ASTA N.122 - EDIZIONI D'ARTE

ASTA N.122 - EDIZIONI D'ARTE

lunedì 6 giugno 2022 ore 14:30 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 313 al 330 di 330
Mostra
Cancella
  • ENNIO MORLOTTI (1910-1992) - Vegetali, 1963
    Lotto 313

    ENNIO MORLOTTI (1910-1992)
    Vegetali, 1963

    Cartella contenente poesie di Raffaele Carrieri, Camillo Pennati e Antonino Uccello e 8 litografie originali di Ennio Morlotti (Girasoli su fondo rosa; Granoturco; Rose; Ortensie; Foglie di magnolia; Girasoli; Carciofi; Cactus), ciascuna recante firma e numerazione (Esemplari 15/99) a matita al fronte
    Litografie cm 53,5x40 ciascuna
    Alfonso Ciranna Editore, Milano
    Entro cartella originale

    Note
    Edizione complessiva di 99 copie + 20 fuori commercio (Esemplare 15 sul colophon)
    Oltre alle opere sopra elencate Morlotti ha eseguito la litografia originale che decora la copertina dell'edizione

  • TAKASHI MURAKAMI (1962) - Standing on the Bridge Linking Space and Time, 2014
    Lotto 314

    TAKASHI MURAKAMI (1962)
    Standing on the Bridge Linking Space and Time, 2014

    Serigrafia
    cm 37x37
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare 96/100) a matita al fronte
    Etichetta dell'Edizione al retro con titolo, numerazione (Esemplare 96/100) e indicazioni sulla tiratura

    Note
    Opera realizzata da Edition Kaikai Kiki, Tokyo, in esclusiva per Yoox.com in 100 copie in numeri arabi e 25 copie in numeri romani

  • LUCIO DEL PEZZO (1933-2020) - Nelle cose stesse, 1967
    Lotto 315

    LUCIO DEL PEZZO (1933-2020)
    Nelle cose stesse, 1967

    Cartella contenente 5 serigrafie
    cm 40x40 ciascuna
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare E. d'A.) a matita al fronte di ciascuna
    Firma, datazione e numerazione a matita sul colophon

    Note
    Edizioni del Deposito, Genova
    Una delle serigrafie presenta lievi tracce di umidità

  • EMILIO VEDOVA (1919-2006) - De America, 1970/71
    Lotto 316

    EMILIO VEDOVA (1919-2006)
    De America, 1970/71

    Cartella in plexiglass contenente 6 acqueforti originali di Emilio Vedova, ciascuna recante firma, datazione e numerazione (Esemplari VI/XV) a matita al fronte
    Acqueforti cm 50,5x35,5 (ciascun foglio)

    Note
    La cartella è completa del colophon originale, del pieghevole illustrato di presentazione e del foglio recante 'provocazioni' da Garcia lorca, Maiakovski, Whitman e da contemporanei
    Edizioni d'Arte Fenati - Zanotti, Ravenna
    Opere realizzate a Venezia, nel 1971, nello studio grafico dell'Artista, su carta Goya/Brugherio
    Edizione complessiva di 65 copie in numeri arabi, XV copie in numeri romani e 4 copie ad personam

  • EMILIO VEDOVA (1919-2006) - Dai 5 mondi, 1969/1971
    Lotto 317

    EMILIO VEDOVA (1919-2006)
    Dai 5 mondi, 1969/1971

    Cartella in plexiglass contenente un acetato trasparente recante liriche di Manolis, Anagnostakis, Daniel Bell, Aguinaldo Fonseca e Kuo Mo Jun e cinque lito-plurime di Emilio Vedova, ciascuna recante firma, datazione (1969) e numerazione (Esemplari 15/25) a matita al fronte
    cm 58x43 (ciascun foglio)
    cm 72x47x7 (contenitore in plexiglass)

    Note
    Ogni litografia è stampata su entrambi i lati su carta fustellata piegata e può assumere nove diverse articolazioni
    Edizione a cura dell'Artista, Venezia
    Stamperia di Venezia

    'Dopo il Sessantotto, che lo vede attivo protagonista delle proteste del movimento studentesco, Emilo Vedova trascorre un periodo a Cuba dove è invitato con alcuni importanti scrittori come Cortàzar al Convegno Arte e società. Collabora col poeta Carlos Franqui alla realizzazione del volume illustrato da 15 litografie originali di 15 artisti El circulo de piedra (Grafica 1 1970), mentre l'anno successivo realizza in 25 esemplari il volume autoprodotto Dai cinque mondi, con liriche di Manolis, Anagnostakis, Daniel Bell, Aguinaldo Fonseca, Kuo Mo Jo e cinque litoplurime di sua mano (Stamperia di Venezia 1971)'

  • HORST ANTES (1936) - Lotto unico di 2 litografie
    Lotto 318

    HORST ANTES (1936)
    Lotto unico di 2 litografie:

    Figur mit rotem P-Hut und Fahne, 1967
    Litografia
    cm 65x50
    Firma e numerazione (Esemplare 25/100) a matita al fronte
    Timbro a secco dell'Editore 'Galleria Wolfgang, Ketterer'
    Opera senza cornice, presenta lievi aloni di umidità al margine inferiore

    Senza Titolo
    Litografia
    cm 50x65
    Firma e numerazione (Esemplare 23/75) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • GIUSEPPE CAPOGROSSI (1900-1972) - Senza Titolo
    Lotto 319

    GIUSEPPE CAPOGROSSI (1900-1972)
    Senza Titolo

    Litografia
    cm 47,5x65,5
    Firma e numerazione (Esemplare 111/150) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • GIUSEPPE CAPOGROSSI (1900-1972) - Senza Titolo
    Lotto 320

    GIUSEPPE CAPOGROSSI (1900-1972)
    Senza Titolo

    Litografia
    cm 65,5x47,5
    Firma e numerazione (Esemplare 51/150) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • JEAN-MICHEL FOLON (1934-2005) - Senza Titolo
    Lotto 321

    JEAN-MICHEL FOLON (1934-2005)
    Senza Titolo

    Acquaforte
    Lastra cm 32,5x43
    Foglio cm 50x66,5
    Firma e numerazione (Esemplare 45/90) a matita al fronte
    Opera senza cornice, presenta punti di fioritura sul lato sinistro e una lieve piega della carta al centro

  • VICTOR BRAUNER (1903-1966) - La fiancée heliotropique, 1955
    Lotto 322

    VICTOR BRAUNER (1903-1966)
    La fiancée heliotropique, 1955

    Litografia a colori
    cm 49x65
    Firma e numerazione (Esemplare 120/125) a matita al fronte
    Timbro della Galleria de Foscherari (BO) al retro
    Opera senza cornice, presenta uno strappo della carta margine inferiore, un piccolo strappo sul lato destro, traspirazione di nastro all'angolo superiore sinistro e punti di fioritura

    Note
    Editore: L'Oeuvre Gravée, Parigi

  • ACHILLE PERILLI (1927-2021) - La stregherie, 1980
    Lotto 323

    ACHILLE PERILLI (1927-2021)
    La stregherie, 1980

    Acquaforte e acquatinta
    Lastra cm 32x39,5
    Foglio cm 50,5x70
    Firma, datazione, titolo e numerazione (Esemplare 4/70) a matita al fronte
    Opera senza cornice

    Note
    Stampatore: Renzo Romero
    Opera originariamente facente parte della cartella 'Pro retina', edita nel 1981 con opere di Perilli, Consagra e Dorazio

  • LUIGI ONTANI (1943) - Gloria in excelsis Deo, 1984
    Lotto 324

    LUIGI ONTANI (1943)
    Gloria in excelsis Deo, 1984

    Litografia
    cm 64,5x48,5
    Firma, datazione e numerazione (Esemplare XIII/XXXXII) a matita al fronte
    Timbro a secco
    Opera senza cornice

  • MASSIMO CAMPIGLI (1895-1971) - Donna al telaio, 1951
    Lotto 325

    MASSIMO CAMPIGLI (1895-1971)
    Donna al telaio, 1951

    Litografia a colori
    cm 56,5x38
    Firma e numerazione (Esemplare Epreuve d'essai) a matita al fronte
    Timbro a secco dell'Editore al fronte
    Opera senza cornice, entro passe

    Bibliografia
    1995 Campigli. Catalogo ragionato dell'opera grafica (litografie e incisioni) 1930-1969, a cura di Francesco Meloni e Luigi Tavola, Edizioni Graphis Arte, Livorno, rep. 141

    Note
    Editore: Guilde Internationale de la Gravure, Ginevra-Parigi

  • NICOLA GALANTE (1883-1969) - Paese (dall'Ospedale Mauriziano), 1914
    Lotto 326

    NICOLA GALANTE (1883-1969)
    Paese (dall'Ospedale Mauriziano), 1914

    Xilografia
    Lastra cm 13,2x18,4
    Foglio cm 19,5x26,5
    Firma al fronte
    Opera senza cornice, entro passe; presenta punti di ingiallimento perimetrale

    Bibliografia
    1994 Le xilografie di Nicola Galante, a cura di Renzo Guasco, Fògola Editore in Torino, rep. 25

  • CARLO CARRÀ (1881-1996) - Case a Belgirate, 1922
    Lotto 327

    CARLO CARRÀ (1881-1996)
    Case a Belgirate, 1922

    Acquaforte
    Lastra cm 5,8x12,4
    Foglio cm 12x17
    Firma e numerazione (Esemplare V/XXV) a matita al fronte
    Opera senza cornice, entro passe

    Bibliografia
    1976 Carlo Carrà. Opera grafica 1922-1964, a cura di Massimo Carrà con un saggio di Marco Valsecchi, Neri Pozza Editore, rep. 8

    Note
    Il presente esemplare rientra nell'edizione originale di XXV esemplari, tirati nel 1924
    Esiste inoltre una speciale edizione di 125 esemplari, per cartoncini di auguri, realizzata dall'Editore Prandi nel 1957 e una tiratura postuma di 60 esemplari + 10 fuori commercio, realizzata nel 1971 dall'Editore Di Tullio (ogni opera di questa tiratura reca firma di Massimo Carrà al retro)

  • TINO STEFANONI (1937-2017) - Senza Titolo
    Lotto 328

    TINO STEFANONI (1937-2017)
    Senza Titolo

    Serigrafia
    cm 50x140
    Firma e numerazione (Esemplare 129/130) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • TINO STEFANONI (1937-2017) - Senza Titolo
    Lotto 329

    TINO STEFANONI (1937-2017)
    Senza Titolo

    Serigrafia
    cm 50x140
    Firma e numerazione (Esemplare 72/130) a matita al fronte
    Opera senza cornice

  • RENATO GUTTUSO (1911-1987) - Senza Titolo
    Lotto 330

    RENATO GUTTUSO D'APRÉS
    Senza Titolo

    Serigrafia su tela applicata su masonite
    cm 80x100
    Firma in lastra e numerazione (Esemplare 87/150) al fronte
    Opera senza cornice, presenta craquelure

Lotti dal 313 al 330 di 330
Mostra
×

ASTA N.122 - EDIZIONI D'ARTE


Sessioni

  • 6 giugno 2022 ore 14:30 Sessione Unica (1 - 330)

Esposizione

Visione lotti solo su appuntamento previa comunicazione dei lotti

Pagamenti e Spedizioni

Lotti Fragili: la dicitura lotto fragile sotto intende un lotto per il quale è impossibile effettuare una spedizione a mezzo corriere tradizionale.

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

Diritti d'Asta 25% / Auction Fee 25%

Altre Informazioni

INFORMAZIONI SULLE OPERE

Nelle schede delle opere sono segnalate alcune indicazioni sullo stato di conservazione, queste indicazioni non sostituiscono in alcun modo un report dettagliato sullo stato di conservazione.


È cura del cliente, se ritenuto necessario, richiedere un condition report dettagliato delle opere tenendo presente che tali condition report, per quanto accurati, non vengono eseguiti in un contesto di laboratorio di restauro e comunque rimangono una mera opinione soggettiva.

Pertanto non si accettano reclami dopo l'aggiudicazione riguardanti lo stato di conservazione delle opere.


-


INFO ABOUT THE ARTWORKS

Some indication regarding the condition of the artwork are noted in the lot's descriptions, these indications do not in any way replace a detailed report on the state of conservation.


It is the customer's responsibility, if deemed necessary, to request a detailed condition report of the works. These condition reports, however accurate, are not carried out in a restoration laboratory context and in any case remain a mere subjective opinion.

Therefore we do not accept complaints after the award regarding the state of conservation of the works.

Rilanci

  • da 0 a 100 rilancio di 10
  • da 100 a 400 rilancio di 20
  • da 400 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 40000 rilancio di 2000
  • da 40000 in avanti rilancio di 2000