ASTA 108 - FASHION & LUXURY, MEMORABILIA E MILITARIA
-
Lotto 385
Valsuani, Claude / Marcel - Carlini Busto Papa S.S.PIO X
Raro busto in bronzo di Sua Santità Beato Papa PIO X , con iscrizione S.S.PIO X sulla base a plinto. Bronzo a cera persa, firmato al retro CARLINI - ROMA , e recante il marchio della fonderia francese C.VALSUANI - PARIS - FONDERIE . Metà del XX secolo, Marcello Valsuani. Misura circa cm. 43 di altezza, cm.24 di larghezza. In ottime condizioni.
Valsuani, Claude (?-1923)
Fonditore a cera persa attivo a Parigi dal 1908 al 74 di Rue des Plantes. Claude Valsuani arriva probabilmente in Francia con il padre, oltre che con il fratello Attilio. A differenza dei suoi concorrenti, non cerca di assumere artisti sotto contratto e lascia loro completa libertà. Ha contribuito in modo significativo alla reputazione internazionale del bronzo francese nel XX secolo. Alla scomparsa di Claude, il figlio Marcel gli successe altrettanto onorevolmente, utilizzando il marchio C.VALSUANI - Bronzo in ottime condizioni, metà XX secolo, altezza cm.34 larghezza cm.24 -
Lotto 386
PIO X , Pius PP. X (nato Giuseppe Melchiorre Sarto; Riese, 2 giugno 1835 – Roma, 20 agosto 1914) Reliquia Ex Indumentis
Foto del Beato Papa Pio X con reliquia incorniciata, EX INDUMENTIS, piccolo frammento della sua veste papale bianca, con parte di ricami in canutiglia dorata. La reliquia è certificata dal sigillo in ceralacca, dal cartiglio applicato al retro a garanzia del filo in cotone mai aperto, e dal timbro ad inchiostro che recita POSTULATOR CAUSAE B. PII PP. X - per l'opera di beatificazione del ponteficie. Originale, mai aperto. Misure del quadro cm.27x33. in perfette condizioni.
Misure del quadro cm.27x33. in perfette condizioni. -
Lotto 387
Roma, Sconosciuto Papa PIO XI - Anno Santo 1925
Bella terracotta dipinta a bronzo, raffigurante Papa PIO XI benedicente, seduto sul trono papale. Oggetto commemorativo per celebrare l'Anno Santo del 1925 (MCMXXV) come riportato in rilievo alla parte frontale del basamento. Con funzione pratica di abat jour, provvista di un portalampada, completo di cappello. La scultura realizzata nel 1925, è in ottime condizioni, misura cm. 32x32x15 circa.
In ottime condizioni, misura cm. 32x32x15 circa. -
Lotto 388
De Meo, Michele Papa PAOLO VI , Giovanni Battista Enrico Antonio Maria Montini (Concesio, 26 settembre 1897 – Castel Gandolfo, 6 agosto 1978)
Ritratto di Papa Paolo VI, nato Giovanni Battista Montini. Olio su tela, a firma De Meo (in basso a destra). Bella figura del Papa, seduto sul trono di San Pietro, probabile datazione fine anni '60 primi '70 del XX secolo. Colori vivi, lieve danno alla tela all'altezza della tempia destra della figura, restauro di facile esecuzione. Senza cornice. Misure cm.50x70
Buone condizioni, colori vivi, lieve danno alla tela all'altezza della tempia destra della figura, restauro di facile esecuzione. Senza cornice. Misure cm.50x70 -
Lotto 389
D'annunzio, Gabriele (Pescara, 12 marzo 1863 – Gardone Riviera, 1º marzo 1938) ed altri Liber Amicorum con autografi di personaggi illustri
Bel diario di amicizia ( Liber Amicorum ) che raccoglie pensieri ed autografi di personaggi dell'epoca del mondo dello spettacolo, della letteratura, della musica, dell'arte, della nobiltà, raccolti nel periodo 1880-1895. Di maggior rilievo nel diario, troviamo uno scritto con la firma autografi di Gabriele d'Annunzio, un componimento dal titolo IL PETTINE apparso poi sul libro ELEGIE ROMANE 1887-1891 - "Poi che su'l Monte Mario si spengono i fuochi del Sole, vengon le nubi in forme lente dal Palatino. Mite le aduna il soffio de' venti e le tragge a l'occaso, ove i cipressi in contro figgon le acute cime. Mordono allor le cime de' neri cipressi le nubi che scorron come in lungo pettine chiome d'oro." Si riconoscono ancora le firme di Napoleone Panerai (commediografo), il barone Erik Lumbroso, rigo musicale del conte Enrico Giacobazzi Fulcini, Anton Giulio Barrili ed altri su circa 33 pagine compilate. Un foglio in carta pergamena magnificamente miniato con dedica del "dipintore Antonio Zoppo"in Florentia, 1889. Copertina del diario in carta pergamena, in buone condizioni. Misure cm.29x22
Diario in buone condizioni, scritti, testi ed autografi originali, pagine in ottimo stato. Misure cm.29x22 -
Lotto 390
Hitler, Mussolini, Starace, Franco, VEIII, vari Diario con autografi
Diario di firme raccolte nel periodo 1937-1939 da importante personaggio militare o diplomatico di cui non se ne conosce il nominativo. Le firme sono (in ordine) CAVAGNARI Domenico, MUSSOLINI Benito, STARACE Achille (firma sbiadita), VALLI Giulio, MIRAGLIA Luigi, ALBINI Umberto, POUND Dudley, SOLARI Emilio, READER Herich, ALFIERI Dino, DIETRICH Otto, SCHAUB Julius, BRUCKNER Wilhelm, HESS Rudolf, Vittorio Emanuele III, Umberto II, HITLER Adolf (Braunau am Inn, 20 aprile 1889 – Berlino, 30 aprile 1945), Aimone di Savoia Aosta, FRANCO Francisco . Tutti gli autografi sono originali, scritti di pugno, alcuni hanno in aggiunta la data. Copertina rigida blu, misure cm. 16x24. Il diario è accompagnato da certificazione di autenticità rilasciata da noto perito grafologo italiano.
Misure cm. 16x24. Il diario è accompagnato da certificazione di autenticità rilasciata da noto perito grafologo italiano. -
Lotto 391
D'annunzio, Gabriele (Pescara, 12 marzo 1863 – Gardone Riviera, 1º marzo 1938) ed altri Cartolina con dedica e firma
Cartolina raffigurante D'Annunzio a Fiume, firmata Bartoli, applicata su cartoncino nero con aggiunta di velina con dedica e firma originali "Con fede di precursore - Gabriele d'Annunzio - 26 Giugno 1926" autografata di pugno dal Vate, ad inchiostro nero. Originale. Misura cm. 10x21, in ottime condizioni
Originale. Misura cm. 10x21, in ottime condizioni -
Lotto 392
D'annunzio, Gabriele (Pescara, 12 marzo 1863 – Gardone Riviera, 1º marzo 1938) ed altri Volume con dedica e firma autografe
Raro volumetto L'ITALIA ALLA COLONNA E LA VITTORIA COL BAVAGLIO - DISCORSO DI GABRIELE D'ANNUNZIO VIETATO DAL CAPO DEL GOVERNO IL XXIV MAGGIO MCMXIX in 1' edizione speciale di 99 esemplari , questa recante il numero 4 a timbro azzurro, con dedica interna "A RENATA IL SUO GABRIEL" - Renata fu la figlia di Gabriele d'Annunzio, nata a Resina ( Na ) nel 1893 dalla relazione fra d'Annunzio e Maria Gravina Cruyllas sposata al conte Guido Anguissola. Figlia molto amata dal Poeta che la chiamava affettuosamente “Cicciuzza” - Formato 16° cm.20,5x14 , pagine 50 con illustrazione xilografica di Alfredo De Carolis ARDISCO NON ORDISCO in prima di copertina, e MEMENTO AUDERE SEMPRE in ultima. Brossura editoriale ad ampi margini, in barbe, con pieghe e leggeri strappi. Invettiva contro la Conferenza di Pace ed il Primo Ministro Orlando, testo apparso ed ampiamente censurato ne "L'idea Nazionale" del 26/5/1919 con il titolo "La celebrazione del XXIV Maggio nell'orazione di Gabriele d'Annunzio. Italia, in te sola !" - Questo opuscolo, libricino, fu stampato clandestinamente in Roma nel 1919. Condizioni buone, pagine integre, dedica e firma originali vergate di pugno da Gabriele d'Annunzio, ad inchiostro nero.
Formato 16°, cm.20,5x14 , pagine 50, brossura editoriale in barbe, pieghe e strappetti. Condizioni generali molto buone, pagine integre, dedica e firma originali vergate di pugno da Gabriele d'Annunzio, ad inchiostro nero -
Lotto 393
D'annunzio, Gabriele (Pescara, 12 marzo 1863 – Gardone Riviera, 1º marzo 1938) ed altri Foto con dedica e firma
Grande foto ritratto di Gabriele d'Annunzio in uniforme dei Lancieri, con dedica scritta ad inchiostro nero (ora virato al seppia) che recita IL LANCIERE BIANCO E IL MONACO BIGIO E L'AVIATORE AZZURRO - GABRIELE D'ANNUNZIO - IL VITTORIALE 5 OTTOBRE DI CATTARO, 1926. Elegantissimo Passepartout a cornicetta in legno, che ritaglia due aperture per la foto e per la dedica. Originale d'epoca, in ottimo stato. Misure della foto cm.26,5x21, cornice cm.57x43
Originale d'epoca, in ottimo stato. Misure della foto cm.26,5x21, cornice cm.57x43 -
Lotto 394
Marinetti, Filippo Tommaso (Alessandria d'Egitto, 22 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) Dedica e firma
Volume I POETI FUTURISTI con dedica ad Artemisia Zimei e firma originale autografa di Filippo Tommaso Marinetti. Antologia di poeti futuristi, Libero Altomare, Paolo Buzzi, Auro d'Alba, Luciano Folgore, Marinetti ed altri. Edizioni futuriste di "Poesia" - Milano, Corso Venezia 61, 1912. In 8°, pag.428, brossura rossa editoriale, stampata in nero, cm.14x20, strappo e targhetta exlibris applicata in prima di copertina, danni al dorso e strappo alla quarta di copertina, interno in buone condizioni.
Strappo in prima di copertina, danni al dorso e strappo alla quarta di copertina, interno in buone condizioni -
Lotto 395
Marinetti, Filippo Tommaso (Alessandria d'Egitto, 22 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) Dedica e firma
L'ISOLA DEI BACI con dedica e firma originali, autografe di Marinetti "ALLA SIGNORINA ZIMEI SIMPATICA FUTURISTA - FT MARINETTI" Volume scritto insieme a Bruno Corra, Facchi Editore (Arti Grafiche Luigi Bonfiglio) 1919 . In 16°, cm.19x12,5 pagine 160. Brossura originale stampata ai piatti ed al dorso, copertina di Lucio Venna, rara 2' edizione. Buone condizioni, macchie e fioriture sparse.
Buone condizioni, macchie e fioriture sparse. -
Lotto 396
Marinetti, Filippo Tommaso (Alessandria d'Egitto, 22 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) Dedica e firma
Dedica e firma originali "A Artemisia Zimei l'amica di Boccioni - FTMarinetti" nella prima pagina del volume UMBERTO BOCCIONI - OPERA COMPLETA a cura e con prefazione di F.T. Marinetti - Foligno, Franco Campitelli editore, 1927 Brossura, cm. 19x13, pp.330 e 12 illustrazioni f.t. a fine volume, di cui 10 b/n e 2 a colori. Targhetta applicata in prima di copertina. Raccolta di tutti gli scritti dell'autore, saggi, manifesti, articoli, parolibere, sintesi teatrali, diario, lettere (Cammarota, Futurismo 40.4) Buone condizioni.
Buone condizioni, macchie e fioriture sparse. -
Lotto 397
Marinetti, Filippo Tommaso (Alessandria d'Egitto, 22 dicembre 1876 – Bellagio, 2 dicembre 1944) Dedica e firma
Dedica e firma autografe "A ARTEMISIA ZIMEI - FT MARINETTI" nel volume I PREFASCISTI - F.T.MARINETTI de l'Accademia d'Italia - MARINETTI E IL FUTURISMO. Editore Augustea, brossura originale con sovracoperta, in buone condizioni, lieve mancanza e strappi, targhetta exlibris applicata, misure cm.19x14, pagine 167, completo di 1 tavola parolibera al centro del volume.
Buone condizioni -
Lotto 398
Mascagni, Pietro (Livorno 1863 – Roma 1945) Lotto di lettere autografe
Importante lotto di 119 pezzi tra lettere, fogli con righi musicali e pagine di spartiti musicali, anche frammenti inediti, scritti ed autografati da Pietro Mascagni. LOTTO dichiarato di interesse culturale dallo Stato italiano NOTIFICATO con delibera xxx - Le lettere riguardano delle corrispondenze tra Pietro Mascagni e personaggi più o meno noti dell'epoca, nel periodo 1900-1934. Si segnalano Giovanni Orsini giornalista de “La Sera”; una serie di circa sessanta lettere tra il compositore e Giuseppe Hirsch; Franco Raineri del “Giornale d’Italia”; Giovanni Canarini ed ancora Gastone Guerrieri direttore del giornale “Il Secolo”, il compositore e direttore d’orchestra Giovanni Tebaldin, il tenore Enrico Barbacini, il genero Luigi Manzari , Ferdinando Martini scrittore e politico, tredici lettere con Giuseppe Maria Viti, poliedrico scrittore, regista del cinema muto; l'editore Tito Ricordi, l'amico dottore farmacista Alberto Crecchi ; quattro lettere al direttore d’orchestra Federico del Cupolo, spartito musicale inedito dal titolo Assoluzione, altro inedito "Litanie lauretane" del 1912 di due pagine, un altro inedito di 11 pagine pentagrammate "Noi t’invochiamo nel lieto canto"; lettere scritte e firmate dalla moglie Argenide Marcellina (Lina) Carbognari, ed altro. Per il dettaglio chiedere il condition report.
Misure varie, condizioni buone, dettagli dal condition report -
Lotto 399
Mussolini, Benito (Dovia di Predappio, 29 luglio 1883 – Giulino, 28 aprile 1945) Lettera con busta
Lettera di due fogli e busta intestate IL CAPO DEL GOVERNO, scritta e firmata autografa da Benito Mussolini, indirizzata al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio onorevole Giuseppe Bevione (Torino, 27 dicembre 1879 – Firenze, 31 luglio 1976), all'epoca anche giornalista. La lettera recita "Caro Bevione, ricevo la vostra lettera e vi ringrazio. Io non dimenticherò che voi avete tenuto duro, quando molti mollavano e che avete dato nuovo vigore al Secolo facendone un giornale letto e considerato. Questo vostro periodo di giornalismo milanese è una bella pagina nella più bella vostra vita politica. Vi saluto con molta cordialità. Mussolini - Roma 2 Febbraio 1926" Misure dei fogli circa cm. 28x19, pieghe di conservazione in busta, tagli alle pieghe, conservazione buona. Originale scritta in inchiostro nero.
Misure dei fogli circa cm. 28x19, pieghe di conservazione in busta, tagli alle pieghe, conservazione buona. Originale scritta ad inchiostro nero. -
Lotto 400
Graziani, Rodolfo (Filettino, 11 agosto 1882 – Roma, 11 gennaio 1955) IL I' ANNO DELL'IMPERO - GOVERNO GENERALE A.O.I.
Opera completa in 5 volumi dal titolo IL I' ANNO DELL'IMPERO a cura dello Stato Maggiore del Governo Generale dell'Africa Orientale Italiana , su relazioni del Maresciallo d'Italia Rodolfo Graziani, un anno dopo la fine della Guerra di Abissinia e la costituzione dell'Impero. I volumi sono accompagnati da una lettera dattiloscritta di presentazione, indirizzata al Generale Ricagno il 30 Settembre 1938, con firma autografa di Graziani,divenuto Vicerè d'Etiopia l'11 giugno 1936. All'interno del primo volume dedica a stampa dello stesso Graziani che recita "Senza il duro travaglio, senza il sacrificio di tutte le ore e di tutte le contingenze, non si costruisce, non dico un Impero, ma neppure un tukul - Graziani - Addis Abeba 9 Maggio 1937" - I volumi contengono anche diverse cartine apribili delle zone di guerra ed un documentario fotografico. Volumi misure cm. 25 x 17,5 pagine 192+383+392+509+458 , rilegati con copertina morbida. Buone condizioni
Volumi misure cm. 25 x 17,5 pagine 192+383+392+509+458 , rilegati con copertina morbida. Buone condizioni -
Lotto 401
Armstrong, Jan (Wapakoneta, 5 agosto 1930 – Cincinnati, 25 agosto 2012) Lettera della moglie di Neil Armstrong
Bella lettera dattiloscritta e firmata da Jan Armstrong, su carta intestata con logo NASA National Aeronautics and Space Administration - Washington D.C. 20546 - datata 18 Ottobre 1969. La moglie di Armstrong ringrazia Marina Chaliapine Freddi, responsabile delle Pubbliche Relazioni per la Compagnia Italiana Grandi Alberghi, per la preziosa e speciale assistenza riservata alle signore Armstrong,Collins e Aldrin, durante il loro soggiorno al Grand Hotel di Via Vittorio Emanuele Orlando in Roma. Le tre mogli degli astronauti furono in visita a Roma accompagnate dai famosi mariti ed astronauti. La lettera è completa della busta originale. All'interno troviamo anche un biglietto con logo della missione Apollo 11 e le firme riprodotte a stampa di Neil Armstrong, Edwin E.Aldrin, Michael Collins. Misure del foglio cm. 20,5x27 In ottime condizioni.
Misure del foglio cm. 20,5x27 In ottime condizioni. -
Lotto 402
Iaia, Ermanno (1980) Bozzetto originale
Bozzetto originale per locandina di "Ogni Uomo Dovrebbe Averne Due", (Every Home Should Have One) , film comico del 1971, diretto da Jim Clark con Marty Feldman, Judy Cornwell, Patience Collier. Tecnica mista, olio su cartoncino, volto di Marty Feldman stampato su carta fotografica ed applicata a colla, firmato E.IAIA a destra. Montato con passepartout in cartoncino, timbro al retro Graphica ADS-Roma. In ottime condizioni. Misura cm.38x56, con passepartout cm.42x62
In ottime condizioni. Misura cm.38x56, con passepartout cm.42x62 -
Lotto 403
Ciriello, Averardo (Milano, 28 maggio 1918 – Roma, 5 novembre 2016) Bozzetto originale
Bozzetto originale per locandina di "I tre avventurieri" (Les aventuriers), film francese d'azione del 1967 diretto da Robert Enrico, con Alain Delon, Lino Ventura, Joanna Shimkus. Olio su cartoncino, firmato A.CIRIELLO in alto a destra accanto al volto di Delon. In ottime condizioni. Misure cm.36x51
In ottime condizioni. Misure cm.36x51 -
Lotto 404
Crovato, Luciano (Venezia, ?) Bozzetto originale
Bozzetto originale per locandina del film in riedizione italiana IVANOHE del 1972. Film dalla regia di Richard Thorpe, con Robert Taylor, Liz Taylor , Joan Fontaine, George Sanders, Emlyn Williams. Matita ed olio su cartoncino. Firmato L.CROVATO in verticale a destra. In ottime condizioni, misure cm.34x48
In ottime condizioni, misure cm.34x48 -
Lotto 405
Iaia, Ermanno (1980) Bozzetti originali
Due bozzetti originali per locandine del film GAY SALOME' del 1980 per la regia di Michele Massimo Tarantini, ambientato nella Roma dei locali omosessuali, con Vinicio Diamanti, Acanio de Angelis, Pasquale Zacco, Paolo Bassi, Matteo D'Ambra. Olio su cartoncino, realizzati dal più noto illustratore italiano Pietro Ermanno Iaia, e firmati E.IAIA ai lati destro e sinistro. Ottime condizioni, dimensioni cm. 54x39
Ottime condizioni, misure cm.39x 54 -
Lotto 406
Sconosciuto Bozzetto originale
Bozzetto originale per manifesto di film. Titolo non individuato, eccellente realizzazione grafica ad olio su cartoncino, alla maniera dei noti Iaia, Casaro. Misure cm.55x40
Ottime condizioni, misure cm.38x 54 -
Lotto 407
Sconosciuto Bozzetto originale
Bozzetto originale per il film LE IMPIEGATE STRADALI (BATTON STORY) thriller erotico-noir per la regia di Mario Landi, 1976, con Marisa Merlini, Femi Benussi, Daniela Giordano. Tecnica mista su cartoncino, olio, china. Con velina sovrapponibile per i titoli e le didascalie. Ottime condizioni, misure cm.40x70
Ottime condizioni, misure cm. 70x40 -
Lotto 408
Beneduce, Giovanna Kay's portrait
Olio su tela, bel ritratto in stile pop-art di Kay "Sandvick" Rush (Milwaukee, 6 gennaio 1961) , nota presentatrice tv (Telegatto per Pressing 1992, con Raimondo Vianello e Omar Sivori) e conduttrice radiofonica. Firmato al retro, GIO.B 2008, misura cm.80x80 , in perfette condizioni.
Misura cm.80x80, perfette condizioni -
Lotto 409
Cenni, Quinto (Imola, 20 marzo 1845 – Carate Brianza, 13 agosto 1917) Disegni originali
Due disegni originali del noto pittore Quinto Cenni, china su carta, dal titolo "Il villaggio attaccato" firmato a destra CENNI, e "Battaglia di Vaterloo" firmato in basso al centro con CENNI INVENTO'. Nell'800 la fotografia era ancora ai primi passi, per questo motivo un illustratore esperto e abile come il Cenni fu impiegato nelle riviste illustrate , e dal 1870 collaborò come illustratore specializzato in soggetti militari con diverse riviste, "Epoca", "Emporio pittoresco" , "La cultura moderna", "Rivista Illustrata Garbini", "La lettura", "Lo spirito folletto", "Emporium" e, principalmente, "Illustrazione Italiana". Svolse un'opera di ricerca puntuale su tutti i particolari delle uniformi e degli equipaggiamenti degli eserciti italiani preunitari e sull'Esercito Italiano. Ottime condizioni. I disegni misurano circa cm.19x28 ciascuno, inseriti in una cornice con misure di cm.59x49.
Ottime condizioni. I disegni misurano circa cm.19x28 ciascuno, inseriti in una cornice con misure di cm.59x49. -
Lotto 410
Zoppi, Ottavio (Novara, 16 gennaio 1870 – Milano, 17 marzo 1962) Arditi, libro e volantini
Lotto composto dal volume in edizione originale DUE VOLTE CON GLI ARDITI SUL PIAVE scritto dal Generala Ottavio Zoppi, e da cinque volantini di propaganda periodo 1915-1918. Il generale Zoppi fu comandante della costituenda Prima Divisione d'Assalto composta da nove reparti di Arditi, durante la prima Guerra Mondiale. Il volumetto edito da Nicola Zanichelli, Bologna è completo della sovracoperta con disegno di Enrico Sacchetti, firmato SEPO. I volantini in carta sottile, colorata, editi dallo Stato Maggiore del Comando della 1' Divisione d'Assalto, sono i discorsi, incitamenti, che il generale Zoppi rivolgeva ALLE MIE FIAMME . Misure rispettivamente del libro e dei volantini cm.12,5x19, cm. 19x29,17x25,18x26,12x23,12x23
Volume in condizioni molto buone, volantini con pieghe ed alcuni strappi. Misure rispettivamente del libro e dei volantini cm.12,5x19, cm. 19x29,17x25,18x26,12x23,12x23 -
Lotto 411
A.Salmoiraghi, Milano Canocchiale artiglieria Regio Esercito
Canocchiale telescopico marcato ING. A.SALMOIRAGHI MILANO per la Artiglieria del Regio Esercito e numerato, come da incisioni eseguite sul fusto cilindrico in ottone. Completo di custodia e tracolla in cuoio. In buone condizioni. Lunghezza chiuso cm.24, aperto cm.66
In buone condizioni. Lunghezza chiuso cm.24, aperto cm.66 -
Lotto 412
Giapponese, sconosciuto Armatura di cavaliere Samurai, in miniatura
Divertente armatura completa per Samurai giapponese, in miniatura. Completa di tutte le componenti per ogni parte del corpo, Kabuto avente un drago in legno dorato, Mempo, Do, Sode, Kote, Haidate, Sune-Ate, Tsurumaki. Contenuta nella sua scatola di legno laccato nero. Originale anni '30 del XIX secolo. Mancanze e usure alla scatola, mancanze al drago del Kabuto. Misure dell'armatura circa cm.45, scatola cm. 30x22x20
Mancanze e usure alla scatola, mancanze al drago del Kabuto. Misure dell'armatura circa cm.45, scatola cm. 30x22x20 -
Lotto 413
C.S. (?) marchio a stella Armatura cavaliere medievale, in lamierino, per bambino
Simpatica armatura da cavaliere medievale, per bambino, composta da corazza, braccia, spalline, elmo con visiera apribile, dettagli in metallo dorato. All'interno dell'elmo cuffia in carta e tela, con marchio del produttore. In discrete condizioni.
Discrete condizioni -
Lotto 414
Albania, Regno d'Italia
Portasigarette patriottico
latta serigrafata 95x80 mm
Bel portasigarette con aquila bicipite albanese e banda tricolore , il periodo di costruzione dovrebbe essere tra la grande guerra e gli anni venti, dato le decorazioni in stile futurista e l'assenza di fasci littori e richiami alla casa sabauda
Molto bello, raro -
Lotto 415
Austria, Impero
Miniatura di distintivo da pilota
bronzo, smalti, 35x38 mm
Del secondo tipo, con monogramma K, danni agli smalti, con spilla al verso -
Lotto 416
Belgio
Rarissimo berretto da leader politico dei collaborazionisti belgi del REX
in panno di lana blu scuro/nero, con bellissimo fregio di canottiglia con fenice su bastoni di Borgogna incrociati, soggolo in tubolare dorato, bottoni semitondi con leone rampante, interno con alluda e marchi del fabbricante
ottimo stato, rarissimo -
Lotto 417
Belgio, prima metà XX sec.
Ordine di Leopoldo, insegna di Cavaliere per meriti militari.
Argento e smalti, nastro coevo, conservata in astuccio.
38X70 mm
Discrete condizioni di conservazione, piccole mancanze diffuse agli smalti nei bracci della croce -
Lotto 418
Etiopia
Ordine della Croce Rossa Etiope, Croce di Terza Classe
argento, 39x63 mm
insegna in argento con smalti policromi, nastro originale
ottimo stato -
Lotto 419
Francia
Casco da pilota
calotta metallica ricoperta di pelle, piccola visiera anteriore, soggolo e coprinuca in pelle, all’interno cuffia di cotone e marchio del fabbricante
buono stato -
Lotto 420
Francia, II Repubblica
Giacca francese da medico
Raffinato panno di lana con alamari in cordoncino nero, gradi sulle maniche in tubolare dorato, collo e paramani in velluto amaranto
ottimo stato -
Lotto 421
Germania, III Reich
Salsiera LW
Salsiera di ordinanza con stemma invetriato del 53° stormo caccia, lo stemma di stormo è invetriato , non applicato dopo la cottura degli smalti
Raro -
Lotto 422
Germania, III Reich
Theodor Karner
Il bambino di Monaco “Allach”
porcellana invetriata, 17 cm
Modellata dallo scultore Theodor Karner, era prodotta dalla ditta Allach, di proprietà delle SS veniva usata come dono dalla città di Monaco dal 1938 alla fine della guerra
lievi difetti alla mano e felature all'invetriatura -
Lotto 423
Germania, III Reich
Fremdenpass
Lasciapassare concesso a lavoratore italiano il dicembre del 44 e valido fino al dicembre 46, completo di foto e timbri italo /tedeschi
buono stato -
Lotto 424
Germania, III Reich
Lotto di otto timbri
Otto timbri in metallo postali e militari, da esaminare
buono stato -
Lotto 425
Germania, III Reich
Distintivo di assalto di fanteria
lega di zinco argentata
Spilla centrale al verso -
Lotto 426
Germania, III Reich
Distintivo di assalto generale di fanteria
lega di zinco parzialmente argentata
spillone verticale al verso -
Lotto 427 Germania, III Reich
Distintivo di brevetto da paracadutista
Aquila in bronzo dorata applicata con due rivetti a serto di foglie di quercia e alloro, punzonata Junker Berlin, spilla verticale al verso
buono stato -
Lotto 428 Germania, III Reich
Due distintivi sportivi
bronzo, 52x58 mm, 38x48 mm
Lotto composta da un Reichssportabzeichen di terzo modello ed un SA sportabzaichen, buone condizioni, spilla e marchi al verso -
Lotto 429
Germania, III Reich
Croce di ferro di II classe
argento, ferro, 44x44 mm
Nessun punzone, ferro con tracce di ossido non perforante
buono stato -
Lotto 430
Germania, III Reich
Croce di ferro di II classe
argento, ferro 44,5x 44,5 mm
Punzonata all'anello, con bella patina
Buono stato -
Lotto 431
Germania, III Reich
Croce di ferro di I classe
argento, ferro, 44x44 mm
Da pulire, con evidenti tracce di ossido, al verso spilla centrale con marchio di fabbrica -
Lotto 432
Italia, Regno
Uniforme M36 Wehrmacht
Lotto composto da bella giubba m. 36 da soldato di fanteria, mostrine generiche montate in origine, spalline mobili del primo tipo, pantaloni m. 43 con modifiche di arsenale e paio di stivali in cuoio con suola chiodata.
buono stato, taglia grande