ASTA 567: ARTI DECORATIVE DEL '900 E DESIGN

ASTA 567: ARTI DECORATIVE DEL '900 E DESIGN

giovedì 23 giugno 2022 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 409 al 432 di 634
Mostra
Cancella
  • Luigi Caccia Dominioni Quattro appendiabiti a quattro ganci. Produzione Azucena,
    Lotto 409

    Luigi Caccia Dominioni (Milano 1913 - Milano 2016)

    Quattro appendiabiti a quattro ganci. Produzione Azucena, Milano, anni '50. Metallo, legno tornito tinto all'anilina. Marcati a incussione. (h cm 24) (lievi difetti)

    -EN

    Four coat hangers with four hooks. Produced by Azucena, Milan, 1950s. Metal, aniline-dyed turned wood. Marked. (h 24 cm.) (slight defects)

  • Luigi Caccia Dominioni Bergère. Milano, 1952/1955. Rivestimento in panno di lana
    Lotto 410

    Luigi Caccia Dominioni (Milano 1913 - Milano 2016)

    Bergère. Milano, 1952/1955. Rivestimento in panno di lana bordeaux, fusto e piedini in legno. (cm 68x96x77)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    Bibliografia
    per esemplari simili rivestiti con lo stesso tessuto:
    Stile ci Caccia. Luigi Caccia Dominioni. Case e cose da abitare, Marsilio, Venezia 2002.p. 96

    -EN

    Bergère. Milan, 1952/1955. Cover in burgundy woolen cloth, frame and feet in wood. (68x96x77 cm.)

    Provenance
    Private Collection, Milano

    Literature
    for similar specimens covered with the same fabric:
    Stile ci Caccia. Luigi Caccia Dominioni. Case e cose da abitare, Marsilio, Venezia 2002.p. 96

  • Luigi Caccia Dominioni Tavolo da salotto. Milano, anni '60/'70. Legno laccato gr
    Lotto 411

    Luigi Caccia Dominioni (Milano 1913 - Milano 2016)

    Tavolo da salotto. Milano, anni '60/'70. Legno laccato grigio. (cm 86x33x73) (lievi difetti)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    Coffee table. Milan, 1960s/1970s. Gray lacquered wood. (86x33x73 cm.) (slight defects)

    Provenance
    Private collection, Milano

  • Luigi Caccia Dominioni Due tavolini della serie "T10 Fasce Cromate". Produzione
    Lotto 412

    Luigi Caccia Dominioni (Milano 1913 - Milano 2016)

    Due tavolini della serie "T10 Fasce Cromate". Produzione Azucena, Milano, 1957. Struttura in metallo laccato nero, piedini cromati, piano in cristallo con perimetro in metallo cromato. (cm 80x46x80; cm 80x46x65) (lievi difetti)

    Bibliografia
    Azucena. Mobili e oggetti, a cura di M. Imparato, F. Radaelli, S. Milesi, Azucena, Milano 2012, pp. 128-129; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 1, p. 54

    -EN

    Two small tables of the series "T10 Fasce Cromate". Produced by Azucena, Milan, 1957. Structure in black lacquered metal, chromed feet, glass top with chromed metal perimeter. (cm 80x46x80; cm 80x46x65) (slight defects)

    Literature
    Azucena. Mobili e oggetti, a cura di M. Imparato, F. Radaelli, S. Milesi, Azucena, Milano 2012, pp. 128-129; G. Gramigna, Repertorio del design italiano 1950-2000 per l'arredamento domestico, Allemandi, Torino 2003, vol. 1, p. 54

  • Piero Fornasetti Specchiera retroilluminata. Produzione Antonangeli, Milano, ann
    Lotto 413

    Barnaba Fornasetti ( Milano 1950 )

    Specchiera retroilluminata. Produzione Antonangeli, Milano, anni 2000. Alluminio laccato bianco con conchiglie in foglia oro. Firmata alla base. (d cm 82) (lievi difetti)


    EN

    Barnaba Fornasetti ( Milano 1950 )

    Mirror. Produced by Antonangeli, Milan, 2000s. White lacquered aluminum with gold leaf shells. Signed at the base. (d 82 cm.) (slight defects)

  • Piero Fornasetti Dodici piatti della serie "Zodiaco". Milano, anni '60/'70. Porc
    Lotto 414

    Piero Fornasetti (Milano 1913 - Milano 1988)

    Dodici piatti della serie "Zodiaco". Milano, anni '60/'70. Porcellana serigrafata in nero e oro. Marcati al retro, in scatole originali. (h cm 24) (lievi difetti)

    -EN

    Twelve dishes of the series "Zodiaco". Milan, 1960s/1970s. Black and gold silk-screened porcelain. Marked on the back, in original boxes. (h 24 cm.) (slight defects)

  • Piero Fornasetti Sei piatti della serie "Specialità milanesi". Milano, anni '60/
    Lotto 415

    Piero Fornasetti (Milano 1913 - Milano 1988)

    Sei piatti della serie "Specialità milanesi". Milano, anni '60/'70. Porcellana serigrafata in nero, bordo dorato. Marcato e numerato al verso. (d cm 24,5) (lievi difetti)

    -EN

    Six dishes of the series "Specialità milanesi". Milan, 1960s/1970s. Black silk-screened porcelain, gilt edge. Marked and numbered on the reverse. (d 24.5 cm.) (slight defects)

  • Fornasetti Due fermalibri. Milano, anni '90/2000. Metallo verniciato e serigrafa
    Lotto 416

    Fornasetti

    Due fermalibri. Milano, anni '90/2000. Metallo verniciato e serigrafato. Recanti etichetta adesiva del produttore. (cm 15x21x10) (lievi difetti)

    -EN

    Two bookends. Milan, 1990s/2000s. Painted and silk-screened metal. Bearing manufacturer's adhesive label. (15x21x10 cm.) (slight defects)

  • Fornasetti Due fermalibri. Milano, anni '90/2000. Metallo verniciato e serigrafa
    Lotto 417

    Fornasetti

    Due fermalibri. Milano, anni '90/2000. Metallo verniciato e serigrafato. Recanti etichetta adesiva del produttore. (cm 15x21x10) (lievi difetti)

    -EN

    Two bookends. Milan, 1990s/2000s. Painted and silk-screened metal. Bearing manufacturer's adhesive label. (15x21x10 cm.) (slight defects)

  • Gio Ponti (1891-1979) e Paolo De Poli (1905 -1966) "Colombina"
"n. 14 b". Padova
    Lotto 418

    Gio Ponti (1891-1979) e Paolo De Poli (1905 -1966)

    "Colombina"
    "n. 14 b". Padova, anni '60. Rame smaltato in policromia. Firmata "De Poli" al verso. (cm 19,5x14,5x6) (difetti)

    -EN

    "Colombina"
    "n. 14 b". Padua, 1960s. Polychrome enamelled copper. Signed "De Poli" on the reverse. (19.5x14.5x6 cm.) (defects)

  • Enzo Mari Cubo in resina contenente quattro parallelepipedi in resina sovrappost
    Lotto 419

    Enzo Mari (Novara 1932 - Milano 2020)

    Cubo in resina contenente quattro parallelepipedi in resina sovrapposti modello "3018D". Produzione Danese, Milano, anni '50/'60. (cm 7x7x7) (lievi difetti)

    -EN

    Resin cube containing four overlapping resin parallelepipeds model "3018D". Produced by Danese, Milan, 1950s/1960s. (7x7x7 cm.) (slight defects)

  • Gaetano Pesce Grande vaso tripode della serie "2006". Produzione Fish Design, Ne
    Lotto 420

    Gaetano Pesce (La Spezia 1939)

    Grande vaso tripode della serie "2006". Produzione Fish Design, New York, 2006. Resina epossidica arancione e nera. Marcato al piede. (h cm 28,5; d cm 67)

    -EN

    Large tripod vase of the series "2006". Produced by Fish Design, New York, 2006. Orange and black epoxy resin. Marked on the foot. (h 28.5 cm.; d 67 cm.)

  • Carlo Scarpa Caraffa in argento. Produzione Cleto Munari, Italia, anni '70. Firm
    Lotto 421

    Carlo Scarpa (Venezia 1906 - Sendai 1978)

    Caraffa in argento. Produzione Cleto Munari, Italia, anni '70. Firmata e titolata 800 sotto la base. (h cm 22) (lievi difetti)

    -EN

    Silver carafe. Produced by Cleto Munari, Italy, 1970s. Signed and titled 800 under the base. (h 22 cm.) (slight defects)

  • Lorenzo Burchiellaro Vaso a sezione quadrangolare in fusione d'alluminio. Italia
    Lotto 422

    Lorenzo Burchiellaro (1933 - 2017)

    Vaso a sezione quadrangolare in fusione d'alluminio. Italia, anni '70. Marcato sotto la base. (cm 19x21,5x19)

    -EN

    Vase with quadrangular section in aluminum. Italy, 1970s. Marked under the base. (19x21.5x19 cm.)

  • Lorenzo Burchiellaro Centrotavola in alluminio pressofuso di forma circolare uni
    Lotto 423

    Lorenzo Burchiellaro (1933 - 2017)

    Centrotavola in alluminio pressofuso di forma circolare unito a un centrotavola in alluminio a setti concentrici. Italia, anni '70. Il centrotavola maggiore reca firma incussa "BURCHIELLARO". (d cm 40,5; d cm 15)

    -EN

    Circular die-cast aluminum centerpiece combined with an aluminum centerpiece with concentric septa. Italy, 1970s. The main centerpiece bears the engraved signature "BURCHIELLARO". (d cm 40.5; d cm 15)

  • Enzo Mari Lotto composto da un cestino gettacarte e tre vassoi in alluminio anod
    Lotto 424

    Enzo Mari (Novara 1932 - Milano 2020)

    Lotto composto da un cestino gettacarte e tre vassoi in alluminio anodizzato. Produzione Danese, Milano, rispettivamente del 1989 e del 2001. Recanti etichetta della produzione sotto la base. (cestino h cm 36 e d cm 20; vassoi cm 50,5x29,5 e cm 55,5x32) (lievi difetti e mancanze)

    -EN

    Lot consisting of a waste paper basket and three anodized aluminum trays. Produced by Danese, Milan, 1989 and 2001 respectively. With production label under the base. (basket h 36 cm and d 20 cm; trays 50.5x29.5 cm and 55.5x32 cm) (slight defects and losses)

  • Enzo Mari Due posacenere modello "Delos". Produzione Danese, Milano, anni '80. V
    Lotto 425

    Enzo Mari (Novara 1932 - Milano 2020)

    Due posacenere modello "Delos". Produzione Danese, Milano, anni '80. Vetro lattimo acidato. (d cm 21)

    -EN

    Two ashtrays model "Delos". Produced by Danese, Milan, 1980s. Lattimo frosted glass. (d 21 cm.)

  • Louis Bancel Scultura raffigurante due amanti in fusione in bronzo su base in ma
    Lotto 426

    Louis Bancel (Saint-Julien-Molin-Molette 1926 - Féricy 1978)

    Scultura raffigurante due amanti in fusione in bronzo su base in marmo nero. Esecuzione Godard, Francia, anni '50. Firmata alla base e iscritta con il nome del fonditore Godard e tiratura 4/8. (h cm 21) (lievissimi difetti)

    -EN

    Sculpture depicting two lovers. Execution by Godard, France, 1950s. Signed on the base and inscribed with the name of the founder Godard and edition 4/8. (h 21 cm.) (very slight defects)

  • Ferruccio Guidotti Formella in metallo sbalzato a bassorilievo raffigurante scen
    Lotto 427

    Ferruccio Guidotti (Bergamo 1921 - 2012)

    Formella in metallo sbalzato a bassorilievo raffigurante scena campestre. Milano, anni '40. Recante lacerto di etichetta per l’esposizione presso la Galleria Pesaro. (cm 38x73)

    -EN

    Bas-relief embossed metal panel depicting a rural scene. Milan, 1940s. Bearing fragment of the label for the exhibition at the Pesaro Gallery. (38x73 cm.)

  • Carlo Pizzi "Ecce Homo"
Scultura a altorilievo in bronzo patinato, montata su su
    Lotto 428

    Carlo Pizzi (Lecco 1842 - Lecco 1909)

    "Ecce Homo"
    Scultura a altorilievo in bronzo patinato, montata su supporto in lengo coevo. Milano, 1935/1940. Firmato e monogrammato in basso a destra. (cm 63x41)

    -EN

    "Ecce Homo"
    Patinated bronze high relief sculpture, mounted on a coeval wood support. Milan, 1935/1940. Signed and monogrammed lower right. (63x41 cm.)

  • Alfredo Pina "Beethoven"
Scultura in bronzo a patina scura, fusione a cera persa
    Lotto 429

    Alfredo Pina (Milano 1887 - Mesves-sur-Loire 1966)

    "Beethoven"
    Scultura in bronzo a patina scura, fusione a cera persa. Italia, 1920. Firmato “A. Pina” sul bronzo lato destro in basso. (h cm 52; h tot cm 73)

    Esposizioni
    Il modello fu esposto alla Biennale di Venezia nel 1920 e un esemplare si trova al Teatro della Scala di Milano

    -EN

    "Beethoven"
    Dark patina bronze sculpture, lost wax casting. Italy, 1920. Signed “A. Pina ”on the bronze bottom right side. (h cm 52; h tot cm 73)

    Exhibition
    The model was exhibited at the Venice Biennale in 1920 and an example can be found at the Teatro della Scala in Milan

  • Auguste Ledru Lampada da tavolo Art Nouveau in bronzo patinato raffigurante una
    Lotto 430

    Auguste Ledru (Parigi 1860 - Francia 1902)

    Lampada da tavolo Art Nouveau in bronzo patinato raffigurante una donna a dorso di pesce. Francia, 1890/1900. Firmata sul ventre del pesce e recante marchio sulla parte anteriore della coda “Susse F.res Ed.ts Paris”. (cm 11,5x22)

    -EN

    Patinated bronze Art Nouveau table lamp depicting a woman riding a fish. France, 1890/1900. Signed on the belly of the fish and marked on the front part of the tail "Susse F.res Ed.ts Paris". (11.5x22 cm.)

  • Massimo Vignelli (1931-2014) e Ludovico Diaz De Santillana (1931-1989) Dieci let
    Lotto 431

    Massimo Vignelli (1931-2014) e Ludovico Diaz De Santillana (1931-1989)

    Dieci lettere della serie "Neon". Venini, Murano, 1984. Canna in vetro soffiato trasparente curvata a caldo con filo in vetro policromo sommerso. Firmate a punta. (misure diverse) (lievissimi difetti)

    Bibliografia
    A. Venini Diaz de Santillana, Venini Catalogo Ragionato, Skira, Milano, 2000, p. 227.

    -EN

    Ten letters of the series "Neon". Venini, Murano, 1984. Heat-curved transparent blown glass barrel with sommerso polychrome glass wire. Signed. (different measures) (very slight defects)

    Literature
    A. Venini Diaz de Santillana, Venini Catalogo Ragionato, Skira, Milano, 2000, p. 227.

  • Jean Arp (1886-1966) e Egidio Costantini (1912-2007) "Stella"
Tondo in vetro ver
    Lotto 432

    Jean Arp (1886-1966) e Egidio Costantini (1912-2007)

    "Stella"
    Tondo in vetro verde trasparente iridato sulla superficie esterna, con decoro a rilievo. Prova d'artista. Esecuzione Fucina degli Angeli, Venezia, 1964. Firmata a punta "J. H. Arp - E. Costantini 1964 p.a. Fucina Angeli Venezia"; firma "ARP" a rilievo al recto in basso a sinistra. Montata su supporto in plexiglass. (d cm 15) (lievi difetti)

    Provenienza
    Collezione privata, Milano

    -EN

    "Stella"
    Round transparent green glass iridescent on the external surface, with relief decoration. Artist proof. Execution by Fucina degli Angeli, Venice, 1964. Signed in the tip "J. H. Arp - E. Costantini 1964 f.a. Fucina Angeli Venezia". Mounted on plexiglass support. "ARP" signature on the lower left recto. (d 15 cm.) (slight defects)

    Provenance
    Private collection, Milano

Lotti dal 409 al 432 di 634
Mostra
×

ASTA 567: ARTI DECORATIVE DEL '900 E DESIGN

Sessioni

  • 23 giugno 2022 ore 15:00 I TORNATA : dal lotto 1 al lotto 157 (1 - 157)
  • 24 giugno 2022 ore 10:00 II TORNATA : dal lotto 158 al lotto 374 (158 - 374)
  • 24 giugno 2022 ore 15:30 III TORNATA : dal lotto 375 al lotto 634 (375 - 634)

Esposizione

Private Viewing su appuntamento:

8, 9, 10, 11 giugno 2022


Esposizione visitabile solo con mascherina:

17, 18, 19 giugno 2022

(ore 10/13 - 14/18)


Sede: Via Pitteri 10, Milano

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 200 rilancio di 10
  • da 200 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 330 rilancio di 30
  • da 330 a 350 rilancio di 20
  • da 350 a 380 rilancio di 30
  • da 380 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 2000 rilancio di 100
  • da 2000 a 3000 rilancio di 200
  • da 3000 a 3300 rilancio di 300
  • da 3300 a 3500 rilancio di 200
  • da 3500 a 3800 rilancio di 300
  • da 3800 a 4000 rilancio di 200
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 30000 rilancio di 2000
  • da 30000 a 33000 rilancio di 3000
  • da 33000 a 35000 rilancio di 2000
  • da 35000 a 38000 rilancio di 3000
  • da 38000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 in avanti rilancio di 10000