ASTA 26 - DIMORE
-
Lotto 145 GIUSEPPE CAPPÈ (Cittiglio 1921 - Lomagna 2008) "Il primo amore". Porcellana policroma. Cm 19,5x12x10. Sulla base reca firma G Cappè. Sotto la base reca marchio Capodimonte.
-
Lotto 146 GIUSEPPE CAPPÈ (Cittiglio 1921 - Lomagna 2008) "Bacco". Porcellana policroma con rifiniture in oro. Cm 21x13,5. Alla base reca firma G Cappè. Sotto la base reca marchio Capodimonte. (lievi difetti)
-
Lotto 147 GIUSEPPE CAPPÈ (Cittiglio 1921 - Lomagna 2008) "Ragazzo con rosa". Porcellana policroma con rifiniture in oro. Cm 17x19,2x11,5. Al retro reca firma G Cappè. Alla base reca marchio Capodimonte.
-
Lotto 148 Giardiniera con aquile contrapposte in maiolica policroma. Inizio del XX secolo. Cm 22x55,5x19.
-
Lotto 149 Coppia di crateri in porcellana parzialmente dorata e dipinta. Dresda, fine XIX secolo. Cadauno di cm 21x Ø14,5. Sul fondo reca marchio e iscrizione Dresden.
-
Lotto 150 ROYAL COPENHAGEN "Uccello del paradiso". Scultura in porcellana policroma. Cm 19x31. Sotto la base reca marchio e 1881.
-
Lotto 151 Figura di Buddha seduto contornato da bambini. Scultura in porcellana policroma. Cm 23x23x13,5. Sotto la base reca marchio.
-
Lotto 152 GIUSEPPE CAPPÈ (Cittiglio 1921 - Lomagna 2008) "Il dentista", 1967. Porcellana smaltata. Cm 22,5x20,5. Sulla base reca firma G Cappè. Sul fondo reca marchio e data 1967.
-
Lotto 153 GIUSEPPE CAPPÈ (Cittiglio 1921 - Lomagna 2008) "La domenica". Scultura in porcellana policroma. Cm 20,5x20,5x10,2. A lato reca firma G Cappè. Sotto la base reca marchio Capodimonte.
-
Lotto 154 GIUSEPPE CAPPÈ (Cittiglio 1921 - Lomagna 2008) "L'ebbrezza", 1963. Scultura in porcellana smaltata. Cm 21x23x11. Sulla base reca firma G Cappè. Sulla base reca marchio Capodimonte.
-
Lotto 155 Coppia di putti alati portaceri in terracotta policroma monogrammati PL in pasta. Emilia, XIX secolo. Cadauno di cm 20x14x10.
-
Lotto 156 "Madonna con bambino". Scultura in terracotta policroma. Emilia, inizi XX secolo. Cm 22x29,5x15
-
Lotto 157 "Madonna". Scultura in terracotta policroma. Emilia, XIX secolo. Cm 34x16x10.
-
Lotto 158 MANIFATTURA MINGHETTI "Busto di nobiluomo". Scultura in terracotta. Senza basamento: cm 39x40x18. (scheggiatura)
-
Lotto 159 BRUNO RIGHINI (XX secolo) "Presepe", 1977. Scultura in terracotta policroma. Cm 18,9x31,7x15. Opera firmata e datata in basso a destra Bruno Righini 77. Opera siglata al retro BR.
-
Lotto 160 "Madonna assunta in cielo". Bassorilievo in terracotta, inserita in cornice di scagliola dorata. Emilia, fine del XIX secolo. Cm 70x52.
-
Lotto 161 Bassorilievo con immagine sacra in cemento, patinato a bronzo. Inizi XX secolo. Cm 36x36.
-
Lotto 162 Bolla papale di Leone XII. Inizi del XIX secolo. Redatta a mano su pergamena, recante sigillo papale. Cm 41x70.
-
Lotto 163 Messale con copertina in bronzo sbalzato e dorato. Grecia, fine del XIX secolo. Sulla copertina reca data incisa 1853. All'interno reca data 1899. Cm 32x25,2.
-
Lotto 164 Piatto da parata in bronzo dorato con parte centrale in metallo argentato. Francia/Germania, fine del XIX secolo. Reca fasce decorate a bassorilievo con motivi fitomorfi. Ø: cm 32,5.
-
Lotto 165 Coppia di candelabri in bronzo dorato e marmo nero. Di gusto Luigi Filippo. Francia, seconda metà del XIX secolo. Cadauno di cm 52x16x17.
-
Lotto 166 Lampadario in bronzo dorato e patinato. In stile impero, ma realizzato nel XX secolo. Cm 91x59.
-
Lotto 167 Parigina in antimonio patinato a finto bronzo. Francia, fine del XIX secolo - inizi del XX secolo. Cm 36x41x15.
-
Lotto 168 Specchiera in legno intagliato e dorato a mecca. Di gusto neoclassico. Veneto, seconda metà del XVIII secolo. Reca motivi a foglie lanceolate coronate da motivi a festone. Cm 90x62,5x5.
-
Lotto 169 "Tullia". Psaligrafia. XIX secolo. Monogrammata PM e datata MDCCCLIV. Cm 29x44.
-
Lotto 170 Lotto composto da quattro volumi dell'Illustration. Edizioni speciali di Natale, anni '20 del XX secolo. Cadauno di cm 4,8x40,4x30,5. (difetti e rotture)
-
Lotto 171 Scatola in velluto con applicazioni in metallo argentato. XIX secolo. Cm 10x27x19. (difetti e mancanze)
-
Lotto 172 Scatola contenente gioco del MAH JONG in legno con applicazioni in bronzo. Pedine in legno di bamboo e materiale prezioso. Cina, XIX secolo - XX secolo. Cm 17x24x16. Lotto corredato da certificato per la libera circolazione.
-
Lotto 173 Gioco della tombola in cartone e legno, interamente decorato a mano. Italia, inizi del XIX secolo. Scatola cm 14,8x29x27.
-
Lotto 174 Gioco del lotto reale. Seconda metà del XVIII secolo. Applicato su due tavole cernierate a compasso. Reca stampe acquerellate. Aperto: cm 84x82,7. Chiuso: cm 84x41,5.
-
Lotto 175 "italiam vehit fortvnamque sva". Medaglia in bronzo, 1925. Un lato reca il profilo di Benito Mussolini con scritta BENITVS MVSSOLINVS DVX MCMXXV, l'altro lato reca figura maschile che regge timone, con scritta ITALIAM VEHIT FORTVNAMQVE SVAM e Mistrvtii opus. Ø cm 8.
-
Lotto 176 Scultore anonimo del XX secolo. "Senza titolo". Scultura in bronzo. Cm 85x22x27.
-
Lotto 177 Manichino anatomico didattico, realizzato nella prima metà del XX secolo. Marcato Antonio Vallardi, Milano. Cm 90x43x24. (mancanze)
-
Lotto 178 Lampada in alabastro di gusto neoclassico, ma realizzata negli anni '30 del XX secolo. Cm 47x13x13.
-
Lotto 179 Lampada in alabastro di gusto neoclassico, ma realizzata negli anni '30 del XX secolo. Cm 40x13x13.
-
Lotto 180 Testa di putto, in legno intagliato e dorato a mecca. Su base intagliata a nuvola argentata. Emilia, fine del XVIII secolo. Cm 53,5x68,5x22,5
-
Lotto 181 Vaso in vetro. Anni '50. Cm 17x11,3x10,1. Sotto la base reca firma.
-
Lotto 182 Posacenere in vetro. Anni '70-'80. Sotto la base reca firma. Cm 8,2xØ 18,5.
-
Lotto 183 Vaso in vetro con figure di fanciulla incisa ad acido. Svezia/Danimarca, anni '40 del XX secolo. Reca firma alla base. Cm 10,8x16,4x5,8.
-
Lotto 184 LALIQUE Vaso Martinets con rondini. Cristallo. Cm 24,5x18. Il vaso Martinets nasce nel 1982 da Marie-Claude Lalique e rappresenta uno stormo di rondini che migrano.
-
Lotto 185 Murano, attr. Centrotavola in vetro soffiato a mano, con base in legno. Prod. Italia, 1940 circa. Cm 62x6.
-
Lotto 186 Vaso in vetro nero con decorazioni in pasta vitrea di gusto eclettico. Austria, metà del XIX secolo. Cm 24xØ 14.
-
Lotto 187 Coppia di vasi in ceramica invetriata con applicazioni in bronzo. Francia, seconda metà del XIX secolo. Cadauno di cm 42x17.
-
Lotto 188 Tappeto, Kayseri, Anatolia centrale. Fine del XX secolo. Cm 215x87.
Trama: cotone
Ordito: cotone
Vello: cotone mercerizzato (effetto seta)
Il Tappeto (Saf tipo di tappeto a preghiera con più mehrab disposti orizzontalmente), risulta essere in ottime condizioni, non ci sono segni di usura evidenti, testate e bordi originali, condizione generale A1/B2. -
Lotto 189 Tappeto. Cina, stile Art Deco. Seconda metà del XX secolo. Cm 150x94.
Trama: seta
Ordito: seta
Vello: seta
Il Tappeto risulta in ottime condizioni, non ci sono segni di usura evidenti, testate e bordi originali condizione generale A1/B2. -
Lotto 190 Tappeto. Cina, seconda metà del XX secolo. Cm 81x64.
Trama: seta
Ordito: seta
Vello: seta
Il Tappeto risulta in ottime condizioni, non ci sono segni di usura evidenti, testate e bordi originali condizione generale B2. -
Lotto 191 Tappeto, Yalameh, Sud dell’Iran. Seconda metà del XX secolo. Cm 238x164.
Trama: lana
Ordito: lana
Vello: lana
Tappeto annodato nella provincia di Fars, risulta essere in ottime condizioni, non ci sono segni di usura evidenti, condizione B2. -
Lotto 192 Gustave LEONCE (XIX-XX) "Senza titolo", 1886. Litografia a colori su carta. Foglio: cm 60x42,5. In basso a destra reca firma e data in lastra G. Leonce, Mesnard, lith, 1886.