Asta 5: Libri Antichi, Incisioni, Manoscritti e Disegni

Asta 5: Libri Antichi, Incisioni, Manoscritti e Disegni

martedì 26 aprile 2022 ore 10:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 433 al 480 di 552
Mostra
Cancella
  • DISCESA DEL CRISTO AL LIMBO, PROCESSIONE AL VERSO
    Lotto 433

    Michael (Attr.) Wogelmut
    (Norimberga, 1434 - Norim, 1519) - L'illustrazione di Wolgemut proviene dallo Schatzbehalter ("Cassa del tesoro o Santuario delle vere ricchezze per la salvezza e la beatitudine eterna"), scritto da Stephan Fridolin (1430-98), predicatore francescano e pubblicato da Anton Koberger, a Norimberga. Questa vita di Cristo illustrata con 96 xilografie del maestro artigiano Michael Wolgemut.
    Condizioni: Bellissima prova con tutti gli ampi margini e altra incisione al verso, timbro da collezione non in Lugt.

    mm 216x318

  • CRISTO DEPOSTO DALLA CROCE
    Lotto 434

    Giandomenico Tiepolo
    (Venezia, 1727 - Venezia, 1804) - Impressione nitida e ricca di tono in tiratura ottocentesca nello stato definitivo. Esemplare con piccoli margini oltre l’impronta del rame, in perfetto stato di conservazione.

    Da un soggetto di invenzione dello stesso autore per la serie della Via Crucis composta da 14 tavole e il frontespizio.

    La serie, nella prima edizione (Venezia, 1749), si componeva di un frontespizio, una pagina con dedica ad Alvise Cornaro e 14 tavole riproducenti i dipinti realizzati da Giandomenico tra il 1747 e il 1749 nell’Oratorio del Crocifisso, contiguo alla chiesa di S. Polo. Della serie esistono sei stati, riconoscibili solo dalle variazioni delle iscrizioni sul frontespizio.



    Bibl: De Vesme 48



    mm 218×190

  • Gesta virtutes, et miracula b. Ioannis a Capistrano
    Lotto 435


    - TITOLO: Gesta virtutes, et miracula b. Ioannis a Capistrano Ord. Min. Obseruantii in unum a Ioanne Baptista Barberio Romano breuiter redacta.

    AUTORE: Barberio, Giovanni Battista

    ANNO: 1662

    TIPOGRAFIA: Romae : typis Angeli Bernabo a Verme

    DESCRIZIONE: 2 parti in un vol. in-8°, legatura in piena pergamena floscia coeva. Fregio tipografico al titolo. Nota di possesso di antica biblioteca estinta al frontespizio e timbro antico al foglio dell'occhietto. testatine e capilettera ornati. Dedicatoria al cardinale Carlo Medici. Bell'esemplare con qualche brunitura. Non comune biografia secentesca la prima a lui dedicata, tuttora fondamentale Giovanni da Capistrano (Capistrano, l'Aquila, 1386-Villaco, 1456), governatore della Puglia sotto Ladislao re di Napoli, poi predicatore, sacerdote e inquisitore pontificio. Promosse con san Bernardino da Siena la riforma dell'ordine francescano e, nel corso di un'attività apostolica intensissima, svolse tra l'altro compiti di legazione per diversi pontefici. Nel 1426 fu inquisitore con Jacopo Piceno contro i fraticelli nella Marca d'Ancona e nel 1450 in Germania; nel 1456 prese parte alla campagna contro i Turchi di Giovanni Corvino. Scrisse anche trattati canonistici, morali e polemici, nonchè prediche ed epistole, alcune ancora manoscritte. Alessandro VIII lo canonizzò nel 1690. Segue: "Exemplum Descriptionis nonnullorum Miraculorum B. Ioannis a Capistrano", pp. 190, (1). Cat. Vinciana, 4535 (cita solo l'ediz. del 1690 impressa a Roma dal Vannucci).

    COMPLETO: sì



    digitalizzazione online

  • Cristo incontra la Madre
    Lotto 436

    Giandomenico Tiepolo
    (Venezia, 1727 - Venezia, 1804) - Impressione nitida e ricca di tono in tiratura ottocentesca nello stato definitivo. Esemplare con piccoli margini oltre l’impronta del rame, in perfetto stato di conservazione.

    Da un soggetto di invenzione dello stesso autore per la serie della Via Crucis composta da 14 tavole e il frontespizio.

    La serie, nella prima edizione (Venezia, 1749), si componeva di un frontespizio, una pagina con dedica ad Alvise Cornaro e 14 tavole riproducenti i dipinti realizzati da Giandomenico tra il 1747 e il 1749 nell’Oratorio del Crocifisso, contiguo alla chiesa di S. Polo. Della serie esistono sei stati, riconoscibili solo dalle variazioni delle iscrizioni sul frontespizio.



    Bibl: De Vesme 39

    mm 218×190

  • ENCICLOPEDIA DELL'ECCLESIASTICO, OVVERO DIZIONARIO DELLA TEOLOGIA DOMMATICA E MORALE, DEL DIRITTO CANONICO, DELLE PRINCIPALI NOZIONI BIBLICHE, DELLA STORIA DELLA CHIESA…..
    Lotto 437


    - RICHARD E GIRAUDENCICLOPEDIA DELL'ECCLESIASTICO, OVVERO DIZIONARIO DELLA TEOLOGIA DOMMATICA E MORALE, DEL DIRITTO CANONICO, DELLE PRINCIPALI NOZIONI BIBLICHE, DELLA STORIA DELLA CHIESA…..







    Anno pubblicazione: 1843 - 1845



    Editore: Stamperia di G. Ranucci



    Luogo di pubblicazione: Napoli





    Note Bibliografiche





    Opera compilata sulla Biblioteca sacra dei pp. Richard e Giraud, sul Dizionario enciclopedico della teologia di Bergier e su altre opere di scrittori chiarissimi - Prefazione dell'Ab. Vincenzo D'Avino - in 4° - pp.819; 927; 988; 1162 - Piena pergamena, tasselli in pelle al dorso con titolo e fregi in oro - Quattro volumi - Fregi in bassorilievo ai piatti inferiore e superiore - Spendida conservazione - Testo su due colonne

  • Esposizione anatomica della struttura del corpo umano
    Lotto 438


    - Esposizione anatomica della struttura del corpo umano. Tradotta dal franzese con più diligenza in questa seconda Edizione.
    WINSLOW BENIGNUS.
    Pubblicato da Giovanni di Simone, In Napoli, 1746

  • Nicolao l'Herminier Summa Theologiae ad Usum Scholae Accomodata
    Lotto 439


    - Nicolao l'Herminier
    Summa Theologiae ad Usum Scholae Accomodata 
    Paris, apud Florentium De laulne, 1712. Cinque volumi di 8 ( Vol. 1,3,4,5,8) piena pelle, testatine titoli e fregi in oro. 

  • CINQUE FOGLI DI ANONIMO DOPO CHERUBINO ALBERTI, FREGI ROMANI, DOPO POLIDORO DA CARAVAGGIO - RATTO DELLE SABINE, TRIONFO DEGLI IMPERATORI ROMANI, 1600 CIRCA
    Lotto 440


    - Tratti dagli affreschi di Polidoro da Caravaggio sullafacciata di Palazzo Ricci a Roma, e un fregio di Palazzo Barberini, Iscrizione:"Sabinarum raptum a Polydoro Caravagien celeber picture delineatum/.
    Condizioni: incisioni su carta vergellata, con presenzadi restauri, macchie e mancanze.

    mm 920x173, mm 490x180, mm 485x163, mm 392x180

  • Gruppo di 3 figure
    Lotto 441

    Francesco Paolo Michetti
    (Tocco da Casauria, 1851 - Francavilla al Mare, 1929) -
    In cornice

    Pubblicato su "Michetti. La luce e il segno", ed. Galleria Berardi, a cura di Gianluca Berardi, p. 122. (rif. 74)

    mm 140x110

  • Figura con alberi
    Lotto 442

    Francesco Paolo Michetti
    (Tocco da Casauria, 1851 - Francavilla al Mare, 1929) -
    In cornice

    Pubblicato su "Michetti. La luce e il segno", ed. Galleria Berardi, a cura di Gianluca Berardi, p. 123. (rif. 75)

    mm 140x110

  • Vera e Vita
    Lotto 443

    Francesco Paolo Michetti
    (Tocco da Casauria, 1851 - Francavilla al Mare, 1929) -
    In cornice

    In alto al centro: Vera e Vita

    Pubblicato su "Michetti. La luce e il segno", ed. Galleria Berardi, a cura di Gianluca Berardi, p. 125. (rif. 77)

    mm 140x110

  • Tre figure sulla spiaggia
    Lotto 444

    Francesco Paolo Michetti
    (Tocco da Casauria, 1851 - Francavilla al Mare, 1929) -
    In cornice

    Pubblicato su "Michetti. La luce e il segno", ed. Galleria Berardi, a cura di Gianluca Berardi, p. 128. (rif. 80)

    mm 140x110

  • Figure femminili
    Lotto 445

    Francesco Paolo Michetti
    (Tocco da Casauria, 1851 - Francavilla al Mare, 1929) -
    Pubblicato su "Michetti. La luce e il segno", ed. Galleria Berardi, a cura di Gianluca Berardi, p. 97. (rif. 47)
    cm 23x27; con cornice cm 32x38

  • GROZIO UGOHUGONIS GROTII DE JURE BELLI AC PACIS
    Lotto 446


    - 4 voll
    GROZIO UGOHUGONIS GROTII DE JURE BELLI AC PACIS LIBRI TRES CUM ANNOTATIS AUCTORIS, NEC NON J. F. GRONOVII NOTIS ET J. BARBEYRACII ANIMADVERSIONIBUS, COMMENTARIIS... HENR. L. B. DE COCCEII... ADJECTIS, INSERTIS QUOQUE OBSERVATIONIBUS SAMUELIS L. B. DE COCCEII



    Anno pubblicazione: 1751

    Editore: M. Bousquet

    Luogo di pubblicazione: Lausanne



    Note Bibliografiche:



    5 voll. in 8 (cm 20 x 26), pp. LXIII + 396 con antiporta incisa raffigurante Grozio; 731 + (1); 689 + (1) con antiporta incisa con ritratto di De Cocceio; 638; XX + 703. Alcune pagine si presentano brunite, fioriture sparse in qualche pagina ma sporadiche. Legatura coeva in piena pergamena con tasselli al dorso, qualche lieve spellatura ai tagli dei piatti. Edizione settecentesca di Losanna (edizione originale 1625) dell'opera principale di Grotius arricchita per la prima volta dalle Osservazioni di Samuel von Cocceji.



    Grotius e' considerato il fondatore del diritto naturale, o giusnaturalismo moderno. In De iure belli ac pacis sostiene l'esistenza di un diritto internazionale, e dell'autonomia della ragione. Quanto poi al problema della guerra e quindi dei rapporti internazionali, che occupa la gran parte dell'opera, Grotius sostiene la tesi della 'guerra giusta': la guerra non contrasta con la natura dell'uomo, solo che deve essere resa 'legale', ossia regolata da norme internazionali.



  • Tractatus de Iure Emphyteutico
    Lotto 447


    -
    Francesco FULGINEO - Francisci Fulginei Protonotarij Apostolici, & in eadem Cathedrali Ecclesia Vicarij Generalis Tract…

    1665

  • Georgii Baglivi ... Opera omnia medico-practica, et anatomica.
    Lotto 448


    - Georgii Baglivi ... Opera omnia medico-practica, et anatomica. - Editio prima Veneta post Gallicam octavam. Cui praeter Dissertationes, & alios Tractatus ultimae Editioni adjunctos Accedunt ejusdem Baglivi Canones de medicina solidorum; Dissertatio de progressione Romani Terraemotus ... nec non J.D. Santorini Opuscola quatuor ... - Venetiis : apud Jacobum Tomasinum, 1716.

  • La donna delinquente. La prostituta e la donna normale. Con 8 tavole e 18 figure n.t. Roma, Editori L. Roux e C., 1893.
    Lotto 449


    - LOMBROSO CESARE - FERRERO GUGLIELMO.  La donna delinquente. La prostituta e la donna normale. Con 8 tavole e 18 figure n.t. Roma, Editori L. Roux e C., 1893.


    Cm. 23, pp. xi (1) 640. Con 8 tavole fuori testo (alcune delle quali ripiegate) e numerose incisioni n.t. Bella ed elegante legatura tardo-novecentesca di foggia antica in mezza pelle color nocciola; dorso a 5 nervi con titoli in oro su tassello, filetti e fregi dorati agli scomparti. Piatti in tela. Ottimo esemplare, fresco e ben conservato.


    Cesare Lombroso (Verona 1835 - Torino 1909) fu il più autorevole studioso italiano di antropologia criminale. In quest'opera, ideale completamento dell'Uomo delinquente, l'A. analizza il fenomeno criminale femminile in base a età, clima, alimentazione, condizione economica, prostituzione, ecc. Rara prima edizione. 

  • CONSULTI MEDICI DI NICCOLA CIRILLO
    Lotto 450


    - NICCOL A CIRILLO
    CONSULTI MEDICI DI NICCOLA CIRILLO PROFESSOR PRIMARIO DI MEDICINA NELLA REGIA VNIVERSITA  DI NAPOLI, EC. TOMO PRIMO TERZO 1738

  • Disegno caricaturale a matita di Melchiorre de Filippis Delfico
    Lotto 451

    Melchiorre De Filippis Delfico
    (Italia, 1825 - Regno Unito, 1895) - firmato in basso a destre M. Delfico tra parentesi

    in alto a sinistra, sempre tra parentesi il titolo: La Ristori.




    scheda
    DE FILIPPIS DELFICO, Melchiorre. - Nacque a Teramo il 28 marzo 1825 (Aurini, 1952, p. 299) da Gregorio, conte di Longano, e da Marina Delfico, figlia unica di Orazio, un nipote del pensatore e uomo politico Melchiorre. Ebbe quattro fratelli; tra questi, noti per le vicende politiche, Troiano e Filippo (Cerulli, 1964, pp. 15, 29). Frequentò a Teramo la scuola di disegno diretta da Pasquale della Monica (Aurini, 1952, p. 299). Sedicenne, si trasferì a Napoli, dove, dopo una formazione letteraria alla scuola di monsignor Antonio Mirabelli, studiò musica.


    Ma più che come musicista, il D. emerse nel campo della caricatura, alla quale parallelamente si dedicava, conseguendo risultati fra i più apprezzabili dell'Ottocento. Nel 1855, secondo una notizia della Borroni (1957, p. 12), divenne collaboratore dell'Omnibus pittoresco, il giornale diretto da Vincenzo Torelli. Nel 1860 pubblicò a Napoli, presso E. Colonna, un Album di caricature in 24 tavole, al prezzo, ciascuna, di 20 grana. Particolarmente riuscita la tavola con i fratelli Palizzi in aperta campagna, l'uno occupato a dipingere, l'altro a osservare col cannocchiale un coniglio in fuga; o quella che coglie Domenico Morelli nell'atto di tagliare la testa di Giuseppe Verdi per poterla collocare entro la cornice di un quadro dal titolo Ritratto di Verdi eseguito da D. Morelli (Negro Spina, 1976). Nel 1860 il D. fornì pure una caricatura per le Corbellerie storico-comiche (Strenna pel 1860) di Antonio De Lerma (Napoli, Stamperia di F. Ferrante e C., 1860). t di questo periodo la collaborazione del D. a uno dei primi giornali umoristici italiani, l'Arlecchino (nel numero del 29 sett. 1861 si avverte: "A contare dal numero d'oggi tutte le caricature dell'Arlecchino saranno fatte dall'egregio Sig. De Filippis ... nostro primo Caricaturista, il quale … si è ristabilito in salute"). Le avventure di don Chisciotte costituirono il soggetto di una sua nuova raccolta, l'Album per ridere 1869. Per un decennio circa il D. disegnò caricature per il giornale satirico Il Caos.


    Ciò sarebbe avvenuto, secondo una diffusa tradizione, al ritorno da un suo viaggio a Londra, dove avrebbe soggiornato per qualche tempo, chiamatovi a collaborare al Punch, ma questa collaborazione al giornale londinese è stata smentita, dopo accurate ricerche, dalla Borroni (1957, p. 29).


    Il D. continuò ad alternare la collaborazione a periodici con quella a strenne. Sono sue le caricature della Strenna dello Stenterello pel 1874 (Napoli, tipogr. G. De Angelis), curata da Antonio De Lerma. Dal 1881 (8 maggio) divenne il caricaturista del Caporal Terribile, un giornale umoristico domenicale allora fondato, e diretto, con lo pseudonimo di Enoch, dal march. Francesco De Gregorio dei principi di Sant'Elia (Borroni, pp. 34 S.): la collaborazione (per i primi anni puntuale, poi altri gli si alterneranno) cessò dopo il 21 marzo 1886, per poi riprendere dal 25 nov. 1888 fino al 1891. È del 1891 anche l'ultimo album pubblicato dal D. a Napoli, Pompei, una illustrazione in chiave umoristica della storia di Pompei, in 32 tavole. cm 25x18

  • Disegno della battaglia dell'Assietta
    Lotto 452


    - La battaglia dell'Assietta, conosciuta anche come bataja dl'Assiëtta in piemontese e bataille du col de l'Assiette in francese, fu combattuta il 19 luglio 1747 sulla cresta tra la Val Chisone e la Val di Susa (Piemonte), fu un significativo episodio della guerra di successione austriaca, conflitto che sconvolse l'Europa della metà del Settecento.



    Il 22 luglio un proclama del re Carlo Emanuele III di Savoia invita i sudditi a ringraziare Dio per aver consentito ai soldati piemontesi di respingere:



    «Li nemici che in numero molto superiore erano venuti ad attaccare con gran impeto li nostri trinceramenti del colle della Sieta al di sopra d'Exilles con li avere li medesimi persi sei stendardi, lo stesso generale che li comandava, molti ufficiali di primo grado e da cinque o seimila uomini tra morti e feriti e prigionieri»





    Al retro del foglo

    Autore Caolis Ri(e)velli de Be(a)umont cm 49x33

  • Compendio dei ragguagli delle diverse misure agrarie locali dello Stato Pontificio alla misura adottata nel nuovo censimento...sotto la presidenza del Sig. Cardinale Luigi
    Lotto 453


    - Compendio dei ragguagli delle diverse misure agrarie locali dello Stato Pontificio alla misura adottata nel nuovo censimento...sotto la presidenza del Sig. Cardinale Luigi Vannicelli Casoni
    Anno pubblicazione: 1850
    Editore: Tip. della Rev. Camera Apostolica


    Prima edizione. Cm.26,2x18,4. Pg.X, 208. Legatura in tela con titoli sbiaditi in oro al dorso. Minimi, ininfluenti lavori di tarlo. Il volume contiene l' Elenco alfabetico di tutte le comuni ed appodiati dello Stato Pontificio con riferimento alle tavole di ragguaglio fra le diverse misure agrarie locali e la misura censuaria", con dati statistici estremamente dettagliati dell'intero territorio pontificio

  • La Domenica del Corriere, numeri dal numero 8/15 febbraio del 1914 al n. 27 dicembre 1914/ numero 3 gennaio 1915
    Lotto 454


    - La Domenica del Corriere, numeri dal numero 8/15 febbraio del 1914 al n. 27 dicembre 1914/ numero 3 gennaio 1915
    rilegati in volume telato

  • Osservazioni della lingua italiana dal cinonio accademico filergita (Tomo I)
    Lotto 455


    - Osservazioni della lingua italiana dal cinonio accademico filergita (Tomo I)
    in Venezia, 1739, presso Domenico Ochhi
    in piena pergamena

  • Esercizi spirituali di S. Ignazio prodotti alle persone secolari (...) da Giampietro Pinamonti della Compagnia di Gesù
    Lotto 456


    - Esercizi spirituali di S. Ignazio prodotti alle persone secolari (...) da Giampietro Pinamonti della Compagnia di Gesù
    in Padova nella stamperia del Seminario, appresso Giovanni Manfrè, 1738
    in piena pergamena con un disegno abbozzato sul dorso

  • MEDULLA THEOLOGICAE MORALIS HERM BUSEMBAUM
    Lotto 457


    - MEDULLA THEOLOGICAE MORALIS
    HERM BUSEMBAUM
    societas Jesu Theologi
    Romae 1746, Remondini

  • Volume rilegato in tela con piatti marezzati contenente riviste fasciste ed autarchiche e riviste degli anni '50
    Lotto 458


    - Volume rilegato in tela con piatti marezzati contenente riviste fasciste ed autarchiche e riviste degli anni '50
    Rivista Leggetemi 
    Anno 1, n. 12
    Aprile 1939
    Fascismo contro il bolscevismo
    Cronache della Guerra 3 gennaio 1942
    oltre a:
    Meridiano Illustrato  Anno II, n. 26 del 3 giugno 1952
    Meridiano Illustrato  Anno II, n. 29 24 giugno 1952

  • Analisi del Codice di Procedura Civile
    Lotto 459


    - Analisi del Codice di Procedura Civile 
    Nota a penna all'antiporta a firma del M. Ricciardi, regnando Gioacchino Napoleone

  • Lo spiirito dell'istoria o lettere politiche e morali di un padre al suo figlio sulla maniera di studiare l'istoria di Antonio Ferrand
    Lotto 460


    - Lo spiirito dell'istoria o lettere politiche e morali di un padre al suo figlio sulla maniera di studiare l'istoria di Antonio Ferrand
    Firenze, 1805 Stamperia del Giglio
    2 Volumi (Tomo I e III) in mezza pelle con titoli in oro in testatine nere. Segni di tarlo sul dorso

  • manoscritto di 33 pagine contenente:   "Inclinazione de' dodici segni celesti sopra il corpo umano"
    Lotto 461


    - cm 19x12

  • Pratica degli atti notarili ricavati dal Codice Napoleone di Angelo Treccani Chinelli notaio bresciano colla aggiunta di note (..) del Regio Notar Raffaele Ruo di Napoli. Tomo I Napoli Agnello Nobile, 1811
    Lotto 462


    - Pratica degli atti notarili ricavati dal Codice Napoleone di Angelo Treccani Chinelli notaio bresciano colla aggiunta di note (..) del Regio Notar Raffaele Ruo di Napoli. Tomo I
    Napoli Agnello Nobile, 1811
    in mezza pelle con titoli in oro in testatina rossa e fregi in oro. difetti al dorso mancante in diversi punti della pelle



  • Mèlanges de littera d'Histoire et de Philosophie
    Lotto 463


    - Mèlanges de littera d'Histoire et de Philosophie 
    Novelle edition A Amsterdam chez Lachaire Chatelain e Fils, 1764
    alcuni difetti alle cuffie che risultano parzialmente sfilacciate

  • Secolo di Luigi XIV. Opera del Signor DE VOLTAIRE tradotta dal francese, in Siena 1783
    Lotto 464


    - Secolo di Luigi XIV. Opera del Signor DE VOLTAIRE tradotta dal francese, in Siena 1783
    Nella Nuova stamperia d'Alessandro Mucci


    Due volumi  in piena pelle .testatine, titoli e fregi in oro. un lieve strappo al piatto di uno dei due volumi

  • Commentario sul Codice Penale di J. M. Dufour giureconsulto francese
    Lotto 465


    - Commentario sul Codice Penale di J. M. Dufour giureconsulto francese
    Stamperia del Monitore delle Due Sicilie
    1813
    due volumi ( Tomo I e Tomo V) con titoli e fregi in oro. testatina rossa

  • Elementha Philosophiae in adolescentium usum
    Lotto 466


    - Elementha Philosophiae in adolescentium usum 
    A.F. Lauterio Alteri (Tomus Terzi)
    Ferrariae 1771
    Rinaldi Tipografi


    volume in piena pelle. strappo al dorso

  • COROGRAFIA D'ITALIA, OSSIA GRAN DIZIONARIO STORICO-GEOGRAFICO-STATISTICO DELLE CITTÀ, BORGHI, VILLAGGI, CASTELLI, ECC. DELLA PENISOLA
    Lotto 467


    - 1915



    Belle antiporte incise a piena pagina dal Gandini con "L'Italia Personificata" e Altre Allegorie tutte diverse per ciascun volume. Milano, 1915; 3 voll., ril. in pelle, pp. 2750, ill. b/n. italiano



  • Tavole di ragguaglio dei pesi e delle misure già in uso nelle varie provincie del Regno Stamperia Reale
    Lotto 468


    - Tavole di ragguaglio dei pesi e delle misure già in uso nelle varie provincie del Regno Stamperia Reale 1877



    Leg. in mezza pelle con titolo in oro al dorso, pp. 768. Volume in buone condizioni con comprensibili segni del tempo.

  • Storia Moderna della Sardegna dall'anno 1773 al 1799
    Lotto 469


    -
    Storia Moderna della Sardegna dall'anno 1773 al 1799 del Barone Giuseppe Manno

    Torino, 1842 coi tipi dei Fratelli Fayale

    Due volumi legati in uno di cm. 21, pp. xii, 272 (4); 262. Legatura novecentesca in mezza tela. Discreto stato di conservazione.

  • Lotto 3 libri ottocento di medicina
    Lotto 470


    - a) Sistema di chirurgia operatoria fondato sulle basi della notomia dal signor Carlo Bell prima traduzione italiana sulla seconda inglese del dottor Giuseppe Gaimari, Napoli : dai torchi di Saverio Giordano , 1817
    2 Volumi . mezza pelle. titoli in oro sul dorso. Illustrati.




     b) Istituzioni di patologia generale di Filippo Carlo Hartmann. Napoli. Niccola Mosca 1844. in sedicesimo, mezza pelle. bel dorso con titoli e disegni. esemplare ottimamente conservato.


    c) Piccolo manuale di anatomia descrittiva, ovvero Descrizione succinta di tutti gli organi dell'uomo di A. L. I. Bayle [.] volgarizzato da Cesare Vassallo. Prima edizione italiana. due volumi in uno. mezza pelle. titoli e fregio in oro. esemplare integro e ben conservato

  • Lotto di 27 incisioni di mappe raffiguranti le piante e le fortezze delle città delle Province Unite del Belgio
    Lotto 471


    - Lotto di 27 incisioni ( di 120 originarie) all'acquaforte di mappe (che erano a doppia pagina nel volume) raffiguranti le piante e le fortezze delle città delle Province Unite del Belgio
    Tratte da: Gualdo Priorato Galeazzo, Teatro del Belgio o sia descritione delle diecisette provincie del medesimo ; con le piante delle città, e fortezze principali ; da chi al presente possesse ; come, in qual modo, & in qual tempo acquistate... In...

    Francofort : s.e., 1673.

    Le mappe a doppia pagina raffigurano le piante e le fortezze delle città delle Province Unite  quali : Antwerp, Bruxelles, Louvain, Ghent, Bruges, Ypres, Ostend, Nieuwpoort, Dixmude, Dendermonde, Lille, Douai, Kortrijk, Namur, Mons, Cambrai, Tournai, Oudenaarde, Dunkerque, Arras, Lens etc.


    Cfr. D'Ayala 290 ; Graesse III, 166 ; Piantanida 1348 (ed. 1683)


    Tutte le mappe presentano segni lungo la cucitura verticale delle due pagine del testo nelle quali erano incise, alcune segni di foxing, mancanze e qualche strappo. cm 44x34

  • GLI ELEMENTI DELLA STORIA
    Lotto 472


    - Pierre Le Lorrain de Vallemont
    GLI ELEMENTI DELLA STORIA, Ovvero ciò che bisogna sapere della Cronologia, della Geografia, della Storia Universale, della Chiesa del Vecchio Testamento, delle Monarchie Antiche, della Chiesa del Nuovo Testamento, delle Monarchie Novelle e del Blasone. Avanti di leggere la Storia particolare con una serie di Medaglie Imperiali da Giulio Cesare fino ad Eraclio. Opera del Signor ABATE DI VALLEMONT Tradotta dalla Lingua Francese. Edizione Quinta, Divisa in Quattro Tomi ( Tomo II - III - IV )"Editore: in Venetia appresso Giambattista Albrizzi, 1714
    2 tomi di tre in piena pelle con fregi in oro e nervi

  • GRAMMATICA DELLA LINGUA INGLESE
    Lotto 473


    - FERDINANDO ALTIERI
    GRAMMATICA DELLA LINGUA INGLESE, CHE CONTIENE UN'ESATTO E FACIL METODO PER APPRENDERLA; COMPOSTA GIA DAL SIG. FERDINANDO ALTIERI ... ORA IN QUESTA NUOVA EDIZIONE MOLTO ACCRESCIUTA E MIGLIORATA. AGGIUNTOVI UN VOCABOLARIO ITALIANO, ED INGLESE COPIOSISSIMO . IN VENEZIA PER GIAMBATTISTA PASQUALI 1784

  • Medicina operativa
    Lotto 474


    - Lezioni del prof. Mo. Gerolamo 1884/1885

    Lezioni manoscritte litografate

  • Dragmata Graecae Literatvrae, Johannes Oecolampadius, 1518.
    Lotto 475


    - Dragmata Graecae Literatvrae, Johannes Oecolampadius, 1518.
    rara cinquecentina in due parti, in 16esimo, copertina ricavata da precedente manoscritto vergato a mano con due nervi;  gravi difetti nei piatti superiori ed anteriori, mancanze nella parte bassa del volume, piegature e strappi nelle prime pagine. 
    Eu. 50

  • Lotto di incisioni
    Lotto 476


    -  -Village near Castello  Nuovo
    drawn by John Smith, Engraved by Birne e B.T. Pouncy
    incisione 19x12 cm
    foglio 26x36,5 cm


    - Castel Nuovo
    L. Gurlit Del.
    incisione 20x12,5 cm
    foglio 32,5x24 cm


    - San Gennaro e Monte Cassino
    incisione 22,5x17 cm
    passepartout 26,5x25 cm


    - folio di piccolo formato verticale con due incisioni
    Roma, San Lorenzo (Piranesi del.)
    Roma San Lorenzo Catacombe (Rouarge del. e sculp.., Audot edit)
    foglio 25x16 cm


    - Rome Ancienne e Moderne
    in passepartout telato
    incisione 29x23 cm
    passepartout 40x34 cm

  • OFFICIUM HEBDOMADAE SANCTAE
    Lotto 477


    - OFFICIUM HEBDOMADAE SANCTAE juxta formam Missalis et Breviarii Romani Sub Urbano VIII correcti, ad fidelium devotionem excitandam adjunctis italico sermone Declarationibus multarum rerum, quae fiunt et dicuntur in ejusdem recitatione, per Magistrum HIERONYMUM JOANNINUM e Capugnano Bononiensem Instituti Praedicatorum - 1852. Venetiis, apud Sebastianum Tondelli

  • PRIMAE LINAE PHYSIOLOGIAE
    Lotto 478


    - PRIMAE LINAE PHYSIOLOGIAE in usum praelectionum academicarum auctae & emendatae
    Haller Albert V.






    Editore: Laurentium Basilium, Venezia, 1754

  • Copia di diversi dispacci usciti in tempo nel Regno di Napoli su punti generali
    Lotto 479


    - Copia di diversi dispacci usciti in tempo nel Regno di Napoli su punti generali
    appunti manoscritti coevi sul foglio di guardia
    in quarto, piena pergamena, difetti al dorso con lievi mancanze

  • Compendium medicinae praticae
    Lotto 480


    - Compendium medicinae praticae, cui praemissa est de Medicinae mechanicae praestantia dissertatio di Lorenz Heister
    Apud Simonem Occhi, 1759

Lotti dal 433 al 480 di 552
Mostra
×

Asta 5: Libri Antichi, Incisioni, Manoscritti e Disegni


Sessioni

  • 26 aprile 2022 ore 10:00 Libri Antichi, Incisioni, Disegni e Manoscritti (Prima sessione) (1 - 202)
  • 26 aprile 2022 ore 15:30 Libri Antichi, Incisioni, Disegni e Manoscritti (Seconda sessione) (203 - 552)

Esposizione

L'esposizione si terrà presso la sede de L'Aquila - Corso Vittorio Emanuele II, 9 da mercoledì 20 aprile a domenica 24 aprile 2022. Orario continuato. 

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Commissioni

L’Aggiudicatario, per ciascuno dei Lotti aggiudicati, si obbliga a corrispondere alla Casa d’Aste la provvigione per i diritti d’asta da determinarsi come segue:

- da € 0.00 a € 20000,00         28%

- da € 20000,01 a € 100000,00   25%

- oltre € 100000,01               23% 

Rilanci

  • da 0 a 150 rilancio di 5
  • da 150 a 1000 rilancio di 10
  • da 1000 a 4000 rilancio di 100
  • da 4000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 a 20000 rilancio di 1000
  • da 20000 a 50000 rilancio di 2000
  • da 50000 a 100000 rilancio di 5000
  • da 100000 in avanti rilancio di 10000