arte moderna & Design

arte moderna & Design

venerdì 2 dicembre 2022 ore 17:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 1 al 48 di 204
Mostra
Cancella
  • Roberto Iras Baldessari (Innsbruck 1894 - Rom/Roma 1965) Natura morta,...
    Lotto 1

    Roberto Iras Baldessari (Innsbruck 1894 - Rom/Roma 1965) Natura morta, 1919/1920;Carboncino su carta 26 x 35 cm, piccolo restauro della carta all'angolo in basso a sinistra
    Firma RMB
    Bibl.: Maurizio Scudiero, Catalogo ragionato dell'opere futuriste, Trento Editrice la Grafica, 1996 (ill. vol. 2 pag. 127)
    Provenienza: Collezione privata

  • Fortunato Depero (Fondo 1892 - Rovereto 1960) Studio per bordura di un...
    Lotto 2

    Fortunato Depero (Fondo 1892 - Rovereto 1960) Studio per bordura di un arazzo, 1941;Tempera su cartoncino, 10,5 x 8 cm, lieve macchia in alto a sx
    Firma
    L'opera è accompagnata da autentica su fotografia dell'archivio Museo Depero datata 20 ottobre 1977.
    Si ringrazia Maurizio Scudiero per il parere orale a conferma dell'autenticità dell'opera e sua datazione.
    Provenienza: Collezione privata

  • Roberto Iras Baldessari (Innsbruck 1894 - Rom/Roma 1965) Paesaggio futurista,...
    Lotto 3

    Roberto Iras Baldessari (Innsbruck 1894 - Rom/Roma 1965) Paesaggio futurista, 1916/1917;Pastelli colorati su carta, 24 x 27,5 cm
    Firma
    Al retro volto femminile (volto di Dafne), 1916/1917
    Pastello e acquerello
    Firma
    L'opera è accompagnata da autentica di Maurizio Scudiero datata 25 ottobre 2022 e archiviata nella sezione "Pastelli" del Catalogo Generale Ragionato delle opere dell'artista con il ne. B16-121
    Provenienza: Collezione privata

  • Tullio Crali (Igalo 1910 - Mailand/Milano 2000) Festa aerea, 1930;Olio su...
    Lotto 4

    Tullio Crali (Igalo 1910 - Mailand/Milano 2000) Festa aerea, 1930;Olio su tavola, 70 x 100 cm
    Firma, firma titolo e data al retro
    L'opera è accompagnata da autentica di Maurizio Scudiero datata 11 agosto 2022 e archiviata con il n. AF-TC 48-2022 dell'archivio unico per la catalogazione delle opere futuriste.
    Provenienza: Collezione privata


    Come altri futuristi (ad esempio Ambrosi) anche Crali si occupò all'inizio degli anni Trenta del fenomeno delle "feste e raduni aerei".
    La composizione generale è a raggiera cioè con gli aerei che vanno in tutte le direzioni, proprio a suggerire una simultaneità di voli com'era un po' nello stile di quelle "feste aeree", con tanti aerei che volavano contemporaneamente, e in ciò riprende l'impostazione di un dipinto del 1929, e cioè "volo radente", dove però gli aerei erano posizionati sopra alla città. Inoltre, nel complessivo preannuncia quelle evoluzioni aeree, ma anche quelle dimensioni cosmiche, che saranno il leitmotiv delle sue opere della prima metà degli anni Trenta. Opera dunque "compiuta" ed affascinante"
    Maurizio Scudiero

  • Ivanhoe Gambini (Busto Arsizio 1904 - 1992) Sciatore al salto, circa...
    Lotto 5

    Ivanhoe Gambini (Busto Arsizio 1904 - 1992) Sciatore al salto, circa 1929/30;Tempera aerografata su carta, 34 x 24 cm

    Firma

    L'opera è archiviata nel catalogo generale delle opere dell'artista con il nr. 103

    Esp.: Sport/Arte. Mito e gesto nell'arte e nello sport in Italia 1900 -1950. Predappio, dal 30 marzo al 20 ottobre 2002

    Bibl.: Catalogo della mostra "Sport/Arte. Mito e gesto nell'arte e nello sport in Italia 1900 -1950". Predappio, dal 30 marzo al 20 ottobre 2002 (ill. a col. a pag. 63)

    Ivanhoe Gambini, pittore futurista fu tra i fondatori nel 1927 del "Gruppo Radiofuturista Lombardo assieme a Merli, Munari, Andreoni, Duse, Strada. Il gruppo si contraddistinse per la nuova sensibilità artistica per la vita aerea.

    Dal 1930 infatti Gambini compie un salto di qualità nella sua produzione incamminandosi decisamente verso una connotazione prevalentemente aeropittorica con l'utilizzo nella sua produzione della nuova tecnica dell'aerografo.

    Come ha ben sintetizzato Maurizio Scudiero grazie alla particolare tecnica dell'aerografo, Gambini riuscì a rendere le carlinghe degli aerei con una leggerezza ed un dinamismo "aereo" che le distingueva nettamente da quelle degli altri aeropittori.

    Nel dopoguerra Gambini si dedicherà totalmente alla ceramica producendo vasellame, mattonelle e piastrelle con ampio successo. Una produzione che merita un approfondimento e una riscoperta. Sono di questi anni le quattro ceramiche presentate in catalogo.

    Bibl.: Maurizio Scudiero. Ivanhoe Gambini aeropittore futurista. European Military Press Agency, Roma 1991.

  • Ivanhoe Gambini (Busto Arsizio 1904 - 1992) Laguna, Anni '50;Pittura a terzo...
    Lotto 6

    Ivanhoe Gambini (Busto Arsizio 1904 - 1992) Laguna, Anni '50;Pittura a terzo fuoco su piastrella in ceramica, 20 x 20 cm, al retro etichetta "Ivanhoe Gambini pittore ceramista"
    L'opera è archiviata nel catalogo generale delle opere dell'artista con il n. 203
    Provenienza: Collezione privata

  • Ivanhoe Gambini (Busto Arsizio 1904 - 1992) Laghetto dello Spinale (Brenta),...
    Lotto 7

    Ivanhoe Gambini (Busto Arsizio 1904 - 1992) Laghetto dello Spinale (Brenta), Anni '50;Pittura a terzo fuoco su piastrella in ceramica, 20 x 20 cm, al retro etichetta "Ivanhoe Gambini pittore ceramista"
    Firma e titolo al retro
    L'opera è archiviata nel catalogo generale delle opere dell'artista con il n. 202
    Provenienza: Collezione privata

  • Ivanhoe Gambini (Busto Arsizio 1904 - 1992) Gruppo della Pala / Dolomiti,...
    Lotto 8

    Ivanhoe Gambini (Busto Arsizio 1904 - 1992) Gruppo della Pala / Dolomiti, Anni '50;Pittura a terzo fuoco su piastrella in ceramica, 20 x 20 cm,
    firma e titolo al retro
    L'opera è archiviata nel catalogo generale delle opere dell'artista con il n. 200
    Provenienza: Collezione privata

  • Ivanhoe Gambini (Busto Arsizio 1904 - 1992) Il Pietra Grande / Brenta, Anni...
    Lotto 9

    Ivanhoe Gambini (Busto Arsizio 1904 - 1992) Il Pietra Grande / Brenta, Anni '50;Pittura a terzo fuoco su piastrella in ceramica, 20 x 20 cm,
    firma e titolo al retro
    L'opera è archiviata nel catalogo generale delle opere dell'artista con il n. 201
    Provenienza: Collezione privata

  • Ivanhoe Gambini (Busto Arsizio 1904 - 1992) Bozzetto Rivista Gioventù...
    Lotto 10

    Ivanhoe Gambini (Busto Arsizio 1904 - 1992) Bozzetto Rivista Gioventù Fascista, ca. 1931/1932;Tempera a spruzzo su cartoncino, 50 x 35 cm
    Firma
    Esp.: Oggi si vola. Cent'anni di tecnica, sogni e cultura di massa. Manifesti, pitture e sculture aeronautiche del Novecento italiano. Torino, Museo Nazionale del Cinema - Mole Antonelliana, 15 dicembre 2003 - 15 febbraio 2004
    Bibl.: M. Scudiero, M. Cirulli, G. Alegi (a cura di) Catalogo della mostra "Cent'anni di tecnica, sogni e cultura di massa. Oggi si vola. Manifesti, pitture e sculture aeronautiche del Novecento italiano. BOLOGNA, Edizioni XX secolo, 2003 (ill. a col.)
    L'opera è archiviata nel catalogo generale delle opere dell'artista con il nr. 102
    Provenienza: Collezione privata

  • Giulio D'Anna (Villarosa 1908 - Messina 1978) Volo di aerei Caproni...
    Lotto 11

    Giulio D'Anna (Villarosa 1908 - Messina 1978) Volo di aerei Caproni, 1935/36;Tempera su carta, 42 x 57,5 cm

    Firma

    L'opera è accompagnata da autentica su fotografia dell'Archivio storico futuristi siciliani di Palermo a firma Salvatore Carbone e archiviata presso lo stesso archivio

    Provenienza: collezione privata

  • Fillia (Luigi Colombo) (Revello 1904 - Turin/Torino 1936) Spiritualità,...
    Lotto 12

    Fillia (Luigi Colombo) (Revello 1904 - Turin/Torino 1936) Spiritualità, 1929/30;Spiritualità, 1929/30Olio su tela, 30 x 23,9 cm
    Firma
    L'opera è archiviata presso l'archivio della Galleria Narciso di Torino con il n. 020261022
    Provenienza: Collezione privata

  • Imre Szobotka Imre Szobotka Imre Szobotka;Tecnica mista su carta, 17,9 x 12,2...
    Lotto 13

    Imre Szobotka Imre Szobotka Imre Szobotka;Tecnica mista su carta, 17,9 x 12,2 cm
    Firma e data
    Provenienza: Collezione privata

  • Ritirato/Entfällt Ritirato/Entfällt;
    Lotto 14

    Ritirato/Entfällt Ritirato/Entfällt;

  • Roberto Marcello (Iras) Baldessari (Innsbruck 1894 - Rom/Roma 1965) Lettura,...
    Lotto 15

    Roberto Marcello (Iras) Baldessari (Innsbruck 1894 - Rom/Roma 1965) Lettura, 1920;China, 21,6 x 16,6 cm
    Monogramma e data
    Pubblicato nel Catalogo ragionato delle
    opere futuriste curato da Maurizio Scudiero, pag. 138, n. 93
    Provenienza: Galleria Schettini Milano, n. inventario 4167, Collezione privata

  • Felice Carena (1879 - 1966) Nudo seduto/ritratto della moglie, 1920;Olio su...
    Lotto 16

    Felice Carena (1879 - 1966) Nudo seduto/ritratto della moglie, 1920;Olio su tavola, 70 x 50 cm
    Al retro etichette "Contessa Morosini Palazzo Morosini San Vio n, 725 Venezia" e "XVIII Mostra internazionale d'arte Premio del Fiorino Firenze - Fondazione Strozzi"
    Esp.: XVIII Mostra internazionale d'arte Premio del Fiorino Firenze - Fondazione Strozzi
    Provenienza: Collezione privata

  • Mino Maccari (Siena 1898 - Rom/Roma 1989) Figura di donna;Acquerello su carta...
    Lotto 17

    Mino Maccari (Siena 1898 - Rom/Roma 1989) Figura di donna;Acquerello su carta applicato su cartone, 19 x 19,5 cm, al retro etichette Galleria la Scaletta, Arte Fiera Bologna, Galleria d'arte Fedrizzi Trento.
    Firma
    L'opera è accompagnata da dichiarazione di autenticità su fotografia della galleria "La Scaletta"
    Bibl.: Catalogo Galleria "La Scaletta" n. 18 - 98/99 (ill. a pag 108)
    Provenienza: Collezione privata

  • Remo Brindisi (Rom/Roma 1918 - Lido di Spina 1996) Venezia;Olio su tela, 68,5...
    Lotto 18

    Remo Brindisi (Rom/Roma 1918 - Lido di Spina 1996) Venezia;Olio su tela, 68,5 x 48,5 cm, al retro iscrizione "questo mio dip è autentico Brindisi"
    Firma
    Provenienza: collezione privata

  • Neno Mori (Venedig/Venezia 1899 - 1968) Vaso di fiori, 1957;Olio su tela, 48...
    Lotto 19

    Neno Mori (Venedig/Venezia 1899 - 1968) Vaso di fiori, 1957;Olio su tela, 48 x 32,5 cm
    Firma e data
    Provenienza: collezione privata

  • Nino Caffè (Alfedena 1908 - Pesaro 1975) Prete e vescovi a Roma, 1973;Olio su...
    Lotto 20

    Nino Caffè (Alfedena 1908 - Pesaro 1975) Prete e vescovi a Roma, 1973;Olio su tela, 18,5 x 24 cm
    Firma, firma e data al retro
    Provenienza: Collezione privata

  • Virgilio Guidi (Rom/Roma 1891 - Venedig/Venezia 1984) Bacino di San Marco,...
    Lotto 21

    Virgilio Guidi (Rom/Roma 1891 - Venedig/Venezia 1984) Bacino di San Marco, 1977;Olio su tela, 18,5 x 23,8 cm, al retro iscrizione "Bacino S. Marco per la galleria Pier della Francesca in Arezzo il 12.10.1977 Guidi"
    Firma, al retro firma, titolo e data
    Provenienza: Collezione privata

  • Carla Accardi (Trapani 1924 - Rom/Roma 2014) Senza titolo, 1983;Acquerello su...
    Lotto 22

    Carla Accardi (Trapani 1924 - Rom/Roma 2014) Senza titolo, 1983;Acquerello su carta, 55,5 x 64 cm

    Firma e data al retro

    Provenienza: Galleria Spatia, ivi acquistato dall'attuale proprietario

    A corredo autentica su fotografia dell'Archivio Accardi Sanfilippo di Roma (Certificato nr. A/103/2022 del 19.11.2022).

  • Carla Accardi (Trapani 1924 - Rom/Roma 2014) Senza titolo, 1966;Tempera su...
    Lotto 23

    Carla Accardi (Trapani 1924 - Rom/Roma 2014) Senza titolo, 1966;Tempera su carta, 42,5 x 31,5 cm

    Firma e data

    A corredo autentica su fotografia dell'Archivio Accardi Sanfilippo di Roma (Certificato nr. A/102/2022 del 19.11.2022).

    Provenienza: Galleria Spazia, ivi acquistato dall'attuale proprietario

  • Fausto Melotti (Rovereto 1901 - Milano 1986) I Pendoli, 1968-71;Acciaio, 40 x...
    Lotto 24

    Fausto Melotti (Rovereto 1901 - Milano 1986) I Pendoli, 1968-71;Acciaio, 40 x 15 x 8 cm
    Firma incisa alla base, numerazione (n.
    113/5000)
    Provenienza: collezione privata

  • Leoncillo Leonardi (Spoleto 1915 - Rom/Roma 1968) Senza titolo,...
    Lotto 25

    Leoncillo Leonardi (Spoleto 1915 - Rom/Roma 1968) Senza titolo, 1959/1961;Terracotta, h. 22 x 8 cm. Con la base 30,5 cm.

    A corredo certificato di autenticità di Enrico

    Mascelloni del 07 novembre 2017.

    L’opera verrà inserita nel catalogo generale in

    corso di pubblicazione

    Provenienza: collezione privata

  • Afro Basaldella (Udine 1912 - Zürich/Zurigo 1976) Senza titolo,...
    Lotto 26

    Afro Basaldella (Udine 1912 - Zürich/Zurigo 1976) Senza titolo, 1959;Acquerello su carta, 35,2 x 50,6 cm
    Firma e data
    L'opera è accompagnata da autentica su fotografia dell'Archivio Afro Roma datata Roma 8/12/2006 con numero di archivio 59F503.
    Provenienza: Collezione privata

  • Nunzio Di Stefano (Cagnano Amiterno 1954) Senza titolo,...
    Lotto 27

    Nunzio Di Stefano (Cagnano Amiterno 1954) Senza titolo, 1990;Carboncino su cartone, 71,5 x 51 cm

    Firma e data

    Provenienza: Collezione privata

  • Paolo Scheggi (Florenz/Firenze 1940 – Rom/Roma 1971) Senza titolo, 1967...
    Lotto 28

    Paolo Scheggi (Florenz/Firenze 1940 – Rom/Roma 1971) Senza titolo, 1967

    Inchiostro su carta, 57 x 67 cm

    Sul retro timbro Fondazione d’Ars (Oscar Signorini Onlus)

    Mostre: Italian Zero, cross reference, Milano 2014

    Autentica Archivio Niccoli / archivio Scheggi Parma, P551

    Provenienza: Collezione privata

  • Pierre Restany (Amélie-les-Bains-Palalda 1930 - Parigi 2003) Valigia del...
    Lotto 29

    Pierre Restany (Amélie-les-Bains-Palalda 1930 - Parigi 2003) Valigia del Nuovo Realismo, 1973;Valigetta in pelle contenente litografie a col. firmate cadauna 50 x 50 cm conservate in una busta in cartone di Christo, Hains, Niki de Saint Phalle, Villeglé, Restany, Rotella, Dufrene, Deschamps, serigrafia su plexiglas di Arman, Indice in bronzo di Cesar (20 cm.), tavola ripiegata di Spoerri. Compresa una cartella con la descrizione e l'illustrazione di ogni singola opera compresa una serigrafia acidata in oro di Yves Klein. Edita da Ars Viva, Zurigo, in 600 esemplari. La cartella riunisce gli artisti del gruppo Nuovo Realismo sorto in Francia alla fine degli anni '60 sotto la guida di Pierre Restany. La nostra edizione E.A.
    Provenienza: Collezione privata

  • Hermann Nitsch (Wien/Vienna 1938 - Mistelnach an der Zaya 2022) Übermalte...
    Lotto 30

    Hermann Nitsch (Wien/Vienna 1938 - Mistelnach an der Zaya 2022) Übermalte Bild-Lithografien, 1991;10 litografie a col. sovradipinte a mano dall'artista e applicate su cartoncino
    Cadauna foglio 70,5 x 101,5 cm, lastra 59,5 x 100 cm
    Custodite in custodia originale in legno. Contenente tra l'altro foglio con testo introduttivo firmato dall'editore e foglio con immagini dell'artista mentre dipinge a mano l'edizione.
    Firma, numerazione (131/150)
    Edizione Domus Jani Illasi
    Provenienza: Collezione privata

  • Hermann Nitsch (Wien/Vienna 1938 - Mistelnach an der Zaya 2022) Senza titolo,...
    Lotto 31

    Hermann Nitsch (Wien/Vienna 1938 - Mistelnach an der Zaya 2022) Senza titolo, 1989;Incisione a col. su carta, 41,5 x 32 (foglio),
    20 x 16 cm (lastra)
    Firma, data e numerazione (40/100)
    Provenienza: Collezione privata

  • Giuseppe Uncini (Fabriano 1929 - Trevi 2008) Senza titolo, 1987;China su...
    Lotto 32

    Giuseppe Uncini (Fabriano 1929 - Trevi 2008) Senza titolo, 1987;China su carta, 15,5 x 30 cm
    Firma e data
    Provenienza: Collezione privata

  • Claudio Verna (Guardiagrele 1937) Senza titolo, 1990;Pastelli colorati su...
    Lotto 33

    Claudio Verna (Guardiagrele 1937) Senza titolo, 1990;Pastelli colorati su carta applicata su cartone, 21 x 29 cm
    Firma e data
    Provenienza: Collezione privata

  • Carlo Battaglia (La Maddalena 1933 - 2005) Landschaft, 1986;Acquerello su...
    Lotto 34

    Carlo Battaglia (La Maddalena 1933 - 2005) Landschaft, 1986;Acquerello su carta, 25,8 x 36 cm
    Firma e data al retro
    Provenienza: Collezione privata

  • Gianni Dova (Rom/Roma 1925 - Pisa 1981) Senza titolo, 1964;Tecnica mista su...
    Lotto 35

    Gianni Dova (Rom/Roma 1925 - Pisa 1981) Senza titolo, 1964;Tecnica mista su cartone
    Firma e data, al retro firma
    Provenienza: collezione privata

  • Enrico Sirello (1930 - 2021) Bozzetto per murale, 1975;Acrilico e Morgan su...
    Lotto 36

    Enrico Sirello (1930 - 2021) Bozzetto per murale, 1975;Acrilico e Morgan su tavola, 35 x 35 cm
    Firma, titolo e data al retro
    Provenienza: Già collezione Piero Siena Bolzano

  • Salvador Presta (Cosenza 1925) Tornerà a te ciò che parte da te;Olio su tela,...
    Lotto 37

    Salvador Presta (Cosenza 1925) Tornerà a te ciò che parte da te;Olio su tela, 65 x 61,5 cm
    Firma e titolo al retro
    Provenienza: Collezione privata

  • Bruno Ceccobelli (Montecastello di Vibio 1952) Lirica in piombo;Tecnica mista...
    Lotto 38

    Bruno Ceccobelli (Montecastello di Vibio 1952) Lirica in piombo;Tecnica mista su carta, 65 x 25 cm
    Provenienza: Collezione privata

  • Marcello Jori (Meran/Merano 1951) Senza titolo;Acrilico su tela montata su...
    Lotto 39

    Marcello Jori (Meran/Merano 1951) Senza titolo;Acrilico su tela montata su tavola, 33 x 44,5 cm
    Firma
    Provenienza: Collezione privata

  • Sergio Saroni (Turin/Torino 1934 - 1991) Cardi e carciofi;Tecnica mista su...
    Lotto 40

    Sergio Saroni (Turin/Torino 1934 - 1991) Cardi e carciofi;Tecnica mista su tela, 45 x 65 cm, lievi distacchi di colore
    Firma
    Provenienza: Collezione privata

  • Antonio Vangelli (Rom/Roma 1917 - 2004) Due figure; Olio e porporina su tela,...
    Lotto 41

    Antonio Vangelli (Rom/Roma 1917 - 2004) Due figure;
    Olio e porporina su tela, 25 x 18 cm
    Firma al retro
    Provenienza: Galleria l'Ancora Roma, collezione privata

  • Italo Bressan (Vezzano 1950) Senza titolo;Coppia di teli di juta dipinti,...
    Lotto 42

    Italo Bressan (Vezzano 1950) Senza titolo;Coppia di teli di juta dipinti, cadauno 135 x 53 cm
    Provenienza: Collezione privata

  • Elisabeth Hölzl (Meran/Merano 1962) Senza titolo, 1996;Tecnica mista su...
    Lotto 43

    Elisabeth Hölzl (Meran/Merano 1962) Senza titolo, 1996;Tecnica mista su carta, 71,5 x 51 cm
    Firma e data
    Provenienza: Collezione privata

  • Silvio Lacasella (Trient/Trento 1956) Senza titolo, 1997;Tecnica mista su...
    Lotto 44

    Silvio Lacasella (Trient/Trento 1956) Senza titolo, 1997;Tecnica mista su carta, 14 x 16,5 cm
    Firma e data
    Provenienza: Collezione privata

  • Adriano di Spilimbergo (Buenos Aires 1980 - Spengenberg/Spilimbergo 1975)...
    Lotto 45

    Adriano di Spilimbergo (Buenos Aires 1980 - Spengenberg/Spilimbergo 1975) Natura morta, Anni '70;Olio su tela, 17,5 x 23,5 cm, al retro etichetta "Galleria Fedrizzi Trento"
    Firma
    Provenienza: Collezione privata

  • Gigi Degli Abbati (1944) Personaggi totemici, 1974;Olio su tela, 100 x 80 cm...
    Lotto 46

    Gigi Degli Abbati (1944) Personaggi totemici, 1974;Olio su tela, 100 x 80 cm
    Firma e data
    Provenienza: Collezione privata

  • Antonio D'Agostino (Catanzaro 1938) Senza titolo, 1983;Olio su tela, 83 x 82...
    Lotto 47

    Antonio D'Agostino (Catanzaro 1938) Senza titolo, 1983;Olio su tela, 83 x 82 cm
    Firma e data
    Provenienza: Collezione privata

  • Fabio Francardo (1944) Cortina 4 Novembre, 1997;Tempera su tela su tavola,...
    Lotto 48

    Fabio Francardo (1944) Cortina 4 Novembre, 1997;Tempera su tela su tavola, 210 x 140 cm, al retro etichetta Galleria L'Isola Roma.
    Firma e data

Lotti dal 1 al 48 di 204
Mostra
×

arte moderna & Design

Sessioni

  • 2 dicembre 2022 ore 17:00 Sessione unica (1 - 204)

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 450 rilancio di 30
  • da 450 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 4500 rilancio di 300
  • da 4500 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 in avanti rilancio di 10000