75, 1975
acrilico su tela, cm 80x80.
Firmato, datato e titolato al verso: FI 1975 013/75 Fusi
Dedicato al verso.
Provenienza
Milano, Collezione eredi dell’artista.
L’autenticità dell’opera è stata confermata dal nipote dell’artista, Ing. Fabio Fusi.
-
Lotto 59 ROBERTO ERCOLINI | 1938 - 1988
MONTAGGIO, 1975
acquerello su carta, cm 36,5x42.
Firmato, titolato e datato in basso al centro: Ercolini 11 - 4 - 75 “Montaggio”
Provenienza
Milano, Galleria Delle Ore, n. 9757 (etichetta al verso);
Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.
-
Lotto 60 WALTER FUSI | 1924 - 2013
025/78, 1978
tecnica mista e collage su tavola, cm 39x39.
Firmato, datato e titolato al verso: FI 1978 025/78 Fusi
Provenienza
Milano, Collezione eredi dell’artista.
L’autenticità dell’opera è stata confermata dal nipote dell’artista, Ing. Fabio Fusi.
-
Lotto 61 MIMMO GERMANA' | 1944 - 1992
CON MIRO’, 1988
olio su tela, cm 70x100.
Firmato, datato e titolato al verso:
M. Germanà 1988 “Con Mirò”
Provenienza
Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.
Opera registrata presso l’Archivio Mimmo Germanà, Forlì.
-
Lotto 62 OMAR RONDA | 1947 - 2017
GENETIC FUSION, 1990
materie plastiche, cm 45x45.
Firmato, datato e titolato al verso:
Omar Ronda 1990 Genetic Fusion
Provenienza
Piemonte, Collezione privata.
Bibliografia
V. Coen (a cura di), Omar Ronda. Catalogo ragionato, volume 1. Genetic Fusion, Frozen, Skira, Milano 2019, n. GF7990, p. 41 (ill.).
-
Lotto 63 TANO SANTORO | 1940
SENZA TITOLO, 1969
olio su tela, cm 105,5x80.
Firmato e datato in basso a destra:
Tano Santoro 1969
Provenienza
Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.
-
Lotto 64 VANNI VIVIANI, CERAMICHE SORAVIA, ALBISOLA
Grande piatto “Procedere nel gruppo” in ceramica dipinta, 1977, dimensioni cm 47x48.
Firma sul fronte: Viviani
Firma, data e titolo al verso: Viviani Procedere nel gruppo 21 maggio 1977 in Albisola da Soravia
Provenienza
Milano, Collezione Salvatore Manzoni.
-
Lotto 65 ENNIO MORLOTTI | 1910 - 1992
NUDO
pastello ad olio su carta applicata
su cartoncino, cm 32x43.
Firmato in basso a destra: Morlotti
Provenienza
Milano, Galleria Delle Ore, n. 12925
(etichetta al verso);
Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.
Opera accompagnata da dichiarazione di provenienza della Galleria Delle Ore firmata da Giovanni Fumagalli.
Opera accompagnata da autentica su fotografia dell’Associazione Archivio Opere Ennio Morlotti con
il numero di archivio: 104/P.
-
Lotto 66 ANTONIO RECALCATI, CERAMICHE S. GIORGIO
Grande piatto in terracotta, 1990, diametro cm 52. Firma e data sul fronte: Recalcati 90
Marchio al verso: Cer San Giorgio Albisola
Provenienza
Milano, Collezione Salvatore Manzoni.
-
Lotto 67 SANTE CALLEGARI | 1881 - 1967
FIGURA FEMMINILE
scultura in bronzo, altezza cm 23,5.
Firmata alla base: S. Callegari
Provenienza
Milano, Collezione privata.
-
Lotto 68 FRANCESCO MESSINA | 1900 - 1995
DANZATRICE SEDUTA
scultura in bronzo ed. 57/75, cm 39x30x10 circa.
Firmata e numerata alla base: Messina 57/75
Provenienza
Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.
Opera accompagnata da autentica su fotografia della Fondazione Francesco Messina, Milano.
-
Lotto 69 GIANNI CELANO GIANNICI | 1941 - 2020
Lotto di tre piatti in ceramica decorata
con smalti, incisioni e applicazioni,
diametro cm 26,5 ciascuno.
Firmati e datati sul fronte: Giannici 1980
Difetti.
Provenienza
Milano, Collezione Salvatore Manzoni.
-
Lotto 70 BRUNO CECCOBELLI | 1952
SOLE D’INVERNO, 1999
tecnica mista su cartone, cm 60,6x40,2.
Firmato, datato e titolato al verso:
BC 99 Sole d’inverno
Provenienza
Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.
Opera accompagnata da autentica su fotografia
firmata dall’artista con numero di archivio: AT 33.
-
Lotto 71 GIULIO VITO MUSITELLI | 1901 - 1990
RITRATTO DI DONNA, 1980
olio su tela, cm 81,2x45.
Firmato e datato in basso a sinistra: G Musitelli 1980
Firmato e datato al verso: G Musitelli 1980
Provenienza
Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.
Si ringrazia il Signor Dario Musitelli per l’assistenza alla schedatura dell’opera.
-
Lotto 72 MANLIO BACOSI | 1921 - 1998
SENZA TITOLO
acrilico su tela, cm 60x60,2.
Firmato in basso a destra: Bacosi
Provenienza
Montecatini, Galleria Ghelfi (timbro al verso);
Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.
-
Lotto 73 ROBERT CARROLL | 1934 - 2016
A GUARDARE LE OMBRE
olio su tela,cm 65,5x54.
Firmato in basso al centro verso destra: Carroll
Al verso timbro dell’artista con titolo,
tecnica e numero di repertorio: ARP.23
Provenienza
Viareggio, Fondazione Viani (timbro al verso);
Milano, Galleria Mediarte (timbro al verso);
Milano, Galleria Cafiso (timbro al verso);
Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.
-
Lotto 74 GINO MELONI | 1905 - 1989
PAESAGGIO, 1980
olio su tela, cm 65x81.
Firmato in alto a destra: Meloni
Firmato, datato e titolato al verso:
Paesaggio Meloni 1980
Provenienza
Milano, Galleria delle Ore, n. 12197/1120
(etichetta al verso);
Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.
Opera accompagnata da una dichiarazione di provenienza su foto della Galleria delle Ore firmata da Giovanni Fumagalli.
-
Lotto 75 ENRICO BENAGLIA | 1938
LA MEMORIA DELLA FORESTA
olio su tela, cm 80,3x59,8.
Firmato in basso a destra: Benaglia
Firmato e titolato al verso: “La memoria della foresta” Enrico Benaglia
Provenienza
Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.
-
Lotto 76 PIERO BERTACCO | 1924 - 1984
MARINA
olio su tavola, cm 27,1x35,2.
Firmato in basso a destra: Bertacco
Provenienza
Milano, Collezione privata.
-
Lotto 77 BRUNO CECCOBELLI | 1952
ALI IN ALTO, 1999
tecnica mista e collage su cartone, cm 35,5x50,5.
Siglato, titolato e datato al verso: BC 99 ALI IN ALTO
Provenienza
Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.
Opera accompagnata da autentica su fotografia con numero d’archivio F58 firmata dall’artista in data: Todi, 30.11.99.
-
Lotto 78 ROBERTO GARAVELLO | 1955
LA GIOIA, 2006
olio su tela, cm 50x60.
Firmato, datato e titolato al verso: “ La gioia” eseguito in febbraio 2006 Roberto Garavello
Dedicato al verso: al mio amico Ambrogio Sacchi con grande simpatia
Provenienza
Monselice, Studio del pittore (etichetta al verso);
Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.
-
Lotto 79 MARIO FORNONI
STUDIO N. 4, 1994 - 1995
olio su compensato, cm 69,4x59,4.
Firmato, datato e titolato al verso: M. Fornoni 1994 (Studio n. 4)
Provenienza
Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.
Opera accompagnata da autentica su fotografia firmata dall’artista in data: 19 ago 1996.
-
Lotto 80 MARIO ROSSELLO | 1927 - 2000
FIGURA - PAESAGGIO - MARE
tempera su carta applicata su tela, cm 54x65.
Firmato in basso a destra: Rossello “tempera”
Titolato al verso: figura paesaggio mare
Provenienza
Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.
Opera accompagnata da autentica su fotografia firmata da Daniela Rossello.
-
Lotto 81 ORFEO TAMBURI | 1910 - 1994
ALBERI E CASE SULLA SENNA
litografia su carta Rives, ed. 3/18, foglio cm 45,4x55,2, lastra cm 32x44,5. Firmata in basso a destra e numerata in basso a sinistra.
Provenienza
Milano, Finarte, Asta di stampe antiche, moderne e contemporanee, asta 140, 9-10/11/1972, lot 89;
Milano, collezione privata.
-
Lotto 82 ORFEO TAMBURI | 1910 - 1994
I MURI, 1972
acquarello su carta, cm 16,8x21,7.
Firmato in basso a destra: Tamburi
Datato in basso a sinistra: 10.8.72
Titolato e datato sul foglio di supporto:
Parigi - I muri - 1972.
Provenienza
Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.
Opera accompagnata da autentica su fotografia della Fondazione Orfeo Tamburi a cura della Galleria
Gioacchini, con il numero di archivio: 3050 GG.
-
Lotto 83 GEORGE TATGE | 1951
LA PORTA BIANCA, ROMA, 2000
stampa alla gelatina ai sali d’argento realizzata su carta a fibre naturali da negativo originale 13x18
direttamente dall’autore, ed. 2/10, cm 60,7x50,6.
Firmata, datata e titolata al verso a matita: George Tatge La porta bianca ‘00 il Pantheon, Roma
Timbro a secco dell’autore sul margine in basso al centro.
Provenienza
Milano, Collezione privata.
Bibliografia
AA. VV. Italia Metafisica. George Tatge, ed. Contrasto, Roma 2015, pag. 25 (ill. esemplare della stessa edizione).
Opera accompagnata da certificato di autenticità firmato dall’artista.
-
Lotto 84 GEORGE TATGE | 1951
PORTA ETRUSCA, PERUGIA, 1983
stampa alla gelatina ai sali d’argento realizzata su carta a fibre naturali da negativo originale 13x18
direttamente dall’autore, ed. 4/10, cm 60,7x50,6.
Firmata, datata, titolata e numerata al verso a matita: George Tatge Porta Etrusca ‘83 4/10
Timbro a secco dell’autore sul margine in basso a destra.
Provenienza
Milano, Collezione privata.
Bibliografia
AA. VV. Italia Metafisica. George Tatge, ed. Contrasto, Roma 2015, pag. 18 (ill. esemplare della stessa edizione).
Opera accompagnata da certificato di autenticità firmato dall’artista.
-
Lotto 85 GEORGE TATGE | 1951
BAMBINA AL FORTEPIANO, 1987
stampa alla gelatina ai sali d’argento realizzata su carta a fibre naturali da negativo originale 13x18
direttamente dell’autore, ed. 2/10, cm 50,5x60,7.
Firmata, datata e titolata al verso a matita: George Tatge Bambina al fortepiano ‘87
Timbro a secco dell’autore sul margine in basso al centro.
Provenienza
Milano, Collezione privata.
Bibliografia
G. Tatge. Al di là del Tiglio. Un ritratto di Todi, Fratelli Alinari, Firenze 2002, p. 26 (ill. esemplare della stessa edizione).
Opera accompagnata da certificato di autenticità firmato dall’artista.
-
Lotto 86 CESARE PEVERELLI | 1922 - 2000
PAESAGGIO, 1983
olio su tela, cm 73,5x60.
Firmato e datato al verso: Peverelli 83
Provenienza
Cesano Boscone, Collezione Arch. Ambrogio Sacchi.
Opera accompagnata da autentica su fotografia firmata dall’artista.
-
Lotto 87 GEORGE TATGE | 1951
TRE CIPRESSI, PRATO, 2012
stampa inkjet realizzata su carta Canson Baryta da fotocolor originale 10x12 sotto la diretta supervisione dell’autore, ed. 3/10, cm 60,2x45,3.
Firmata, datata, titolata e numerata al verso a matita: George Tatge Tre cipressi ‘12 3/10
Timbro a secco dell’autore sul margine in basso al centro.
Provenienza
Milano, Collezione privata.
Bibliografia
C. Sisi (a cura di), Gerge Tatge. Il colore del Caso, ed. Giunti, Firenze 201, snp (ill. esemplare della stessa edizione).
Opera accompagnata da certificato di autenticità firmato dall’artista.