Arte moderna e contemporanea, Dipinti del XIX secolo, Arti decorative del XX secolo

Arte moderna e contemporanea, Dipinti del XIX secolo, Arti decorative del XX secolo

martedì 15 marzo 2022 ore 15:00 (UTC +01:00)
Asta
in Diretta
Lotti dal 1 al 48 di 600
Mostra
Cancella
  • DIPINTO SAN PIETROBURGO DI PITTORE RUSSO
    Lotto 1

    PITTORE RUSSO DEL NOVECENTO



    Fiume a San Pietroburgo

    Pastello su cartoncino, cm. 33 x 40

    Non firmato

  • DIPINTO DI DON ANGELO RESCALLI
    Lotto 2

    DON ANGELO RESCALLI

    (Azzanello 1884 - 1956)



    Quando la notte scende per il monte

    Tempera su carta, cm. 22 x 30

    Firma in basso a destra

    Titolo in basso a destra, sul passpartout

  • PASTELLO DONNA ANZIANA DI TATO
    Lotto 3

    GUGLIELMO SANSONI detto TATO

    (Bologna 1896 - Roma 1974)



    Ritratto di donna anziana

    Pastelli su carta, cm. 30,5 x 22,5

    Firma in basso a destra

    In cornice

  • DIPINTO SAN BASILIO ATTRIBUITO A SIRON FRANCO
    Lotto 4

    SIRON FRANCO, att. a

    (Golas 1947)



    Cattedrale San Basilio, Mosca

    Olio su cartone, cm. 56 x 86

    Non firmato

  • ACQUERELLO DOUBLE FACES DI ANSELMO BUCCI
    Lotto 5

    ANSELMO BUCCI

    (Fossombrone 1887 - Monza 1965)



    Ponte rotto, anni '30

    Lungotevere degli Alberteschi, anni '30

    Matita e acquerello su carte double-faces, cm. 30 x 47

    In cornice

  • ACQUERELLO DI ANSELMO BUCCI
    Lotto 6

    ANSELMO BUCCI

    (Fossombrone 1887 - Monza 1965)



    La Barcaccia, anni '30

    Matita e acquerello su doppio foglio, cm. 30 x 47

    Iscrizione 'non sporcare Roma! Insegnare la pulizia ai Romani', in alto a sinistra

    In cornice

  • TECNICA MISTA SU CARTA DI ANSELMO BUCCI
    Lotto 7

    ANSELMO BUCCI

    (Fossombrone 1887 - Monza 1965)



    San Pietro in Vincoli, anni '30

    Matita, carboncino e acquerello su carta, cm. 31 x 47,5

    In cornice

  • ACQUERELLO DI ANSELMO BUCCI
    Lotto 8

    ANSELMO BUCCI

    (Fossombrone 1887 - Monza 1965)



    Foro Traiano, anni '30

    Matita e acquerello su carta, cm. 31 x 24

    In cornice

  • SEI BOZZETTI E STUDI DI CARLO SOCRATE
    Lotto 9

    CARLO SOCRATE

    (Mezzana Bigli 1889 - Roma 1967)



    Senza titolo, anni '40

    Sei bozzetti e studi a matita su carta

    Misura maggiore, cm. 17,5 x 14,5

    Uno siglato e datato 'C.S. 28.11.43', in basso

    In unica cornice

  • DISEGNO A CHINA DI ETTORE XIMENES, 1909
    Lotto 10

    ETTORE XIMENES

    (Palermo 1855 - Roma 1926)



    Ritratto di D. Guerci pittore, 1909

    China e inchiostro su carta, cm. 31 x 22

    Firma in basso a destra

    Data in basso a destra

    In cornice

  • INCISIONE DI ESO PELUZZI
    Lotto 11

    ESO PELUZZI

    (Cairo Montenotte 1894 - Monchiero 1985)



    Uomo stante

    Acquaforte, ex. p.a.

    Misure della lastra, cm. 24,5 x 16,5

    Misure del foglio, cm. 40 x 30

    Firma in basso a destra

    In cornice

  • DISEGNO A CHINA DI ETTORE XIMENES, 1904
    Lotto 12

    ETTORE XIMENES

    (Palermo 1855 - Roma 1926)



    Ritratto di Guglielmo Calderini e altro volto di profilo, 1904

    China su carta, cm. 26 x 19

    Firma e data in basso a destra

    In cornice

  • DISEGNO A CHINA DI ETTORE XIMENES, 1900 ca.
    Lotto 13

    ETTORE XIMENES

    (Palermo 1855 - Roma 1926)



    Ritratto di Emilio Pasquale Gallori, 1900 ca.

    China e inchiostro su carta, cm. 26,5 x 20,5

    Firma e data in basso a destra

    In cornice

  • ACQUERELLO DI ANSELMO BUCCI
    Lotto 14

    ANSELMO BUCCI

    (Fossombrone 1887 - Monza 1965)



    Santa Maria in Cosmedin, anni '30

    Matita e acquerello su carta, cm. 30 x 23

    In cornice

  • INCISIONE SCARICATORE DI UMBERTO BOCCIONI
    Lotto 15

    UMBERTO BOCCIONI

    (Reggio Calabria 1882 - Verona 1916)



    Scaricatore di carbone, 1907

    Puntasecca, cm. 34,7 x 49,5

    Firma in basso a destra



    PROVENIENZA

    Collezione privata romana



    PUBBLICAZIONI

    Paolo Bellini, a cura di, Umberto Boccioni. Catalogo ragionato delle incisioni, degli ex-libris, dei manifesti e delle illustrazioni, Silvana Editoriale, Milano 2004, p. 42, ill. n. 22

  • TERRACOTTA TESTA DI PRIMO CARNERA
    Lotto 16

    ROMEO GREGORI


    (Carrara 1900 - Roma 1940)




    Testa di Primo Carnera, anni '30


    Scultura in terracotta, cm. 38 x 28 x 28


    Firma sulla base del collo




    PUBBLICAZIONI


    XIX Esposizione biennale internazionale d'arte di Venezia, 1934, catalogo mostra, cit. p. 110




    ESPOSIZIONI


    XIX Esposizione biennale internazionale d'arte di Venezia, 1934

  • DIPINTO MELE IN PAESAGGIO
    Lotto 17

    PITTORE ITALIANO DEL NOVECENTO



    Mele in paesaggio

    Olio su cartone, cm. 18 x 28

    Firma di difficile lettura in basso a destra

    In cornice

  • CHINA SATIRICA DI MINO MACCARI
    Lotto 18

    MINO MACCARI

    (Siena 1898 - Roma 1989)



    Scena satirica

    China su carta, cm. 19,5 x 18

    Firma in basso a destra

    In cornice



    PROVENIENZA

    Graphis Arte, Roma

  • TECNCIA MISTA DI GIUSEPPE RIVAROLI, 1937
    Lotto 19

    GIUSEPPE RIVAROLI

    (Cremona 1885 - Roma 1943)



    Trionfo di Mussolini, 1937

    Carboncino e pastelli su carta, cm. 90 x 100

    Firmato e datato in basso a destra 'G. Rivaroli A. XV - 1937 Roma'

    In cornice

  • RITRATTO DI ANZIANO DI SANDRO VACCHETTI
    Lotto 20

    SANDRO VACCHETTI

    (Carrù 1889 - Torino 1976)



    RITRATTO DI ANZIANO

    Pastelli su carta, cm. 41,5 x 30

    Firma e data 'Sandro Vacchetti, Boston 1915', in basso a destra

  • DIPINTO DONNA IN SPIAGGIA DI NINO GASPARRI
    Lotto 21

    NINO GASPARRI

    (Bari 1910 - 1989)



    Donna addormentata, anni '70

    Olio su tela, cm. 95 x 130

    Etichetta del pittore al retro

    Articolo del messaggero sul pittore in data 1974, al retro



    PROVENIENZA

    Collezione privata, Roma

  • PASTELLO PARIGI DI ANTONIO VANGELLI, ANNI '40
    Lotto 22

    ANTONIO VANGELLI

    (Roma 1917 - 2003)



    Parigi, anni '40

    Pastelli su carta, cm. 25 x 35

    Firma in basso a destra

    In cornice



    PROVENIENZA

    Eredi dell'Artista

  • DIPINTO DI ANTONIO VANGELLI, ANNI '40
    Lotto 23

    ANTONIO VANGELLI

    (Roma 1917 - 2003)



    Coppia in campagna, anni '40

    Olio su cartone, cm. 18 x 22

    Firma in basso a sinistra

    In cornice



    PROVENIENZA

    Eredi dell'Artista

  • DIPINTO VILLAGGIO AFRICANO, 1955
    Lotto 24

    PITTORE AFRICANO, XX SECOLO



    Villaggio africano, 1955

    Olio su tela, cm. 45 x 55

    Firma di difficile lettura e data in basso a sinistra



    CONDIZIONI DEL DIPINTO

    Cadute di colore e allentamento della tela

  • ACQUERELLO INTERNO DI BASILICA
    Lotto 25

    PITTORE ITALIANO, INIZI XX SECOLO



    Interno di Basilica

    Acquerello su carta, cm. 41 x 31

    Non firmato

  • DIPINTO DI GIGI CALDANZANO
    Lotto 26

    GIGI CALDANZANO

    (Genova 1921 - Borghetto Santo Spirito 2008)



    Burattinaio, anni '60

    Olio su cartoncino, cm. 25,5 x 15,5

    Firma in basso a sinistra

    In cornice

  • DIPINTO UOMO DI FRANCO VILLORESI, 1951
    Lotto 27

    FRANCO VILLORESI

    (Città di Castello 1920 - Arezzo 1975)



    Uomo con ombrello, 1951

    Olio su tela, cm. 70 x 50

    Firma e data in basso a destra

    In cornice

  • BRONZO DON CHISCIOTTE DI PUBLIO MORBIDUCCI
    Lotto 28

    PUBLIO MORBIDUCCI

    (Roma 1889 - 1963)



    Don Chisciotte a cavallo

    Scultura in bronzo, cm. 31 x 35 x 13

    Firma sulla base

  • DIPINTO DI FRANCO VILLORESI, 1955
    Lotto 29

    FRANCO VILLORESI

    (Città di Castello 1920 - Arezzo 1975)



    Tribunale, 1955

    Olio su tela, cm. 50 x 70

    Firma in basso a destra

    Firma e data al retro

    In cornice



    PROVENIENZA

    Collezione M. Stucovitz

    Galleria d'Arte San Marco, Roma

  • DIPINTO DI FRANCO VILLORESI
    Lotto 30

    FRANCO VILLORESI

    (Città di Castello 1920 - 1975)



    Senza titolo

    Olio su tela, cm. 36 x 54

    Firma in basso a destra

    In cornice

  • DIPINTO LA FRUTTIERA DI OSCAR GHIGLIA, 1908 ca.
    Lotto 31

    OSCAR GHIGLIA

    (Livorno 1876 - Prato 1945)



    La fruttiera, 1908 ca.

    Olio su cartone, cm. 28,5 x 23

    Firma in basso a destra

    Dipinto raffigurante facciata di edificio, al retro

    In cornice



    PROVENIENZA

    Collezione privata, Firenze



    PUBBLICAZIONI

    Dipinti Toscani dell'800, catalogo della mostra, Firenze 1983

    Catalogo Bolaffi della Pittura Italiana dell'800, n. 4, Torino 1972

  • XILOGRAFIA DI GEORGE BRAQUE, 1962
    Lotto 32

    GEORGE BRAQUE

    (Argenteuil-sur-Seine 1882 - Parigi 1963)



    Flowers, 1962

    Xilografia su carta di riso, ex. H.C.

    Misure cm. 46 x 36

    Firma in basso a destra



    PROVENIENZA

    Galleria Il Segno

    Collezione privata, Roma



    PUBBLICAZIONI

    D. Vallier, Braque: L'oeuvre gravé, catalogue raisonné, Ed. Flammarion 1992

  • INCISIONE DI FRANCO GENTILINI
    Lotto 33

    FRANCO GENTILINI

    (Faenza 1909 - Roma 1981)



    Donna seduta

    Acquaforte, ex. 49/90

    Misure della lastra, cm. 23,5 x 17,5

    Misure del foglio, cm. 50 x 35

    Firma in basso a destra

    In cornice

    Carta ingiallita nella parte superiore

  • DIPINTO FIORI DI OTTONE PETRILLO
    Lotto 34

    OTTONE PETRILLO

    (Roma 1932 - 2003)



    Vaso di fiori

    Olio su tela, cm. 70 x 50

    Firma in alto a sinistra

    In cornice

  • CROMOLINOLEUMGRAFIA DI GIUSEPPE BIASI, 1932
    Lotto 35

    GIUSEPPE BIASI

    (Sassari 1885 - Andorno Micca 1945)



    Uomini in cantina, 1932 ca.

    Cromolinoleumgrafia, ex. nd.

    Misure della lastra, cm. 29 x 34,5

    Misure del foglio, cm. 35 x 40

    Firma in basso a destra

    In cornice



    BIBLIOGRAFIA

    G. Altea, M. Magani (a cura di), Giuseppe Biasi, catalogo mostra, Pinacoteca Comunale, Oristano. Edizioni Ilisso, 1998, p. 175, n. 239

  • SCULTORE FRANCESE ANNI '40
    Lotto 36

    SCULTORE FRANCESE, ANNI '40



    Danzatrice

    Scultura in bronzo patinato, cm. 51 x 70 x 19

    Base in marmo nero venato



    PROVENIENZA

    Collezione privata, Roma

  • MANIFESTO DI ALEARDO TERZI, 1911
    Lotto 37

    MANIFESTO DI ALEARDO TERZI

    dell'Esposizione Internazionale di Roma del 1911. realizzata in cromolitografia su carta.

    Monogramma dell'Artista stampato in alto a destra.

    Stampato dallo stabilimento 'Dr. E. Chappus', Bologna.

    Misure cm. 90 x 60.

    In cornice.

    Tracce di umidità.

  • LITO DONNA DI PERICLE FAZZINI, 1958
    Lotto 38

    PERICLE FAZZINI

    (Grottammare 1913 - Roma 1987)



    Nudo di donna, 1958

    Litografia, ex. 82/100

    Misure del foglio, cm. 66 x 47

    Firma e data in basso a destra

    Cornice in policromia e oro

  • TECNICA MISTA DI GIORGIO CELIBERTI
    Lotto 39

    GIORGIO CELIBERTI

    (Udine 1929)



    Impresso nella memoria, 1988/89

    Tecnica mista su cartoncino intelato, cm. 70 x 48

    Firma in basso a destra

    Firma, data e titolo al retro

    In cornice



    Autentica su foto dell'Artista

  • DIPINTO DI GAETANO POMPA
    Lotto 40

    GAETANO POMPA

    (Forenza 1933 - Ansedonia 1998)



    Calidarium, 1967

    Olio su tela, cm. 35 x 20

    Firma e data in basso a destra

    Titolo in basso a sinistra



    CORNICE

    Cornice incisa e dipinta dall'artista, cm. 47 x 32

  • INCISIONE FUOCO DI GAETANO POMPA
    Lotto 41

    GAETANO POMPA

    (Forenza 1933 - Ansedonia 1998)



    Fuoco

    Incisione all'acquaforte, prova di colore, fuori tiratura

    Misure del foglio, cm. 50 x 70

    Misure della lastra, cm. 31 x 41

    Firma in basso a sinistra

    Iscrizione a china lungo il bordo destro

  • CHINA SU CARTA F.TA SQUILLANTE
    Lotto 42

    PITTORE XX SECOLO



    Dialogo de Pulcinelli

    China su carta, cm. 22,5 x 30

    Firmata 'Squillante', in basso al centro

    In cornice



    CONDIZIONI DEL DIPINTO

    Tracce di umidità e mancanze della carta ai bordi

  • DIPINTO DI ANTONIO SABATELLI
    Lotto 43

    ANTONIO SABATELLI

    (Albisola 1922 - 2001)



    Colf nera sul divano del sindaco, anni '60

    Olio su tela, cm. 30 x 40

    Firma in basso a destra

    Firma, titolo e dedica al retro

  • DIPINTO DI ENNIO CALABRIA
    Lotto 44

    ENNIO CALABRIA

    (Tripoli 1937)



    Studio per 'Moore a Firenze', 1972

    Olio su tela, cm. 60 x 60

    Firma e data in basso a destra

    Firma, data e titolo al retro

    Firma per autentica al retro



    PROVENIENZA

    Collezione privata, Roma



    Autentica su foto dell'Artista

  • ACRILICO DI CLAUDIO CINTOLI, 1957
    Lotto 45

    CLAUDIO CINTOLI

    (Imola 1935 - Roma 1978)



    Figura, 1957

    Acrilico su cartoncino, cm. 100 x 70

    Firma e data in basso a destra



    Autentica su foto di Vittorio Cintoli

  • TECNICA MISTA DI RENZO VESPIGNANI, 1964
    Lotto 46

    RENZO VESPIGNANI

    (Roma 1924 - 2001)



    Figura mitologica, 1964

    Matita, china e pastelli su carta, cm. 90 x 65

    Firma, data e titolo in basso a sinistra

    In cornice

  • PROGETTO DI GIUSEPPE UNCINI, 1959
    Lotto 47

    GIUSEPPE UNCINI

    (Fabriano 1929 - Trevi 2008)



    Progetto, 1959

    Matita e inchiostro su carta, cm. 68 x 47,5

    Firma e data in basso a destra

    In cornice



    PROVENIENZA

    Collezione privata, Roma

  • DIPINTO DI AMERIGO BARTOLI NATINGUERRA
    Lotto 48

    AMERIGO BARTOLI NATINGUERRA

    (Terni 1890 - Roma 1971)



    Regina posa, 1944

    Olio su tela, cm. 34,5 x 28,5

    Firma e data in basso a destra

    Titolo e firma al retro

    In cornice



    PROVENIENZA

    Galleria del Milione, Milano

Lotti dal 1 al 48 di 600
Mostra
×

Arte moderna e contemporanea, Dipinti del XIX secolo, Arti decorative del XX secolo

Arte moderna e contemporanea, Dipinti del XIX secolo, Arti decorative del XX secolo

Sessioni

  • 15 marzo 2022 ore 15:00 Arte moderna e contemporanea (1 - 210)
  • 16 marzo 2022 ore 15:00 Dipinti e disegni del XIX e XX secolo (211 - 405)
  • 17 marzo 2022 ore 15:00 Arti decorative e design del XX secolo (406 - 601)

Esposizione

dall'11 al 15 marzo dalle ore 10.00 alle 20.00 orario continuato

Condizioni di vendita

Scarica il documento di Condizioni di Vendita

Rilanci

  • da 0 a 300 rilancio di 20
  • da 300 a 1000 rilancio di 50
  • da 1000 a 3000 rilancio di 100
  • da 3000 a 5000 rilancio di 200
  • da 5000 a 10000 rilancio di 500
  • da 10000 in avanti rilancio di 1000