ASTA 111 - MOBILI E OGGETTI D'ARTE DAL XVII ALL'INIZIO DEL XX SECOLO
-
Lotto 97 Lampada italiana con Moro intagliato e laccato - Venezia, XIX secolo
la statua sostiene un candelabro a 9 bracci elettrificato nel ‘900. Dimensioni 210 x 80 x 50 cm. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 98 Coppia di colonne con vasi in marmo - Francia, XX secolo
in marmo nero del Belgio con applicazioni in bronzo dorato. Coperchio con presa a motivi vegetali. Altezza vasi 128 cm, diametro massimo 54 cm, basi 36 x 36 cm. Altezza colonne 100 cm, basi 33 x 33 cm. Stato di conservazione: **** buono, lievi difetti. -
Lotto 99 Coppia di sculture italiane in marmo raffiguranti gli arcangeli Michele e Gabriele - Scuola genovese del XVII secolo
in marmo statuario bianco raffiguranti l'arcangelo Michele (con spada) e l'arcangelo Gabriele (con tromba). Opera di ignoto scultore, si collocano nella produzione genovese del XVII secolo, ancora influenzata dai modi manieristi della scultura tardo-cinquecentesca. Altezza 97 cm ognuna. Stato di conservazione: *** discreto, la mano sinistra dell'arcangelo Michele è rotta ed è mancante un dito della mano destra dell'arcangelo Gabriele. -
Lotto 100 Scultura italiana in marmo raffigurante S. Antonio Abate - Italia centrale XVII secolo
scolpita a tutto tondo in marmo statuario bianco, il santo raffigurato in abiti da abate con bastone e campanella; ai suoi un bue e un asinello. Altezza 90 cm. Stato di conservazione: *** discreto, mancanze e difetti alla mano destra. -
Lotto 101 Scultura italiana in marmo raffigurante un fanciullo
in marmo bianco, il fanciullo raffigurato con una colomba tra le mani. Altezza 55 cm. Stato di conservazione: *** discreto, mancanze alla coda della colomba. -
Lotto 102 Busto italiano in marmo - XVIII secolo
in marmo bianco raffigurante una figura classica di soldato. Posto su colonna lignea. Altezza scultura 78 cm, altezza totale 150 cm. Stato di conservazione: *** discreto, molto corroso. -
Lotto 103 Coppia di candelabri francesi in bronzo - metà XIX secolo
a tre luci, raffiguranti vittorie alate in bronzo brunito poste su basamento a colonna in bronzo dorato. Altezza 64 cm, base 9 x 9 cm. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 104 Scultura francese in bronzo raffigurante “Triumphate” - XIX secolo, firmata E. RANCOULET
Ernest Rancoulet (1842-1918). Altezza 110 cm, base 28 cm. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 105 Centrotavola francese in ceramica biscuit - XIX secolo, CHOISY LE ROY
dimensioni 36 x 39 x 36 cm . Stato di conservazione **** buono. -
Lotto 106 Scultura in bronzo argentato raffigurante il trionfo di bacco
questo magnifico gruppo figurale scultoreo presenta il dio romano della vite e del vino festoso, Bacco, una bellissima fanciulla classica seminuda e una bella coppia di cherubini. La scultura è innalzata su una magnifica base rotonda in marmo rosso Francia. Altezza 46 cm, diametro 25 cm. Stato di conservazione: ***** eccellente. -
Lotto 107 Coppa/centrotavola Napoleone III francese in bronzo brunito - XIX secolo
sul corpo centrale scene mitologiche e sostenuto da due manici a forma di tralcio. La base di forma quadrangolare è in bronzo dorato a contrasto con il resto. Dimensioni 24 x 20 x 30 cm. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 108 Trittico inglese in osso raffigurante Federico II e Voltaire - XIX secolo
in osso scolpito raffigurante, nel pannello centrale Federico II (Il grande) Re di Prussia (1740–86) mentre passeggia con Voltaire (François-Marie Arouet, 1712–1786) nella galleria del palazzo di Sanssouci in Potsdam e, nei pannelli laterali, i ritratti di Federico II e Voltaire. La scena centrale del trittico risulta essere stata rappresentata anche da Schöbel Georg (Berlin 1860 – 1941) in un dipinto ad olio su tela 84,5 x 66 cm intitolato “Friedrich der Große im Gespräch mit Voltaire in den Räumen von Schloss Sansoussi”. Firmato in basso a sinistra “Dubois”. Dimensioni 40 x 63 x 1,5 cm. Stato di conservazione: **** buono, difetti e mancanze. -
Lotto 109 Coppia di vasi Impero francesi - XIX secolo
dimensione 39 x 20 x 12 cm. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 110 Coppia di cassolette francesi in marmo rosso con applicazioni in bronzo dorato - XIX secolo, firmate F. BARDEDIENNE
vasi brucia incensi, in marmo rosso “griotte” con applicazioni in bronzo dorato finemente cesellato, la coppa centrale presenta delle scene allegoriche. Base di forma quadrangolare. Dimensioni 19 x 17 x 13 cm. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 111 Scultura francese in bronzo raffigurante Napoleone Bonaparte - fine XIX secolo
raffigurante la figura di Napoleone Bonaparte stante su basamento a plinto in legno. Altezza 21,5 cm, basamento 9 x 14 x 10 cm. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 112 Set di timbri del Consolato di Toscana presso la confederazione Svizzera - XIX secolo
scatola contenente nr 6 timbri per inchiostro in uso presso il consolato del Granducato di Toscana in Ginevra, Svizzera (1569 -1859). Al verso del coperchio è presente il sigillo su ceralacca con lo stemma semplificato in uso nel periodo Asburgo-Lorena (1815-1848, 1849-1860). Dimesioni scatola 9,5 x 51,5 x 20 cm. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 113 Scultura francese in bronzo - 1904, firmata Germain
raffigurante il "Forgiatore della pace". Recante targhetta con iscrizione "Forgeron de la paix - par G. B. Germain (soul ptr) SALON DE PARIS 1904". Firmato Germain. Altezza 75 cm, diametro base 33 cm. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 114 Putti italiani in gesso - 1927, firmati ZAMBINI
scena con putti in gesso dorato. Firmata e datata "Ferrante Zambini 1927" (1878-1948). Dimensioni 75 x 65 x 45 cm. Stato di conservazione: *** discreto, mancanze. -
Lotto 115 Busto italiano in finto marmo raffigurante volto di donna - anni '30
in terracotta colore bianco. Dimensioni 41 x 27 x 27 cm. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 116 Scultura francese in gesso - XX secolo, ATELIER DE MOULAGE
Firmata "Museo du Louvre Ateliers de Moulage", riproduzione statua madonna del’400. Dimensioni 106 x 35 x 27 cm. Stato di conservazione: *** discreto, mancanze. -
Lotto 117 Centrotavola francese in bronzo e porcellana - XIX secolo
porcellana cinese e bronzo dorato, realizzato per il mercato Europeo. Dimensioni 31 x 48 x 33 cm. Stato conservazione: **** buono. -
Lotto 118 Busto italiano in gesso raffigurante volto di donna - XX secolo
base dipinta a marmo rosso. Dimensioni 47 x 25 x 18 cm. Stato di conservazione: *** discreto. -
Lotto 119 Coppia di piedistalli Carlo X francesi - XIX secolo
in palissandro intarsiati in legno di bosso. Dimensioni 26 x 11 x 11 cm. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 120 Busto Art Nouveau francese - inizio XX secolo
in terracotta, raffigurante un volto femminile con cappello. Dimensioni 66 x 30 x 19 cm. Stato di conservazione: *** discreto. -
Lotto 121 Putto alato italiano in legno dorato - XIX secolo
Altezza 60, larghezza 20 cm. Stato di conservazione: *** discreto, mancanze e difetti. -
Lotto 122 Coppia di mensole italiane in gesso dorato - XIX secolo
raffiguranti testa di putto. Dimensioni 24 x 22 x 14,5 cm. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 123 Scultura Art Nouveau - XX secolo
figura di fanciulla in metallo fuso rifinita in bronzo, stante su una base di marmo nero. Firmata "Caussé". Altezza 33 cm, base 5 x 11 x 11 cm. Altezza con porta lampada 46 cm. Stato di conservazione: **** buono, piccoli difetti alla base. -
Lotto 124 Scultura Art Nouveau - XX secolo
figura di fanciulla in metallo fuso rifinita in bronzo, stante su una base di marmo nero. Firmata "Caussé". Altezza 29 cm, base 5 x 11 x 11 cm. Altezza con porta lampada 46 cm. Stato di conservazione: **** buono, piccoli difetti alla base. -
Lotto 125 Fruttiera francese in bronzo e marmo - fine XIX secolo
scultura in bronzo raffigurante tre putti che sorreggono vasca in marmo. Basamento a colonna in marmo nero del Belgio. Altezza 30 cm, diametro 35 cm. Stato di conservazione: *** discreto, sbeccatura sull'orlo della vasca. -
Lotto 126 Busto italiano in bronzo raffigurante volto di fanciullo - XX secolo
non firmato.Dimensioni 27 x 22 x 10 cm. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 127 Coppia decorazioni italiane in legno - Italia centrale, XIX secolo
in legno intagliato, laccato e dorato. Dimensioni 145 x 45 x 20 cm. Stato di conservazione: *** discreto. -
Lotto 128 Scultura francese - XX secolo, firmata THOMAS CARTIER
in terracotta, intitolata "Belluaire terrassant un lion". Firmata Thomas Cartier. Dimensioni 63 x 50 x 27 cm. Stato di conservazione: ***** eccellente. -
Lotto 129 Raccolta di cammei italiani in corallo mediterraneo - XVIII - XIX secolo
37 cammei in corallo mediterraneo (corallium rubrum). Entro cornice lignea dorata 18,8 x 22,8 cm. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 130 Raccolta di cammei italiani su conchiglia - XIX secolo
26 cammei su conchiglia entro cornice lignea dorata 22,8 x 29,8 cm. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 131 Raccolta di cammei italiani su corniola - XIX secolo
22 cammei su corniola entro cornice lignea dorata 19,8 x 22,5 cm. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 132 Intaglio francese in madreperla e osso - XIX secolo
raffigurante coppia di gentiluomi in conversazione. Diametro 6,4 cm. Entro cornice lignea non coeva 25,5 x 20 cm. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 133 Scultura francese in bronzo raffigurante “Melodie” - XIX secolo, firmata M.MOREAU
altezza 46 cm, diametro 15 cm. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 134 Scultura francese in bronzo raffigurante “Le Dessin” - XIX secolo, firmata M.MOREAU
altezza 46 cm , diametro 15 cm. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 135 Colonna liberty italiana - XX secolo
In noce intagliata a motivi floreali, capitello in stile corinzio e piedi ferini. Dimensioni 81 x 45 x 45 cm. Stato di conservazione **** buono. -
Lotto 136 Scultura francese in bronzo raffigurante pastorella olandese - XX secolo
dimensioni 31 x 10 x 10 cm. Stato di conservazione: *** discreto, mancanza. -
Lotto 137 Scatola italiana in noce - Roma, inizio XX secolo
finemente intagliata. Dimensioni 24 x 40 x 31 cm. Stato di conservazione: *** discreto. -
Lotto 138 Scatola italiana in noce - Italia centrale, inizio XX secolo
di forma ottagonale. Dimensioni 17 x 40 cm. Stato di conservazione: *** discreto. -
Lotto 139 Lampada da tavolo francese in vetro colorato - 1925 circa, firmata SCHNEIDER
di colori arancio e blue, il vetro lavorato con tecnica ad acido. Firmata su base e cappello. Altezza 55 cm, diametro 26 cm. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 140 Coppia di applique italiane in legno dorato - Italia centrale, fine XVIII secolo
doratura a “Mecca”. Dimensioni 91 x 43 x 24 cm. Stato di conservazione: *** discreto. -
Lotto 141 Busto francese in bronzo raffigurante Beethoven - XIX secolo
non firmato. Dimensioni 40 x 26 x 14 cm. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 142 Coppia di lumi a petrolio francesi in ceramica - XIX secolo
in ceramica dipinta. Dimensioni 88 x 22 x 19 cm. Stato di conservazione: **** buono. -
Lotto 143 Applique italiana in legno dorato - Italia centrale XVIII secolo
intagliata a doppia voluta floreale in stile barocco. Dimensioni 50 x 20 x 60 cm. Stato di conservazione: *** discreto. -
Lotto 144 Coppia di applique italiane in ferro laccato - XX secolo
dimensioni 40 x 57 x 16 cm. Stato di conservazione: *** discreto.